Dimensioni del mercato globale dei vaccini a vettore virale per tipo (virus adeno-associato (AAV), lentivirus), per malattia (cancro, disturbi genetici), per utenti finali (istituti di ricerca, aziende farmaceutiche e biofarmaceutiche), per ambito geografico e previsioni
Dimensioni del mercato globale dei vaccini a vettore virale per tipo (virus adeno-associato (AAV), lentivirus), per malattia (cancro, disturbi genetici), per utenti finali (istituti di ricerca, aziende farmaceutiche e biofarmaceutiche), per ambito geografico e previsioni
Published Date: March - 2027 | Publisher: MIR | No of Pages: 240 | Industry: latest trending Report | Format: Report available in PDF / Excel Format
Dimensioni del mercato globale dei vaccini a vettore virale per tipo (virus adeno-associato (AAV), lentivirus), per malattia (cancro, disturbi genetici), per utenti finali (istituti di ricerca, aziende farmaceutiche e biofarmaceutiche), per ambito geografico e previsioni
Dimensioni e previsioni del mercato dei vaccini a vettore virale
Le dimensioni del mercato dei vaccini a vettore virale sono state stimate in 2,29 miliardi di USD nel 2023 e si prevede che raggiungeranno i 6,00 miliardi di USD entro il 2030, con un CAGR del 21,65% dal 2024 al 2030.
Definizione del mercato globale dei vaccini a vettore virale
I virus vivi vengono trasportati nelle cellule umane utilizzando vaccini a vettore virale. Il DNA del virus è stato utilizzato anche per produrre proteine antigeniche come base per varie risposte immunitarie. Il virus vivo attenuato utilizzato in questo tipo di vaccino è stato geneticamente modificato per trasportare antigeni proteici che codificano il DNA da un organismo non correlato. Il vettore virale viene prodotto ed esaminato intenzionalmente per applicazioni immunoterapeutiche e vaccinali. I vettori del virus del vaiolo vaccino, il virus del vaiolo aviario, la febbre gialla attenuata, l'adenovirus e altri sono diversi vaccini a vettore virale. Gli utenti finali come cliniche, ospedali e altre istituzioni ne fanno uso.
Cosa c'è dentro un report di settore?
I nostri report includono dati fruibili e analisi lungimiranti che ti aiutano a creare pitch, creare piani aziendali, creare presentazioni e scrivere proposte.
Panoramica del mercato globale dei vaccini a vettore virale
Nel corso degli anni, si prevede che il mercato sarà guidato dall'aumento dei tassi di malattie croniche come cancro, HIV, tubercolosi e malattie cardiovascolari. Inoltre, si prevede che il mercato crescerà nei prossimi anni a causa dell'aumento della popolazione anziana e degli sviluppi tecnologici nella produzione di vettori virali.
Inoltre, si prevede che l'aumento dei trattamenti convenienti e il crescente utilizzo di vettori virali da parte delle industrie biofarmaceutiche alimenteranno l'espansione del mercato durante il periodo di tempo previsto. Ci sono alcune limitazioni e difficoltà che possono impedire l'espansione del mercato. Una scarsa infrastruttura di rimborso e gli elevati costi dei vaccini sono due fattori che potrebbero limitare l'espansione del mercato. L'aumento delle malattie genetiche e infettive influisce anche sulla crescita della produzione di vettori virali.
Mercato globale dei vaccini a vettore viraleanalisi della segmentazione
Il mercato globale dei vaccini a vettore virale è segmentato in base a tipo, malattia, utenti finali e area geografica.
Mercato dei vaccini a vettore virale, per tipo
Virus adeno-associato (AAV)
Lentivirus
Adenovirus
Retrovirus
Altri
In base al tipo, il mercato è segmentato in virus adeno-associato (AAV), lentivirus, adenovirus, retrovirus e altri. Si prevede che il segmento del virus adeno-associato (AAV) dominerà il mercato globale dei vaccini a vettore virale a causa della loro bassa patogenicità e tossicità , della capacità di infettare sia le cellule in divisione che quelle non in divisione e dei profili di espressione transgenica a lungo termine, i vettori del virus adeno-associato (AAV) sono stati ampiamente utilizzati nelle applicazioni di terapia genica. Inoltre, il record di sicurezza in diversi studi clinici è stato favorevole.
Mercato dei vaccini a vettore virale, per malattia
Cancro
Disturbi genetici
Malattie infettive
Altro
In base alla malattia, il mercato è segmentato in cancro, disturbi genetici, malattie infettive e altro. La sua significativa quota di mercato può essere attribuita allo sviluppo di terapie geniche a vettori virali per il cancro.
Mercato dei vaccini a vettori virali, per utenti finali
Istituti di ricerca
Aziende farmaceutiche e biofarmaceutiche
In base agli utenti finali, il mercato è segmentato in Istituti di ricerca e Aziende farmaceutiche e biofarmaceutiche. Ciò può essere attribuito ai contributi significativi apportati dalla comunità di ricerca internazionale alla creazione di terapie all'avanguardia per la gestione di diverse malattie genetiche e acquisite per le quali in precedenza non esisteva un paradigma di cura efficiente.
Mercato dei vaccini a vettori virali, per area geografica
Nord America
Europa
Asia Pacifico
Resto del mondo
In base all'area geografica, il mercato globale dei vaccini a vettori virali è classificato in Nord America, Europa, Asia Pacifico e resto del mondo. Il Nord America deterrà la quota di mercato più grande dei vaccini a vettore virale. La principale forza trainante dietro il predominio della regione è il numero in rapida crescita di prodotti per terapie avanzate che entrano nelle sperimentazioni cliniche e la presenza di importanti attori operativi nell'area.
Attori chiave
Il rapporto di studio "Global Viral Vector Vaccines Market" fornirà preziose informazioni con un'enfasi sul mercato globale, inclusi alcuni dei principali attori come Advanced Bioscience Laboratories, CH Boehringer Sohn AG & Ko, Sanofi SA, Brammer Bio, LLC, Creative Biogene, GE Healthcare e Pfizer Inc.
La nostra analisi di mercato comporta anche una sezione dedicata esclusivamente a tali attori principali in cui i nostri analisti forniscono una panoramica dei bilanci finanziari di tutti gli attori principali, insieme al benchmarking dei prodotti e all'analisi SWOT. La sezione del panorama competitivo include anche strategie di sviluppo chiave, quote di mercato e analisi della classifica di mercato dei player sopra menzionati a livello globale.
L'immagine dell'attrattività del mercato fornita aiuterebbe ulteriormente a ottenere informazioni sulla regione che è principalmente leader nel mercato globale dei vaccini a vettore virale. Trattiamo i principali fattori di impatto che sono responsabili della crescita del settore in una determinata regione.
Le cinque forze di Porter
L'immagine fornita aiuterebbe ulteriormente a ottenere informazioni sul modello delle cinque forze di Porter, fornendo un modello per comprendere il comportamento dei concorrenti e il posizionamento strategico di un attore nel rispettivo settore. Il modello delle cinque forze di Porter può essere utilizzato per valutare il panorama competitivo nel mercato globale dei vaccini virali a vettore, misurare l'attrattiva di un determinato settore e valutare le possibilità di investimento.
Ambito del rapporto
ATTRIBUTI DEL REPORT
DETTAGLI
PERIODO DI STUDIO
2020-2030
ANNO BASE
2023
PERIODO DI PREVISIONE
2024-2030
STORICO PERIODO
2020-2022
UNITÀ
Valore (miliardi di USD)
AZIENDE PRINCIPALI PROFILATE
Advanced Bioscience Laboratories, CH Boehringer Sohn AG & Ko, Sanofi SA, Brammer Bio, LLC, Creative Biogene, GE Healthcare e Pfizer Inc.
SEGMENTI COPERTI
Per tipo, per malattia, per utenti finali e per area geografica.
AMBITO DI PERSONALIZZAZIONE
Personalizzazione gratuita del report (equivalente a un massimo di 4 giorni lavorativi per analista) con l'acquisto. Aggiunta o modifica di paese, regione e ambito del segmento
Metodologia di ricerca della ricerca di mercato
Per saperne di più sulla metodologia di ricerca e altri aspetti dello studio di ricerca, ti preghiamo di contattare il nostro .
For a single, multi and corporate client license, the report will be available in PDF format.
Sample report would be given you in excel format. For more questions please contact:
Sample Report for Dimensioni del mercato globale dei vaccini a vettore virale per tipo (virus adeno-associato (AAV), lentivirus), per malattia (cancro, disturbi genetici), per utenti finali (istituti di ricerca, aziende farmaceutiche e biofarmaceutiche), per ambito geografico e previsioni