Mercato assicurativo antincendio: dimensioni, quota, tendenze, opportunità e previsioni del settore globale, segmentato per copertura (copertura standard, copertura opzionale), per dimensione aziendale (grandi imprese, piccole e medie imprese), per settore verticale (manifatturiero, sanità , energia e servizi di pubblica utilità , IT e telecomunicazioni, ospitalità e altri), per regione, per concorr
Published Date: January - 2025 | Publisher: MIR | No of Pages: 320 | Industry: BFSI | Format: Report available in PDF / Excel Format
View Details Buy Now 2890 Download Sample Ask for Discount Request CustomizationMercato assicurativo antincendio: dimensioni, quota, tendenze, opportunità e previsioni del settore globale, segmentato per copertura (copertura standard, copertura opzionale), per dimensione aziendale (grandi imprese, piccole e medie imprese), per settore verticale (manifatturiero, sanità , energia e servizi di pubblica utilità , IT e telecomunicazioni, ospitalità e altri), per regione, per concorr
Periodo di previsione | 2024-2028 |
Dimensioni del mercato (2022) | 68,21 miliardi di USD |
CAGR (2023-2028) | 7,33% |
Segmento in più rapida crescita | Copertura standard |
Mercato più grande | Asia Pacifico |
Panoramica del mercato
Il mercato globale delle assicurazioni antincendio è stato valutato a 68,21 miliardi di USD nel 2022 e si prevede che proietterà una crescita robusta nel periodo di previsione con un CAGR del 7,33% fino al 2028. L'assicurazione antincendio globale è una componente essenziale del più ampio settore assicurativo, progettata per proteggere individui, aziende e organizzazioni dalle ripercussioni finanziarie delle perdite correlate agli incendi. Questo tipo di assicurazione fornisce copertura per danni alla proprietà , perdita di beni e responsabilità derivanti da incendi. Le polizze assicurative antincendio in genere coprono una gamma di scenari, tra cui incendi causati da incidenti, calamità naturali, incendi dolosi e guasti elettrici. I titolari di polizze pagano i premi alle compagnie assicurative in cambio della protezione contro questi rischi. L'assicurazione antincendio globale è essenziale per i proprietari di case, in quanto salvaguarda il loro investimento più significativole loro case. Per le aziende, non solo protegge beni materiali come edifici e attrezzature, ma le aiuta anche a riprendersi dalle interruzioni aziendali causate dagli incendi. Le compagnie assicurative valutano i rischi in base a fattori quali posizione, materiali da costruzione, misure di prevenzione incendi e presenza di idranti. I premi vengono quindi determinati di conseguenza. Negli ultimi anni, con la crescente prevalenza di incendi boschivi dovuta al cambiamento climatico, l'importanza dell'assicurazione antincendio globale è cresciuta in modo significativo. Molti assicuratori si stanno adattando a questi profili di rischio in evoluzione sviluppando nuove polizze e strategie di mitigazione del rischio. Nel complesso, l'assicurazione antincendio globale svolge un ruolo cruciale nell'aiutare individui e aziende a riprendersi dagli effetti devastanti degli incendi, promuovendo al contempo misure di sicurezza e prevenzione antincendio.
Fattori chiave del mercato
Cambiamento climatico e fattori ambientali
Il cambiamento climatico è un fattore importante che ha un impatto sull'assicurazione antincendio globale. L'aumento delle temperature globali, le siccità prolungate e i cambiamenti nei modelli di precipitazione hanno aumentato la frequenza e la gravità degli incendi boschivi in molte regioni. Questi eventi catastrofici comportano rischi sostanziali per assicuratori e proprietari immobiliari.
Impatto sulle assicurazionigli assicuratori stanno affrontando indennizzi per sinistri più elevati a causa di incendi boschivi più frequenti e intensi. Di conseguenza, i premi per l'assicurazione contro gli incendi nelle aree ad alto rischio sono aumentati in modo significativo. In alcune regioni, gli assicuratori hanno persino ridotto la copertura o l'hanno ritirata del tutto, lasciando ai proprietari immobiliari opzioni limitate. Gli assicuratori stanno inoltre investendo in modelli avanzati e analisi dei dati per valutare i rischi di incendi boschivi in modo più accurato.
Misure di mitigazionein risposta a questo fattore, c'è una maggiore attenzione agli sforzi di mitigazione degli incendi boschivi. Ciò include la creazione di spazi difendibili attorno alle proprietà , l'utilizzo di materiali da costruzione resistenti al fuoco e una migliore pianificazione urbana per ridurre il rischio di incendi. Gli assicuratori stanno incoraggiando queste misure offrendo sconti o incentivi ai titolari di polizze che adottano misure per proteggere le proprie proprietà dagli incendi boschivi.
Urbanizzazione e crescita demografica
La popolazione mondiale continua a crescere e sempre più persone si trasferiscono nelle aree urbane. Questa tendenza aumenta la concentrazione di proprietà e beni in queste aree, rendendole più suscettibili ai rischi correlati agli incendi.
Impatto sull'assicurazionecon il proseguimento dell'urbanizzazione, gli assicuratori sono esposti a maggiori potenziali perdite in caso di incendi urbani. La concentrazione di proprietà di valore nelle città implica che un singolo incendio può comportare ingenti richieste di risarcimento. Gli assicuratori rispondono adeguando le loro valutazioni del rischio e i calcoli dei premi per le aree urbane. I valori immobiliari più elevati nelle città si traducono spesso in premi più elevati.
Valutazione del rischiole compagnie assicurative utilizzano l'analisi dei dati e la modellazione del rischio per comprendere e stabilire il prezzo dei rischi associati all'urbanizzazione. Lavorano inoltre a stretto contatto con le autorità locali per identificare le aree ad alto rischio e raccomandare misure di prevenzione degli incendi.
Modifiche normative e codici edilizi
Gli enti normativi e i governi svolgono un ruolo fondamentale nel dare forma al panorama dell'assicurazione contro gli incendi attraverso codici edilizi, standard di sicurezza e regolamenti di zonizzazione. Le modifiche a questi regolamenti possono influenzare i requisiti e i premi assicurativi.
Impatto sull'assicurazionecodici edilizi e standard di sicurezza più severi possono ridurre la probabilità e la gravità delle perdite legate agli incendi. Gli assicuratori spesso offrono sconti ai titolari di polizze le cui proprietà aderiscono a questi codici. Al contrario, i cambiamenti normativi che aumentano la vulnerabilità degli edifici possono portare a premi più alti.
Misure adattivele compagnie assicurative monitorano attentamente gli sviluppi normativi e collaborano con i decisori politici per promuovere misure che migliorino la sicurezza antincendio. Inoltre, istruiscono i propri assicurati sui vantaggi del rispetto dei codici edilizi e degli standard di sicurezza per ridurre i rischi.
Progressi tecnologici
Le innovazioni tecnologiche, tra cui telerilevamento, analisi dei dati e sistemi di comunicazione, stanno trasformando il modo in cui gli assicuratori valutano e rispondono ai rischi di incendio. Questi progressi consentono valutazioni dei rischi più accurate e risposte più rapide alle esigenze degli assicurati.
Impatto sull'assicurazionele soluzioni basate sulla tecnologia aiutano gli assicuratori a comprendere e gestire meglio i rischi di incendio. Gli strumenti di telerilevamento possono fornire dati in tempo reale sulle condizioni meteorologiche, sul comportamento degli incendi e sulle condizioni delle proprietà , consentendo agli assicuratori di valutare i rischi in modo più accurato. Inoltre, le tecnologie di comunicazione consentono alle compagnie di assicurazione di avvisare i titolari di polizze di minacce imminenti e di fornire assistenza in caso di emergenza.
Analisi dei datile compagnie di assicurazione si affidano sempre di più ai big data e all'apprendimento automatico per analizzare grandi quantità di informazioni e perfezionare i loro modelli di sottoscrizione e determinazione dei prezzi. Ciò consente loro di offrire prodotti assicurativi antincendio più personalizzati e competitivi.
In conclusione, l'assicurazione antincendio globale è influenzata da una combinazione di fattori, tra cui cambiamenti climatici, urbanizzazione, normative e progressi tecnologici. Le compagnie di assicurazione devono adattarsi a questi fattori per fornire una copertura efficace, incoraggiando al contempo i titolari di polizze a implementare misure di mitigazione degli incendi. Mentre il mondo continua a cambiare, il panorama dell'assicurazione antincendio si evolverà , richiedendo innovazione e collaborazione continue tra assicuratori, decisori politici e consumatori per garantire un'adeguata protezione contro i rischi correlati agli incendi.
Principali sfide di mercato
Cambiamenti climatici e aumento dei rischi di incendi boschivi
Una delle sfide più urgenti per l'assicurazione antincendio globale è l'intensificazione dei rischi di incendi boschivi causati dai cambiamenti climatici. L'aumento delle temperature, le siccità prolungate e i cambiamenti nei modelli di precipitazione hanno portato a incendi boschivi più frequenti e gravi in varie parti del mondo. Questi eventi causano ingenti danni alla proprietà e ingenti richieste di risarcimento assicurativo.
Le compagnie assicurative devono fare i conti con l'imprevedibilità e la crescente frequenza degli incendi boschivi. È difficile valutare e stabilire un prezzo accurato dei rischi associati a tali eventi. Inoltre, i crescenti costi di copertura delle perdite dovute agli incendi boschivi possono comportare premi più elevati per i titolari di polizze, rendendo potenzialmente l'assicurazione inaccessibile per alcuni proprietari di case e aziende in aree ad alto rischio.
Per affrontare questa sfida è necessario un approccio multiforme, che includa investimenti in modelli di rischio avanzati, analisi dei dati e collaborazione tra assicuratori, governi e organizzazioni ambientali per sviluppare strategie di prevenzione e mitigazione degli incendi boschivi. Inoltre, c'è bisogno di una maggiore consapevolezza pubblica sul ruolo dell'assicurazione nell'incentivare misure proattive di riduzione del rischio di incendi boschivi.
Urbanizzazione e concentrazione di proprietà di alto valore
Dato che la popolazione mondiale continua a crescere e sempre più persone migrano verso le aree urbane, la concentrazione di proprietà e beni di alto valore nelle città rappresenta una sfida significativa per l'assicurazione contro gli incendi. L'urbanizzazione aumenta il potenziale di perdite sostanziali in caso di incendio.
Nelle aree urbane densamente popolate, un singolo incendio può causare danni significativi alla proprietà , interruzione dell'attività e richieste di risarcimento danni. Le compagnie assicurative affrontano la sfida di valutare e stabilire un prezzo accurato di questi rischi concentrati, garantendo al contempo che la copertura rimanga accessibile sia per i proprietari di case che per le aziende.
Per affrontare questa sfida, le compagnie assicurative stanno sfruttando analisi avanzate dei dati e modelli di rischio per comprendere i rischi unici associati all'urbanizzazione. Collaborano strettamente con le autorità locali per identificare le zone ad alto rischio e promuovere misure di prevenzione degli incendi, come codici edilizi e standard di sicurezza migliorati. Inoltre, le compagnie assicurative stanno incoraggiando i proprietari di immobili a investire in materiali edilizi e infrastrutture resistenti al fuoco per ridurre i rischi.
Modifiche normative e conformitÃ
Le modifiche normative, tra cui gli aggiornamenti dei codici edilizi, degli standard di sicurezza e delle normative di zonizzazione, possono avere un impatto significativo sui requisiti e sui premi dell'assicurazione antincendio. Mentre normative più severe possono migliorare la sicurezza antincendio, possono anche comportare maggiori costi di costruzione e sfide di conformità per i proprietari di immobili.
Le compagnie assicurative devono adattarsi a scenari normativi in evoluzione, che possono variare da una giurisdizione all'altra. La sfida sta nel bilanciare la necessità di una copertura adeguata con il costo della conformità per i proprietari di immobili. Ad esempio, i proprietari di immobili potrebbero dover ristrutturare gli edifici esistenti per soddisfare gli standard di sicurezza antincendio aggiornati, il che può essere finanziariamente oneroso.
Per affrontare questa sfida, le compagnie assicurative monitorano attentamente gli sviluppi normativi e collaborano con i decisori politici per sostenere misure che migliorino la sicurezza antincendio senza gravare eccessivamente sui proprietari di immobili. Inoltre, istruiscono i titolari di polizze sui vantaggi del rispetto dei codici edilizi e degli standard di sicurezza, poiché l'aderenza a queste normative può comportare premi più bassi e rischi ridotti.
Progressi tecnologici e riservatezza dei dati
Il settore assicurativo sta abbracciando sempre di più i progressi tecnologici come il telerilevamento, l'analisi dei dati e i sistemi di comunicazione per migliorare la valutazione e la risposta al rischio. Sebbene queste innovazioni offrano numerosi vantaggi, sollevano anche preoccupazioni relative alla riservatezza e alla sicurezza dei dati.
Gli assicuratori raccolgono grandi quantità di dati, tra cui informazioni geospaziali, dettagli sulla proprietà e profili dei clienti, per perfezionare i modelli di sottoscrizione e determinazione dei prezzi. Proteggere queste informazioni sensibili dalle minacce informatiche e garantire la conformità alle normative sulla privacy dei dati sono sfide fondamentali.
Inoltre, poiché le compagnie assicurative adottano tecnologie più avanzate per la valutazione del rischio, i titolari di polizze potrebbero preoccuparsi di potenziali intrusioni nella loro privacy. È necessario trovare un equilibrio tra l'utilizzo di informazioni basate sui dati per fornire una copertura accurata e la risposta alle preoccupazioni dei titolari di polizze sulla raccolta e l'utilizzo delle loro informazioni personali.
Per superare queste sfide, le compagnie assicurative devono investire in solide misure di sicurezza informatica, protocolli di protezione dei dati e trasparenza nelle loro politiche di utilizzo dei dati. Creare fiducia con i titolari di polizze e rassicurarli sulle misure di salvaguardia della privacy dei dati sarà fondamentale nell'era di un'assicurazione sempre più basata sui dati.
In conclusione, l'assicurazione antincendio globale deve affrontare una serie di sfide, dai crescenti rischi di incendi boschivi indotti dai cambiamenti climatici alle complessità dell'urbanizzazione, alle normative in evoluzione e all'integrazione di tecnologie avanzate. Per affrontare queste sfide è necessaria la collaborazione tra assicuratori, governi, assicurati e altre parti interessate per sviluppare soluzioni innovative che forniscano una copertura adeguata, promuovano la sicurezza antincendio e salvaguardino la privacy dei dati in un mondo in continua evoluzione.
Principali tendenze di mercato
Resilienza ai cambiamenti climatici e mitigazione del rischio
Una delle tendenze più importanti nell'assicurazione antincendio globale è una maggiore attenzione alla resilienza ai cambiamenti climatici e alla mitigazione del rischio. Mentre il mondo sperimenta incendi boschivi più frequenti e gravi, le compagnie assicurative stanno rivalutando le loro strategie per gestire e mitigare questi rischi in modo efficace.
Impatto sull'assicurazionegli assicuratori stanno sempre più integrando le valutazioni del rischio climatico nei loro processi di sottoscrizione. Ciò comporta l'utilizzo di modelli avanzati e analisi dei dati per valutare la probabilità di incendi boschivi in base ai dati climatici, all'attività antincendio storica e ai fattori geografici. Comprendendo questi rischi in modo più accurato, le compagnie assicurative possono personalizzare polizze e prezzi per riflettere le minacce di incendio specifiche affrontate dai titolari di polizze.
Misure di mitigazionele compagnie assicurative stanno promuovendo attivamente misure di mitigazione degli incendi boschivi per ridurre il potenziale di perdite. Ciò include incoraggiare i proprietari di case e le aziende a implementare materiali da costruzione resistenti al fuoco, creare spazi difendibili attorno alle proprietà e investire in sistemi di allerta precoce. Alcune compagnie assicurative offrono sconti o incentivi ai titolari di polizze che adottano misure per ridurre il rischio di incendio, allineando gli incentivi finanziari con la riduzione proattiva del rischio.
Trasformazione digitale e analisi dei dati
Il settore assicurativo, inclusa l'assicurazione contro gli incendi, sta attraversando una trasformazione digitale guidata dai progressi nell'analisi dei dati e nella tecnologia. Le compagnie assicurative stanno sfruttando approfondimenti basati sui dati per migliorare la valutazione del rischio, semplificare l'elaborazione dei reclami e fornire un'esperienza cliente più personalizzata.
Impatto sull'assicurazionel'analisi dei dati e l'intelligenza artificiale stanno consentendo alle compagnie assicurative di valutare i rischi di incendio con maggiore precisione. Le compagnie di assicurazione possono analizzare grandi quantità di dati, tra cui informazioni sulla proprietà , modelli meteorologici e dati storici sui sinistri, per perfezionare modelli di sottoscrizione e prezzi. Ciò si traduce in calcoli dei premi più accurati e una migliore selezione dei rischi.
Coinvolgimento del clientegli strumenti digitali e le piattaforme online stanno rimodellando il modo in cui le compagnie di assicurazione interagiscono con i clienti. I titolari di polizze possono accedere alle informazioni sulla polizza, presentare reclami e ricevere aggiornamenti in tempo reale tramite app mobili e portali Web. Le compagnie di assicurazione utilizzano l'analisi dei dati per comprendere meglio le preferenze dei clienti e offrire raccomandazioni personalizzate sulla polizza.
Soluzioni assicurative basate sulla resilienza
Le soluzioni assicurative basate sulla resilienza stanno guadagnando terreno nel settore delle assicurazioni antincendio. Queste soluzioni si concentrano sulla fornitura di copertura e supporto non solo dopo un incendio, ma anche prima, con un'enfasi sulla riduzione del rischio e sulla preparazione.
Impatto sull'assicurazionele polizze basate sulla resilienza spesso includono la copertura per misure di prevenzione incendi, come miglioramenti domestici per ridurre il rischio di incendio o il costo dell'evacuazione durante una minaccia di incendio boschivo. Queste polizze incentivano i titolari di polizze ad affrontare in modo proattivo i rischi di incendio offrendo supporto finanziario per gli sforzi di preparazione.
Collaborazione e partnershiple compagnie assicurative stanno sempre più collaborando con organizzazioni specializzate nella mitigazione del rischio di incendio boschivo e nella preparazione. Questo approccio collaborativo aiuta gli assicuratori a fornire una copertura e una guida più complete ai titolari di polizze per ridurre al minimo i rischi correlati agli incendi.
Problemi ambientali e di sostenibilitÃ
C'è una crescente consapevolezza dei problemi ambientali e di sostenibilità all'interno del settore assicurativo, inclusa l'assicurazione antincendio globale. Le compagnie assicurative stanno riconoscendo il ruolo che possono svolgere nel promuovere pratiche ecosostenibili e ridurre l'impronta di carbonio associata agli eventi correlati agli incendi.
Impatto sull'assicurazionele compagnie assicurative stanno esplorando modi per incentivare comportamenti ecologicamente responsabili tra i titolari di polizze. Ad esempio, potrebbero offrire sconti o premi più bassi ai proprietari di immobili che implementano pratiche di giardinaggio sostenibili o utilizzano materiali edili ecologici meno soggetti a danni da incendio.
Elaborazione sostenibile dei reclamile compagnie assicurative stanno anche adottando pratiche sostenibili nell'elaborazione dei reclami. Ciò include l'invio digitale dei reclami, la documentazione senza carta e opzioni di riparazione e ricostruzione ecosostenibili per ridurre l'impatto ambientale degli sforzi di recupero post-incendio.
In conclusione, l'assicurazione antincendio globale sta subendo una trasformazione influenzata dalla resilienza ai cambiamenti climatici, dall'innovazione digitale, dalle soluzioni basate sulla resilienza e da una crescente enfasi sulla sostenibilità ambientale. Queste tendenze stanno rimodellando l'approccio del settore assicurativo ai rischi di incendio, con un'attenzione alla fornitura di una copertura più accurata, al miglioramento del coinvolgimento dei clienti e alla promozione di una mitigazione proattiva del rischio. Mentre il mondo continua a confrontarsi con le sfide poste dagli incendi boschivi e dai cambiamenti climatici, è probabile che l'evoluzione dell'assicurazione antincendio globale rimanga un campo dinamico e in continua evoluzione.
Approfondimenti segmentali
Approfondimenti sulla copertura
Negli ultimi anni, la copertura standard è emersa come il segmento in più rapida crescita nel mercato globale delle assicurazioni antincendio. Questa tendenza può essere attribuita a diversi fattori. In primo luogo, le polizze di copertura standard offrono un'ampia gamma di protezioni essenziali sia per i proprietari di case che per le aziende, rendendole una scelta popolare. Queste polizze in genere coprono i danni causati da incendi derivanti da varie cause, tra cui incidenti, guasti elettrici e incendi dolosi.
In secondo luogo, la crescente consapevolezza dell'importanza dell'assicurazione antincendio, soprattutto nelle regioni soggette a incendi boschivi e nelle aree urbane, ha spinto la domanda di polizze di copertura standard. I titolari di polizze cercano tranquillità sapendo che le loro proprietà e i loro beni sono protetti dai rischi correlati agli incendi.
Infine, le compagnie assicurative hanno promosso attivamente le polizze di copertura standard a causa del loro rischio relativamente più basso rispetto alle polizze specializzate o di alto valore. Di conseguenza, queste polizze hanno guadagnato terreno nel mercato, diventando un importante motore di crescita nel settore globale delle assicurazioni antincendio.
Informazioni sulle dimensioni aziendali
Il segmento in più rapida crescita nel mercato globale delle assicurazioni antincendio è innegabilmente quello delle piccole imprese. Queste aziende, spesso definite PMI (piccole e medie imprese), stanno rapidamente riconoscendo l'importanza dell'assicurazione antincendio nella salvaguardia dei loro beni e delle loro attività . Diversi fattori contribuiscono a questa tendenza.
Innanzitutto, poiché le PMI costituiscono la spina dorsale di molte economie, la loro crescente consapevolezza della potenziale devastazione causata dagli incendi ai loro beni fisici e alle loro attività ha alimentato la domanda di assicurazione antincendio. Imprenditori e titolari di piccole imprese sanno che un incendio può avere implicazioni finanziarie catastrofiche senza una copertura adeguata.
In secondo luogo, i fornitori di assicurazioni stanno adattando le loro offerte per soddisfare le esigenze e i budget unici delle piccole imprese. Polizze flessibili e premi accessibili stanno rendendo l'assicurazione antincendio più accessibile alle PMI.
Infine, le normative e i requisiti di prestito in alcune regioni stanno spingendo le piccole imprese a stipulare un'assicurazione antincendio, accelerando ulteriormente la crescita di questo segmento. Nel complesso, l'ascesa delle piccole imprese come segmento di spicco nel mercato globale delle assicurazioni antincendio riflette il crescente riconoscimento della mitigazione del rischio come aspetto fondamentale della continuità aziendale per le PMI.
Approfondimenti regionali
L'Asia-Pacifico è emersa come la regione dominante nel panorama globale delle assicurazioni antincendio, guidata da una combinazione di crescita economica, urbanizzazione e maggiore consapevolezza dei rischi correlati agli incendi. Diversi fattori contribuiscono alla preminenza della regione nel mercato delle assicurazioni antincendio.
Innanzitutto, il rapido sviluppo economico nell'area Asia-Pacifico ha portato a un aumento sostanziale del valore di proprietà e beni, sia residenziali che commerciali. Di conseguenza, i proprietari di immobili e le aziende in questa regione stanno riconoscendo sempre di più la necessità di una copertura assicurativa antincendio completa per proteggere i propri investimenti.
In secondo luogo, l'urbanizzazione in molti paesi asiatici ha concentrato beni di valore in città densamente popolate, rendendole vulnerabili ai rischi correlati agli incendi. Questa espansione urbana ha portato a un'impennata della domanda di assicurazioni antincendio, con gli assicuratori che hanno adattato le proprie offerte per soddisfare le sfide uniche dei rischi di incendio urbani.
Infine, i governi e gli enti normativi nell'area Asia-Pacifico hanno implementato misure per promuovere la sicurezza antincendio e la gestione dei rischi, spesso richiedendo alle aziende e ai proprietari di immobili di avere un'adeguata copertura assicurativa. Queste modifiche normative hanno ulteriormente stimolato la crescita del mercato delle assicurazioni contro gli incendi nella regione.
Sviluppi recenti
- Ad aprile 2021, IRDAI ha lanciato un prodotto standard per il settore assicurativo contro gli incendi e i rischi connessi.
- A maggio 2022, Liberty Mutual Insurance ha deciso di acquisire la tecnologia di Fetch per acquisire determinate risorse tecnologiche dei servizi del portale assicurativo.
Principali attori del mercato
- State Farm Mutual Automobile Insurance Company
- Allianz SE
- State Farm Insurance
- GEICO,
- Amica Mutual Insurance Company
- Axa SA
- Assicurazioni Generali SpA
- Ping An Insurance (Group) Company of China, Ltd.
- Allstate Insurance Company
- Liberty Mutual Insurance Company
Per copertura | Per dimensione aziendale | Per settore verticale | Per regione |
|
|
|
|
Table of Content
To get a detailed Table of content/ Table of Figures/ Methodology Please contact our sales person at ( chris@marketinsightsresearch.com )
List Tables Figures
To get a detailed Table of content/ Table of Figures/ Methodology Please contact our sales person at ( chris@marketinsightsresearch.com )
FAQ'S
For a single, multi and corporate client license, the report will be available in PDF format. Sample report would be given you in excel format. For more questions please contact:
Within 24 to 48 hrs.
You can contact Sales team (sales@marketinsightsresearch.com) and they will direct you on email
You can order a report by selecting payment methods, which is bank wire or online payment through any Debit/Credit card, Razor pay or PayPal.
Discounts are available.
Hard Copy