Mercato degli investimenti nel finanziamento delle controversie – Dimensioni, quota, tendenze, opportunità e previsioni del settore globale, segmentati per tipo (contenzioso commerciale, richiesta di fallimento, arbitrato internazionale, lesioni personali), per dimensione aziendale (micro, piccole e medie imprese (MPMI), grandi imprese), per utente finale (banche, media e intrattenimento, IT e com
Published Date: February - 2025 | Publisher: MIR | No of Pages: 320 | Industry: BFSI | Format: Report available in PDF / Excel Format
View Details Buy Now 2890 Download Sample Ask for Discount Request CustomizationMercato degli investimenti nel finanziamento delle controversie – Dimensioni, quota, tendenze, opportunità e previsioni del settore globale, segmentati per tipo (contenzioso commerciale, richiesta di fallimento, arbitrato internazionale, lesioni personali), per dimensione aziendale (micro, piccole e medie imprese (MPMI), grandi imprese), per utente finale (banche, media e intrattenimento, IT e com
Periodo di previsione | 2024-2028 |
Dimensioni del mercato (2022) | 18,2 miliardi di USD |
CAGR (2023-2028) | 13,2% |
Segmento in più rapida crescita | Micro, piccole e medie imprese (MPMI) |
Mercato più grande | Europa |
Panoramica del mercato
Il mercato globale degli investimenti nel finanziamento delle controversie legali è stato valutato a 18,2 miliardi di USD nel 2022 e si prevede che proietterà una crescita robusta nel periodo di previsione con un CAGR del 13,2% fino al 2028. Gli investimenti nel finanziamento delle controversie legali globali hanno assistito a un'impennata significativa, riflettendo un cambiamento dinamico nel panorama legale e finanziario. Il finanziamento delle controversie legali comporta il finanziamento di terze parti per procedimenti legali, consentendo ai querelanti di perseguire rivendicazioni senza assumersi l'intero onere finanziario. Questo settore ha registrato una crescita robusta poiché gli investitori hanno riconosciuto il suo potenziale per rendimenti redditizi.
Tradizionalmente, le controversie legali erano finanziate dalle parti coinvolte o tramite studi legali. Tuttavia, l'ascesa delle società di finanziamento delle controversie ha trasformato il panorama, attraendo investitori istituzionali, hedge fund e società di private equity. Questo afflusso di capitale consente ai litiganti di accedere alle risorse necessarie per perseguire battaglie legali complesse e costose.
L'attrattiva del finanziamento delle controversie risiede nel suo potenziale di rendimenti sostanziali. Gli investitori in genere ricevono una parte dell'accordo o della sentenza se il caso ha successo. La crescente accettazione del finanziamento delle controversie come una classe di attività legittima ha alimentato lo sviluppo di fondi e piattaforme specializzati dedicati a mettere in contatto gli investitori con casi legali validi.
Questa tendenza è particolarmente pronunciata in regioni come Stati Uniti, Europa e Australia, dove gli ambienti normativi sono diventati più favorevoli. Poiché i costi legali continuano ad aumentare, il finanziamento delle controversie legali funge da strumento finanziario strategico sia per le aziende che per gli individui, rimodellando le dinamiche dei procedimenti legali e creando nuove opportunità per gli investitori esperti nel panorama finanziario globale.
Principali fattori trainanti del mercato
Crescente accettazione e quadri normativi
Uno dei principali fattori trainanti della crescita del finanziamento delle controversie legali a livello globale è la crescente accettazione di questa pratica all'interno dei sistemi legali e lo sviluppo di quadri normativi per disciplinarla. Storicamente, il finanziamento delle controversie legali ha incontrato scetticismo e sfide legali in molte giurisdizioni, ma con la crescita della consapevolezza dei suoi benefici, è cresciuta anche la sua legittimità .
In paesi come Stati Uniti, Regno Unito e Australia, i sistemi legali sono diventati più ricettivi al finanziamento delle controversie legali. I tribunali hanno emesso sentenze che affermano la legalità del finanziamento di terze parti e gli enti normativi hanno stabilito linee guida per garantire trasparenza e condotta etica all'interno del settore. Questa accettazione legale ha creato un ambiente stabile per gli investitori, rendendo il finanziamento delle controversie legali una classe di attività interessante.
Aumento dei costi legali
L'aumento dei costi legali è diventato un fattore importante per gli investimenti nel finanziamento delle controversie legali. I procedimenti legali, in particolare le controversie commerciali complesse e le azioni collettive, possono essere proibitivi. Le piccole e medie imprese e gli individui spesso non hanno le risorse finanziarie per intraprendere una causa contro avversari ben finanziati. Di conseguenza, potrebbero rinunciare a valide rivendicazioni legali.
Il finanziamento delle controversie legali colma questa lacuna fornendo il necessario supporto finanziario ai querelanti, consentendo loro di assumere una rappresentanza legale di alto livello e coprire le spese legali. In cambio, i finanziatori ricevono una parte dell'accordo o della sentenza se il caso ha successo. L'aumento dei costi legali ha reso il finanziamento delle controversie legali uno strumento essenziale per livellare il campo di gioco nell'arena legale.
Diversificazione delle fonti di finanziamento
Il terzo fattore è la diversificazione delle fonti di finanziamento. Inizialmente, il finanziamento delle controversie legali era principalmente di competenza di società specializzate in finanziamenti per controversie legali. Tuttavia, con la maturazione del settore e la dimostrazione della sua redditività , una gamma più ampia di investitori è entrata nel mercato.
Gli investitori istituzionali, come fondi pensione, hedge fund e società di private equity, stanno assegnando sempre più capitale al finanziamento delle controversie legali. Questi investitori su larga scala considerano il finanziamento delle controversie legali come un'attraente classe di attività alternativa che può offrire rendimenti non correlati rispetto agli investimenti tradizionali come azioni e obbligazioni.
Inoltre, sono emersi crowdfunding e piattaforme online, consentendo ai singoli investitori di partecipare al finanziamento delle controversie legali su scala più ridotta. Questa democratizzazione delle opportunità di investimento ha ampliato il bacino di capitale disponibile per il finanziamento delle controversie legali e diversificato la base di investitori.
Globalizzazione del finanziamento delle controversie legali
La globalizzazione del finanziamento delle controversie legali è un altro fattore trainante significativo. Mentre il settore si è inizialmente sviluppato in giurisdizioni di lingua inglese, ora si è diffuso in varie parti del mondo. Questa espansione è guidata sia da fattori di domanda che di offerta.
Dal lato della domanda, aziende e individui in diversi paesi cercano sempre più finanziamenti per controversie legali come mezzo per perseguire rivendicazioni legali. Anche le controversie transfrontaliere e i casi di arbitrato internazionale hanno contribuito alla crescita globale del finanziamento delle controversie legali.
Dal lato dell'offerta, le società di finanziamento delle controversie legali stanno espandendo le loro operazioni per attingere a nuovi mercati. Ciò comporta l'adattamento a diversi sistemi legali, normative e norme culturali. L'internazionalizzazione del finanziamento delle controversie legali lo ha reso un settore veramente globale, offrendo agli investitori opportunità di diversificare i propri portafogli tra le giurisdizioni.
Potenziale per rendimenti interessanti
Ultimo ma non meno importante, il potenziale per rendimenti interessanti è un fattore chiave per gli investimenti nel finanziamento delle controversie legali. Questa classe di attività ha dimostrato la capacità di generare profitti sostanziali per gli investitori quando i casi hanno successo. I rendimenti possono variare notevolmente a seconda della natura del caso, ma spesso superano di gran lunga i rendimenti riscontrati tramite investimenti tradizionali.
Il finanziamento delle controversie legali offre il fascino di profili rischio-rendimento asimmetrici. Gli investitori in genere affrontano un rischio di ribasso limitato, poiché rischiano di perdere il loro investimento solo se il caso non ha successo. Al contrario, il potenziale di rialzo può essere significativo, con rendimenti spesso calcolati come un multiplo dell'investimento iniziale.
Inoltre, la non correlazione dei rendimenti del finanziamento delle controversie legali con i mercati finanziari più ampi può renderlo un'aggiunta interessante ai portafogli di investimento diversificati. Questa caratteristica può aiutare gli investitori a mitigare i rischi associati alla volatilità del mercato e alle crisi economiche.
Principali sfide del mercato
Ostacoli normativi e incertezza legale
Una delle principali sfide nel settore del finanziamento delle controversie legali è il panorama normativo complesso e in continua evoluzione. Le leggi e le normative che disciplinano il finanziamento delle controversie legali variano notevolmente da una giurisdizione all'altra e persino all'interno delle regioni, rendendo difficile la navigazione per investitori e finanziatori.
Alcune giurisdizioni, come gli Stati Uniti, il Regno Unito e l'Australia, hanno sviluppato quadri normativi relativamente chiari che riconoscono e disciplinano il finanziamento delle controversie legali. Tuttavia, in altre regioni, le linee guida normative potrebbero essere carenti o incerte. Questa incoerenza può creare rischi legali e incertezze sia per i finanziatori che per i litiganti.
Inoltre, la classificazione del finanziamento del contenzioso come prodotto o servizio finanziario può variare da paese a paese, il che influisce su questioni come la tassazione e i requisiti di informativa. Anche le modifiche normative o le sfide legali possono avere un impatto sull'ambiente operativo del settore. Ad esempio, decisioni giudiziarie avverse o riforme legislative possono modificare le regole che disciplinano il finanziamento del contenzioso e potenzialmente limitarne la disponibilità .
Mentre il settore continua a globalizzarsi, trovare un approccio normativo armonizzato che bilanci gli interessi degli investitori, dei litiganti e del sistema legale più ampio è una sfida significativa. La mancanza di uniformità nelle normative pone ostacoli alla crescita del settore e rende essenziale per i partecipanti rimanere ben informati sui requisiti legali in ogni giurisdizione in cui operano.
Preoccupazioni etiche e conflitti di interesse
Considerazioni etiche e potenziali conflitti di interesse rappresentano un'altra sfida per il settore del finanziamento del contenzioso. I critici sostengono che il movente del profitto dei finanziatori di contenziosi potrebbe compromettere l'integrità dei procedimenti legali. Esprimono preoccupazioni sul fatto che i finanziatori possano esercitare un'influenza indebita sulla strategia del contenzioso, incoraggiando i litiganti a perseguire i casi esclusivamente per guadagno finanziario piuttosto che per il perseguimento della giustizia.
Inoltre, c'è il rischio che i litiganti che ricevono finanziamenti possano essere meno disposti a considerare offerte di conciliazione ragionevoli, prolungando inutilmente le controversie legali. Ciò può intasare i tribunali con casi che altrimenti avrebbero potuto essere risolti tramite negoziazione.
Per affrontare queste preoccupazioni, molte giurisdizioni hanno imposto linee guida etiche e requisiti di divulgazione per i finanziatori di contenziosi. Queste regole mirano a garantire la trasparenza, mitigare i conflitti di interesse e proteggere gli interessi sia dei litiganti che del sistema legale più ampio.
Tuttavia, l'interpretazione e l'applicazione di questi standard etici possono variare, portando a dibattiti in corso sul ruolo appropriato e sulle responsabilità dei finanziatori di contenziosi nel processo legale. Trovare il giusto equilibrio tra facilitare l'accesso alla giustizia e mantenere standard etici rimane una sfida continua per il settore.
Gestione del rischio e selezione dei casi
Una gestione efficace del rischio e una selezione dei casi sono fondamentali per il successo del finanziamento delle controversie legali. Mentre i potenziali rendimenti possono essere interessanti, le controversie legali sono intrinsecamente incerte e non tutti i casi sono destinati al successo. Garantire che gli investimenti siano strategicamente posizionati in casi con una ragionevole probabilità di un esito favorevole è una sfida costante per i finanziatori delle controversie legali.
Valutazioni imprecise dei casi possono comportare perdite finanziarie significative per gli investitori, poiché i costi delle controversie legali possono essere sostanziali. In alcuni casi, i finanziatori possono essere tentati di perseguire casi ad alto rischio e ad alto rendimento che hanno poche probabilità di successo, minando potenzialmente la credibilità dell'intero settore.
Per affrontare questa sfida, i finanziatori delle controversie legali impiegano team di professionisti legali esperti che valutano attentamente i casi prima di fornire finanziamenti. Valutano fattori come la forza delle argomentazioni legali, la credibilità dei litiganti e la durata e il costo previsti della controversia. Questa due diligence è fondamentale per ridurre al minimo i rischi di investimento.
Tuttavia, la sfida di prevedere con precisione gli esiti delle controversie legali rimane, e c'è sempre la possibilità di sviluppi inaspettati in tribunale. Bilanciare il potenziale di rendimenti interessanti con la necessità di una gestione prudente del rischio è una sfida costante per i partecipanti al settore del finanziamento delle controversie.
Recessi economici e volume dei casi
L'ambiente economico può anche avere un impatto sul settore del finanziamento delle controversie. Durante i periodi di recessione economica, aziende e privati potrebbero essere più inclini a perseguire azioni legali per recuperare perdite o chiedere un risarcimento. In superficie, questo potrebbe sembrare un'opportunità per i finanziatori delle controversie.
Tuttavia, i periodi di recessione economica possono anche portare a una diminuzione del volume complessivo dei casi legali. Le aziende potrebbero essere meno disposte a impegnarsi in costosi contenziosi e i tribunali potrebbero riscontrare ritardi o arretrati. Inoltre, il finanziamento delle controversie non è immune alle sfide del mercato finanziario più ampio e i finanziatori potrebbero avere difficoltà a reperire capitali durante le crisi economiche.
Inoltre, man mano che il settore matura e attrae più partecipanti, la concorrenza per i casi validi può diventare agguerrita. Questa concorrenza può aumentare il costo del finanziamento e ridurre i potenziali rendimenti per gli investitori.
Trovare il giusto equilibrio tra capitalizzare la domanda in aumento durante le crisi economiche e gestire le sfide che ne derivano è un compito delicato per le società di finanziamento delle controversie. Devono valutare attentamente il volume dei casi, i costi di finanziamento e il clima economico per prendere decisioni di investimento informate.
Principali tendenze di mercato
Crescente sofisticazione del mercato
Una tendenza importante nel finanziamento delle controversie è la crescente sofisticazione del mercato. Con la crescita del settore, i partecipanti sono diventati più abili nell'identificare casi promettenti, condurre la due diligence e strutturare accordi di finanziamento. Questa maturità ha portato a una migliore valutazione del rischio e a un'allocazione più efficiente del capitale.
In particolare, le società di finanziamento delle controversie stanno utilizzando analisi avanzate dei dati e intelligenza artificiale per valutare i potenziali casi in modo più efficace. Questi strumenti aiutano a valutare i meriti di un caso, stimare i potenziali danni e prevedere la probabilità di successo. Tali approcci basati sui dati migliorano il processo decisionale e le prestazioni complessive dei finanziatori delle controversie.
Inoltre, il settore sta assistendo all'emergere di società specializzate in finanziamento delle controversie che si concentrano su aree specifiche del diritto, come la proprietà intellettuale, l'antitrust o l'arbitrato internazionale. Questa specializzazione consente ai finanziatori di sviluppare una profonda competenza in particolari ambiti legali, aumentando ulteriormente la loro capacità di identificare e valutare opportunità di investimento.
Espansione della portata geografica
Un'altra tendenza degna di nota è l'espansione della portata geografica del finanziamento delle controversie. Sebbene il settore abbia inizialmente messo radici in giurisdizioni di common law come Stati Uniti, Regno Unito e Australia, ora si è diffuso in paesi e regioni di civil law in tutto il mondo.
Dato che aziende e privati in diverse parti del mondo riconoscono i vantaggi del finanziamento delle controversie, la domanda di finanziamenti è aumentata. Questa tendenza è particolarmente pronunciata in Europa e Asia, dove i quadri normativi stanno diventando più favorevoli al finanziamento delle controversie.
Inoltre, le controversie transfrontaliere e i casi di arbitrato internazionale stanno alimentando la globalizzazione del finanziamento delle controversie. I finanziatori partecipano sempre di più a casi che abbracciano più giurisdizioni, contribuendo alla portata globale del settore.
Diverse fonti di finanziamento
Il panorama del finanziamento delle controversie è diventato sempre più diversificato in termini di fonti di finanziamento. Mentre le società specializzate in finanziamenti per contenziosi continuano a svolgere un ruolo significativo, investitori istituzionali e fornitori di capitale alternativi sono entrati nel mercato in numero maggiore.
Gli investitori istituzionali, tra cui fondi pensione, hedge fund e società di private equity, sono attratti dal finanziamento per contenziosi come classe di attività alternativa che offre rendimenti non correlati con gli investimenti tradizionali. Questi investitori su larga scala stanno contribuendo in modo sostanziale al settore, portando a dimensioni maggiori dei fondi e investimenti più significativi.
Inoltre, il crowdfunding e le piattaforme online sono emersi come mezzi alternativi per finanziare casi legali. Queste piattaforme consentono ai singoli investitori di partecipare al finanziamento per contenziosi contribuendo con importi minori di capitale a un pool di casi. Questa democratizzazione delle fonti di finanziamento ha ampliato l'accesso al finanziamento per contenziosi per una gamma più ampia di investitori.
Diversificazione del portafoglio
La diversificazione del portafoglio sta diventando sempre più importante sia per le società di finanziamento per contenziosi che per gli investitori. Tradizionalmente, i finanziatori di contenziosi si concentravano sul finanziamento di casi individuali. Tuttavia, molti stanno ora adottando strategie di portafoglio, in cui investono in una gamma diversificata di casi per distribuire il rischio e aumentare i rendimenti.
La diversificazione del portafoglio offre diversi vantaggi. Aiuta ad attenuare l'incertezza intrinseca degli esiti del contenzioso, poiché un caso di successo può compensare le perdite in altri. Consente inoltre ai finanziatori di concentrarsi su diversi tipi di casi, come controversie commerciali di alto valore, azioni collettive e rivendicazioni di proprietà intellettuale.
Inoltre, alcune società di finanziamento del contenzioso stanno esplorando portafogli specifici per settore, concentrandosi su casi all'interno di settori come sanità , tecnologia o finanza. Questo approccio mirato sfrutta l'esperienza del settore e offre agli investitori l'opportunità di allineare i propri portafogli con specifici settori di interesse.
Maggiore trasparenza e regolamentazione
La trasparenza e la regolamentazione sono diventate sempre più importanti nel settore del finanziamento del contenzioso. Con la crescita del settore, le autorità di regolamentazione e legali hanno adottato misure per stabilire linee guida più chiare e garantire una condotta etica.
In giurisdizioni come Regno Unito, Australia e Singapore, gli enti di regolamentazione hanno lanciato codici di condotta e requisiti di informativa per i finanziatori di contenziosi. Queste normative mirano a migliorare la trasparenza, proteggere gli interessi delle parti in causa e mantenere l'integrità del sistema legale.
Inoltre, c'è una tendenza crescente verso l'approvazione da parte del tribunale degli accordi di finanziamento delle controversie. I tribunali sono sempre più coinvolti nella revisione e nell'approvazione degli accordi di finanziamento per garantire che siano equi e non compromettano gli interessi delle parti in causa.
La spinta verso una maggiore trasparenza e regolamentazione riflette un settore in via di maturazione che cerca di creare fiducia tra le parti in causa, gli investitori e la più ampia comunità legale.
Aumento del finanziamento senza ricorso
Il finanziamento senza ricorso sta guadagnando terreno nel settore del finanziamento delle controversie. Questo modello di finanziamento consente alle parti in causa di accedere ai finanziamenti senza responsabilità personale per il rimborso in caso di insuccesso del caso. Invece, il finanziatore si assume il rischio di perdere l'investimento.
Il finanziamento senza ricorso attrae un'ampia gamma di litiganti, in particolare quelli con risorse finanziarie limitate o aziende che cercano di gestire i costi del contenzioso. Offre ai litiganti la tranquillità di non dover affrontare conseguenze finanziarie negative se il loro caso non ha successo.
Inoltre, il finanziamento senza ricorso spesso si traduce in termini più competitivi per i litiganti, poiché i finanziatori sono motivati a selezionare e supportare casi solidi con maggiori possibilità di successo.
Questa tendenza è in linea con l'obiettivo più ampio del finanziamento del contenzioso, che è quello di democratizzare l'accesso alla giustizia fornendo supporto finanziario ai litiganti che altrimenti potrebbero non essere in grado di perseguire valide rivendicazioni legali a causa di vincoli finanziari.
Approfondimenti segmentali
Approfondimenti di tipo
Il contenzioso per lesioni personali sta emergendo come un segmento in crescita e significativo all'interno del più ampio campo del finanziamento del contenzioso. Questa tendenza può essere attribuita a diversi fattori che stanno rimodellando il panorama dei casi di lesioni personali.
Innanzitutto, la crescente consapevolezza del finanziamento delle controversie tra i querelanti nei casi di lesioni personali ha portato a un aumento della domanda. Le vittime di incidenti o negligenza, che spesso affrontano difficoltà finanziarie a causa di spese mediche e perdita di reddito, cercano supporto finanziario per perseguire le loro richieste. I finanziatori delle controversie stanno intervenendo per fornire il capitale necessario per coprire le spese legali e consentire a queste persone di cercare giustizia.
Inoltre, i casi di lesioni personali possono essere particolarmente costosi e richiedere molto tempo, il che li rende candidati ideali per il finanziamento delle controversie. I costi associati a esperti medici, indagini e testimoni esperti possono essere scoraggianti, ma con il finanziamento in atto, i querelanti possono assicurarsi una rappresentanza legale di alto livello e gestire le complessità delle controversie per lesioni personali in modo più efficace.
Inoltre, la natura non-recourse del finanziamento delle controversie è particolarmente attraente nei casi di lesioni personali. I querelanti vengono sollevati dall'onere finanziario se il loro caso non ha successo, il che fornisce loro tranquillità durante un periodo già difficile della loro vita.
Dato che il contenzioso per lesioni personali continua a crescere, ciò sottolinea il ruolo fondamentale che il finanziamento del contenzioso svolge nel garantire l'accesso alla giustizia per le persone che cercano un risarcimento per lesioni causate dalla negligenza di altri. L'espansione di questo segmento evidenzia anche l'adattabilità del settore del finanziamento del contenzioso nel rispondere alle mutevoli esigenze legali e sociali.
Informazioni sulle dimensioni aziendali
Le micro, piccole e medie imprese (MPMI) rappresentano un segmento in rapida crescita nel regno del finanziamento del contenzioso. Queste aziende spesso affrontano controversie legali e sfide che possono essere finanziariamente schiaccianti, rendendo il finanziamento del contenzioso una risorsa sempre più preziosa per loro.
La crescita delle MPMI come obiettivo significativo per il finanziamento del contenzioso è alimentata da diversi fattori. In primo luogo, le MPMI potrebbero non avere le risorse finanziarie per intraprendere azioni legali contro entità più grandi o avversari ben finanziati. Il finanziamento delle controversie colma questa lacuna, consentendo a queste aziende di accedere alla rappresentanza legale e alle risorse di cui hanno bisogno per difendere i propri diritti o cercare un risarcimento.
Inoltre, le PMI incontrano spesso problemi come controversie contrattuali, conflitti di proprietà intellettuale o disaccordi commerciali che possono interrompere le loro operazioni. In tali casi, il finanziamento delle controversie può fungere da ancora di salvezza, consentendo loro di districarsi in complessi processi legali e preservare le loro attività .
La natura non-recourse del finanziamento delle controversie è particolarmente allettante per le PMI, in quanto le protegge dai rischi finanziari associati a contenziosi infruttuosi. Ciò lo rende uno strumento finanziario strategico per queste piccole imprese, riducendo le barriere alla ricerca di rimedi legali.
Mentre il settore delle PMI continua a crescere a livello globale e affronta varie sfide legali, il finanziamento delle controversie è pronto a svolgere un ruolo sempre più fondamentale nel supportare l'accesso di queste aziende alla giustizia e nel proteggere i loro interessi in un panorama aziendale in continua evoluzione. Questa tendenza evidenzia la democratizzazione delle risorse legali e riflette l'adattabilità del settore del finanziamento delle controversie nel soddisfare le esigenze di una vasta gamma di clienti.
Scarica il report di esempio gratuito
Approfondimenti regionali
Il Nord America sta assistendo a una crescita significativa nel settore del finanziamento delle controversie, sottolineando il suo status di segmento in rapida espansione nel settore. Diversi fattori contribuiscono a questa tendenza in crescita nella regione.
Innanzitutto, il consolidato sistema legale del Nord America e la prevalenza di costosi contenziosi hanno creato un terreno fertile per il finanziamento delle controversie. Gli Stati Uniti, in particolare, hanno un solido panorama legale che genera un volume sostanziale di controversie commerciali, azioni collettive e casi di contenzioso complessi. Poiché i costi legali continuano ad aumentare, i litiganti in Nord America si rivolgono sempre più ai finanziatori delle controversie per aiutarli a perseguire le loro rivendicazioni.
In secondo luogo, la più ampia accettazione del finanziamento delle controversie come strumento finanziario legittimo ne ha incoraggiato la crescita. I tribunali degli Stati Uniti hanno emesso sentenze che confermano la legalità del finanziamento di terze parti e gli enti normativi hanno lanciato linee guida per migliorare la trasparenza e gli standard etici all'interno del settore. Questo riconoscimento legale ha rafforzato la fiducia nel finanziamento delle controversie, attraendo più investitori e alimentandone l'espansione.
Inoltre, la diversità dei settori in Nord America, tra cui tecnologia, sanità e finanza, ha portato a un'ampia gamma di controversie legali. I fornitori di finanziamenti per controversie nella regione stanno capitalizzando questa diversità offrendo finanziamenti specializzati per vari settori, ampliando così la loro portata e attrattiva per aziende e privati.
In conclusione, il fiorente settore dei finanziamenti per controversie del Nord America è guidato da una combinazione di fattori, tra cui il suo solido sistema legale, la crescente accettazione e la vasta gamma di settori che generano controversie legali. Con la continua maturazione del settore nella regione, è probabile che svolga un ruolo sempre più influente nel facilitare l'accesso alla giustizia e nel supportare i litiganti nella ricerca di rimedi legali.
Sviluppi recenti
- A febbraio 2022, Burford Capital, un fornitore leader mondiale di finanziamenti per contenziosi, ha lanciato un nuovo fondo focalizzato sugli investimenti in contenziosi sulla proprietà intellettuale (PI). Il fondo, che ha un obiettivo di 250 milioni di USD, investirà in una serie di controversie sulla proprietà intellettuale, tra cui casi di violazione di brevetti, copyright e marchi.
- A marzo 2022, Omni Bridgeway, un fornitore di finanziamenti per contenziosi con sede in Australia, ha aperto un nuovo ufficio a Singapore. Il nuovo ufficio consentirà a Omni Bridgeway di servire meglio i propri clienti nel sud-est asiatico, una regione che sta vivendo una rapida crescita nei finanziamenti per contenziosi.
Principali attori del mercato
- Parabellum Capital
- Bentham Capital
- Juridica Brickell Key
- Burford Capital LLC
- Woodford Litigation Funding Ltd
- Apex Litigation Finance
- Omni Bridgeway
- Vannin
- Augusta Ventures
- Longford Capital Management LP
Per tipo | Per impresa Dimensioni | Per utente finale | Per regione |
|
|
|
|
Table of Content
To get a detailed Table of content/ Table of Figures/ Methodology Please contact our sales person at ( chris@marketinsightsresearch.com )
List Tables Figures
To get a detailed Table of content/ Table of Figures/ Methodology Please contact our sales person at ( chris@marketinsightsresearch.com )
FAQ'S
For a single, multi and corporate client license, the report will be available in PDF format. Sample report would be given you in excel format. For more questions please contact:
Within 24 to 48 hrs.
You can contact Sales team (sales@marketinsightsresearch.com) and they will direct you on email
You can order a report by selecting payment methods, which is bank wire or online payment through any Debit/Credit card, Razor pay or PayPal.
Discounts are available.
Hard Copy