Mercato assicurativo per malattie gravi: dimensioni, quota, tendenze, opportunità e previsioni del settore globale, segmentato per applicazione (cancro, infarto, ictus, altri), per modalità premium (mensile, trimestrale, semestrale, annuale), per utente finale (individuo, azienda), per regione, per concorrenza, 2018-2028
Published Date: January - 2025 | Publisher: MIR | No of Pages: 320 | Industry: BFSI | Format: Report available in PDF / Excel Format
View Details Buy Now 2890 Download Sample Ask for Discount Request CustomizationMercato assicurativo per malattie gravi: dimensioni, quota, tendenze, opportunità e previsioni del settore globale, segmentato per applicazione (cancro, infarto, ictus, altri), per modalità premium (mensile, trimestrale, semestrale, annuale), per utente finale (individuo, azienda), per regione, per concorrenza, 2018-2028
Periodo di previsione | 2024-2028 |
Dimensioni del mercato (2022) | 122,4 miliardi di USD |
CAGR (2023-2028) | 11,15% |
Segmento in più rapida crescita | Cancro |
Mercato più grande | Nord America |
Panoramica del mercato
Il mercato globale delle assicurazioni contro le malattie gravi è stato valutato a 122,4 miliardi di USD nel 2022 e si prevede che proietterà una crescita robusta nel periodo di previsione con un CAGR dell'11,15% fino al 2028. Il mercato globale delle assicurazioni contro le malattie gravi ha registrato una crescita e una trasformazione significative negli ultimi anni. Questo prodotto assicurativo offre protezione finanziaria ai titolari di polizze nel caso in cui venga loro diagnosticata una malattia grave e pericolosa per la vita come cancro, malattie cardiache o ictus. Diversi fattori chiave stanno contribuendo all'espansione di questo mercato. Innanzitutto, c'è una crescente consapevolezza tra gli individui del potenziale onere finanziario associato alle malattie gravi. L'aumento dei costi sanitari, compresi trattamenti e farmaci, può essere sostanziale e i piani di assicurazione sanitaria tradizionali potrebbero non coprire tutte le spese. L'assicurazione contro le malattie gravi colma questa lacuna fornendo un pagamento forfettario ai titolari di polizza al momento della diagnosi, che può essere utilizzato per coprire le spese mediche, la perdita di reddito o altri costi correlati. Inoltre, i progressi nella tecnologia medica e nei metodi di diagnosi precoce hanno aumentato le possibilità di sopravvivenza alle malattie gravi. Di conseguenza, più persone sono interessate a ottenere un sostegno finanziario per favorire la guarigione e mantenere la qualità della vita durante il trattamento. Anche i fornitori di assicurazioni hanno adattato le loro polizze per soddisfare una gamma più ampia di clienti, offrendo varie opzioni di copertura e piani flessibili per soddisfare le esigenze e i budget individuali. Il potenziale di crescita di questo mercato ha attratto sia compagnie assicurative affermate che startup, promuovendo la concorrenza e l'innovazione. In conclusione, il mercato globale delle assicurazioni contro le malattie gravi si sta espandendo a causa della maggiore consapevolezza dei rischi finanziari associati a gravi malattie, dei crescenti costi sanitari e dell'evoluzione delle offerte assicurative. Questa tendenza è destinata a continuare, poiché sempre più persone cercano una copertura completa per la tranquillità di fronte a potenziali crisi sanitarie.
Fattori chiave del mercato
Aumento dei costi sanitari
Uno dei principali fattori alla base della crescita del mercato delle assicurazioni per malattie gravi è l'incessante aumento dei costi sanitari. Il costo di trattamenti medici, interventi chirurgici, farmaci e ricoveri ospedalieri è in costante aumento. Questi costi crescenti possono rappresentare un enorme onere finanziario per le persone e le loro famiglie, soprattutto quando si verifica una grave malattia. I piani di assicurazione sanitaria tradizionali spesso hanno limitazioni e franchigie che lasciano i titolari di polizze responsabili di una parte significativa di queste spese. L'assicurazione per malattie gravi colma questa lacuna fornendo un pagamento forfettario al momento della diagnosi, consentendo ai titolari di polizze di coprire le spese mediche, i costi di riabilitazione e altre spese correlate. Con l'aumento continuo dei costi sanitari, la domanda di assicurazione contro le malattie gravi come rete di sicurezza finanziaria è cresciuta in modo significativo.
Maggiore consapevolezza
Si è registrato un notevole aumento della consapevolezza tra gli individui sui potenziali rischi finanziari associati alle malattie gravi. Le persone sono ora meglio informate sulla prevalenza di condizioni come cancro, malattie cardiache, ictus e altre, nonché sulle potenziali implicazioni finanziarie a lungo termine di queste malattie. Questa maggiore consapevolezza ha portato gli individui a cercare una protezione finanziaria proattiva tramite un'assicurazione contro le malattie gravi. I titolari di polizze comprendono che questa copertura può fornire un supporto cruciale alle loro famiglie e aiutarli a mantenere la loro qualità di vita durante le fasi di trattamento e recupero. Di conseguenza, la crescente consapevolezza dell'importanza dell'assicurazione contro le malattie gravi ha alimentato la sua domanda sul mercato.
Progressi nella tecnologia medica
I progressi nella tecnologia medica e nelle pratiche sanitarie hanno avuto un profondo impatto sul mercato dell'assicurazione contro le malattie gravi. Queste innovazioni hanno portato a una migliore diagnosi precoce, trattamenti più efficaci e tassi di sopravvivenza più elevati per molte malattie gravi. Di conseguenza, gli individui sono più ottimisti sulle loro possibilità di recupero, il che li rende più propensi a investire in un'assicurazione contro le malattie gravi. La vedono come un mezzo per garantire stabilità finanziaria durante la convalescenza e per coprire eventuali spese vive associate a trattamenti medici all'avanguardia. L'allineamento tra il progresso medico e il valore percepito dell'assicurazione contro le malattie gravi ha rafforzato la crescita del mercato.
Evoluzione delle offerte assicurative
I fornitori di assicurazioni hanno risposto alla crescente domanda di copertura per malattie gravi introducendo un'ampia gamma di prodotti e opzioni di personalizzazione. Questa flessibilità ha consentito ai clienti di adattare le proprie polizze alle proprie esigenze e budget specifici. Alcune polizze coprono un elenco completo di malattie gravi, mentre altre si concentrano su condizioni specifiche. Inoltre, i titolari di polizze possono scegliere l'importo e la durata della copertura più adatti ai propri obiettivi finanziari. Questa adattabilità nelle offerte assicurative ha reso l'assicurazione contro le malattie gravi accessibile a una fascia demografica più ampia, da individui in cerca di una copertura di base a coloro che cercano una protezione completa. I fornitori di assicurazioni stanno costantemente perfezionando i propri prodotti per rimanere competitivi e soddisfare le mutevoli esigenze dei consumatori, il che ha contribuito in modo significativo all'espansione del mercato.
Concorrenza di mercato e innovazione
Il mercato delle assicurazioni contro le malattie gravi è diventato sempre più competitivo, con compagnie assicurative affermate e nuovi entranti che competono per quote di mercato. Questa concorrenza ha portato all'innovazione nella progettazione dei prodotti, nelle strategie di prezzo e nel servizio clienti. Le compagnie assicurative sono costantemente alla ricerca di modi per differenziarsi offrendo caratteristiche uniche, come clausole di rimborso dei premi, clausole di benefit accelerate e programmi di benessere. Alcune compagnie assicurative hanno anche esplorato partnership con fornitori di servizi sanitari per offrire ai titolari di polizze l'accesso a trattamenti e servizi specializzati. Il panorama competitivo ha spinto le compagnie assicurative a diventare più incentrate sul cliente e reattive alle mutevoli dinamiche di mercato. Di conseguenza, le persone hanno più scelta e sono meglio posizionate per trovare polizze che soddisfino le loro esigenze specifiche, stimolando ulteriormente la crescita del mercato delle assicurazioni contro le malattie gravi.
Principali sfide del mercato
Convenienza e accessibilitÃ
Una delle principali sfide nel mercato delle assicurazioni contro le malattie gravi è la convenienza e l'accessibilità della copertura. Sebbene l'assicurazione contro le malattie gravi offra una protezione finanziaria essenziale, a volte può essere relativamente costosa, in particolare per le persone con condizioni mediche preesistenti o fasce di età più avanzate. I premi sono spesso determinati da fattori quali età , storia clinica, importo della copertura e specifiche malattie coperte.
Di conseguenza, alcune persone, in particolare quelle con redditi più bassi o una storia di problemi di salute, potrebbero trovare difficile permettersi un'assicurazione contro le malattie gravi. Questo divario di convenienza solleva interrogativi sull'inclusività del mercato e sulla possibilità di accedervi da parte di coloro che hanno più bisogno di una copertura. In risposta a questa sfida, le compagnie assicurative devono esplorare modelli di prezzo innovativi e approcci di sottoscrizione che rendano l'assicurazione contro le malattie gravi più conveniente e accessibile a una fascia demografica più ampia.
Lacune di copertura e complessità delle polizze
Un'altra sfida nel mercato delle assicurazioni contro le malattie gravi è l'esistenza di lacune di copertura e la complessità dei termini e delle condizioni delle polizze. I titolari di polizze spesso scoprono che non tutte le malattie gravi sono coperte e che determinate condizioni potrebbero non soddisfare i criteri specifici dell'assicuratore per un pagamento. Queste variazioni nella copertura possono portare a confusione e frustrazione quando i titolari di polizze affrontano una diagnosi di malattia grave e si aspettano un supporto finanziario che potrebbe non arrivare.
Inoltre, i documenti della polizza possono essere lunghi e complessi, rendendo difficile per gli individui comprendere appieno i termini e le condizioni della loro copertura. Questa complessità può portare a controversie e dinieghi di richieste di risarcimento, erodendo la fiducia nel settore assicurativo.
Rischio morale e sovrautilizzo
Il rischio morale è una sfida inerente a qualsiasi mercato assicurativo, inclusa l'assicurazione contro le malattie gravi. Si riferisce all'idea che gli individui con una copertura assicurativa potrebbero essere più inclini a correre rischi o ad adottare comportamenti che altrimenti non adotterebbero se non avessero un'assicurazione. Nel contesto dell'assicurazione contro le malattie gravi, ciò può manifestarsi come individui meno proattivi riguardo alle loro scelte di salute o stile di vita, supponendo di essere protetti finanziariamente in caso di grave malattia.
Il sovrautilizzo è un'altra preoccupazione correlata. Alcuni titolari di polizze potrebbero essere tentati di perseguire procedure mediche o test diagnostici non necessari per massimizzare il loro potenziale pagamento dalla polizza assicurativa. Ciò può portare a maggiori costi sanitari e frodi assicurative, con un impatto finale sulla sostenibilità del mercato assicurativo.
Sfide normative e di conformitÃ
Il mercato assicurativo globale per malattie gravi è soggetto a vari quadri normativi e requisiti di conformità , che possono variare notevolmente da una regione all'altra. Gestire queste sfide normative può essere complesso per le compagnie assicurative che operano in più giurisdizioni. Garantire che le polizze e le pratiche siano conformi alle leggi e alle normative locali è una sfida significativa per gli assicuratori.
Inoltre, i cambiamenti normativi e gli standard di tutela dei consumatori in evoluzione possono avere un impatto sulla progettazione e sui prezzi dei prodotti assicurativi per malattie gravi. Gli assicuratori devono adattarsi alle nuove normative, garantendo al contempo che le loro polizze rimangano interessanti e competitive.
Principali tendenze di mercato
Personalizzazione
Nel panorama assicurativo odierno incentrato sul consumatore, la personalizzazione è diventata una tendenza fondamentale. I titolari di polizze si aspettano sempre di più prodotti assicurativi che soddisfino le loro esigenze e circostanze uniche. Nel mercato delle assicurazioni per malattie gravi, questa tendenza si traduce in assicuratori che offrono polizze flessibili che consentono ai clienti di selezionare opzioni di copertura in base ai loro specifici problemi di salute e alla situazione finanziaria. Ciò può includere la scelta delle specifiche malattie gravi per cui desiderano una copertura, la regolazione dell'importo della copertura e la determinazione della durata della polizza.
Inoltre, gli assicuratori stanno sfruttando l'analisi dei dati e l'intelligenza artificiale per personalizzare le offerte e i prezzi delle polizze. Analizzando i dati sanitari, le scelte di stile di vita e le predisposizioni genetiche di un individuo, gli assicuratori possono offrire polizze assicurative per malattie gravi personalizzate. Questa tendenza non solo soddisfa le mutevoli esigenze dei consumatori, ma aiuta anche le compagnie assicurative a gestire meglio il rischio.
Trasformazione digitale e integrazione Insurtech
La trasformazione digitale del settore assicurativo, comunemente definita "insurtech", sta facendo notevoli progressi nel mercato delle assicurazioni per malattie gravi. Le soluzioni Insurtech stanno semplificando l'esperienza del cliente, rendendo più facile per gli individui ricercare, acquistare e gestire le proprie polizze online. Ciò include l'uso di piattaforme digitali e app mobili per l'applicazione delle polizze, l'elaborazione dei reclami e il coinvolgimento degli assicurati.
Inoltre, l'insurtech sta facilitando la raccolta e l'analisi di dati relativi alla salute tramite dispositivi indossabili e tecnologia IoT (Internet of Things). Questi dati possono essere utilizzati per la valutazione del rischio, la sottoscrizione e per incoraggiare gli assicurati ad adottare stili di vita più sani. Si prevede che l'integrazione di soluzioni insurtech migliorerà l'efficienza, ridurrà i costi e migliorerà la soddisfazione generale del cliente nel settore delle assicurazioni contro le malattie gravi.
Programmi di benessere e prevenzione
Le iniziative di benessere e prevenzione stanno guadagnando terreno nel mercato delle assicurazioni contro le malattie gravi. Gli assicuratori stanno riconoscendo il valore di incentivare gli assicurati ad adottare stili di vita più sani e sottoporsi a regolari controlli sanitari. Questi programmi spesso offrono premi come sconti sui premi, incentivi in denaro o accesso a servizi di benessere come telemedicina, app di fitness o coaching sanitario.
Incoraggiando misure preventive e la diagnosi precoce, gli assicuratori mirano a ridurre l'incidenza delle malattie gravi e ad abbassare i costi dei sinistri. Questa tendenza è in linea con obiettivi di salute pubblica più ampi e posiziona gli assicuratori come partner nella promozione del benessere generale. I programmi di benessere non solo avvantaggiano i titolari di polizze migliorandone la salute, ma avvantaggiano anche gli assicuratori riducendo i rischi e aumentando la redditività a lungo termine.
Espansione delle opzioni di copertura e benefit
Il mercato delle assicurazioni per malattie gravi sta assistendo a un'espansione delle opzioni di copertura e benefit. I fornitori di assicurazioni stanno diversificando le loro offerte per affrontare un più ampio spettro di condizioni e preoccupazioni per la salute. Oltre alla tradizionale copertura per malattie gravi come cancro, malattie cardiache e ictus, le polizze possono ora includere la copertura per condizioni meno gravi come infarti minori, tumori in fase iniziale o alcune malattie croniche.
Inoltre, alcuni assicuratori stanno introducendo prodotti assicurativi ibridi che combinano elementi di assicurazione per malattie gravi con altri tipi di copertura, come l'assicurazione sulla vita o l'assicurazione per invalidità . Queste polizze ibride offrono maggiore flessibilità e valore ai titolari di polizze offrendo vantaggi in vari scenari, tra cui morte, invalidità o malattia grave.
Globalizzazione ed espansione del mercato
La globalizzazione del mercato delle assicurazioni contro le malattie gravi è una tendenza significativa. Mentre i fornitori di assicurazioni cercano nuove opportunità di crescita, stanno espandendo le loro operazioni oltre i loro mercati nazionali. Questa espansione è guidata dalla crescente domanda di copertura per malattie gravi nelle economie emergenti con una popolazione della classe media in crescita e una maggiore consapevolezza dei rischi finanziari associati a malattie gravi.
La globalizzazione del mercato include anche partnership e collaborazioni internazionali tra assicuratori. Queste partnership consentono agli assicuratori di offrire copertura ai titolari di polizze multinazionali e di creare un'esperienza più fluida per le persone che viaggiano frequentemente o risiedono in paesi diversi.
Modifiche normative e tutela dei consumatori
Le modifiche normative e le iniziative di tutela dei consumatori stanno plasmando il panorama delle assicurazioni contro le malattie gravi. I governi e le autorità di regolamentazione sono sempre più concentrati nel garantire che i prodotti assicurativi siano trasparenti, equi e accessibili. Ciò ha portato a normative più severe in materia di divulgazione delle polizze, pratiche di marketing ed elaborazione dei reclami.
Inoltre, alcune giurisdizioni stanno introducendo misure di protezione dei consumatori, come la regolamentazione delle tariffe e un linguaggio standardizzato delle polizze, per impedire ai fornitori di assicurazioni di trarre vantaggio dai titolari di polizze. Questi sforzi mirano a migliorare la fiducia nel mercato delle assicurazioni per malattie gravi.
Approfondimenti sui segmenti
Approfondimenti sulle applicazioni
Il cancro è emerso come un segmento in rapida crescita all'interno del mercato delle assicurazioni per malattie gravi. Questa tendenza è principalmente guidata da diversi fattori, tra cui la crescente incidenza del cancro in tutto il mondo e i crescenti costi associati alla sua diagnosi e al suo trattamento.
Il cancro è una formidabile sfida per la salute che colpisce milioni di persone in tutto il mondo. La sua prevalenza è in costante aumento a causa di fattori come l'invecchiamento della popolazione, le scelte di stile di vita e i fattori ambientali. Poiché l'incidenza del cancro continua a salire, le persone stanno diventando più consapevoli delle difficoltà finanziarie che possono accompagnare una diagnosi di cancro. I costi delle cure per il cancro, tra cui interventi chirurgici, chemioterapia, radioterapia e farmaci, possono essere esorbitanti e queste spese spesso vanno oltre quanto coperto dall'assicurazione sanitaria tradizionale.
In risposta a queste crescenti preoccupazioni, i fornitori di assicurazioni hanno sviluppato polizze assicurative per malattie gravi con un'attenzione specifica alla copertura del cancro. Queste polizze offrono ai titolari di polizze un pagamento forfettario alla diagnosi di cancro, indipendentemente dal suo stadio. Questo supporto finanziario può essere utilizzato per coprire le spese mediche, i viaggi per trattamenti specializzati, le terapie complementari e persino la perdita di reddito dovuta a interruzioni correlate al trattamento.
Inoltre, i progressi nella ricerca e nel trattamento del cancro hanno migliorato i tassi di sopravvivenza, rendendo l'assicurazione contro il cancro ancora più rilevante. Gli individui considerano l'assicurazione contro le malattie gravi incentrata sul cancro come un mezzo per assicurarsi di avere le risorse finanziarie per accedere a trattamenti all'avanguardia e supportare il loro benessere generale durante il loro percorso oncologico.
In sintesi, il cancro è un segmento in crescita nel mercato delle assicurazioni contro le malattie gravi a causa della crescente incidenza della malattia e dei notevoli oneri finanziari che impone agli individui e alle loro famiglie. Le polizze assicurative personalizzate progettate per soddisfare le esigenze specifiche dei pazienti oncologici stanno guadagnando popolarità come uno strumento prezioso per gestire l'impatto finanziario di questa diagnosi impegnativa.
Intuizioni dell'utente finale
Il segmento "individuale" sta vivendo una crescita significativa nel mercato delle assicurazioni contro le malattie gravi. Questa espansione può essere attribuita a vari fattori che riflettono le mutevoli preferenze e necessità dei consumatori.
Gli individui stanno riconoscendo sempre di più l'importanza di salvaguardare il proprio benessere finanziario in caso di diagnosi di malattia grave. La crescente consapevolezza delle ingenti spese vive associate a gravi condizioni di salute, come cancro, malattie cardiache o ictus, ha motivato le persone a cercare una protezione aggiuntiva oltre all'assicurazione sanitaria tradizionale. Questa consapevolezza ha alimentato la domanda di polizze assicurative individuali per malattie gravi.
Inoltre, il concetto di individualismo sta guadagnando importanza nel settore assicurativo. I consumatori vogliono prodotti assicurativi che possano essere adattati alle loro esigenze specifiche, tenendo conto dei loro problemi di salute, delle scelte di stile di vita e dei vincoli di budget. Le polizze assicurative individuali per malattie gravi offrono questa personalizzazione, consentendo ai titolari di polizze di selezionare opzioni di copertura in linea con le loro circostanze uniche.
L'ascesa delle piattaforme digitali e delle soluzioni insurtech ha reso più facile per gli individui ricercare, confrontare e acquistare online un'assicurazione per malattie gravi, rafforzando ulteriormente il segmento individuale. Con interfacce intuitive e processi di sottoscrizione semplificati, gli assicuratori stanno rendendo conveniente per gli individui l'accesso alla copertura di cui hanno bisogno.
Inoltre, i cambiamenti demografici, tra cui l'invecchiamento della popolazione e una crescente classe media nelle economie emergenti, hanno contribuito all'espansione del segmento individuale. Poiché sempre più persone riconoscono i rischi finanziari associati alle malattie gravi e danno priorità alla propria sicurezza finanziaria a lungo termine, si prevede che la domanda di assicurazione individuale contro le malattie gravi continuerà la sua traiettoria ascendente.
In sintesi, il segmento individuale sta prosperando nel mercato delle assicurazioni contro le malattie gravi grazie alla crescente consapevolezza, alle opzioni di personalizzazione, all'accessibilità digitale e ai cambiamenti demografici. Poiché gli individui cercano di proteggere la propria stabilità finanziaria di fronte a gravi problemi di salute, le polizze assicurative individuali contro le malattie gravi stanno diventando una componente essenziale della loro pianificazione finanziaria.
Approfondimenti regionali
Il mercato delle assicurazioni contro le malattie gravi in Europa ha assistito a una crescita sostanziale negli ultimi anni, guidata da diversi fattori chiave che hanno rimodellato il panorama assicurativo nel continente.
Uno dei principali motori della crescita nel mercato europeo delle assicurazioni contro le malattie gravi è la crescente consapevolezza tra gli individui sui rischi finanziari associati alle malattie gravi. Poiché i costi sanitari continuano ad aumentare in tutta Europa, sempre più persone si stanno rendendo conto dei limiti dell'assicurazione sanitaria tradizionale nel coprire tutte le spese relative a malattie gravi come cancro, malattie cardiache e ictus. Questa maggiore consapevolezza ha spinto le persone a cercare una protezione finanziaria aggiuntiva tramite polizze assicurative per malattie gravi.
Inoltre, con l'invecchiamento della popolazione europea, si sta riconoscendo sempre di più la necessità di pianificare potenziali problemi di salute in età avanzata. L'assicurazione per malattie gravi è vista come un modo per fornire supporto finanziario sia per i trattamenti medici sia per mantenere la propria qualità di vita durante la convalescenza.
Oltre ai cambiamenti demografici e alla maggiore consapevolezza, il mercato europeo delle assicurazioni per malattie gravi ha beneficiato di cambiamenti normativi che hanno reso i prodotti assicurativi più trasparenti e adatti ai consumatori. Questi cambiamenti hanno accresciuto la fiducia dei consumatori nei fornitori di assicurazioni, stimolando ulteriormente la crescita del mercato.
Inoltre, i progressi tecnologici e l'integrazione di soluzioni insurtech hanno semplificato i processi di richiesta e richiesta di risarcimento, rendendo più facile per le persone accedere all'assicurazione per malattie gravi e gestire le proprie polizze online.
In sintesi, la crescita del mercato delle assicurazioni per malattie gravi in Europa può essere attribuita alla crescente consapevolezza dei rischi finanziari, ai cambiamenti demografici, ai miglioramenti normativi e ai progressi tecnologici. Poiché le persone in tutta Europa continuano a dare priorità alla protezione finanziaria contro le malattie gravi, si prevede che questo mercato si espanderà ulteriormente nei prossimi anni.
Sviluppi recenti
- Allianz ha lanciato un nuovo prodotto assicurativo per malattie gravi denominato "Critical Illness Cover with Early Payout". Questo prodotto fornisce copertura per una serie di malattie gravi, tra cui cancro, infarto e ictus. L'opzione di pagamento anticipato consente ai clienti di ricevere una parte del loro beneficio se viene diagnosticata loro una malattia grave e non sono in grado di lavorare per un lungo periodo di tempo.
- Aviva ha lanciato un nuovo prodotto assicurativo per malattie gravi per bambini denominato "Children's Critical Illness Cover". Questo prodotto fornisce copertura per una serie di malattie gravi che possono colpire i bambini, come cancro, leucemia e fibrosi cistica.
Principali attori del mercato
- Sun Life Assurance Company of Canada
- Informazioni legali e General Group plc
- American International Group, Inc.
- Bajaj Allianz General Insurance Co. Ltd.
- Future Generali India Insurance Company Ltd.
- Plum Benefits Private Limited
- Modern Insurance Agency, Inc.
- United HealthCare Services, Inc.
- MetLife Services and Solutions, LLC.
- Liberty Mutual Insurance, Aviva
Per applicazione | Per modalità Premium | Per utente finale | Per regione |
|
|
|
|
Table of Content
To get a detailed Table of content/ Table of Figures/ Methodology Please contact our sales person at ( chris@marketinsightsresearch.com )
List Tables Figures
To get a detailed Table of content/ Table of Figures/ Methodology Please contact our sales person at ( chris@marketinsightsresearch.com )
FAQ'S
For a single, multi and corporate client license, the report will be available in PDF format. Sample report would be given you in excel format. For more questions please contact:
Within 24 to 48 hrs.
You can contact Sales team (sales@marketinsightsresearch.com) and they will direct you on email
You can order a report by selecting payment methods, which is bank wire or online payment through any Debit/Credit card, Razor pay or PayPal.
Discounts are available.
Hard Copy