Mercato delle assicurazioni sulla vita indicizzate azionarie: dimensioni globali del settore, quota, tendenze, opportunità e previsioni, segmentate per tipo (assicurazione sulla vita intera, assicurazione sulla vita universale, assicurazione sulla vita universale variabile, assicurazione sulla vita universale indicizzata, altre), per modalità (online, offline), per canale di distribuzione (compagn

Published Date: February - 2025 | Publisher: MIR | No of Pages: 320 | Industry: BFSI | Format: Report available in PDF / Excel Format

View Details Buy Now 2890 Download Sample Ask for Discount Request Customization

Mercato delle assicurazioni sulla vita indicizzate azionarie: dimensioni globali del settore, quota, tendenze, opportunità e previsioni, segmentate per tipo (assicurazione sulla vita intera, assicurazione sulla vita universale, assicurazione sulla vita universale variabile, assicurazione sulla vita universale indicizzata, altre), per modalità (online, offline), per canale di distribuzione (compagn

Periodo di previsione2025-2029
Dimensioni del mercato (2023)3,98 miliardi di USD
CAGR (2024-2029)14,7%
Segmento in più rapida crescitaOnline
Mercato più grandeNord America

MIR BFSI

Panoramica del mercato

Il mercato globale delle assicurazioni sulla vita indicizzate azionarie è stato valutato a 3,98 miliardi di USD nel 2023 e si prevede che crescerà con un CAGR del 14,7% fino al 2029. Il mercato globale delle assicurazioni sulla vita indicizzate azionarie è emerso come un segmento dinamico all'interno del più ampio settore assicurativo, combinando gli elementi dell'assicurazione sulla vita con il potenziale di rendimenti degli investimenti collegati alle performance del mercato azionario. Questo innovativo prodotto assicurativo offre ai titolari di polizze l'opportunità di partecipare al rialzo dei mercati finanziari, fornendo al contempo un beneficio in caso di morte e, in alcuni casi, un tasso di interesse minimo garantito. La caratteristica unica dell'indicizzazione azionaria, che lega i valori delle polizze alle performance di uno specifico indice di mercato, ha attirato l'attenzione di coloro che cercano un equilibrio tra la sicurezza dell'assicurazione sulla vita e il potenziale di crescita del capitale. Con l'evoluzione dei mercati finanziari, il mercato globale delle assicurazioni sulla vita indicizzate azionarie riflette un crescente appetito per soluzioni assicurative più sofisticate e flessibili.

La crescita del mercato globale delle assicurazioni sulla vita indicizzate azionarie è alimentata da diversi fattori. I titolari di polizze sono attratti dal potenziale di rendimenti più elevati rispetto ai tradizionali prodotti assicurativi sulla vita intera, soprattutto in contesti con bassi tassi di interesse. Il mercato ha visto un crescente interesse da parte di individui che cercano una via di mezzo tra i rischi associati all'assicurazione sulla vita variabile e la stabilità dell'assicurazione sulla vita intera tradizionale. Inoltre, man mano che gli investitori diventano più sofisticati, la domanda di prodotti assicurativi personalizzabili e collegati al mercato continua a crescere, guidando l'innovazione e la diversificazione dei prodotti nel settore delle assicurazioni sulla vita indicizzate azionarie. Man mano che il mercato risponde a queste dinamiche, è probabile che assisterà a un'ulteriore evoluzione ed espansione nei prossimi anni.

Fattori trainanti del mercato

Desiderio di rendimenti collegati al mercato

Uno dei principali fattori trainanti del mercato globale delle assicurazioni sulla vita indicizzate azionarie è il crescente desiderio tra i titolari di polizze di rendimenti collegati al mercato. In un contesto di bassi tassi di interesse, i prodotti assicurativi sulla vita tradizionali possono offrire un potenziale di crescita limitato per la componente del valore in contanti. EIUL affronta questa preoccupazione legando i valori delle polizze alla performance di uno specifico indice azionario, come l'S&P 500. Questa caratteristica consente ai titolari di polizze di partecipare al potenziale rialzo dei mercati finanziari, offrendo un'alternativa ai prodotti a tasso fisso. Mentre gli investitori cercano opportunità di apprezzamento del capitale oltre ai tradizionali veicoli di investimento, l'attrattiva di EIUL come soluzione ibrida che combina la copertura assicurativa sulla vita con rendimenti legati al mercato continua a guidare la sua crescita di mercato.

Richiesta di premi flessibili e strategie di investimento

Il mercato globale EIUL sta assistendo a una crescente domanda di flessibilità nei pagamenti dei premi e nelle strategie di investimento. I tradizionali prodotti assicurativi sulla vita spesso prevedono premi fissi e opzioni di investimento limitate. Al contrario, le polizze EIUL offrono maggiore flessibilità, consentendo ai titolari di polizze di adeguare i pagamenti dei premi entro determinati limiti e di scegliere tra una gamma di strategie indicizzate. Questa flessibilità attrae le persone che apprezzano l'adattabilità nella loro pianificazione finanziaria, consentendo loro di allineare la loro copertura assicurativa e la strategia di investimento alle mutevoli circostanze della vita e alle condizioni di mercato. La capacità di personalizzare i pagamenti dei premi e le scelte di investimento aumenta l'attrattiva di EIUL, contribuendo alla sua crescente quota di mercato.


MIR Segment1

Cerca una protezione al ribasso

Mentre gli investitori affrontano i rischi intrinseci dei mercati finanziari, c'è una crescente domanda di protezione al ribasso nei prodotti assicurativi. EIUL affronta questa preoccupazione in genere fornendo un floor sui rendimenti, assicurando che i titolari di polizze siano protetti da significative flessioni del mercato. Mentre il potenziale di rialzo è collegato alla performance dell'indice azionario scelto, spesso c'è un tasso di interesse minimo garantito o un floor che impedisce al valore in contanti di scendere al di sotto di un certo livello, anche in condizioni di mercato avverse. Questa protezione al ribasso è attraente per gli individui avversi al rischio che cercano il potenziale per rendimenti collegati al mercato senza esporre i propri investimenti alla piena volatilità dei mercati azionari. La garanzia di un tasso di interesse minimo garantito fornisce un livello di sicurezza che risuona con un ampio spettro di titolari di polizze.

Ambiente normativo in evoluzione

L'ambiente normativo svolge un ruolo cruciale nel plasmare le dinamiche del mercato globale EIUL. Le modifiche e gli aggiornamenti normativi hanno un impatto sulla progettazione del prodotto, sui requisiti di informativa e sulle pratiche di vendita all'interno del settore assicurativo. Negli ultimi anni, gli enti normativi hanno riconosciuto la crescente popolarità dei prodotti assicurativi collegati al mercato e hanno adattato le normative per garantire la tutela e la trasparenza dei consumatori. Man mano che i quadri normativi si evolvono, possono facilitare o impedire la crescita del mercato EIUL. La chiarezza nelle normative, unita a un ambiente normativo di supporto, promuove l'innovazione e la fiducia tra assicuratori e consumatori. Un panorama normativo ben definito aiuta a creare fiducia, il che è fondamentale per la crescita sostenuta del mercato EIUL.

Progressi tecnologici e consapevolezza dei consumatori

I progressi tecnologici e un maggiore accesso alle informazioni hanno influenzato in modo significativo il mercato globale EIUL. L'ascesa delle piattaforme digitali e degli strumenti online ha reso più facile per i consumatori ricercare, confrontare e acquistare prodotti assicurativi. Gli assicuratori sfruttano la tecnologia per semplificare i processi, migliorare l'esperienza dei clienti e fornire informazioni in tempo reale sulle prestazioni delle polizze. Questa maggiore accessibilità alle informazioni ha rafforzato i consumatori, rendendoli più consapevoli delle caratteristiche e dei vantaggi offerti dai diversi prodotti assicurativi, tra cui EIUL. Man mano che i consumatori diventano più istruiti sui prodotti finanziari e sulle opzioni di investimento, sono meglio attrezzati per prendere decisioni informate che si allineano con i loro obiettivi finanziari a lungo termine. La sinergia tra progressi tecnologici e crescente consapevolezza dei consumatori contribuisce all'espansione del mercato EIUL.

Il mercato globale delle assicurazioni sulla vita indicizzate azionarie sta vivendo una crescita robusta, guidata da una convergenza di fattori che soddisfano il panorama mutevole delle preferenze finanziarie e della propensione al rischio. Il desiderio di rendimenti legati al mercato, la flessibilità nei pagamenti dei premi e nelle strategie di investimento, la ricerca di protezione al ribasso, l'evoluzione dell'ambiente normativo e i progressi tecnologici contribuiscono tutti all'espansione dinamica del mercato EIUL. Mentre gli assicuratori continuano a innovare e ad adattarsi alle mutevoli esigenze dei titolari di polizze, il futuro del mercato globale EIUL sembra promettente, offrendo un mix avvincente di assicurazione sulla vita e opportunità legate al mercato in un panorama finanziario in continua evoluzione.

Principali sfide del mercato


MIR Regional

Complessità e mancanza di trasparenza

Una delle principali sfide che il mercato globale EIUL deve affrontare è la complessità del prodotto stesso e la relativa mancanza di trasparenza. La struttura unica di EIUL, che collega i valori delle polizze alla performance di specifici indici azionari, può essere intricata e difficile da comprendere appieno per i consumatori. La complessità deriva da vari fattori, tra cui tassi di partecipazione, tassi di capitalizzazione e complessità delle metodologie di indicizzazione. Questa complessità spesso porta a una mancanza di trasparenza nel modo in cui i rendimenti vengono calcolati e distribuiti, rendendo difficile per i titolari di polizze valutare il costo e i benefici reali del prodotto. Di conseguenza, c'è bisogno di una comunicazione più chiara, istruzione e pratiche di informativa standardizzate per migliorare la trasparenza e consentire ai consumatori di prendere decisioni consapevoli.

Rischi di tasso di interesse e volatilità del mercato

Il mercato globale EIUL è suscettibile ai rischi di tasso di interesse e volatilità del mercato. Mentre le polizze EIUL offrono un certo livello di protezione al ribasso, non sono immuni alle fluttuazioni del mercato. In un contesto di bassi tassi di interesse, gli assicuratori potrebbero incontrare difficoltà nel soddisfare i tassi di interesse minimi garantiti associati alle polizze EIUL, il che influisce sulla performance complessiva del prodotto. Inoltre, improvvisi e significativi cali di mercato possono rappresentare delle sfide per gli assicuratori nel soddisfare le promesse di rendimento legate al mercato ai titolari di polizze. Trovare il giusto equilibrio tra la fornitura di rendimenti interessanti e la gestione dei rischi in un panorama finanziario volatile rimane una sfida complessa per gli assicuratori che offrono prodotti EIUL.

Incertezza normativa e sfide di conformità

L'ambiente normativo influenza in modo significativo il mercato globale EIUL e gli assicuratori che operano in più giurisdizioni devono destreggiarsi tra diversi quadri normativi. L'incertezza normativa e i cambiamenti nei requisiti di conformità possono creare sfide per gli assicuratori nello sviluppo, nel marketing e nella distribuzione dei prodotti. Regioni diverse possono avere regole diverse in merito alla divulgazione di commissioni, illustrazioni di polizze e protezioni dei consumatori. Adattarsi a queste sfumature normative garantendo al contempo la conformità con standard in evoluzione rappresenta una sfida continua. Gli assicuratori devono investire in una solida infrastruttura di conformità e restare flessibili nel rispondere agli sviluppi normativi per mantenere la credibilità del mercato e la fiducia dei consumatori.

Disallineamento tra aspettative e realtà

Una sfida nel mercato globale EIUL deriva da potenziali disallineamenti tra le aspettative dei titolari di polizze e le effettive prestazioni delle polizze EIUL. I titolari di polizze possono essere attratti dal prodotto dalla promessa di rendimenti collegati al mercato con protezione al ribasso, ma incomprensioni o interpretazioni errate delle caratteristiche della polizza possono portare a insoddisfazione. I rendimenti effettivi generati dalle polizze EIUL potrebbero non rispecchiare sempre le prestazioni degli indici azionari sottostanti a causa di tassi di partecipazione, tassi di capitalizzazione e altri fattori. Di conseguenza, gestire e allineare le aspettative dei titolari di polizze con le realtà delle prestazioni EIUL diventa una sfida cruciale per gli assicuratori. Una comunicazione efficace, l'istruzione e una divulgazione trasparente sono essenziali per colmare questa lacuna e creare fiducia tra i titolari di polizze.

Pressioni di progettazione e innovazione del prodotto

Sebbene l'innovazione sia una forza trainante dietro il successo del mercato globale EIUL, presenta anche sfide legate alla progettazione e allo sviluppo del prodotto. Gli assicuratori affrontano la pressione di innovare continuamente e differenziare le loro offerte EIUL per rimanere competitivi in un mercato dinamico. L'introduzione di nuove funzionalità, il miglioramento della protezione al ribasso e l'adattamento alle mutevoli preferenze dei consumatori richiedono una ricerca, uno sviluppo e dei test sostanziali. Trovare il giusto equilibrio tra innovazione e mantenimento di una struttura di prodotto chiara e comprensibile è una sfida. Il rischio di introdurre funzionalità eccessivamente complesse o strutture poco comprese può portare a conseguenze indesiderate ed erodere la fiducia dei consumatori. Gli assicuratori devono navigare attentamente la linea sottile tra innovazione e garanzia che i prodotti rimangano accessibili e comprensibili per il loro pubblico di riferimento.

Il mercato globale delle assicurazioni sulla vita indicizzate azionarie, pur fiorendo, affronta diverse sfide che richiedono un'attenta considerazione e risposte strategiche. Affrontare la complessità e la mancanza di trasparenza, gestire i rischi di tasso di interesse e volatilità del mercato, gestire l'incertezza normativa, allineare le aspettative dei titolari di polizze e bilanciare l'innovazione con la chiarezza del prodotto sono sfide chiave che assicuratori, regolatori e parti interessate devono affrontare in modo collaborativo. Mentre il mercato continua a evolversi, un approccio proattivo per affrontare queste sfide sarà essenziale per garantire la sostenibilità e il successo a lungo termine del mercato globale EIUL.

Principali tendenze di mercato

Integrazione della tecnologia per una migliore esperienza del cliente

Nell'era moderna, i progressi tecnologici hanno permeato ogni aspetto del settore dei servizi finanziari e il mercato globale EIUL non fa eccezione. Gli assicuratori stanno sempre più sfruttando la tecnologia per migliorare l'esperienza complessiva del cliente, dal percorso di acquisto iniziale alla gestione delle polizze e oltre. Piattaforme digitali, app mobili e portali online semplificano il processo di richiesta, rendendolo più accessibile e conveniente per i potenziali titolari di polizze. Inoltre, gli assicuratori stanno utilizzando l'analisi dei dati per personalizzare le offerte in base alle preferenze individuali, consentendo un approccio più personalizzato alla progettazione delle polizze. L'integrazione della tecnologia non solo migliora l'efficienza nell'amministrazione delle polizze, ma favorisce anche un maggiore coinvolgimento e soddisfazione tra i titolari di polizze.

Personalizzazione e flessibilità nella progettazione del prodotto

Una tendenza evidente nel mercato globale EIUL è l'enfasi sulla personalizzazione e sulla flessibilità nella progettazione del prodotto. Gli assicuratori stanno riconoscendo le diverse esigenze e preferenze dei titolari di polizze, stimolando lo sviluppo di prodotti EIUL con una gamma di funzionalità personalizzabili. Questa tendenza si estende alle opzioni di pagamento dei premi, alle strutture di indennità di morte e alla selezione di strategie indicizzate. I titolari di polizze cercano sempre più soluzioni su misura che si allineino ai loro obiettivi finanziari unici e alla tolleranza al rischio. Gli assicuratori che rispondono a questa tendenza si stanno differenziando offrendo un menu di opzioni, consentendo ai titolari di polizze di progettare una copertura che si adatti alle loro esigenze in continua evoluzione. Questa attenzione alla personalizzazione accresce l'attrattiva di EIUL come prodotto finanziario versatile e adattabile.

Investimenti sostenibili e socialmente responsabili

Man mano che la consapevolezza sociale dei fattori ambientali, sociali e di governance (ESG) cresce, il mercato globale EIUL sta assistendo a una tendenza verso investimenti sostenibili e socialmente responsabili. I titolari di polizze stanno esprimendo una preferenza per prodotti assicurativi in linea con i loro valori e gli assicuratori stanno rispondendo incorporando considerazioni ESG nelle loro strategie di investimento. Questa tendenza non solo riflette un più ampio cambiamento verso pratiche finanziarie responsabili, ma riconosce anche il ruolo dell'assicurazione nel promuovere impatti sociali e ambientali positivi. Le compagnie assicurative stanno integrando sempre più i criteri ESG nella selezione del portafoglio per le strategie indicizzate collegate alle polizze EIUL, offrendo ai titolari di polizze la possibilità di sostenere investimenti sostenibili ed etici.

Strategie di copertura e gestione del rischio migliorate

Dato il legame intrinseco tra le polizze EIUL e le performance di mercato, le compagnie assicurative stanno implementando strategie avanzate di copertura e gestione del rischio per mitigare la potenziale volatilità. Le recenti tendenze nella gestione del rischio includono l'uso di strumenti finanziari e derivati sofisticati per compensare i rischi di mercato associati ai tassi di interesse minimi garantiti e ai tassi di partecipazione. Gli assicuratori stanno esplorando approcci di copertura dinamici che consentono loro di adattarsi alle mutevoli condizioni di mercato in tempo reale. Questa tendenza riflette un impegno a mantenere la stabilità finanziaria dei prodotti EIUL, offrendo al contempo ai titolari di polizze la garanzia di una protezione al ribasso. L'integrazione di solide pratiche di gestione del rischio è fondamentale per gli assicuratori che affrontano le complessità dei prodotti assicurativi collegati al mercato.

Focus normativo sulla tutela dei consumatori e sulla divulgazione

In risposta alla crescente popolarità dei prodotti assicurativi collegati al mercato, tra cui EIUL, gli enti normativi in tutto il mondo stanno ponendo una maggiore attenzione sulla tutela dei consumatori e sui requisiti di divulgazione. Le recenti tendenze nella regolamentazione comportano un maggiore controllo della chiarezza e della trasparenza delle informative sui prodotti, assicurando che i titolari di polizze comprendano appieno le caratteristiche, i rischi e i potenziali rendimenti associati alle polizze EIUL. Gli enti normativi stanno lavorando attivamente per stabilire pratiche standardizzate per illustrare le prestazioni delle polizze, le commissioni e altri dettagli critici. Questa tendenza sottolinea l'importanza dell'educazione e della protezione dei consumatori, allineando gli sforzi normativi con l'obiettivo di promuovere un mercato EIUL globale affidabile e trasparente.

Il mercato globale delle assicurazioni sulla vita indicizzate azionarie sta vivendo una fase di trasformazione caratterizzata da integrazione tecnologica, personalizzazione, investimenti sostenibili, gestione avanzata del rischio e attenzione normativa alla protezione dei consumatori. Queste recenti tendenze sottolineano l'adattabilità del settore alle mutevoli dinamiche di mercato e alle preferenze in evoluzione dei titolari di polizze. Mentre il mercato globale delle assicurazioni sulla vita indicizzate azionarie continua a evolversi, le parti interessate devono rimanere agili in risposta a queste tendenze, assicurandosi che i loro prodotti siano in linea con le aspettative dei consumatori, gli standard normativi e i più ampi cambiamenti nel panorama finanziario.

Approfondimenti segmentali

Approfondimenti di tipo

Il mercato globale delle assicurazioni sulla vita indicizzate azionarie (EIUL) sta assistendo a un notevole aumento della domanda dal segmento delle assicurazioni sulla vita intera, riflettendo una crescente preferenza tra i consumatori per una copertura completa e a lungo termine con i vantaggi aggiuntivi dei rendimenti collegati al mercato. L'assicurazione sulla vita intera, caratterizzata dalla sua copertura per l'intera vita del contraente, sta guadagnando terreno poiché gli individui cercano un approccio equilibrato alla pianificazione finanziaria. Le garanzie intrinseche e l'accumulo di valore in contanti associati all'assicurazione sulla vita intera si allineano bene con la stabilità ricercata dai contraenti e l'integrazione dell'indicizzazione azionaria ne aumenta l'attrattiva offrendo il potenziale per rendimenti aggiuntivi legati alle performance di mercato.

Questa crescente domanda può essere attribuita a un cambiamento nella mentalità dei consumatori, dove gli individui cercano sempre di più non solo protezione contro le incertezze della vita, ma anche opportunità di accumulo di ricchezza. Il segmento dell'assicurazione sulla vita intera all'interno del mercato globale EIUL soddisfa questa domanda fornendo una combinazione di copertura per tutta la vita e il potenziale di crescita attraverso rendimenti collegati al mercato. Le compagnie di assicurazione che riconoscono questa tendenza stanno adattando le loro offerte di prodotti per soddisfare le esigenze in continua evoluzione dei titolari di polizze, creando una sinergia tra la sicurezza dell'assicurazione sulla vita intera e le possibilità dinamiche presentate dall'indicizzazione azionaria.

Mode Insights

Il mercato globale delle assicurazioni sulla vita indicizzate azionarie (EIUL) sta vivendo un notevole aumento della domanda dal canale online, poiché i consumatori si rivolgono sempre più alle piattaforme digitali per le loro esigenze assicurative. La praticità e l'accessibilità offerte dai canali online sono diventate fondamentali nel modellare il comportamento di acquisto dei titolari di polizze. Con la facilità di confrontare diversi prodotti, ottenere preventivi e completare le transazioni comodamente da casa, i consumatori sono attratti dalla semplicità e dall'efficienza del canale online. Questa tendenza è indicativa di un più ampio spostamento verso la digitalizzazione nel settore assicurativo, con gli assicuratori che adattano le loro strategie di distribuzione per soddisfare le aspettative in continua evoluzione dei consumatori esperti di tecnologia.

Gli assicuratori stanno sfruttando strategicamente la crescente domanda dal canale online migliorando la loro presenza digitale, ottimizzando le interfacce utente e semplificando il processo di acquisto online per le polizze EIUL. Il canale online non solo facilita un'esperienza di acquisto fluida, ma consente anche agli assicuratori di raggiungere un pubblico più ampio e di interagire con potenziali assicurati di diverse fasce demografiche. Poiché la tecnologia continua a svolgere un ruolo centrale nel panorama assicurativo, si prevede che la preminenza del canale online nel mercato globale EIUL persisterà, spingendo gli assicuratori a investire in capacità digitali per rimanere competitivi e capitalizzare le preferenze in evoluzione dei consumatori moderni.

Approfondimenti regionali

La regione del Nord America sta assistendo a un aumento sostanziale della domanda nel mercato globale delle assicurazioni sulla vita indicizzate azionarie (EIUL), riflettendo un crescente appetito per prodotti assicurativi innovativi che forniscano un equilibrio tra copertura vita e rendimenti legati al mercato. La domanda dal Nord America può essere attribuita a diversi fattori, tra cui una solida consapevolezza della pianificazione finanziaria, un elevato livello di alfabetizzazione assicurativa e un crescente desiderio tra gli individui di garantire il proprio futuro finanziario. La stabilità offerta da EIUL, combinata con il potenziale di apprezzamento del capitale legato agli indici di mercato, risuona particolarmente bene con le preferenze di rischio e gli obiettivi di investimento a lungo termine dei consumatori nella regione del Nord America.

Gli assicuratori che operano nel mercato globale EIUL si stanno posizionando strategicamente per soddisfare la crescente domanda dal Nord America. Ciò comporta la personalizzazione delle offerte di prodotti per allinearle agli obiettivi finanziari e alle preferenze del mercato locale, nonché l'utilizzo di strategie di marketing e distribuzione mirate. Il mercato assicurativo maturo della regione, unito a una popolazione esperta di tecnologia, accresce ulteriormente l'attrattiva dei prodotti EIUL. Mentre il Nord America continua a svolgere un ruolo fondamentale nel guidare la crescita del mercato globale EIUL, le compagnie assicurative si stanno adattando per soddisfare le esigenze specifiche di questo segmento di mercato, contribuendo all'espansione e alla diversificazione complessive del settore.

Sviluppi recenti

  • Nel 2023, New York Life ha introdotto un emendamento sulla prestazione minima garantita in caso di morte per alcune polizze assicurative sulla vita variabile, offrendo una protezione aggiuntiva contro le flessioni del mercato.
  • Nel 2023, Transamerica ha stretto una partnership con una piattaforma fintech leader per offrire un processo semplificato di richiesta e preventivo per l'assicurazione sulla vita variabile, migliorando la comodità del cliente.

Principali attori del mercato

  • Progressive Casualty Insurance Company
  • Penn Mutua
  • Mutua di Omaha Insurance Company
  • Symetra Life Insurance Company
  • American International Group, Inc.
  • AXA
  • Protective Life Corporation
  • John Hancock
  • MetLife Services and Solutions, LLC.
  • Prudential Financial, Inc.

 Per tipo

Per modalità

Per canale di distribuzione

Per regione

  • Assicurazione sulla vita intera
  • Assicurazione sulla vita universale
  • Assicurazione sulla vita universale variabile Assicurazione
  • Assicurazione sulla vita universale indicizzata
  • Altro
  • Online
  • Offline
  • Compagnie assicurative
  • Agenzie e broker
    Banche
  • Nord America
  • Europa
  • Asia Pacifico
  • Sud America
  • Medio Oriente e Africa

Table of Content

To get a detailed Table of content/ Table of Figures/ Methodology Please contact our sales person at ( chris@marketinsightsresearch.com )

List Tables Figures

To get a detailed Table of content/ Table of Figures/ Methodology Please contact our sales person at ( chris@marketinsightsresearch.com )

FAQ'S

For a single, multi and corporate client license, the report will be available in PDF format. Sample report would be given you in excel format. For more questions please contact:

sales@marketinsightsresearch.com

Within 24 to 48 hrs.

You can contact Sales team (sales@marketinsightsresearch.com) and they will direct you on email

You can order a report by selecting payment methods, which is bank wire or online payment through any Debit/Credit card, Razor pay or PayPal.