Mercato delle assicurazioni domiciliari – Dimensioni, quota, tendenze, opportunità e previsioni del settore globale, segmentate per tipo (assicurazione malattie, assicurazione medica, assicurazione sulla protezione del reddito, altre), per tipo di copertura (copertura a vita, copertura a termine), per fornitore di servizi (privato, pubblico), per regione, per concorrenza 2019-2029

Published Date: January - 2025 | Publisher: MIR | No of Pages: 320 | Industry: BFSI | Format: Report available in PDF / Excel Format

View Details Buy Now 2890 Download Sample Ask for Discount Request Customization

Mercato delle assicurazioni domiciliari – Dimensioni, quota, tendenze, opportunità e previsioni del settore globale, segmentate per tipo (assicurazione malattie, assicurazione medica, assicurazione sulla protezione del reddito, altre), per tipo di copertura (copertura a vita, copertura a termine), per fornitore di servizi (privato, pubblico), per regione, per concorrenza 2019-2029

Periodo di previsione2025-2029
Dimensioni del mercato (2023)38,81 miliardi di USD
CAGR (2024-2029)13,2%
Segmento in più rapida crescitaAssicurazione medica
Mercato più grandeNord America

MIR BFSI

Panoramica del mercato

Il mercato globale delle assicurazioni domiciliari è stato valutato a 38,81 miliardi di USD nel 2023 e si prevede che crescerà con un CAGR del 13,2% fino al 2029. Il mercato globale delle assicurazioni domiciliari ha registrato una crescita e un'evoluzione significative negli ultimi anni. L'assicurazione domiciliare, nota anche come assicurazione sanitaria domiciliare, è una forma specializzata di copertura che fornisce protezione finanziaria alle persone che ricevono assistenza medica a casa. L'espansione di questo mercato è guidata principalmente dalla crescente domanda di servizi sanitari domiciliari, in particolare con l'invecchiamento della popolazione e la ricerca di alternative alle strutture sanitarie tradizionali. La pandemia di COVID-19 ha ulteriormente accelerato l'adozione dell'assicurazione domiciliare, poiché le persone sono diventate più caute nel recarsi in ospedale e hanno preferito ricevere assistenza medica nel comfort delle proprie case. Questa tendenza ha spinto i fornitori di assicurazioni a migliorare le loro offerte di assicurazione domiciliare, coprendo un'ampia gamma di servizi come assistenza infermieristica, riabilitazione e apparecchiature mediche, contribuendo alla crescita complessiva del mercato.

Tuttavia, sfide come complessità normative e diversi standard sanitari nelle diverse regioni possono ostacolare lo sviluppo senza soluzione di continuità del mercato. Il mercato globale dell'assicurazione domiciliare sta assistendo a notevoli variazioni regionali, con le economie sviluppate che mostrano un tasso di adozione più elevato rispetto a quelle in via di sviluppo. Poiché le compagnie assicurative continuano a innovare e adattare i loro prodotti per soddisfare le mutevoli esigenze dei consumatori, si prevede che il mercato globale delle assicurazioni domiciliari assisterà a una crescita sostenuta nei prossimi anni, svolgendo un ruolo cruciale nel più ampio panorama del finanziamento e della fornitura di assistenza sanitaria.

Fattori trainanti del mercato

Invecchiamento della popolazione e crescenti esigenze di assistenza sanitaria

Uno dei principali fattori trainanti del mercato globale delle assicurazioni domiciliari è l'invecchiamento della popolazione in tutto il mondo. Con l'invecchiamento della popolazione, si verifica un aumento naturale della prevalenza di malattie croniche e condizioni che richiedono cure mediche continue. Gli anziani spesso preferiscono ricevere servizi sanitari nell'ambiente familiare e confortevole delle loro case, determinando un aumento della domanda di assistenza domiciliare. L'assicurazione domiciliare risponde a questa esigenza fornendo copertura per una gamma di servizi, tra cui assistenza infermieristica domiciliare, riabilitazione e apparecchiature mediche. Lo spostamento demografico verso una popolazione più anziana in molte parti del mondo, in particolare nelle nazioni sviluppate, ha contribuito in modo significativo alla crescita dell'assicurazione domiciliare.

Progressi tecnologici nell'assistenza sanitaria

I progressi nella tecnologia sanitaria svolgono un ruolo fondamentale nell'espansione del mercato dell'assicurazione domiciliare. Lo sviluppo di dispositivi medici innovativi, soluzioni di telemedicina e sistemi di monitoraggio remoto ha consentito ai fornitori di servizi sanitari di fornire un'ampia gamma di servizi medici in un ambiente basato sulla casa. L'assicurazione domiciliare sta sempre più incorporando la copertura per questi servizi tecnologicamente avanzati, consentendo ai pazienti di ricevere cure di alta qualità senza la necessità di frequenti visite ospedaliere. L'integrazione di soluzioni di telemedicina e salute digitale non solo ha migliorato l'esperienza complessiva del paziente, ma ha anche reso l'assistenza domiciliare più accessibile ed efficiente. I fornitori di assicurazioni che sfruttano questi progressi tecnologici sono meglio posizionati per soddisfare le esigenze in continua evoluzione dei titolari di polizze, contribuendo alla crescita complessiva del mercato.


MIR Segment1

Cambiamento delle preferenze dei consumatori e dello stile di vita

Il cambiamento delle preferenze dei consumatori e delle scelte di stile di vita sono diventati fattori trainanti significativi del mercato delle assicurazioni domiciliari. Gli stili di vita moderni spesso comportano programmi fitti, nuclei familiari con doppio reddito e il desiderio di esperienze di assistenza sanitaria personalizzate. Di conseguenza, le persone cercano sempre più opzioni di assistenza sanitaria che offrano praticità e flessibilità. L'assicurazione domiciliare si allinea a queste preferenze offrendo una copertura per i servizi sanitari forniti a domicilio. Il desiderio di assistenza personalizzata, unito alla comodità di evitare visite in ospedale, ha portato a un aumento dell'adozione dell'assicurazione domiciliare tra una fascia demografica diversificata. Le compagnie di assicurazione che adattano le loro offerte per soddisfare queste mutevoli preferenze dei consumatori probabilmente vedranno aumentare la domanda e la quota di mercato.

Cambio nell'erogazione dell'assistenza sanitaria indotto dalla pandemia

La pandemia di COVID-19 ha catalizzato un cambiamento significativo nell'erogazione dell'assistenza sanitaria, accelerando ulteriormente la domanda di assicurazione domiciliare. La pandemia ha evidenziato le vulnerabilità associate alle strutture sanitarie tradizionali, portando a una maggiore consapevolezza e accettazione dell'assistenza domiciliare. Le preoccupazioni sull'esposizione a malattie infettive nelle strutture sanitarie, unite ai lockdown e alle restrizioni alla circolazione, hanno spinto le persone a esplorare alternative alle visite mediche di persona. L'assicurazione domiciliare è emersa come una soluzione, fornendo copertura per una gamma di servizi sanitari erogati a domicilio, tra cui consulenze di telemedicina, monitoraggio a distanza e assistenza infermieristica domiciliare. La pandemia ha agito da catalizzatore, spingendo sia i consumatori che gli operatori sanitari a rivalutare e ad accogliere i vantaggi dell'assistenza domiciliare, stimolando così la crescita del mercato dell'assicurazione domiciliare.

Iniziative governative e supporto normativo

Le iniziative governative e il supporto normativo svolgono un ruolo cruciale nel plasmare il panorama dell'assicurazione domiciliare. I decisori politici riconoscono i potenziali vantaggi dell'assistenza domiciliare in termini di riduzione dei costi sanitari, miglioramento dei risultati per i pazienti e ottimizzazione dell'utilizzo delle risorse. Di conseguenza, i governi di varie regioni stanno implementando politiche e normative che supportano e incentivano lo sviluppo e l'adozione dell'assicurazione domiciliare. I quadri normativi che facilitano l'integrazione dell'assistenza domiciliare nel più ampio sistema sanitario incoraggiano gli assicuratori a offrire una copertura completa per i servizi domiciliari. Inoltre, gli incentivi finanziari e i modelli di rimborso per i servizi di assistenza domiciliare stimolano ulteriormente il mercato creando un ambiente favorevole sia per gli assicuratori che per gli operatori sanitari.

In conclusione, il mercato globale dell'assicurazione domiciliare è influenzato da un'interazione dinamica di tendenze demografiche, progressi tecnologici, cambiamenti nei comportamenti dei consumatori, cambiamenti indotti dalla pandemia e supporto normativo. Mentre questi fattori continuano a plasmare il panorama sanitario, è probabile che l'assicurazione domiciliare rimanga una componente fondamentale dell'intero ecosistema sanitario, offrendo agli individui opzioni di assistenza sanitaria accessibili e personalizzate nel comfort delle loro case. Comprendere e rispondere a questi driver sarà essenziale per i fornitori di assicurazioni, le organizzazioni sanitarie e i decisori politici per orientarsi nelle dinamiche in evoluzione del mercato delle assicurazioni domiciliari.

Principali sfide del mercato


MIR Regional

Complessità normative e standardizzazione

Una delle principali sfide per il mercato delle assicurazioni domiciliari è orientarsi nell'intricata rete di normative e standard che regolano i servizi sanitari, le assicurazioni e l'assistenza domiciliare in diverse regioni. L'assistenza domiciliare spesso comprende un ampio spettro di servizi, che vanno dall'assistenza infermieristica domiciliare alle consulenze di telemedicina, e i quadri normativi potrebbero non essere adattati in modo uniforme per accogliere questa diversità. La mancanza di normative standardizzate può comportare incongruenze nella copertura, nel rimborso e nella qualità dell'assistenza. I fornitori di assicurazioni affrontano la sfida di adattare le loro offerte per conformarsi a requisiti normativi variabili, il che potrebbe portare a inefficienze operative e difficoltà nel garantire un'erogazione di servizi coerente in diverse aree geografiche. Ottenere un ambiente normativo armonizzato e standardizzato per l'assicurazione domiciliare è fondamentale per la crescita sostenibile del mercato e per la fornitura di cure coerenti e di alta qualità ai titolari di polizze.

Infrastruttura sanitaria e standard diversi

L'assicurazione domiciliare opera in un panorama sanitario caratterizzato da notevoli disparità di infrastrutture e standard in diverse regioni. Nei paesi sviluppati, dove l'assistenza domiciliare è più diffusa, sistemi sanitari e infrastrutture consolidati facilitano l'integrazione senza soluzione di continuità dei servizi domiciliari. Tuttavia, nei paesi in via di sviluppo, sfide come l'accesso limitato alla tecnologia, ai professionisti sanitari e alle strutture mediche possono impedire l'erogazione efficace dell'assistenza domiciliare. I fornitori di assicurazioni devono affrontare queste disparità quando progettano modelli di copertura e di servizio, adattando le offerte alle esigenze e alle realtà specifiche di ciascuna regione. Colmare il divario nelle infrastrutture e negli standard sanitari è una sfida complessa che richiede la collaborazione tra assicuratori, operatori sanitari ed enti governativi per garantire un accesso equo ai servizi di assistenza domiciliare a livello globale.

Consapevolezza e istruzione limitate

Nonostante la crescente popolarità dell'assistenza domiciliare, permane un divario sostanziale nella consapevolezza e nell'istruzione sui vantaggi dell'assicurazione domiciliare tra i potenziali titolari di polizze. Molti individui potrebbero non comprendere appieno l'ambito di copertura offerto dall'assicurazione domiciliare o la gamma di servizi disponibili presso per l'assistenza domiciliare. Una consapevolezza insufficiente può comportare un sottoutilizzo dell'assicurazione domiciliare, anche tra coloro che potrebbero trarne beneficio. Gli assicuratori affrontano la sfida di istruire i consumatori sui vantaggi dell'assistenza domiciliare, sulle opzioni di copertura specifiche disponibili presso e su come questi servizi si allineano alle mutevoli esigenze sanitarie. Sviluppare campagne di sensibilizzazione mirate e iniziative educative è essenziale per superare questa sfida e garantire che l'assicurazione domiciliare diventi una soluzione riconosciuta e ricercata nel più ampio panorama sanitario.

Integrazione con i modelli sanitari tradizionali

L'integrazione dell'assistenza domiciliare nei modelli sanitari tradizionali pone una sfida significativa sia per i fornitori di assicurazioni che per i sistemi sanitari. L'assistenza domiciliare opera su un paradigma fondamentalmente diverso, enfatizzando servizi personalizzati e basati sulla casa, mentre l'assistenza sanitaria tradizionale spesso ruota attorno a modelli incentrati sull'ospedale. Per ottenere un'integrazione senza soluzione di continuità è necessario superare barriere sia tecnologiche che culturali. I fornitori di assistenza sanitaria devono adottare sistemi interoperabili che facilitino la comunicazione tra operatori sanitari domiciliari, piattaforme di telemedicina e strutture sanitarie tradizionali. Inoltre, è fondamentale cambiare la mentalità dei professionisti sanitari e dei pazienti per accettare e abbracciare l'assistenza domiciliare come un'alternativa valida e preziosa. I fornitori di assicurazioni devono svolgere un ruolo fondamentale nel promuovere la collaborazione tra i diversi elementi dell'ecosistema sanitario, promuovendo un approccio olistico che combini i punti di forza dei modelli di assistenza domiciliare e tradizionale.

Problemi di costi e convenienza

Sebbene l'assistenza domiciliare offra il vantaggio di ridurre potenzialmente i costi sanitari complessivi, la convenienza rimane una preoccupazione sia per i consumatori che per gli assicuratori. La copertura completa dell'assicurazione domiciliare, inclusi servizi come assistenza infermieristica domiciliare, riabilitazione e telemedicina, può contribuire a costi di premio più elevati. In alcuni casi, gli individui possono percepire l'assicurazione domiciliare come una spesa aggiuntiva piuttosto che come una misura di risparmio sui costi a lungo termine. Trovare un equilibrio tra la fornitura di una copertura completa e il mantenimento della convenienza è una sfida delicata per i fornitori di assicurazioni. Gli assicuratori devono esplorare modelli di prezzo innovativi, metodi di fornitura di servizi convenienti e partnership strategiche per affrontare queste preoccupazioni. Dimostrare i benefici economici a lungo termine dell'assistenza domiciliare, come la riduzione dei ricoveri ospedalieri e la riduzione al minimo della spesa sanitaria complessiva, è essenziale per superare la sfida dei costi e dell'accessibilità.

In conclusione, il mercato globale dell'assicurazione domiciliare deve affrontare una serie complessa di sfide, che vanno dalle complessità normative e dalle infrastrutture sanitarie variegate alla consapevolezza limitata, ai problemi di integrazione e alle preoccupazioni sui costi. Affrontare con successo queste sfide richiede uno sforzo collaborativo da parte di fornitori di assicurazioni, professionisti sanitari, decisori politici e altre parti interessate. Superando questi ostacoli in modo strategico, il mercato dell'assicurazione domiciliare può non solo superare gli ostacoli, ma anche emergere come una componente vitale del panorama sanitario in evoluzione, fornendo assistenza accessibile e personalizzata alle persone nel comfort delle loro case.

Principali tendenze di mercato

Ascesa della telemedicina e delle soluzioni di salute digitale

Una tendenza significativa nel mercato dell'assicurazione domiciliare è l'integrazione della telemedicina e delle soluzioni di salute digitale nelle offerte di copertura. La telemedicina consente consulenze a distanza tra professionisti sanitari e pazienti, offrendo un mezzo comodo e accessibile per l'erogazione dell'assistenza sanitaria. I fornitori di assicurazioni domiciliari stanno sempre più integrando la copertura per i servizi di telemedicina, consentendo ai titolari di polizze di accedere a consulenze mediche, monitoraggio e follow-up dalla comodità delle proprie case. Questa tendenza ha preso piede, soprattutto dopo la pandemia di COVID-19, poiché le persone cercano alternative alle visite di persona per ridurre al minimo l'esposizione alle malattie infettive. L'integrazione di soluzioni sanitarie digitali non solo migliora l'esperienza complessiva del paziente, ma si allinea anche con il più ampio passaggio a soluzioni sanitarie basate sulla tecnologia.

Copertura personalizzata e completa

I fornitori di assicurazioni domiciliari si stanno muovendo verso l'offerta di opzioni di copertura più personalizzate e complete per soddisfare le diverse esigenze dei titolari di polizze. Riconoscendo che le persone hanno esigenze sanitarie uniche, gli assicuratori stanno adattando le loro offerte per includere un'ampia gamma di servizi come assistenza infermieristica domiciliare, riabilitazione, gestione delle malattie croniche e copertura delle apparecchiature mediche. Questa tendenza riflette un allontanamento dai modelli assicurativi one-size-fits-all verso piani più flessibili e personalizzabili. Offrendo una copertura completa che affronta vari aspetti dell'assistenza domiciliare, gli assicuratori mirano a soddisfare le esigenze specifiche di diverse fasce demografiche, tra cui la popolazione anziana e gli individui affetti da patologie croniche.

Blockchain e sicurezza dei dati nell'assistenza sanitaria

L'uso della tecnologia blockchain per migliorare la sicurezza e la privacy dei dati è una tendenza in crescita nel mercato dell'assicurazione domiciliare. La natura decentralizzata e a prova di manomissione della blockchain la rende adatta alla protezione di informazioni sanitarie sensibili. I fornitori di assicurazioni stanno esplorando soluzioni blockchain per gestire e condividere in modo sicuro i dati dei pazienti nell'ecosistema sanitario, garantendo l'integrità e la riservatezza delle informazioni sanitarie personali. Questa tendenza non solo affronta le preoccupazioni relative alle violazioni dei dati e alla privacy, ma facilita anche interazioni più fluide tra assicuratori, fornitori di assistenza sanitaria e titolari di polizze. Man mano che il mercato delle assicurazioni domiciliari diventa più interconnesso, l'adozione della tecnologia blockchain contribuisce a creare fiducia e trasparenza nella gestione dei dati sanitari.

Focus su programmi di assistenza preventiva e benessere

I fornitori di assicurazioni domiciliari stanno sempre più enfatizzando i programmi di assistenza preventiva e benessere come approccio proattivo alla gestione sanitaria. Riconoscendo i potenziali benefici della prevenzione dei problemi di salute prima che degenerino, gli assicuratori stanno incorporando iniziative di benessere nelle loro offerte di copertura. Questi programmi possono includere valutazioni sanitarie personalizzate, supporto alla gestione dello stile di vita e incentivi per comportamenti sani. Promuovendo l'assistenza preventiva, l'assicurazione domiciliare mira a ridurre l'onere sanitario complessivo, migliorare i risultati per i pazienti e contribuire a risparmi sui costi a lungo termine. Questa tendenza è in linea con un più ampio cambiamento sociale verso misure sanitarie proattive e una crescente consapevolezza dell'importanza delle strategie preventive.

Strategie di espansione globale e di ingresso nel mercato

Un'altra tendenza degna di nota nel mercato dell'assicurazione domiciliare è l'espansione globale e l'adozione di strategie di ingresso nel mercato da parte dei fornitori di assicurazioni. Poiché la domanda di servizi di assistenza domiciliare cresce in tutto il mondo, gli assicuratori stanno esplorando opportunità per entrare in nuovi mercati ed espandere la loro portata geografica. Questa tendenza è alimentata dai cambiamenti demografici, dalle crescenti esigenze sanitarie e da una maggiore accettazione dell'assistenza domiciliare come opzione sanitaria praticabile. I fornitori di assicurazioni stanno formando partnership strategiche, avviando collaborazioni con fornitori di assistenza sanitaria locali e adattando le loro offerte per soddisfare le esigenze specifiche di diverse regioni. La tendenza all'espansione globale non solo contribuisce alla crescita delle singole compagnie assicurative, ma promuove anche lo sviluppo dell'assistenza domiciliare come soluzione sanitaria riconosciuta e accessibile a livello globale.

In conclusione, il mercato globale dell'assicurazione domiciliare sta assistendo a tendenze trasformative guidate dall'innovazione tecnologica, da approcci incentrati sul consumatore e da una maggiore attenzione all'assistenza sanitaria preventiva. L'ascesa della telemedicina, delle opzioni di copertura personalizzate, della tecnologia blockchain, delle iniziative di assistenza preventiva e delle strategie di espansione globale stanno plasmando il futuro dell'assicurazione domiciliare. Queste tendenze sottolineano l'impegno del settore nel fornire soluzioni sanitarie di alta qualità, accessibili e personalizzate che si allineino alle mutevoli esigenze e preferenze degli individui in tutto il mondo. Rimanere al passo con queste tendenze è fondamentale per i fornitori di assicurazioni, i professionisti sanitari e i decisori politici per navigare con successo nel panorama dinamico dell'assicurazione domiciliare.

Approfondimenti segmentali

Approfondimenti di tipo

Il mercato globale dell'assicurazione domiciliare sta vivendo un aumento sostanziale della domanda di copertura assicurativa medica, guidato da diversi fattori. Un fattore significativo è la crescente consapevolezza e accettazione dell'assistenza domiciliare come opzione sanitaria preferita. Poiché le persone cercano soluzioni sanitarie personalizzate e convenienti, la domanda di un'assicurazione medica completa nel mercato delle assicurazioni domiciliari è aumentata. L'attuale cambiamento demografico globale, caratterizzato da una popolazione anziana e da una maggiore prevalenza di condizioni croniche, intensifica ulteriormente la necessità di una copertura medica che si estenda ai servizi domiciliari. La crescente domanda è anche influenzata dalla pandemia di COVID-19, che ha sottolineato l'importanza dell'accessibilità all'assistenza sanitaria e la preferenza per l'assistenza medica domiciliare per ridurre al minimo l'esposizione alle malattie infettive.

Inoltre, i progressi nella tecnologia medica e l'espansione della telemedicina hanno alimentato la domanda di assicurazione medica nel mercato domiciliare. Gli assicurati ora si aspettano una copertura non solo per l'assistenza infermieristica domiciliare tradizionale, ma anche per le consulenze di telemedicina, il monitoraggio a distanza e altri servizi sanitari basati sulla tecnologia. Poiché la domanda di assicurazione medica nel mercato delle assicurazioni domiciliari continua a crescere, i fornitori di assicurazioni stanno adattando le loro offerte per fornire una copertura completa e personalizzabile che si allinei alle mutevoli esigenze e preferenze sanitarie di una clientela diversificata e in espansione.

Informazioni sul tipo di copertura

Il segmento della copertura a vita sta assistendo a un aumento significativo della domanda nel mercato globale delle assicurazioni domiciliari. Questo crescente interesse è guidato da una crescente consapevolezza tra i consumatori sui vantaggi a lungo termine e sulla sicurezza offerti dai piani di copertura a vita. Con l'invecchiamento della popolazione e la ricerca di protezione finanziaria per periodi prolungati da parte degli individui, si registra una crescente preferenza per le polizze assicurative che forniscono copertura per l'intera durata della vita. Il segmento della copertura a vita soddisfa questa domanda offrendo polizze che non solo soddisfano le esigenze sanitarie immediate, ma forniscono anche un senso di sicurezza e continuità, in particolare di fronte a potenziali sfide per la salute associate all'invecchiamento.

Inoltre, il passaggio globale verso la priorità dell'assistenza sanitaria preventiva e a lungo termine ha spinto la domanda di copertura a vita nel mercato delle assicurazioni domiciliari. Gli individui stanno riconoscendo il valore di avere un piano assicurativo completo che copra un ampio spettro di servizi, tra cui assistenza infermieristica domiciliare, gestione delle malattie croniche e telemedicina, per tutta la vita. Questa tendenza non è solo indicativa di un cambiamento di mentalità nei confronti dell'assistenza sanitaria, ma evidenzia anche la crescente importanza delle offerte assicurative che si allineano con un approccio proattivo e olistico al benessere. Mentre la domanda di copertura a vita continua ad aumentare, i fornitori di assicurazioni stanno adattando le loro strategie per soddisfare le aspettative in evoluzione dei consumatori nel mercato globale dell'assicurazione domiciliare.

Approfondimenti regionali

La regione del Nord America sta assistendo a un notevole aumento della domanda nel mercato globale dell'assicurazione domiciliare. Questa impennata della domanda può essere attribuita a diversi fattori che contribuiscono al crescente interesse della regione per la copertura sanitaria domiciliare. Un fattore chiave è l'invecchiamento della popolazione nel Nord America, dove una parte sostanziale degli individui è alla ricerca di soluzioni assicurative che si allineino con la loro preferenza di ricevere servizi sanitari nel comfort delle proprie case. L'aumento delle malattie croniche e la necessità di cure a lungo termine tra la fascia demografica anziana alimentano ulteriormente la domanda di assicurazione domiciliare, rendendola una componente cruciale della pianificazione sanitaria in Nord America.

Inoltre, l'impatto della pandemia di COVID-19 ha accelerato l'adozione dell'assicurazione domiciliare in Nord America. Con una maggiore consapevolezza della salute e della sicurezza, gli individui sono sempre più inclini a opzioni di assistenza domiciliare, evitando strutture sanitarie affollate. I servizi di telemedicina e monitoraggio remoto, compresi nelle offerte di assicurazione domiciliare, hanno guadagnato popolarità, contribuendo alla crescita complessiva della domanda. Di conseguenza, i fornitori di assicurazioni in Nord America stanno assistendo a un crescente interesse per una copertura assicurativa domiciliare completa, spingendoli a personalizzare i loro prodotti per soddisfare le specifiche esigenze sanitarie della popolazione della regione. La crescente domanda dal Nord America riflette un paradigma mutevole nelle preferenze in materia di assistenza sanitaria e sottolinea l'importanza dell'assicurazione domiciliare come componente essenziale del panorama sanitario della regione.

Sviluppi recenti

  • Nel 2022, Allianz ha finalizzato l'acquisizione di una quota di maggioranza nell'attività assicurativa generale di Jubilee Holdings Limited in tutta l'Africa orientale (Kenya, Uganda, Tanzania, Burundi e Mauritius).
  • Nel 2023, Allianz SpA ha annunciato un accordo per l'acquisizione di Tua Assicurazioni da Assicurazioni Generali SpA per 280 milioni di euro. Tua Assicurazioni vanta un portafoglio assicurativo danni e infortuni (P&C) con premi lordi annui superiori a 280 milioni di euro, distribuiti principalmente tramite una rete di quasi 500 agenti.

Principali attori del mercato

  • Cigna Gruppo
  • Allianz SE
  • AIA Group Limited
  • AXA SA
  • Aviva PLC
  • Aetna Inc.
  • HDFC ERGO General Insurance Company Limited
  • Munich Re Group
  • ICICI Lombard General Insurance Company Limited
  • Ethos Life Insurance Services

 Per tipo

Per tipo di copertura

Per fornitore di servizi

Per regione

  • Assicurazione malattie
  • Assicurazione medica
  • Protezione del reddito Assicurazione
  • Altro
  • Copertura a vita
  • Copertura a termine
  • Privato
  • Pubblico
  • Nord America
  • Europa
  • Asia Pacifico
  • Sud America
  • Medio Oriente e Africa

Table of Content

To get a detailed Table of content/ Table of Figures/ Methodology Please contact our sales person at ( chris@marketinsightsresearch.com )

List Tables Figures

To get a detailed Table of content/ Table of Figures/ Methodology Please contact our sales person at ( chris@marketinsightsresearch.com )

FAQ'S

For a single, multi and corporate client license, the report will be available in PDF format. Sample report would be given you in excel format. For more questions please contact:

sales@marketinsightsresearch.com

Within 24 to 48 hrs.

You can contact Sales team (sales@marketinsightsresearch.com) and they will direct you on email

You can order a report by selecting payment methods, which is bank wire or online payment through any Debit/Credit card, Razor pay or PayPal.