Mercato assicurativo contro le inondazioni: dimensioni, quota, tendenze, opportunità e previsioni del settore globale, segmentato per tipo di copertura (copertura della proprietà dell'edificio, copertura dei contenuti personali), per applicazione (residenziale, commerciale), per regione, per concorrenza, 2018-2028

Published Date: January - 2025 | Publisher: MIR | No of Pages: 320 | Industry: BFSI | Format: Report available in PDF / Excel Format

View Details Buy Now 2890 Download Sample Ask for Discount Request Customization

Mercato assicurativo contro le inondazioni: dimensioni, quota, tendenze, opportunità e previsioni del settore globale, segmentato per tipo di copertura (copertura della proprietà dell'edificio, copertura dei contenuti personali), per applicazione (residenziale, commerciale), per regione, per concorrenza, 2018-2028

Periodo di previsione2024-2028
Dimensioni del mercato (2022)13,4 miliardi di USD
CAGR (2023-2028)16,13%
Segmento in più rapida crescitaCommerciale
Mercato più grandeEuropa

MIR BFSI

Panoramica del mercato

Il mercato globale delle assicurazioni contro le inondazioni è stato valutato a 13,4 miliardi di USD nel 2022 e si prevede che proietterà una crescita robusta nel periodo di previsione con un CAGR del 16,13% fino al 2028. Il mercato globale delle assicurazioni contro le inondazioni sta vivendo cambiamenti e una crescita significativi in risposta ai crescenti rischi associati agli eventi di inondazione. Poiché il cambiamento climatico continua a determinare condizioni meteorologiche estreme e innalzamento del livello del mare, la frequenza e la gravità delle inondazioni sono in aumento, rendendo l'assicurazione contro le inondazioni una componente sempre più critica della gestione del rischio.

I fornitori di assicurazioni si stanno adattando a queste sfide in continua evoluzione offrendo innovative polizze assicurative contro le inondazioni. Queste polizze spesso incorporano analisi dei dati avanzate e tecniche di modellazione per valutare il rischio di inondazione in modo più accurato. Le compagnie assicurative stanno anche collaborando con le agenzie governative e utilizzando mappe di inondazione disponibili al pubblico per comprendere meglio e mitigare il potenziale di perdite correlate alle inondazioni.

La domanda di assicurazione contro le inondazioni è in aumento poiché proprietari di case, aziende e governi riconoscono la devastazione finanziaria che può derivare dai danni causati dalle inondazioni. Le iniziative governative in alcune regioni stanno promuovendo l'acquisto di un'assicurazione contro le inondazioni per migliorare la resilienza di fronte ai cambiamenti climatici.

Inoltre, la tecnologia svolge un ruolo fondamentale nella semplificazione del mercato delle assicurazioni contro le inondazioni. Le aziende Insurtech stanno sviluppando piattaforme digitali intuitive che semplificano il processo di acquisto e forniscono accesso in tempo reale ai dati sui rischi di inondazione.

In conclusione, il mercato globale delle assicurazioni contro le inondazioni si sta espandendo in risposta alla crescente minaccia di eventi di inondazione causati dai cambiamenti climatici. I fornitori di assicurazioni stanno adottando strumenti e tecnologie avanzati per offrire una migliore copertura e valutazione del rischio, e una maggiore consapevolezza della necessità di un'assicurazione contro le inondazioni sta contribuendo alla crescita del mercato.

Fattori chiave del mercato

Cambiamenti climatici e aumento dei rischi di inondazione

I cambiamenti climatici stanno portando a eventi meteorologici più frequenti e gravi, tra cui forti piogge, tempeste e innalzamento del livello del mare. Questi cambiamenti sono direttamente collegati a un aumento degli incidenti di inondazione a livello globale. Di conseguenza, c'è una crescente consapevolezza della necessità di un'assicurazione contro le inondazioni. I fornitori di assicurazioni stanno assistendo a un aumento delle richieste di risarcimento relative a eventi di inondazione, che li spinge a rivalutare e adattare le loro offerte per affrontare il mutevole panorama dei rischi. I cambiamenti climatici sono un fattore fondamentale che sottolinea l'urgenza e la rilevanza dell'assicurazione contro le inondazioni.

Iniziative e normative governative

I governi di tutto il mondo stanno riconoscendo l'importanza dell'assicurazione contro le inondazioni negli sforzi di preparazione e recupero dai disastri. Molti paesi stanno implementando normative che richiedono ai proprietari di case in aree ad alto rischio di inondazione di acquistare un'assicurazione contro le inondazioni. Negli Stati Uniti, ad esempio, il National Flood Insurance Program (NFIP) impone l'assicurazione contro le inondazioni per le proprietà situate in zone designate a rischio inondazione. Inoltre, i governi spesso collaborano con i fornitori di assicurazioni per offrire ai propri cittadini opzioni di assicurazione contro le inondazioni sovvenzionate o accessibili. Queste iniziative governative stanno creando una domanda più significativa di assicurazione contro le inondazioni e rimodellando il mercato.


MIR Segment1

Progressi tecnologici e analisi dei dati

La tecnologia sta svolgendo un ruolo fondamentale nell'evoluzione del mercato delle assicurazioni contro le inondazioni. L'analisi avanzata dei dati, tra cui l'analisi e la modellazione geospaziale, consente agli assicuratori di valutare il rischio di inondazione con maggiore precisione. Le mappe delle inondazioni ad alta risoluzione e i dati meteorologici in tempo reale consentono agli assicuratori di prendere decisioni di sottoscrizione informate e di offrire prezzi più accurati per le polizze assicurative contro le inondazioni. Inoltre, le aziende insurtech stanno sviluppando piattaforme digitali user-friendly che semplificano l'acquisto e la gestione delle polizze assicurative contro le inondazioni. Questi progressi tecnologici stanno migliorando l'accessibilità e l'efficacia dell'assicurazione contro le inondazioni, attraendo una base di clienti più ampia.

Aumento della consapevolezza e dell'istruzione

Poiché l'impatto degli eventi di inondazione diventa più visibile e devastante, c'è una crescente consapevolezza della necessità di un'assicurazione contro le inondazioni. Proprietari di case, aziende e comunità stanno riconoscendo che le polizze assicurative standard per i proprietari di case spesso non coprono i danni correlati alle inondazioni. Questa maggiore consapevolezza sta spingendo individui e organizzazioni a cercare un'assicurazione contro le inondazioni come mezzo di protezione finanziaria. Inoltre, le iniziative educative da parte di fornitori di assicurazioni, agenzie governative e organizzazioni non profit stanno aiutando a informare il pubblico sui rischi di inondazione e sui vantaggi dell'assicurazione contro le inondazioni, contribuendo ad aumentare la domanda.

Concorrenza di mercato e innovazione

Il mercato delle assicurazioni contro le inondazioni sta diventando più competitivo, con sia le compagnie assicurative tradizionali che le startup insurtech che competono per la quota di mercato. Questa competizione sta guidando l'innovazione nelle offerte di polizze e nelle strutture tariffarie. Le compagnie assicurative stanno sviluppando nuovi prodotti assicurativi contro le inondazioni, pensati appositamente per le esigenze specifiche di proprietari di case, affittuari e aziende. Stanno anche esplorando modi per raggruppare l'assicurazione contro le inondazioni con altri tipi di copertura, come l'assicurazione per proprietari di case o commerciale. Inoltre, alcune compagnie assicurative stanno sperimentando l'assicurazione parametrica, che offre pagamenti predeterminati in base a specifici fattori scatenanti correlati alle inondazioni, diversificando ulteriormente l'offerta del mercato.

Principali sfide del mercato


MIR Regional

Valutazione del rischio e accuratezza dei prezzi

Una delle sfide più significative nel mercato delle assicurazioni contro le inondazioni è la valutazione accurata del rischio di inondazione e la determinazione di un prezzo appropriato. Il rischio di inondazione è altamente complesso, influenzato da fattori quali topografia, modelli climatici, sviluppo urbano e infrastrutture. I metodi attuariali tradizionali spesso hanno difficoltà a tenere conto di queste variabili multiformi, il che porta a imprecisioni nei prezzi.

Inoltre, con l'accelerazione del cambiamento climatico, i profili di rischio di alluvione cambiano costantemente. I dati storici potrebbero non fornire più una base affidabile per la valutazione del rischio. Gli assicuratori devono affidarsi a tecniche di modellazione avanzate e dati in tempo reale, come previsioni di precipitazioni e mappatura delle pianure alluvionali, per migliorare la precisione delle loro valutazioni del rischio. Tuttavia, questi modelli non sono infallibili e possono comunque contenere incertezze.

Per risolvere questa sfida sono necessari investimenti continui in ricerca e sviluppo per migliorare l'accuratezza dei modelli di rischio di alluvione. La collaborazione tra assicuratori, scienziati e agenzie governative è fondamentale per sviluppare una comprensione più completa del rischio di alluvione e migliorare i modelli di determinazione dei prezzi.

Convenienza e accessibilità

L'assicurazione contro le alluvioni è spesso criticata per il suo costo, che può essere proibitivo per molti individui e aziende. In alcuni casi, l'elevato costo dell'assicurazione contro le alluvioni porta i proprietari immobiliari a rinunciare alla copertura, lasciandoli vulnerabili a significative perdite finanziarie in caso di alluvione. Questo problema di convenienza è particolarmente urgente nelle aree ad alto rischio di inondazioni.

Governi e assicuratori devono collaborare per trovare modi per rendere l'assicurazione contro le inondazioni più conveniente e accessibile. Ciò può comportare sovvenzioni sui premi per i proprietari di case a basso reddito, l'offerta di sconti per le proprietà con misure di mitigazione delle inondazioni in atto o l'esplorazione di strutture tariffarie alternative.

Negli Stati Uniti, ad esempio, il National Flood Insurance Program (NFIP) è stato criticato per aver sottovalutato il rischio di inondazioni, con conseguenti deficit finanziari. Riformare tali programmi per riflettere valutazioni del rischio più accurate garantendo comunque la convenienza è una sfida complessa che richiede un'attenta considerazione.

Inoltre, educare i proprietari di case e le aziende sull'importanza dell'assicurazione contro le inondazioni e sui potenziali risparmi sui costi a lungo termine che offre può aiutare ad aumentare l'adozione, migliorando la resilienza complessiva agli eventi di inondazione.

Lacune di copertura e chiarezza della polizza

Molti proprietari di case e aziende presumono che le loro polizze assicurative esistenti, come l'assicurazione per i proprietari di case, copriranno i danni correlati alle inondazioni. Tuttavia, queste polizze spesso presentano lacune significative nella copertura quando si tratta di inondazioni. I titolari di polizze potrebbero non rendersene conto fino a quando non è troppo tardi, il che porta a controversie e difficoltà finanziarie.

Colmare le lacune nella copertura e migliorare la chiarezza della polizza è una sfida che richiede una migliore comunicazione e trasparenza da parte dei fornitori di assicurazioni. Gli assicuratori devono spiegare chiaramente l'ambito di copertura, le esclusioni e le limitazioni nelle polizze assicurative contro le inondazioni. Inoltre, dovrebbero impegnarsi per sviluppare prodotti che offrano una protezione più completa, inclusa la copertura per alloggi temporanei e contenuti danneggiati dalle inondazioni.

I titolari di polizze svolgono anche un ruolo nell'affrontare questa sfida esaminando attentamente le loro polizze assicurative e cercando chiarimenti quando necessario. Le campagne di sensibilizzazione degli assicuratori e delle agenzie governative possono aiutare a sensibilizzare sui limiti delle polizze assicurative standard e sui vantaggi dell'acquisto di una copertura assicurativa separata contro le inondazioni.

Coinvolgimento governativo e responsabilità fiscale

Il ruolo dei governi nell'assicurazione contro le inondazioni presenta una sfida complessa. Mentre i governi svolgono un ruolo cruciale nella regolamentazione del mercato delle assicurazioni contro le inondazioni e nel garantire che rimanga solvibile, devono anche affrontare la responsabilità fiscale quando si tratta di fornire assicurazioni contro le inondazioni attraverso programmi come l'NFIP negli Stati Uniti.

L'NFIP, ad esempio, ha lottato con deficit finanziari causati dalla sottovalutazione del rischio di inondazione e dai frequenti pagamenti di sinistri. Ciò ha portato a dibattiti sul ruolo del governo nella fornitura di assicurazioni e se debba continuare a sovvenzionare i premi delle assicurazioni contro le inondazioni per le aree ad alto rischio.

Trovare un equilibrio tra coinvolgimento del governo e responsabilità fiscale è essenziale. I governi devono prendere decisioni difficili su come gestire il rischio di inondazioni in modo da proteggere i propri cittadini riducendo al minimo l'onere per i contribuenti. Questa sfida richiede la collaborazione tra decisori politici, assicuratori e pubblico per sviluppare soluzioni sostenibili.

Inoltre, i governi possono incoraggiare gli assicuratori privati a partecipare al mercato delle assicurazioni contro le inondazioni fornendo riassicurazione o offrendo incentivi. Ciò può aiutare a diversificare il mercato e ridurre la dipendenza dai programmi sostenuti dal governo, distribuendo il rischio in modo più uniforme.

Principali tendenze di mercato

Adattamento e resilienza ai cambiamenti climatici

I cambiamenti climatici stanno determinando un aumento della frequenza e della gravità degli eventi alluvionali in tutto il mondo. Di conseguenza, individui, aziende e governi stanno ponendo maggiore enfasi sull'adattamento e la resilienza ai cambiamenti climatici. Questa tendenza sta portando a una maggiore domanda di assicurazione contro le inondazioni come componente cruciale della preparazione ai disastri e della gestione del rischio.

I fornitori di assicurazioni stanno rispondendo offrendo prodotti e servizi che incoraggiano e premiano misure proattive di mitigazione delle inondazioni. Queste misure possono includere miglioramenti della proprietà per ridurre il rischio di inondazioni, come l'innalzamento delle strutture, l'installazione di barriere anti-inondazione o l'implementazione di soluzioni infrastrutturali verdi. Gli assicuratori possono offrire sconti sui premi o incentivi per i titolari di polizze che adottano tali misure per ridurre la loro vulnerabilità alle inondazioni.

Inoltre, i governi stanno incorporando l'assicurazione contro le inondazioni nelle loro strategie più ampie di adattamento al clima. Riconoscono il ruolo dell'assicurazione nel rafforzamento della resilienza della comunità e collaborano con gli assicuratori per promuovere l'acquisto di un'assicurazione contro le inondazioni tra le popolazioni a rischio.

Assicurazione parametrica e prodotti innovativi

L'assicurazione parametrica sta guadagnando terreno nel mercato delle assicurazioni contro le inondazioni. A differenza dell'assicurazione tradizionale, che si basa su indagini e valutazioni dei sinistri, l'assicurazione parametrica paga in base a fattori scatenanti predefiniti, come una certa quantità di pioggia o livelli dell'acqua del fiume che raggiungono una determinata altezza. Questo approccio può accelerare l'elaborazione dei sinistri e ridurre i costi amministrativi.

L'assicurazione parametrica è particolarmente preziosa per gli eventi di inondazione, in cui l'entità del danno può essere diffusa e difficile da valutare rapidamente. Fornisce ai titolari di polizze un accesso più immediato ai fondi per gli sforzi di recupero. Inoltre, l'assicurazione parametrica può coprire sia le perdite assicurate che quelle non assicurate, offrendo una soluzione più completa.

Oltre all'assicurazione parametrica, gli assicuratori stanno sviluppando prodotti innovativi di assicurazione contro le inondazioni che soddisfano esigenze specifiche. Ad esempio, possono offrire copertura per alloggi temporanei, interruzione dell'attività o danni al paesaggio. La personalizzazione e la flessibilità nelle offerte di polizze stanno diventando sempre più diffuse per soddisfare le diverse esigenze dei titolari di polizze.

Progressi tecnologici e analisi dei dati

La tecnologia sta rivoluzionando il mercato delle assicurazioni contro le inondazioni. L'analisi avanzata dei dati, tra cui analisi e modellazione geospaziale, consente agli assicuratori di valutare il rischio di inondazione con maggiore accuratezza. Mappe delle inondazioni ad alta risoluzione, dati di telerilevamento e informazioni meteorologiche in tempo reale contribuiscono a decisioni più precise in materia di sottoscrizione e prezzi.

L'intelligenza artificiale (IA) e gli algoritmi di apprendimento automatico vengono inoltre impiegati per analizzare vasti set di dati e identificare le tendenze emergenti nel rischio di inondazione. Queste tecnologie possono migliorare le capacità predittive, aiutando gli assicuratori ad anticipare e rispondere ai profili di rischio mutevoli.

Inoltre, le aziende insurtech stanno sviluppando piattaforme digitali e app mobili di facile utilizzo che semplificano l'acquisto di assicurazioni contro le inondazioni e offrono ai titolari di polizze accesso in tempo reale alle informazioni sul rischio di inondazione. Queste innovazioni migliorano l'esperienza complessiva del cliente e aumentano il coinvolgimento dei titolari di polizze.

Coinvolgimento del governo e partnership pubblico-private

I governi svolgono un ruolo fondamentale nel mercato delle assicurazioni contro le inondazioni, sia come regolatori che come fornitori di assicurazioni attraverso programmi sostenuti dal governo. Le partnership pubblico-private stanno diventando sempre più diffuse per affrontare le sfide associate al rischio di inondazioni.

In molti paesi, i governi stanno implementando normative che richiedono ai proprietari di immobili in zone ad alto rischio di inondazione di acquistare un'assicurazione contro le inondazioni. Queste normative mirano a ridurre l'onere finanziario sui governi in seguito a eventi alluvionali e incoraggiano gli individui ad assumersi la responsabilità del rischio di alluvione.

I governi collaborano anche con le compagnie di assicurazione private per condividere il rischio associato all'assicurazione contro le alluvioni. Gli accordi di riassicurazione e condivisione del rischio aiutano le compagnie di assicurazione a gestire la loro esposizione e a fornire maggiore stabilità al mercato. Queste partnership possono essere particolarmente preziose nelle regioni soggette a inondazioni catastrofiche.

Condivisione dei dati e trasparenza

Le iniziative di condivisione dei dati e trasparenza stanno guadagnando terreno nel mercato delle assicurazioni contro le alluvioni. La collaborazione tra compagnie di assicurazione, agenzie governative e istituti di ricerca consente lo scambio di dati e informazioni sui rischi di alluvione.

Mappe delle alluvioni ad accesso libero, valutazioni del rischio e dati storici sulle alluvioni stanno diventando più facilmente reperibili dal pubblico. Questa trasparenza consente ai proprietari immobiliari di prendere decisioni informate sulle misure di assicurazione contro le alluvioni e di mitigazione del rischio. Favorisce inoltre una migliore comprensione del rischio di inondazione all'interno delle comunità.

Inoltre, le compagnie assicurative sono sempre più trasparenti sui loro criteri di sottoscrizione e sulle metodologie di valutazione del rischio. Questa trasparenza crea fiducia con i titolari di polizze e li aiuta a comprendere meglio come vengono determinati i premi.

Espansione globale e mercati emergenti

La domanda di assicurazione contro le inondazioni non è limitata alle regioni con una storia di inondazioni. Poiché il cambiamento climatico introduce nuovi rischi di inondazione in aree precedentemente non colpite, si sta verificando l'espansione globale dei mercati assicurativi contro le inondazioni. Le compagnie assicurative stanno esplorando opportunità per entrare nei mercati emergenti in cui l'assicurazione contro le inondazioni è sottoutilizzata.

L'espansione in questi mercati richiede l'adattamento dei prodotti assicurativi alle condizioni locali, l'educazione dei potenziali titolari di polizze sul rischio di inondazione e la collaborazione con i governi e gli enti regolatori locali. Questa tendenza riflette il riconoscimento che il rischio di inondazione è un problema globale che richiede strategie di gestione proattive del rischio.

Approfondimenti segmentali

Approfondimenti sul tipo di copertura

La copertura della proprietà edilizia sta emergendo come un segmento in crescita nel mercato delle assicurazioni contro le inondazioni. Con la crescente frequenza e gravità degli eventi di inondazione dovuti al cambiamento climatico, i proprietari di immobili stanno riconoscendo la necessità di una copertura completa che vada oltre quella che le polizze assicurative standard per la casa in genere forniscono. Questa tendenza riflette una maggiore consapevolezza dei sostanziali rischi finanziari associati ai danni correlati alle inondazioni.

La copertura della proprietà edilizia si concentra specificamente sulla salvaguardia delle strutture fisiche, tra cui case, edifici commerciali e altri beni immobiliari, dai danni causati dalle inondazioni. Include la protezione per la struttura dell'edificio, le sue fondamenta, i sistemi elettrici e idraulici, le unità HVAC e gli elettrodomestici da incasso.

Gli assicuratori stanno rispondendo a questa domanda offrendo una copertura specializzata per la proprietà edilizia, su misura per le esigenze specifiche dei proprietari di immobili. Stanno migliorando la chiarezza delle politiche, offrendo opzioni per incentivi alla mitigazione delle inondazioni e prendendo in considerazione l'adozione di tecnologie innovative come sensori di inondazione e sistemi di monitoraggio che possono aiutare a prevenire i danni.

Inoltre, campagne di sensibilizzazione pubblica e normative governative stanno incoraggiando i proprietari di immobili in aree soggette a inondazioni a garantire una copertura per la proprietà dell'edificio. Questa enfasi sulla protezione completa dalle inondazioni sta rimodellando il mercato delle assicurazioni contro le inondazioni, garantendo che i proprietari di immobili abbiano accesso alla sicurezza finanziaria di cui hanno bisogno per ricostruire e riprendersi dopo eventi di inondazione devastanti.

Approfondimenti sulle applicazioni

Il settore commerciale è sempre più riconosciuto come un segmento in crescita ed essenziale all'interno del mercato delle assicurazioni contro le inondazioni. Poiché il cambiamento climatico porta a un aumento di eventi meteorologici gravi e incidenti di inondazione, le aziende stanno diventando estremamente consapevoli dei significativi rischi finanziari associati ai danni correlati alle inondazioni. Di conseguenza, stanno attivamente cercando una copertura assicurativa completa contro le inondazioni per proteggere i propri beni e le proprie attività.

L'assicurazione contro le inondazioni commerciali soddisfa specificamente le esigenze delle aziende, fornendo copertura per proprietà commerciali, inventario, attrezzature e spese di interruzione dell'attività derivanti da danni causati dalle inondazioni. Questo tipo di copertura è fondamentale per garantire la continuità aziendale e la stabilità finanziaria di fronte a eventi di inondazione.

Gli assicuratori si stanno adattando a questa domanda offrendo polizze assicurative contro le inondazioni commerciali specializzate che possono essere personalizzate in base ai requisiti unici di vari settori e dimensioni aziendali. Questa personalizzazione consente alle aziende di selezionare le opzioni di copertura che meglio si allineano ai loro specifici profili di rischio e vulnerabilità.

Inoltre, le iniziative e le normative governative in alcune regioni stanno imponendo o incoraggiando fortemente le aziende situate in aree soggette a inondazioni a investire in un'assicurazione contro le inondazioni commerciali. Tali misure sottolineano l'importanza dell'assicurazione contro le inondazioni nella protezione del settore commerciale e il suo ruolo nel migliorare la resilienza complessiva della comunità.

In conclusione, il segmento commerciale è una componente cruciale e in rapida crescita del mercato delle assicurazioni contro le inondazioni, guidata dal crescente riconoscimento dei rischi correlati alle inondazioni nel mondo degli affari. Sia le compagnie di assicurazione che le aziende stanno abbracciando questa tendenza per garantire una copertura completa e strategie di gestione del rischio per proteggersi dalla crescente minaccia di eventi di inondazione.

Scarica il report di esempio gratuito

Approfondimenti regionali

Il Nord America sta emergendo come un segmento in crescita e dinamico nel mercato delle assicurazioni contro le inondazioni. Questa tendenza è principalmente guidata dalla vulnerabilità della regione a un'ampia gamma di rischi correlati alle inondazioni, tra cui uragani, forti tempeste, inondazioni costiere e inondazioni fluviali. Poiché il cambiamento climatico intensifica questi pericoli, la domanda di copertura assicurativa contro le inondazioni in Nord America è in costante aumento.

Uno dei fattori chiave che contribuiscono alla crescita del mercato delle assicurazioni contro le inondazioni in Nord America è il crescente riconoscimento dell'inadeguatezza delle polizze assicurative standard per i proprietari di case nel coprire i danni correlati alle inondazioni. Molti proprietari immobiliari nella regione stanno realizzando di aver bisogno di un'assicurazione contro le inondazioni specializzata per proteggere efficacemente le loro case e le loro attività.

In risposta a questa domanda, le compagnie assicurative stanno attivamente ampliando le loro offerte di assicurazione contro le inondazioni e migliorando i loro modelli di valutazione del rischio per fornire prezzi più accurati. Stanno anche collaborando con i governi per promuovere l'assicurazione contro le inondazioni come mezzo per migliorare la resilienza della comunità e ridurre l'onere sui programmi di soccorso in caso di calamità.

Le iniziative governative, come il National Flood Insurance Program (NFIP) negli Stati Uniti, hanno svolto un ruolo significativo nel promuovere l'acquisto di un'assicurazione contro le inondazioni tra i proprietari immobiliari in aree ad alto rischio. Queste iniziative sottolineano l'importanza dell'assicurazione contro le inondazioni in Nord America, contribuendo ulteriormente alla sua crescita come segmento di spicco all'interno del mercato assicurativo.

In conclusione, il crescente segmento del Nord America nel mercato delle assicurazioni contro le inondazioni riflette la crescente consapevolezza della vulnerabilità della regione agli eventi di inondazione e la necessità di una protezione finanziaria completa. Poiché il cambiamento climatico continua ad amplificare i rischi di inondazione, si prevede che la domanda di una copertura assicurativa specializzata contro le inondazioni aumenterà, rendendo il Nord America un mercato fondamentale e in espansione per gli assicuratori.

Sviluppi recenti

  • Nel 2022, FloodFlash ha lanciato la prima copertura assicurativa parametrica contro le inondazioni di massa negli Stati Uniti. L'assicurazione parametrica contro le inondazioni è un tipo di assicurazione che paga un sinistro in base a un parametro predefinito, come le precipitazioni o i livelli di inondazione. Ciò lo rende un modo più rapido ed efficiente per elaborare i reclami rispetto alle tradizionali polizze assicurative contro le inondazioni.
  • Nel 2023, Floodbase ha lanciato un nuovo servizio di dati sui rischi di inondazione globali che, a suo dire, aiuterà a ridurre il "divario di protezione" per l'assicurazione contro le inondazioni. Il monitoraggio delle inondazioni in tempo quasi reale di Floodbase può aiutare gli assicuratori a sottoscrivere polizze in tempo per l'inizio della stagione degli uragani nell'Atlantico.

Principali attori del mercato

  • USAA
  • AXA
  • Allstate Insurance Company
  • Neptune Flood
  • Assurant, Inc.
  • GEICO
  • Tokio Marine Highland Insurance Services, Inc.
  • Progressive Casualty Insurance Company
  • Berkshire Hathaway
  • Chubb

Per tipo di copertura

Per applicazione

Per regione

  • Copertura della proprietà dell'edificio
  • Copertura dei contenuti personali
  • Residenziale
  • Commerciale
  • Nord America
  • Europa
  • Asia Pacifico
  • Sud America
  • Medio Oriente e Africa

Table of Content

To get a detailed Table of content/ Table of Figures/ Methodology Please contact our sales person at ( chris@marketinsightsresearch.com )

List Tables Figures

To get a detailed Table of content/ Table of Figures/ Methodology Please contact our sales person at ( chris@marketinsightsresearch.com )

FAQ'S

For a single, multi and corporate client license, the report will be available in PDF format. Sample report would be given you in excel format. For more questions please contact:

sales@marketinsightsresearch.com

Within 24 to 48 hrs.

You can contact Sales team (sales@marketinsightsresearch.com) and they will direct you on email

You can order a report by selecting payment methods, which is bank wire or online payment through any Debit/Credit card, Razor pay or PayPal.