Mercato assicurativo per droni: dimensioni, quota, tendenze, opportunità e previsioni del settore globale, segmentato per tipo (copertura di responsabilità civile, danni allo scafo, copertura furto, copertura perdita o flyaway, copertura carico utile, copertura attrezzature di terra, altri), per prezzo (orario, mensile, annuale), per applicazione (residenziale, commerciale), per regione, per conco

Published Date: January - 2025 | Publisher: MIR | No of Pages: 320 | Industry: BFSI | Format: Report available in PDF / Excel Format

View Details Buy Now 2890 Download Sample Ask for Discount Request Customization

Mercato assicurativo per droni: dimensioni, quota, tendenze, opportunità e previsioni del settore globale, segmentato per tipo (copertura di responsabilità civile, danni allo scafo, copertura furto, copertura perdita o flyaway, copertura carico utile, copertura attrezzature di terra, altri), per prezzo (orario, mensile, annuale), per applicazione (residenziale, commerciale), per regione, per conco

Periodo di previsione2025-2029
Dimensioni del mercato (2023)1,36 miliardi di USD
CAGR (2024-2029)9,7%
Segmento in più rapida crescitaCommerciale
Mercato più grandeNord America

MIR BFSI

Panoramica del mercato

Il mercato globale delle assicurazioni per droni è stato valutato a 1,36 miliardi di USD nel 2023 e si prevede che crescerà con un CAGR del 9,7% fino al 2029. Il mercato globale delle assicurazioni per droni ha assistito a una crescita significativa negli ultimi anni, guidata dalla crescente adozione di droni in vari settori. I droni vengono utilizzati per diverse applicazioni come fotografia aerea, agricoltura, sorveglianza e servizi di consegna, tra gli altri. Con l'espansione del settore dei droni, la necessità di una copertura assicurativa per mitigare i rischi associati alle operazioni con i droni diventa cruciale. Il mercato assicurativo per i droni offre polizze che coprono vari aspetti, tra cui la responsabilità per danni o lesioni a terzi, danni fisici al drone, furto e persino responsabilità informatica. Le compagnie assicurative stanno sviluppando soluzioni innovative per affrontare le sfide uniche poste dai droni, come collisioni, malfunzionamenti delle apparecchiature e problemi di conformità normativa.

Gli operatori di mercato nel settore assicurativo globale per i droni si stanno concentrando su partnership e collaborazioni strategiche per migliorare le loro offerte ed espandere la loro presenza sul mercato. Inoltre, i progressi nella tecnologia, come l'integrazione dell'intelligenza artificiale e dell'analisi dei dati, vengono sfruttati per valutare i rischi in modo più accurato e semplificare il processo assicurativo. Con la continua evoluzione della tecnologia dei droni e la crescente integrazione dei droni nelle operazioni aziendali quotidiane, si prevede che il mercato assicurativo globale per i droni assisterà a una crescita sostenuta. Poiché i settori continuano ad abbracciare la tecnologia dei droni per efficienza e convenienza, la domanda di soluzioni assicurative complete e personalizzate probabilmente guiderà un'ulteriore innovazione nel settore assicurativo per i droni.

Fattori trainanti del mercato

Maggiore adozione dei droni nei settori

Uno dei principali fattori trainanti del mercato assicurativo globale per i droni è la diffusa adozione dei droni in vari settori. I droni vengono utilizzati per diverse applicazioni, tra cui fotografia aerea, agricoltura, ispezione delle infrastrutture, sorveglianza e servizi di consegna. Man mano che le industrie integrano i droni nelle loro operazioni per migliorare l'efficienza e la produttività, il panorama dei rischi si evolve, rendendo necessaria la copertura assicurativa. Il crescente utilizzo dei droni in applicazioni commerciali, come consegne di e-commerce, risposta alle emergenze e agricoltura, ha portato a una maggiore domanda di soluzioni assicurative che affrontino i rischi specifici associati a questi casi d'uso.

Ambiente normativo e conformità

Il panorama normativo influenza in modo significativo il mercato delle assicurazioni per i droni. I governi di tutto il mondo stanno implementando e perfezionando le normative per garantire l'uso sicuro e responsabile dei droni. La conformità a queste normative è un fattore critico per gli operatori di droni e la copertura assicurativa svolge spesso un ruolo fondamentale nel soddisfare i requisiti normativi. I fornitori di assicurazioni stanno monitorando attentamente e adattandosi ai cambiamenti nelle normative sui droni, offrendo polizze in linea con i quadri giuridici in evoluzione. La natura dinamica dei requisiti normativi presenta sia sfide che opportunità per il mercato assicurativo dei droni, poiché gli assicuratori devono rimanere agili nel rispondere ai mutevoli standard di conformità, garantendo al contempo che le loro polizze coprano efficacemente i rischi associati.


MIR Segment1

Emersione di soluzioni assicurative innovative

Il mercato assicurativo dei droni sta assistendo allo sviluppo di soluzioni innovative su misura per i rischi unici posti dalle operazioni con i droni. Gli assicuratori offrono sempre più una copertura completa che va oltre gli aspetti di responsabilità tradizionali. Le polizze possono includere la copertura per danni fisici ai droni, furto, responsabilità informatica e persino la copertura per lesioni personali di terzi. Per affrontare la natura dinamica del settore dei droni, alcuni fornitori di assicurazioni stanno incorporando tecnologie emergenti come l'intelligenza artificiale e l'analisi dei dati nelle loro offerte. Queste tecnologie consentono agli assicuratori di valutare i rischi in modo più accurato, semplificare i processi di sottoscrizione e offrire polizze personalizzate in base alle esigenze specifiche degli operatori di droni.

Partnership e collaborazioni strategiche

La collaborazione e le partnership tra compagnie assicurative, produttori di droni, fornitori di tecnologia ed enti normativi svolgono un ruolo cruciale nel guidare la crescita del mercato delle assicurazioni sui droni. Gli assicuratori stanno formando alleanze strategiche per migliorare la loro presenza sul mercato, espandere le loro offerte e rimanere all'avanguardia nei progressi tecnologici. Le partnership con i produttori di droni consentono agli assicuratori di acquisire informazioni sugli aspetti tecnici dei droni e di personalizzare di conseguenza le loro polizze. Inoltre, le collaborazioni con le aziende tecnologiche consentono l'integrazione di strumenti avanzati per la valutazione del rischio e l'elaborazione dei reclami. Man mano che l'ecosistema dei droni diventa più interconnesso, queste partnership diventano essenziali per fornire soluzioni assicurative olistiche ed efficaci.

Progressi tecnologici nella valutazione del rischio

L'integrazione di tecnologie avanzate, come l'intelligenza artificiale (IA) e l'analisi dei dati, sta rivoluzionando il modo in cui gli assicuratori valutano e gestiscono i rischi associati alle operazioni con i droni. Gli algoritmi basati sull'intelligenza artificiale possono analizzare grandi quantità di dati per identificare modelli e tendenze, consentendo agli assicuratori di prendere decisioni più consapevoli su sottoscrizione e prezzi. Questa tecnologia facilita anche la valutazione del rischio in tempo reale, consentendo agli assicuratori di adattare dinamicamente la copertura in base alle circostanze mutevoli. Inoltre, l'uso dei droni stessi per la valutazione del rischio sta diventando sempre più diffuso. Gli assicuratori sfruttano la tecnologia dei droni per condurre ispezioni aeree, valutare i danni e raccogliere dati per un'elaborazione accurata dei reclami. Questi progressi tecnologici non solo migliorano l'efficienza dei processi assicurativi, ma contribuiscono anche alle strategie di gestione del rischio complessive per gli operatori di droni.

In conclusione, il mercato globale delle assicurazioni sui droni è influenzato da una combinazione di fattori, tra cui una maggiore adozione dei droni, sviluppi normativi, l'emergere di soluzioni assicurative innovative, collaborazioni strategiche e progressi tecnologici. Con la continua evoluzione del settore dei droni, si prevede che il mercato assicurativo si adatti e si espanda, offrendo una copertura completa per soddisfare le esigenze in continua evoluzione degli operatori di droni in vari settori.

Principali sfide del mercato


MIR Regional

Panorama normativo incerto e in continua evoluzione

L'ambiente normativo per i droni è in continua evoluzione, poiché i governi di tutto il mondo cercano di trovare un equilibrio tra l'incoraggiamento dell'innovazione e la garanzia della sicurezza. La mancanza di normative globali standardizzate rappresenta una sfida per gli assicuratori nello sviluppo di polizze coerenti e universalmente applicabili. Diversi paesi possono avere requisiti diversi per le operazioni con i droni, inclusi gli obblighi di copertura assicurativa. Gli assicuratori devono districarsi in questi quadri normativi complessi e talvolta contrastanti per fornire una copertura che si allinei alle esigenze specifiche degli operatori di droni. La natura dinamica delle normative sui droni complica ulteriormente il processo di sottoscrizione, richiedendo alle compagnie di assicurazione di rimanere flessibili e adattare le proprie polizze ai cambiamenti nel panorama legale.

Valutazione del rischio e complessità della modellazione

I droni operano in ambienti diversi e sono utilizzati per un'ampia gamma di applicazioni, ciascuna delle quali presenta rischi unici. Valutare e modellare accuratamente questi rischi è un compito complesso per i fornitori di assicurazioni. La mancanza di dati storici per determinati casi di utilizzo dei droni rende difficile sviluppare modelli attuariali e prevedere con precisione potenziali perdite. Inoltre, la rapida evoluzione della tecnologia dei droni introduce nuovi rischi che potrebbero non essere pienamente compresi o adeguatamente valutati dai modelli di rischio tradizionali. Le compagnie di assicurazione devono investire in tecnologie avanzate come l'intelligenza artificiale e l'analisi dei dati per migliorare le capacità di valutazione del rischio. La complessità della modellazione del rischio è ulteriormente aggravata da fattori quali condizioni meteorologiche, congestione dello spazio aereo e fattori umani, che richiedono alle compagnie di assicurazione di perfezionare continuamente i propri modelli per riflettere l'evoluzione del panorama dei droni.

Standardizzazione limitata della copertura

L'assenza di una copertura standardizzata nel mercato delle assicurazioni per i droni pone delle sfide sia per le compagnie di assicurazione che per gli operatori di droni. Le polizze offerte da diverse compagnie di assicurazione possono variare in modo significativo in termini di copertura, esclusioni e limiti. Questa mancanza di standardizzazione può portare a confusione tra gli operatori di droni che cercano un'assicurazione, nonché a sfide nel confronto e nella valutazione di diverse polizze. Gli sforzi di standardizzazione sono essenziali per fornire chiarezza e coerenza nella copertura, rendendo più facile per gli operatori di droni comprendere le proprie opzioni assicurative. La collaborazione del settore e lo sviluppo di modelli di polizza standardizzati potrebbero contribuire a un mercato delle assicurazioni per i droni più trasparente e accessibile, favorendo una migliore comprensione e fiducia tra le parti interessate.

Minacce emergenti e rischi per la sicurezza informatica

Man mano che i droni diventano più integrati in vari settori, aumenta il potenziale per minacce emergenti e rischi per la sicurezza informatica. I droni sono soggetti a hacking, violazioni dei dati e accessi non autorizzati, il che comporta rischi non solo per la sicurezza fisica del drone, ma anche per i dati sensibili che possono trasportare. Gli assicuratori devono affrontare la sfida di sviluppare polizze che affrontino in modo completo questi rischi per la sicurezza informatica. L'assicurazione informatica per i droni è un campo relativamente nuovo e in evoluzione, che richiede agli assicuratori di anticipare le minacce emergenti e aggiornare continuamente la propria copertura per affrontare la natura in continua evoluzione dei rischi informatici associati alle operazioni con i droni. La natura interconnessa dell'ecosistema dei droni e la dipendenza dalle tecnologie basate sui dati rendono la sicurezza informatica un aspetto fondamentale della gestione del rischio per gli assicuratori e gli operatori di droni.

Percezione e accettazione pubblica

La percezione pubblica dei droni e le preoccupazioni sulla loro sicurezza e privacy hanno un impatto sulla più ampia accettazione e integrazione dei droni nella società. Incidenti negativi che coinvolgono i droni, come collisioni o violazioni della privacy, possono influenzare l'opinione pubblica e contribuire a scetticismo e resistenza. I fornitori di assicurazioni devono affrontare questa sfida affrontando le preoccupazioni del pubblico attraverso una comunicazione chiara sulle misure di sicurezza in atto e sul ruolo dell'assicurazione nella mitigazione dei rischi. Creare fiducia con il pubblico è essenziale per la continua crescita del settore dei droni e, di conseguenza, del mercato delle assicurazioni sui droni. Inoltre, gli assicuratori devono essere proattivi nell'educare il pubblico sui vantaggi dei droni e sulle misure di mitigazione del rischio in atto per promuovere una percezione più positiva della tecnologia dei droni.

In conclusione, il mercato globale delle assicurazioni sui droni deve affrontare sfide legate all'incerto panorama normativo, alla complessità della valutazione del rischio, alla limitata standardizzazione della copertura, ai rischi emergenti per la sicurezza informatica e alla percezione del pubblico. Per affrontare queste sfide è necessaria la collaborazione tra le parti interessate del settore, investimenti in tecnologie avanzate e un approccio proattivo per adattare le politiche alle dinamiche in evoluzione del settore dei droni. Man mano che l'ecosistema dei droni continua a maturare, superare queste sfide sarà fondamentale per gli assicuratori per fornire una copertura efficace e supportare l'integrazione responsabile e diffusa dei droni in vari settori.

Principali tendenze di mercato

Copertura personalizzata e polizze su misura

Una tendenza significativa nel mercato delle assicurazioni per i droni è il passaggio a un'offerta di copertura più personalizzata e polizze su misura. Gli assicuratori stanno riconoscendo le diverse applicazioni dei droni in vari settori, ognuno dei quali presenta rischi unici. Di conseguenza, i fornitori di assicurazioni si stanno allontanando dalle polizze "taglia unica" e stanno lavorando sempre di più con gli operatori di droni per sviluppare una copertura su misura che si allinei a specifiche esigenze operative. Questa tendenza consente una valutazione più precisa dei rischi e garantisce che gli operatori di droni abbiano una copertura che affronti le sfide specifiche associate ai loro casi d'uso, che si tratti di agricoltura, edilizia o servizi di consegna tramite droni.

Integrazione di telematica e analisi dei dati

L'integrazione di telematica e analisi dei dati sta diventando una tendenza importante nel mercato delle assicurazioni per i droni. La tecnologia telematica prevede l'uso di sensori e dispositivi GPS sui droni per raccogliere dati in tempo reale sui loro modelli di volo, sulle condizioni operative e sulle prestazioni complessive. Gli assicuratori sfruttano questi dati per ottenere informazioni sui fattori di rischio, valutare il comportamento dei piloti e perfezionare i processi di sottoscrizione. L'analisi dei dati, basata sull'intelligenza artificiale e sull'apprendimento automatico, consente agli assicuratori di analizzare in modo efficiente vasti set di dati. Questa tendenza non solo migliora le capacità di valutazione del rischio, ma facilita anche lo sviluppo di modelli assicurativi basati sull'utilizzo (UBI), in cui i premi sono determinati in base ai modelli e ai comportamenti effettivi di utilizzo dei droni.

Collaborazione con i produttori di droni

Le collaborazioni tra compagnie assicurative e produttori di droni o fornitori di tecnologia sono in aumento. Gli assicuratori riconoscono il valore della collaborazione con le parti interessate del settore per acquisire una comprensione più approfondita della tecnologia dei droni, migliorare le capacità di valutazione del rischio e rimanere all'avanguardia nei progressi del settore. Queste partnership consentono agli assicuratori di incorporare innovazioni tecnologiche, come sistemi di monitoraggio della salute dei droni e funzionalità di sicurezza, nelle loro offerte di copertura. Le collaborazioni consentono inoltre agli assicuratori di accedere ai dati in tempo reale dalle operazioni dei droni, migliorando la loro capacità di valutare i rischi e fornire una copertura più accurata e aggiornata agli operatori di droni.

Tecnologia blockchain per una maggiore trasparenza

La tecnologia blockchain sta emergendo come tendenza nel mercato delle assicurazioni sui droni, offrendo maggiore trasparenza ed efficienza nella gestione delle polizze e nell'elaborazione dei reclami. La blockchain fornisce un registro decentralizzato e a prova di manomissione, consentendo una registrazione sicura e trasparente delle transazioni e dei dati relativi ai droni. Gli assicuratori possono utilizzare la blockchain per semplificare la verifica dei registri di volo dei droni, delle certificazioni dei piloti e delle polizze assicurative. Questa tecnologia aumenta la fiducia tra le parti interessate fornendo un registro immutabile di informazioni. Inoltre, la blockchain può facilitare un'elaborazione più rapida e trasparente dei reclami, riducendo l'onere amministrativo e garantendo una risoluzione più efficiente delle richieste di risarcimento assicurativo in caso di incidente con un drone.

Ascesa dei modelli assicurativi on-demand e pay-per-flight

Il mercato delle assicurazioni per i droni sta vivendo un passaggio verso modelli assicurativi più flessibili e on-demand. Le polizze annuali tradizionali potrebbero non essere in linea con la natura sporadica e basata su progetti di molte operazioni con i droni. Come risposta, le compagnie assicurative stanno introducendo opzioni assicurative on-demand e pay-per-flight. Questi modelli consentono agli operatori di droni di acquistare una copertura per voli o periodi specifici, fornendo un approccio conveniente e flessibile all'assicurazione. Questa tendenza è particolarmente rilevante per i settori in cui l'uso dei droni è intermittente o specifico per un progetto, come nell'edilizia, nella copertura di eventi o nelle ispezioni delle infrastrutture. I modelli on-demand consentono agli operatori di droni di adattare la copertura assicurativa alle loro esigenze immediate, contribuendo all'efficienza dei costi e a una migliore gestione del rischio.

In conclusione, le recenti tendenze nel mercato assicurativo globale per i droni riflettono uno spostamento verso una copertura più personalizzata, l'integrazione di tecnologie avanzate come la telematica e la blockchain, una maggiore collaborazione con gli stakeholder del settore e l'emergere di modelli assicurativi flessibili. Man mano che il settore dei droni continua a crescere e diversificarsi, è probabile che queste tendenze plasmino l'evoluzione del mercato assicurativo per i droni, fornendo soluzioni di copertura più efficaci e reattive per i rischi unici associati alle operazioni con i droni in vari settori.

Approfondimenti segmentali

Approfondimenti tipologici

Il mercato assicurativo globale per i droni sta vivendo un notevole aumento della domanda di copertura di responsabilità civile, guidato dalla crescente consapevolezza dei potenziali rischi associati alle operazioni con i droni. Man mano che i droni diventano parte integrante di un'ampia gamma di settori, tra cui agricoltura, edilizia e servizi di consegna, la necessità di una copertura che affronti le responsabilità di terzi sta diventando fondamentale. La copertura di responsabilità civile nell'assicurazione dei droni in genere include la protezione contro danni o lesioni causati a terzi, inclusi danni alla proprietà o lesioni personali derivanti dalle operazioni dei droni. Con il potenziale di incidenti come collisioni, malfunzionamenti delle apparecchiature o deviazioni di volo impreviste, le aziende e gli operatori di droni stanno riconoscendo l'importanza di una solida copertura di responsabilità civile per mitigare le ripercussioni finanziarie di incidenti imprevisti.

La crescente domanda di copertura di responsabilità civile è anche influenzata dai requisiti normativi in molte regioni. Le autorità spesso impongono agli operatori di droni di stipulare un'assicurazione di responsabilità civile per garantire il risarcimento dei danni a terzi in caso di incidenti o contrattempi. Questa spinta normativa, unita alla crescente consapevolezza delle implicazioni finanziarie delle richieste di risarcimento danni, sta alimentando la crescente adozione della copertura di responsabilità civile nel mercato globale delle assicurazioni per droni. Poiché le industrie continuano a sfruttare la tecnologia dei droni per varie applicazioni, si prevede che la domanda di una copertura assicurativa completa rimarrà un fattore chiave nel dare forma al panorama del mercato assicurativo dei droni.

Approfondimenti sulle applicazioni

Il mercato assicurativo globale dei droni sta assistendo a un significativo aumento della domanda da parte del segmento commerciale, poiché le aziende integrano sempre più i droni nelle loro operazioni per vari scopi. I droni vengono impiegati in settori quali agricoltura, edilizia, immobiliare e logistica, determinando la necessità di soluzioni assicurative personalizzate che rispondano ai rischi unici associati a queste applicazioni. Gli operatori di droni commerciali riconoscono l'importanza di mitigare potenziali perdite finanziarie derivanti da incidenti, guasti alle apparecchiature o responsabilità di terzi. Di conseguenza, c'è una crescente consapevolezza che una copertura assicurativa completa non è solo una necessità normativa, ma anche un investimento strategico per salvaguardare le risorse e garantire la continuità aziendale.

L'aumento della domanda da parte del segmento commerciale è alimentato dall'espansione dei casi d'uso dei droni, che vanno dai rilievi e dalle ispezioni aeree al monitoraggio e alla sorveglianza. Le aziende che sfruttano la tecnologia dei droni per attività come l'ispezione delle infrastrutture o l'agricoltura di precisione cercano una copertura assicurativa che affronti specifici rischi operativi. Inoltre, con la maturazione del mercato dei droni commerciali, i fornitori di assicurazioni stanno rispondendo offrendo polizze più specializzate e flessibili per soddisfare le esigenze in continua evoluzione delle aziende che si affidano ai droni. Questa tendenza sottolinea il ruolo cruciale che l'assicurazione svolge nel facilitare l'adozione diffusa dei droni in tutti i settori e nel supportare la crescita del mercato dei droni commerciali.

Approfondimenti regionali

La regione del Nord America sta assistendo a un aumento sostanziale della domanda nel mercato assicurativo globale dei droni, riflettendo la rapida adozione e integrazione della tecnologia dei droni in vari settori. Gli Stati Uniti, in particolare, sono emersi come un motore chiave di questa tendenza, con aziende e settori che riconoscono le diverse applicazioni dei droni e la necessità associata di una copertura assicurativa completa. In Nord America, i droni vengono impiegati per attività quali rilievi aerei, agricoltura di precisione, ispezione delle infrastrutture e persino consegna di pacchi. Il solido quadro normativo della regione, con la Federal Aviation Administration (FAA) che svolge un ruolo centrale, ha spinto le aziende a dare priorità alla copertura assicurativa per rispettare le normative e mitigare i rischi.

La crescente domanda di assicurazione per droni in Nord America può essere attribuita alla crescente consapevolezza delle potenziali responsabilità, danni alla proprietà e rischi per lesioni personali associati alle operazioni con droni. Mentre il mercato dei droni commerciali continua a espandersi, le industrie in tutta la regione cercano soluzioni assicurative specializzate che rispondano alle loro esigenze specifiche. La natura completa della copertura, inclusa la protezione della responsabilità civile e la copertura per danni fisici ai droni, è in linea con le strategie di mitigazione del rischio adottate dalle aziende in Nord America. È probabile che questa tendenza persista man mano che la tecnologia dei droni diventa più radicata nelle operazioni aziendali quotidiane, consolidando la posizione del Nord America come un contributo significativo alla crescita del mercato globale delle assicurazioni per droni.

Sviluppi recenti

  • Nel 2023, Verisk Aerial Imagery ha stretto una partnership con Florida Citizens Property Insurance Corp. per fornire analisi di immagini aeree a fini di sottoscrizione. Questa collaborazione mira a migliorare la valutazione dei rischi e la determinazione dei prezzi per le attività legate ai droni in Florida.
  • Nel 2023, Apollo, una compagnia assicurativa specializzata con sede a Londra, ha stretto una partnership con Moonrock Drone Insurance per lanciare una struttura assicurativa per droni rivolta alle operazioni commerciali con droni di maggiori dimensioni. Questa partnership risponde alla crescente domanda di soluzioni assicurative complete nel settore dei droni commerciali.

Principali attori del mercato

  • Thimble Insurance
  • Avion Insurance
  • REIN
  • Coverdrone
  • Driessen Assuradeuren
  • Embroker
  • Moonrock Insurance
  • InsureTech Connect
  • Globale Aerospaziale
  • Towergate

 Per tipo

Per prezzo

Per applicazione

Per regione

  • Responsabilità Copertura
  • Danni allo scafo
  • Copertura furto
  • Copertura smarrimento o volo
  • Copertura carico utile
  • Copertura attrezzatura di terra
  • Altro
  • Ora
  • Mensile
  • Annuale
  • Residenziale
  • Commerciale
  • Nord America
  • Europa
  • Asia Pacifico
  • Sud America
  • Medio Oriente e Africa

Table of Content

To get a detailed Table of content/ Table of Figures/ Methodology Please contact our sales person at ( chris@marketinsightsresearch.com )

List Tables Figures

To get a detailed Table of content/ Table of Figures/ Methodology Please contact our sales person at ( chris@marketinsightsresearch.com )

FAQ'S

For a single, multi and corporate client license, the report will be available in PDF format. Sample report would be given you in excel format. For more questions please contact:

sales@marketinsightsresearch.com

Within 24 to 48 hrs.

You can contact Sales team (sales@marketinsightsresearch.com) and they will direct you on email

You can order a report by selecting payment methods, which is bank wire or online payment through any Debit/Credit card, Razor pay or PayPal.