Dimensioni del mercato globale eCall automobilistico per tipo di veicolo, per tipo di componente, per tecnologia di comunicazione, per ambito geografico e previsioni
Dimensioni del mercato globale eCall automobilistico per tipo di veicolo, per tipo di componente, per tecnologia di comunicazione, per ambito geografico e previsioni
Published Date: October - 2024 | Publisher: MIR | No of Pages: 220 | Industry: latest trending Report | Format: Report available in PDF / Excel Format
Dimensioni del mercato globale eCall automobilistico per tipo di veicolo, per tipo di componente, per tecnologia di comunicazione, per ambito geografico e previsioni
Dimensioni e previsioni del mercato eCall automobilistico
Le dimensioni del mercato eCall automobilistico globale sono valutate a 1,33 miliardi di USD nel 2023 e si prevede che raggiungeranno 2,68 miliardi di USD entro il 2030, crescendo a un CAGR del 10,51% durante il periodo di previsione 2024-2030.
Fattori trainanti del mercato globale dell'eCall automobilistico
I fattori trainanti del mercato dell'eCall automobilistico possono essere influenzati da vari fattori. Questi possono includere
Requisiti normativiLe norme governative che richiedono l'installazione di sistemi eCall nelle auto sono state un fattore determinante. Ad esempio, l'eCall diventerà obbligatorio per tutte le nuove automobili e veicoli commerciali leggeri nell'Unione Europea nel 2018.
Maggiore sicurezzaConsentendo tempi di risposta più brevi da parte dei servizi di emergenza in caso di incidente, i sistemi eCall aumentano notevolmente la sicurezza del veicolo. Ciò può comportare una riduzione di feriti e decessi.
Rapida reazione di emergenzaI servizi di emergenza rispondono più rapidamente grazie alle informazioni precise sulla posizione fornite dai sistemi eCall. Ciò è particolarmente importante nelle regioni rurali o sconosciute.
Tendenze nelle auto connessel'implementazione della tecnologia eCall come componente di sistemi telematici più ampi è guidata dalla crescente tendenza delle automobili connesse e dall'integrazione dell'IoT (Internet of Things) nei veicoli.
Maggiore sicurezza del trafficooltre a fornire notifiche sugli incidenti, i sistemi eCall forniscono anche informazioni sullo stato del veicolo, che possono essere utilizzate per individuare e porre rimedio a eventuali pericoli per la sicurezza.
Riduzione della congestione del trafficola riduzione della congestione del traffico causata da incidenti e chiusure stradali può essere ottenuta tramite tempi di reazione più rapidi e una gestione efficace degli incidenti.
Limitazione di responsabilità nelle indagini sugli incidenti, i sistemi eCall possono offrono prove importanti che possono essere utilizzate per stabilire la colpa e forse anche risolvere questioni legali.
Efficienza dei servizi di emergenza fornendo ai servizi di emergenza informazioni precise sul tipo e la gravità degli incidenti, i sistemi eCall aiutano in un processo di allocazione delle risorse più efficace.
Espansione mondialei sistemi eCall stanno diventando più popolari al di fuori dell'Europa, dove sono stati richiesti per la prima volta, in luoghi come la Russia, dove ERA-GLONASS, un sistema comparabile, è già in uso.
Progresso tecnologicole capacità dei sistemi eCall vengono migliorate dagli sviluppi nella tecnologia di comunicazione veicolo-veicolo (V2V) e veicolo-infrastruttura (V2I).
Disposizione con funzionalità aggiuntivesistemi avanzati di assistenza alla guida (ADAS), che sono spesso abbinati ai sistemi eCall per migliorare ulteriormente la sicurezza dei veicoli.
Flotte aziendaliPer aumentare la sicurezza dei propri dipendenti e beni, le aziende con flotte aziendali stanno implementando sistemi eCall.
Limitazioni del mercato globale eCall per autoveicoli
Diversi fattori possono fungere da limitazioni o sfide per il mercato eCall per autoveicoli. Questi possono includere
Costi di implementazioneLa spesa per l'integrazione dei dispositivi eCall nei veicoli è uno degli ostacoli principali. Sono inclusi componenti per la connettività , software e hardware. La spesa iniziale potrebbe rappresentare un deterrente all'adozione per alcune aziende e clienti.
Problemi di sicurezza dei dati e privacyLa raccolta e la trasmissione di dati da parte dei sistemi eCall, inclusi i dati sulla posizione, sollevano questioni relative alla sicurezza e alla privacy di tali dati. Per ottenere la fiducia dei clienti è necessario garantire la sicurezza dei dati degli utenti.
Ostacoli normativiSebbene le leggi che richiedono l'uso di eCall possano stimolare l'espansione del mercato, possono anche creare difficoltà ai produttori in termini di conformità e standardizzazione, che possono variare a seconda della regione.
Istruzione e consapevolezza dei consumatoriI vantaggi della tecnologia eCall potrebbero non essere pienamente compresi da molti consumatori, il che potrebbe comportare una scarsa domanda o una percezione errata delle sue capacità .
Tecnico Difficoltà L'affidabilità e la credibilità dei sistemi eCall potrebbero essere influenzate da problemi tecnici, tra cui guasti del sistema, falsi allarmi o problemi di connettività .
Difficoltà di integrazioneIntegrare i sistemi eCall con altre tecnologie e servizi di bordo, come sistemi di navigazione e infotainment, può essere difficile e potenzialmente incompatibile.
Utilizzo oltre confineA causa delle variazioni nell'infrastruttura dei servizi di emergenza, nelle lingue e nella legislazione, i sistemi eCall potrebbero non funzionare senza interruzioni oltre i confini internazionali. I viaggiatori provenienti da altri paesi potrebbero trovare questo un problema.
Dinamicità del mercato globalel'accettazione e le leggi che regolano i sistemi eCall potrebbero variare notevolmente a seconda della regione e della nazione, rendendo difficile per i produttori soddisfare le richieste di un'ampia gamma di mercati.
Decisioni dei consumatoriA causa di problemi di privacy o preferenze individuali, alcuni clienti potrebbero non volere i sistemi eCall nelle loro auto, il che potrebbe limitare l'adozione del mercato.
Adattamento ai sistemi attualiPuò essere costoso e tecnicamente difficile adattare i dispositivi eCall a veicoli più vecchi o veicoli con sistemi telematici preesistenti.
Coordinamento delle reazioni di emergenzaPuò essere difficile coordinare e standardizzare i servizi di risposta alle emergenze tra aree e nazioni, il che potrebbe causare ritardi e inefficienze.
Compatibilità automobilisticaCi sono difficoltà tecniche nel garantire che i sistemi eCall funzionino con diversi tipi di veicoli, come veicoli elettrici e senza conducente.
Analisi della segmentazione del mercato globale eCall per autoveicoli
Il mercato globale eCall per autoveicoli è segmentato in base al tipo di veicolo, al tipo di componente, alla tecnologia di comunicazione e alla geografia.
Mercato eCall per autoveicoli, per tipo di veicolo
Autovetturei sistemi eCall sono comunemente integrati nei veicoli per passeggeri, tra cui berline, SUV e hatchback.
Veicoli commercialila tecnologia eCall è anche implementata nei veicoli commerciali come camion, autobus e furgoni.
Mercato eCall per autoveicoli, per tipo di componente
Hardwareinclude i componenti fisici dei sistemi eCall, come sensori, moduli GPS e dispositivi di comunicazione.
Softwarei componenti software includono gli algoritmi e la programmazione che consentono Funzionalità eCall.
Mercato eCall automobilistico, per tecnologia di comunicazione
eCall cellulare (4G/5G)i sistemi eCall utilizzano reti cellulari per trasmettere chiamate di emergenza e dati ai servizi di emergenza.
eCall satellitarealcuni sistemi eCall utilizzano la comunicazione satellitare in aree remote in cui la copertura cellulare è limitata.
Mercato eCall automobilistico, per area geografica
Nord Americacondizioni di mercato e domanda negli Stati Uniti, in Canada e in Messico.
Europaanalisi del mercato eCall automobilistico nei paesi europei.
Asia-Pacificofocalizzazione su paesi come Cina, India, Giappone, Corea del Sud e altri.
Medio Oriente e Africaesame delle dinamiche di mercato in Medio Oriente e Africa regioni.
America Latinacopre le tendenze e gli sviluppi del mercato nei paesi dell'America Latina.
Attori chiave
I principali attori nel mercato globale delle eCall automobilistiche sono
Continental AG (Germania)
Robert Bosch GmbH (Germania)
Telit (Regno Unito)
Thales Group (Francia)
STMicroelectronics (Svizzera)
u-blox (Svizzera)
Texas Instruments Incorporated (Stati Uniti)
Valeo (Francia)
Infineon Technologies AG (Germania)
Visteon Corporation (Stati Uniti)
Ficosa (Spagna)
U-Blox (Svizzera)
Alps Electric Co., Ltd. (Giappone)
Denso Corporation (Giappone)
Fujitsu Limited (Giappone)
Harman International Industries, Inc. (Stati Uniti)
LG Electronics Inc. (Corea del Sud)
Panasonic Corporation (Giappone)
Samsung Electronics Co., Ltd. (Corea del Sud)
Qualcomm Technologies, Inc. (Stati Uniti)
ATTRIBUTI DEL REPORT
DETTAGLI
PERIODO DI STUDIO
2020-2030
ANNO BASE
2023
PERIODO DI PREVISIONE
2024-2030
STORICO PERIODO
2020-2022
UNITÀ
Valore (miliardi di USD)
AZIENDE PRINCIPALI PROFILATE
Continental AG (Germania), Robert Bosch GmbH (Germania), Telit (Regno Unito), Thales Group (Francia), STMicroelectronics, (Svizzera), u-blox (Svizzera), Texas Instruments, Incorporated (Stati Uniti), Valeo (Francia).
SEGMENTI COPERTI
Per tipo di veicolo, per tipo di componente, per tecnologia di comunicazione e per area geografica.
AMBITO DI PERSONALIZZAZIONE
Personalizzazione gratuita del report (equivalente a fino a 4 giorni lavorativi dell'analista) con l'acquisto. Aggiunta o modifica di dati nazionali, regionali e ambito del segmento
Report sulle tendenze principali
Metodologia di ricerca della ricerca di mercato
Per saperne di più sulla metodologia di ricerca e altri aspetti dello studio di ricerca, contatta il nostro .
For a single, multi and corporate client license, the report will be available in PDF format.
Sample report would be given you in excel format. For more questions please contact:
Sample Report for Dimensioni del mercato globale eCall automobilistico per tipo di veicolo, per tipo di componente, per tecnologia di comunicazione, per ambito geografico e previsioni