Dimensioni del mercato globale del sistema di visione avanzata per tipo di aeromobile, per applicazione, per tecnologia, ambito geografico e previsioni
Dimensioni del mercato globale del sistema di visione avanzata per tipo di aeromobile, per applicazione, per tecnologia, ambito geografico e previsioni
Published Date: October - 2024 | Publisher: MIR | No of Pages: 220 | Industry: latest trending Report | Format: Report available in PDF / Excel Format
Dimensioni del mercato globale del sistema di visione avanzata per tipo di aeromobile, per applicazione, per tecnologia, ambito geografico e previsioni
Dimensioni e previsioni del mercato dei sistemi di visione avanzata
Le dimensioni del mercato dei sistemi di visione avanzata sono state valutate a 9,7 miliardi di USD nel 2023 e si prevede che raggiungeranno 12,9 milioni di USD entro il 2030,con un CAGR del 5,4%durante il periodo di previsione 2024-2030.
Driver del mercato globale dei sistemi di visione avanzata
I driver di mercato per il mercato dei sistemi di visione avanzata possono essere influenzati da vari fattori. Questi possono includere
Sviluppi tecnologici il progresso dei sistemi di visione avanzata è guidato dagli sviluppi in corso nelle tecnologie dei sensori, delle immagini e dei display. L'efficacia e l'affidabilità dell'EVS sono migliorate da innovazioni quali display a realtà aumentata, telecamere ad alta definizione e sensori a infrarossi, che ne aumentano l'accettazione.
Requisiti normativi per migliorare la sicurezza del volo e la consapevolezza della situazione, in particolare in condizioni meteorologiche avverse o in ambienti con scarsa visibilità , gli enti normativi come la Federal Aviation Administration (FAA) e l'Agenzia europea per la sicurezza aerea (EASA) richiedono sempre più l'uso di sistemi avionici avanzati, tra cui i sistemi di visione avanzata.
Sicurezza ed efficienza consentendo ai piloti di accedere a informazioni visive in tempo reale, i sistemi di visione avanzata migliorano notevolmente la sicurezza del volo aiutandoli a identificare ostacoli, terreno e altri aeromobili, anche in condizioni di scarsa visibilità . EVS facilita inoltre atterraggi più efficienti, tempi di avvicinamento e partenza più brevi e una migliore gestione complessiva del volo, tutti fattori che contribuiscono a una maggiore efficienza operativa.
Domanda da parte dell'esercito e della difesa una migliore consapevolezza della situazione, l'acquisizione di obiettivi e la navigazione in una varietà di situazioni operative sono solo alcuni dei numerosi utilizzi dei sistemi di visione migliorati da parte dell'esercito e della difesa. Le tecnologie EVS avanzate sono molto richieste a causa degli sforzi di modernizzazione in corso e dei crescenti budget per la difesa di vari paesi.
Crescente necessità di soluzioni di retrofit per aumentare le loro capacità e prolungare la loro vita operativa, l'aggiornamento degli attuali aeromobili con sistemi di visione avanzata sta diventando sempre più popolare. La necessità degli operatori di aeromobili di migliorare la sicurezza, rispettare le normative e mantenere la propria competitività sul mercato senza dover acquistare nuovi aeromobili è ciò che guida questa domanda.
Limitazioni del mercato globale dei sistemi di visione avanzata
Diversi fattori possono agire come limitazioni o sfide per il mercato dei sistemi di visione avanzata. Questi possono includere
Costi iniziali elevati Potrebbe esserci una grande spesa iniziale associata all'installazione e all'uso dei sistemi di visione avanzata. L'adozione potrebbe essere ostacolata da ciò, specialmente da parte di operatori più piccoli o di coloro che operano con un budget più limitato.
Problemi di integrazione potrebbe essere difficile integrare i sistemi di visione avanzata con gli attuali sistemi aeronautici, in particolare per i modelli di aeromobili più vecchi. Potrebbero verificarsi problemi di compatibilità , con conseguenti spese extra e ritardi.
Manutenzione e supporto una manutenzione e un supporto continui sono necessari per garantire il corretto funzionamento dei sistemi di visione avanzata. Per evitare guasti al sistema e garantire la sicurezza, gli operatori devono investire nella formazione del personale e nello sviluppo di protocolli di manutenzione.
Fattori ambientali nebbia, pioggia e neve sono solo alcuni esempi di variabili ambientali che potrebbero avere un impatto sui sensori e sulle tecnologie di imaging utilizzate da Enhanced Vision Systems. Questi elementi possono limitare l'efficacia del sistema in circostanze specifiche, influenzandone l'affidabilità complessiva.
Tecnologie concorrenti Enhanced Vision Systems può essere integrato da altre tecnologie o soluzioni che forniscono vantaggi comparabili. Invece, gli operatori possono scegliere di utilizzare queste alternative in base a criteri tra cui costo, prestazioni e semplicità di integrazione.
Problemi di sicurezza dei dati Enhanced Vision Systems genera ed elabora informazioni sensibili relative alle operazioni di volo e alla navigazione. È essenziale garantire la sicurezza e l'integrità dei dati sensibili per impedire accessi o alterazioni illegali, che potrebbero mettere a repentaglio la sicurezza pubblica.
Analisi della segmentazione del mercato globale dei sistemi di visione avanzata
Il mercato globale dei sistemi di visione avanzata è segmentato in base al tipo di aeromobile, all'applicazione, alla tecnologia e alla geografia.
Mercato dei sistemi di visione avanzata, per tecnologia
Tecnologia a infrarossi (IR) questo segmento comprende sistemi che utilizzano sensori a infrarossi per acquisire immagini, in particolare in condizioni di scarsa illuminazione o notturne. La tecnologia IR è essenziale per migliorare la visibilità in condizioni meteorologiche avverse o in ambienti con scarsa visibilità .
Sistema di visione sintetica (SVS) SVS utilizza database di terreno, ostacoli e altre informazioni rilevanti per creare una vista sintetica dell'ambiente esterno all'aeromobile. Fornisce ai piloti una rappresentazione visiva generata al computer del terreno e degli ostacoli, migliorando la consapevolezza della situazione, soprattutto in condizioni meteorologiche avverse o scarsa visibilità .
Radar a onde millimetriche questi sistemi utilizzano sensori radar a onde millimetriche per rilevare e visualizzare ostacoli e caratteristiche del terreno in tempo reale, consentendo ai piloti di navigare in sicurezza in ambienti difficili come nebbia, fumo o oscurità .
Mercato dei sistemi di visione avanzata, per tipo di aeromobile
Aeromobili ad ala fissa i sistemi di visione avanzata sono comunemente installati su aeromobili ad ala fissa, tra cui aerei di linea commerciali, jet aziendali e aerei militari.
Aeromobili ad ala rotante questo segmento include elicotteri e altri aeromobili che utilizzano sistemi di visione avanzata per una migliore consapevolezza della situazione durante varie operazioni di volo.
Mercato dei sistemi di visione avanzata, per applicazione
Aviazione commerciale i sistemi di visione avanzata vengono sempre più adottati nell'aviazione commerciale aerei di linea per migliorare la sicurezza e l'efficienza, soprattutto durante le fasi di avvicinamento, atterraggio e rullaggio.
Aviazione aziendale i jet aziendali e gli aerei privati spesso incorporano sistemi di visione avanzata per migliorare la visibilità e la sicurezza del pilota, in particolare durante i voli verso aeroporti remoti o difficili.
Militare e Difesa gli aerei militari utilizzano sistemi di visione avanzata per operazioni critiche per la missione, tra cui ricognizione, sorveglianza e manovre tattiche.
Mercato dei sistemi di visione avanzata, per area geografica
Nord America condizioni di mercato e domanda negli Stati Uniti, Canada e Messico.
Europa analisi del mercato dei sistemi di visione avanzata nei paesi europei.
Asia-Pacifico focalizzazione su paesi come Cina, India, Giappone, Corea del Sud e altri.
Medio Oriente e Africa esame delle dinamiche di mercato nelle regioni del Medio Oriente e dell'Africa.
America Latina copertura delle tendenze e degli sviluppi di mercato nei paesi dell'America Latina.
Attori principali
I principali attori del mercato dei sistemi di visione avanzata sono
Honeywell International Inc.
United Technologies Corporation
L-3 Communications Holdings, Inc.
Thales Group
Elbit Systems Ltd.
Rockwell Collins
Esterline Technologies Corporation
Astronics Corporation
Dassault Falcon Jet Corp.
Ambito del rapporto
ATTRIBUTI DEL REPORT
DETTAGLI
PERIODO DI STUDIO
2020-2030
ANNO BASE
2023
PREVISIONI PERIODO
2024-2030
PERIODO STORICO
2020-2022
UNITÀ
Valore (milioni di USD)
AZIENDE PRINCIPALI PROFILATE
Honeywell International Inc., United Technologies Corporation, L-3 Communications Holdings, Inc., Thales Group, Elbit Systems Ltd., Esterline Technologies Corporation, Astronics Corporation, Dassault Falcon Jet Corp.
SEGMENTI COPERTI
Per tipo di aeromobile, per applicazione, per tecnologia e area geografica.
PERSONALIZZAZIONE AMBITO
Personalizzazione gratuita del report (equivalente a un massimo di 4 giorni lavorativi dell'analista) con l'acquisto. Aggiunta o modifica di paese, regione e ambito del segmento.
Report di tendenza principali
Metodologia di ricerca della ricerca di mercato
Per saperne di più sulla metodologia di ricerca e altri aspetti dello studio di ricerca, contatta il nostro .
For a single, multi and corporate client license, the report will be available in PDF format.
Sample report would be given you in excel format. For more questions please contact:
Sample Report for Dimensioni del mercato globale del sistema di visione avanzata per tipo di aeromobile, per applicazione, per tecnologia, ambito geografico e previsioni