Dimensioni del mercato globale dei prodotti biofarmaceutici per area terapeutica, per fase di sviluppo, per modalità di consegna, per ambito geografico e previsioni
Dimensioni del mercato globale dei prodotti biofarmaceutici per area terapeutica, per fase di sviluppo, per modalità di consegna, per ambito geografico e previsioni
Published Date: October - 2024 | Publisher: MIR | No of Pages: 220 | Industry: latest trending Report | Format: Report available in PDF / Excel Format
Dimensioni del mercato globale dei prodotti biofarmaceutici per area terapeutica, per fase di sviluppo, per modalità di consegna, per ambito geografico e previsioni
Dimensioni e previsioni del mercato dei prodotti biofarmaceutici
Le dimensioni del mercato dei prodotti biofarmaceutici sono state valutate a 437,12 miliardi di USD nel 2023 e si prevede che raggiungeranno i 761,80 miliardi di USD entro il 2030, crescendo a un CAGR dell'8,1% durante il periodo di previsione 2024-2030.
Globale Driver del mercato dei prodotti biofarmaceutici
I driver del mercato dei prodotti biofarmaceutici possono essere influenzati da vari fattori. Questi possono includere
Incidenza delle malattie croniche in aumento La necessità di prodotti biofarmaceutici è guidata dalla crescente incidenza di malattie croniche come cancro, diabete, malattie autoimmuni e malattie cardiovascolari. I prodotti biologici vengono spesso creati per colpire determinati processi patologici, fornendo mezzi di trattamento efficienti.
Sviluppi in R&S e biotecnologia I continui sviluppi in biotecnologia, come la tecnologia del DNA ricombinante, l'ingegneria genetica e i sistemi di espressione proteica, aiutano nella creazione di nuovi farmaci biofarmaceutici che hanno minori effetti avversi e una maggiore efficacia.
Medicina personalizzata e terapie mirate I prodotti biofarmaceutici consentono di creare medicina personalizzata e terapie mirate che sono adattate alle esigenze uniche di ogni paziente. Questo metodo riduce gli effetti collaterali e migliora i risultati del trattamento.
Maggiori finanziamenti per la ricerca biofarmaceutica il mercato sta crescendo a seguito di maggiori investimenti nella ricerca e sviluppo biofarmaceutica (R&S) da parte di aziende farmaceutiche, aziende biotecnologiche e istituti di ricerca. La ricerca e la scoperta di prodotti biologici innovativi sono aiutate dai finanziamenti.
Terapie di prima linea con prodotti biologici un numero crescente di malattie viene trattato con prodotti biologici come trattamenti di prima linea, come proteine terapeutiche e anticorpi monoclonali. Il loro utilizzo come principali alternative terapeutiche è facilitato dai loro meccanismi di targeting unici e dalla grande efficacia.
Numero crescente di approvazioni normative nuovi medicinali biofarmaceutici sono ancora in fase di approvazione da parte di enti normativi, tra cui l'Agenzia europea per i medicinali (EMA) e la Food and Drug Administration (FDA) statunitense. I risultati normativi positivi facilitano l'ingresso e la commercializzazione di nuovi mercati.
Procedure di produzione complesse la coltura cellulare e la fermentazione sono due delle numerose tecniche di produzione sofisticate e complesse utilizzate per generare prodotti biofarmaceutici. Può essere difficile mantenere l'economicità garantendo al contempo qualità e scalabilità costanti.
Linee guida di regolamentazione rigorose i prodotti biofarmaceutici devono rispettare rigide normative che richiedono una notevole documentazione e definizione di standard. Il processo di sviluppo di nuovi farmaci può diventare più costoso e richiedere più tempo se vengono soddisfatti determinati prerequisiti.
Concorrenza nel mercato e pressione sui prezzi c'è una forte concorrenza nel settore biofarmaceutico, in particolare alla luce dell'introduzione di biosimilari e nuovi attori. I margini di profitto per le aziende possono essere influenzati da sconti, pressione sui prezzi e rivalità di mercato.
Concorrenza per i biosimilari e scadenze dei brevetti alcuni brevetti biofarmaceutici stanno per scadere, esponendoli alla concorrenza dei biosimilari e forse riducendo i ricavi dai prodotti originali innovativi. È difficile per le aziende mantenere la propria quota di mercato e redditività .
Preoccupazioni per l'immunogenicità la sicurezza e l'efficacia possono essere influenzate dall'immunogenicità , ovvero dalla possibilità che l'organismo sviluppi una difesa immunologica contro i biofarmaci. Gestire i rischi di immunogenicità e risolvere i problemi associati sono compiti difficili nello sviluppo di biofarmaci.
Rischi di sviluppo clinico fallimenti di sperimentazioni cliniche, eventi avversi imprevisti e problemi di sicurezza sono tra i pericoli intrinseci associati allo sviluppo clinico di biofarmaci. Questi pericoli possono causare fallimenti, ulteriori ricerche o la fine di progetti di sviluppo.
Condizioni di conservazione e durata di conservazione limitate alcuni prodotti biofarmaceutici hanno una durata di conservazione limitata e richiedono determinate condizioni di conservazione, come quelle sensibili alla temperatura. La distribuzione e la gestione della catena di fornitura possono incontrare difficoltà logistiche a causa di questi problemi.
Analisi della segmentazione del mercato globale dei prodotti biofarmaceutici
Il mercato globale dei prodotti biofarmaceutici è segmentato in base all'area terapeutica, alla fase di sviluppo, alla modalità di consegna e alla geografia.
Per area terapeutica
Oncologia la categoria più grande a causa dell'elevata incidenza di cancro e della crescente necessità di trattamenti all'avanguardia.
Immunologia cura disturbi infiammatori, allergie e malattie autoimmuni.
Neurologia contiene farmaci per la sclerosi multipla, il morbo di Parkinson e il morbo di Alzheimer.
Cardiologia progressi nella terapia cardiovascolare e nei trattamenti farmacologici per le malattie cardiache.
Malattie infettive antivirali, antibiotici e vaccini per una serie di disturbi infettivi.
Ulteriori aree terapeutiche in questa sezione vengono trattate terapie per condizioni metaboliche, malattie rare e disturbi respiratori.
Per fase di sviluppo
Ricerca e sviluppo (R&S) un settore importante a causa delle elevate spese e dei pericoli impliciti nella creazione di nuovi prodotti biofarmaceutici.
Preclinica e Sperimentazioni cliniche le sperimentazioni precliniche e cliniche vengono utilizzate per testare l'efficacia e la sicurezza di nuovi farmaci prima che vengano approvati per la vendita.
Prodotti commercializzati prodotti biofarmaceutici autorizzati che generano entrate per le aziende.
Orale un mercato in crescita per alcuni prodotti biofarmaceutici progettati per essere assorbiti attraverso il tratto gastrointestinale.
Inalazione un metodo di somministrazione di farmaci respiratori direttamente nei polmoni.
Topico utilizzato per trattare aree specifiche del corpo, come la pelle o le mucose.
Per Geografia
Nord America Forti capacità di R&S e alti tassi di adozione di nuove tecnologie caratterizzano il Nord America, un mercato dominante.
Europa Un mercato consolidato in cui convenienza e rigide procedure legali sono priorità .
Asia Pacifico Un mercato in rapida espansione a causa di un'elevata popolazione di pazienti e di crescenti costi sanitari.
America Latina e Medio Oriente L'America Latina e il Medio Oriente sono economie emergenti con grandi margini di espansione, ma devono anche affrontare problemi di infrastrutture e accesso all'assistenza sanitaria.
Attori principali
I principali attori del mercato biofarmaceutico sono
Amgen Inc. (USA)
Johnson & Johnson (USA)
F. Hoffmann-La Roche Ltd. (Svizzera)
Pfizer Inc. (Stati Uniti)
Merck & Co., Inc. (Stati Uniti)
Novartis AG (Svizzera)
Sanofi (Francia)
Bristol-Myers Squibb Company (Stati Uniti)
Biogen Inc. (Stati Uniti)
Gilead Sciences, Inc. (Stati Uniti)
Celgene Corporation (acquisita da Bristol-Myers Squibb)
Alexion Pharmaceuticals, Inc. (acquisita da AstraZeneca)
Regeneron Pharmaceuticals Inc. (Stati Uniti)
Ambito del report
ATTRIBUTI DEL REPORT
DETTAGLI
STUDIO PERIODO
2020-2030
ANNO BASE
2023
PERIODO DI PREVISIONE
2024-2030
PERIODO STORICO
2020-2022
UNITÀ
Valore (miliardi di USD)
AZIENDE PRINCIPALI PROFILATE
Amgen Inc. (USA), Johnson & Johnson (USA), F. Hoffmann-La Roche Ltd. (Svizzera), Pfizer Inc. (USA), Merck & Co., Inc. (Stati Uniti), Novartis AG (Svizzera), Sanofi (Francia), Bristol-Myers Squibb Company (Stati Uniti), Biogen Inc. (Stati Uniti), Gilead Sciences, Inc. (Stati Uniti), Celgene Corporation (acquisita da Bristol-Myers Squibb), Alexion Pharmaceuticals, Inc. (acquisita da AstraZeneca), Regeneron Pharmaceuticals Inc. (Stati Uniti)
SEGMENTI COPERTI
Area terapeutica, fase di sviluppo, modalità di erogazione e area geografica.
AMBITO DI PERSONALIZZAZIONE
Personalizzazione gratuita del report (equivalente a 4 giorni lavorativi dell'analista) con l'acquisto. Aggiunta o modifica di paese, regione e ambito del segmento
Metodologia di ricerca della ricerca di mercato
Per saperne di più sulla metodologia di ricerca e altri aspetti dello studio di ricerca, ti preghiamo di contattare il nostro .
For a single, multi and corporate client license, the report will be available in PDF format.
Sample report would be given you in excel format. For more questions please contact:
Sample Report for Dimensioni del mercato globale dei prodotti biofarmaceutici per area terapeutica, per fase di sviluppo, per modalità di consegna, per ambito geografico e previsioni