Mercato ICT del Regno Unito, per tipo (hardware, software, servizi IT, servizi di telecomunicazione), per dimensione dell'impresa (piccole e medie imprese, grandi imprese), per settore (BFSI, IT e telecomunicazioni, governo, commercio al dettaglio ed e-commerce, produzione, energia e servizi di pubblica utilità, altri), per regione, concorrenza, previsioni e opportunità, 2019-2029F

Published Date: January - 2025 | Publisher: MIR | No of Pages: 320 | Industry: ICT | Format: Report available in PDF / Excel Format

View Details Buy Now 2890 Download Sample Ask for Discount Request Customization

Mercato ICT del Regno Unito, per tipo (hardware, software, servizi IT, servizi di telecomunicazione), per dimensione dell'impresa (piccole e medie imprese, grandi imprese), per settore (BFSI, IT e telecomunicazioni, governo, commercio al dettaglio ed e-commerce, produzione, energia e servizi di pubblica utilità, altri), per regione, concorrenza, previsioni e opportunità, 2019-2029F

Periodo di previsione2025-2029
Dimensioni del mercato (2023)162 miliardi di USD
Dimensioni del mercato (2029)299 miliardi di USD
CAGR (2024-2029)10,63%
Segmento in più rapida crescitaProduzione
Più grande MercatoInghilterra

MIR IT and Telecom

Panoramica del mercato

Regno Unito

Il mercato delle tecnologie dell'informazione e della comunicazione (TIC) comprende il settore che integra le tecnologie utilizzate per la gestione e la comunicazione delle informazioni. Questo mercato comprende un'ampia gamma di prodotti e servizi, come hardware, software, telecomunicazioni e servizi correlati. I componenti chiave del mercato delle TIC sono sistemi informatici, infrastrutture di rete, gestione dei dati e tecnologie di comunicazione.

I prodotti hardware includono computer, server e apparecchiature di rete, mentre il software comprende sistemi operativi, applicazioni e soluzioni di sicurezza informatica. I servizi di telecomunicazione coprono l'accesso a Internet, le comunicazioni mobili e la trasmissione. Inoltre, il mercato ICT include servizi correlati al cloud computing, all'archiviazione dati e alla consulenza IT.

Il mercato ICT svolge un ruolo fondamentale nell'abilitare la connettività, facilitare lo scambio di informazioni e supportare la trasformazione digitale in vari settori. Guida l'innovazione e l'efficienza in settori quali finanza, sanità, istruzione e produzione. Con l'avanzare della tecnologia, il mercato ICT continua a evolversi, con tendenze emergenti come l'intelligenza artificiale, il 5G e l'Internet of Things (IoT) che ne modellano il panorama futuro.

Principali driver di mercato

Trasformazione digitale nei settori

Il rapido ritmo della trasformazione digitale è un fattore trainante primario del mercato ICT del Regno Unito. Poiché le organizzazioni di vari settori cercano di migliorare la propria efficienza operativa, migliorare le esperienze dei clienti e ottenere vantaggi competitivi, adottano sempre più tecnologie avanzate. La trasformazione digitale implica l'integrazione delle tecnologie digitali in tutti gli aspetti delle operazioni aziendali, portando a cambiamenti significativi nel modo in cui le aziende operano e forniscono valore ai propri clienti.

Nel Regno Unito, le aziende stanno investendo molto in tecnologie quali cloud computing, intelligenza artificiale (IA) e analisi dei big data. Il cloud computing offre soluzioni scalabili e flessibili per l'archiviazione e l'elaborazione dei dati, riducendo la necessità di un'ampia infrastruttura on-premise e consentendo alle aziende di accedere alle risorse su richiesta. Le tecnologie AI, tra cui l'apprendimento automatico e l'elaborazione del linguaggio naturale, vengono utilizzate per automatizzare i processi, ottenere informazioni dai dati e migliorare il processo decisionale. L'analisi dei big data consente alle organizzazioni di analizzare grandi volumi di dati per scoprire tendenze e prendere decisioni basate sui dati. Inoltre, la trasformazione digitale sta guidando l'adozione di dispositivi e soluzioni Internet of Things (IoT), che consentono la raccolta e l'analisi dei dati dai dispositivi connessi. Questa connettività aiuta le aziende a ottimizzare le proprie operazioni, migliorare la gestione della supply chain e migliorare le interazioni con i clienti. Mentre la trasformazione digitale continua a evolversi, le aziende in tutto il Regno Unito stanno riconoscendo sempre di più la necessità di infrastrutture e soluzioni ICT robuste per supportare le proprie iniziative.

La spinta verso la trasformazione digitale è anche guidata dalla necessità di agilità e resilienza di fronte alle mutevoli condizioni di mercato e alle aspettative dei consumatori. Le aziende stanno sfruttando le tecnologie digitali per rispondere rapidamente alle tendenze di mercato, adattarsi alle interruzioni e innovare continuamente. Questo ambiente dinamico crea una domanda crescente di soluzioni ICT in grado di supportare rapidi cambiamenti e consentire alle organizzazioni di rimanere un passo avanti rispetto alla concorrenza.

Crescente domanda di soluzioni di sicurezza informatica

Il crescente panorama delle minacce e la crescente frequenza degli attacchi informatici sono fattori trainanti significativi del mercato ICT nel Regno Unito. Man mano che le tecnologie digitali diventano più diffuse, le organizzazioni affrontano maggiori rischi correlati a violazioni dei dati, attacchi ransomware e altre forme di minacce informatiche. Questa crescente preoccupazione per la sicurezza informatica sta guidando investimenti sostanziali in soluzioni e servizi di sicurezza.

In risposta a queste minacce, le aziende stanno dando priorità all'implementazione di solide misure di sicurezza informatica per proteggere le proprie informazioni sensibili e mantenere la conformità normativa. Le principali aree di interesse includono sicurezza di rete, protezione degli endpoint, gestione dell'identità e dell'accesso e intelligence sulle minacce. Le aziende stanno investendo in tecnologie di sicurezza avanzate, come firewall, sistemi di rilevamento delle intrusioni e strumenti di crittografia, per salvaguardare la propria infrastruttura IT.

L'aumento delle violazioni dei dati e degli attacchi informatici ha anche portato a una maggiore domanda di servizi di sicurezza gestiti. Le organizzazioni stanno esternalizzando le loro esigenze di sicurezza informatica a fornitori di servizi specializzati che offrono competenze in monitoraggio, rilevamento delle minacce e risposta agli incidenti. Questi servizi gestiti aiutano le aziende a rimanere al passo con le minacce emergenti e ad assicurare che le loro misure di sicurezza siano aggiornate. Inoltre, i requisiti normativi e le leggi sulla protezione dei dati, come il Regolamento generale sulla protezione dei dati (GDPR), stanno guidando la necessità di soluzioni di sicurezza informatica complete. La conformità a queste normative è fondamentale per evitare sanzioni e mantenere la fiducia dei clienti. Mentre il panorama delle minacce continua a evolversi, le aziende nel Regno Unito stanno ponendo una forte enfasi sul miglioramento della loro postura di sicurezza informatica e investendo in soluzioni all'avanguardia per mitigare i rischi.


MIR Segment1

Espansione della tecnologia 5G

L'implementazione e l'espansione della tecnologia 5G sono i principali motori del mercato ICT nel Regno Unito. 5G, la quinta generazione della tecnologia di rete mobile, promette di offrire velocità di dati significativamente più elevate, latenza inferiore e maggiore capacità di rete rispetto alle generazioni precedenti. Questo progresso tecnologico è destinato a trasformare vari settori, tra cui telecomunicazioni, sanità, trasporti e produzione.

Nel Regno Unito, l'implementazione delle reti 5G sta consentendo lo sviluppo di nuove applicazioni e servizi che richiedono connettività ad alta velocità e bassa latenza. Ad esempio, si prevede che il 5G faciliterà la crescita delle città intelligenti supportando applicazioni come la gestione intelligente del traffico, infrastrutture connesse e una maggiore sicurezza pubblica. In ambito sanitario, la tecnologia 5G può abilitare diagnosi da remoto, telemedicina e monitoraggio in tempo reale dei pazienti.

L'espansione del 5G sta anche guidando l'innovazione nello spazio Internet of Things (IoT). La maggiore capacità di rete e la bassa latenza del 5G consentono di supportare un numero maggiore di dispositivi e applicazioni connessi. Questa capacità è essenziale per la crescita delle soluzioni IoT in settori come agricoltura, logistica e produzione, dove i dati in tempo reale e la connettività sono fondamentali. Inoltre, l'implementazione del 5G sta creando opportunità per nuovi modelli di business e flussi di entrate. Le aziende stanno esplorando modi per sfruttare la tecnologia 5G per offrire servizi avanzati, come esperienze di realtà aumentata (AR) e realtà virtuale (VR), che richiedono elevata larghezza di banda e bassa latenza. Poiché le reti 5G continuano a espandersi nel Regno Unito, si prevede che guideranno una crescita significativa nel mercato ICT abilitando nuove tecnologie e applicazioni che richiedono connettività avanzata.

Crescente attenzione alla privacy dei dati e alla conformità

La crescente attenzione alla privacy dei dati e alla conformità normativa è un importante motore del mercato ICT nel Regno Unito. Poiché le normative sulla protezione dei dati diventano più severe e i consumatori diventano più consapevoli dei propri diritti alla privacy, le organizzazioni stanno investendo in tecnologie e soluzioni che garantiscono la conformità e salvaguardano le informazioni personali.

L'implementazione di normative come il Regolamento generale sulla protezione dei dati (GDPR) ha aumentato l'enfasi sulla privacy e sulla sicurezza dei dati. Il GDPR impone requisiti rigorosi su come le organizzazioni raccolgono, archiviano ed elaborano i dati personali, con sanzioni significative per la non conformità. Questo contesto normativo sta stimolando la domanda di soluzioni di protezione dei dati, tra cui crittografia, mascheramento dei dati e archiviazione sicura dei dati.

Oltre al GDPR, altre normative e standard, come il Data Protection Act del Regno Unito e requisiti specifici del settore, stanno influenzando il mercato ICT. Le organizzazioni stanno adottando strategie complete di governance dei dati e investendo in strumenti che aiutano a gestire e proteggere i dati durante tutto il loro ciclo di vita. Ciò include soluzioni per la classificazione dei dati, il controllo degli accessi e le tracce di controllo.

La crescente attenzione alla privacy dei dati sta anche plasmando le aspettative dei consumatori. Gli individui sono sempre più preoccupati per il modo in cui vengono utilizzate le loro informazioni personali e richiedono maggiore trasparenza e controllo sui propri dati. Questo cambiamento nelle aspettative dei consumatori sta spingendo le organizzazioni a dare priorità alla privacy dei dati e a investire in tecnologie che migliorino la protezione dei dati e garantiscano la conformità alle normative sulla privacy.

Mentre la privacy dei dati e i requisiti normativi continuano a evolversi, le aziende nel Regno Unito stanno riconoscendo l'importanza di adottare misure di protezione dei dati solide e di anticipare i cambiamenti normativi. Questa crescente enfasi sulla privacy e la conformità dei dati sta guidando la domanda di soluzioni ICT che supportano una gestione sicura dei dati e aiutano le organizzazioni a orientarsi nel complesso panorama normativo.

Principali sfide del mercato

Carenza di talenti e gap di competenze

Una sfida significativa che il mercato ICT deve affrontare nel Regno Unito è la persistente carenza di talenti qualificati e il crescente gap di competenze. Mentre la tecnologia continua ad avanzare a un ritmo rapido, la domanda di competenze specialistiche in settori quali sicurezza informatica, analisi dei dati, intelligenza artificiale (IA) e sviluppo software sta superando l'offerta. Questa discrepanza tra le competenze richieste dai datori di lavoro e quelle presenti nella forza lavoro rappresenta un ostacolo importante per il settore ICT.

La carenza di professionisti qualificati influisce sulla capacità delle organizzazioni di innovare e rimanere competitive. Ad esempio, la crescente complessità delle minacce alla sicurezza informatica richiede esperti altamente qualificati in grado di progettare e implementare misure di sicurezza efficaci. Allo stesso modo, l'implementazione di tecnologie di IA e apprendimento automatico richiede competenze in scienza dei dati e programmazione, che sono scarse. Questo divario di talenti può comportare ritardi nelle tempistiche dei progetti, maggiori costi di reclutamento e difficoltà nel raggiungimento degli obiettivi di trasformazione digitale. Inoltre, il divario di competenze è esacerbato dalla rapida evoluzione della tecnologia, che richiede apprendimento e adattamento continui. Molti professionisti trovano difficile stare al passo con gli ultimi progressi e ottenere le certificazioni pertinenti. Questo ambiente dinamico richiede un impegno per l'istruzione e la formazione continue, che possono essere dispendiose in termini di tempo e denaro sia per gli individui che per le organizzazioni.

L'impatto della carenza di talenti non si fa sentire solo nelle grandi imprese, ma anche nelle piccole e medie imprese (PMI), che potrebbero non avere le risorse per competere per i migliori talenti. Le PMI spesso hanno difficoltà ad attrarre e trattenere professionisti qualificati, il che può ostacolare la loro crescita e capacità di innovazione. Per affrontare questa sfida, c'è una crescente necessità di pianificazione strategica della forza lavoro, investimenti in programmi di formazione e sviluppo e collaborazione tra industria e istituti scolastici per garantire che i talenti futuri siano dotati delle competenze necessarie.

In risposta a queste sfide, alcune organizzazioni stanno esplorando soluzioni alternative, come l'outsourcing, l'automazione e lo sfruttamento del lavoro da remoto per accedere a un bacino di talenti più ampio. Inoltre, ci sono sforzi per colmare il divario di competenze attraverso iniziative volte ad aumentare la diversità della forza lavoro tecnologica e promuovere l'istruzione STEM (scienza, tecnologia, ingegneria e matematica) a tutti i livelli. Tuttavia, affrontare la carenza di competenze rimane una sfida continua che richiede sforzi concertati sia dal settore pubblico che da quello privato.


MIR Regional

Problemi di privacy e sicurezza dei dati

Un'altra sfida significativa che il mercato ICT deve affrontare nel Regno Unito è la crescente complessità dei problemi di privacy e sicurezza dei dati. Con la proliferazione delle tecnologie digitali e il crescente volume di dati generati e archiviati, proteggere le informazioni sensibili e garantire la conformità alle normative sulla protezione dei dati sono diventati problemi critici per le organizzazioni.

L'implementazione di rigide normative sulla protezione dei dati, come il Regolamento generale sulla protezione dei dati (GDPR), ha alzato l'asticella per la privacy e la sicurezza dei dati. Il GDPR impone requisiti rigorosi su come le organizzazioni raccolgono, elaborano e archiviano i dati personali, con sanzioni significative per la non conformità. Garantire l'aderenza a queste normative può essere difficile, in particolare per le organizzazioni con ecosistemi di dati complessi e quelle che operano in più giurisdizioni.

Le violazioni dei dati e gli attacchi informatici stanno diventando più frequenti e sofisticati, ponendo gravi rischi per le organizzazioni e i loro clienti. I criminali informatici impiegano tecniche avanzate per sfruttare le vulnerabilità nei sistemi IT, portando a potenziali violazioni dei dati che possono comportare perdite finanziarie, danni alla reputazione e conseguenze legali. Il crescente panorama delle minacce richiede investimenti continui in solide misure di sicurezza informatica, tra cui rilevamento delle minacce, risposta agli incidenti e crittografia dei dati. Inoltre, l'ascesa di nuove tecnologie, come il cloud computing e l'Internet of Things (IoT), introduce ulteriori sfide per la sicurezza. I servizi cloud comportano l'archiviazione dei dati fuori sede, il che può complicare la gestione e la sicurezza dei dati. I dispositivi IoT, che raccolgono e trasmettono dati, possono avere diversi livelli di sicurezza, esponendo potenzialmente le organizzazioni a rischi se questi dispositivi non sono adeguatamente protetti.

Le organizzazioni devono anche destreggiarsi tra le complessità della privacy dei dati in un mondo sempre più interconnesso. Il flusso transfrontaliero di dati e l'uso di fornitori di servizi terzi aggiungono livelli di complessità agli sforzi di protezione dei dati. Garantire che tutte le parti coinvolte nell'elaborazione dei dati aderiscano agli standard di privacy e sicurezza è essenziale, ma può essere impegnativo.

Per affrontare queste sfide, le organizzazioni nel Regno Unito stanno investendo in tecnologie avanzate di sicurezza informatica, adottando politiche complete di protezione dei dati e conducendo regolari audit di sicurezza. C'è anche una crescente enfasi sulla promozione di una cultura di consapevolezza della sicurezza tra i dipendenti e sull'implementazione di solidi piani di risposta agli incidenti. Tuttavia, la natura in evoluzione delle minacce informatiche e dei requisiti normativi implica che la privacy e la sicurezza dei dati rimangano sfide continue che richiedono misure vigili e proattive.

Principali tendenze di mercato

Ascesa del cloud computing e delle soluzioni ibride

Una delle tendenze più importanti nel mercato ICT del Regno Unito è la crescente adozione di soluzioni cloud computing e cloud ibride. Il cloud computing ha trasformato il modo in cui le organizzazioni gestiscono e distribuiscono le risorse IT, offrendo alternative scalabili, flessibili e convenienti alle tradizionali infrastrutture on-premise. Questo cambiamento è guidato dalla necessità di una maggiore efficienza operativa, agilità e capacità di supportare forze lavoro remote e distribuite.

Nel Regno Unito, le aziende di tutte le dimensioni stanno migrando le loro applicazioni e i loro dati sul cloud per sfruttarne i vantaggi, come la riduzione delle spese in conto capitale, una maggiore scalabilità e migliori capacità di disaster recovery. I principali provider di servizi cloud, tra cui Amazon Web Services (AWS), Microsoft Azure e Google Cloud, offrono un'ampia gamma di servizi che soddisfano esigenze diverse, dall'infrastruttura come servizio (IaaS) alla piattaforma come servizio (PaaS) e al software come servizio (SaaS).

Molte organizzazioni stanno adottando strategie di cloud ibrido, combinando infrastrutture on-premise con ambienti cloud pubblici e privati. Questo approccio consente alle aziende di mantenere il controllo su dati sensibili e applicazioni critiche, sfruttando al contempo la scalabilità e l'innovazione offerte dai servizi cloud pubblici. Le soluzioni cloud ibride offrono maggiore flessibilità e consentono alle organizzazioni di ottimizzare le proprie risorse IT in base alle proprie esigenze specifiche e ai requisiti normativi.

L'ascesa delle soluzioni cloud ibride è anche guidata dalla necessità di affrontare i problemi di sovranità e conformità dei dati. Le normative sulla protezione dei dati del Regno Unito, come il GDPR, richiedono alle organizzazioni di garantire che i dati vengano archiviati ed elaborati in conformità ai requisiti legali. Gli ambienti cloud ibridi consentono alle aziende di conservare dati sensibili in sede, utilizzando il cloud per operazioni meno critiche.

Con l'evoluzione continua della tecnologia cloud, stanno prendendo piede tendenze emergenti come le strategie multi-cloud e l'edge computing. Le strategie multi-cloud prevedono l'utilizzo di più provider cloud per evitare il vendor lock-in e migliorare la resilienza. L'edge computing, d'altro canto, avvicina le risorse di calcolo alla fonte dei dati, migliorando la latenza e consentendo l'elaborazione dei dati in tempo reale. Insieme, queste tendenze riflettono una crescente enfasi su flessibilità, innovazione e conformità nel mercato ICT del Regno Unito.

Crescita dell'intelligenza artificiale e dell'apprendimento automatico

L'intelligenza artificiale (IA) e l'apprendimento automatico (ML) stanno rapidamente emergendo come forze trasformative nel mercato ICT del Regno Unito. Queste tecnologie stanno rivoluzionando vari settori consentendo analisi dei dati, automazione e processi decisionali più sofisticati. L'adozione di AI e ML è guidata dal loro potenziale di migliorare l'efficienza operativa, le esperienze dei clienti e le informazioni aziendali.

Nel Regno Unito, le organizzazioni di settori quali finanza, sanità, vendita al dettaglio e produzione stanno integrando AI e ML nelle loro operazioni. Le soluzioni basate su AI, tra cui chatbot, assistenti virtuali e sistemi di raccomandazione, vengono utilizzate per migliorare il servizio clienti, personalizzare le esperienze degli utenti e semplificare i processi aziendali. Ad esempio, gli istituti finanziari stanno sfruttando l'AI per il rilevamento delle frodi e la valutazione dei rischi, mentre gli operatori sanitari utilizzano l'AI per analizzare le immagini mediche e supportare i processi diagnostici.

L'apprendimento automatico, un sottoinsieme dell'AI, si concentra sullo sviluppo di algoritmi che consentono ai sistemi di apprendere dai dati e migliorare le proprie prestazioni nel tempo. I modelli ML vengono impiegati per analisi predittive, riconoscimento di pattern e rilevamento di anomalie, fornendo informazioni preziose che guidano il processo decisionale strategico. Le aziende stanno utilizzando ML per prevedere la domanda, ottimizzare le catene di fornitura e migliorare le strategie di marketing.

La crescita di AI e ML è inoltre supportata dai progressi nella potenza di calcolo e dalla disponibilità di grandi set di dati. La proliferazione di dispositivi IoT, social media e transazioni digitali genera enormi quantità di dati che possono essere sfruttati per addestrare e perfezionare modelli di intelligenza artificiale. Inoltre, il cloud computing offre la scalabilità necessaria per gestire le esigenze computazionali delle applicazioni di intelligenza artificiale e apprendimento automatico.

Nonostante le opportunità, l'integrazione di intelligenza artificiale e apprendimento automatico presenta delle sfide, tra cui considerazioni etiche, riservatezza dei dati e necessità di talenti qualificati. Le organizzazioni devono affrontare queste problematiche implementando solidi framework di governance dei dati, garantendo la trasparenza nei processi decisionali dell'intelligenza artificiale e investendo in formazione e sviluppo per creare una forza lavoro qualificata. La continua evoluzione delle tecnologie di intelligenza artificiale e apprendimento automatico guiderà l'innovazione e plasmerà il futuro del mercato ICT nel Regno Unito.

Approfondimenti segmentali

Approfondimenti di tipo

I servizi di telecomunicazione hanno detenuto la quota di mercato maggiore nel 2023. Le telecomunicazioni costituiscono la spina dorsale dell'economia digitale. Forniscono l'infrastruttura necessaria per l'accesso a Internet, le comunicazioni mobili e il trasferimento dati. Con la crescente dipendenza dalle tecnologie digitali, la connettività ad alta velocità è diventata indispensabile sia per le aziende che per i consumatori. L'espansione delle reti 5G amplifica ulteriormente la necessità di servizi di telecomunicazione avanzati, offrendo velocità di trasmissione dati più elevate, latenza inferiore e capacità di rete migliorata.

Man mano che le organizzazioni di vari settori subiscono una trasformazione digitale, la loro dipendenza da servizi di telecomunicazione affidabili e robusti si intensifica. Il cloud computing, il lavoro da remoto e le applicazioni IoT richiedono una connettività stabile e ad alta velocità, che i provider di telecomunicazioni forniscono. Questa tendenza aumenta la domanda di servizi e infrastrutture di telecomunicazione avanzati.

La proliferazione di applicazioni ad alta intensità di dati, come i servizi di streaming, i giochi online e le comunicazioni in tempo reale, determina la necessità di una maggiore larghezza di banda e affidabilità di rete. I servizi di telecomunicazione sono fondamentali per gestire e supportare questo aumento del consumo di dati, garantendo un accesso senza interruzioni ed esperienze utente di alta qualità.

Il governo del Regno Unito e gli enti normativi hanno posto una forte enfasi sull'espansione e l'aggiornamento delle infrastrutture di telecomunicazione per supportare la crescita economica e l'inclusione digitale. Gli investimenti negli aggiornamenti di rete e nelle iniziative per migliorare la connettività nelle aree sottoservite consolidano ulteriormente l'importanza dei servizi di telecomunicazione.

Approfondimenti regionali

L'Inghilterra ha detenuto la quota di mercato più grande nel 2023. L'Inghilterra, in particolare Londra, funge da importante polo economico e commerciale non solo per il Regno Unito ma anche per l'Europa. Lo status di Londra come centro finanziario globale attrae investimenti significativi in infrastrutture e servizi ICT. La concentrazione di multinazionali, aziende tecnologiche e startup crea un vivace ecosistema ICT con una forte domanda di soluzioni tecnologiche avanzate.

L'Inghilterra vanta un'elevata concentrazione di professionisti qualificati e istituti scolastici specializzati in tecnologia e ingegneria. Università e istituti di ricerca in città come Londra, Manchester e Cambridge guidano l'innovazione e contribuiscono a una forza lavoro altamente qualificata. Questa concentrazione di talenti supporta lo sviluppo e l'implementazione di soluzioni e servizi ICT all'avanguardia.

L'Inghilterra trae vantaggio da infrastrutture digitali avanzate, tra cui estese reti a banda larga e data center all'avanguardia. L'enfasi del paese sull'aggiornamento e l'espansione della sua infrastruttura di telecomunicazioni, incluso il lancio della tecnologia 5G, rafforza la sua posizione di leader nel mercato ICT.

Le politiche e le iniziative del governo del Regno Unito volte a promuovere il progresso tecnologico e la trasformazione digitale hanno avuto un impatto particolare in Inghilterra. Iniziative come il finanziamento per le startup tecnologiche, gli investimenti nella formazione sulle competenze digitali e il supporto per la ricerca e lo sviluppo creano un ambiente favorevole per la crescita ICT.

L'economia diversificata e dinamica in Inghilterra spinge un'elevata domanda di soluzioni ICT in vari settori, tra cui finanza, sanità, vendita al dettaglio e istruzione. Questa domanda stimola l'innovazione e gli investimenti in prodotti e servizi ICT, consolidando ulteriormente il predominio dell'Inghilterra nel mercato.

Sviluppi recenti

  • A febbraio 2024, Atthe Huawei Product & Lancio della soluzione durante MWC Barcellona 2024, Bruce Xun, Presidente del Dipartimento di servizi tecnici globali di Huawei, ha presentato una serie di soluzioni di intelligenza digitale di Huawei su misura per il settore dei servizi ICT e del software. Queste tecnologie di intelligenza artificiale all'avanguardia sono state integrate in offerte quali Intelligent Connectivity Integration, Intelligent ITIntegration, Intelligent Operations, SmartCare, Intelligent Digital Service e Huawei Learning. Si prevede che l'introduzione di queste soluzioni avanzate, insieme al nuovo modello, guiderà una crescita sostanziale e accelererà il progresso dell'intelligenza digitale nel settore.
  • Ad agosto 2024, la Telecommunications and Digital Government Regulatory Authority (TDRA) ha lanciato la fase operativa del suo ICT Regulatory Sandbox per soddisfare i requisiti legislativi per i nuovi prodotti e servizi del settore. Questa iniziativa fornisce un ambiente controllato in cui i servizi e i prodotti tecnologici emergenti nel settore ICT possono essere testati in uno stato simulato di "approvato". La sandbox consente una valutazione completa dell'introduzione sul mercato da angolazioni legislative, ambientali, sociali, procedurali, tecnologiche e di altro tipo. Al completamento con successo dei test in questo quadro, ai prodotti o servizi verrà concessa una licenza per la produzione o distribuzione completa nel mercato locale.
  • A gennaio 2024, Temenos ha presentato Temenos LEAP, un ampio programma di modernizzazione progettato per facilitare la transizione dei clienti Temenos alla sua ultima piattaforma. Questa iniziativa accelera la loro migrazione verso soluzioni basate su cloud e Software-as-a-Service (SaaS). Combinando la piattaforma bancaria di Temenos con strumenti e processi di trasformazione comprovati, insieme al supporto dei team di assistenza esperti di Temenos e di partner specializzati selezionati, LEAP offre alle banche un percorso rapido e a basso rischio per adottare un'architettura moderna e cloud-native, garantendo così la sostenibilità aziendale a lungo termine.

Principali attori del mercato

  • Microsoft Corporation
  • Apple Inc.
  • Amazon Web Services, Inc.
  • Alphabet Inc.
  • IBM Corporation
  • Intel Corporation
  • Cisco Systems, Inc.
  • Oracle Corporation
  • SAP SE
  • Hewlett Packard Enterprise Company

Per tipo

Per dimensione dell'azienda

Per Settore

Per regione

  • Hardware
  • Software
  • Servizi IT
  • Servizi di telecomunicazione
  • Piccole e medie imprese
  • Medie imprese
  • Grandi imprese
  • BFSI
  • IT e telecomunicazioni
  • Governo
  • Commercio al dettaglio e commercio elettronico
  • Produzione
  • Energia e Servizi
  • Altri
  • Galles
  • Scozia
  • Irlanda del Nord
  • Inghilterra

Table of Content

To get a detailed Table of content/ Table of Figures/ Methodology Please contact our sales person at ( chris@marketinsightsresearch.com )

List Tables Figures

To get a detailed Table of content/ Table of Figures/ Methodology Please contact our sales person at ( chris@marketinsightsresearch.com )

FAQ'S

For a single, multi and corporate client license, the report will be available in PDF format. Sample report would be given you in excel format. For more questions please contact:

sales@marketinsightsresearch.com

Within 24 to 48 hrs.

You can contact Sales team (sales@marketinsightsresearch.com) and they will direct you on email

You can order a report by selecting payment methods, which is bank wire or online payment through any Debit/Credit card, Razor pay or PayPal.