Mercato dei rivestimenti per tetti: dimensioni, quota, tendenze, opportunità e previsioni del settore globale segmentate per substrato (asfalto, metallo, bitume, plastica e altri), per tipo (elastomero, bituminoso, acrilico, silicone, epossidico e altri), per tecnologia (a base d'acqua e a base di solvente), per tipo di tetto (tetto piano e tetto spiovente), per uso finale (residenziale e non resi

Published Date: November - 2024 | Publisher: MIR | No of Pages: 320 | Industry: Infrastructure | Format: Report available in PDF / Excel Format

View Details Buy Now 2890 Download Sample Ask for Discount Request Customization

Mercato dei rivestimenti per tetti: dimensioni, quota, tendenze, opportunità e previsioni del settore globale segmentate per substrato (asfalto, metallo, bitume, plastica e altri), per tipo (elastomero, bituminoso, acrilico, silicone, epossidico e altri), per tecnologia (a base d'acqua e a base di solvente), per tipo di tetto (tetto piano e tetto spiovente), per uso finale (residenziale e non resi

Periodo di previsione2024-2028
Dimensioni del mercato (2022)1,98 miliardi di USD
CAGR (2023-2028)3,13%
Segmento in più rapida crescitaA base d'acqua
Mercato più grandeNord America

MIR Infrastructure

Panoramica del mercato

Il mercato globale dei rivestimenti per tetti è stato valutato a 1,98 miliardi di USD nel 2022 e sta crescendo a un CAGR del 3,13% durante il periodo di previsione. La domanda di rivestimenti per tetti è alimentata da un'ondata di progetti di manutenzione e restauro di edifici in vari settori di utilizzo finale, tra cui i settori commerciale, industriale e istituzionale. La crescita dei ricavi di mercato può essere attribuita alla crescente necessità di rivestimenti riflettenti che aiutino a ridurre l'aumento di calore e il consumo di energia. Inoltre, i rivestimenti riflettenti hanno guadagnato una notevole popolarità grazie alla loro capacità di mitigare le isole di calore urbane e ridurre al minimo l'impatto ambientale.

Principali fattori trainanti del mercato

Crescente enfasi sull'efficienza energetica e la sostenibilità

Uno dei principali fattori trainanti del mercato globale dei rivestimenti per tetti è la crescente attenzione all'efficienza energetica e alla sostenibilità nella costruzione e manutenzione degli edifici. Mentre le preoccupazioni relative al cambiamento climatico e al consumo di energia continuano ad aumentare, proprietari di edifici, architetti e governi stanno attivamente esplorando metodi per ridurre il consumo di energia e l'impatto ambientale. I rivestimenti per tetti svolgono un ruolo fondamentale nel raggiungimento di questi obiettivi.

I rivestimenti per tetti freddi, in particolare, stanno riscontrando una domanda crescente. Questi rivestimenti sono specificamente progettati per riflettere la luce solare e ridurre al minimo l'assorbimento di calore, riducendo così la superficie del tetto e le temperature interne. Riducendo l'assorbimento di calore, i rivestimenti per tetti freddi riducono la necessità di aria condizionata, abbassano i costi energetici e mitigano l'effetto isola di calore urbano nelle aree urbane. Di conseguenza, i codici edilizi e gli standard di efficienza energetica in numerose regioni ora impongono o incentivano l'uso di rivestimenti per tetti freddi.

Inoltre, c'è una crescente preferenza per i rivestimenti per tetti realizzati con materiali sostenibili con basso contenuto di composti organici volatili (VOC). Questi rivestimenti ecocompatibili sono in linea con le certificazioni di edilizia ecologica e le iniziative di sostenibilità, promuovendo ulteriormente la loro adozione nel settore edile. Di conseguenza, la domanda di rivestimenti per tetti che contribuiscano all'efficienza energetica e alla sostenibilità rimane una forza significativa che guida il mercato globale.

Manutenzione e restauro del tetto

Un altro fattore chiave del mercato globale dei rivestimenti per tetti è l'imperativo per la manutenzione e il restauro del tetto. I sistemi di copertura sono esposti a una serie di fattori di stress ambientale, tra cui radiazioni UV, fluttuazioni di temperatura, umidità e detriti. Nel tempo, questi fattori possono causare il deterioramento delle membrane del tetto, con conseguenti perdite, danni causati dall'acqua e proprietà di isolamento ridotte.

I rivestimenti per tetti offrono una soluzione efficace per preservare e prolungare la durata dei sistemi di copertura. Agiscono come una barriera protettiva, sigillando le crepe e prevenendo le infiltrazioni d'acqua. Incorporando i rivestimenti per tetti in un programma di manutenzione regolare, i proprietari di edifici possono evitare costose sostituzioni del tetto e prolungare la longevità dei loro tetti.

Inoltre, il restauro del tetto contribuisce alla crescita del mercato. I tetti invecchiati che potrebbero avvicinarsi alla fine della loro vita utile possono spesso essere rivitalizzati e restaurati tramite l'applicazione di rivestimenti. Questa alternativa conveniente alla sostituzione del tetto non solo fa risparmiare denaro, ma riduce anche gli sprechi e diminuisce l'impatto ambientale associato allo smaltimento del tetto.

Dato che i facility manager e i proprietari di edifici riconoscono sempre di più i vantaggi della manutenzione e del restauro del tetto, la domanda di rivestimenti per tetti continua a crescere, evidenziandone l'importanza nel mercato globale.


MIR Segment1

Urbanizzazione e costruzione commerciale

La crescente tendenza globale verso l'urbanizzazione e la rapida crescita delle attività di costruzione commerciale stanno guidando la domanda di rivestimenti per tetti. Nelle aree urbane, gli edifici commerciali dominano il paesaggio, comprendendo uffici, spazi commerciali, magazzini e strutture industriali. Queste strutture spesso presentano tetti piani o a bassa pendenza che necessitano di impermeabilizzazione e protezione efficaci.

I rivestimenti per tetti svolgono un ruolo fondamentale nella salvaguardia di questi tetti commerciali da agenti atmosferici, infiltrazioni d'acqua e danni. Offrono una soluzione conveniente ed efficiente per garantire la longevità e le prestazioni ottimali di queste strutture. Inoltre, con l'espansione delle città e la nascita di nuovi edifici commerciali, la domanda di rivestimenti per tetti nel settore commerciale continua a crescere.

Inoltre, le strutture industriali, i data center e gli hub logistici con ampi spazi sul tetto hanno un interesse personale nel mantenere sistemi di copertura efficienti. I rivestimenti per tetti possono migliorare significativamente la durata e l'efficienza energetica di questi tetti commerciali e industriali su larga scala, con conseguenti notevoli risparmi sui costi e vantaggi operativi.

Con la proliferazione a livello globale di progetti di urbanizzazione e costruzione commerciale, l'imperativo di rivestimenti per tetti affidabili per proteggere e mantenere queste strutture alimenta la crescita del mercato globale dei rivestimenti per tetti.

Principali sfide del mercato

Panorama di mercato complesso e competitivo

Una delle sfide significative che il mercato globale dei rivestimenti per tetti deve affrontare è la natura intricata e intensamente competitiva del settore. Il mercato è costituito da numerosi produttori, fornitori e appaltatori, ognuno dei quali offre un'ampia gamma di prodotti e soluzioni per rivestimenti per tetti. Questa complessità deriva dalla vasta gamma di materiali per tetti, climi e tipologie di edifici che richiedono specifiche formulazioni di rivestimento e metodi di applicazione.

Per acquirenti e progettisti, orientarsi in questo panorama può rivelarsi piuttosto scoraggiante. Devono valutare diligentemente le caratteristiche prestazionali, la durata e la compatibilità di vari rivestimenti per tetti con diversi substrati per tetti. Inoltre, c'è un afflusso costante di nuovi prodotti e tecnologie, il che rende difficile rimanere al passo con gli ultimi progressi e tendenze.

La natura competitiva del mercato può esercitare pressioni sui prezzi, poiché produttori e fornitori competono per la quota di mercato. Ciò può potenzialmente comportare una compressione dei margini e una riduzione della redditività per le aziende che operano nel settore dei rivestimenti per tetti. Inoltre, la concorrenza può talvolta facilitare l'introduzione sul mercato di prodotti di qualità inferiore o non collaudati, mettendo così a repentaglio la reputazione del settore se questi prodotti non riescono a soddisfare le aspettative prestazionali.

Per affrontare questa sfida, le parti interessate del settore devono porre una forte enfasi su istruzione e trasparenza. I produttori devono fornire informazioni complete sui prodotti, dati di test e indicazioni sulla selezione del rivestimento per tetti appropriato per applicazioni specifiche. Anche gli sforzi collaborativi tra associazioni di settore, appaltatori e architetti possono aiutare a standardizzare le migliori pratiche e garantire la qualità del prodotto sul mercato.

Conformità agli standard normativi e ambientali

Il settore dei rivestimenti per tetti incontra sfide legate alla conformità agli standard normativi e ambientali. I rivestimenti per tetti possono contenere composti organici volatili (COV), che possono contribuire all'inquinamento atmosferico e avere effetti negativi sulla salute. Con un crescente riconoscimento dell'impatto ambientale delle emissioni di COV, molte regioni hanno implementato normative severe per limitare il contenuto di COV nei rivestimenti.

Conformarsi a queste normative può essere impegnativo per i produttori, soprattutto nelle regioni con rigorosi standard ambientali. Sviluppare rivestimenti per tetti a basso contenuto di COV o privi di COV senza compromettere le proprietà prestazionali rappresenta una sfida tecnica. I produttori devono allocare risorse alla ricerca e allo sviluppo per formulare soluzioni ecocompatibili che soddisfino o superino i requisiti normativi.

Inoltre, la conformità normativa può variare in modo significativo tra le diverse regioni, ponendo sfide per le aziende che operano in più mercati. Orientarsi in queste normative, garantire la conformità con l'etichettatura dei prodotti e gestire i report ambientali può richiedere risorse e competenze significative.

Il settore delle coperture deve anche considerare l'impatto dei rivestimenti per tetti sulla sostenibilità degli edifici. Sebbene i rivestimenti per tetti freddi possano migliorare l'efficienza energetica, i proprietari e gli occupanti degli edifici attribuiscono sempre più importanza ad altri fattori, come l'uso di materiali ecocompatibili e pratiche di smaltimento responsabili.

Per affrontare queste sfide, i produttori di rivestimenti per tetti dovrebbero dare priorità alla ricerca di formulazioni ecocompatibili, investire in infrastrutture di test e conformità e collaborare strettamente con le agenzie di regolamentazione per garantire che i loro prodotti siano in linea con gli standard in evoluzione.


MIR Regional

Fattori economici e volatilità del mercato

I fattori economici e la volatilità del mercato pongono sfide continue al mercato globale dei rivestimenti per tetti. Le crisi economiche, le fluttuazioni nell'attività edilizia e le variazioni nei budget per la ristrutturazione e la manutenzione degli edifici possono avere un impatto diretto sulla domanda di rivestimenti per tetti. Quando i budget sono limitati, i proprietari di edifici possono posticipare i progetti di copertura o scegliere soluzioni di manutenzione a basso costo.

La volatilità del mercato, comprese le fluttuazioni nei prezzi delle materie prime come polimeri, resine e prodotti chimici, può influire sui costi di produzione dei rivestimenti per tetti. Improvvisi aumenti di prezzo per ingredienti chiave possono ridurre i margini di profitto per produttori e fornitori.

Inoltre, le interruzioni della catena di fornitura globale, come testimoniato durante la pandemia di COVID-19, possono causare carenze di materiali e ritardi nella disponibilità dei prodotti. Queste interruzioni possono ostacolare le tempistiche dei progetti e introdurre incertezza nel mercato.

Per affrontare queste sfide, le aziende nel settore dei rivestimenti per tetti devono mantenere flessibilità operativa e una gestione efficace della catena di fornitura. La pianificazione strategica, le strategie di mitigazione del rischio e lo sviluppo di portafogli di prodotti diversificati possono aiutare le aziende a gestire le incertezze economiche e le fluttuazioni del mercato. Coltivare relazioni solide con clienti, fornitori e distributori può anche rafforzare la resilienza di fronte alle sfide economiche.

Principali tendenze di mercato

Crescente domanda di rivestimenti per tetti freddi

Una tendenza degna di nota nel mercato globale dei rivestimenti per tetti è la crescente domanda di rivestimenti per tetti freddi. Questi rivestimenti sono specificamente progettati per riflettere una parte significativa dell'energia solare del sole ed emettere calore assorbito. Di conseguenza, aiutano ad abbassare le temperature della superficie del tetto e a ridurre il trasferimento di calore nell'edificio sottostante.

Efficienza energetica e sostenibilità

I rivestimenti per tetti freddi svolgono un ruolo cruciale nel migliorare l'efficienza energetica riducendo la necessità di aria condizionata e abbassando i costi di raffreddamento. Poiché le preoccupazioni sul consumo energetico e sulla sostenibilità ambientale continuano a crescere, i proprietari e gli operatori di edifici stanno sempre più optando per i tetti freddi come soluzione conveniente ed ecologica.

Obbligazioni e incentivi normativi

Molte regioni e municipalità hanno implementato normative che richiedono o forniscono incentivi per l'uso di materiali per tetti freddi, tra cui rivestimenti per tetti freddi, sia nelle costruzioni commerciali che residenziali. Questi obblighi mirano a mitigare le isole di calore urbane e a ridurre le emissioni di gas serra. La conformità a queste normative sta guidando l'adozione di tecnologie per tetti freddi.

Vantaggi prestazionali dei tetti freddi

Oltre alle loro proprietà di risparmio energetico, i rivestimenti per tetti freddi offrono vari vantaggi prestazionali. Questi includono una maggiore longevità del tetto attraverso una riduzione dello stress termico, un migliore comfort degli occupanti e una maggiore resilienza alle fluttuazioni di temperatura. Questi vantaggi rendono i tetti freddi una scelta interessante per un'ampia gamma di tipologie di edifici, tra cui strutture residenziali, commerciali e industriali.

Progressi nelle tecnologie dei tetti freddi

Gli sforzi di ricerca e sviluppo in corso stanno portando a innovazioni continue nei rivestimenti per tetti freddi. I produttori stanno formulando rivestimenti con proprietà di riflettività ed emissività migliorate, garantendo prestazioni e durata a lungo termine. Questi progressi stanno guidando l'adozione diffusa di rivestimenti per tetti freddi in diverse regioni e climi.

Enfasi sui rivestimenti per tetti sostenibili ed eco-compatibili

Un'altra tendenza significativa osservata nel mercato globale dei rivestimenti per tetti è la crescente enfasi sui rivestimenti per tetti sostenibili ed eco-compatibili. Questa tendenza è guidata da una crescente consapevolezza delle problematiche ambientali, da normative più severe e dal desiderio di ridurre l'impronta di carbonio di edifici e progetti di costruzione.

Formulazioni a basso contenuto di COV e senza COV

I produttori di rivestimenti per tetti stanno investendo nello sviluppo di formulazioni a basso contenuto di COV (composti organici volatili) e senza COV. Questi rivestimenti mirano a ridurre al minimo l'emissione di composti volatili nocivi nell'atmosfera, in linea con le normative ambientali e le certificazioni di edilizia ecologica. I rivestimenti per tetti a basso contenuto di COV sono sempre più preferiti per il loro impatto positivo sulla qualità dell'aria interna e per la riduzione dell'impronta ambientale.

Utilizzo di materiali riciclati e rinnovabili

I rivestimenti per tetti sostenibili vengono formulati utilizzando materiali riciclati e rinnovabili, riducendo così la dipendenza dalle risorse vergini. Questa tendenza supporta i principi di un'economia circolare e aiuta a ridurre al minimo gli sprechi durante il processo di produzione. I rivestimenti per tetti che incorporano contenuti riciclati, come polimeri riciclati post-consumo, contribuiscono al raggiungimento degli obiettivi di sostenibilità.

Rivestimenti riflettenti ed efficienti dal punto di vista energetico

I rivestimenti per tetti riflettenti ed efficienti dal punto di vista energetico, compresi i rivestimenti cool roof, svolgono un ruolo cruciale nella tendenza eco-compatibile. Questi rivestimenti non solo riducono il consumo energetico, ma contribuiscono anche a ridurre le emissioni di gas serra riducendo la domanda di raffreddamento e mitigando l'effetto isola di calore urbano.

Maggiore durata e intervalli di manutenzione

I rivestimenti per tetti sostenibili spesso presentano una durata di servizio prolungata e richiedono meno interventi di manutenzione. Ciò riduce la necessità di frequenti sostituzioni del tetto e riduce al minimo l'impatto ambientale associato allo smaltimento dei materiali di copertura.

Certificazioni di sostenibilità

L'uso di rivestimenti per tetti sostenibili ed ecocompatibili è in linea con varie certificazioni di sostenibilità e sistemi di classificazione, come LEED (Leadership in Energy and Environmental Design). I proprietari di edifici che cercano certificazioni di edilizia ecologica hanno maggiori probabilità di scegliere rivestimenti per tetti che contribuiscono positivamente agli obiettivi di sostenibilità dei loro progetti.

Approfondimenti segmentali

Substrato

Il segmento Asfalto detiene una quota di mercato significativa nel mercato globale dei rivestimenti per tetti. I rivestimenti per tetti a base di asfalto sono ampiamente preferiti dagli appaltatori di coperture per la loro facilità di applicazione. Possono essere stesi, spazzolati o spruzzati sul substrato del tetto, formando una membrana continua e protettiva. I rivestimenti per tetti riflettenti a base di asfalto stanno guadagnando popolarità poiché riducono efficacemente le temperature del tetto e migliorano l'efficienza energetica. Riflettendo la luce solare e assorbendo meno calore, questi rivestimenti contribuiscono a ridurre i costi di raffreddamento per gli edifici. Sono comunemente utilizzati in progetti di coperture commerciali e industriali, supportando il risparmio energetico e gli obiettivi di sostenibilità.

I rivestimenti per tetti in asfalto rappresentano una soluzione affidabile per le attività di manutenzione e riparazione del tetto, offrendo protezione contro umidità, raggi UV e danni meccanici. La manutenzione regolare e l'applicazione di rivestimenti svolgono un ruolo cruciale nel prevenire perdite e prolungare la durata del tetto.

Le emulsioni di asfalto a base d'acqua vengono sempre più adottate nei rivestimenti per tetti per i loro vantaggi ambientali. Queste formulazioni hanno un contenuto di composti organici volatili (COV) inferiore rispetto ai rivestimenti a base di solvente, con conseguente riduzione delle emissioni e miglioramento della qualità dell'aria interna. L'uso di rivestimenti di asfalto a base d'acqua è in linea con gli obiettivi di sostenibilità e i requisiti normativi.

I produttori stanno investendo attivamente in ricerca e sviluppo per creare rivestimenti per tetti avanzati a base di asfalto con caratteristiche di prestazioni migliorate. Queste formulazioni possono incorporare additivi per migliorare l'aderenza, la flessibilità e la resistenza alle intemperie, garantendo la durata del sistema di rivestimento del tetto.

Tipo

Il segmento elastomerico detiene una quota di mercato significativa nel mercato globale dei rivestimenti per tetti. Numerose opzioni di rivestimenti elastomerici si trovano in formulazioni che possiedono proprietà riflettenti. Questi rivestimenti, quando applicati ai tetti, hanno la capacità di ridurre le temperature riflettendo la luce solare. Di conseguenza, contribuiscono a ridurre i costi di raffreddamento e a migliorare l'efficienza energetica degli edifici.

I rivestimenti elastomerici per tetti sono comunemente utilizzati per progetti di restauro e manutenzione dei tetti. Offrono una soluzione efficace per rinnovare i vecchi sistemi di copertura, sigillare piccole crepe e fessure e rinforzare l'impermeabilizzazione. Applicando rivestimenti elastomerici, è possibile estendere la durata dei tetti esistenti, offrendo un'alternativa conveniente alla sostituzione del tetto.

I rivestimenti elastomerici a base di silicone stanno guadagnando popolarità grazie alla loro eccezionale resistenza alle intemperie, alla stabilità ai raggi UV e alla facilità di applicazione. Questi rivestimenti sono rinomati per le loro prestazioni e durata durature, anche in condizioni meteorologiche estreme. Si prevede che l'uso di rivestimenti elastomerici in silicone continuerà ad aumentare, soprattutto nelle regioni con climi rigidi.

C'è una crescente domanda di rivestimenti elastomerici che non solo soddisfino gli standard ambientali, ma che presentino anche un basso contenuto di COV e formulazioni ecocompatibili. I proprietari di edifici e gli specificatori che danno priorità alla sostenibilità preferiscono rivestimenti che siano in linea con le certificazioni di edilizia ecologica e riducano al minimo l'impatto ambientale.

Approfondimenti regionali

Si prevede che la regione del Nord America dominerà il mercato durante il periodo di previsione. Il clima diversificato della regione, l'ampio patrimonio edilizio e la crescente attenzione alla sostenibilità e all'efficienza energetica contribuiscono alla domanda di rivestimenti per tetti in vari settori e applicazioni.

Il Nord America sperimenta un'ampia gamma di climi, che variano dal freddo estremo nelle regioni settentrionali alle alte temperature nelle aree meridionali. Queste variazioni climatiche determinano la domanda di diverse soluzioni di rivestimento per tetti. I rivestimenti riflettenti e freddi per tetti sono ricercati nelle regioni più calde per ridurre al minimo i costi di raffreddamento, mentre i rivestimenti di isolamento termico sono richiesti nei climi più freddi per il risparmio energetico.

Inoltre, il Nord America possiede un inventario sostanziale di edifici commerciali e residenziali obsoleti, molti dei quali richiedono manutenzione e ristrutturazione per estendere la loro durata utile e migliorare le prestazioni energetiche. I rivestimenti per tetti offrono una soluzione conveniente per il ripristino del tetto e gli aggiornamenti dell'efficienza energetica.

L'adozione di rivestimenti per tetti freddi, progettati per riflettere la radiazione solare e mantenere temperature superficiali del tetto più basse, sta guadagnando slancio in tutto il Nord America. Nelle regioni con climi caldi o elevate esigenze di raffreddamento, i tetti freddi sono riconosciuti come una misura efficace per ridurre il consumo di energia e migliorare il comfort. Questa tendenza è in linea con gli obiettivi di sostenibilità e i requisiti normativi.

Inoltre, l'integrazione di pannelli solari e sistemi fotovoltaici nelle soluzioni per tetti è una tendenza emergente in Nord America. I rivestimenti per tetti svolgono un ruolo cruciale nel migliorare le prestazioni e la durata dei tetti predisposti per l'energia solare, creando opportunità per soluzioni di copertura innovative e integrate.

Sviluppi recenti

  • Ad aprile 2023, Gaco, produttore leader di sistemi di copertura e marchio di portafoglio di HolcimBuilding Envelope, ha presentato il suo rivoluzionario rivestimento elastomerico acrilico per tetti, GacoFlex A48. Questo prodotto innovativo, pubblicizzato come il primo e unico rivestimento acrilico monocomponente ad alto spessore per tetti del settore, consente un'applicazione in un'unica passata con uno spessore fino a 80 mil umidi (5 gal/SQ).
  • A maggio 2020, Nouryon ha introdotto nuovi rivestimenti elastomerici per tetti freddi per il settore dell'edilizia e delle costruzioni, presentando una soluzione all'avanguardia che riduce significativamente il consumo di energia.

Principali attori del mercato

  • RPM International Inc.
  • The Dow Chemical Company
  • AkzoNobel NV
  • BASF SE
  • Nippon Paint Co.Ltd
  • Valspar Corporation
  • PPG Industries, Inc.
  • The Sherwin-Williams Company
  • Hempel A/S
  • Sika AG

Per substrato

Per Tipo

Per tecnologia

Per tipo di tetto

Per uso finale

Per regione

  • Asfalto
  • Metallo
  • Bitume
  • Plastica
  • Altro  
  • Elastomerico
  • Bituminoso
  • Acrilico
  • Silicone
  • Epossidico
  • Altri
  • A base d'acqua
  • A base di solvente
  • Tetto piano
  • Tetto spiovente
  • Residenziale
  • Non residenziale
  • Nord America
  • Europa
  • Sud America
  • Medio Oriente e Africa
  • Asia Pacifico

Table of Content

To get a detailed Table of content/ Table of Figures/ Methodology Please contact our sales person at ( chris@marketinsightsresearch.com )

List Tables Figures

To get a detailed Table of content/ Table of Figures/ Methodology Please contact our sales person at ( chris@marketinsightsresearch.com )

FAQ'S

For a single, multi and corporate client license, the report will be available in PDF format. Sample report would be given you in excel format. For more questions please contact:

sales@marketinsightsresearch.com

Within 24 to 48 hrs.

You can contact Sales team (sales@marketinsightsresearch.com) and they will direct you on email

You can order a report by selecting payment methods, which is bank wire or online payment through any Debit/Credit card, Razor pay or PayPal.