Mercato delle resine di incapsulamento - Dimensioni, quota, tendenze, opportunità e previsioni del settore globale, segmentate per tipo di resina (resine epossidiche, resine poliuretaniche, resine siliconiche, altre), per utente finale (settore automobilistico, elettronica di consumo, industriale, telecomunicazioni, altre), per regione e concorrenza, 2019-2029F

Published Date: December - 2024 | Publisher: MIR | No of Pages: 320 | Industry: Chemicals | Format: Report available in PDF / Excel Format

View Details Buy Now 2890 Download Sample Ask for Discount Request Customization

Mercato delle resine di incapsulamento - Dimensioni, quota, tendenze, opportunità e previsioni del settore globale, segmentate per tipo di resina (resine epossidiche, resine poliuretaniche, resine siliconiche, altre), per utente finale (settore automobilistico, elettronica di consumo, industriale, telecomunicazioni, altre), per regione e concorrenza, 2019-2029F

Periodo di previsione2025-2029
Dimensioni del mercato (2023)4,33 miliardi di USD
Dimensioni del mercato (2029)5,38 miliardi di USD
CAGR (2024-2029)3,65%
Segmento in più rapida crescitaResine epossidiche
Più grande MercatoAsia Pacifico

MIR Advanced Materials

Il mercato globale delle resine di incapsulamento è stato valutato a 4,33 miliardi di USD nel 2023 e si prevede che proietterà una crescita costante nel periodo di previsione con un CAGR del 3,65% fino al 2029. Le resine di incapsulamento, note anche come resine per incapsulamento o resine per colata, sono materiali appositamente formulati ampiamente utilizzati in vari settori per fornire protezione e isolamento a componenti o dispositivi elettronici. Queste resine sono specificamente progettate per creare uno strato protettivo che protegga i componenti confezionati da umidità, polvere, sostanze chimiche e danni fisici. Grazie alle loro eccellenti proprietà di isolamento elettrico, le resine di incapsulamento prevengono efficacemente cortocircuiti e scosse elettriche.

Le resine di incapsulamento sono polimeri termoindurenti come epossidico o poliuretano. Questi polimeri subiscono un processo di polimerizzazione per formare uno strato protettivo resistente e duraturo. Questo rivestimento protettivo migliora significativamente la durata e l'affidabilità dei componenti confezionati, rendendoli ideali per applicazioni e ambienti esigenti, tra cui automotive, aerospaziale, elettronica e telecomunicazioni.

Inoltre, ampiamente utilizzati in vari settori, le resine di incapsulamento trovano anche un'ampia applicazione nei dispositivi di rilevamento. Queste resine svolgono un ruolo cruciale nella salvaguardia di componenti elettronici sensibili e dispositivi di rilevamento. Uno dei principali vantaggi che offrono è la protezione ambientale. I sensori spesso operano in condizioni difficili, subendo fluttuazioni di temperatura, umidità, esposizione chimica e stress meccanico. La resina di incapsulamento funge da barriera, proteggendo queste parti delicate da fattori esterni.

Molti sensori si basano su segnali elettrici per il loro funzionamento. Le resine di incapsulamento con elevata rigidità dielettrica fungono da eccellenti isolanti elettrici, prevenendo efficacemente i cortocircuiti e riducendo al minimo le interferenze del segnale. Oltre alla protezione elettrica, le resine di incapsulamento sono principalmente impiegate per proteggere prodotti e apparecchiature elettroniche da urti fisici, gas corrosivi, sostanze chimiche, calore e polvere, tra gli altri potenziali pericoli. Queste resine possono essere utilizzate per confezionare singoli componenti o intere unità, garantendo una protezione completa in ambienti difficili.

Fattori chiave del mercato

Crescente domanda di resine di incapsulamento nel settore automobilistico

Le resine di incapsulamento svolgono un ruolo cruciale nei sistemi elettronici del settore automobilistico, fornendo uno strato protettivo per i componenti sensibili. Queste resine sono specificamente progettate per incapsulare e proteggere le parti elettroniche, tra cui sensori, microcontrollori e moduli di potenza, da condizioni operative difficili. Offrendo un'eccellente conduttività termica, isolamento elettrico e resistenza ambientale, le resine di incapsulamento assicurano le prestazioni ottimali e la longevità di questi componenti, rendendoli altamente desiderabili per l'uso nei veicoli.

La domanda di resine di incapsulamento è stata ulteriormente amplificata dalla crescente prevalenza di veicoli elettrici (EV) e veicoli elettrici ibridi (HEV). Poiché questi veicoli richiedono sistemi elettronici ad alte prestazioni, come sistemi di gestione delle batterie e unità di controllo della potenza, la necessità di resine di incapsulamento affidabili diventa ancora più critica. Queste resine non solo proteggono l'elettronica sensibile da fattori esterni, ma contribuiscono anche alla funzionalità e alla sicurezza complessiva del veicolo.

L'industria automobilistica sta attualmente vivendo una rapida trasformazione guidata dai progressi tecnologici, come la guida autonoma, le auto connesse e l'elettrificazione. Queste innovazioni richiedono l'integrazione di elettronica sofisticata nei veicoli, che a loro volta richiedono una protezione robusta da vari fattori ambientali come vibrazioni, umidità, polvere e fluttuazioni di temperatura. Le resine di incapsulamento rappresentano una soluzione fondamentale per affrontare queste sfide, garantendo l'affidabilità e la durata dei componenti elettronici nel moderno panorama automobilistico.

Inoltre, l'avvento dei veicoli autonomi ha portato a un aumento sostanziale del numero di sensori e componenti elettronici per veicolo. Ognuno di questi componenti necessita di un incapsulamento appropriato per una protezione e una funzionalità a lungo termine, aumentando ulteriormente la domanda di resine di incapsulamento nell'industria automobilistica.

Oltre ai progressi tecnologici, anche le normative governative in tutto il mondo stanno spingendo le case automobilistiche verso la produzione di veicoli più puliti ed efficienti. Il passaggio all'elettrificazione ha portato a un aumento della produzione di veicoli elettrici e ibridi, che richiedono intrinsecamente un numero maggiore di componenti elettronici rispetto ai veicoli convenzionali. Per garantire la longevità e l'affidabilità di questi componenti, le resine di incapsulamento sono indispensabili, alimentando così la domanda del loro utilizzo nel settore automobilistico.

In sintesi, le resine di incapsulamento svolgono un ruolo fondamentale nella protezione e nel miglioramento delle prestazioni dei componenti elettronici nel settore automobilistico. Con la loro capacità di resistere a condizioni difficili, fornire conduttività termica e garantire l'isolamento elettrico, le resine di incapsulamento sono indispensabili di fronte ai progressi tecnologici, all'ascesa di veicoli elettrici e ibridi e alla crescente attenzione verso veicoli più puliti ed efficienti.

Crescente domanda di resine di incapsulamento nel settore elettronico

Le resine di incapsulamento svolgono un ruolo cruciale nel settore elettronico, fornendo una protezione essenziale per i delicati componenti elettronici contro vari fattori ambientali come umidità, polvere e fluttuazioni di temperatura. Queste resine non solo proteggono i componenti, ma offrono anche un eccellente isolamento elettrico e conduttività termica, assicurando prestazioni ottimali dei dispositivi elettronici.

In una vasta gamma di applicazioni elettroniche, tra cui circuiti stampati, semiconduttori, sensori e transistor, le resine di incapsulamento fungono da scudo, prevenendo danni fisici e corrosione chimica. Ciò prolunga la durata e migliora l'affidabilità di questi componenti.

Il panorama in continua evoluzione dell'industria elettronica, guidato da rapidi progressi tecnologici, ha portato a un aumento esponenziale della domanda di resine di incapsulamento. Con l'ascesa dell'Internet of Things (IoT), dell'intelligenza artificiale (AI) e della tecnologia 5G, i dispositivi elettronici sono diventati sempre più complessi e miniaturizzati. I circuiti e i componenti intricati di questi dispositivi richiedono una protezione robusta, esattamente ciò che offrono le resine di incapsulamento.

Inoltre, la crescente tendenza verso case e città intelligenti, dove dispositivi elettronici e sensori interconnessi alimentano il nostro modo di vivere, ha ulteriormente intensificato la necessità di soluzioni di incapsulamento affidabili. Questo aumento della domanda di resine di incapsulamento è guidato dal desiderio di garantire la longevità e le prestazioni di questi dispositivi in un ecosistema connesso.

Il fiorente settore dell'elettronica di consumo è un altro importante motore del mercato delle resine di incapsulamento. La proliferazione di smartphone, tablet, dispositivi indossabili e sistemi di intrattenimento domestico ha aumentato significativamente la domanda di resine di incapsulamento. Questi dispositivi sono spesso esposti ad ambienti difficili e a un uso intenso, il che richiede un incapsulamento di alta qualità per garantirne la durata e le prestazioni ottimali.

Principali sfide del mercato


MIR Segment1

Volatilità del prezzo delle materie prime

Le resine di incapsulamento, comunemente utilizzate in vari settori, sono principalmente composte da materie prime come resine epossidiche, siliconi e poliuretani. Queste materie prime servono come elementi costitutivi per la produzione di resine di incapsulamento e i loro prezzi possono presentare una significativa volatilità a causa di vari fattori.

Uno dei principali fattori trainanti della volatilità dei prezzi delle materie prime per resine di incapsulamento è la dinamica domanda-offerta. Le fluttuazioni nella disponibilità di questi materiali possono derivare da una serie di fattori, tra cui cambiamenti nelle capacità di produzione, domanda di mercato e livelli di inventario. Quando la domanda supera l'offerta, i prezzi possono aumentare, mentre l'eccesso di offerta può portare a diminuzioni dei prezzi.

Anche gli eventi geopolitici svolgono un ruolo cruciale nella volatilità dei prezzi delle materie prime. Le interruzioni nella catena di fornitura globale causate da calamità naturali, instabilità politica o controversie commerciali possono avere un impatto diretto sulla disponibilità e sul costo delle materie prime. Ad esempio, i conflitti nelle regioni produttrici di petrolio possono causare un picco nei prezzi del petrolio greggio, influenzando il costo delle materie prime a base di petrolio come i poliuretani.

Inoltre, le variazioni nei prezzi dell'energia possono influenzare significativamente il costo delle materie prime utilizzate nelle resine di incapsulamento. Le fluttuazioni nei mercati energetici, guidate da fattori quali livelli di produzione, adozione di energie rinnovabili e tensioni geopolitiche, possono avere un impatto diretto sui prezzi di materie prime come resine epossidiche e siliconi.

Oltre alle dinamiche domanda-offerta e agli eventi geopolitici, anche i fattori normativi contribuiscono alla volatilità dei prezzi delle materie prime per resine di incapsulamento. Le normative ambientali, ad esempio, possono imporre restrizioni alla produzione e allo smaltimento di determinate materie prime, determinando costi aggiuntivi che alla fine vengono trasferiti ai clienti.

Principali tendenze di mercato

Crescenti progressi nella formulazione

Le resine di incapsulamento sono ampiamente utilizzate in vari settori quali elettronica, automotive e telecomunicazioni, principalmente per la loro eccezionale capacità di proteggere i componenti delicati dagli stress ambientali. Man mano che questi settori continuano a evolversi e progredire, anche la domanda di resine di incapsulamento più avanzate è in aumento.

Negli ultimi anni, si è verificato un notevole spostamento verso lo sviluppo di nuove formulazioni che migliorano ulteriormente le proprietà delle resine di incapsulamento. Questi progressi si concentrano sul miglioramento di aspetti cruciali come la conduttività termica, l'isolamento elettrico e la resistenza ambientale, tutti fattori che svolgono un ruolo fondamentale nel garantire le prestazioni ottimali dei componenti incapsulati.

In particolare, l'industria dei semiconduttori sta riscontrando notevoli vantaggi da questi progressi nella formulazione. Con la crescente complessità dei dispositivi semiconduttori, la necessità di resine di incapsulamento ad alte prestazioni è diventata fondamentale. Le formulazioni migliorate offrono una protezione migliorata per i semiconduttori, garantendone longevità e affidabilità.

Inoltre, il mercato delle resine di incapsulamento dei chip è pronto per una crescita sostanziale, guidata dalla domanda in costante aumento di dispositivi elettronici. Le formulazioni avanzate forniscono una protezione ancora migliore per i componenti elettronici, salvaguardandoli da danni fisici e corrosione chimica.

Un'altra tendenza degna di nota nel mercato delle resine di incapsulamento è la crescente domanda di resine sostenibili ed ecocompatibili. I produttori stanno ponendo maggiore enfasi sullo sviluppo di formulazioni che riducano al minimo l'impatto ambientale senza compromettere le prestazioni. Questa tendenza è in linea con la crescente consapevolezza globale sulla sostenibilità ambientale e la spinta verso pratiche di produzione più ecologiche.

Segmental Insights


MIR Regional

Resin Type Insights

In base alla categoria del tipo di resina, il segmento delle resine epossidiche è emerso come attore dominante nel mercato globale delle resine di incapsulamento nel 2023. Le resine epossidiche sono state ampiamente utilizzate in una gamma di applicazioni per molti anni, grazie alle loro proprietà eccezionali. Queste resine presentano un basso restringimento durante l'indurimento, il che le rende altamente desiderabili. Inoltre, possiedono tenacità, resistenza chimica superiore e durezza, il che le rende adatte a vari usi industriali.

Il vantaggio principale delle resine epossidiche è la loro facilità di applicazione. Offrono un basso coefficiente di dilatazione termica, che garantisce stabilità dimensionale anche in caso di variazioni estreme di temperatura. Inoltre, offrono un'eccellente protezione contro sostanze chimiche aggressive e umidità, rendendole ideali per ambienti difficili.

Quando utilizzata come materiale di incapsulamento in applicazioni elettroniche, la resina epossidica dimostra eccellenti proprietà dielettriche, conduttività termica, resistenza meccanica e resistenza all'isolamento elettrico. Queste proprietà contribuiscono alle prestazioni affidabili ed efficienti dei dispositivi elettronici.

Approfondimenti regionali

L'Asia Pacifica è emersa come la regione dominante nel mercato globale delle resine di incapsulamento nel 2023, detenendo la quota di mercato più ampia in termini di valore. L'impressionante crescita delle resine di incapsulamento nella regione Asia Pacifica può essere attribuita principalmente all'aumento della domanda di queste resine in un'ampia gamma di applicazioni elettroniche. Queste applicazioni includono componenti, dispositivi, circuiti stampati, circuiti integrati fotonici, gruppi di sensori, trasformatori, cavi e molti altri. La regione vanta una notevole presenza di operatori elettrici ed elettronici che, uniti alla notevole crescita del settore nel corso degli anni, alimentano ulteriormente l'espansione del mercato.

Inoltre, la crescente adozione di resine di incapsulamento in vari dispositivi elettronici, nonché il loro utilizzo nei settori automobilistico, aerospaziale, edile e delle costruzioni, contribuiscono in modo significativo alla crescente domanda di resine di incapsulamento nella regione Asia-Pacifico. Si prevede che questa tendenza continuerà nei prossimi anni, determinando un'ulteriore crescita del mercato.

Sviluppi recenti

  • Ad aprile 2021, Henkel ha lanciato un incapsulante semiconduttore underfill capillare su misura per soddisfare le esigenze specifiche di design di imballaggi avanzati, in particolare in mercati esigenti come l'intelligenza artificiale (AI) e l'elaborazione ad alte prestazioni (HPC). Loctite Eccobond UF 9000AE è progettato per proteggere i die di grandi dimensioni nei dispositivi di confezionamento avanzati flip-chip BGA (FCBGA), fan-out ad alta densità (HD-FO) e 2.5-D.

Principali attori del mercato

  • Henkel AG & Co. KGaA
  • Hitachi Ltd.
  • Huntsman International LLC
  • HB Fuller Company
  • Acc Silicones Ltd (CHT Silicones)
  • BASF SE
  • The Dow Chemical Company
  • Fuji Chemical Industry Co Ltd
  • Shin-Etsu Chemical Co Ltd.
  • Robnor ResinLab Ltd

 Per tipo di resina

Per utente finale

Per regione

  • Resine epossidiche
  • Resine poliuretaniche
  • Resine siliconiche
  • Altri
  • Automotive
  • Elettronica di consumo
  • Industriale
  • Telecomunicazioni
  • Altro
  • Nord America
  • Europa
  • Asia Pacifico
  • Sud America
  • Medio Oriente e Africa

Table of Content

To get a detailed Table of content/ Table of Figures/ Methodology Please contact our sales person at ( chris@marketinsightsresearch.com )

List Tables Figures

To get a detailed Table of content/ Table of Figures/ Methodology Please contact our sales person at ( chris@marketinsightsresearch.com )

FAQ'S

For a single, multi and corporate client license, the report will be available in PDF format. Sample report would be given you in excel format. For more questions please contact:

sales@marketinsightsresearch.com

Within 24 to 48 hrs.

You can contact Sales team (sales@marketinsightsresearch.com) and they will direct you on email

You can order a report by selecting payment methods, which is bank wire or online payment through any Debit/Credit card, Razor pay or PayPal.