Mercato delle fabbriche di piante - Dimensioni, quota, tendenze, opportunità e previsioni del settore globale, 2018-2028 segmentato per tipo di struttura (serre, fattorie al coperto, altre), per luce (luce artificiale e luce solare), per sistema di coltivazione (a base di suolo, non a base di suolo, ibrido), per tipo (frutta e verdura, piante e fiori ornamentali, altri), per regione e concorrenza

Published Date: January - 2025 | Publisher: MIR | No of Pages: 320 | Industry: Agriculture | Format: Report available in PDF / Excel Format

View Details Buy Now 2890 Download Sample Ask for Discount Request Customization

Mercato delle fabbriche di piante - Dimensioni, quota, tendenze, opportunità e previsioni del settore globale, 2018-2028 segmentato per tipo di struttura (serre, fattorie al coperto, altre), per luce (luce artificiale e luce solare), per sistema di coltivazione (a base di suolo, non a base di suolo, ibrido), per tipo (frutta e verdura, piante e fiori ornamentali, altri), per regione e concorrenza

Periodo di previsione2024-2028
Dimensioni del mercato (2022)124,20 milioni di USD
CAGR (2023-2028)7,04%
Segmento in più rapida crescitaSerre
Mercato più grandeAsia Pacifico

MIR Agriculture

Panoramica del mercato

Il mercato globale delle fabbriche di piante è stato valutato a 124,20 milioni di USD nel 2022 e si prevede che proietterà una crescita impressionante nel periodo di previsione con un CAGR del 7,04% fino al 2028. Una fabbrica di piante, nota anche come fattoria verticale, è una soluzione innovativa e sostenibile per coltivare ortaggi al chiuso durante tutto l'anno. Utilizzando tecniche avanzate, questo sistema di coltivazione chiuso crea un ambiente ottimale che include luce artificiale e un controllo preciso su fattori come temperatura, umidità e nutrienti. Sfruttando queste tecnologie, le Plant Factories consentono la produzione di colture con tassi di crescita migliorati e qualità nutritive superiori.

Inoltre, queste strutture all'avanguardia hanno il potenziale per affrontare le sfide della scarsità alimentare globale superando le limitazioni imposte dalle variazioni stagionali e dalle condizioni meteorologiche sfavorevoli. Indipendentemente dalla posizione geografica, le Plant Factories consentono agli agricoltori di coltivare colture di base in modo coerente e affidabile, garantendo una fornitura alimentare stabile durante tutto l'anno. Questa svolta nelle pratiche agricole rappresenta un passo avanti significativo verso il raggiungimento della sicurezza alimentare e della sostenibilità di fronte a un clima mutevole e alla crescita della popolazione.

Principali fattori trainanti del mercato

Crescente domanda di prodotti freschi e coltivati localmente

La crescita del mercato delle Plant Factories è guidata dalla crescente domanda di prodotti freschi e coltivati localmente. I consumatori stanno dando maggiore priorità alla freschezza, al valore nutrizionale e alla sostenibilità del loro cibo. Le Plant Factories stanno soddisfacendo questa domanda offrendo una produzione di colture tutto l'anno indipendentemente dalle condizioni meteorologiche. Grazie all'agricoltura in ambiente controllato e alle tecnologie di coltivazione verticale, le fabbriche di piante sono in grado di fornire condizioni di crescita ottimali al chiuso, garantendo una qualità costante del raccolto. Ciò è particolarmente vantaggioso nelle regioni con climi difficili o terreni arabili limitati. I consumatori scelgono prodotti coltivati localmente per motivi quali la sicurezza alimentare, la riduzione dell'impatto ambientale e il sostegno alle economie locali. Le fabbriche di piante situate nelle aree urbane stanno avvicinando la produzione alimentare ai consumatori, con conseguente produzione più fresca e sostenibile. Implementando pratiche sostenibili, come l'uso efficiente delle risorse e l'uso minimo di pesticidi, le fabbriche di piante si allineano alle preoccupazioni ambientali dei consumatori. Si prevede che il mercato continuerà a crescere poiché la domanda dei consumatori di prodotti freschi e coltivati localmente rimane forte.

Il mercato delle fabbriche di piante sta fiorendo poiché la sostenibilità è al centro della scena. La maggiore attenzione alla sostenibilità è diventata una forza trainante dietro la crescita del mercato. Le fabbriche di piante offrono un approccio più sostenibile alla produzione alimentare rispetto ai metodi agricoli tradizionali. Queste strutture utilizzano tecnologie avanzate, tra cui agricoltura verticale e idroponica, che riducono significativamente il consumo di risorse. L'uso dell'acqua nelle fabbriche di piante è altamente efficiente, poiché le colture vengono coltivate in un ambiente controllato con sistemi di irrigazione precisi. Questa efficienza aiuta a conservare l'acqua, che è una preoccupazione globale critica, e riduce al minimo la necessità di pesticidi mantenendo un ambiente sterile che impedisce l'intrusione di parassiti e malattie.

Aumento della popolazione globale

L'aspettativa di un aumento della popolazione globale ha un impatto significativo sulle prospettive della domanda globale di Plant Factories. Con una popolazione mondiale destinata a raggiungere quasi 10 miliardi entro il 2050, la questione della sicurezza alimentare diventa ancora più critica. Le Plant Factories, con la loro capacità di coltivare raccolti in un ambiente controllato, rappresentano una soluzione praticabile a questo problema imminente. Queste strutture, che utilizzano tecniche di agricoltura verticale, possono produrre cibo in grandi quantità utilizzando meno risorse rispetto ai metodi di agricoltura tradizionali. Non sono vincolate da restrizioni stagionali e sono meno influenzate dai cambiamenti climatici, fornendo una fornitura di prodotti freschi tutto l'anno. Inoltre, l'aumento dell'urbanizzazione e la conseguente diminuzione delle terre coltivabili contribuiscono anche al crescente interesse per le Plant Factories. Secondo le stime, entro il 2050 circa l'80% della popolazione mondiale risiederà in aree urbane, intensificando ulteriormente la domanda di questi sistemi agricoli efficienti. Per non parlare del fatto che la crescente consapevolezza delle pratiche sostenibili e la necessità di ridurre l'impronta di carbonio aumentano anche l'attrattiva delle fabbriche di piante. Pertanto, si prevede che l'aumento della popolazione globale, unito alle considerazioni ambientali e alle tendenze di urbanizzazione, aumenterà significativamente la domanda di fabbriche di piante in tutto il mondo.


MIR Segment1

Maggiori investimenti in ricerca e sviluppo

Nel mercato globale in rapida evoluzione, si prevede che un maggiore investimento in ricerca e sviluppo (R&S) alimenterà la domanda mondiale di fabbriche di piante. La ricerca avanzata può portare alla luce tecniche di coltivazione innovative, sistemi di crescita efficienti dal punto di vista energetico e modi praticabili per massimizzare la resa delle colture in questi ambienti controllati. L'incorporazione di tecnologie all'avanguardia, ottenuta tramite investimenti in R&S potenziati, può portare allo sviluppo di fabbriche di piante ad alte prestazioni in grado di produrre raccolti tutto l'anno, indipendentemente dalle condizioni climatiche. Il potenziale di offrire in modo sostenibile prodotti freschi, coltivati localmente, può stimolare la domanda a livello globale, in particolare nelle regioni urbane con terreni arabili limitati. Inoltre, i progressi nella ricerca genetica possono portare alla coltivazione di varietà di colture resistenti alle malattie e tolleranti al clima, aumentando sostanzialmente la produttività e, di conseguenza, la domanda di mercato. Garantendo una fornitura costante di prodotti di alta qualità e mitigando i rischi associati all'agricoltura tradizionale, le fabbriche di piante rappresentano una proposta interessante nel mercato globale. La continua evoluzione di queste strutture, spinta da solidi investimenti in R&S, prepara il terreno per un aumento significativo della domanda globale.

Progressi nella tecnologia e nell'automazione

I progressi tecnologici svolgono un ruolo fondamentale nel guidare l'espansione e l'innovazione all'interno del mercato. Le innovazioni nella tecnologia di illuminazione a LED hanno migliorato significativamente l'efficienza energetica e ridotto i costi operativi per l'agricoltura indoor. Utilizzando sistemi avanzati di automazione e controllo, gli agricoltori possono ora monitorare e regolare con precisione fattori ambientali quali temperatura, umidità e apporto di nutrienti, garantendo condizioni ottimali di crescita delle piante. Questi progressi tecnologici non solo migliorano l'efficienza operativa e aumentano la produttività all'interno delle fabbriche di piante, ma contribuiscono anche a migliorare l'utilizzo delle risorse, rendendo l'agricoltura indoor più sostenibile e rispettosa dell'ambiente.

Man mano che la tecnologia continua a evolversi, la scalabilità e la fattibilità del mercato vengono ulteriormente migliorate. I notevoli vantaggi di questi progressi attraggono investimenti e promuovono l'innovazione nel settore, aprendo la strada a sviluppi ancora più entusiasmanti in futuro. Con la ricerca in corso e il miglioramento continuo, il potenziale dell'agricoltura indoor per rivoluzionare il panorama agricolo è illimitato.

Principali sfide di mercato

Elevati costi iniziali associati all'istituzione di una fabbrica di piante

Altamente avanzate ed efficienti, le fabbriche di piante rappresentano una soluzione innovativa alle sfide della produzione alimentare, in particolare nelle regioni con climi estremi o terreni arabili limitati. Nonostante questi vantaggi, gli elevati costi iniziali associati all'istituzione di una fabbrica di piante rappresentano un ostacolo significativo, che potenzialmente riduce la domanda globale. L'avvio di una fabbrica di impianti richiede un notevole investimento di capitale in tecnologie avanzate come illuminazione artificiale, sistemi automatizzati e meccanismi di controllo del clima. Inoltre, i costi operativi, tra cui consumo di energia, manutenzione e costi di manodopera, aggravano ulteriormente l'onere finanziario. Nei paesi in via di sviluppo, dove tali tecnologie sono spesso inaccessibili, l'adozione di sistemi di fabbriche di impianti può essere particolarmente bassa. Anche nei mercati sviluppati, imprenditori e aziende possono esitare a investire a causa dei rischi finanziari coinvolti. Di conseguenza, mentre le fabbriche di impianti promettono un approccio futuristico all'agricoltura sostenibile, i loro elevati costi di avviamento potrebbero portare a una diminuzione della domanda globale, a meno che non si trovino soluzioni per renderle più economicamente sostenibili.


MIR Regional

Accettazione del mercato tra i consumatori

L'accettazione del mercato tra i consumatori è un fattore cruciale che influenza la domanda di qualsiasi prodotto o servizio. Nel contesto delle Plant Factories, una recente tendenza all'adozione di metodi di coltivazione più naturali, tradizionali e biologici potrebbe avere un impatto negativo sulla loro domanda globale. I consumatori, sempre più consapevoli e preoccupati per l'ambiente e la loro salute, stanno spostando le loro preferenze verso prodotti coltivati biologicamente che riflettono l'essenza dei metodi di coltivazione naturali. L'idea di piante prodotte in fabbrica potrebbe non risuonare con le loro nuove preferenze, portando a una graduale diminuzione della domanda. Inoltre, la percezione delle piante prodotte in un ambiente di fabbrica potrebbe essere interpretata come meno fresche o meno naturali, scoraggiando ulteriormente i consumatori. Inoltre, i sospetti dei consumatori sull'uso di ormoni della crescita o modifiche genetiche nelle fabbriche di piante possono esacerbare questa tendenza. Anche se le fabbriche di piante promettono una resa maggiore e una qualità costante, potrebbero affrontare una sfida significativa della domanda se non riescono ad allinearsi con le preferenze dei consumatori in evoluzione. Pertanto, l'accettazione del mercato, guidata dal sentimento e dalle preferenze dei consumatori, potrebbe potenzialmente ridurre la domanda globale di Plant Factory.

Principali tendenze di mercato

Espansione dell'agricoltura verticale e dell'agricoltura urbana

Si prevede che la domanda globale di Plant Factory aumenterà in modo significativo a causa dell'espansione dell'agricoltura verticale e dell'agricoltura urbana. La spinta di fondo deriva dalla crescente popolazione urbana e dalla conseguente compressione dei terreni coltivabili, rendendo l'agricoltura verticale una soluzione ottimale per la produzione alimentare. Sfruttando i piani verticali, queste aziende agricole non solo aumentano la resa per unità di superficie, ma assicurano anche la coltivazione durante tutto l'anno, indipendentemente dalle fluttuazioni climatiche. Inoltre, l'agricoltura urbana promuove la produzione alimentare locale, riducendo notevolmente l'impronta di carbonio associata al trasporto a lungo raggio dei prodotti agricoli. Man mano che le città diventano più autosufficienti nella produzione alimentare, si intensifica l'affidamento alla tecnologia Plant Factory. Questa tecnologia, che comprende sistemi avanzati di idroponica, aeroponica e acquaponica, facilita il controllo di precisione dei parametri di crescita, aumenta la resa e riduce lo spreco di risorse. Inoltre, questi sistemi a circuito chiuso sono privi di pesticidi e consumano molta meno acqua rispetto all'agricoltura convenzionale. La convergenza di questi fattori spinge la domanda globale di Plant Factory, allineandosi con gli obiettivi più ampi di sostenibilità e resilienza urbana.

Diversificazione delle varietà di colture

Si prevede che la diversificazione delle varietà di colture aumenterà significativamente la domanda globale di plant factory. Ciò è dovuto principalmente alla crescente necessità di varietà di colture ad alta resa e resilienti che possano adattarsi efficacemente a varie condizioni climatiche, in particolare di fronte al cambiamento climatico. Le plant factory offrono un ambiente controllato per la produzione di colture, consentendo agli agricoltori di coltivare colture diverse durante tutto l'anno, indipendentemente dalle condizioni meteorologiche esterne. Ciò è particolarmente cruciale per coltivare colture meno comuni, ma molto richieste, che potrebbero non prosperare negli ambienti agricoli convenzionali all'aperto. Inoltre, la capacità di coltivare colture diverse in un'unica sede riduce la dipendenza dalle importazioni, promuovendo così l'agricoltura locale e migliorando la sicurezza alimentare. Inoltre, le plant factory impiegano tecnologie avanzate, come l'agricoltura automatizzata e l'idroponica, che aumentano la resa e la qualità delle colture, stimolando ulteriormente la domanda. Di conseguenza, con l'aumento della necessità di diversificazione delle colture, aumenta anche l'attrattiva delle fabbriche di piante, aprendo la strada a un futuro agricolo sostenibile e stimolando la domanda globale.

Approfondimenti sui segmenti

Approfondimenti sul tipo di struttura

In base al tipo di struttura, le serre sono attualmente il segmento dominante nel mercato globale delle fabbriche di piante. Queste strutture chiuse hanno guadagnato un'immensa popolarità grazie alla loro convenienza e versatilità nella coltivazione di un'ampia gamma di colture durante tutto l'anno. Con il loro ambiente controllato, le serre forniscono condizioni ottimali per la crescita delle piante, proteggendole da fattori esterni come condizioni meteorologiche estreme e parassiti. Questo vantaggio consente ad agricoltori e coltivatori di avere una resa e una fornitura costanti di prodotti freschi, soddisfacendo le richieste dei consumatori indipendentemente dalla stagione. Al contrario, le fattorie indoor e altre alternative, pur offrendo i propri vantaggi, possono avere costi più elevati e requisiti o limitazioni specifiche che le rendono meno accessibili per alcuni coltivatori.

Light Insights

In base alla luce, il mercato globale delle fabbriche di piante è attualmente dominato dalla luce artificiale, principalmente per la sua capacità di offrire condizioni costanti e controllabili per la crescita delle piante. A differenza della luce solare, che è influenzata dalle condizioni meteorologiche e dai cambiamenti stagionali, la luce artificiale può essere adattata per soddisfare requisiti specifici delle piante, promuovendo una crescita efficiente e una maggiore resa delle colture. Ciò non diminuisce l'importanza della luce solare nei metodi agricoli tradizionali, ma nell'ambito del mercato delle fabbriche di piante, la luce artificiale ha il sopravvento.

Con il suo controllo preciso su intensità, spettro e durata della luce, la luce artificiale fornisce un ambiente stabile e ottimizzato per la crescita delle piante. Sfruttando tecnologie di illuminazione avanzate come LED e lampade fluorescenti, le fabbriche di piante consentono la coltivazione durante tutto l'anno indipendentemente da fattori esterni come il clima o la posizione. Questo livello di controllo consente ai coltivatori di ottimizzare i parametri di crescita, tra cui temperatura, umidità e apporto di nutrienti, con conseguenti tassi di crescita accelerati e una migliore qualità delle colture. Inoltre, la luce artificiale offre la flessibilità di simulare varie condizioni di illuminazione naturale, come diversi fotoperiodi o spettri di luce, per imitare condizioni ambientali specifiche o indurre le risposte desiderate delle piante. Questa capacità apre nuove possibilità per la ricerca e la sperimentazione in fisiologia e biochimica vegetale, facendo progredire ulteriormente la nostra comprensione della crescita e dello sviluppo delle piante. Il predominio della luce artificiale nel mercato globale delle fabbriche di piante è una testimonianza dei suoi vantaggi senza pari nel fornire condizioni costanti e personalizzabili per la coltivazione delle piante. Con il continuo progresso della tecnologia, possiamo aspettarci ulteriori perfezionamenti e innovazioni nei sistemi di illuminazione che rivoluzioneranno il modo in cui coltiviamo le piante e soddisferanno le esigenze di una popolazione in crescita.

Scarica il report di esempio gratuito

Approfondimenti regionali

La regione Asia-Pacifico, in particolare la Cina, detiene una posizione dominante nel mercato globale delle fabbriche di piante. Ciò può essere attribuito a diversi fattori. La rapida urbanizzazione ha portato a un'impennata della domanda di prodotti freschi di provenienza locale. Inoltre, i progressi tecnologici nell'agricoltura verticale e nell'agricoltura in ambiente controllato hanno rivoluzionato il modo in cui vengono coltivate le piante, consentendo rese più elevate e un uso più efficiente delle risorse. Inoltre, la crescente consapevolezza sulla sicurezza alimentare e la domanda di prodotti privi di pesticidi hanno ulteriormente alimentato la crescita del mercato delle fabbriche di piante in questa regione. La combinazione di questi fattori ha spinto la regione Asia-Pacifico, in particolare la Cina, in prima linea in questo settore.

Sviluppi recenti

  • Ad agosto 2023, Harmoniz Ltd., una rinomata azienda sementiera globale riconosciuta per le sue eccezionali varietà di pomodori, ha annunciato ufficialmente l'acquisizione di Plant Factory Netherlands.

Principali attori del mercato

  • Gotham Greens Farms LLC
  • Bowery Farming Inc.
  • Freight Farms
  • Plenty Unlimited Inc.
  • AeroFarms, LLC
  • BrightFarms Inc.
  • Iron Ox, Inc
  • AppHarvest, Inc
  • Vertical Harvest Farms
  • Dream Harvesting Farming Company LLC

 Per Tipo di struttura

Per Luce

Per sistema di coltivazione

 

Per tipo

Per regione

  • Serre
    Indoor Fattorie
  • Altri
  • Luce artificiale
  • Luce solare
  • A base di terreno
  • Non a base di terreno
  • Ibrido
  • Frutta e Verdure
  • Piante ornamentali e fiori
  • Altro
  • Nord America
  • Europa
  • Asia Pacifico
  • Sud America
  • Medio Oriente e Africa

Table of Content

To get a detailed Table of content/ Table of Figures/ Methodology Please contact our sales person at ( chris@marketinsightsresearch.com )

List Tables Figures

To get a detailed Table of content/ Table of Figures/ Methodology Please contact our sales person at ( chris@marketinsightsresearch.com )

FAQ'S

For a single, multi and corporate client license, the report will be available in PDF format. Sample report would be given you in excel format. For more questions please contact:

sales@marketinsightsresearch.com

Within 24 to 48 hrs.

You can contact Sales team (sales@marketinsightsresearch.com) and they will direct you on email

You can order a report by selecting payment methods, which is bank wire or online payment through any Debit/Credit card, Razor pay or PayPal.