Mercato dei mangimi per emoglobina - Dimensioni, quota, tendenze, opportunità e previsioni del settore globale, segmentati per fonte (bovino, suino, pollame, squalo, sintetico, altri), per applicazione (industriale, commerciale), regione e concorrenza, 2019-2029F
Published Date: January - 2025 | Publisher: MIR | No of Pages: 320 | Industry: Agriculture | Format: Report available in PDF / Excel Format
View Details Buy Now 2890 Download Sample Ask for Discount Request CustomizationMercato dei mangimi per emoglobina - Dimensioni, quota, tendenze, opportunità e previsioni del settore globale, segmentati per fonte (bovino, suino, pollame, squalo, sintetico, altri), per applicazione (industriale, commerciale), regione e concorrenza, 2019-2029F
Periodo di previsione | 2025-2029 |
Dimensioni del mercato (2023) | 225,21 milioni di USD |
Dimensioni del mercato (2029) | 284,61 milioni di USD |
CAGR (2024-2029) | 4,15% |
Segmento in più rapida crescita | Suini |
Più grande Mercato | Nord America |
Panoramica del mercato
Il mercato globale dei mangimi per emoglobina è stato valutato a 225,21 milioni di USD nel 2023 e si prevede che crescerà con un CAGR del 4,15% fino al 2029. Il mercato globale dei mangimi per emoglobina è una componente essenziale del settore della nutrizione animale, che si rivolge principalmente ai settori dell'allevamento e dell'acquacoltura. I mangimi per emoglobina, derivati dal sangue animale, sono una ricca fonte di nutrienti essenziali, tra cui proteine, aminoacidi, ferro e vitamine, il che li rende un prezioso integratore alimentare per il bestiame e le specie acquatiche. Il mercato globale dei mangimi a base di emoglobina ha assistito a una crescita significativa dovuta alla crescente domanda di prodotti proteici animali di alta qualità , unita alla crescente consapevolezza dell'importanza di un'alimentazione equilibrata nelle pratiche di allevamento degli animali. I fattori chiave che guidano la crescita del mercato globale dei mangimi a base di emoglobina includono l'espansione della popolazione mondiale, la crescente preferenza dei consumatori per diete ricche di proteine e la crescente domanda di prodotti di origine animale come carne, uova e latticini. Il passaggio a pratiche agricole sostenibili e rispettose dell'ambiente ha stimolato l'interesse per fonti proteiche alternative come i mangimi a base di emoglobina, che possono contribuire a migliorare la salute e la produttività degli animali riducendo al contempo l'impatto ambientale.
I progressi nelle tecnologie di lavorazione hanno portato allo sviluppo di prodotti innovativi per mangimi a base di emoglobina con profili nutrizionali migliorati e una migliore digeribilità , alimentando ulteriormente la crescita del mercato. Poiché la domanda di proteine animali di alta qualità continua a crescere, si prevede che il mercato globale dei mangimi a base di emoglobina assisterà a una continua espansione, offrendo opportunità redditizie per produttori, fornitori e parti interessate nel settore della nutrizione animale. Il mangime a base di emoglobina è un integratore ricco di nutrienti derivato dal sangue animale, in particolare bovini o suini. È una fonte preziosa di proteine, aminoacidi, ferro e vitamine per bestiame e acquacoltura. Il mangime a base di emoglobina migliora la salute, la crescita e la produttività degli animali, garantendo al contempo un'alimentazione equilibrata. Con il suo alto valore nutrizionale, contribuisce alla produzione di prodotti proteici animali di qualità come carne, uova e latticini. Il mangime a base di emoglobina supporta pratiche agricole sostenibili offrendo una fonte proteica alternativa rispettosa dell'ambiente. Il suo utilizzo è in linea con la crescente domanda di mangimi animali nutrienti e sottolinea la sua importanza nei moderni settori dell'agricoltura e dell'acquacoltura.
Principali fattori trainanti del mercato
Crescente domanda di proteine animali
Il mercato globale dei mangimi a base di emoglobina sta assistendo a un aumento significativo della domanda, principalmente guidato dal crescente appetito globale per le proteine animali. Mentre la popolazione mondiale continua a crescere, in particolare nelle economie emergenti, si verifica un corrispondente aumento del consumo di carne, uova, latticini e altri prodotti di origine animale. Il mangime a base di emoglobina emerge come componente cruciale per rispondere a questa domanda, offrendo un integratore ricco di nutrienti derivato dal sangue animale. Ricco di nutrienti essenziali come proteine, aminoacidi, ferro e vitamine, il mangime a base di emoglobina svolge un ruolo fondamentale nel migliorare la salute, la crescita e la produttività del bestiame e delle specie acquatiche. Il suo profilo nutrizionale si allinea perfettamente ai requisiti per una nutrizione animale ottimale, rendendolo un componente indispensabile delle moderne formulazioni di mangimi per animali. La crescente consapevolezza dell'importanza di una nutrizione animale equilibrata tra agricoltori e allevatori sottolinea ulteriormente l'importanza del mangime a base di emoglobina nel soddisfare la crescente domanda di proteine animali. Fornendo una fonte concentrata di nutrienti essenziali, il mangime a base di emoglobina aiuta a garantire che gli animali ricevano i requisiti dietetici necessari per una crescita e uno sviluppo sani.
La crescente domanda di proteine animali è un fattore chiave che spinge la crescita del mercato globale dei mangimi a base di emoglobina. Poiché la necessità di diete ricche di proteine continua ad aumentare, il mangime a base di emoglobina è pronto a svolgere un ruolo fondamentale nel supportare sistemi di produzione animale sostenibili ed efficienti in tutto il mondo.
Benefici nutrizionali
Pratiche agricole sostenibili
Le pratiche agricole sostenibili stanno diventando sempre più un punto focale in agricoltura, guidando il mercato globale dei mangimi a base di emoglobina verso un approccio più attento all'ambiente. Il mangime a base di emoglobina, derivato dal sangue animale, è in linea con i principi di sostenibilità offrendo una fonte proteica alternativa ecologica per i settori dell'allevamento e dell'acquacoltura. Poiché le preoccupazioni sul degrado ambientale e l'esaurimento delle risorse si intensificano, c'è una crescente domanda di soluzioni sostenibili che riducano al minimo l'impatto ecologico delle attività agricole. Il mangime a base di emoglobina contribuisce a pratiche agricole sostenibili in diversi modi. Utilizza sottoprodotti dell'industria di lavorazione della carne, riducendo così gli sprechi e promuovendo l'efficienza delle risorse. Riutilizzando il sangue animale, il mangime emoglobinico aiuta a mitigare l'inquinamento ambientale e il carico di discarica associato allo smaltimento dei rifiuti organici. Il mangime emoglobinico offre un integratore ricco di nutrienti che migliora la salute e la produttività degli animali, riducendo la necessità di eccessivi input di mangime e antibiotici. Gli animali sani richiedono meno interventi medici e sono più efficienti nel convertire il mangime in carne, latte o uova. Ciò, a sua volta, promuove l'efficienza delle risorse e riduce l'impatto ambientale dei sistemi di produzione animale. Il mangime emoglobinico supporta l'intensificazione sostenibile delle operazioni di allevamento e acquacoltura ottimizzando l'utilizzo dei nutrienti e riducendo al minimo le perdite di nutrienti nell'ambiente. Fornendo nutrienti essenziali in forma concentrata, il mangime emoglobinico consente agli agricoltori di raggiungere livelli di produttività più elevati con meno input, riducendo così l'impronta ecologica per unità di produzione. L'adozione del mangime emoglobinico nei programmi di nutrizione animale rappresenta un passo verso pratiche agricole più sostenibili. Poiché la domanda di soluzioni agricole ecocompatibili continua a crescere, il mangime a base di emoglobina è pronto a svolgere un ruolo fondamentale nel guidare la sostenibilità nel mercato globale dei mangimi a base di emoglobina.
Principali sfide del mercato
Conformità normativa
La conformità normativa è un aspetto fondamentale del mercato globale dei mangimi a base di emoglobina, che regola la produzione, la distribuzione e l'uso di mangimi a base di emoglobina nell'alimentazione animale. A causa della sua origine dal sangue animale, il mangime a base di emoglobina è soggetto a rigide normative e alla supervisione da parte delle autorità di regolamentazione in diversi paesi e regioni. La conformità a queste normative è essenziale per garantire la sicurezza del prodotto, l'efficacia e l'accesso legale al mercato. Una delle principali sfide nella conformità normativa per il mercato dei mangimi a base di emoglobina è la variabilità dei requisiti normativi nelle diverse giurisdizioni. Ogni paese o regione può avere il proprio insieme di normative che regolano l'uso di ingredienti di origine animale nei mangimi per animali, nonché requisiti specifici per l'etichettatura, la sicurezza e gli standard di qualità . Per orientarsi in questo complesso panorama normativo è necessaria una conoscenza approfondita delle normative locali e la capacità di adattarsi ai mutevoli requisiti di conformità . La conformità normativa spesso comporta un'ampia documentazione, test e processi di certificazione, che si aggiungono all'onere amministrativo e ai costi operativi per i produttori e i fornitori di mangimi a base di emoglobina. La conformità alle buone pratiche di fabbricazione (GMP), all'analisi dei rischi e ai punti critici di controllo (HACCP) e ad altri standard di garanzia della qualità è essenziale per garantire la sicurezza e la coerenza del prodotto. La conformità normativa si estende oltre i confini nazionali, in particolare nel contesto del commercio internazionale. L'esportazione di prodotti per mangimi a base di emoglobina nei mercati esteri richiede il rispetto delle normative sulle importazioni, delle procedure di sdoganamento e la conformità agli accordi e agli standard commerciali internazionali.
Gestione della catena di fornitura
Principali tendenze di mercato
Crescente domanda di proteine animali
Approfondimenti segmentali
Approfondimenti sulla fonte
In base a
Approfondimenti sulle applicazioni
In base all'applicazione, il segmento commerciale ha dominato il mercato globale dei mangimi a base di emoglobina nel 2023. Ciò può essere attribuito all'adozione diffusa di mangimi a base di emoglobina nelle attività commerciali di allevamento e acquacoltura. Le aziende commerciali danno priorità a soluzioni di nutrizione animale efficienti e convenienti per massimizzare i risultati di produzione. Il mangime a base di emoglobina, con il suo alto valore nutrizionale e gli effetti benefici sulla salute e la crescita degli animali, si allinea a questi obiettivi. Inoltre, i produttori commerciali hanno spesso operazioni su larga scala e un maggiore potere d'acquisto, il che consente loro di procurarsi mangimi a base di emoglobina in grandi quantità . Questo, unito alla crescente domanda di proteine animali, determina il predominio del segmento commerciale nel mercato globale dei mangimi a base di emoglobina.
Approfondimenti regionali
La regione Asia-Pacifico è emersa come la regione in più rapida crescita nel mercato globale dei mangimi a base di emoglobina, con la Cina in testa. La notevole crescita osservata in questa regione può essere attribuita all'ampia produzione di plasma ed emoglobina in polvere in Cina. La Cina svolge un ruolo fondamentale sia come importante produttore che come consumatore di sottoprodotti del sangue di maiale, tra cui plasma ed emoglobina nei mangimi. Questa crescita è alimentata da un aumento del consumo di carne e pesce, guidato da fattori quali l'aumento del reddito disponibile, l'urbanizzazione e la crescita della popolazione. L'abbondanza di sangue suino generato nelle macellerie cinesi contribuisce all'aumento del volume di polvere di emoglobina.
Sviluppi recenti
- Nell'ottobre 2023, Genexine e KGbio hanno celebrato un risultato significativo con l'approvazione della loro eritropoietina a lunga durata d'azione, Efepoetin alfa (GX-E4), da parte del Ministero indonesiano per la sicurezza alimentare e dei farmaci (BPOM). Questa approvazione era specificatamente per il trattamento dell'anemia indotta da malattia renale cronica nei pazienti non sottoposti a dialisi. La collaborazione tra Genexine e KGbio ha dato i suoi frutti con questa pietra miliare, segnando la prima approvazione di mercato per un farmaco derivante dai loro sforzi congiunti di ricerca e sviluppo. Questo sviluppo non è stato solo una testimonianza della loro dedizione al progresso delle cure mediche, ma ha anche promesso di migliorare la vita delle persone affette da anemia indotta da malattia renale cronica.
Principali attori del mercato
Table of Content
To get a detailed Table of content/ Table of Figures/ Methodology Please contact our sales person at ( chris@marketinsightsresearch.com )
List Tables Figures
To get a detailed Table of content/ Table of Figures/ Methodology Please contact our sales person at ( chris@marketinsightsresearch.com )
FAQ'S
For a single, multi and corporate client license, the report will be available in PDF format. Sample report would be given you in excel format. For more questions please contact:
Within 24 to 48 hrs.
You can contact Sales team (sales@marketinsightsresearch.com) and they will direct you on email
You can order a report by selecting payment methods, which is bank wire or online payment through any Debit/Credit card, Razor pay or PayPal.
Discounts are available.
Hard Copy