nel 2021, l'agricoltura ha contribuito per circa l'11,83 percento al PIL dell'Egitto.
Le serre sono strutture specializzate progettate per fornire un ambiente di crescita ideale per le piante. Sono solitamente realizzate in vetro o altri materiali trasparenti e vengono utilizzate per controllare temperatura, umidità e altri fattori ambientali per creare un microclima ottimale per la crescita delle piante. Le serre possono essere utilizzate per una varietà di scopi, dalla coltivazione di fiori e verdure per uso personale all'agricoltura commerciale.
Una delle principali sfide della gestione di una serra è il mantenimento del corretto equilibrio di temperatura, umidità e altri fattori ambientali. Ciò richiede un attento monitoraggio e gestione, nonché l'uso di riscaldatori, ventilatori e sistemi di ventilazione. I coltivatori devono anche essere consapevoli del costo di gestione di una serra, che può essere significativo a causa degli elevati costi energetici associati al riscaldamento e al raffreddamento della struttura.
Il mercato delle serre in Egitto è cresciuto costantemente negli ultimi anni. L'Egitto ha un clima favorevole per l'agricoltura in serra, con abbondante luce solare e una lunga stagione di crescita. Il paese è anche strategicamente posizionato tra Europa, Medio Oriente e Africa, il che lo rende un attraente hub di esportazione per prodotti freschi.
Condizioni climatiche favorevoli e supporto governativo stanno guidando la crescita del mercato
Il clima dell'Egitto è adatto all'agricoltura in serra. Il paese riceve abbondante luce solare durante tutto l'anno, con una media di 320 giorni di sole all'anno. Anche la temperatura è relativamente stabile, con massime medie di circa 30 gradi Celsius e minime di circa 10 gradi Celsius. Queste condizioni consentono la produzione di frutta e verdura durante tutto l'anno, comprese colture popolari come pomodori, cetrioli e peperoni.
Il governo egiziano ha identificato l'agricoltura in serra come un settore chiave in crescita e ha implementato politiche per supportarne lo sviluppo. Queste politiche includono incentivi fiscali per i coltivatori in serra, sussidi per l'uso di energia e acqua e investimenti in infrastrutture come strade e sistemi di irrigazione. Il governo ha anche fornito opportunità di finanziamento per coltivatori di piccole e medie dimensioni, nonché assistenza tecnica per aiutare i coltivatori ad adottare moderne tecnologie di serra come l'idroponica.
La crescente domanda di prodotti freschi sta guidando la crescita del mercato
Man mano che la popolazione dell'Egitto continua a crescere, aumenta anche la domanda di prodotti freschi. Il paese ospita oltre 100 milioni di persone, il che lo rende il terzo paese più popoloso dell'Africa. Inoltre, il paese è un importante hub per le esportazioni di prodotti freschi verso l'Europa e altre regioni. Man mano che i consumatori diventano più attenti alla salute e aumenta la domanda di prodotti freschi, coltivati localmente, il mercato delle serre in Egitto è ben posizionato per soddisfare la crescente domanda.
Anche i progressi nelle tecnologie delle serre hanno svolto un ruolo nella crescita del mercato egiziano delle serre. I coltivatori stanno adottando sempre più tecnologie moderne come l'idroponica, che consente un controllo preciso sulla distribuzione di acqua e nutrienti alle piante. Altre tecnologie, come sistemi di illuminazione a risparmio energetico e sistemi di automazione per il monitoraggio e il controllo dell'ambiente della serra, vengono adottate dai coltivatori per migliorare l'efficienza e la produttività .
La posizione dell'Egitto lo rende un hub ideale per le esportazioni di prodotti freschi in Europa e altre regioni. Il paese si trova all'incrocio tra Europa, Africa e Medio Oriente, con accesso alle principali rotte di spedizione e ai porti. Di conseguenza, il mercato delle serre in Egitto ha un potenziale di esportazione significativo, con pomodori, cetrioli e peperoni tra le colture più popolari per l'esportazione.
Principali sfide affrontate dal mercato delle serre
Elevato costo dell'energia
Limitazioni di capitale
Mancanza di competenza tecnica
Carenza d'acqua
Tendenze recenti e Sviluppi
La tecnologia idroponica, che consente di coltivare piante senza terra, è diventata sempre più popolare nel mercato egiziano delle serre. I sistemi idroponici consentono un controllo preciso dell'erogazione di acqua e nutrienti, con conseguenti rese più elevate e un uso più efficiente delle risorse. Negli ultimi tre anni, l'uso della tecnologia idroponica è cresciuto in modo significativo in Egitto, con molti coltivatori che hanno adottato questa tecnica per migliorare la loro produttività e redditività .
Negli ultimi anni, c'è stata una crescente attenzione all'efficienza energetica nel mercato egiziano delle serre. I coltivatori stanno adottando sempre più sistemi di illuminazione a risparmio energetico, come l'illuminazione a LED, che possono ridurre significativamente il consumo di energia fornendo al contempo livelli di luce ottimali per la crescita delle piante. Inoltre, molti coltivatori stanno investendo in fonti di energia rinnovabili come l'energia solare per ridurre la loro dipendenza dalle fonti energetiche tradizionali.
L'automazione e la robotica stanno diventando sempre più diffuse nel mercato egiziano delle serre, con i coltivatori che adottano tecnologie come sistemi di irrigazione automatizzati e attrezzature di raccolta robotizzate. Queste tecnologie possono aiutare i coltivatori a migliorare la loro efficienza e a ridurre i costi di manodopera, migliorando al contempo la qualità e la consistenza dei loro raccolti.
L'agricoltura verticale, che prevede la coltivazione di raccolti in strati sovrapposti, è diventata sempre più popolare nel mercato egiziano delle serre negli ultimi tre anni. Questa tecnica consente ai coltivatori di produrre grandi quantità di raccolti in uno spazio ridotto, rendendola ideale per le aree urbane con spazio limitato. L'agricoltura verticale consente inoltre un controllo preciso dell'ambiente di coltivazione, con conseguenti rese più elevate e una migliore qualità del raccolto.
Segmentazione del mercato
Mercato delle serre in Egitto
Attori del mercato
Al-Quds Greenhouses, AlGhanim Agriculture, Union Forwarder Group, Alazez Bellah Co, Green House EG, SAFWAT HABIB EGYPT GREEN, The Engineering Greenhouse Manufacturing Co
Attributo | Dettagli |
Anno base | 2022 |
Dati storici | 2018 – 2021 |
Anno stimato | 2023 |
Periodo di previsione | 2024 – 2028 |
Unità quantitative | Ricavi in milioni di USD e CAGR per il 2018-2022 e il 2023-2028 |
Copertura del report | Previsione dei ricavi, quota aziendale, panorama competitivo, crescita fattori e tendenze |
Segmenti coperti | Tipo Tipo di coltura Attrezzatura |
Ambito regionale | Il Cairo, Alessandria, Giza, Qalyubia, Porto Said, Suez e resto dell'Egitto |
Aziende chiave profilate | Al-Quds Greenhouses, AlGhanim Agriculture, Union Forwarder Group, Alazez Bellah Co, Green House EG, SAFWAT HABIB EGYPT GREEN, The Engineering Greenhouse Manufacturing Co. |
Ambito di personalizzazione | Personalizzazione gratuita del report al 10% con l'acquisto. Aggiunta o modifica di paese, regione e ambito del segmento. |
Prezzi e opzioni di acquisto | Approfitta delle opzioni di acquisto personalizzate per soddisfare le tue specifiche esigenze di ricerca. Esplora le opzioni di acquisto |
Formato di consegna | PDF ed Excel tramite e-mail (possiamo anche fornire la versione modificabile del report in formato PPT/Word su richiesta speciale) |