Mercato dei biofertilizzanti a base di micorrize - Dimensioni, quota, tendenze, opportunità e previsioni del settore globale, segmentati per tipo (endomicorrize, ectomicorrize), per forma (liquido, solido), per modalità di applicazione (trattamento del suolo, trattamento dei semi e trattamento di fertilizzazione), per applicazione (agricoltura, non agricoltura), per regione e concorrenza 2018-2028
Published Date: January - 2025 | Publisher: MIR | No of Pages: 320 | Industry: Agriculture | Format: Report available in PDF / Excel Format
View Details Buy Now 2890 Download Sample Ask for Discount Request CustomizationMercato dei biofertilizzanti a base di micorrize - Dimensioni, quota, tendenze, opportunità e previsioni del settore globale, segmentati per tipo (endomicorrize, ectomicorrize), per forma (liquido, solido), per modalità di applicazione (trattamento del suolo, trattamento dei semi e trattamento di fertilizzazione), per applicazione (agricoltura, non agricoltura), per regione e concorrenza 2018-2028
Periodo di previsione | 2018-2028 |
Dimensioni del mercato (2022) | 570,76 milioni di USD |
CAGR (2023-2028) | 7,07% |
Segmento in più rapida crescita | Trattamento del suolo |
Mercato più grande | Europa |
Panoramica del mercato
Il mercato globale dei biofertilizzanti a base di micorrize è stato valutato a 570,76 milioni di USD nel 2022 e si prevede che proietterà una crescita robusta nel periodo di previsione con un CAGR del 7,07% fino al 2028. I biofertilizzanti a base di micorrize sono formulazioni organiche specializzate che contengono funghi micorrizici benefici in combinazione con altri nutrienti e microrganismi che promuovono la crescita. Una micorriza è un tipo di associazione simbiotica tra determinati funghi e radici di piante, in cui i funghi formano una relazione mutualistica con le piante. Questi biofertilizzanti sono progettati per migliorare la crescita delle piante, l'assorbimento dei nutrienti e la salute generale facilitando un'interazione reciprocamente vantaggiosa tra i funghi micorrizici e le radici delle piante. Oltre a ciò, i biofertilizzanti a base di micorrize proteggono anche le piante da molte infezioni trasmesse dal suolo, riducono il trapianto e lo shock acido. Tutti questi fattori contribuiscono alla crescita del mercato dei biofertilizzanti a base di micorrize nel periodo di previsione.
Principali fattori trainanti del mercato
Crescente domanda di cibo biologico
In un mondo in cui le preoccupazioni per l'ambiente, la sostenibilità e la salute sono al centro dell'attenzione, il movimento del cibo biologico ha acquisito uno slancio notevole. I consumatori cercano sempre più opzioni più sane ed ecologiche e questo cambiamento nel comportamento dei consumatori ha portato a un aumento della domanda di prodotti alimentari biologici. Con la prosperità dell'industria alimentare biologica, cresce anche la domanda di pratiche agricole innovative e sostenibili. Tra questi approcci pionieristici, i biofertilizzanti a base di micorrize sono emersi come uno strumento potente, rivoluzionando il modo di produrre cibo biologico e nutrendo il pianeta. I funghi micorrizici svolgono un ruolo cruciale nell'estrazione di nutrienti, come fosforo e micronutrienti, dal terreno e nel loro trasporto alle radici delle piante. Ciò si traduce in un contenuto di nutrienti migliorato nelle colture, aumentando il valore nutrizionale del cibo biologico. Pertanto, la domanda di cibo biologico ha portato alla crescita del mercato dei biofertilizzanti a base di micorrize.
Crescente domanda di cibo e sapori sostenibili
I consumatori stanno diventando più consapevoli della qualità del cibo e del suo valore nutrizionale. Le piante e le colture coltivate con biofertilizzanti a base di micorrize spesso presentano un contenuto di nutrienti e profili di sapore migliorati, in linea con la domanda di prodotti più sani e saporiti. Le micorrize aiutano le piante ad assorbire i nutrienti dal terreno, assicurando che le colture siano nutrite in un modo che supporti una crescita ottimale senza eccessiva fertilizzazione chimica. Le piante fortificate dalle micorrize sono più resistenti a fattori di stress come siccità , malattie e carenze di nutrienti, riducendo la necessità di interventi chimici. Inoltre, l'aumento dell'assorbimento di nutrienti facilitato dalle micorrize può portare a raccolti più saporiti e densi dal punto di vista nutrizionale, soddisfacendo le esigenze dei consumatori esigenti. Riducendo la dipendenza da sostanze chimiche sintetiche e promuovendo un ecosistema del suolo sano, le micorrize contribuiscono a pratiche agricole sostenibili che si allineano con i valori dei consumatori eco-consapevoli. Insieme a questo, l'impatto positivo delle micorrize si estende oltre le singole colture, promuovendo la biodiversità del suolo e favorendo ecosistemi più sani. Si prevede che il gran numero di vantaggi dei biofertilizzanti a base di micorrize stimolerà la domanda nel periodo di previsione.
L'aumento della ricerca e dell'innovazione sta guidando il mercato
Lo sviluppo del mercato dei biofertilizzanti a base di micorrize dipende in larga parte dall'innovazione e dalla ricerca relative ai biofertilizzanti a base di micorrize. I ricercatori stanno approfondendo la vasta diversità dei funghi micorrizici, identificando ceppi che formano solide partnership con varie specie di piante. Questa comprensione è fondamentale per ottimizzare le interazioni pianta-fungo. Sono inoltre in corso indagini per esplorare in che modo le micorrize migliorino la resilienza delle piante agli stress ambientali come siccità , salinità e malattie, cruciali di fronte ai cambiamenti dei modelli climatici. Insieme a questo, i ricercatori stanno svelando gli intricati percorsi attraverso cui le micorrize contribuiscono al ciclo dei nutrienti, all'arricchimento del suolo e alla migliore disponibilità di nutrienti per le piante. Inoltre, i progressi negli studi genetici e molecolari stanno facendo luce sui componenti genetici delle associazioni micorriziche, facilitando lo sviluppo di formulazioni di biofertilizzanti più efficaci. I ricercatori si stanno anche concentrando sull'estensione della durata di conservazione dei biofertilizzanti a base di micorrize, assicurando che questi prodotti rimangano vitali ed efficaci dalla produzione all'applicazione.
Inoltre, i ricercatori stanno progettando miscele personalizzate di funghi micorrizici per adattarsi a colture, terreni e condizioni ambientali specifici, garantendo risultati ottimali. Metodi innovativi per la somministrazione di inoculanti micorrizici, come rivestimenti per semi e immersioni per radici, stanno migliorando la facilità di applicazione per gli agricoltori. Insieme a questo, vengono esplorati interventi biotecnologici, tra cui la modifica genetica e i consorzi microbici, per amplificare i benefici delle micorrize. Tutti questi fattori dominano la crescita del mercato dei biofertilizzanti a base di micorrize nel periodo di previsione.
Principali sfide del mercato
Costo elevato dei biofertilizzanti a base di micorrize
I biofertilizzanti a base di micorrize possono essere relativamente costosi a causa di diversi fattori come l'identificazione e la selezione di ceppi micorrizici efficaci, insieme allo sviluppo di processi di produzione ottimali e richiedono ricerche e investimenti sostanziali, coltivare funghi micorrizici in grandi quantità mantenendone la vitalità è un processo delicato che richiede strutture e competenze specializzate e garantire la vitalità e l'efficacia dei funghi micorrizici nel prodotto finale richiede rigorose misure di controllo della qualità .
Durata di conservazione limitata dei biofertilizzanti a base di micorrize
I funghi micorrizici sono organismi viventi che richiedono condizioni specifiche per rimanere vitali. L'esposizione a condizioni sfavorevoli come temperature estreme, fluttuazioni di umidità o radiazioni UV può ridurne la vitalità nel tempo. Inoltre, la limitata durata di conservazione dei biofertilizzanti a base di micorrize comporta anche una ridotta efficacia al momento dell'applicazione, sprecando sia il prodotto che i potenziali benefici per le piante e il terreno.
Principali tendenze di mercato
Diversificazione delle colture e miglioramento della resa
Le micorrize svolgono un ruolo fondamentale nella diversificazione delle colture migliorando la crescita e la salute di una vasta gamma di specie vegetali. Stabiliscono relazioni simbiotiche con piante diverse, facilitando lo scambio di nutrienti e promuovendo la comunicazione tra specie. Ciò non solo supporta la crescita di varie colture, ma migliora anche la salute del suolo e il ciclo dei nutrienti, creando un ambiente favorevole per un'agricoltura diversificata. Inoltre, le micorrize offrono una soluzione naturale aumentando l'efficienza di assorbimento dei nutrienti e la tolleranza allo stress nelle piante. Questi funghi formano un'ampia rete all'interno del terreno, espandendo l'area superficiale effettiva delle radici delle piante. Ciò consente loro di accedere ai nutrienti, in particolare al fosforo e ai micronutrienti, che altrimenti sarebbero meno presenti. Il risultato sono piante più sane e vigorose, meglio equipaggiate per resistere a sfide come siccità e malattie.
Crescente necessità di miglioramento della struttura del terreno
Le moderne pratiche agricole hanno avuto un impatto sulla struttura del terreno, una componente fondamentale di terreni sani e produttivi. La compattazione, l'erosione e la degradazione causate da lavorazioni intensive, input chimici ed erosione hanno portato alla compattazione del terreno e alla riduzione dell'infiltrazione d'acqua. Questo declino strutturale ostacola la crescita delle radici, limita la capacità di ritenzione idrica e impedisce il ciclo dei nutrienti, incidendo in ultima analisi sulla resa delle colture e sulla sostenibilità ambientale. Per superare questo problema, le micorrize svolgono un ruolo importante nel migliorare la struttura del suolo stabilendo una relazione simbiotica con le piante, questi funghi creano un'infrastruttura biologica che favorisce un'aggregazione e una porosità sane del suolo. Le intricate reti ifali delle micorrize legano insieme le particelle del suolo, formando aggregati stabili che resistono alla compattazione. Questa struttura migliorata promuove una migliore infiltrazione dell'acqua, penetrazione delle radici e scambio d'aria all'interno del profilo del suolo.
Informazioni sul segmento
Tipo
In base al tipo, si prevede che il segmento delle endomicorrize registrerà la crescita più elevata del 7,23% durante il periodo di previsione 2024-2028, in considerazione del potenziale di rivoluzionare l'agricoltura moderna. Questa crescita può essere attribuita al fatto che le endomicorrize aiutano le piante ad assorbire l'acqua in modo più efficiente, riducendo lo stress idrico e aumentando la tolleranza alla siccità , portando alla sua crescente accettabilità tra gli agricoltori. Inoltre, endomicorrize che formano intricate
Approfondimenti sulla modalità di applicazione
In base alla modalità di applicazione, si prevede che il segmento del trattamento del suolo registrerà la crescita più elevata del 7,67% durante il periodo di previsione, 2024-2028. Ciò può essere attribuito alla loro facilità di applicazione. I metodi di trattamento del suolo sono relativamente semplici e compatibili con le pratiche agricole esistenti, rendendoli accessibili a un'ampia gamma di agricoltori. Inoltre, il biofertilizzante contenente spore micorriziche e micelio viene applicato al terreno in vari modi, come mescolandolo al terreno durante la semina, setacciandolo sulla superficie del terreno o iniettandolo nella zona delle radici utilizzando sistemi di irrigazione, determinando la crescita di piante che aumentano la crescita del mercato dei biofertilizzanti a base di micorrize durante il periodo previsto.
Scarica il report di esempio gratuito
Approfondimenti regionali
Il mercato europeo dei biofertilizzanti a base di micorrize assisterà alla crescita più rapida del 7,57% durante il periodo di previsione, 2024-2028. Questo perché l'Europa ha un forte settore agricolo che fornisce i biofertilizzanti necessari. Molti paesi come Francia, Germania e Regno Unito sono i principali produttori di biofertilizzanti a base di micorrize. Inoltre, i governi europei e gli enti normativi hanno dimostrato la volontà di supportare pratiche agricole rispettose dell'ambiente. Ciò può includere incentivi, sussidi e normative che incoraggiano l'uso di biofertilizzanti e scoraggiano l'uso eccessivo di fertilizzanti chimici, contribuendo all'espansione del mercato dei biofertilizzanti a base di micorrize.
Sviluppi recenti
- A gennaio 2023, Premier Tech Ltd ha annunciato una partnership strategica con Toulouse White Biotechnology (TWB), esperta nella conduzione di progetti di ricerca e sviluppo in biotecnologie industriali e progettista di soluzioni sostenibili e innovative.
- A giugno 2022, Valent BioSciences LLC ha annunciato di aver approvato un'importante espansione del suo stabilimento di produzione biorazionale a Osage, Iowa, per soddisfare la crescente domanda dei suoi prodotti biorazionali e l'introduzione di nuovi prodotti che richiedono maggiore capacità .
- Ad agosto 2022, la sussidiaria di Valent BioSciences Mycorrhizal Applications LLC ha annunciato un'espansione delle sue strutture di ricerca presso il Bio Research & Development Growth Park presso il Donald Danforth Plant Science Center di St. Louis, Missouri, che ha aumentato la capacità di laboratorio per la ricerca in vitro relativa ai funghi micorrizici arbuscolari.
- A maggio 2022, Koppert e UPL India hanno unito le forze per migliorare la salute del suolo e promuovere un'agricoltura sostenibile in India firmando un accordo. Come parte dell'accordo, Koppert sta producendo un fertilizzante biologico per UPL, con il marchio Copio, che aiuta a migliorare la salute del suolo, portando a un migliore insediamento delle piante e a una migliore produzione complessiva.
- A febbraio 2021, Novozymes A/S è entrata nel segmento del biocontrollo dell'agricoltura con una promettente tecnologia basata sugli enzimi, espandendosi oltre la sua attuale base di prodotti microbici e innovazione.
Principali attori del mercato
- UPL Limited
- Novozymes A/S
- Premier Tech Ltd
- Plant HealthCare plc
- Groundwork BioAg Ltd.
- Vegalab SA
- Atens-Agrotechnologias Naturales SL
- Valent BioSciences LLC
- Lallemand Inc.
- Coromandel International Limited
- Agri Life (India) Private Limited
Per tipo | Per forma | Per modalità di applicazione | Per applicazione | Per regione |
|
|
|
|
|
Table of Content
To get a detailed Table of content/ Table of Figures/ Methodology Please contact our sales person at ( chris@marketinsightsresearch.com )
List Tables Figures
To get a detailed Table of content/ Table of Figures/ Methodology Please contact our sales person at ( chris@marketinsightsresearch.com )
FAQ'S
For a single, multi and corporate client license, the report will be available in PDF format. Sample report would be given you in excel format. For more questions please contact:
Within 24 to 48 hrs.
You can contact Sales team (sales@marketinsightsresearch.com) and they will direct you on email
You can order a report by selecting payment methods, which is bank wire or online payment through any Debit/Credit card, Razor pay or PayPal.
Discounts are available.
Hard Copy