Mercato dei biofertilizzanti a base di micorrize in Nord America, per tipo (endomicorrize, ectomicorrize), per forma (liquido, solido), per modalità di applicazione (trattamento del suolo, trattamento dei semi e trattamento di fertilizzazione), per applicazione (agricoltura, non agricoltura), per paese e concorrenza, previsioni e opportunità 2018-2028

Published Date: January - 2025 | Publisher: MIR | No of Pages: 320 | Industry: Agriculture | Format: Report available in PDF / Excel Format

View Details Buy Now 2890 Download Sample Ask for Discount Request Customization

Mercato dei biofertilizzanti a base di micorrize in Nord America, per tipo (endomicorrize, ectomicorrize), per forma (liquido, solido), per modalità di applicazione (trattamento del suolo, trattamento dei semi e trattamento di fertilizzazione), per applicazione (agricoltura, non agricoltura), per paese e concorrenza, previsioni e opportunità 2018-2028

Periodo di previsione2024-2028
Dimensioni del mercato (2022)155,93 milioni di USD
CAGR (2023-2028)7,15%
Segmento in più rapida crescitaLiquido
Mercato più grandeStati Uniti

MIR Agriculture

Panoramica del mercato

Il mercato dei biofertilizzanti a base di micorrize del Nord America è stato valutato a 155,73 milioni di USD nel 2022 e si prevede che proietterà una crescita robusta nel periodo di previsione con un CAGR del 7,15% e dovrebbe raggiungere i 233,20 milioni di USD entro il 2028. La micorriza rappresenta un'interazione simbiotica che si verifica tra funghi specifici e le radici delle piante, in cui i funghi stabiliscono una relazione reciprocamente vantaggiosa con le piante. I biofertilizzanti a base di micorrize sono formulazioni organiche specializzate che incorporano funghi micorrizici vantaggiosi insieme ad altri nutrienti essenziali e microrganismi che promuovono la crescita. Questi biofertilizzanti sono meticolosamente realizzati per aumentare la crescita delle piante, ottimizzare l'assorbimento dei nutrienti e migliorare la vitalità complessiva delle piante facilitando un'interazione reciprocamente vantaggiosa tra i funghi micorrizici e le radici delle piante. Inoltre, i biofertilizzanti a base di micorrize offrono anche benefici protettivi alle piante proteggendole da numerose infezioni trasmesse dal suolo, mitigando lo stress associato al trapianto e alleviando l'impatto delle condizioni acide. Tutti questi fattori contribuiscono alla crescita del mercato dei biofertilizzanti a base di micorrize del Nord America nel periodo di previsione.

Principali fattori trainanti del mercato

Crescente utilizzo di biofertilizzanti a base di micorrize nell'agricoltura biologica

L'agricoltura biologica ha ottenuto un ampio riconoscimento e popolarità negli ultimi anni poiché i consumatori sono diventati più consapevoli del cibo che consumano e del suo impatto sulla salute e sull'ambiente. Di conseguenza, c'è una crescente domanda di prodotti biologici e, con essa, la necessità di pratiche agricole sostenibili ed ecologiche. In questo contesto, i biofertilizzanti a base di micorrize sono emersi come uno strumento essenziale nell'arsenale degli agricoltori biologici. Questi biofertilizzanti, che sfruttano il potere dei funghi benefici per migliorare l'assorbimento dei nutrienti e la salute del suolo, stanno assistendo a un'impennata della domanda nel settore dell'agricoltura biologica. L'agricoltura biologica rappresenta un cambiamento di paradigma nell'agricoltura, enfatizzando pratiche sostenibili e rispettose dell'ambiente. A differenza dell'agricoltura convenzionale, che si basa in gran parte su sostanze chimiche sintetiche, l'agricoltura biologica si sforza di ridurre al minimo l'uso di pesticidi e fertilizzanti sintetici, promuovendo al contempo la salute del suolo, la biodiversità e la sostenibilità a lungo termine. Poiché i consumatori cercano sempre più prodotti biologici per motivi di salute e ambientali, gli agricoltori sono sotto pressione per adottare metodi di agricoltura biologica. Inoltre, nell'agricoltura biologica, i fertilizzanti sintetici non sono consentiti e gli agricoltori devono fare affidamento su alternative naturali e biologiche per fornire nutrienti essenziali alle colture. Questa dipendenza dai fertilizzanti naturali, tra cui compost, letame e biofertilizzanti, rende la scelta dei metodi di fertilizzazione fondamentale per il successo dell'agricoltura biologica. I biofertilizzanti a base di micorrize hanno acquisito importanza come componente essenziale delle pratiche di agricoltura biologica.

Inoltre, la salute del suolo è un fattore critico nell'agricoltura biologica e i biofertilizzanti a base di micorrize svolgono un ruolo fondamentale nel migliorare e mantenere la salute del suolo. Poiché gli agricoltori riconoscono l'importanza di nutrire il loro suolo per una sostenibilità a lungo termine, la domanda di biofertilizzanti che migliorino la struttura del suolo e il ciclo dei nutrienti è in aumento. Un suolo sano non solo supporta una crescita robusta delle piante, ma sequestra anche il carbonio, mitigando il cambiamento climatico. Inoltre, riduce il rischio di erosione del suolo e deflusso dei nutrienti, che possono danneggiare i corpi idrici nelle vicinanze. Gli agricoltori biologici considerano sempre più il suolo come una risorsa che richiede cure e investimenti, rendendo i biofertilizzanti a base di micorrize una soluzione interessante. Inoltre, la consapevolezza dei consumatori sui benefici ambientali e per la salute dei prodotti biologici è stata una forza trainante alla base della crescita del settore dell'agricoltura biologica. I prodotti biologici sono percepiti come più sicuri e nutrienti, in quanto privi di sostanze chimiche sintetiche, organismi geneticamente modificati (OGM) e additivi artificiali. Man mano che i consumatori diventano più attenti alla salute e all'ecologia, sono disposti a pagare un extra per i prodotti biologici. Per soddisfare questa crescente domanda, gli agricoltori biologici sono sotto pressione per massimizzare le rese dei loro raccolti e mantenere la qualità del prodotto. I biofertilizzanti a base di micorrize offrono un modo naturale e sostenibile per raggiungere questi obiettivi, rendendoli una scelta attraente per i coltivatori biologici che mirano a fornire prodotti di alta qualità al mercato. Pertanto, la domanda di agricoltura biologica e naturale ha portato alla crescita del mercato dei biofertilizzanti a base di micorrize in Nord America.

Scarica


MIR Segment1

Crescente domanda di biofertilizzanti a base di micorrize nel settore non agricolo

Sebbene i biofertilizzanti a base di micorrize siano da tempo riconosciuti per i loro benefici in agricoltura, le loro applicazioni non si limitano solo all'agricoltura. Negli ultimi anni, si è registrato un notevole aumento della domanda di questi biofertilizzanti nei settori non agricoli. Settori che vanno dalla silvicoltura all'orticoltura, dal giardinaggio al ripristino ecologico e persino il settore farmaceutico si stanno sempre più rivolgendo ai biofertilizzanti a base di micorrize per i loro vantaggi unici. Negli sforzi di selvicoltura e riforestazione, i biofertilizzanti a base di micorrize hanno guadagnato terreno per la loro capacità di migliorare la crescita e l'insediamento degli alberi. Questi biofertilizzanti aiutano a migliorare l'assorbimento dei nutrienti e lo sviluppo delle radici, che sono fattori critici nei progetti di rimboschimento di successo. Promuovendo le associazioni micorriziche tra radici degli alberi e funghi benefici, i forestali possono accelerare gli sforzi di riforestazione, ripristinare ecosistemi degradati e mitigare gli impatti della deforestazione. I biofertilizzanti a base di micorrize svolgono anche un ruolo fondamentale nel ripristino della biodiversità negli ecosistemi danneggiati. Poiché le foreste sono essenziali per il sequestro del carbonio, la protezione delle risorse idriche e il mantenimento dell'habitat per la fauna selvatica, la domanda di biofertilizzanti che supportino ecosistemi forestali sani è in aumento.

Inoltre, nel settore dell'orticoltura e della coltivazione di piante ornamentali, i biofertilizzanti a base di micorrize sono sempre più ricercati per la loro capacità di promuovere la salute delle piante e migliorare l'estetica dei paesaggi. Questi biofertilizzanti stimolano la crescita delle radici, portando a piante più forti e sane. Inoltre, le associazioni micorriziche possono aiutare le piante ornamentali a resistere a fattori di stress ambientali come siccità e malattie. Giardinieri e paesaggisti stanno incorporando biofertilizzanti a base di micorrize nelle loro pratiche per creare paesaggi vivaci e sostenibili. La domanda di questi biofertilizzanti è guidata dal desiderio di ridurre l'uso di fertilizzanti chimici e pesticidi nel giardinaggio e nell'architettura del paesaggio, allineandosi alla tendenza più ampia verso pratiche di architettura del paesaggio ecologiche e sostenibili. Insieme a questo, nello sviluppo di costruzioni e infrastrutture, i biofertilizzanti a base di micorrize vengono utilizzati per il controllo dell'erosione e la stabilizzazione del suolo. Questi biofertilizzanti aiutano a stabilire la vegetazione sui pendii e disturbano i terreni, prevenendo l'erosione e il degrado del suolo. Migliorando lo sviluppo delle radici e l'assorbimento dei nutrienti, contribuiscono alla stabilità a lungo termine di cantieri, autostrade e argini. I biofertilizzanti a base di micorrize offrono un'alternativa sostenibile ai tradizionali metodi di controllo dell'erosione, come l'uso di materiali sintetici e la stabilizzazione meccanica. Non solo riducono l'impatto ambientale, ma promuovono anche l'insediamento di specie vegetali autoctone, migliorando ulteriormente la biodiversità.

Inoltre, i progetti di ripristino ecologico, volti a riabilitare ecosistemi degradati, si stanno sempre più rivolgendo a biofertilizzanti a base di micorrize per accelerare il processo di recupero. Questi biofertilizzanti facilitano l'insediamento di vegetazione autoctona migliorando il ciclo dei nutrienti, migliorando la struttura del suolo e aumentando la resistenza agli stress ambientali. Gli sforzi di ripristino in zone umide, praterie e zone ripariali spesso comportano l'uso di biofertilizzanti a base di micorrize per reintrodurre specie vegetali autoctone e riabilitare habitat per la fauna selvatica. La domanda di biofertilizzanti che supportano il ripristino ecologico si allinea con la spinta globale per la conservazione ambientale e il ripristino dell'habitat. Anche nei sistemi di acquacoltura e idroponici, dove l'agricoltura tradizionale basata sul suolo non è applicabile, i biofertilizzanti a base di micorrize trovano la loro nicchia. Nell'idroponica, questi biofertilizzanti possono promuovere la salute delle radici e l'assorbimento dei nutrienti, migliorando la crescita delle colture coltivate in soluzioni nutritive. Allo stesso modo, nell'acquacoltura, le associazioni micorriziche con le piante acquatiche possono migliorare il ciclo dei nutrienti e la qualità dell'acqua. Man mano che l'acquacoltura e l'idroponica acquisiscono importanza come metodi alternativi di produzione alimentare, si prevede che la domanda di biofertilizzanti che supportino la crescita delle piante in questi sistemi crescerà. Inoltre, in ambienti controllati come serre e coltivazione di piante indoor, i biofertilizzanti a base di micorrize vengono utilizzati per ottimizzare la crescita delle piante e le rese delle colture. Questi biofertilizzanti aiutano a garantire che le piante ricevano nutrienti adeguati, anche in spazi ristretti. Man mano che l'agricoltura in ambiente controllato diventa sempre più popolare per la produzione durante tutto l'anno, i biofertilizzanti a base di micorrize offrono un mezzo sostenibile ed efficiente di gestione dei nutrienti. I coltivatori in serra sono particolarmente interessati ai biofertilizzanti a base di micorrize perché riducono la necessità di fertilizzanti sintetici e promuovono colture più sane e resistenti. La domanda di questi biofertilizzanti in ambienti controllati è guidata da una combinazione di fattori economici e ambientali. Si prevede che il gran numero di vantaggi dei biofertilizzanti a base di micorrize stimolerà la domanda del mercato dei biofertilizzanti a base di micorrize del Nord America nel periodo di previsione.

Crescente domanda di biofertilizzanti a base di micorrize nel trattamento delle sementi

Nel mondo dell'agricoltura, massimizzare la resa delle colture e garantire la salute delle piante sono sempre state le massime priorità per gli agricoltori. Per raggiungere questo obiettivo, gli agricoltori impiegano varie strategie, tra cui l'uso di fertilizzanti e pesticidi. Tuttavia, negli ultimi anni, si è verificato un notevole spostamento verso pratiche agricole sostenibili ed ecologiche e il trattamento delle sementi con biofertilizzanti a base di micorrize ha acquisito importanza. I semi sono il fondamento dell'agricoltura. Portano il potenziale genetico di una coltura e sono la chiave per le sue prestazioni future. Quando si tratta di produzione di colture, è essenziale iniziare con semi di alta qualità. Garantire che i semi germinino in modo uniforme, sviluppino radici forti e resistano alle malattie e agli stress ambientali è fondamentale per ottenere rese e qualità ottimali delle colture. Il trattamento dei semi svolge un ruolo fondamentale in questo processo. I biofertilizzanti a base di micorrize sono prodotti formulati che contengono questi funghi benefici. Quando applicati ai semi o direttamente al terreno durante la semina, questi biofertilizzanti stabiliscono una relazione simbiotica tra la pianta e i funghi micorrizici, facilitando l'assorbimento dei nutrienti e migliorando la salute generale della pianta.

Le associazioni micorriziche migliorano significativamente l'assorbimento dei nutrienti essenziali, in particolare fosforo e micronutrienti, che sono fondamentali per lo sviluppo precoce delle piantine. Le micorrize stimolano la crescita delle radici, con conseguenti sistemi radicali più forti e più estesi che possono esplorare un volume di terreno più ampio per nutrienti e acqua. I funghi micorrizici aiutano le piante a far fronte a fattori di stress ambientali come siccità, salinità e squilibri del pH del terreno, assicurando che le piantine siano meglio attrezzate per prosperare in condizioni difficili. Alcune specie micorriziche producono composti antimicrobici che proteggono le piante dai patogeni trasmessi dal terreno, riducendo la necessità di fungicidi chimici. Migliorando la disponibilità di nutrienti e la resistenza alle malattie, i biofertilizzanti a base di micorrize riducono la dipendenza da fertilizzanti sintetici e pesticidi nel trattamento dei semi e nella crescita precoce delle colture. I biofertilizzanti a base di micorrize sono rispettosi dell'ambiente e contribuiscono a pratiche agricole sostenibili riducendo l'impatto ambientale associato ai trattamenti chimici. Pertanto, questi fattori dominano la crescita del mercato dei biofertilizzanti a base di micorrize del Nord America nel periodo di previsione.

Principali sfide di mercato

Qualità del prodotto incoerente

Garantire una qualità del prodotto costante è fondamentale per il successo dei biofertilizzanti a base di micorrize. L'efficacia di questi biofertilizzanti dipende dalla vitalità e dalla qualità delle spore o dei propaguli micorrizici che contengono. La variabilità nella qualità del prodotto può portare a risultati imprevedibili sul campo, il che può minare la fiducia degli agricoltori nel prodotto. Mantenere un'elevata qualità del prodotto richiede rigorose misure di controllo della qualità durante tutto il processo di produzione e distribuzione. Comporta anche l'ottimizzazione delle condizioni di conservazione per preservare la vitalità dei propaguli micorrizici. I produttori devono investire in ricerca e sviluppo per migliorare la stabilità del prodotto e garantire che ogni lotto soddisfi gli standard qualitativi specificati. Inoltre, i biofertilizzanti a base di micorrize offrono benefici a lungo termine, possono essere percepiti come costosi a breve termine. L'investimento iniziale richiesto per l'acquisto e l'applicazione dei biofertilizzanti può essere superiore a quello dei fertilizzanti chimici tradizionali. Questa sfida in termini di costi è particolarmente significativa per i piccoli agricoltori con risorse limitate che potrebbero essere titubanti nel passare ai biofertilizzanti.


MIR Regional

Condizioni ambientali e variabilità del suolo

Compatibilità con altri input agricoli

Principali tendenze di mercato

Soluzioni personalizzate per diverse colture

La tendenza significativa nel mercato dei biofertilizzanti basati sulle micorrize del Nord America è lo sviluppo di soluzioni personalizzate per diverse colture. Gli esperti agricoli stanno riconoscendo che non tutte le colture e i tipi di terreno hanno gli stessi requisiti. Per massimizzare i benefici dei biofertilizzanti a base di micorrize, i produttori stanno adattando i loro prodotti per soddisfare le esigenze specifiche di varie colture, come mais, soia, pomodori e uva. Le formulazioni personalizzate considerano fattori come livelli di pH, requisiti di nutrienti e condizioni ambientali, assicurando che i biofertilizzanti a base di micorrize siano più efficaci nel migliorare le rese e la qualità delle colture. Questa tendenza sta guidando una maggiore accettazione dei biofertilizzanti in un'ampia gamma di pratiche agricole e tipi di colture. Inoltre, gli agricoltori stanno adottando sempre più approcci olistici all'agricoltura che danno priorità alla salute del suolo a lungo termine e alla stabilità dell'ecosistema. I biofertilizzanti a base di micorrize contribuiscono a questi obiettivi favorendo interazioni benefiche tra piante e microrganismi del suolo. Di conseguenza, il mercato sta assistendo a un crescente interesse da parte di coltivatori e stakeholder attenti all'ambiente.

Maggiore ricerca e sviluppo

Il mercato dei biofertilizzanti a base di micorrize in Nord America sta beneficiando di continui sforzi di ricerca e sviluppo. Scienziati ed esperti agricoli studiano continuamente le interazioni tra funghi micorrizici e piante per sviluppare prodotti biofertilizzanti più efficaci ed efficienti. Questi sforzi mirano a ottimizzare la selezione di specie micorriziche per diverse colture e tipi di terreno. Inoltre, le innovazioni nelle tecniche di produzione e nei metodi di formulazione stanno migliorando la durata di conservazione e la facilità di applicazione dei biofertilizzanti a base di micorrize. Si prevede che questa maggiore attenzione alla ricerca e sviluppo si tradurrà in prodotti che offrono prestazioni migliori, garantendone una più ampia adozione nel settore agricolo.

Inoltre, il sostegno governativo e le iniziative normative stanno svolgendo un ruolo fondamentale nell'adozione di biofertilizzanti a base di micorrize. Nella regione, diverse agenzie e organizzazioni governative stanno promuovendo pratiche agricole sostenibili e incoraggiando gli agricoltori a ridurre la loro dipendenza da fertilizzanti e pesticidi sintetici. Queste iniziative includono incentivi finanziari, sussidi e programmi educativi per aumentare la consapevolezza sui benefici dei biofertilizzanti.

Informazioni segmentali

Tipo

In base al tipo, si prevede che il segmento delle endomicorrize registrerà la crescita più elevata del 7,32% durante il periodo di previsione 2024-2028, in considerazione del potenziale di rivoluzionare l'agricoltura moderna. Questa crescita può essere attribuita al fatto che le endomicorrize migliorano l'efficienza di assorbimento dell'acqua, mitigano lo stress idrico e aumentano la resilienza alla siccità, ottenendo un crescente favore tra gli agricoltori. Inoltre, le endomicorrize creano strutture complesse note come arbuscoli, facilitando un efficace scambio di nutrienti tra il fungo e la pianta, favorendo così vantaggi di crescita reciprocamente vantaggiosi che portano alla crescita del mercato dei biofertilizzanti a base di micorrize del Nord America durante il periodo di previsione.

Form Insights

In base alla forma, si prevede che il segmento liquido registrerà la crescita più elevata del 7,42% durante il periodo di previsione 2024-2028, poiché i biofertilizzanti a base di micorrize liquide sono la loro capacità di migliorare significativamente l'assorbimento dei nutrienti da parte delle piante. I funghi micorrizici stabiliscono una relazione simbiotica con le radici delle piante, estendendo la portata del sistema radicale e aumentando la sua capacità di assorbire nutrienti essenziali, in particolare fosforo e azoto. In forma liquida, questi biofertilizzanti vengono prontamente assorbiti dalle radici delle piante, determinando un assorbimento dei nutrienti più rapido ed efficiente.

Approfondimenti sulla modalità di applicazione

In base alla modalità di applicazione, si prevede che il segmento del trattamento del suolo registrerà la crescita più elevata del 7,76% durante il periodo di previsione, 2024-2028. Ciò può essere attribuito alla loro facilità di applicazione. Gli approcci al trattamento del suolo sono piuttosto semplici e si armonizzano bene con le tecniche agricole consolidate, garantendo l'accessibilità per un ampio spettro di agricoltori. Inoltre, l'applicazione di biofertilizzanti contenenti spore micorriziche e micelio al terreno viene eseguita attraverso diversi metodi, tra cui la miscelazione con il terreno durante la semina, la distribuzione sulla superficie del terreno o la consegna alla zona delle radici tramite sistemi di irrigazione, tutti fattori che contribuiscono a una crescita migliorata delle piante che stimolano la crescita del mercato dei biofertilizzanti a base di micorrize del Nord America durante il periodo previsto.

Approfondimenti sulle applicazioni

In base all'applicazione, si prevede che il segmento agricolo registrerà la crescita più elevata del 7,06% durante il periodo di previsione, 2024-2028. L'aumento della produzione di vari prodotti alimentari, tra cui cereali, granaglie, frutta, verdura e altro, per favorire lo sviluppo di prodotti nutrienti ha portato a una maggiore domanda. In particolare, il mercato dei biofertilizzanti a base di micorrize è influenzato dalla crescente pressione derivante dalla crescita della popolazione, con conseguente aumento sostanziale della domanda agricola. Di conseguenza, ciò ha spinto una significativa espansione del mercato.

Scarica

Country Insights

Gli Stati Uniti assisteranno alla crescita più rapida durante il periodo di previsione, 2024-2028. Questo perché gli Stati Uniti sono spesso associati all'agricoltura convenzionale e c'è stato un crescente interesse per le pratiche agricole sostenibili e rigenerative. Oltre alla presenza di un gran numero di attori chiave, che contribuiscono all'espansione del mercato nordamericano dei biofertilizzanti a base di micorrize.

Sviluppi recenti

  • A gennaio 2023, Premier Tech Ltd ha annunciato una partnership strategica con Toulouse White Biotechnology (TWB), esperta nella conduzione di progetti di ricerca e sviluppo in biotecnologie industriali e progettista di soluzioni sostenibili e innovative.
  • Ad agosto 2022, la sussidiaria di Valent BioSciences Mycorrhizal Applications LLC ha annunciato un'espansione delle sue strutture di ricerca presso il Bio Research & Development Growth Park presso il Donald Danforth Plant Science Center di St. Louis, Missouri, che ha aumentato la capacità di laboratorio per la ricerca in vitro relativa ai funghi micorrizici arbuscolari.
  • A giugno 2022, Valent BioSciences LLC ha annunciato di aver approvato un'importante espansione del suo stabilimento di produzione biorazionale a Osage, Iowa, per soddisfare la crescente domanda dei suoi prodotti biorazionali e l'introduzione di nuovi prodotti che richiedono maggiore capacità.
  • A settembre 2018, Plant Health Care, Inc. e Coplacana hanno annunciato il lancio di H2Copla per il mercato della canna da zucchero.

Principali attori del mercato

  • Premier Tech Ltd
  • Plant HealthCare plc
  • Valent BioSciences LLC
  • Lallemand Inc.
  • Helena Agri Enterprises LLC
  • Symborg, Inc.(A Corteva Agriscience Business)
  • Tainio Biologicals, Inc.
  • SustÃ¥ne Natural Fertilizer, Inc.

Per tipo

Per Modulo

Per modalità di applicazione

Per applicazione

Per Paese

  • Endomicorrize
  • Ectomicorrize
  • Liquido
  • Solido
  • Trattamento del terreno
  • Trattamento dei semi
  • Fertilizzazione Trattamento
  • Agricolo
  • Non agricolo
  • Stati Uniti
  • Messico
  • Canada

Table of Content

To get a detailed Table of content/ Table of Figures/ Methodology Please contact our sales person at ( chris@marketinsightsresearch.com )

List Tables Figures

To get a detailed Table of content/ Table of Figures/ Methodology Please contact our sales person at ( chris@marketinsightsresearch.com )

FAQ'S

For a single, multi and corporate client license, the report will be available in PDF format. Sample report would be given you in excel format. For more questions please contact:

sales@marketinsightsresearch.com

Within 24 to 48 hrs.

You can contact Sales team (sales@marketinsightsresearch.com) and they will direct you on email

You can order a report by selecting payment methods, which is bank wire or online payment through any Debit/Credit card, Razor pay or PayPal.