Mercato dei fertilizzanti complessi - Dimensioni, quota, tendenze, opportunità e previsioni del settore globale, segmentati per tipo (fertilizzanti complessi incompleti e fertilizzanti complessi completi), per tipo di coltura (cereali, semi oleosi, frutta e verdura e altri), per forma (solida e liquida), per regione e concorrenza 2018-2028
Published Date: January - 2025 | Publisher: MIR | No of Pages: 320 | Industry: Agriculture | Format: Report available in PDF / Excel Format
View Details Buy Now 2890 Download Sample Ask for Discount Request CustomizationMercato dei fertilizzanti complessi - Dimensioni, quota, tendenze, opportunità e previsioni del settore globale, segmentati per tipo (fertilizzanti complessi incompleti e fertilizzanti complessi completi), per tipo di coltura (cereali, semi oleosi, frutta e verdura e altri), per forma (solida e liquida), per regione e concorrenza 2018-2028
Periodo di previsione | 2024-2028 |
Dimensioni del mercato (2022) | 52,37 miliardi di USD |
CAGR (2023-2028) | 6,28% |
Segmento in più rapida crescita | Semi oleosi |
Mercato più grande | Asia-Pacifico |
Panoramica del mercato
Il mercato globale dei fertilizzanti complessi è stato valutato a 52,37 miliardi di USD nel 2022 e si prevede che proietterà una crescita impressionante nel periodo di previsione con un CAGR del 6,28% fino al 2028. I fertilizzanti complessi sono un tipo versatile di fertilizzante che contiene due o più nutrienti essenziali per le piante, accuratamente formulati per soddisfare le esigenze specifiche delle piante. Questi fertilizzanti offrono una soluzione conveniente fornendo più nutrienti in un unico prodotto, eliminando la seccatura di utilizzare prodotti separati per ciascun nutriente. Offrendo una combinazione equilibrata di nutrienti, i fertilizzanti complessi promuovono non solo una crescita sana e vigorosa delle piante, ma anche lo sviluppo generale delle piante. Garantiscono che le piante ricevano una gamma completa di nutrienti essenziali in un'unica applicazione, portando a un migliore assorbimento dei nutrienti, a un migliore sviluppo delle radici e a un metabolismo vegetale ottimizzato. Oltre ai macronutrienti primari azoto, fosforo e potassio (comunemente noti come NPK), i fertilizzanti complessi possono anche incorporare micronutrienti come magnesio, zolfo e ferro. Questi micronutrienti svolgono un ruolo cruciale in vari processi fisiologici delle piante, contribuendo alla salute e alla vitalità ottimali delle piante.
Principali fattori trainanti del mercato
Crescente domanda di fertilizzanti biologici e micronutrienti
Si prevede che la domanda globale di fertilizzanti complessi aumenterà nei prossimi anni, guidata in gran parte dalla crescente domanda di fertilizzanti biologici e micronutrienti. Questi fertilizzanti, ricchi di molteplici nutrienti essenziali, svolgono un ruolo cruciale nell'agricoltura sostenibile. Con la crescente consapevolezza dell'impatto ambientale dei fertilizzanti sintetici, gli agricoltori di tutto il mondo si stanno orientando verso fertilizzanti biologici e micronutrienti, che si allineano perfettamente con i fertilizzanti complessi. Inoltre, la spinta per una maggiore resa delle colture per nutrire la crescente popolazione mondiale ha accentuato la necessità di fertilizzanti che forniscano un apporto bilanciato di nutrienti. I fertilizzanti micronutrienti, essendo una parte significativa dei fertilizzanti complessi, contribuiscono alla crescita e allo sviluppo delle colture, rafforzando la domanda di fertilizzanti complessi. Inoltre, il passaggio all'agricoltura di precisione e alle soluzioni di fertilizzanti personalizzate sta influenzando anche il mercato globale dei fertilizzanti complessi. I fertilizzanti complessi personalizzati possono contenere rapporti nutrizionali esatti necessari per colture o terreni specifici, migliorando la resa delle colture e la fertilità del suolo. Nel complesso, la crescente domanda di fertilizzanti biologici e micronutrienti è un fattore significativo che spinge in avanti il mercato globale dei fertilizzanti complessi.
Espansione della popolazione globale e dei requisiti alimentari
Si prevede che la popolazione globale in crescita e i crescenti requisiti alimentari determineranno una maggiore domanda di fertilizzanti complessi in tutto il mondo. Mentre la popolazione mondiale continua a crescere, si prevede che raggiungerà quasi 10 miliardi entro il 2050, la pressione sull'agricoltura si intensifica, rendendo necessarie maggiori rese delle colture dalla stessa terra arabile o addirittura da una minore. Questa domanda è ulteriormente aumentata dal cambiamento delle preferenze alimentari verso diete più ricche di proteine, che richiedono colture di cereali più intensive. I fertilizzanti complessi, con la loro capacità di fornire più nutrienti essenziali in un unico prodotto, svolgono un ruolo fondamentale nel migliorare la fertilità del suolo, promuovere la salute delle piante e migliorare le rese delle colture. Offrono agli agronomi un mezzo equilibrato, efficiente ed economico per fornire i nutrienti necessari per la crescita delle colture. Pertanto, si prevede che la loro importanza nella produzione alimentare globale aumenterà . Inoltre, i progressi nella tecnologia dei fertilizzanti stanno facilitando lo sviluppo di fertilizzanti complessi più efficaci ed ecocompatibili, amplificandone l'attrattiva. Pertanto, alla luce dell'aumento della popolazione mondiale e delle crescenti esigenze alimentari, la domanda di fertilizzanti complessi è destinata a crescere a livello globale.
Crescente richiesta di elevata resa delle colture per la produzione di biocarburanti
Si prevede che la crescente necessità di elevata resa delle colture, in particolare per la produzione di biocarburanti, guiderà la domanda globale di fertilizzanti complessi. I biocarburanti, derivati da biomasse come mais, soia e canna da zucchero, svolgono un ruolo cruciale come fonte di energia rinnovabile nel mix energetico globale. Mentre le nazioni si sforzano di ridurre la loro impronta di carbonio, la domanda di biocarburanti continua a crescere, rendendo necessario un aumento proporzionale della resa agricola di queste colture. Di conseguenza, questa impennata della domanda alimenta la necessità di fertilizzanti complessi, che contengono un mix bilanciato di nutrienti essenziali per una crescita ottimale delle piante. Questi fertilizzanti non solo migliorano la fertilità del suolo, ma contribuiscono anche a maggiori rese delle colture. Inoltre, la crescente consapevolezza tra gli agricoltori sui vantaggi dell'uso di fertilizzanti complessi, insieme alle politiche governative di supporto che promuovono la produzione di biocarburanti, stimola ulteriormente la domanda. Pertanto, man mano che aumenta la richiesta di colture ad alta resa per i biocarburanti, la domanda globale di fertilizzanti complessi continua a crescere, favorendo una relazione reciprocamente vantaggiosa tra queste due industrie.
Crescita drastica negli sviluppi delle serre
L'impennata globale negli sviluppi delle serre ha aumentato significativamente la domanda di fertilizzanti complessi. Questi fertilizzanti, composti da due o più nutrienti essenziali per le piante, sono indispensabili per promuovere la crescita delle piante e garantire una resa sana. Mentre il mondo si orienta sempre di più verso un'agricoltura sostenibile, le serre si stanno dimostrando una soluzione efficiente. Consentono la coltivazione durante tutto l'anno, il controllo sui fattori ambientali e l'utilizzo di meno acqua e terra rispetto ai sistemi agricoli tradizionali. Di conseguenza, aumenta la necessità di fertilizzanti complessi poiché forniscono un'alimentazione equilibrata alle colture coltivate in tali ambienti controllati. Arricchiscono il terreno con i macro e micronutrienti necessari, migliorando la fertilità del suolo e stimolando la crescita delle piante. Inoltre, questa crescita della domanda sta ricevendo una spinta dalla crescente comprensione e consapevolezza delle pratiche agricole sostenibili tra i coltivatori di tutto il mondo. Pertanto, si prevede che la drastica espansione degli sviluppi delle serre, unita alla spinta verso pratiche agricole più sostenibili, perpetui la domanda globale di fertilizzanti complessi.
Principali sfide del mercato
Prezzi instabili delle materie prime e adozione di fertilizzanti organici
Si prevede che i prezzi instabili delle materie prime e la crescente preferenza per i fertilizzanti organici smorzeranno la domanda globale di fertilizzanti complessi. L'industria dei fertilizzanti complessi dipende fortemente da materie prime come potassio, fosfato e azoto, i cui prezzi fluttuano frequentemente a causa di fattori quali restrizioni commerciali, tensioni geopolitiche e variazioni del valore della valuta. Tale instabilità nei costi delle materie prime influisce direttamente sul costo di produzione dei fertilizzanti complessi, rendendoli meno accessibili per gli agricoltori. Inoltre, si prevede che il graduale passaggio all'agricoltura biologica avrà un impatto negativo sulla domanda di questi fertilizzanti. L'adozione di fertilizzanti organici è guidata dalla crescente consapevolezza dei consumatori sugli effetti nocivi dei fertilizzanti chimici sulla salute umana e sull'ambiente. Di conseguenza, gli agricoltori di tutto il mondo stanno passando a fertilizzanti organici che migliorano la fertilità del suolo e la resa delle colture, senza presentare rischi per l'ambiente. Questo passaggio verso pratiche di agricoltura biologica non è guidato solo dalla domanda dei consumatori, ma anche dalle normative e dagli incentivi governativi che promuovono l'agricoltura sostenibile.
Inoltre, le crescenti preoccupazioni ambientali e l'instabilità dei prezzi nel complesso mercato dei fertilizzanti pongono sfide significative. Gli agricoltori stanno riconoscendo sempre di più l'importanza di pratiche sostenibili per mitigare gli impatti negativi dell'agricoltura sull'ambiente e sulla salute umana. La necessità di soluzioni ecocompatibili, unita ai prezzi volatili delle materie prime, sta portando a una tendenza al ribasso nella domanda globale di fertilizzanti complessi. Con l'evoluzione continua del settore agricolo, si pone sempre più l'accento sulla ricerca di metodi di fertilizzazione alternativi e sostenibili che bilancino produttività e impatto ambientale.
Politiche normative severe
Si prevede che le rigide politiche normative a livello globale ridurranno la domanda di fertilizzanti complessi. Questa riduzione della domanda è dovuta a diversi fattori. Gli enti normativi in tutto il mondo stanno imponendo linee guida più severe sulla produzione, l'uso e lo smaltimento di fertilizzanti complessi per limitarne l'impatto sull'ambiente. Queste politiche mirano a controllare i livelli di sostanze chimiche pericolose e metalli pesanti nei prodotti, assicurando che non superino i limiti consentiti. Di conseguenza, ciò ha aumentato i costi di produzione, rendendo i fertilizzanti complessi meno attraenti per gli agricoltori che cercano soluzioni convenienti per la produzione agricola. C'è una crescente enfasi sulle pratiche agricole sostenibili e biologiche, che scoraggiano l'uso di fertilizzanti complessi a base chimica. Queste pratiche sono in linea con gli sforzi globali verso la salvaguardia ambientale e la sicurezza alimentare, riducendo ulteriormente la domanda di fertilizzanti complessi. Anche le severe normative sul trasporto e lo stoccaggio di tali fertilizzanti possono ostacolare il loro mercato globale. Pertanto, si prevede che politiche normative più severe ridurranno gradualmente la domanda globale di fertilizzanti complessi.
Principali tendenze di mercato
Sviluppi crescenti e nuovi lanci del mercato dei fertilizzanti complessi
Il mercato globale dei fertilizzanti complessi è pronto per una crescita e un'espansione robuste grazie ai crescenti sviluppi e ai nuovi lanci di prodotti. Questi progressi sono principalmente guidati dalla crescente domanda globale di fertilizzanti ad alta efficienza, stimolata dalla crescente necessità di migliorare la resa e la produttività delle colture. Il graduale passaggio a tecniche agricole sostenibili ha ulteriormente alimentato la necessità di fertilizzanti complessi, che offrono un'alimentazione equilibrata alle colture, garantendo così una migliore qualità e resa. Con nuovi attori che entrano nel mercato e quelli esistenti che si concentrano sull'innovazione, viene lanciata un'ampia gamma di sofisticati fertilizzanti complessi. Si prevede che questi prodotti appena lanciati, spesso più efficienti, rispettosi dell'ambiente e adattati alle esigenze specifiche delle colture, aumenteranno significativamente la domanda di fertilizzanti complessi a livello globale. Inoltre, il coinvolgimento di R&S nello sviluppo di tali fertilizzanti che soddisfano diverse condizioni del terreno e tipi di colture in diverse regioni è anche un fattore che contribuisce all'aumento previsto della domanda. Mentre andiamo avanti, si prevede che il mercato dei fertilizzanti complessi assisterà a una crescita sostanziale, cavalcando l'onda di questi sviluppi innovativi e l'introduzione di nuovi prodotti.
Rapidi sviluppi nel commercio di frutta e verdura
Il settore del commercio globale di frutta e verdura sta attualmente vivendo una rapida espansione, guidata dalla domanda sempre crescente dei consumatori di prodotti freschi e di alta qualità . Questa crescita non è solo il risultato dell'aumento della popolazione, ma anche del passaggio a abitudini alimentari più sane e della crescente consapevolezza dei benefici del consumo di frutta e verdura. Man mano che le persone diventano più attente alla salute, si pone maggiore enfasi sull'incorporazione di alimenti ricchi di nutrienti nella loro dieta.
Fornendo alle colture la giusta combinazione di nutrienti, i fertilizzanti complessi non solo migliorano la produttività e la resa complessive, ma contribuiscono anche alla produzione di prodotti di qualità superiore. Ciò è particolarmente importante nel commercio internazionale di frutta e verdura, dove i consumatori hanno grandi aspettative per prodotti freschi, saporiti e visivamente accattivanti. Inoltre, la crescente adozione di tecniche di agricoltura di precisione, come l'analisi del terreno e il processo decisionale basato sui dati, sottolinea ulteriormente la necessità di strategie di gestione dei nutrienti efficienti. I fertilizzanti complessi, con i loro profili nutrizionali personalizzati, offrono un controllo preciso sull'apporto di nutrienti alle piante, garantendo una crescita ottimale e riducendo al minimo gli sprechi. Ciò non solo avvantaggia gli agricoltori massimizzando le loro rese, ma contribuisce anche alla sostenibilità complessiva delle pratiche agricole.
Anche la tendenza globale verso la sostenibilità agricola e la sicurezza alimentare svolge un ruolo significativo nel guidare la domanda di fertilizzanti complessi. Mentre gli agricoltori si sforzano di ottenere rese delle colture più elevate senza degradare la salute del suolo, l'importanza di utilizzare fertilizzanti rispettosi dell'ambiente ed efficienti in termini di risorse diventa evidente. I fertilizzanti complessi, con la loro capacità di fornire nutrienti in modo controllato e mirato, forniscono una soluzione sostenibile che supporta la fertilità del suolo a lungo termine e riduce al minimo l'impatto ambientale.
Approfondimenti segmentali
Approfondimenti di tipo
In base al tipo, nel 2022, secondo le proiezioni, si prevede che la categoria completa dei fertilizzanti complessi dominerà ed eserciterà la sua influenza sulla maggior parte del mercato. Questa predominanza è attribuita principalmente al loro ampio utilizzo nelle applicazioni in serra, dove la loro efficacia è molto apprezzata. Questi fertilizzanti hanno guadagnato una popolarità significativa e sono ricercati da agricoltori e giardinieri in tutto il mondo.
Un esempio notevole di fertilizzante complesso è il fosfato di diammonio (DAP). Il DAP non solo funge da fonte di nutrienti vitale per le piante, ma svolge anche un ruolo significativo nel migliorare la loro resilienza contro malattie e siccità . Questa doppia funzionalità garantisce la crescita e il benessere ottimali delle piante, rendendo il DAP una scelta preferita per molte pratiche agricole e orticole. Grazie alla loro capacità di fornire nutrienti essenziali e rafforzare la capacità delle piante di resistere a condizioni ambientali difficili, i fertilizzanti complessi come il DAP svolgono un ruolo fondamentale nell'agricoltura moderna. Supportando la salute e la crescita delle piante, questi fertilizzanti contribuiscono ad aumentare le rese delle colture e la produttività agricola complessiva.
Informazioni sul tipo di coltura
In base al tipo di coltura, si prevede che i cereali, come grano, riso e mais, avranno la quota di mercato maggiore e il tasso di crescita annuale composto (CAGR) in più rapida crescita nel periodo di proiezione. Il predominio delle colture di cereali nel mercato è attribuito alla loro capacità di produrre grandi quantità di cibo e di affrontare efficacemente il problema della carenza di cibo nei paesi emergenti. Ciò ha portato a un aumento significativo della domanda di cereali, guidato non solo dal loro utilizzo nell'olio vegetale per il biodiesel, ma anche dal loro consumo come alimento base da parte di milioni di persone in tutto il mondo. Il consumo di cereali, in particolare nei paesi emergenti, è notevolmente elevato e, di conseguenza, le colture di cereali hanno guadagnato popolarità come colture redditizie per gli agricoltori di queste regioni. Questa tendenza crescente evidenzia l'importanza e il potenziale dei cereali nel sostenere la sicurezza alimentare e la crescita economica su scala globale.
Approfondimenti regionali
La regione Asia-Pacifico sta attualmente dominando il mercato globale dei fertilizzanti complessi e ciò può essere attribuito a una moltitudine di fattori. Uno dei fattori significativi è l'elevata densità di popolazione nella regione, che porta a una maggiore domanda di produzione alimentare. Di conseguenza, c'è un'urgente necessità di pratiche agricole efficienti che possano garantire una resa e una qualità del raccolto ottimali. È qui che i fertilizzanti complessi svolgono un ruolo cruciale, poiché forniscono i nutrienti necessari e migliorano la fertilità del suolo per supportare un'agricoltura sostenibile e produttiva.
Inoltre, la crescita del mercato dei fertilizzanti complessi nella regione Asia-Pacifico è anche influenzata da politiche governative favorevoli implementate in paesi come India e Cina. Queste politiche promuovono attivamente l'utilizzo di fertilizzanti complessi nelle pratiche agricole per massimizzare la produzione agricola e garantire la sicurezza alimentare. Inoltre, c'è stato un aumento significativo nella consapevolezza e nell'adozione di pratiche agricole moderne tra gli agricoltori della regione. Questo passaggio verso tecniche agricole più avanzate e sostenibili ha ulteriormente contribuito alla crescente domanda di fertilizzanti complessi.
Sviluppi recenti
- Giugno 2022ICL ha stipulato un accordo a lungo termine con India Potash Limited (IPL) per la fornitura di Polysulphate fino al 2026. L'accordo prevede una quantità totale di 1 milione di tonnellate metriche nell'arco di cinque anni. Si prevede che la disponibilità di Polysulphate contribuirà in modo significativo al programma di agricoltura biologica del governo indiano.
- Maggio 2022ICL ha firmato accordi quadro con clienti in India e Cina per la fornitura rispettivamente di 600.000 e 700.000 tonnellate di potassio nel 2022 al prezzo di 590 USD a tonnellata.
- Febbraio 2022ICL ha introdotto fertilizzanti per la cura del prato che incorporano urea rivestita con zolfo e una membrana polimerica biodegradabile (Poly-S) o azoto rivestito di resina combinato con fosforo e potassio (PACE). Questi fertilizzanti innovativi prevengono efficacemente la crescita incontrollata, riducendo così gli sforzi di taglio. Sono noti per le loro caratteristiche di sicurezza e semplicità d'uso, che li rendono adatti ai rasaerba robotizzati.
Principali attori del mercato
- Agrium Inc.
- CF Industries Holdings, Inc
- Chambal Fertilisers & Chemicals Ltd
- Coromandel International Ltd.
- Deepak Fertilisers & Petrochemicals Corporation Ltd.
- Eurochem Group AG
- Haifa Chemicals Ltd.
- Helena Chemical Company
- ICL Group Ltd.
- Israel Chemicals Limited
Per tipo | Per raccolto Tipo | Per forma | Per regione | |
|
|
|
|
Table of Content
To get a detailed Table of content/ Table of Figures/ Methodology Please contact our sales person at ( chris@marketinsightsresearch.com )
List Tables Figures
To get a detailed Table of content/ Table of Figures/ Methodology Please contact our sales person at ( chris@marketinsightsresearch.com )
FAQ'S
For a single, multi and corporate client license, the report will be available in PDF format. Sample report would be given you in excel format. For more questions please contact:
Within 24 to 48 hrs.
You can contact Sales team (sales@marketinsightsresearch.com) and they will direct you on email
You can order a report by selecting payment methods, which is bank wire or online payment through any Debit/Credit card, Razor pay or PayPal.
Discounts are available.
Hard Copy