Mercato dei fungicidi per il trattamento delle sementi - Dimensioni, quota, tendenze, opportunità e previsioni del settore globale, segmentati per tipo (prodotti chimici sintetici e biologici), per tipo di coltura (cereali e semi oleosi, frutta e verdura e altri), per forma (liquido e polvere), per metodo di applicazione (condimento dei semi, rivestimento dei semi e pellettatura dei semi), per reg

Published Date: January - 2025 | Publisher: MIR | No of Pages: 320 | Industry: Agriculture | Format: Report available in PDF / Excel Format

View Details Buy Now 2890 Download Sample Ask for Discount Request Customization

Mercato dei fungicidi per il trattamento delle sementi - Dimensioni, quota, tendenze, opportunità e previsioni del settore globale, segmentati per tipo (prodotti chimici sintetici e biologici), per tipo di coltura (cereali e semi oleosi, frutta e verdura e altri), per forma (liquido e polvere), per metodo di applicazione (condimento dei semi, rivestimento dei semi e pellettatura dei semi), per reg

Periodo di previsione2024-2028
Dimensioni del mercato (2022)1,95 miliardi di USD
CAGR (2023-2028)8,22%
Segmento in più rapida crescitaConfezionamento di semi
Mercato più grandeAsia-Pacifico

MIR Agriculture

Panoramica del mercato

Il mercato globale dei fungicidi per il trattamento delle sementi è stato valutato a 1,95 miliardi di USD nel 2022 e si prevede che proietterà una crescita impressionante nel periodo di previsione con un CAGR dell'8,22

Principali driver di mercato

Emergenza di patogeni vegetali dannosi

L'intensificazione delle pratiche agricole a livello globale e l'emergere di patogeni vegetali dannosi hanno creato un'urgente domanda di fungicidi per il trattamento delle sementi. Questi fungicidi sono ora una parte essenziale dell'agricoltura moderna e svolgono un ruolo fondamentale nel garantire le rese delle colture e la sicurezza alimentare in tutto il mondo. La continua evoluzione dei patogeni vegetali rappresenta una minaccia significativa per la produzione alimentare globale. Questi patogeni possono decimare intere colture, causando perdite finanziarie catastrofiche per gli agricoltori e potenziali carenze alimentari. Di conseguenza, la necessità di fungicidi per il trattamento delle sementi è in aumento. Come misura preventiva, questi fungicidi vengono applicati direttamente alle sementi prima della semina, offrendo protezione contro un ampio spettro di funghi dannosi. Riducono il rischio di malattie delle piante e aumentano il tasso di crescita complessivo e la salute delle colture. Si prevede che la domanda globale di questi fungicidi aumenterà ulteriormente di fronte al cambiamento climatico. I cambiamenti nei modelli meteorologici possono esacerbare la diffusione e l'impatto dei patogeni delle piante, rendendo quindi necessarie soluzioni più solide e affidabili per il controllo delle malattie. Pertanto, si prevede che i fungicidi per il trattamento delle sementi rimarranno una componente fondamentale nella strategia globale per combattere le malattie delle piante e aumentare la produttività agricola.

Sviluppo di pratiche agricole sostenibili

Si prevede che la domanda globale di fungicidi per il trattamento delle sementi aumenterà in modo significativo man mano che il passaggio a pratiche agricole sostenibili prenderà slancio. Questi fungicidi svolgono un ruolo fondamentale nella protezione dei semi dalle malattie fungine trasmesse dal suolo e dall'aria, migliorando così le rese delle colture e riducendo al contempo la necessità di un uso intensivo di pesticidi. Poiché le pratiche agricole sostenibili sottolineano l'importanza di ridurre gli input chimici e migliorare la salute del suolo, il ruolo integrale dei fungicidi per il trattamento dei semi viene riconosciuto e apprezzato. Inoltre, questi fungicidi sono fondamentali nella gestione dei parassiti resistenti, una preoccupazione crescente nel settore agricolo. Di conseguenza, sono considerati una parte essenziale della gestione integrata dei parassiti (IPM), una pietra angolare dell'agricoltura sostenibile. Inoltre, si prevede che i progressi nelle tecnologie di rivestimento dei semi forniranno trattamenti fungicidi più efficienti ed efficaci, rafforzandone la domanda a livello globale. Pertanto, si prevede che lo sviluppo di pratiche agricole sostenibili, insieme ai progressi tecnologici nel trattamento delle sementi, alimenteranno la domanda di fungicidi per il trattamento delle sementi in tutto il mondo.


MIR Segment1

Aumento della produzione di colture GM

Si prevede che il passaggio globale alla produzione di colture geneticamente modificate (GM) aumenterà significativamente la domanda di fungicidi per il trattamento delle sementi. Le colture GM sono progettate per essere resistenti a parassiti e malattie, ma non sono invincibili contro tutte le forme di attacchi fungini. Di conseguenza, gli agricoltori si stanno rivolgendo ai fungicidi per il trattamento delle sementi come misura protettiva per garantire una resa ottimale delle colture. Questi fungicidi offrono una soluzione praticabile per salvaguardare queste preziose colture fin dalla loro infanzia, proteggendole dalle malattie fungine trasmesse dal terreno e dai semi. Si prevede pertanto che l'aumento previsto della produzione di colture GM in tutto il mondo aumenterà la domanda di questi fungicidi. Inoltre, la crescente consapevolezza dei benefici dei fungicidi per il trattamento delle sementi tra gli agricoltori, soprattutto nei paesi in via di sviluppo, è un altro fattore che contribuisce all'aumento della domanda. Con la continua espansione della popolazione mondiale, aumenta la pressione sul settore agricolo per produrre cibo a sufficienza. Di conseguenza, si prevede che la dipendenza dalle colture GM crescerà, così come la conseguente domanda di fungicidi per il trattamento delle sementi. Pertanto, le aziende agrochimiche di tutto il mondo si stanno preparando a soddisfare questa crescente domanda, alimentando ulteriormente le innovazioni in questo settore.

Progressi tecnologici nei metodi di trattamento delle sementi

I progressi tecnologici nei metodi di trattamento delle sementi stanno aprendo la strada a un aumento della domanda globale di fungicidi per il trattamento delle sementi. L'avvento dell'agricoltura di precisione, che sfrutta la tecnologia per migliorare l'efficienza e proteggere l'ambiente, ha notevolmente migliorato i processi di trattamento delle sementi. Questi progressi consentono l'applicazione precisa dei fungicidi, garantendo che ogni seme riceva una protezione ottimale contro le malattie fungine. Inoltre, lo sviluppo e l'adozione della tecnologia di microincapsulazione garantisce il rilascio lento dei fungicidi, aumentandone la longevità e l'efficacia. Anche l'uso della nanotecnologia nella distribuzione dei fungicidi sta guadagnando slancio, promettendo maggiori prestazioni dei fungicidi e un impatto ambientale ridotto. Tecniche di distribuzione migliorate, come la concia e la pellettatura dei semi, forniscono un ulteriore livello di protezione e aumentano il vigore dei semi. Questi progressi tecnologici non solo migliorano le rese delle colture, ma riducono anche la dipendenza degli agricoltori da pesticidi costosi e dannosi per l'ambiente. Di conseguenza, si prevede che la domanda di fungicidi per il trattamento delle sementi aumenterà a livello globale, spinta dal loro potenziale di garantire l'approvvigionamento alimentare mondiale e promuovere pratiche agricole sostenibili.

Principali sfide di mercato

Problemi normativi

Le severe normative e restrizioni sull'uso dei fungicidi da parte degli enti governativi in tutto il mondo pongono sfide significative. I problemi normativi sono destinati a diventare un deterrente significativo alla domanda globale di fungicidi per il trattamento delle sementi. I governi e le agenzie ambientali di tutto il mondo stanno implementando normative severe a causa delle crescenti preoccupazioni sui potenziali impatti ambientali e sanitari dei fungicidi. Molte di queste sostanze chimiche sono state identificate come potenziali fattori che contribuiscono a problemi quali inquinamento delle acque, degrado del suolo e perdita di biodiversità. Inoltre, le prove che suggeriscono un collegamento tra l'esposizione a determinati fungicidi e problemi di salute negli esseri umani stanno portando a un controllo più rigoroso. Di conseguenza, molti paesi stanno limitando l'uso di determinati tipi di fungicidi o imponendo linee guida di applicazione più severe. Si prevede che questa tendenza limiterà la crescita del mercato dei fungicidi per il trattamento delle sementi. Mentre il settore si è impegnato per sviluppare prodotti più rispettosi dell'ambiente e meno dannosi, queste iniziative devono ancora contrastare completamente la percezione negativa dei fungicidi. Pertanto, si prevede che il crescente panorama normativo, unito alla crescente consapevolezza e preoccupazione pubblica, ridurrà la domanda di fungicidi per il trattamento delle sementi a livello globale.


MIR Regional

Alternative al trattamento biologico delle sementi

L'ascesa dei trattamenti biologici delle sementi come alternativa ecologica ai fungicidi chimici rappresenta una minaccia competitiva. Con la crescita della domanda globale di pratiche agricole sostenibili ed ecologiche, le alternative al trattamento biologico delle sementi stanno emergendo come un'opzione praticabile che potrebbe ridurre significativamente la dipendenza dai tradizionali fungicidi per il trattamento delle sementi. I trattamenti biologici delle sementi utilizzano batteri o funghi benefici per proteggere semi e piantine da varie malattie delle piante, offrendo un'alternativa naturale ai fungicidi chimici. Contribuiscono a migliorare la salute del suolo e promuovono un ecosistema agricolo più sostenibile e resiliente. Inoltre, queste alternative sono anche in linea con la crescente preferenza dei consumatori per i prodotti alimentari biologici, che ne stimola ulteriormente la domanda. Si prevede che questa tendenza causerà una notevole diminuzione della domanda globale di fungicidi tradizionali per il trattamento delle sementi. Con l'adozione di trattamenti biologici delle sementi, gli agricoltori possono sfruttare i meccanismi naturali per il controllo delle malattie, riducendo l'impatto ambientale dell'agricoltura, mantenendo al contempo la salute e la resa delle colture.

Principali tendenze di mercato

Espansione dell'agroalimentare nei paesi in via di sviluppo

Si prevede che la domanda globale di fungicidi per il trattamento delle sementi aumenterà in modo significativo, stimolata principalmente dall'espansione dell'agroalimentare nei paesi in via di sviluppo. Poiché questi paesi continuano a concentrarsi sullo sviluppo agricolo come motore cruciale delle loro economie, la necessità di migliorare le rese delle colture e la gestione delle malattie sta diventando sempre più fondamentale. I fungicidi per il trattamento delle sementi offrono una soluzione praticabile, proteggendo le colture da varie malattie fungine e consentendo una crescita più sana. Con l'espansione del settore agroalimentare, la necessità di tali trattamenti aumenta proporzionalmente. Inoltre, la maggiore consapevolezza degli effetti dannosi delle malattie fungine sulla resa e sulla qualità delle colture sta portando a un aumento della domanda di questi fungicidi. Inoltre, la crescente popolazione globale e la domanda di cibo esercitano un'ulteriore pressione sulla produttività agricola, accentuando la necessità di trattamenti efficaci delle sementi. I governi di queste nazioni in via di sviluppo stanno anche promuovendo l'uso di tali fungicidi offrendo sussidi e incentivandone l'uso per gli agricoltori, contribuendo all'aumento della domanda. Pertanto, il mercato globale dei fungicidi per il trattamento delle sementi è destinato a una crescita robusta, guidata in gran parte dal fiorente settore agroalimentare nei paesi in via di sviluppo.

Crescenti investimenti nella ricerca e sviluppo agricoli

Si prevede che la domanda globale di fungicidi per il trattamento delle sementi aumenterà, in gran parte guidata da un afflusso di investimenti nella ricerca e sviluppo (R&S) agricola. Questi investimenti, incanalati verso lo sviluppo di soluzioni fungicide innovative, efficaci ed ecologiche, sono fondamentali per combattere la proliferazione delle malattie delle piante, garantendo così la sicurezza alimentare. La spinta verso fungicidi avanzati nasce da un aumento delle malattie trasmesse dai semi e dal terreno che influiscono negativamente sulla resa e sulla qualità delle colture. Maggiori investimenti in R&S sono stati determinanti nello svelare nuovi fungicidi che non solo proteggono i semi dai patogeni, ma ne migliorano anche il tasso di germinazione e il vigore. Inoltre, la domanda di semi di alta qualità e resistenti alle malattie nei paesi ad agricoltura intensiva richiede continui sforzi di R&S. Pertanto, l'aumento della R&S in agricoltura, unito alla crescente necessità di pratiche agricole sostenibili, è destinato a far progredire il mercato globale dei fungicidi per il trattamento delle sementi. In sostanza, questi sviluppi sono una testimonianza della relazione simbiotica tra R&S agricola e la crescente domanda di fungicidi per il trattamento delle sementi, sottolineando l'importanza di investire nella ricerca per soddisfare la crescente domanda alimentare globale.

Approfondimenti segmentali

Approfondimenti di tipo

In base al tipo, il mercato globale dei fungicidi per il trattamento delle sementi è attualmente dominato da sostanze chimiche sintetiche come Tiram e Carboxin. Questi prodotti chimici sintetici sono da tempo preferiti per il trattamento delle sementi grazie alla loro comprovata efficacia nel controllo di un'ampia gamma di malattie fungine. Tuttavia, in risposta alla crescente domanda di agricoltura sostenibile e di un impatto ambientale ridotto, si sta verificando un notevole spostamento verso l'uso di fungicidi biologici. Queste alternative biologiche offrono una soluzione più ecologica, pur continuando a fornire un efficace controllo delle malattie per i semi. Nonostante questo spostamento, i prodotti chimici sintetici continuano a mantenere una quota di mercato significativa grazie alla loro convenienza e all'attività ad ampio spettro, il che li rende la scelta preferita per molti agricoltori e professionisti del trattamento delle sementi.

Approfondimenti sulle applicazioni

In base all'applicazione, il rivestimento dei semi, il campione in carica del mercato globale dei fungicidi per il trattamento delle sementi, continua a mantenere la sua posizione con le sue prestazioni eccezionali. Questo metodo ampiamente preferito ha guadagnato popolarità grazie alla sua capacità di creare uno strato uniforme e protettivo attorno a ciascun seme, garantendo una salute ottimale dei semi e una protezione dalle malattie fungine. I vantaggi del rivestimento dei semi vanno oltre la semplice adesione del fungicida e la visibilità dei semi trattati. L'innovativo processo di rivestimento offre anche l'opportunità di incorporare nutrienti supplementari o sostanze che promuovono la crescita, dando ai semi un netto vantaggio per una crescita precoce e uno sviluppo robusto. Fornendo i nutrienti e il supporto necessari fin dall'inizio, il rivestimento dei semi prepara il terreno per piante sane che sono meglio equipaggiate per resistere alle sfide ambientali e massimizzare il loro potenziale di resa.

Con la sua applicazione precisa e le formulazioni personalizzabili, il rivestimento dei semi offre un approccio su misura per soddisfare le esigenze specifiche di diverse colture e condizioni di crescita. Questa attenzione ai dettagli e flessibilità rendono il rivestimento dei semi una scelta obbligata per gli agricoltori, che possono affidarsi con sicurezza a questa tecnica per ottimizzare le prestazioni dei semi e ottenere risultati costanti. In un mercato competitivo, il rivestimento dei semi si distingue come una soluzione affidabile e innovativa che non solo protegge i semi, ma ne migliora anche la vitalità e la produttività complessive. Grazie ai suoi continui progressi e all'impegno per l'eccellenza, Seed Coating è pronta a mantenere la sua posizione di leader nel mercato globale dei fungicidi per il trattamento delle sementi per gli anni a venire.

Approfondimenti regionali

Sviluppi recenti

  • A maggio 2020, Syngenta ha presentato il marchio tecnologico TYMIRIUM TM, caratterizzato da un rivoluzionario ingrediente attivo per il trattamento delle sementi e le applicazioni nel terreno che vanta un profilo di sostenibilità migliorato. Questa soluzione innovativa funge da nuova tecnologia nematocida e fungicida.
  • A gennaio 2018, BASF ha ottenuto le registrazioni dall'Environmental Protection Agency (EPA) per le sue nuove formulazioni di trattamento delle sementi biofungicida a marchio Velondis. Queste formulazioni mostrano un grande potenziale nei campi dell'agricoltura, dell'orticoltura e della silvicoltura, offrendo una protezione superiore contro le principali malattie trasmesse dal suolo per piantine e piante.

Principali attori del mercato

  • BASF SE
  • Syngenta Crop Protection AG
  • Nufarm Limited
  • Bayer AG
  • Platform Specialty Products Corporation
  • Sumitomo Corporation
  • EI Du Pont De Nemours and Company
  • FMC Corporation
  • Certis Europe LLC
  • Novozymes A/S

 Per tipo

Per tipo di coltura

Per forma

 

Per applicazione

Per regione

  • Prodotti chimici sintetici
  • Biologici
  • Cereali e semi oleosi
  • Frutta e Verdure
  • Altri
  • Liquido
  • Polvere
  • Condimento dei semi
  • Rivestimento dei semi
  • Pelletizzazione dei semi
  • Nord America
  • Europa
  • Asia Pacifico
  • Sud America
  • Medio Oriente e Africa

Table of Content

To get a detailed Table of content/ Table of Figures/ Methodology Please contact our sales person at ( chris@marketinsightsresearch.com )

List Tables Figures

To get a detailed Table of content/ Table of Figures/ Methodology Please contact our sales person at ( chris@marketinsightsresearch.com )

FAQ'S

For a single, multi and corporate client license, the report will be available in PDF format. Sample report would be given you in excel format. For more questions please contact:

sales@marketinsightsresearch.com

Within 24 to 48 hrs.

You can contact Sales team (sales@marketinsightsresearch.com) and they will direct you on email

You can order a report by selecting payment methods, which is bank wire or online payment through any Debit/Credit card, Razor pay or PayPal.