Mercato dei pesticidi microincapsulati - Dimensioni, quota, tendenze, opportunità e previsioni del settore globale, segmentati per tipo (erbicidi, insetticidi, fungicidi, rodenticidi e altri), per tecnologia (fisica, fisico-chimica e chimica), per applicazione (agricola e non agricola), per regione e concorrenza 2018-2028

Published Date: January - 2025 | Publisher: MIR | No of Pages: 320 | Industry: Agriculture | Format: Report available in PDF / Excel Format

View Details Buy Now 2890 Download Sample Ask for Discount Request Customization

Mercato dei pesticidi microincapsulati - Dimensioni, quota, tendenze, opportunità e previsioni del settore globale, segmentati per tipo (erbicidi, insetticidi, fungicidi, rodenticidi e altri), per tecnologia (fisica, fisico-chimica e chimica), per applicazione (agricola e non agricola), per regione e concorrenza 2018-2028

Periodo di previsione2024-2028
Dimensioni del mercato (2022)550,64 milioni di USD
CAGR (2023-2028)11,42%
Segmento in più rapida crescitaFungicidi
Mercato più grandeNord America

MIR Agriculture

Panoramica del mercato

Il mercato globale dei pesticidi microincapsulati è stato valutato a 550,64 milioni di USD nel 2022 e si prevede che proietterà una crescita impressionante nel periodo di previsione con un CAGR dell'11,42% fino al 2028. I pesticidi microincapsulati si riferiscono a pesticidi che hanno un rivestimento protettivo che incapsula il componente attivo. Questo approccio a rilascio controllato migliora l'efficienza degli insetticidi. I pesticidi microincapsulati sono utilizzati nei campi coltivati, nei magazzini di materie prime agricole e nello stoccaggio di mangimi per bovini per prevenire i parassiti. A differenza degli insetticidi spray liquidi, che possono causare malattie della pelle al contatto, i pesticidi microincapsulati sono preferiti. Il metodo di applicazione prevede la combinazione delle capsule con acqua e la loro spruzzatura sul campo agricolo, consentendo alle capsule di rompersi e diventare attive contro i parassiti.

Rispetto agli insetticidi liquidi convenzionali, la microincapsulazione ha mostrato vantaggi come odore ridotto, dosaggio preciso e maggiore sicurezza. Il costo della microincapsulazione può variare a seconda della tecnologia impiegata, che influisce direttamente sul costo delle capsule incapsulate. La domanda di pesticidi microincapsulati continua a crescere con l'espansione del settore agricolo, spinta dalle preferenze dei consumatori in continua evoluzione verso pasti sani, biologici e vegani che richiedono una maggiore produzione di colture. I pesticidi microincapsulati trovano utilità nelle applicazioni industriali, istituzionali e residenziali grazie alla loro capacità di eliminare l'odore e rilasciare pesticidi in quantità controllate per un periodo prolungato.

Principali fattori trainanti del mercato

Crescente consapevolezza sui vantaggi dei pesticidi microincapsulati

Si prevede che la domanda globale di pesticidi microincapsulati aumenterà nei prossimi anni con l'aumento della consapevolezza dei loro vantaggi. Questi pesticidi, racchiusi in un rivestimento protettivo, offrono diversi vantaggi rispetto alle formulazioni tradizionali. Hanno il potenziale per ridurre la contaminazione ambientale, rafforzare l'efficienza e migliorare la sicurezza dell'applicazione dei pesticidi. La microincapsulazione consente il rilascio controllato dei pesticidi, aumentandone la longevità e riducendo la frequenza di applicazione. Ciò non solo consente di risparmiare tempo e risorse, ma riduce anche al minimo l'esposizione a sostanze chimiche nocive. Inoltre, i pesticidi microincapsulati resistono alla degradazione da fattori ambientali, preservando la loro efficacia per periodi più lunghi. Hanno anche meno probabilità di causare danni a specie non bersaglio, promuovendo la biodiversità. Man mano che la consapevolezza di questi benefici cresce, agricoltori, aziende agricole e governi in tutto il mondo stanno abbracciando sempre di più i pesticidi microincapsulati. Questa crescente consapevolezza, unita all'urgente necessità di pratiche agricole sostenibili, è destinata a guidare la domanda globale di pesticidi microincapsulati, trasformando il panorama della gestione dei parassiti in agricoltura.

Aumento delle pratiche di gestione integrata dei parassiti (IPM)

Si prevede che il mercato globale dei pesticidi microincapsulati assisterà a una significativa espansione, in gran parte guidata dalla crescente adozione di pratiche di gestione integrata dei parassiti (IPM). Mentre gli stakeholder del settore agricolo continuano a riconoscere i rischi per l'ambiente e la salute associati ai pesticidi convenzionali, c'è una crescente enfasi sulle soluzioni di gestione sostenibile dei parassiti come l'IPM. Questa pratica enfatizza l'uso giudizioso dei pesticidi, impiegandoli come ultima risorsa e favorendo metodi di controllo dei parassiti più rispettosi dell'ambiente. I pesticidi microincapsulati, che offrono un controllo mirato dei parassiti con una ridotta esposizione ai pesticidi, si allineano perfettamente ai principi dell'IPM. Questi prodotti incapsulati rilasciano lentamente i principi attivi nel tempo, riducendo al minimo la quantità richiesta e l'impatto ambientale. Riducono anche il rischio di resistenza ai pesticidi, una preoccupazione crescente nella gestione dei parassiti. Inoltre, la tecnologia di incapsulamento migliora l'efficacia dei pesticidi, aumentando la resa delle colture e i profitti economici. Pertanto, poiché l'industria agricola continua ad adottare la IPM a livello globale, si prevede che la domanda di pesticidi microincapsulati aumenterà parallelamente, guidando la crescita del mercato.


MIR Segment1

Crescente domanda di colture di alto valore

L'industria agricola globale sta assistendo a un significativo spostamento verso colture di alto valore, come frutta, verdura, spezie e piante ornamentali. Questa tendenza è principalmente guidata da un aumento delle preferenze dei consumatori per prodotti freschi e di alta qualità, influenzato dalla crescente consapevolezza della salute. La coltivazione di queste colture di alto valore richiede strategie di gestione dei parassiti superiori per prevenire le perdite e garantire una resa ottimale. Qui risiede la crescente rilevanza dei pesticidi microincapsulati. Questi pesticidi, incapsulati in gusci microscopici, offrono un rilascio controllato di principi attivi, fornendo così una protezione più duratura contro i parassiti e riducendo al contempo la frequenza di applicazione. Inoltre, la microincapsulazione riduce al minimo l'esposizione di organismi non bersaglio a pesticidi nocivi e abbassa il rischio di inquinamento ambientale, allineandosi alle pratiche agricole sostenibili sempre più richieste da enti regolatori e consumatori informati. Pertanto, si prevede che l'aumento della coltivazione di colture di alto valore aumenterà la domanda globale di pesticidi microincapsulati. Questa tendenza è ulteriormente sottolineata dalle attuali sfide globali alla sicurezza alimentare, che sottolineano la necessità di soluzioni efficienti e sostenibili per la protezione delle colture. Quindi, la crescente domanda di colture di alto valore è indissolubilmente legata alla crescente domanda di pesticidi microincapsulati, a livello globale.

Aumento della resistenza dei parassiti ai pesticidi convenzionali

L'escalation della resistenza dei parassiti ai pesticidi convenzionali è una preoccupazione urgente in tutto il mondo, che minaccia la stabilità delle industrie agricole e la sicurezza alimentare. Poiché i parassiti sviluppano immunità ai pesticidi tradizionali, gli agricoltori e le aziende agricole si confrontano con la sfida di trovare alternative efficaci. Questa situazione difficile ha portato a un aumento della domanda di pesticidi microincapsulati a livello globale. A differenza dei pesticidi convenzionali, la microincapsulazione racchiude il principio attivo in un guscio protettivo, rilasciandolo lentamente e garantendo un controllo prolungato dei parassiti. Questo metodo riduce la quantità di pesticidi necessari, mitigando i danni ambientali e migliorando l'efficacia mitigando la rapida degradazione ed evaporazione, garantendo un'azione prolungata contro i parassiti. La maggiore efficacia dei pesticidi microincapsulati funge da promettente soluzione per il controllo dei parassiti resistenti ai pesticidi, aumentandone così la domanda. Inoltre, la microincapsulazione migliora anche la sicurezza della manipolazione dei pesticidi, riducendo i rischi di esposizione per i lavoratori agricoli. Pertanto, con l'intensificarsi del problema della resistenza dei parassiti, si prevede che la comunità agricola globale faccia affidamento sui pesticidi microincapsulati, guidando la crescita del mercato.

Principali sfide del mercato

Regolamentazioni sempre più severe

Si prevede che la domanda globale di pesticidi microincapsulati diminuirà a causa delle normative sempre più severe imposte in tutto il mondo. Tali normative sono guidate da una crescente consapevolezza dei potenziali impatti ambientali e sulla salute di questi pesticidi. La microincapsulazione è un processo che racchiude i pesticidi in minuscole capsule, che vengono poi mescolate con acqua e spruzzate sulle colture. Sebbene questo metodo sia stato elogiato per la sua efficacia nel controllo dei parassiti, sono emerse preoccupazioni sul suo potenziale di contaminazione dell'acqua, poiché le minuscole capsule di pesticidi possono spesso essere trasportate via dalla pioggia o dall'acqua di irrigazione. Inoltre, ci sono preoccupazioni sugli effetti a lungo termine di questi pesticidi sugli organismi non bersaglio, nonché sulla possibilità che i parassiti sviluppino resistenza a queste sostanze chimiche. Di conseguenza, gli enti normativi di tutto il mondo stanno inasprendo le norme relative all'uso di pesticidi microincapsulati. Ciò, a sua volta, dovrebbe ridurre la domanda globale poiché produttori e agricoltori cercano alternative più sicure e rispettose dell'ambiente.


MIR Regional

Costi di produzione elevati

Gli elevati costi di produzione sono un fattore significativo che si prevede avrà un impatto negativo sulla domanda globale di pesticidi microincapsulati. Il processo di incapsulamento è complesso e richiede tecnologie e competenze sofisticate, il che comporta spese di produzione elevate. Ciò è particolarmente impegnativo per le industrie nei paesi in via di sviluppo in cui l'accesso a una tecnologia così avanzata è limitato. Di conseguenza, il costo di questi pesticidi aumenta sostanzialmente, rendendoli meno accessibili per molti potenziali acquirenti, in particolare i piccoli agricoltori che rappresentano una grande fetta del mercato. Inoltre, gli elevati costi di produzione richiedono anche prezzi al dettaglio più elevati per mantenere la redditività, il che potrebbe scoraggiare i consumatori a causa di vincoli di bilancio. Nel mercato competitivo odierno, l'accessibilità è un fattore determinante fondamentale della domanda di prodotti e l'onere economico dei pesticidi microincapsulati ad alto costo potrebbe potenzialmente spingere i consumatori verso alternative ai pesticidi tradizionali più economiche. Quindi, a meno che non vengano sviluppati e adottati metodi di produzione convenienti, gli elevati costi di produzione potrebbero effettivamente ridurre sostanzialmente la domanda globale di pesticidi microincapsulati.

Principali tendenze di mercato

Progressi nel controllo mirato dei parassiti

Si prevede che i progressi nelle tecniche di controllo mirato dei parassiti aumenteranno la domanda globale di pesticidi microincapsulati. Confinando i pesticidi in minuscole capsule biodegradabili, la microincapsulazione consente un rilascio mirato e controllato del pesticida, riducendo al minimo l'impatto ambientale e aumentando l'efficacia delle strategie di gestione dei parassiti. Questo approccio innovativo migliora la precisione del controllo dei parassiti, riduce l'esposizione involontaria di organismi non bersaglio e mitiga i potenziali rischi per la salute degli esseri umani. Poiché le pratiche agricole globali danno sempre più priorità a strategie di controllo dei parassiti sostenibili ed efficienti, si prevede che i pesticidi microincapsulati acquisiranno una notevole popolarità. L'adozione di questi prodotti avanzati può fornire una protezione efficace e duratura contro i parassiti, riducendo al contempo l'uso complessivo di sostanze chimiche nocive. Inoltre, la tecnologia di microincapsulazione supporta l'incorporazione di applicazioni intelligenti basate su sensori nel controllo dei parassiti, offrendo agli agricoltori dati in tempo reale sulle attività dei parassiti e sulle prestazioni dei pesticidi. Si prevede che questi vantaggi, combinati con il crescente supporto governativo per pratiche agricole rispettose dell'ambiente e la continua evoluzione tecnologica nel settore del controllo dei parassiti, guideranno la domanda mondiale di pesticidi microincapsulati.

Miglioramento della durata di conservazione e della stabilità dei prodotti microincapsulati

Si prevede che la domanda globale di pesticidi microincapsulati aumenterà sostanzialmente a causa, in gran parte, del miglioramento della durata di conservazione e della stabilità di questi prodotti. La microincapsulazione è un processo che riveste i pesticidi con un guscio protettivo, migliorandone efficacemente la longevità e le prestazioni. Questa tecnologia offre diversi vantaggi; tra questi, prolunga la durata di conservazione dei pesticidi, riducendo gli sprechi e portando a risparmi sui costi. Inoltre, la maggiore stabilità di questi prodotti significa che possono resistere a varie condizioni ambientali senza perdere la loro efficacia, garantendo così risultati costanti. Inoltre, il rilascio controllato dei pesticidi assicura una protezione sostenuta per un periodo prolungato, riducendo la frequenza delle applicazioni necessarie e, a sua volta, i costi di manodopera associati. Questi vantaggi probabilmente attireranno gli utenti finali sia nei paesi sviluppati che in via di sviluppo, guidando la domanda globale di pesticidi microincapsulati. Di fronte alla crescente resistenza dei parassiti e alle norme normative più severe, tali soluzioni innovative sono particolarmente interessanti, promettendo rese delle colture migliorate e un uso ottimale delle risorse.

Approfondimenti segmentali

Approfondimenti di tipo

In base al tipo, il segmento degli erbicidi detiene una posizione dominante nel mercato globale dei pesticidi microincapsulati. Ciò è dovuto principalmente alla crescente domanda di elevata produttività agricola e alla crescente necessità di sicurezza alimentare, guidata dalla crescente popolazione globale. Gli erbicidi svolgono un ruolo cruciale nel controllo delle erbacce, consentendo alle colture di prosperare riducendo al minimo la competizione per nutrienti, acqua e luce solare. Tuttavia, è importante notare che le dinamiche di mercato sono in continua evoluzione e altri segmenti come insetticidi e fungicidi stanno anche sperimentando una crescita sostanziale. Questi segmenti affrontano sfide specifiche nella gestione dei parassiti e nel controllo delle malattie, contribuendo all'efficacia complessiva e alla sostenibilità della produzione agricola. Poiché la domanda di pesticidi microincapsulati continua ad aumentare, ci si aspetta che ulteriori progressi e innovazioni plasmeranno il panorama del mercato, fornendo soluzioni ancora più efficaci ed ecocompatibili per gli agricoltori di tutto il mondo.

Approfondimenti tecnologici

In base alla tecnologia, nel mercato globale dei pesticidi microincapsulati, la categoria fisico-chimica domina chiaramente grazie alla sua efficiente combinazione di proprietà fisiche e chimiche. Questa miscela unica non solo migliora la stabilità, la biodisponibilità e i meccanismi di rilascio controllato dei pesticidi, ma fornisce anche ulteriori vantaggi. L'efficacia estesa di questi pesticidi microincapsulati fisico-chimici garantisce una protezione prolungata contro i parassiti, offrendo una soluzione affidabile e sostenibile per le esigenze di controllo dei parassiti. Con il loro sistema di distribuzione mirato, questi pesticidi prendono di mira con precisione i parassiti, riducendo al minimo l'impatto ambientale e massimizzando l'efficienza. La formulazione avanzata di questi pesticidi microincapsulati consente loro di resistere a varie condizioni ambientali, garantendo risultati di controllo dei parassiti costanti e duraturi.

Approfondimenti regionali

Nel panorama del mercato, il Nord America emerge come attore dominante, detenendo la quota di mercato più ampia, seguito da vicino dall'Europa per tutto il periodo di previsione. La notevole crescita in queste regioni sviluppate può essere attribuita alla loro vasta base di popolazione, unita a continui progressi tecnologici e rapida industrializzazione. Tuttavia, questo progresso ha avuto un costo, poiché l'espansione delle industrie ha invaso preziosi terreni agricoli, portando a un calo della fertilità del suolo. Questo cambiamento nell'uso del suolo e nelle pratiche agricole ha reso necessaria l'adozione di soluzioni innovative, come gli insetticidi microincapsulati, per migliorare la resa agricola e combattere efficacemente i parassiti. Guardando oltre il Nord America e l'Europa, scopriamo che la regione Asia-Pacifico emerge come il terzo mercato più grande, seguita da vicino dall'America Latina. La presenza di economie emergenti e una significativa base di popolazione in queste regioni rende l'agricoltura la principale fonte di reddito per la maggior parte delle loro economie.

Sviluppi recenti

  • A febbraio 2021, FMC Corporation ha avviato una collaborazione strategica con Novozymes, leader mondiale nelle soluzioni biologiche. L'obiettivo di questa partnership è condurre ricerche, co-sviluppare e commercializzare soluzioni per la protezione delle colture basate su enzimi biologici per i coltivatori di tutto il mondo. In base a un accordo globale pluriennale, le due aziende hanno unito le forze per lavorare sulla tecnologia di biocontrollo basata sugli enzimi per i mercati dei fungicidi e degli insetticidi su scala globale.
  • A gennaio 2019, l'Environmental Protection Agency ha concesso l'approvazione al fungicida Lucento di FMC Corporation.

Principali attori del mercato

  • Bayer AG
  • BASF SE
  • ADAMA Agricultural Solutions Ltd.
  • FMC Corporation
  • Syngenta AG
  • Yara International ASA
  • Sumitomo Chemical Co., Ltd.
  • Israel Chemical Company Group Ltd.
  • Nufarm Limited
  • Botanocap

 Per tipo

Per tecnologia

Per Applicazione

Per regione

  • Erbicidi
  • Insetticidi
  • Fungicidi
  • Rodenticidi
  • Altri
  • Fisico
  • Fisico-chimico
  • Chimico
  • Agricolo
  • Non agricolo
  • Nord America
  • Europa
  • Asia Pacifico
  • Sud America
  • Medio Oriente e Africa

Table of Content

To get a detailed Table of content/ Table of Figures/ Methodology Please contact our sales person at ( chris@marketinsightsresearch.com )

List Tables Figures

To get a detailed Table of content/ Table of Figures/ Methodology Please contact our sales person at ( chris@marketinsightsresearch.com )

FAQ'S

For a single, multi and corporate client license, the report will be available in PDF format. Sample report would be given you in excel format. For more questions please contact:

sales@marketinsightsresearch.com

Within 24 to 48 hrs.

You can contact Sales team (sales@marketinsightsresearch.com) and they will direct you on email

You can order a report by selecting payment methods, which is bank wire or online payment through any Debit/Credit card, Razor pay or PayPal.