Mercato idroponico - Dimensioni, quota, tendenze, opportunità e previsioni del settore globale, 2018-2028 segmentato per tipo (sistemi aggregati contro sistemi liquidi), per attrezzatura (HVAC, luci di coltivazione a LED, sistemi di controllo, sistemi di irrigazione, movimentazione dei materiali, altri), per input (nutrienti contro substrati di coltura), per metodo di coltivazione (indoor contro o
Published Date: January - 2025 | Publisher: MIR | No of Pages: 320 | Industry: Agriculture | Format: Report available in PDF / Excel Format
View Details Buy Now 2890 Download Sample Ask for Discount Request CustomizationMercato idroponico - Dimensioni, quota, tendenze, opportunità e previsioni del settore globale, 2018-2028 segmentato per tipo (sistemi aggregati contro sistemi liquidi), per attrezzatura (HVAC, luci di coltivazione a LED, sistemi di controllo, sistemi di irrigazione, movimentazione dei materiali, altri), per input (nutrienti contro substrati di coltura), per metodo di coltivazione (indoor contro o
Periodo di previsione | 2024-2028 |
Dimensioni del mercato (2022) | 11,77 miliardi di USD |
CAGR (2023-2028) | 7,21% |
Segmento in più rapida crescita | Luce di crescita a LED |
Mercato più grande | Asia Pacifico |
Panoramica del mercato
Il mercato idroponico globale è stato valutato a 11,77 miliardi di USD nel 2022 e si prevede che proietterà una crescita impressionante nel periodo di previsione con un CAGR del 7,21% fino al 2028. L'idroponica è una tecnica agricola avanzata che sta rivoluzionando il modo in cui coltiviamo le piante. Comporta la coltivazione di colture senza suolo, utilizzando una soluzione di acqua ricca di sostanze nutritive per fornire direttamente minerali vitali alle radici delle piante. Questo approccio innovativo offre numerosi vantaggi. Massimizza l'efficienza delle risorse riducendo significativamente il consumo di acqua rispetto all'agricoltura tradizionale basata sul suolo. Inoltre, l'idroponica consente un controllo preciso su fattori ambientali come temperatura, umidità e luce, ottimizzando la crescita delle piante e riducendo al minimo la necessità di pesticidi o erbicidi. La versatilità di questo metodo consente la coltivazione in vari contesti, che vanno dai tetti urbani ai deserti aridi, consentendo una produzione durante tutto l'anno ed eliminando le limitazioni dell'agricoltura stagionale. Inoltre, mitiga le malattie trasmesse dal suolo, aumenta le rese delle colture e rappresenta una potenziale soluzione alle sfide globali della sicurezza alimentare. Mentre il nostro mondo è alle prese con crescenti pressioni demografiche e preoccupazioni ambientali, l'idroponica emerge come una delle principali pratiche agricole sostenibili, offrendo un percorso promettente verso sistemi di produzione alimentare più efficienti, resilienti ed ecocompatibili.
Principali fattori trainanti del mercato
Tendenza crescente dell'agricoltura verticale e della coltivazione indoor
La tendenza crescente dell'agricoltura verticale e della coltivazione indoor è destinata ad aumentare significativamente la domanda globale di idroponica. Con l'aumento dell'urbanizzazione, l'agricoltura verticale, ovvero la pratica di coltivare colture in strati sovrapposti verticalmente, è emersa come una soluzione sostenibile al problema dei terreni agricoli limitati. Questo metodo di coltivazione viene in genere eseguito al chiuso, in ambienti controllati che ottimizzano i parametri di crescita, con conseguente massimizzazione della resa e riduzione al minimo degli sprechi. L'idroponica svolge un ruolo fondamentale in tali contesti, consentendo alle piante di crescere senza terra, utilizzando invece soluzioni nutritive minerali in acqua. Questo metodo di coltivazione senza terra non solo consente un assorbimento efficiente dei nutrienti, portando a una crescita più rapida e rese più elevate, ma mitiga anche il rischio di malattie trasmesse dal suolo. Inoltre, i sistemi idroponici utilizzano sostanzialmente meno acqua rispetto all'agricoltura tradizionale, promuovendo una gestione sostenibile delle risorse idriche. Poiché le preoccupazioni sulla sicurezza alimentare si intensificano a causa dell'aumento della popolazione globale, si prevede che l'adozione dell'agricoltura verticale abbinata all'idroponica aumenterà . La compattezza di questi sistemi li rende ideali per gli ambienti urbani, contribuendo alle scorte alimentari locali e riducendo la necessità di trasporti a lunga distanza. Pertanto, si prevede che la convergenza di queste tendenze aumenterà la domanda globale di idroponica, segnalando un cambiamento di paradigma nell'agricoltura verso pratiche più sostenibili.
Iniziative governative che promuovono l'agricoltura idroponica
Si prevede che le iniziative governative che promuovono l'agricoltura idroponica aumenteranno significativamente la domanda globale di idroponica. Con l'espansione delle aree urbane e la crescente scarsità di terreni coltivabili, i governi di tutto il mondo stanno riconoscendo il potenziale dell'idroponica come soluzione efficiente e salvaspazio per la coltivazione delle colture. Questo metodo di coltivazione senza suolo, che sfrutta soluzioni idriche ricche di nutrienti, offre rese superiori, tassi di crescita più rapidi e capacità di produzione durante tutto l'anno. I programmi governativi forniscono consulenza tecnica, assistenza finanziaria e supporto politico per incoraggiare l'adozione dell'idroponica. Ad esempio, nelle regioni che affrontano una grave scarsità d'acqua, i governi stanno implementando sistemi idroponici per conservare l'acqua e garantire la sicurezza alimentare. Le politiche che incoraggiano metodi di coltivazione sostenibili stanno ulteriormente alimentando la crescita del settore idroponico. Inoltre, l'introduzione di agevolazioni fiscali per gli agricoltori idroponici funge da catalizzatore per l'adozione di questa rivoluzionaria tecnica agricola. Come risultato di queste iniziative, si prevede che l'idroponica vedrà una crescita sostanziale della domanda, con un impatto significativo sulla produzione alimentare globale e sulla conservazione delle risorse.
Crescente investimento in ricerca e sviluppo per la tecnologia idroponica
Si prevede che la domanda globale di idroponica aumenterà nei prossimi anni, in gran parte a causa di un aumento degli investimenti in ricerca e sviluppo (R&S) nella tecnologia idroponica. L'idroponica, un metodo di coltivazione di piante senza terreno, offre una soluzione sostenibile alle sfide dell'agricoltura convenzionale, come la scarsità di terra arabile e acqua. Man mano che i ricercatori continuano a esplorare e far progredire la tecnologia idroponica, si prevede che l'efficienza e la produttività di questi sistemi miglioreranno, rendendoli un'opzione sempre più attraente per i coltivatori di tutto il mondo. Gli investimenti in R&S non solo stanno perfezionando le tecniche idroponiche esistenti, ma stanno anche aprendo la strada ad approcci innovativi che potrebbero rivoluzionare il settore agricolo. Ciò include lo sviluppo di soluzioni nutritive avanzate, sistemi automatizzati e intelligenza artificiale per monitorare la salute delle piante. Inoltre, la ricerca si sta concentrando sul potenziale dell'idroponica nell'agricoltura urbana e nell'agricoltura verticale, che potrebbe contribuire in modo significativo alla sicurezza alimentare nelle città densamente popolate. Pertanto, il crescente investimento in R&S sulla tecnologia idroponica segnala un futuro promettente per questo metodo di agricoltura, con una prevista crescita del mercato globale che riflette la sua maggiore domanda.
Maggiore inclinazione verso diete vegane e biologiche
Si prevede che il crescente passaggio a diete vegane e biologiche in tutto il mondo rafforzerà la domanda di idroponica, un metodo innovativo di coltivazione di piante senza terra. Questa impennata della domanda è dovuta principalmente al crescente riconoscimento della miriade di vantaggi offerti dall'idroponica. Tra queste, la più importante è la capacità di produrre prodotti di alta qualità e privi di pesticidi tutto l'anno, in linea con le esigenze nutrizionali e i valori etici di uno stile di vita vegano e biologico. Inoltre, l'idroponica fornisce una soluzione alla sfida di coltivare colture in regioni con terreni arabili limitati o condizioni climatiche avverse, riecheggiando l'etica della sostenibilità abbracciata da molti vegani e consumatori di alimenti biologici. Il metodo consente anche un controllo preciso sulla distribuzione dei nutrienti, garantendo la coltivazione di prodotti ricchi di sostanze nutritive. Questo aspetto è particolarmente interessante per coloro che seguono una dieta vegana, poiché aiuta a mantenere un apporto di nutrienti equilibrato. Inoltre, la pura efficienza e l'ecocompatibilità dell'idroponica, che richiede significativamente meno acqua e spazio rispetto all'agricoltura tradizionale, risuona con i consumatori attenti all'ambiente che preferiscono sempre di più alimenti vegani o biologici. Dati questi fattori, il nesso tra la crescente preferenza per le diete vegane e biologiche e la crescente domanda di tecnologia idroponica non è solo logico, ma anche indicativo delle tendenze future nella produzione alimentare globale.
Principali sfide del mercato
Elevato investimento iniziale
L'elevato investimento iniziale è considerato uno degli ostacoli significativi all'adozione globale dell'agricoltura idroponica. Questa tecnica agricola innovativa, pur offrendo notevoli vantaggi in termini di efficienza nell'uso dell'acqua e ottimizzazione dello spazio, richiede un considerevole investimento di capitale iniziale. I potenziali agricoltori idroponici devono tenere conto dei costi associati all'acquisizione delle attrezzature necessarie, tra cui camere di crescita, sistemi di illuminazione e serbatoi di soluzioni nutritive. Inoltre, anche i costi di allestimento di un ambiente controllato per la crescita delle colture, che spesso comporta la costruzione di serre o spazi interni con temperatura, luce e umidità regolate, sono sostanziali. Questi costi elevati possono essere proibitivi per i piccoli agricoltori o per coloro che vivono in paesi in via di sviluppo dove l'accesso al capitale è limitato. Di conseguenza, la domanda di idroponica potrebbe diminuire a livello globale, poiché gli agricoltori potrebbero optare per metodi di coltivazione tradizionali con costi di ingresso inferiori. Tuttavia, è importante notare che i benefici a lungo termine e la potenziale redditività dell'idroponica potrebbero compensare gli investimenti iniziali, ma ciò richiede un cambiamento di prospettiva che dia priorità alla sostenibilità a lungo termine rispetto alle spese a breve termine.
Dipendenza dall'elettricitÃ
Si prevede che la domanda globale di idroponica, un metodo di coltivazione innovativo che utilizza soluzioni nutritive al posto del terreno, diminuirà a causa della crescente dipendenza dall'elettricità . I sistemi idroponici si basano in larga misura sull'elettricità per regolare la luce, la temperatura e l'apporto di nutrienti, il che può essere costoso e impegnativo per l'ambiente. Poiché i paesi in tutto il mondo fanno sempre più affidamento sull'elettricità per varie esigenze, potrebbe esserci una minore disponibilità e costi più elevati per alimentare i sistemi idroponici. Inoltre, il passaggio a fonti di energia rinnovabili come l'energia solare o eolica probabilmente influenzerà l'industria idroponica ad alta intensità energetica. Queste fonti rinnovabili spesso forniscono un approvvigionamento energetico incoerente, che può interrompere il corretto funzionamento dei sistemi idroponici. Inoltre, la spinta verso l'efficienza energetica e la sostenibilità può portare a una riduzione nell'uso di metodi agricoli ad alta intensità energetica, come l'idroponica. Quindi, man mano che il mondo diventa più dipendente dall'elettricità , la domanda di idroponica potrebbe diminuire. Questo cambiamento nella domanda può anche essere attribuito alle potenziali sfide associate alla scalabilità e all'economicità dei sistemi idroponici, soprattutto se confrontati con le pratiche agricole convenzionali. Inoltre, la disponibilità di terreni e la necessità di un'agricoltura su larga scala per soddisfare la crescente domanda di cibo sono fattori che potrebbero avere un impatto sulla futura crescita dell'idroponica. Questi fattori, uniti alla crescente attenzione verso pratiche agricole sostenibili e rispettose dell'ambiente, potrebbero contribuire a un graduale declino della domanda globale di idroponica nei prossimi anni.
Principali tendenze di mercato
Riduzione dell'uso di acqua rispetto all'agricoltura tradizionale
Si prevede che l'idroponica, un metodo innovativo di agricoltura senza suolo, assisterà a un aumento della domanda a livello globale, principalmente a causa della sua notevole efficienza nell'uso di acqua rispetto all'agricoltura tradizionale. L'agricoltura tradizionale è nota per il suo eccessivo consumo di acqua, in gran parte dovuto a sistemi di irrigazione inefficienti e alla perdita di acqua attraverso l'evaporazione del suolo. D'altro canto, l'idroponica funziona su un modello di ricircolo, che riduce notevolmente l'uso di acqua (fino al 90% in alcuni casi) poiché la soluzione nutritiva viene riciclata e riutilizzata. Ciò non solo rende i sistemi idroponici più rispettosi dell'ambiente, ma rappresenta anche una soluzione praticabile per l'agricoltura in regioni con scarsità d'acqua. Mentre cresce la preoccupazione globale per la diminuzione delle riserve di acqua dolce, l'efficienza dell'idroponica diventa sempre più allettante. Inoltre, si prevede che gli effetti crescenti del cambiamento climatico e l'urgenza di pratiche agricole più sostenibili stimoleranno ulteriormente la domanda di sistemi idroponici in tutto il mondo. Il settore della produzione alimentare è alla continua ricerca di modi per ridurre il suo impatto ambientale e l'idroponica offre una soluzione convincente, abbinando un uso efficiente dell'acqua a rese elevate delle colture. Pertanto, la riduzione dell'uso dell'acqua rispetto all'agricoltura convenzionale è un fattore significativo che dovrebbe spingere l'adozione dell'idroponica a livello globale.
Cambiamenti climatici e condizioni meteorologiche imprevedibili
Si prevede che i cambiamenti climatici e le condizioni meteorologiche imprevedibili aumenteranno significativamente la domanda globale di idroponica. Con l'aumento delle temperature globali e l'andamento delle precipitazioni sempre più irregolare, l'agricoltura tradizionale si trova ad affrontare sfide estreme. L'idroponica, come metodo di coltivazione controllato e senza suolo, fornisce un'alternativa promettente. Utilizza meno acqua, elimina la necessità di terreni arabili e consente la coltivazione di colture durante tutto l'anno indipendentemente dalle condizioni meteorologiche esterne. Con la frequenza e l'intensità di siccità , inondazioni e ondate di calore previste in aumento a causa del cambiamento climatico, la resilienza dell'idroponica diventa sempre più cruciale. I paesi con risorse idriche limitate o quelli che affrontano il degrado del suolo potrebbero vedere in particolare il valore dell'idroponica come soluzione agricola sostenibile. Inoltre, la capacità dell'idroponica di produrre rese più elevate in spazi più piccoli potrebbe aiutare ad affrontare i problemi di sicurezza alimentare nelle aree urbane densamente popolate, dove gli effetti del cambiamento climatico sono spesso più acutamente avvertiti. Pertanto, mentre ci confrontiamo con le realtà del nostro clima in cambiamento, la domanda di metodi agricoli pratici, resilienti ed efficienti come l'idroponica è destinata a crescere in tutto il mondo.
Approfondimenti segmentali
Approfondimenti sul tipo
In base al tipo, i sistemi aggregati hanno dominato il mercato nel 2022 a causa della loro diffusa popolarità tra gli agricoltori idroponici indoor. Questi sistemi sono favoriti per la loro facilità di installazione e convenienza. In tali sistemi, supporti inerti e solidi come torba, lana di roccia, vermiculite, sabbia, segatura, perlite o fibra di cocco forniscono supporto alle piante. I sistemi a goccia, i sistemi a flusso e riflusso e i sistemi a stoppino sono le tecnologie principali nei sistemi aggregati, con il flusso e riflusso come modalità più comunemente preferita per la sua semplicità e convenienza.
Si prevede che il segmento dei sistemi liquidi mostrerà il tasso di crescita più rapido, guidato dalla crescente adozione della coltivazione a sistema chiuso da parte dei coltivatori. I sistemi di coltura in acque profonde e Nutrient Film Technique (NFT) sono sempre più utilizzati per coltivare lattuga e altre verdure a foglia. I sistemi liquidi eliminano la necessità di un supporto solido, poiché le radici sono direttamente immerse nella soluzione nutritiva, rendendo il processo di coltivazione più conveniente. Inoltre, fornendo nutrienti direttamente alle radici delle piante, i sistemi liquidi promuovono una crescita accelerata e massimizzano le rese. Mentre i metodi di coltivazione senza suolo attenuano il rischio di malattie trasmesse dal suolo, i sistemi chiusi che utilizzano soluzioni liquide richiedono una manutenzione regolare per monitorare e sostituire le soluzioni nutritive, riducendo così al minimo il rischio di dispersione di agenti patogeni.
Approfondimenti sulle attrezzature
In base alle attrezzature, le luci di coltivazione a LED sono la soluzione di illuminazione all'avanguardia che regna sovrana nel mercato idroponico globale. Con la loro notevole efficienza e l'incomparabile efficacia nel promuovere la crescita delle piante, le luci di coltivazione a LED hanno guadagnato un'immensa popolarità nell'idroponica. Queste luci offrono l'esclusivo vantaggio di un controllo preciso sullo spettro luminoso e sull'intensità , soddisfacendo perfettamente le esigenze specifiche dei sistemi idroponici. Ciò garantisce non solo una crescita ottimale, ma anche una resa massimizzata, rendendo le luci di coltivazione a LED la scelta preferita sia dagli appassionati di idroponica che dai professionisti. Abbraccia la potenza delle luci di coltivazione a LED e assisti alla straordinaria trasformazione del tuo giardino idroponico.
Approfondimenti regionali
L'Asia Pacifica ha dominato il mercato idroponico nel 2022 a causa della significativa adozione dell'idroponica in paesi come Cina, Australia, Corea del Sud e altri. Si prevede che il mercato idroponico in Cina e India registrerà una crescita sostanziale nel periodo di previsione, trainato dall'emergere di fattorie idroponiche urbane. Il Nord America presenta un elevato potenziale di crescita, attribuito alla presenza di numerose aziende nella regione e alla crescente adozione di tecniche agricole alternative nelle aree urbane. Tra i principali attori del mercato in Nord America figurano AeroFarms (Stati Uniti), AMHYDRO (Stati Uniti), Argus Control Systems Limited (Canada) e LumiGrow (Stati Uniti).
Sviluppi recenti
- Ottobre 2022GrowGeneration Corp (GRWG) ha lanciato con successo un negozio di 9.000 piedi quadrati a Richmond, segnando il suo primo negozio idroponico in Virginia. Con una visione strategica per capitalizzare il mercato idroponico emergente, GRWG prevede di espandere ulteriormente la sua presenza al dettaglio nello stato. Inoltre, l'azienda ha recentemente ottenuto due nuovi contratti di locazione per l'apertura di negozi a Mount Holly, NJ, e Hazelwood, MO, la cui conclusione è prevista entro la fine del 2022. Questi sviluppi hanno effettivamente esteso la presenza di GRWG a un totale di 17 stati.
- Luglio 2022Bustanica, sostenuta da un investimento significativo di 40 milioni di USD, ha svelato la più grande fattoria idroponica del mondo. Questa straordinaria struttura è la pionieristica fattoria verticale per Emirates Crop One, una joint venture tra Emirates Flight Catering (EKFC) e Crop One. EKFC, rinomata per i suoi ampi servizi di catering per oltre 100 compagnie aeree leader, ha unito le forze con Crop One, un leader tecnologico nell'agricoltura verticale indoor.
- Febbraio 2022Silal, la principale azienda di prodotti freschi e agro-tecnologia di Abu Dhabi, ha stipulato un Memorandum d'intesa (MoU) con AeroFarms. Questa partnership strategica mira a stabilire una collaborazione a lungo termine nella ricerca e nello sviluppo, facilitando il trasferimento di conoscenze e tecnologie sui sistemi agricoli avanzati agli agricoltori locali.
Principali attori del mercato
- AeroFarms
- Argus Control Systems Limited
- BrightFarms
- General Hydroponics Inc.
- GreenTech Agro LLC
- GrowLife Inc.
- Hydrodynamics International
- Hydrofarm LLC
- LumiGrow Inc.
- Thanet Earth Limited
Per tipo | Per attrezzatura | Per input |
Per metodo di coltivazione |
Per raccolto Tipo | Per regione |
|
|
|
|
|
|
Table of Content
To get a detailed Table of content/ Table of Figures/ Methodology Please contact our sales person at ( chris@marketinsightsresearch.com )
List Tables Figures
To get a detailed Table of content/ Table of Figures/ Methodology Please contact our sales person at ( chris@marketinsightsresearch.com )
FAQ'S
For a single, multi and corporate client license, the report will be available in PDF format. Sample report would be given you in excel format. For more questions please contact:
Within 24 to 48 hrs.
You can contact Sales team (sales@marketinsightsresearch.com) and they will direct you on email
You can order a report by selecting payment methods, which is bank wire or online payment through any Debit/Credit card, Razor pay or PayPal.
Discounts are available.
Hard Copy