Mercato dei biofungicidi - Dimensioni, quota, tendenze, opportunità e previsioni del settore globale, segmentati per fonte (protettori microbici, biochimici e vegetali incorporati), per formulazione (secca e liquida), per applicazione (cereali e granaglie, semi oleosi e legumi, frutta e verdura, tappeti erbosi e ornamentali e altri), per regione e concorrenza 2018-2028

Published Date: January - 2025 | Publisher: MIR | No of Pages: 320 | Industry: Agriculture | Format: Report available in PDF / Excel Format

View Details Buy Now 2890 Download Sample Ask for Discount Request Customization

Mercato dei biofungicidi - Dimensioni, quota, tendenze, opportunità e previsioni del settore globale, segmentati per fonte (protettori microbici, biochimici e vegetali incorporati), per formulazione (secca e liquida), per applicazione (cereali e granaglie, semi oleosi e legumi, frutta e verdura, tappeti erbosi e ornamentali e altri), per regione e concorrenza 2018-2028

Periodo di previsione2024-2028
Dimensioni del mercato (2022)1,72 miliardi di USD
CAGR (2023-2028)11,68%
Segmento in più rapida crescitaPlant Incorporated Protectants
Mercato più grandeAsia-Pacifico

MIR Agriculture

Panoramica del mercato

Il mercato globale dei biofungicidi è stato valutato a 1,72 miliardi di USD nel 2022 e si prevede che proietterà una crescita impressionante nel periodo di previsione con un CAGR dell'11,68% fino al 2028. I biofungicidi sono composti formulati per colpire specificamente funghi patogeni e organismi correlati. Servono come una valida alternativa ai fungicidi sintetici nella protezione delle colture, offrendo redditività economica, rispetto dell'ambiente e facilità d'uso. I biofungicidi derivati da microrganismi e altri agenti biologici svolgono un ruolo cruciale nel ridurre al minimo e controllare le infestazioni di parassiti, migliorando al contempo le rese delle colture.

Negli ultimi decenni, le rese agricole hanno registrato una crescita significativa attraverso l'uso estensivo di sostanze chimiche con effetti duraturi sull'ambiente e sulla salute umana. Tuttavia, soddisfare la domanda alimentare di una popolazione in crescita richiede una maggiore produttività e metodi agricoli avanzati. Di conseguenza, l'adozione globale di biofungicidi ha assistito a un aumento sostanziale.

Fattori chiave del mercato

Rapida adozione di biofungicidi per il trattamento delle sementi

Il settore globale dei biofungicidi è pronto per una crescita sostanziale, principalmente guidata dalla rapida adozione di biofungicidi per il trattamento delle sementi. Questi fungicidi biologici, in genere composti da batteri o funghi benefici, vengono utilizzati per controllare i patogeni fungini che influenzano la salute delle sementi e delle colture. I biofungicidi offrono un'alternativa sostenibile ed ecologica ai tradizionali fungicidi chimici, allineandosi bene con il movimento mondiale verso l'agricoltura biologica e l'agricoltura sostenibile. Con l'aumento della consapevolezza sulla sicurezza ambientale e sulla qualità del cibo, gli agricoltori stanno sempre più optando per i biofungicidi per il trattamento delle sementi, riconoscendone i benefici a lungo termine sia per la salute delle colture che per la fertilità del suolo. Inoltre, il supporto degli enti normativi all'uso di soluzioni di protezione delle colture ecocompatibili sta contribuendo a questa crescente domanda. I progressi nella ricerca biotecnologica hanno portato anche allo sviluppo di biofungicidi altamente efficaci, aumentando ulteriormente il loro appeal per gli agricoltori. Pertanto, man mano che i benefici dei biofungicidi diventano più evidenti e la loro adozione per il trattamento delle sementi aumenta rapidamente, si prevede che il mercato globale dei biofungicidi registrerà una crescita significativa.

Crescente domanda di colture orticole

La crescente domanda di colture orticole in tutto il mondo è destinata a contribuire a una maggiore domanda di biofungicidi su scala globale. Con i consumatori sempre più orientati verso opzioni alimentari biologiche più sane, i produttori orticoltori si trovano ad affrontare la sfida di mantenere rese di alta qualità riducendo al minimo gli input chimici. I biofungicidi, derivati da organismi naturali, svolgono un ruolo fondamentale in questo contesto. Offrono una soluzione ecologica per controllare le malattie delle piante, migliorare la salute e la produttività delle colture e ridurre la dipendenza dai fungicidi sintetici. Questi vantaggi non sono solo interessanti per i coltivatori che cercano di soddisfare gli standard di certificazione biologica, ma anche per coloro che cercano di anticipare normative future più severe sull'uso di pesticidi chimici. La crescente adozione di biofungicidi è quindi direttamente collegata all'aumento della domanda di colture orticole, riflettendo un più ampio spostamento verso pratiche agricole sostenibili a livello globale. Questa tendenza è ulteriormente rafforzata dai progressi nella biotecnologia, che dovrebbero guidare lo sviluppo di prodotti biofungicidi più efficaci e personalizzati. In conclusione, mentre la scelta dei consumatori per opzioni alimentari più sane continua ad aumentare, aumenta anche la domanda di biofungicidi.


MIR Segment1

Sviluppo di nuovi agenti di biocontrollo

Si prevede che la domanda globale di biofungicidi aumenterà in modo significativo, principalmente guidata dallo sviluppo di nuovi agenti di biocontrollo. Mentre il settore agricolo è alle prese con gli impatti negativi dei pesticidi chimici, i biofungicidi emergono come un'alternativa ecologica ed efficace. Questi fungicidi organici, derivati da organismi naturali, presentano rischi minimi per la salute umana e l'ambiente. La proliferazione di nuovi agenti di biocontrollo è destinata a elevare questa tendenza, offrendo soluzioni innovative per combattere i patogeni fungini. Questi agenti, formulati con vari microrganismi benefici, forniscono uno spettro più ampio di controllo delle malattie. Non solo inibiscono la crescita fungina, ma migliorano anche la salute delle piante migliorando l'assorbimento dei nutrienti e la tolleranza allo stress. Inoltre, con i progressi nella biotecnologia, l'efficienza e la longevità di questi agenti vengono costantemente migliorate, rendendoli una scelta più attraente per agricoltori e coltivatori in tutto il mondo. Con l'ingresso sul mercato di questi nuovi agenti di biocontrollo, si prevede che intensificheranno il passaggio a pratiche di agricoltura biologica e, di conseguenza, aumenteranno la domanda globale di biofungicidi.

Crescente resistenza dei patogeni ai fungicidi sintetici

La dipendenza globale dai fungicidi sintetici per la protezione delle colture è messa a dura prova dalla crescente resistenza dei patogeni a questi fungicidi. Questa resistenza non solo riduce l'efficacia dei fungicidi sintetici, ma richiede anche un maggiore utilizzo di queste sostanze chimiche, con conseguenti crescenti preoccupazioni per l'ambiente e la salute. Di conseguenza, si prevede che la domanda di biofungicidi, derivati da fonti naturali e che presentano minori rischi sia per l'ambiente che per la salute umana, aumenterà. I biofungicidi combattono efficacemente le infezioni fungine senza indurre resistenza, il che li posiziona come un'alternativa praticabile e sostenibile ai fungicidi sintetici. Inoltre, i biofungicidi offrono un duplice vantaggio di controllo delle malattie e miglioramento della produttività delle colture, grazie alla loro capacità di stimolare la crescita e l'immunità delle piante. Inoltre, gli enti normativi di tutto il mondo stanno approvando l'uso di biofungicidi per via del loro impatto ecologico inferiore. Questo appoggio rafforza ulteriormente la domanda di mercato globale di biofungicidi. Quindi, alla luce della crescente resistenza dei patogeni ai fungicidi sintetici, si prevede un significativo spostamento verso i biofungicidi, rendendoli una componente essenziale della futura agricoltura sostenibile.

Principali sfide di mercato

Durata di conservazione limitata

I biofungicidi sono stati elogiati per il loro potenziale nel settore agricolo, offrendo un'alternativa ecologica ai fungicidi tradizionali che sono dannosi sia per l'ambiente che per i consumatori finali. Tuttavia, una sfida chiave emersa è la loro durata di conservazione limitata, che potrebbe avere implicazioni significative per la domanda globale di biofungicidi. La ridotta durata di conservazione di questi fungicidi organici spesso richiede agli agricoltori di acquistarli e utilizzarli in un breve lasso di tempo. Ciò, a sua volta, non solo aumenta i costi di stoccaggio e approvvigionamento, ma comporta anche sfide logistiche. La necessità di rifornimenti frequenti delle scorte potrebbe non essere pratica o conveniente per molti agricoltori, in particolare quelli in regioni remote o meno sviluppate dove le catene di fornitura potrebbero essere inadeguate o inaffidabili. Pertanto, mentre i benefici ambientali e per la salute dei bio-fungicidi sono riconosciuti, la limitata durata di conservazione rappresenta un deterrente significativo. È questo fattore che potrebbe potenzialmente ridurre la domanda di bio-fungicidi a livello globale, poiché gli agricoltori cercano soluzioni che non siano solo efficaci e sostenibili, ma anche economiche e logisticamente fattibili. Nonostante la continua ricerca e sviluppo nel settore, se non si affronta in modo efficace il problema della limitata durata di conservazione, l'accettazione e l'adozione globale dei biofungicidi potrebbero essere influenzate.


MIR Regional

Accesso limitato a strutture di stoccaggio e distribuzione appropriate

È probabile che l'accessibilità limitata a strutture di stoccaggio e distribuzione appropriate riduca la domanda globale di biofungicidi. I biofungicidi, sebbene rispettosi dell'ambiente ed efficaci nel controllo delle malattie delle piante, richiedono condizioni di stoccaggio specifiche per mantenere la loro efficacia. In assenza di strutture di stoccaggio fresche e buie, la vitalità di questi agenti biologici potrebbe essere compromessa, rendendoli inefficaci per l'uso agricolo. Inoltre, la distribuzione dei biofungicidi presenta un'altra sfida. Questi prodotti richiedono un trasporto rapido ed efficiente per prevenire la degradazione e mantenere l'integrità del prodotto. Tuttavia, nelle regioni con infrastrutture scadenti o vincoli logistici, garantire una distribuzione tempestiva può essere un compito arduo. L'impatto combinato di queste sfide può portare gli agricoltori e gli stakeholder dell'agroindustria a essere esitanti nell'adottare i bio-fungicidi. Di conseguenza, la domanda globale di questi fungicidi ecocompatibili potrebbe subire un calo. Nonostante i numerosi vantaggi dei bio-fungicidi, come la riduzione dei residui chimici negli alimenti e il contributo all'agricoltura sostenibile, si prevede che la mancanza di strutture di stoccaggio e distribuzione adeguate rappresenti un importante deterrente per la loro adozione diffusa.

Principali tendenze di mercato

Rapida crescita del settore agricolo nei paesi in via di sviluppo

Il settore agricolo nei paesi in via di sviluppo sta subendo una rapida crescita, un fenomeno destinato ad aumentare significativamente la domanda globale di bio-fungicidi. Questi paesi, storicamente dipendenti dalle pratiche agricole tradizionali, stanno ora passando a metodi agricoli più sostenibili ed efficienti grazie alla maggiore consapevolezza dell'impatto ambientale dell'agricoltura convenzionale. Come parte di questo cambiamento, si prevede che l'uso di biofungicidi, un'alternativa biologica ed ecologica ai fungicidi chimici, aumenterà. I biofungicidi derivano da organismi naturali e offrono un modo sostenibile per controllare le malattie fungine senza danneggiare l'ecosistema o mettere a repentaglio la salute umana.

La loro crescente adozione è alimentata, in parte, dall'espansione del mercato degli alimenti biologici, con i consumatori che cercano sempre più prodotti coltivati senza sostanze chimiche sintetiche. Ad aumentare la domanda si aggiunge la legislazione di supporto dei governi, che incoraggia pratiche agricole ecocompatibili per proteggere la biodiversità e promuovere uno sviluppo sostenibile. Inoltre, i progressi nella tecnologia agricola stanno rendendo i biofungicidi più accessibili ed economici per gli agricoltori nelle regioni in via di sviluppo, facilitandone l'adozione diffusa. Pertanto, si prevede che la rapida espansione del settore agricolo nei paesi in via di sviluppo, combinata con una crescente enfasi sulle pratiche agricole sostenibili, aumenterà significativamente la domanda globale di biofungicidi.

Aumento dell'incidenza delle malattie delle colture

Si prevede che l'aumento globale dell'incidenza delle malattie delle colture stimolerà significativamente la domanda di biofungicidi. I biofungicidi, noti per la loro natura ecosostenibile e sostenibile, sono uno strumento fondamentale per gli agricoltori nella lotta contro i patogeni dannosi. Negli ultimi anni, il settore agricolo ha assistito a un aumento sostanziale delle malattie delle colture, che hanno drasticamente influenzato la resa e la qualità delle colture. Queste malattie, che spesso derivano dall'uso eccessivo di pesticidi sintetici e fattori ambientali, rappresentano gravi minacce per la sicurezza alimentare globale e la produttività agricola.

Di conseguenza, sempre più agricoltori si rivolgono ai biofungicidi come soluzione affidabile e rispettosa dell'ambiente. Queste soluzioni basate sulla biologia non solo aiutano a controllare la diffusione delle malattie, ma migliorano anche la salute del suolo e la qualità delle colture. Inoltre, il crescente sostegno da parte dei governi di tutto il mondo per pratiche agricole sostenibili e la crescente preferenza dei consumatori per i prodotti alimentari biologici stanno anche spingendo la domanda globale di biofungicidi. La crescente necessità di garantire la sicurezza alimentare e la protezione di fronte al cambiamento climatico intensifica ulteriormente questa domanda. Pertanto, si prevede che l'aumento delle malattie delle colture continuerà ad alimentare la crescita del mercato dei bio-fungicidi a livello globale.

Approfondimenti segmentali

Approfondimenti sulla fonte

In base alla fonte, i bio-fungicidi microbici, come le specie Bacillus subtilis e Trichoderma, stanno aprendo la strada al mercato globale dei bio-fungicidi. Questi bio-fungicidi hanno guadagnato una notevole popolarità tra gli agricoltori di tutto il mondo grazie alla loro eccezionale efficacia nel controllo di un'ampia gamma di malattie fungine. Agiscono prendendo di mira direttamente i patogeni, inibendone la crescita e prevenendo ulteriori infezioni. Inoltre, la loro natura ecologica, caratterizzata da biodegradabilità e impatto minimo sugli organismi non bersaglio, ha ulteriormente contribuito al loro aumento del tasso di adozione.

Oltre alla loro efficacia, i bio-fungicidi microbici offrono anche una soluzione sostenibile per la gestione delle malattie in agricoltura. Utilizzando questi bio-fungicidi, gli agricoltori possono ridurre la loro dipendenza dai fungicidi chimici sintetici, che spesso hanno effetti nocivi sull'ambiente e sulla salute umana. Inoltre, i bio-fungicidi microbici sono compatibili con le strategie di gestione integrata dei parassiti, consentendo agli agricoltori di adottare un approccio olistico alla protezione delle colture. Con la loro modalità di azione unica e la compatibilità con le pratiche agricole sostenibili, i bio-fungicidi microbici non sono solo efficaci nel controllo delle malattie, ma contribuiscono anche alla salute generale e alla resilienza degli ecosistemi agricoli. Promuovendo una relazione equilibrata e armoniosa tra le colture e l'ambiente circostante, questi bio-fungicidi supportano la sostenibilità a lungo termine in agricoltura, garantendo la produzione continua di colture sane e di alta qualità.

Approfondimenti sulle applicazioni

In base all'applicazione, il segmento delle applicazioni di frutta e verdura sta emergendo come la forza dominante nel settore agricolo. Questa dominanza può essere attribuita alla crescente domanda di frutta e verdura biologiche, guidata dalla crescente consapevolezza degli effetti nocivi dei pesticidi sintetici sulla salute umana e sull'ambiente. Man mano che i consumatori diventano più consapevoli della necessità di un'agricoltura sostenibile, l'uso di biofungicidi sta guadagnando slancio. Queste alternative ecologiche non sono solo efficaci nel controllo delle malattie delle piante, ma sono anche in linea con il passaggio globale a pratiche agricole rispettose dell'ambiente. Adottando biofungicidi, gli agricoltori possono garantire la produzione di frutta e verdura di alta qualità e prive di pesticidi, soddisfacendo le esigenze dei consumatori attenti alla salute e preservando al contempo la sostenibilità a lungo termine dei nostri sistemi agricoli.

Approfondimenti regionali

Nel 2022, si stima che il mercato dei biofungicidi in Nord America rappresenti la quota maggiore. Ciò può essere attribuito a diversi fattori. C'è una crescente preoccupazione tra i consumatori circa l'impatto delle sostanze chimiche nocive sull'ambiente, che ha portato a una domanda crescente di alternative eco-compatibili. Inoltre, la crescente popolarità del cibo biologico ha ulteriormente alimentato la domanda di biofungicidi in questa regione. Inoltre, il Nord America beneficia di un processo di registrazione semplificato, rendendo più facile per le aziende introdurre i loro prodotti sul mercato. Inoltre, la presenza di diversi attori chiave nel settore dei biofungicidi in Nord America e la crescente adozione di metodi di coltivazione ecocompatibili da parte degli agricoltori hanno contribuito in modo significativo alla crescita di questo mercato regionale.

Sviluppi recenti

  • Ottobre 2022Seipasa ha lanciato con successo il suo nuovo prodotto biofungicida avanzato, "Fungisei", in Portogallo dopo aver ottenuto la registrazione fitosanitaria dalla Commissione Europea.
  • Settembre 2022Corteva Agriscience ha stipulato un accordo per acquisire Symborg, un'azienda specializzata in prodotti biologici, come parte della sua espansione strategica nel mercato dei prodotti biologici. Questa acquisizione contribuirà in modo significativo all'obiettivo di Corteva Agriscience di diventare un leader globale nel settore biologico agricolo.
  • Giugno 2022Certis Biologicals e Novozymes, due importanti aziende di biotecnologia agricola, hanno formato una partnership collaborativa per sviluppare tecnologie innovative per un controllo altamente efficiente delle malattie fungine. Questa collaborazione mira a fornire nuove soluzioni per migliorare la gestione delle malattie per i coltivatori di colture a filari.

Principali attori del mercato

  • Andermatt Group AG
  • Biolchim SPA
  • Bioworks Inc.
  • Certis USA LLC
  • Corteva Agriscience
  • Indogulf BioAg LLC
  • Koppert Biological Systems Inc.
  • Lallemand Inc.
  • Marrone Bio Innovations Inc.
  • Seipasa SA

 Per fonte

Per Formulazione

Per applicazione

Per regione

  • Microbica
  • Biochimica
  • Protettivi incorporati nelle piante
  • Secca
  • Liquido
  • Cereali e granaglie
  • Semi oleosi e legumi
  • Frutta e verdura
  • Tappeto erboso e Ornamentale
  • Altri
  • Nord America
  • Europa
  • Asia Pacifico
  • Sud America
  • Medio Oriente e Africa

Table of Content

To get a detailed Table of content/ Table of Figures/ Methodology Please contact our sales person at ( chris@marketinsightsresearch.com )

List Tables Figures

To get a detailed Table of content/ Table of Figures/ Methodology Please contact our sales person at ( chris@marketinsightsresearch.com )

FAQ'S

For a single, multi and corporate client license, the report will be available in PDF format. Sample report would be given you in excel format. For more questions please contact:

sales@marketinsightsresearch.com

Within 24 to 48 hrs.

You can contact Sales team (sales@marketinsightsresearch.com) and they will direct you on email

You can order a report by selecting payment methods, which is bank wire or online payment through any Debit/Credit card, Razor pay or PayPal.