Mercato dell'acquaponica - Dimensioni, quota, tendenze, opportunità e previsioni del settore globale, segmentate per attrezzatura (pompe e valvole, luci di coltivazione, scaldabagni, test della qualità dell'acqua, sistemi di spurgo dei pesci e sistema di aerazione), per metodo (basato su supporti, tecnica di pellicola nutritiva [NFT] e coltura in acque profonde), per applicazione (commerciale, met
Published Date: January - 2025 | Publisher: MIR | No of Pages: 320 | Industry: Agriculture | Format: Report available in PDF / Excel Format
View Details Buy Now 2890 Download Sample Ask for Discount Request CustomizationMercato dell'acquaponica - Dimensioni, quota, tendenze, opportunità e previsioni del settore globale, segmentate per attrezzatura (pompe e valvole, luci di coltivazione, scaldabagni, test della qualità dell'acqua, sistemi di spurgo dei pesci e sistema di aerazione), per metodo (basato su supporti, tecnica di pellicola nutritiva [NFT] e coltura in acque profonde), per applicazione (commerciale, met
Periodo di previsione | 2024-2028 |
Dimensioni del mercato (2022) | 1,43 miliardi di USD |
CAGR (2023-2028) | 8,60% |
Segmento in più rapida crescita | Lampade da coltivazione |
Mercato più grande | Nord America |
Panoramica del mercato
Il mercato globale dell'acquaponica è stato valutato a 1,43 miliardi di USD nel 2022 e si prevede che proietterà una crescita impressionante nel periodo di previsione con un CAGR dell'8,60% fino al 2028. L'acquaponica, in sostanza, comprende la relazione simbiotica tra pesci e piante. L'idroponica comporta la coltivazione di piante senza terra, mentre l'acquacoltura comporta l'allevamento di pesci in un ambiente chiuso. Nell'acquaponica, entrambi i metodi vengono combinati per ottenere lo stesso risultato. Il meccanismo riproduttivo funge da principio fondamentale alla base dell'intero concetto di acquaponica. È definito dalla coltivazione di pesci in vasche aderendo ai principi della coltivazione di piante senza terra. Durante questo processo, pesci e piante traggono reciproco vantaggio l'uno dall'altro. L'acqua ricca di nutrienti generata dall'allevamento ittico funge da ottimo fertilizzante per le piante da interno. Allo stesso tempo, le piante forniscono un habitat di acqua dolce per i pesci.
L'acquaponica è rinomata per la sua capacità di stimolare gli ecosistemi naturali, rendendola un approccio ecologico alla produzione alimentare. Promuovendo la sostenibilità e producendo verdure biologiche riducendo significativamente gli sprechi, l'acquaponica offre una soluzione efficace ed ecologica per la coltivazione. Si prevede che questa capacità svolgerà un ruolo cruciale nel guidare la crescita del mercato dell'acquaponica.
Principali fattori trainanti del mercato
Riduzione di terreni coltivabili a livello globale
Si prevede che la crescente preoccupazione per la riduzione di terreni coltivabili a livello globale amplificherà la domanda di acquaponica. La rapida urbanizzazione e industrializzazione stanno portando a un tasso accelerato di degrado del suolo, rendendo terreni un tempo fertili inadatti alla coltivazione. Contemporaneamente, l'implacabile aumento della popolazione globale sta aumentando la pressione sui settori agricoli per aumentare la produttività . In questa fase critica, l'acquaponica emerge come una soluzione sostenibile e produttiva. L'acquaponica, un sistema che integra acquacoltura e idroponica, consente l'uso conservativo di terra e acqua, producendo contemporaneamente sia pesce che verdure. Il suo sistema a circuito chiuso garantisce quasi zero sprechi e la relazione simbiotica tra piante e pesci nel sistema riduce sostanzialmente la necessità di fertilizzanti chimici e pesticidi. Questa natura organica della produzione è anche attraente per coloro che sono preoccupati per il loro apporto alimentare. Pertanto, è probabile che l'adozione dell'acquaponica aumenti poiché affronta contemporaneamente più problemi, scarsità di terra, sicurezza alimentare e sostenibilità ambientale, rendendola una soluzione praticabile per il futuro dell'agricoltura.
La crescita della popolazione urbana porta a vincoli di spazio per l'agricoltura tradizionale
La rapida urbanizzazione del nostro pianeta e il conseguente aumento della densità di popolazione stanno presentando sfide significative per l'agricoltura tradizionale. Con l'espansione delle città e la diminuzione della superficie disponibile, la necessità di tecniche agricole alternative ed efficienti in termini di spazio diventa sempre più critica. L'acquaponica emerge come una soluzione sostenibile e innovativa che sta guadagnando terreno a livello globale. L'acquaponica è un sistema unico che consente la coltivazione simbiotica di piante e animali acquatici in un ambiente di ricircolo. Sfruttando i rifiuti prodotti dai pesci per fornire nutrienti per la crescita delle piante, questo metodo massimizza l'efficienza delle risorse. Non solo l'acquaponica utilizza meno del 10% dell'acqua richiesta dall'agricoltura tradizionale, ma riduce anche la dipendenza da terreni arabili e approvvigionamento idrico esterno.
Ciò che rende l'acquaponica ancora più attraente è la sua versatilità . Questo sistema può essere implementato in vari contesti urbani, inclusi tetti e spazi urbani inutilizzati. La sua natura salvaspazio lo rende un'opzione praticabile per aree densamente popolate. Inoltre, l'elevata resa delle colture ottenibile in uno spazio ridotto rende l'acquaponica una risposta interessante alla crescente domanda globale di cibo.
Oltre ai suoi vantaggi pratici, l'acquaponica si allinea con il passaggio a pratiche sostenibili. Riducendo al minimo l'uso di acqua ed eliminando la necessità di fertilizzanti sintetici, contribuisce a preservare le risorse e a promuovere l'equilibrio ecologico. Poiché il mondo riconosce sempre di più l'importanza dell'agricoltura sostenibile, si prevede che la domanda di acquaponica crescerà su scala globale. L'acquaponica offre un approccio promettente e sostenibile per affrontare le sfide poste dall'urbanizzazione e dalla crescita della popolazione. La sua capacità di produrre raccolti abbondanti in spazi limitati, conservando al contempo l'acqua e riducendo la dipendenza dai terreni arabili, la posiziona come una risposta praticabile ai vincoli dell'agricoltura tradizionale. Con l'espansione delle città , è probabile che la domanda di tecniche agricole innovative come l'acquaponica aumenti, garantendo un futuro resiliente e sicuro dal punto di vista alimentare.
Riduzione dei chilometri alimentari e dell'impronta di carbonio
L'acquaponica ha guadagnato notevole attenzione in tutto il mondo come metodo sostenibile ed efficiente di produzione alimentare. Integrando l'acquacoltura con l'idroponica, riduce significativamente i chilometri alimentari e l'impronta di carbonio, contribuendo a una crescita prevista della domanda globale. I chilometri alimentari, la distanza che il cibo percorre dalla sua fonte al consumatore, sono drasticamente ridotti nell'acquaponica poiché consente la produzione locale anche in contesti urbani. Ciò non solo garantisce prodotti più freschi, ma riduce anche la dipendenza dai combustibili fossili per il trasporto, riducendo così le emissioni di carbonio. Inoltre, l'acquaponica è un sistema a circuito chiuso che ricircola l'acqua, riducendo al minimo gli sprechi e lo stress sulle risorse di acqua dolce. Elimina inoltre la necessità di fertilizzanti sintetici, riducendo ulteriormente l'impronta di carbonio. Poiché il cambiamento climatico e la sostenibilità diventano questioni sempre più urgenti, i vantaggi dell'acquaponica sono sempre più riconosciuti. Di conseguenza, si prevede che la domanda di acquaponica aumenterà a livello globale, poiché offre una soluzione che allinea la sicurezza alimentare con la sostenibilità ambientale. In un'epoca in cui il consumo consapevole sta guadagnando slancio, l'acquaponica si pone come un approccio promettente alla produzione alimentare responsabile e sostenibile.
Aumento degli investimenti in R&S
Si prevede che il panorama globale dell'acquaponica, un sistema innovativo che combina acquacoltura e idroponica, assisterà a una crescita sostanziale alimentata da maggiori investimenti in ricerca e sviluppo (R&S). Gli sforzi intensificati di R&S sono fondamentali poiché promuovono la scoperta di tecniche avanzate, progetti di sistemi innovativi e strategie di utilizzo efficiente delle risorse, migliorando la fattibilità e l'attrattiva dell'acquaponica per potenziali adottanti in tutto il mondo. Inoltre, tali investimenti facilitano lo sviluppo di soluzioni personalizzate su misura per le esigenze regionali e le condizioni climatiche distintive, consentendo un'adozione globale più ampia. Investimenti di R&S più grandi sottolineano anche l'impegno per la sostenibilità , la sicurezza alimentare e la gestione responsabile delle risorse, valori che risuonano con una base di consumatori sempre più attenta all'ambiente. Man mano che questi valori diventano più diffusi, è probabile che la domanda di metodi di produzione alimentare sostenibili come l'acquaponica aumenti. Inoltre, un'ampia R&S potrebbe portare a riduzioni dei costi, rendendo l'acquaponica più accessibile e attraente per un segmento di mercato più ampio. Pertanto, si prevede che l'aumento degli investimenti in R&S stimolerà la domanda globale di acquaponica, affermandola come un attore chiave nel futuro dell'agricoltura sostenibile.
Principali sfide di mercato
Alto costo degli investimenti iniziali
La domanda globale di acquaponica, un metodo sostenibile per allevare sia pesci che verdure, sarà probabilmente influenzata negativamente dall'alto costo degli investimenti iniziali. L'installazione di un sistema acquaponico comporta spese sostanziali, tra cui l'acquisto o la costruzione del sistema, l'approvvigionamento di pesci e piante e la garanzia di un'alimentazione elettrica costante per mantenere la temperatura dell'acqua e la circolazione dell'aria. Inoltre, i costi non sono solo finanziari ma anche temporali, poiché il sistema richiede un notevole investimento iniziale di tempo per apprendere, configurare e mantenere correttamente. Questi costi possono rendere i primi passi verso l'acquaponica scoraggianti per i potenziali adottanti, in particolare nei paesi in via di sviluppo dove le risorse possono essere limitate. Ciò può comportare una diminuzione della domanda di acquaponica su scala globale. Tuttavia, è importante notare che mentre l'investimento iniziale può essere elevato, i benefici a lungo termine, come il ridotto utilizzo di acqua, l'eliminazione dei pesticidi e il potenziale per un sistema a circuito chiuso e autosufficiente, possono superare i costi di avviamento. Pertanto, le iniziative che aiutano a ridurre i costi iniziali e la curva di apprendimento dell'acquaponica potrebbero svolgere un ruolo cruciale nel favorirne l'adozione globale.
Mancanza di una forza lavoro specializzata e qualificata
L'adozione globale dell'acquaponica, una tecnica agricola sostenibile, potrebbe incontrare ostacoli dovuti alla mancanza di una forza lavoro specializzata e qualificata. L'acquaponica combina l'allevamento ittico e la coltivazione di piante, richiedendo competenze in entrambi i domini. Tuttavia, molte regioni del mondo non dispongono delle conoscenze e delle risorse necessarie in questi settori. Le complessità coinvolte nel mantenimento di una qualità ottimale dell'acqua, livelli di pH, equilibrio dei nutrienti e salute dei pesci richiedono la competenza di professionisti qualificati. Inoltre, i sistemi di acquaponica ad alta tecnologia richiedono competenza nella gestione di macchinari e software complessi, competenze che non sono universalmente reperibili nella forza lavoro agricola.
Inoltre, il campo relativamente nuovo dell'acquaponica non dispone di programmi educativi che potrebbero promuovere una nuova generazione di lavoratori qualificati. La scarsità di tali programmi ostacola lo sviluppo di una forza lavoro specializzata. Di conseguenza, la domanda globale di acquaponica potrebbe diminuire fino a quando non saranno stabiliti programmi di formazione e istruzione adeguati e non verrà sviluppata una forza lavoro specializzata. Affrontare queste sfide e investire in iniziative di formazione e istruzione complete sarà fondamentale per l'adozione diffusa dell'acquaponica e il suo potenziale di rivoluzionare le pratiche agricole sostenibili in tutto il mondo.
Principali tendenze di mercato
Crescente popolarità dei sistemi di acquaponica domestici
L'acquaponica, un metodo innovativo di coltivazione di piante e allevamento di pesci in un ambiente simbiotico, ha guadagnato una notevole trazione negli ultimi anni, in particolare nel regno dei sistemi domestici. Si prevede che questa tendenza aumenterà significativamente la domanda globale di acquaponica. Le ragioni di questa impennata di popolarità sono molteplici. In primo luogo, i sistemi di acquaponica domestici offrono una soluzione efficiente per gli abitanti delle città che cercano di praticare un'agricoltura sostenibile in spazi limitati. In secondo luogo, questi sistemi, caratterizzati dalla loro efficienza idrica e da sprechi minimi, sono in linea con la crescente consapevolezza dei consumatori e l'impegno per la sostenibilità ambientale. Rappresentano inoltre un'opportunità per gli individui di coltivare il proprio cibo, assicurandosi che sia fresco, biologico e privo di pesticidi nocivi. In terzo luogo, la pandemia globale di COVID-19 ha evidenziato le vulnerabilità insite nelle tradizionali filiere di approvvigionamento alimentare, rafforzando l'interesse per l'autosufficienza, di cui l'acquaponica domestica è un esempio. Poiché sempre più persone adottano questi sistemi e ne propagano i vantaggi, si prevede che la domanda globale di acquaponica continuerà la sua traiettoria ascendente nel prossimo futuro.
Alta resa rispetto ai metodi di agricoltura convenzionale
Si prevede che la domanda globale di acquaponica crescerà in modo significativo, in gran parte guidata dalle rese più elevate che offre rispetto ai metodi di agricoltura convenzionale. L'acquaponica, un metodo innovativo che combina idroponica e acquacoltura, rappresenta una soluzione efficiente e sostenibile per la produzione alimentare. Utilizza un ambiente chiuso e simbiotico in cui piante e pesci coesistono, riciclando i rifiuti dei pesci come fonte di nutrienti per le piante. Questa relazione armoniosa si traduce in aumenti sostanziali della resa, riducendo lo spazio, gli input e il tempo richiesti per l'agricoltura tradizionale. Inoltre, con una popolazione globale in aumento e la crescente necessità di pratiche agricole sostenibili, l'acquaponica fornisce una risposta alle preoccupazioni sulla sicurezza alimentare. La sua natura ecologica, che richiede meno acqua e produce meno gas serra, l'ha resa anche un'alternativa agricola interessante, in linea con le iniziative globali verso lo sviluppo sostenibile. Infine, la capacità di coltivare un'ampia varietà di colture e specie ittiche durante tutto l'anno nei sistemi di acquaponica ne aumenta ulteriormente l'attrattiva. In conclusione, si prevede che il vantaggio di elevata resa dell'acquaponica rispetto ai metodi di coltivazione convenzionali ne stimolerà la domanda in tutto il mondo, mentre ci impegniamo a soddisfare la crescente domanda di cibo in modo sostenibile.
Approfondimenti segmentali
Approfondimenti sulle attrezzature
In base alle attrezzature, il segmento pompe e valvole ha detenuto una quota di fatturato significativa nel 2022 e si prevede che continuerà la sua traiettoria di crescita per tutto il periodo di previsione. Le pompe svolgono un ruolo fondamentale nel trasporto dell'acqua all'interno dei sistemi di acquaponica, garantendo un'efficiente circolazione dell'acqua, ossigenazione e apporto di nutrienti per supportare la crescita di piante e pesci. Il sistema impiega vari tipi di pompe, tra cui pompe sommergibili e pompe in linea, ciascuna su misura per soddisfare requisiti specifici. Oltre alle pompe, le valvole sono installate strategicamente all'interno del sistema per regolare e controllare il flusso dell'acqua, ottimizzando le condizioni per l'ecosistema fiorente. Le valvole consentono regolazioni precise e mantengono l'equilibrio ideale necessario per il funzionamento armonioso dell'impianto di acquaponica.
Spostando l'attenzione sul segmento delle luci di coltivazione, si prevede che sperimenterà il tasso di crescita annuale composto (CAGR) più rapido durante il periodo di previsione. Diverse specie di piante e varietà di pesci mostrano diverse preferenze di luce per una crescita e uno sviluppo ottimali. Alcune piante prosperano in condizioni di scarsa illuminazione, mentre altre necessitano di un'esposizione tempestiva a specifiche lunghezze d'onda luminose per la loro crescita media. Per soddisfare queste diverse esigenze di illuminazione, i sistemi di acquaponica possono integrare luci di coltivazione a LED, luci a induzione, luci a scarica ad alta intensità e luci fluorescenti. Queste luci di coltivazione specializzate facilitano la produzione di piante durante tutto l'anno, garantendo una resa costante e tassi di crescita migliorati delle colture. Sfruttando i vantaggi di un sistema di pompe e valvole ben ottimizzato combinato con l'applicazione appropriata di luci di coltivazione avanzate, gli appassionati di acquaponica possono creare un ambiente sostenibile e altamente produttivo in cui piante e pesci prosperano armoniosamente, producendo raccolti abbondanti e contribuendo a un futuro più sostenibile.
Approfondimenti sulle applicazioni
In base all'applicazione, il mercato è segmentato in Commerciale, Metodo di alimentazione domestica, Istruzione e ricerca e Altri. Il segmento delle applicazioni commerciali ha dominato nel 2022, poiché i coltivatori commerciali hanno ampiamente adottato l'acquacoltura per produrre una vasta gamma di verdure e diverse razze di pesci. La doppia produzione di pesci e piante ottenuta in acquacoltura non solo aumenta l'efficienza, ma migliora anche la sua adozione tra i coltivatori commerciali. Vari tipi di pesce, tra cui tilapia, spigole, trote, carpe, pesci gatto, koi, avannotti e diversi pesci ornamentali, possono essere allevati con successo in acquacoltura, offrendo un'ampia scelta ai coltivatori commerciali per soddisfare le richieste del mercato.
D'altro canto, si prevede che il segmento di applicazione Education & Research registrerà il tasso di crescita annuale composto (CAGR) più rapido durante il periodo di previsione. I sistemi di acquaponica hanno dimostrato di essere strumenti preziosi per la ricerca e le istituzioni educative nei campi dell'agricoltura, dell'orticoltura e della biologia vegetale. Gli istituti di ricerca si affidano ai sistemi di acquaponica per condurre esperimenti manipolando con precisione le condizioni di crescita come temperatura, umidità , luce e livelli di nutrienti. La disponibilità di sistemi interni consente ai ricercatori di manipolare questi fattori e testare ipotesi sull'impatto di diverse condizioni ambientali sulla crescita, la resa e la qualità delle piante, fornendo preziose intuizioni e conoscenze per ulteriori progressi nel campo.
Approfondimenti regionali
Il Nord America è emerso come leader di mercato dominante nel 2022, spinto dalla presenza di attori chiave del settore e dall'adozione diffusa dell'agricoltura in ambiente controllato. La robusta crescita della regione può anche essere attribuita alla crescente consapevolezza delle pratiche agricole sostenibili e alla crescente domanda di cibo biologico, che ha ulteriormente alimentato l'adozione di sistemi di acquaponica. Per promuovere un'agricoltura sostenibile, supportare i sistemi alimentari locali e ridurre l'impatto ambientale dell'agricoltura, il governo degli Stati Uniti ha implementato varie iniziative nell'agricoltura indoor.
Sviluppi recenti
- Ad aprile 2021, Les Nouvelles Fermes, un'azienda di agricoltura indoor con sede in Francia, ha raccolto con successo 2 milioni di euro (circa 2,4 milioni di dollari) nel suo round di finanziamento inaugurale. Tra gli investitori c'erano IRDI, Banque des Territoires, Crédit Agricole Aquitaine e CIC. Con questo finanziamento, l'azienda mira a creare la più grande fattoria acquaponica in Europa.
- Nel 2019,Superior Fresh, un fornitore leader di prodotti acquaponici nel Midwest degli Stati Uniti, ha ampliato la sua superficie in serra da 6 acri a 13 acri e il suo centro di acquacoltura da 40.000 piedi quadrati a 100.000 piedi quadrati.
- Nel 2019, Aerofarms ha stretto una partnership con Dell Technologies per migliorare le sue capacità tecnologiche nell'apprendimento automatico e nei sistemi di rete. Questa collaborazione fornisce ad AeroFarms gli strumenti necessari per implementare macchinari basati sui dati, sfruttando informazioni su temperatura, umidità , flusso d'aria, nutrienti, luce, acqua e cibo sicurezza.
Principali attori del mercato
- Nelson and Pade Inc.
- Pentair Aquatic Eco-Systems, Inc.
- ECF Farm systems GmbH
- Backyard Aquaponics Pty Ltd.
- AquaCal AutoPilot, Inc.
- GrowUp Urban Farms Ltd.
- Il produttore acquaponico GmbH
- NutraPonics Canada Corporation
- Aponic Ltd.
- Blueplanet Urban Agro Services Pvt Ltd.
Per attrezzatura | Per metodo | Per Applicazione | Per regione |
|
|
|
|
Table of Content
To get a detailed Table of content/ Table of Figures/ Methodology Please contact our sales person at ( chris@marketinsightsresearch.com )
List Tables Figures
To get a detailed Table of content/ Table of Figures/ Methodology Please contact our sales person at ( chris@marketinsightsresearch.com )
FAQ'S
For a single, multi and corporate client license, the report will be available in PDF format. Sample report would be given you in excel format. For more questions please contact:
Within 24 to 48 hrs.
You can contact Sales team (sales@marketinsightsresearch.com) and they will direct you on email
You can order a report by selecting payment methods, which is bank wire or online payment through any Debit/Credit card, Razor pay or PayPal.
Discounts are available.
Hard Copy