Mercato dell'agricoltura di precisione - Dimensioni, quota, tendenze, opportunità e previsioni del settore globale, segmentate per tecnologia (sistemi di guida, telerilevamento e tecnologie a velocità variabile), per componente (software e hardware), per applicazione (monitoraggio della resa, mappatura del campo e altri), per regione e concorrenza 2018-2028

Published Date: January - 2025 | Publisher: MIR | No of Pages: 320 | Industry: Agriculture | Format: Report available in PDF / Excel Format

View Details Buy Now 2890 Download Sample Ask for Discount Request Customization

Mercato dell'agricoltura di precisione - Dimensioni, quota, tendenze, opportunità e previsioni del settore globale, segmentate per tecnologia (sistemi di guida, telerilevamento e tecnologie a velocità variabile), per componente (software e hardware), per applicazione (monitoraggio della resa, mappatura del campo e altri), per regione e concorrenza 2018-2028

Periodo di previsione2024-2028
Dimensioni del mercato (2022)8,56 miliardi di USD
CAGR (2023-2028)9,55%
Segmento in più rapida crescitaMappatura dei campi
Mercato più grandeAsia-p

MIR Agriculture

Panoramica del mercato

Il mercato globale dell'agricoltura di precisione è stato valutato a 8,56 miliardi di USD nel 2022 e si prevede che proietterà una crescita impressionante nel periodo di previsione con un CAGR del 9,55% fino al 2028. L'agricoltura di precisione, nota anche come gestione delle colture specifiche del sito (SSCM), è un approccio alla gestione agricola che consente agli agricoltori di aumentare la produzione alimentare in modo conveniente. Comprende varie tecnologie, tra cui il sistema di posizionamento globale (GPS), il sistema di informazioni geografiche (GIS), il telerilevamento (RS) e la tecnologia a velocità variabile (VRT). Sfruttando attrezzature specializzate, software e servizi di tecnologia dell'informazione (IT), l'agricoltura di precisione fornisce dati in tempo reale sulle condizioni del suolo, sulla qualità dell'aria ambiente, sulla salute delle colture, sui costi di manodopera, sulla disponibilità delle attrezzature e sulle previsioni meteorologiche locali. Questi dati facilitano un processo decisionale preciso in merito alla semina, alla rotazione delle colture e alla raccolta. Inoltre, l'agricoltura di precisione aiuta a ridurre l'uso di acqua, nonché l'applicazione di pesticidi, erbicidi e fertilizzanti. Svolge un ruolo cruciale nel migliorare la redditività, la produttività, la qualità e la sostenibilità delle colture. Data la sua capacità di ridurre i costi di produzione e i requisiti di manodopera, la domanda di agricoltura di precisione continua a crescere in tutto il mondo.

Principali driver di mercato

Progressi tecnologici in IoT e AI

I progressi nelle tecnologie Internet of Things (IoT) e Intelligenza Artificiale (AI) sono destinati ad aumentare significativamente la domanda globale di agricoltura di precisione. La convergenza di queste tecnologie consente agli agricoltori e alle aziende agricole di prendere decisioni più informate attraverso una maggiore accuratezza e controllo nelle loro operazioni agricole. I dispositivi IoT, come sensori e droni, sono in grado di raccogliere grandi quantità di dati su suolo, condizioni meteorologiche, colture e bestiame. Quando questi dati vengono elaborati e analizzati da sofisticati algoritmi di AI, è possibile trarre informazioni utili per ottimizzare le pratiche agricole. Ciò potrebbe comportare la determinazione del momento ottimale per piantare i semi, l'identificazione di potenziali focolai di parassiti o la comprensione delle precise esigenze di irrigazione di un campo. Il risultato non è solo un aumento delle rese e della qualità delle colture, ma anche una riduzione degli sprechi, dell'uso di energia e dell'impatto ambientale, un modello sostenibile che sta diventando sempre più importante di fronte ai cambiamenti climatici e alle sfide globali della sicurezza alimentare. Tali vantaggi stanno guidando l'adozione dell'agricoltura di precisione a livello globale, con agricoltori e aziende agricole sia nei paesi sviluppati che in via di sviluppo che riconoscono il potenziale trasformativo delle tecnologie IoT e AI.

Maggiore utilizzo del cloud computing nelle pratiche agricole

Si prevede che l'escalation del cloud computing nelle pratiche agricole amplificherà significativamente la domanda globale di agricoltura di precisione. Questo approccio all'agricoltura basato sulla tecnologia utilizza dati in tempo reale e applicazioni basate su cloud per operazioni agricole più accurate e controllate. Gli agricoltori possono ora monitorare i loro raccolti e il bestiame con dettagli e accuratezza senza precedenti, consentendo l'ottimizzazione dell'uso di acqua e fertilizzanti, le previsioni di resa e la rilevazione precoce delle malattie. Queste capacità non solo riducono i costi e aumentano l'efficienza, ma contribuiscono anche alla sostenibilità ambientale riducendo al minimo gli sprechi e l'uso eccessivo delle risorse. La scalabilità e l'accessibilità del cloud computing rendono l'agricoltura di precisione un'opzione praticabile anche per i piccoli agricoltori, democratizzando di fatto l'agricoltura ad alta tecnologia. Si prevede che questo maggiore utilizzo e accessibilità del cloud computing determineranno un aumento della domanda di agricoltura di precisione in tutto il mondo, poiché gli agricoltori cercano di sfruttare la tecnologia per aumentare la resa, l'efficienza e la redditività, riducendo al contempo il loro impatto ambientale. Nel tempo, si prevede che la dipendenza del settore agricolo globale dalla precisione e dalla tecnologia continuerà a crescere.


MIR Segment1

Aumento dell'utilizzo di applicazioni per smartphone su misura per l'agricoltura di precisione

L'aumento globale dell'adozione di smartphone ha contribuito in modo significativo all'aumento della domanda di agricoltura di precisione. L'agricoltura di precisione è un approccio innovativo alla gestione agricola che utilizza informazioni e tecnologia per garantire che colture e terreno ricevano esattamente ciò di cui hanno bisogno per una salute e una produttività ottimali. L'avvento di applicazioni per smartphone su misura per l'agricoltura di precisione ha reso questo metodo ancora più accessibile ed efficiente per gli agricoltori di tutto il mondo. Queste applicazioni utilizzano una varietà di tecnologie, tra cui GPS, immagini satellitari e sensori in loco per fornire dati in tempo reale sulle condizioni dei campi, rendendo l'agricoltura di precisione un processo più snello e informato. Questo approccio basato sui dati consente agli agricoltori di monitorare e gestire le proprie colture a livello granulare, riducendo l'uso di risorse come acqua, fertilizzanti e pesticidi, riducendo così l'impatto ambientale e aumentando la sostenibilità. Consente inoltre una previsione più accurata delle rese delle colture, portando a una migliore pianificazione e redditività. In sostanza, l'aumento dell'uso di tali applicazioni per smartphone è destinato ad accelerare la domanda globale di agricoltura di precisione, segnando un passo significativo verso un futuro più sostenibile ed efficiente in agricoltura.

Crescente accettazione di soluzioni agricole automatizzate

Si prevede che la crescente accettazione di soluzioni agricole automatizzate aumenterà significativamente la domanda globale di agricoltura di precisione. Gli agricoltori stanno progressivamente riconoscendo i vantaggi dell'agricoltura automatizzata e di precisione, poiché queste tecnologie offrono soluzioni per gestire la variabilità delle colture, ottimizzando così la resa e la redditività. Utilizzando tecniche di agricoltura di precisione come il campionamento del suolo tramite GPS, il telerilevamento, la tecnologia a velocità variabile (VRT) e i sistemi informativi geografici (GIS), gli agricoltori possono prendere decisioni più consapevoli su quando e dove piantare, fertilizzare e irrigare. Queste tecnologie avanzate sono in grado di ridurre gli sprechi, conservare le risorse e minimizzare l'impatto ambientale dell'agricoltura, contribuendo così a un'agricoltura sostenibile. Inoltre, con l'avvento dei dispositivi intelligenti e dell'Internet of Things (IoT) in agricoltura, è diventato possibile il monitoraggio in tempo reale della salute delle colture e del suolo, portando a una migliore gestione e previsione delle colture. Di conseguenza, si prevede che la crescente efficienza, economicità e sostenibilità ambientale offerte dall'agricoltura automatizzata e dall'agricoltura di precisione ne stimoleranno l'accettazione e la domanda in tutto il mondo, rivoluzionando il settore agricolo su scala globale.

Principali sfide di mercato

Elevato investimento iniziale

L'agricoltura di precisione, uno dei megatrend nel panorama agricolo globale, rappresenta un nuovo approccio alla coltivazione delle piante. Utilizzando tecnologie avanzate come droni, telerilevamento e GPS, cerca di ottimizzare l'uso delle risorse, aumentando le rese delle colture e riducendo l'impatto ambientale. Tuttavia, l'elevato investimento iniziale richiesto può rappresentare un ostacolo significativo alla sua adozione globale. Il costo delle tecnologie dell'agricoltura di precisione, insieme ai necessari cambiamenti infrastrutturali, può essere proibitivo, soprattutto per gli agricoltori di piccole e medie dimensioni che costituiscono un ampio segmento del settore agricolo globale. Questo vincolo finanziario è ancora più pronunciato nei paesi in via di sviluppo, dove gli agricoltori spesso non hanno accesso al credito o ad altre risorse di finanziamento. Inoltre, il ritorno sull'investimento (ROI) dell'agricoltura di precisione non è immediato e richiede una prospettiva a lungo termine. Questo aspetto può scoraggiare coloro che cercano guadagni finanziari rapidi o coloro che operano con margini ridotti. Di conseguenza, mentre i vantaggi dell'agricoltura di precisione sono evidenti, l'elevato investimento iniziale e il ROI a lungo termine possono ridurne la domanda a livello globale, in particolare tra i piccoli agricoltori e nelle regioni con risorse limitate.


MIR Regional

Mancanza di infrastrutture necessarie

L'agricoltura di precisione (PA) è un approccio di gestione agricola che sfrutta la tecnologia avanzata per migliorare la resa e la redditività delle colture, riducendo al contempo il livello complessivo di input necessari. Tuttavia, si prevede che la mancanza di infrastrutture necessarie, in particolare nelle economie in via di sviluppo, ridurrà la domanda globale di agricoltura di precisione. Molte aree rurali non dispongono ancora delle infrastrutture fondamentali necessarie per utilizzare efficacemente le tecnologie dell'agricoltura di precisione, come un'alimentazione elettrica affidabile, Internet ad alta velocità e l'accesso a moderne attrezzature agricole. Senza queste fondamenta, l'implementazione di successo dell'AP diventa estremamente impegnativa. Inoltre, gli alti costi associati all'istituzione di questa infrastruttura possono essere proibitivi, in particolare nelle regioni in cui l'agricoltura opera con margini molto ridotti. La mancanza di manodopera qualificata per gestire e mantenere queste tecnologie sofisticate è un altro ostacolo significativo. Inoltre, l'assenza di specifiche politiche normative a supporto dell'adozione di tali tecnologie può anche scoraggiare gli agricoltori dall'effettuare questi investimenti. Pertanto, finché queste questioni infrastrutturali e politiche non saranno affrontate in modo efficace, è probabile che l'adozione dell'agricoltura di precisione venga frenata, riducendone la domanda su scala globale.

Principali tendenze di mercato

Crescente popolarità dei veicoli aerei senza pilota (UAV)

La crescente popolarità dei veicoli aerei senza pilota (UAV), o droni, nelle operazioni agricole è pronta a spingere la domanda globale di agricoltura di precisione. Questo approccio all'agricoltura incentrato sulla tecnologia, che sfrutta dati e analisi, si sta trasformando con l'introduzione dei droni. Questi droni, dotati di sensori avanzati e capacità di imaging, possono fornire dati dettagliati e accurati in tempo reale sulle condizioni delle colture, del terreno e del meteo. Aiutano gli agricoltori a monitorare la salute delle colture, rilevare malattie o parassiti, valutare i livelli di umidità del terreno e persino assistere nell'applicazione precisa di fertilizzanti o pesticidi, riducendo così gli sprechi e migliorando la resa delle colture. La capacità di prendere decisioni informate basate su dati accurati e in tempo reale aumenta significativamente l'efficienza, la produttività e la sostenibilità in agricoltura, rendendola una proposta interessante per gli agricoltori di tutto il mondo. Inoltre, poiché la sostenibilità ambientale diventa una preoccupazione urgente, la necessità di una gestione efficiente delle risorse in agricoltura si intensifica, rafforzando la domanda di strumenti di agricoltura di precisione come i droni. Con i continui progressi nella tecnologia dei droni e un crescente riconoscimento dei suoi vantaggi, si prevede che il ruolo dei droni nell'agricoltura di precisione globale aumenterà sostanzialmente.

Emersione dell'allevamento di precisione

L'allevamento di precisione (PLF) è un'innovazione tecnologica emergente che si prevede porterà a un aumento della domanda globale di agricoltura di precisione (PA). PLF sfrutta la potenza di tecnologie all'avanguardia come l'intelligenza artificiale (AI), l'Internet of Things (IoT) e l'analisi dei Big Data per gestire e monitorare la salute e la produttività del bestiame. Questo approccio metodico basato sui dati consente agli allevatori di prendere decisioni precise e tempestive che migliorano la produttività, il benessere e la sostenibilità del bestiame. Inoltre, l'implementazione di PLF porta a una maggiore domanda di PA, perché i principi e le tecnologie utilizzati nell'allevamento di precisione sono profondamente interconnessi con quelli in PA. Entrambe le metodologie condividono un obiettivo comune di ottimizzare la produttività riducendo al minimo l'impatto ambientale attraverso un monitoraggio e una gestione precisi. Inoltre, l'adozione di PLF incoraggia l'uso di tecnologie PA come Geographic Information Systems (GIS) e Remote Sensing (RS), che sono strumenti cruciali per il monitoraggio e la gestione delle colture. Pertanto, l'ascesa di PLF alimenta direttamente la crescita di PA, con entrambi i settori che beneficiano reciprocamente dei progressi nella tecnologia e nella scienza dei dati. Si prevede che la tendenza globale verso pratiche agricole sostenibili accelererà questa crescita, consolidando il ruolo dell'agricoltura di precisione nel futuro dell'agricoltura.

Approfondimenti sui segmenti

Approfondimenti sui componenti

In base al componente, il segmento hardware ha rappresentato la quota di fatturato maggiore nel 2022 e si prevede che manterrà il predominio del mercato per tutto il periodo di previsione. All'interno del segmento hardware, ci sono diverse sottocategorie, tra cui sistemi di automazione e controllo, dispositivi di rilevamento, antenne e punti di accesso. Questi componenti hardware, come sistemi di automazione e controllo, dispositivi di rilevamento e droni, svolgono un ruolo cruciale nel supportare gli agricoltori. Ad esempio, il sistema di guida GIS fornisce ai coltivatori una visualizzazione preziosa dei flussi di lavoro agricoli e dell'ambiente. Inoltre, la tecnologia VRT aiuta gli agricoltori a identificare le aree che richiedono un'applicazione mirata di pesticidi e sementi, garantendo un'equa distribuzione nel campo.

Il segmento software è suddiviso in soluzioni di agricoltura di precisione basate sul Web e sul cloud. Il cloud computing offre reti, server e dispositivi di archiviazione condivisi, eliminando efficacemente gli elevati costi associati alla manutenzione dell'infrastruttura hardware e software. Di conseguenza, si prevede che il segmento software mostrerà un CAGR robusto durante il periodo di previsione. Il software di analisi predittiva viene utilizzato per fornire agli agricoltori indicazioni sulla rotazione delle colture, la gestione del suolo, i tempi di semina ottimali e i tempi di raccolta.

Approfondimenti sull'applicazione

In base all'applicazione, si prevede che il segmento di monitoraggio della resa, che ha rappresentato la quota di fatturato maggiore nel 2022, manterrà la sua posizione dominante per tutto il periodo di previsione. Questo segmento svolge un ruolo cruciale nell'aiutare gli agricoltori a prendere decisioni informate sui loro campi. È ulteriormente suddiviso in due categoriemonitoraggio della resa in azienda e monitoraggio della resa fuori azienda. Il monitoraggio della resa in azienda consente agli agricoltori di accedere a informazioni in tempo reale durante il raccolto e di creare un database spaziale storico completo. Ciò non solo facilita le negoziazioni eque con i proprietari terrieri, ma garantisce anche la documentazione della conformità ambientale e stabilisce record di tracciamento per la sicurezza alimentare. Si prevede che il segmento del monitoraggio della resa in azienda agricola deterrà la quota maggiore del mercato dell'agricoltura di precisione grazie ai suoi numerosi vantaggi e alle applicazioni pratiche nel settore agricolo.

Approfondimenti regionali

Il Nord America ha rappresentato la quota di fatturato maggiore nel 2022. La regione si è affermata come una delle prime ad adottare tecnologie all'avanguardia, aprendo la strada a progressi in vari settori. Il successo può essere attribuito a una combinazione di fattori, tra cui l'aumento delle iniziative governative che supportano l'adozione di moderne tecnologie agricole e un'infrastruttura ben sviluppata che facilita un'integrazione senza soluzione di continuità.

Ad esempio, il National Institute of Food and Agriculture (NIFA), una divisione chiave del Dipartimento dell'agricoltura degli Stati Uniti, svolge un ruolo cruciale nel promuovere la consapevolezza tra gli agricoltori. Attraverso i suoi programmi di tecnologia geospaziale, dei sensori e di precisione, il NIFA collabora con le università Land-Grant per dotare gli agricoltori di sensori, software e strumentazione robusti. Ciò consente loro di modellare, osservare e analizzare in modo efficace un'ampia gamma di materiali e processi biologici complessi, ottimizzando in definitiva le loro pratiche agricole.

Sviluppi recenti

  • Febbraio 2022Ag Leader ha ampliato la sua offerta completa di soluzioni per l'intera azienda agricola con l'ultima aggiunta alla fidata linea di prodotti applicativi DirectCommand. Il dispositivo RightSpot appena lanciato fornisce il controllo dell'irroratrice ugello per ugello, garantendo una copertura affidabile ed efficiente. Offre inoltre maggiore flessibilità, una gamma di velocità più ampia, una produttività migliorata e una precisione migliorata, rafforzando ulteriormente gli agricoltori che si affidano ad Ag Leader da oltre due decenni.
  • Febbraio 2022Sway AI, uno sviluppatore di tecnologia e servizi di intelligenza artificiale, ha annunciato la collaborazione con Trilogy Networks per unirsi alla Rural Cloud Initiative (RCI). Questa esclusiva coalizione di partner di innovazione di rete e edge è dedicata a guidare e accelerare la trasformazione digitale dell'America rurale. Attraverso questa partnership strategica, Sway AI e Trilogy Networks mirano a fornire agli agricoltori una soluzione agricola di precisione completa basata sull'intelligenza artificiale, che soddisfi le loro diverse esigenze.
  • Agosto 2022Trimble, Inc. ha annunciato una partnership strategica con CLAAS KGaA mbH, un rinomato produttore di attrezzature per l'ingegneria agricola. Questa collaborazione mira a sviluppare un sistema di agricoltura di precisione all'avanguardia, che combina il ricevitore SAT 900 GNSS, CLAAS CEMIS 1200 e il sistema di sterzo GPS PILOT. Gli sforzi congiunti di Trimble e CLAAS mirano a rivoluzionare l'agricoltura offrendo tecnologie avanzate per una maggiore efficienza e produttività.

Principali attori del mercato

  • Ag Leader Technology
  • AgJunction, Inc.
  • CropMetrics LLC
  • Trimble, Inc.
  • Raven Industries Inc.
  • Deere and Company
  • Topcon Corporation
  • AgEagle Aerial Systems Inc.
  • Farmers Edge Inc.
  • Grownetics, Inc.

 Per tecnologia

Per Componente

Per applicazione

Per regione

  • Sistemi di guida
  • Telerilevamento
  • Tecnologie a velocità variabile
  • Software
  • Hardware
  • Monitoraggio della resa
  • Mappatura del campo
  • Altro
  • Nord America
  • Europa
  • Asia Pacifico
  • Sud America
  • Medio Oriente e Africa

Table of Content

To get a detailed Table of content/ Table of Figures/ Methodology Please contact our sales person at ( chris@marketinsightsresearch.com )

List Tables Figures

To get a detailed Table of content/ Table of Figures/ Methodology Please contact our sales person at ( chris@marketinsightsresearch.com )

FAQ'S

For a single, multi and corporate client license, the report will be available in PDF format. Sample report would be given you in excel format. For more questions please contact:

sales@marketinsightsresearch.com

Within 24 to 48 hrs.

You can contact Sales team (sales@marketinsightsresearch.com) and they will direct you on email

You can order a report by selecting payment methods, which is bank wire or online payment through any Debit/Credit card, Razor pay or PayPal.