Mercato del monitoraggio delle colture - Dimensioni, quota, tendenze, opportunità e previsioni del settore globale, segmentate per offerta (hardware, software, servizi), per tecnologia (rilevamento e immagini, tecnologia a velocità variabile, automazione e robotica), per tipo di azienda agricola (piccola, media, grande), per applicazione (mappatura dei campi, esplorazione e monitoraggio delle colt
Published Date: January - 2025 | Publisher: MIR | No of Pages: 320 | Industry: Agriculture | Format: Report available in PDF / Excel Format
View Details Buy Now 2890 Download Sample Ask for Discount Request CustomizationMercato del monitoraggio delle colture - Dimensioni, quota, tendenze, opportunità e previsioni del settore globale, segmentate per offerta (hardware, software, servizi), per tecnologia (rilevamento e immagini, tecnologia a velocità variabile, automazione e robotica), per tipo di azienda agricola (piccola, media, grande), per applicazione (mappatura dei campi, esplorazione e monitoraggio delle colt
Periodo di previsione | 2024-2028 |
Dimensioni del mercato (2022) | 2,87 miliardi di USD |
CAGR (2023-2028) | 14,24% |
Segmento in più rapida crescita | Medio |
Mercato più grande | Nord America |
Panoramica del mercato
Il mercato globale del monitoraggio delle colture è stato valutato a 2,87 miliardi di USD nel 2022 e si prevede che proietterà una crescita impressionante nel periodo di previsione con un CAGR del 14,24% fino al 2028. Il monitoraggio delle colture è sempre più indispensabile per ottimizzare l'utilizzo delle tecnologie geospaziali e delle pratiche di gestione delle colture specifiche del sito. La tecnologia di telerilevamento funge da prezioso strumento per raccogliere informazioni sulle condizioni delle colture, sulla superficie coltivata e sulle previsioni di produzione, facilitando le decisioni politiche relative alla sicurezza alimentare in varie nazioni. Sebbene le applicazioni di telerilevamento siano ancora in fase sperimentale, mostrano un livello di accuratezza per le previsioni di superficie coltivata che va dal 70 al 90 percento, che varia a seconda del tipo di coltura e della sua distribuzione sul terreno.
Principali fattori trainanti del mercato
Progressi nella tecnologia come apprendimento automatico e intelligenza artificiale
Si prevede che i progressi nella tecnologia, in particolare apprendimento automatico (ML) e intelligenza artificiale (AI), aumenteranno significativamente la domanda globale di monitoraggio delle colture. Queste tecnologie innovative consentono il monitoraggio in tempo reale, l'analisi predittiva e l'interpretazione dei dati sfumati, rivoluzionando così le pratiche agricole. ML e AI possono analizzare grandi quantità di dati da varie fonti come droni, satelliti e dispositivi IoT, facilitando un monitoraggio preciso delle colture. Identificando modelli nei dati, possono prevedere le condizioni meteorologiche, identificare focolai di malattie e suggerire interventi appropriati, ottimizzando in definitiva la resa e la qualità delle colture. Inoltre, queste tecnologie possono fornire analisi dettagliate del terreno, raccomandando strategie di trattamento delle colture personalizzate in base alle caratteristiche individuali del campo. Si prevede che tali metodi di agricoltura di precisione, abilitati da ML e AI, ridurranno lo spreco di risorse, aumenteranno l'economicità e promuoveranno pratiche agricole sostenibili. Pertanto, mentre il mondo affronta le sfide della sicurezza alimentare e della sostenibilità ambientale, il ruolo di ML e AI in agricoltura diventa sempre più fondamentale. Si prevede che la loro capacità di trasformare i dati in informazioni fruibili determinerà un aumento della domanda globale per la loro applicazione nel monitoraggio delle colture.
Crescente utilizzo della tecnologia dei droni per il monitoraggio delle colture
Il crescente utilizzo della tecnologia dei droni per il monitoraggio delle colture è destinato ad aumentare significativamente la domanda globale di monitoraggio delle colture. La tecnologia dei droni, o veicoli aerei senza pilota (UAV), offre vantaggi senza pari nelle pratiche agricole, in quanto possono eseguire un monitoraggio preciso ed efficiente di grandi distese agricole. Attraverso l'uso di sensori avanzati e capacità di imaging digitale, i droni possono acquisire dati dettagliati e approfonditi sulla crescita delle colture, sulla salute del suolo e su eventuali problemi potenziali come malattie o infestazioni di parassiti. Questi dati dettagliati consentono agli agricoltori di effettuare interventi tempestivi, ottimizzare le rese delle colture e ridurre al minimo le perdite. Inoltre, i droni raggiungono questo risultato con una manodopera e un tempo notevolmente ridotti rispetto ai metodi di monitoraggio tradizionali, il che li rende una soluzione conveniente. Poiché il settore agricolo continua ad abbracciare la digitalizzazione e le pratiche di agricoltura di precisione, si prevede che l'uso dei droni per il monitoraggio delle colture diventerà comune. Ciò, a sua volta, dovrebbe stimolare la domanda globale di servizi di monitoraggio delle colture. L'integrazione della tecnologia dei droni nel monitoraggio delle colture non è solo una prospettiva rivoluzionaria, ma una necessità imminente di fronte alla crescente domanda globale di cibo. Pertanto, il futuro del monitoraggio delle colture in tutto il mondo sembra promettente, con la tecnologia dei droni che svolge un ruolo fondamentale.
Adozione di attrezzature e software agricoli avanzati
Il monitoraggio delle colture, un aspetto essenziale dell'agricoltura di precisione, dipende in larga misura dall'adozione di attrezzature e software agricoli avanzati. Questi strumenti offrono agli agricoltori la possibilità di monitorare, analizzare e gestire meticolosamente la crescita delle colture, ottenendo rese più elevate e pratiche agricole sostenibili. Con l'aumento della popolazione mondiale, aumenta anche la domanda di produzione alimentare, amplificando la necessità di sistemi di monitoraggio delle colture efficienti ed efficaci.
Attrezzature agricole avanzate come droni, sensori e satelliti raccolgono dati ad alta risoluzione sulla composizione del suolo, sulla salute delle colture e sui modelli meteorologici. Questi dati, elaborati tramite un sofisticato software analitico, forniscono informazioni utili agli agricoltori. Ad esempio, possono identificare precocemente colture malate o poco produttive, prendere decisioni informate su irrigazione e fertilizzazione e prevedere le rese con maggiore precisione.
Il profondo impatto di queste tecnologie sulla resa e sulla qualità delle colture, unito alla riduzione dei costi, sono fattori chiave per la loro diffusa adozione. Pertanto, si prevede che la domanda di monitoraggio delle colture aumenterà a livello globale. Inoltre, la crescente consapevolezza del ruolo della tecnologia nell'agricoltura sostenibile e il supporto delle iniziative governative stanno ulteriormente alimentando questa adozione. Nelle economie emergenti, dove l'agricoltura svolge un ruolo significativo nel PIL, il potenziale di crescita è ancora più significativo. Mentre questi paesi si sforzano di modernizzare le loro pratiche agricole e migliorare la sicurezza alimentare, la domanda di tecnologie avanzate di monitoraggio delle colture è destinata a salire. Pertanto, la tendenza globale verso l'adozione di tecnologie agricole avanzate prevede una traiettoria positiva per la domanda di monitoraggio delle colture.
Crescita dell'IoT in agricoltura
Si prevede che la proliferazione delle tecnologie Internet of Things (IoT) in agricoltura aumenterà significativamente la domanda globale di monitoraggio delle colture. L'IoT, con la sua rete di dispositivi fisici e sensori, aiuta a raccogliere dati in tempo reale su vari parametri delle colture, facilitando così un processo decisionale informato sulla salute delle colture, il momento del raccolto e le previsioni di resa. Date le incertezze climatiche e la crescente necessità di ottimizzare la resa, i sistemi avanzati di monitoraggio delle colture stanno diventando una necessità . Inoltre, l'agricoltura di precisione, un concetto di gestione agricola basato sull'osservazione e sulla risposta alle variazioni intra-campo, sta rapidamente guadagnando terreno. Si basa fortemente sull'IoT e sulle tecnologie di monitoraggio delle colture per la sua implementazione di successo, stimolando ulteriormente la domanda. In particolare, i sistemi di monitoraggio delle colture possono aiutare nell'utilizzo efficiente di risorse come acqua e pesticidi, contribuendo a pratiche agricole sostenibili nel lungo periodo. La popolazione mondiale in crescita e il conseguente aumento della domanda di cibo richiederanno l'adozione di tali tecniche di agricoltura intelligente, portando a un previsto aumento della domanda di sistemi di monitoraggio delle colture a livello globale. L'integrazione dell'IoT in agricoltura è davvero un punto di svolta, destinato a ridefinire le pratiche agricole tradizionali e a creare un panorama agricolo più produttivo e sostenibile.
Principali sfide di mercato
Mancanza di lavoratori altamente qualificati per utilizzare strumenti digitali
La domanda globale di monitoraggio delle colture, sebbene potenzialmente trasformativa nel campo dell'agricoltura, dovrebbe subire un calo a causa della lampante mancanza di lavoratori altamente qualificati in grado di utilizzare strumenti digitali avanzati. I progressi tecnologici nel monitoraggio delle colture hanno indubbiamente rivoluzionato le pratiche agricole, ma la carenza di manodopera qualificata sta creando un collo di bottiglia nell'adozione e nell'uso efficace di questa tecnologia. Il monitoraggio delle colture comporta attività complesse come l'interpretazione dei dati dalle immagini satellitari, la gestione dei droni per l'esplorazione dei campi e la gestione di sistemi software complessi per la valutazione della salute delle colture. Queste attività richiedono un set di competenze specialistiche che al momento scarseggiano nel mercato del lavoro, il che potrebbe ostacolare la domanda globale di monitoraggio delle colture. Inoltre, i costi e i tempi associati alla formazione dei lavoratori per acquisire queste competenze sono significativi, il che non fa che esacerbare il problema. Quindi, finché non verrà colmato il divario tra la complessità degli strumenti digitali e il set di competenze della forza lavoro, si prevede che la domanda globale di monitoraggio delle colture registrerà una tendenza al ribasso.
Costo del capitale elevato
Il costo del capitale elevato è un ostacolo significativo all'adozione globale della tecnologia di monitoraggio delle colture. Per molti agricoltori, in particolare quelli nei paesi in via di sviluppo, l'investimento iniziale richiesto per sistemi di monitoraggio sofisticati è semplicemente troppo elevato. Questi sistemi sofisticati, che spesso includono droni, immagini satellitari e software di intelligenza artificiale avanzati, hanno il potenziale per rivoluzionare l'agricoltura fornendo dati in tempo reale sulla salute delle colture e sulle condizioni ambientali. Tuttavia, il loro costo elevato li rende inaccessibili all'agricoltore medio. Di conseguenza, si prevede che la domanda di questi sistemi diminuirà , soprattutto nelle regioni in cui gli agricoltori operano con margini ridotti e non hanno accesso a linee di credito. Inoltre, il costo di manutenzione e aggiornamento di queste tecnologie potrebbe ulteriormente esacerbare l'onere finanziario, scoraggiando ancora più potenziali utenti. Mentre i progressi tecnologici in genere portano a riduzioni dei costi nel tempo, è improbabile che questa diminuzione sia abbastanza significativa nel prossimo futuro da controbilanciare gli elevati costi iniziali. In conclusione, l'elevato costo del capitale della tecnologia di monitoraggio delle colture è un ostacolo significativo, che potenzialmente ostacola la domanda globale.
Principali tendenze di mercato
Integrazione di smartphone con applicazioni hardware e software agricole
Si prevede che l'integrazione di smartphone con applicazioni hardware e software agricole farà salire alle stelle la domanda di monitoraggio delle colture a livello globale. Gli smartphone, in quanto strumenti accessibili e multifunzionali, stanno diventando sempre più interconnessi con l'agricoltura, offrendo la possibilità di controllare hardware ad alta tecnologia e interagire con sofisticate applicazioni software. Questo progresso annuncia una nuova era nell'agricoltura di precisione. Attraverso app e integrazioni hardware, gli agricoltori possono ora monitorare la salute delle colture, tracciare i modelli meteorologici e gestire i parassiti direttamente dal loro dispositivo portatile, prendendo decisioni in tempo reale che migliorano la produttività delle colture e riducono gli sprechi. L'ubiquità e la facilità d'uso degli smartphone li rendono una piattaforma ideale per l'adozione diffusa di queste tecnologie. Nei paesi in via di sviluppo, dove sistemi di monitoraggio costosi e su larga scala sono fuori dalla portata di molti agricoltori, questo potrebbe rivoluzionare le pratiche agricole, portando a maggiori rese e sostenibilità . Inoltre, lo sfruttamento della tecnologia degli smartphone facilita la raccolta e l'analisi di big data, portando avanti la ricerca e l'implementazione delle migliori pratiche agricole su scala globale. Pertanto, la convergenza degli smartphone con hardware e software agricoli è destinata ad aumentare drasticamente l'adozione del monitoraggio delle colture in tutto il mondo.
Aumento delle attività di ricerca e sviluppo in agricoltura da parte delle principali aziende
Si prevede che la domanda globale di monitoraggio delle colture aumenterà in modo significativo, una tendenza guidata principalmente dalle maggiori attività di ricerca e sviluppo in agricoltura intraprese dalle principali aziende. I progressi tecnologici hanno portato allo sviluppo di tecniche e strumenti sofisticati che stanno rivoluzionando il settore agricolo. Le aziende stanno investendo strategicamente in ricerca e sviluppo per scoprire modi innovativi per migliorare i processi di monitoraggio delle colture attraverso l'applicazione di tecnologie avanzate come droni, algoritmi di apprendimento automatico e immagini satellitari. Queste tecnologie consentono un monitoraggio accurato della crescita delle colture, l'identificazione precoce delle malattie delle piante e la previsione della resa, ottimizzando così il processo agricolo e aumentando la produttività . Inoltre, forniscono informazioni in tempo reale sulle esigenze nutrizionali delle colture, aiutando gli agricoltori a personalizzare l'uso dei fertilizzanti, il che non solo riduce i costi ma riduce anche l'impatto ambientale. L'aumento delle attività di ricerca e sviluppo riflette il crescente riconoscimento del ruolo della tecnologia nell'affrontare le sfide della sicurezza alimentare presentate dalla rapida crescita della popolazione globale. Poiché queste aziende continuano a innovare, si prevede che la domanda di monitoraggio delle colture su scala globale aumenterà in quanto offre una soluzione praticabile per migliorare la produttività e la sostenibilità agricola.
Approfondimenti segmentali
Approfondimenti tecnologici
In base alla tecnologia, si prevede che il segmento Sensing & Imagery contribuirà in modo significativo alla crescita del mercato. La crescente adozione della tecnologia di telerilevamento da parte degli agricoltori ha consentito loro di monitorare da remoto le proprie aziende agricole, con conseguente adozione diffusa nel settore agricolo. Utilizzando il telerilevamento, gli agricoltori non solo sono in grado di determinare la quantità precisa di umidità del suolo, ma anche di ottenere preziose informazioni su vari altri fattori che influenzano la coltivazione di successo delle colture. Una di queste applicazioni critiche del telerilevamento è la mappatura del suolo, che fornisce agli agricoltori informazioni inestimabili sulla composizione del suolo, la fertilità e le potenziali carenze di nutrienti. Armati di queste informazioni dettagliate, gli agricoltori possono prendere decisioni informate in merito alla selezione delle colture, all'irrigazione e alla fertilizzazione, ottimizzando in ultima analisi le loro pratiche agricole per una maggiore produttività e sostenibilità .
Informazioni sul tipo di azienda agricola
In base al tipo di azienda agricola, il mercato è suddiviso in aziende agricole di piccole dimensioni, aziende agricole di medie dimensioni e aziende agricole di grandi dimensioni. Si prevede che le aziende agricole di medie dimensioni registreranno una rapida crescita nel periodo di previsione. Ciò è principalmente attribuito al numero considerevole di aziende agricole di medie dimensioni in tutto il mondo e alla loro adozione di tecnologie avanzate come telerilevamento, automazione e robotica e tecnologia a velocità variabile. Questi progressi tecnologici hanno consentito agli agricoltori di ottimizzare le loro operazioni, migliorare l'efficienza e massimizzare i profitti. Con la crescente domanda di pratiche agricole sostenibili ed efficienti, le aziende agricole di medie dimensioni sono pronte a sfruttare queste opportunità e a svolgere un ruolo fondamentale nel soddisfare le esigenze di produzione alimentare mondiale.
Scarica il report di esempio gratuito
Approfondimenti regionali
Nel mercato globale del monitoraggio delle colture, il Nord America è in testa con le sue pratiche agricole avanzate e l'adozione diffusa della tecnologia nelle operazioni agricole. Il successo della regione può essere attribuito all'implementazione di politiche governative di supporto che promuovono attivamente l'uso di tecniche di agricoltura di precisione. Queste politiche includono il finanziamento della ricerca e dello sviluppo nella tecnologia agricola, la fornitura di sussidi agli agricoltori per adottare sistemi di monitoraggio avanzati e l'incoraggiamento della collaborazione tra agricoltori e fornitori di tecnologia. Sfruttando strumenti all'avanguardia come immagini satellitari, droni e sensori IoT, gli agricoltori nordamericani sono in grado di raccogliere dati in tempo reale sui livelli di umidità del suolo, sulla salute delle colture e sulle infestazioni di parassiti. Questo approccio basato sui dati consente loro di prendere decisioni informate in merito a irrigazione, fertilizzazione e gestione dei parassiti, ottimizzando in ultima analisi la produzione delle colture e riducendo al minimo l'impatto ambientale.
Sviluppi recenti
- A dicembre 2021, la divisione Farm Equipment di Mahindra & Mahindra Limited ha lanciato la sua attività "Farming as a Service" (FaaS) in Karnataka. Questa iniziativa prevede l'istituzione di centri Krish-e, che forniscono consulenza agronomica, accesso a noleggi di attrezzature agricole avanzate, soluzioni per l'agricoltura di precisione e abilitazione alla digitalizzazione.
- A gennaio 2020, la startup statunitense di analisi dei dati e rilevamento del suolo Cropx ha acquisito CropMetrics per un importo non divulgato. Integrando le tecnologie di CropMetrics, l'ampia rete di rivenditori e il team di supporto competente, CropX mira ad affermarsi come leader nelle soluzioni IoT nel suolo. La gestione dell'irrigazione agricola di precisione è una delle soluzioni agronomiche avanzate offerte da Cropmetrics LLC.
- Ad aprile 2019, Yara International, leader mondiale nella nutrizione delle colture, e IBM hanno annunciato una collaborazione per sviluppare la piattaforma agricola digitale leader al mondo. Questa piattaforma offre servizi digitali completi e consulenza agronomica immediata, con l'obiettivo di rivoluzionare il settore agricolo.
Principali attori del mercato
- Trimble Inc.
- Topcon Corporation
- Yara International ASA
- The Climate Corporation
- CropX Technologies Ltd.
- Deere & Azienda
- Syngenta Group
- Precision Hawk, Inc.
- Ag Leader Technology Inc.
- AAA Taranis Visual Ltd.
Per offerta | Per tecnologia | Per azienda agricola Tipo |
Per applicazione | Per regione | ||
|
|
|
|
| ||
Table of Content
To get a detailed Table of content/ Table of Figures/ Methodology Please contact our sales person at ( chris@marketinsightsresearch.com )
List Tables Figures
To get a detailed Table of content/ Table of Figures/ Methodology Please contact our sales person at ( chris@marketinsightsresearch.com )
FAQ'S
For a single, multi and corporate client license, the report will be available in PDF format. Sample report would be given you in excel format. For more questions please contact:
Within 24 to 48 hrs.
You can contact Sales team (sales@marketinsightsresearch.com) and they will direct you on email
You can order a report by selecting payment methods, which is bank wire or online payment through any Debit/Credit card, Razor pay or PayPal.
Discounts are available.
Hard Copy