Mercato dei sistemi di irrigazione meccanizzati – Dimensioni, quota, tendenze, opportunità e previsioni del settore globale 2018-2028 segmentate per tipo (sistema di irrigazione a goccia, sistema di irrigazione a pioggia, altri), per tipo di coltura (cereali, legumi, semi oleosi, frutta e verdura, altri), per regione, concorrenza

Published Date: January - 2025 | Publisher: MIR | No of Pages: 320 | Industry: Agriculture | Format: Report available in PDF / Excel Format

View Details Buy Now 2890 Download Sample Ask for Discount Request Customization

Mercato dei sistemi di irrigazione meccanizzati – Dimensioni, quota, tendenze, opportunità e previsioni del settore globale 2018-2028 segmentate per tipo (sistema di irrigazione a goccia, sistema di irrigazione a pioggia, altri), per tipo di coltura (cereali, legumi, semi oleosi, frutta e verdura, altri), per regione, concorrenza

Periodo di previsione2024-2028
Dimensioni del mercato (2022)6,25 miliardi di USD
CAGR (2023-2028)15,10%
Segmento in più rapida crescitaSistemi di irrigazione a goccia
Mercato più grandeEuropa

MIR Agriculture

Panoramica del mercato

Il mercato globale dei sistemi di irrigazione meccanizzati è stato valutato a 6,25 miliardi di USD nel 2022 e si prevede che proietterà una crescita robusta nel periodo di previsione con un CAGR del 15,10% fino al 2028. Il mercato globale dei sistemi di irrigazione meccanizzati comprende la vendita e l'adozione di tecnologie di irrigazione avanzate progettate per automatizzare e ottimizzare il processo di distribuzione dell'acqua alle colture.

Questo mercato include vari sistemi di irrigazione meccanizzati come l'irrigazione a goccia, i sistemi di irrigazione a pioggia e l'irrigazione a perno centrale. Comprende sia componenti hardware (macchinari per l'irrigazione) sia soluzioni software (tecnologie intelligenti) che migliorano l'efficienza idrica e la produttività agricola. Il mercato globale dei sistemi di irrigazione meccanizzati è un settore dinamico e in continua evoluzione, guidato dalla necessità critica di una gestione efficiente dell'acqua, dai progressi tecnologici e dall'imperativo di soddisfare la crescente domanda di cibo. Superare le sfide e sfruttare le opportunità sarà fondamentale per le parti interessate mentre si muovono nel panorama in continua evoluzione dell'agricoltura moderna.

Principali fattori trainanti del mercato

Scarsità idrica e ottimizzazione delle risorse

La scarsità idrica si riferisce alla situazione in cui la domanda di acqua supera quella disponibile o quando la scarsa qualità ne limita l'uso. Questa è una sfida globale critica che colpisce vari settori, tra cui l'agricoltura. L'agricoltura è un grande consumatore di acqua e le pratiche di irrigazione inefficienti possono esacerbare i problemi di scarsità idrica. I metodi di irrigazione tradizionali spesso portano a sprechi attraverso deflusso ed evaporazione, contribuendo alla pressione complessiva sulle risorse idriche. La necessità di affrontare la scarsità idrica è un fattore determinante per l'adozione di sistemi di irrigazione meccanizzati. Questi sistemi, come l'irrigazione a goccia e a pioggia, sono progettati per ottimizzare l'uso dell'acqua erogandola direttamente alle radici delle piante, riducendo al minimo le perdite dovute a deflusso ed evaporazione. Le tecnologie di irrigazione meccanizzata assicurano che ogni goccia d'acqua venga utilizzata in modo efficiente, riducendo l'impronta idrica complessiva dell'agricoltura. Questa efficienza è fondamentale non solo per una gestione sostenibile dell'acqua, ma anche per garantire rese delle colture costanti nelle regioni che affrontano sfide di scarsità d'acqua.

L'ottimizzazione delle risorse nel contesto dell'agricoltura implica la massimizzazione dell'uso delle risorse disponibili, come acqua, energia e fertilizzanti, per ottenere una maggiore produttività riducendo al minimo gli sprechi. Le pratiche agricole tradizionali spesso comportano metodi di irrigazione manuali o meno precisi, che portano a un uso non ottimale delle risorse. Ciò può comportare un'irrigazione eccessiva, un'irrigazione insufficiente o una distribuzione non uniforme dell'acqua. I sistemi di irrigazione meccanizzata sono progettati per ottimizzare l'uso delle risorse. Le tecnologie di irrigazione intelligenti, dotate di sensori e automazione, consentono agli agricoltori di controllare con precisione i processi di irrigazione in base a dati in tempo reale. Ciò garantisce che le colture ricevano la giusta quantità di acqua al momento giusto, con conseguente miglioramento dell'utilizzo delle risorse. L'integrazione dell'irrigazione meccanizzata con le pratiche di agricoltura di precisione consente agli agricoltori di adattare le proprie strategie di irrigazione alle esigenze specifiche di ogni coltura e campo. Questo approccio mirato migliora l'efficienza complessiva delle risorse, riduce gli sprechi e contribuisce all'agricoltura sostenibile.

Aumento della popolazione globale e della domanda di cibo

La popolazione mondiale continua a crescere e le stime suggeriscono che raggiungerà oltre 9 miliardi entro il 2050. Questa espansione demografica esercita una pressione sostanziale sulla produzione alimentare globale. Con l'aumento della popolazione, aumenta anche la domanda di cibo. Le pratiche agricole tradizionali potrebbero avere difficoltà a tenere il passo con questa crescente domanda, rendendo imperativo migliorare l'efficienza e la produttività agricola. L'adozione di sistemi di irrigazione meccanizzata è una risposta strategica alla sfida di soddisfare la crescente domanda di cibo. Questi sistemi forniscono un mezzo per migliorare significativamente la produttività agricola garantendo una distribuzione ottimale dell'acqua alle colture. L'irrigazione meccanizzata, comprese tecnologie come i sistemi a goccia e a irrigazione, facilita il controllo preciso dell'applicazione dell'acqua. Questa precisione si traduce in rese stabili delle colture, riducendo il rischio di fluttuazioni della resa dovute a un'irrigazione incoerente o inadeguata.

La domanda di una maggiore produzione alimentare richiede soluzioni scalabili e i sistemi di irrigazione meccanizzata offrono un approccio scalabile all'agricoltura. Questi sistemi possono essere implementati su scale diverse, dalle piccole aziende agricole alle grandi imprese agricole. Gli agricoltori stanno riconoscendo sempre di più il ruolo della tecnologia nell'affrontare le sfide poste dalla crescente domanda di cibo. I sistemi di irrigazione meccanizzata rappresentano un progresso tecnologico che si allinea con la necessità di pratiche agricole efficienti ed efficaci. Mentre l'investimento iniziale nei sistemi di irrigazione meccanizzata può essere significativo, il potenziale per maggiori rese e una migliore qualità del raccolto si traduce spesso in un ritorno sull'investimento favorevole per gli agricoltori. Questo incentivo economico spinge ulteriormente l'adozione di questi sistemi.

Nelle regioni con popolazioni in rapida crescita, in particolare in Asia, Africa e parti del Sud America, c'è una maggiore attenzione all'aumento della produzione alimentare. I sistemi di irrigazione meccanizzata stanno guadagnando terreno in questi mercati emergenti come strumenti essenziali per raggiungere gli obiettivi di sicurezza alimentare. I governi di molti paesi stanno riconoscendo l'importanza di modernizzare l'agricoltura per soddisfare la domanda alimentare delle loro popolazioni in crescita. Programmi di incentivi, sussidi e sostegno politico per l'adozione di tecnologie agricole avanzate, tra cui l'irrigazione meccanizzata, contribuiscono alla crescita del mercato. La crescente domanda globale di cibo ha spinto governi, organizzazioni agricole e fornitori di tecnologia a collaborare. Questa collaborazione promuove gli sforzi di ricerca e sviluppo per migliorare le capacità dei sistemi di irrigazione meccanizzati, assicurando che rimangano efficaci nell'affrontare le sfide in continua evoluzione della produzione alimentare.


MIR Segment1

Progressi tecnologici in agricoltura

I progressi tecnologici in agricoltura si riferiscono allo sviluppo continuo e all'integrazione di tecnologie e strumenti innovativi per migliorare le pratiche agricole, aumentare l'efficienza e ottimizzare l'utilizzo delle risorse. Ciò comprende un'ampia gamma di tecnologie, tra cui agricoltura di precisione, sistemi basati su sensori, automazione, analisi dei dati e soluzioni di irrigazione intelligenti, che contribuiscono tutte all'evoluzione delle moderne pratiche agricole. I metodi agricoli tradizionali spesso si basano sul lavoro manuale e sono meno precisi nella gestione delle risorse. L'introduzione di tecnologie avanzate sta trasformando queste pratiche, rendendole più efficienti, sostenibili e produttive. I progressi tecnologici affrontano sfide come la carenza di manodopera, l'uso inefficiente delle risorse e la necessità di una maggiore produttività per soddisfare le esigenze di una popolazione globale in crescita.

I progressi tecnologici consentono l'integrazione di sistemi di irrigazione meccanizzata nelle pratiche di agricoltura di precisione. Questi sistemi sfruttano i dati provenienti da sensori, satelliti e altre fonti per ottimizzare le decisioni di irrigazione. Le funzionalità automatizzate nei sistemi di irrigazione meccanizzata consentono un controllo preciso della distribuzione dell'acqua, riducendo l'errore umano e garantendo che le colture ricevano la giusta quantità di acqua al momento giusto. Sensori e dispositivi di monitoraggio forniscono dati in tempo reale sui livelli di umidità del suolo, sulle condizioni meteorologiche e sulla salute delle colture. Questi dati consentono agli agricoltori di prendere decisioni informate, portando a rese delle colture migliori ed efficienza delle risorse.

La rapida evoluzione tecnologica in agricoltura guida l'innovazione continua nei sistemi di irrigazione meccanizzata. Le aziende sul mercato sono motivate a sviluppare e introdurre funzionalità avanzate, assicurando che i loro prodotti rimangano all'avanguardia del progresso tecnologico. L'integrazione dei sistemi di irrigazione meccanizzata con le tecnologie Internet of Things (IoT) e Intelligenza Artificiale (AI) ne migliora le capacità. I sistemi di irrigazione intelligenti, ad esempio, possono adattare i programmi di irrigazione in base alle previsioni meteo, alle condizioni del terreno e alle esigenze delle colture, ottimizzando l'uso dell'acqua. La generazione più giovane di agricoltori, più informata in ambito tecnologico, sta guidando l'adozione di tecnologie agricole avanzate. L'attrattiva di pratiche agricole efficienti e basate sui dati incoraggia l'adozione di sistemi di irrigazione meccanizzati.

Iniziative e supporto governativi

Le iniziative governative si riferiscono a politiche, programmi e supporto finanziario implementati dai governi per incoraggiare e facilitare l'adozione di tecnologie o pratiche specifiche. Nel contesto del mercato dei sistemi di irrigazione meccanizzati, le iniziative governative svolgono un ruolo cruciale nel promuovere l'adozione di tecnologie di irrigazione avanzate, garantendo pratiche agricole sostenibili ed efficienti. I governi spesso forniscono incentivi finanziari agli agricoltori per investire in sistemi di irrigazione meccanizzati. Ciò può includere sussidi, sovvenzioni o prestiti a basso interesse per compensare i costi iniziali di acquisto e implementazione di queste tecnologie. I governi possono avviare programmi educativi e di formazione per aumentare la consapevolezza tra gli agricoltori sui vantaggi dell'irrigazione meccanizzata. Ciò può includere workshop, seminari e progetti dimostrativi per mostrare i vantaggi dell'adozione di moderne pratiche di irrigazione. I governi possono creare quadri normativi che incoraggiano l'adozione di tecnologie efficienti dal punto di vista idrico. Ciò può comportare l'impostazione di standard per l'uso dell'acqua in agricoltura e l'offerta di incentivi per la conformità attraverso l'uso di sistemi di irrigazione meccanizzati.

Il sostegno governativo contribuisce in modo significativo alla crescita del mercato dei sistemi di irrigazione meccanizzati. Gli incentivi finanziari riducono l'onere finanziario per gli agricoltori, rendendo più attraente per loro investire in queste tecnologie. Le politiche che promuovono tecnologie efficienti dal punto di vista idrico, compresi i sistemi di irrigazione meccanizzati, incoraggiano gli agricoltori ad adottare queste pratiche per rispettare le normative. Ciò, a sua volta, determina la domanda di soluzioni di irrigazione avanzate. Le iniziative governative a sostegno dei sistemi di irrigazione meccanizzati contribuiscono allo sviluppo rurale migliorando la produttività agricola. Ciò, a sua volta, può portare alla crescita economica nelle aree rurali, creando un ciclo di feedback positivo per l'economia complessiva. La natura e l'entità del sostegno governativo possono variare da regione a regione. Alcuni paesi, in particolare quelli che affrontano la scarsità d'acqua o che mirano alla modernizzazione agricola, possono offrire un sostegno più ampio per l'adozione di sistemi di irrigazione meccanizzati. In alcuni casi, le organizzazioni e le collaborazioni internazionali possono influenzare le iniziative governative. Gli sforzi globali per affrontare il cambiamento climatico e promuovere un'agricoltura sostenibile possono spingere i governi a supportare tecnologie che migliorano l'efficienza idrica, come i sistemi di irrigazione meccanizzata.

Principali sfide di mercato

Costo di implementazione

Una delle principali sfide che l'adozione diffusa di sistemi di irrigazione meccanizzata deve affrontare è l'elevato costo iniziale di implementazione. L'acquisto e l'installazione di tecnologie di irrigazione avanzate, come i sistemi a goccia e a irrigazione a pioggia, possono rappresentare un onere finanziario significativo per gli agricoltori, in particolare quelli nelle regioni in via di sviluppo con accesso limitato al capitale.

Gli agricoltori potrebbero essere titubanti nell'investire in sistemi di irrigazione meccanizzata a causa delle incertezze sul ritorno sull'investimento. Potrebbe volerci del tempo prima che gli agricoltori realizzino i benefici economici di rese delle colture migliorate ed efficienza delle risorse, rendendo i costi iniziali un ostacolo all'adozione. In particolare, gli agricoltori su piccola scala e marginali potrebbero trovare difficile permettersi l'investimento iniziale. La mancanza di risorse finanziarie e di accesso al credito può rallentare l'adozione di sistemi di irrigazione meccanizzati in questo segmento cruciale della comunità agricola.


MIR Regional

Mancanza di consapevolezza e istruzione

Un'altra sfida è la scarsa consapevolezza e conoscenza tra gli agricoltori sui vantaggi e l'uso corretto dei sistemi di irrigazione meccanizzati. In alcune regioni, gli agricoltori potrebbero non avere familiarità con le tecnologie disponibili o potrebbero non avere la formazione necessaria per utilizzare e mantenere questi sistemi in modo efficace.

La disparità di informazioni tra i fornitori di tecnologia e gli utenti finali può ostacolare l'adozione. Gli agricoltori potrebbero non comprendere appieno i potenziali vantaggi dei sistemi di irrigazione meccanizzati, il che porta a una riluttanza a investire in queste tecnologie. Nelle aree in cui mancano infrastrutture educative, i programmi di sensibilizzazione e le iniziative di formazione potrebbero essere insufficienti. Per colmare il divario di conoscenze sono necessari sforzi mirati per informare gli agricoltori sui vantaggi a lungo termine dell'adozione dell'irrigazione meccanizzata.

Sfide infrastrutturali ed energetiche

In alcune regioni, soprattutto nei paesi in via di sviluppo, la mancanza di infrastrutture adeguate rappresenta una sfida per l'implementazione di sistemi di irrigazione meccanizzata. Strade, elettricità e strutture di stoccaggio insufficienti possono ostacolare la fornitura e la manutenzione di queste tecnologie.

I sistemi di irrigazione meccanizzata spesso si basano su una fornitura di energia stabile. Nelle regioni in cui la disponibilità di elettricità è irregolare o inaffidabile, gli agricoltori possono incontrare difficoltà nel funzionamento e nella manutenzione di questi sistemi. Questa dipendenza da un'energia costante può limitare la fattibilità dell'irrigazione meccanizzata in determinate aree. La manutenzione continua dei sistemi di irrigazione meccanizzata richiede competenze tecniche. La mancanza di accesso a tecnici qualificati e di una catena di fornitura affidabile per i pezzi di ricambio può impedire il funzionamento efficiente di questi sistemi nel tempo.

Principali tendenze di mercato

Integrazione di tecnologie intelligenti

L'integrazione di tecnologie intelligenti, tra cui dispositivi Internet of Things (IoT), sensori e analisi dei dati, è una tendenza importante nel mercato dei sistemi di irrigazione meccanizzati.

Le tecnologie intelligenti consentono l'agricoltura di precisione fornendo dati in tempo reale sull'umidità del suolo, sulle condizioni meteorologiche e sulla salute delle colture. Questi dati consentono un controllo preciso sui processi di irrigazione, ottimizzando l'utilizzo dell'acqua. I sistemi di irrigazione meccanizzati dotati di tecnologie intelligenti possono automatizzare i programmi di irrigazione in base ai dati raccolti. Questa automazione aumenta l'efficienza e riduce la necessità di interventi manuali. I produttori e i fornitori che incorporano tecnologie intelligenti possono differenziare i loro prodotti sul mercato. Gli agricoltori sono sempre più alla ricerca di soluzioni avanzate che offrano non solo meccanizzazione, ma anche capacità decisionali basate sui dati. I dati generati dai sistemi di irrigazione intelligenti possono essere monetizzati fornendo preziose informazioni ad agricoltori, agronomi e altre parti interessate. Ciò crea flussi di entrate aggiuntivi per le aziende nel mercato dei sistemi di irrigazione meccanizzati.

Pratiche di irrigazione sostenibili

Una crescente enfasi sulla sostenibilità sta guidando l'adozione di sistemi di irrigazione meccanizzati che danno priorità alla conservazione dell'acqua, all'efficienza energetica e alla tutela ambientale.

I sistemi di irrigazione meccanizzati stanno incorporando tecnologie efficienti dal punto di vista idrico come l'irrigazione a goccia e metodi di applicazione di precisione. Queste tecnologie riducono al minimo lo spreco di acqua e contribuiscono alla gestione sostenibile dell'acqua. L'uso di componenti efficienti dal punto di vista energetico e fonti di energia rinnovabili, come l'energia solare, nei sistemi di irrigazione meccanizzati si allinea con l'obiettivo più ampio di ridurre l'impatto ambientale delle pratiche agricole. La crescente consapevolezza della sostenibilità ambientale sta creando una domanda di sistemi di irrigazione meccanizzati che si allineino con pratiche ecologiche e sostenibili. Le aziende che danno priorità alla sostenibilità possono capitalizzare su questo segmento di mercato in crescita. I governi e le normative ambientali stanno ponendo maggiore enfasi sulle pratiche agricole sostenibili. I sistemi di irrigazione meccanizzata che soddisfano o superano questi standard ottengono un vantaggio competitivo sul mercato.

Adozione di tecnologie mobili e cloud

L'adozione di tecnologie mobili e cloud sta trasformando il modo in cui gli agricoltori gestiscono e monitorano i sistemi di irrigazione meccanizzata, fornendo accesso remoto e controllo in tempo reale.

Gli agricoltori possono utilizzare applicazioni mobili per monitorare e controllare i sistemi di irrigazione da qualsiasi luogo. Questa accessibilità aumenta la flessibilità e la praticità della gestione delle operazioni agricole. Le tecnologie cloud consentono l'archiviazione e l'analisi di grandi set di dati generati dai sistemi di irrigazione meccanizzata. Ciò facilita le informazioni basate sui dati e il processo decisionale per gli agricoltori. I sistemi di irrigazione meccanizzata con funzionalità mobili e cloud attraggono una gamma più ampia di agricoltori, compresi quelli con attività più piccole. Questa accessibilità contribuisce all'espansione del mercato. Le aziende nel mercato dei sistemi di irrigazione meccanizzata possono sfruttare piattaforme basate su cloud per offrire servizi di dati. Ciò include la fornitura di dati storici, analisi predittive e raccomandazioni personalizzate agli agricoltori, creando nuovi flussi di entrate.

Approfondimenti sui segmenti

Approfondimenti sui tipi

In base alla categoria del tipo, il segmento dei sistemi di irrigazione a goccia è emerso come attore dominante nel mercato globale dei sistemi di irrigazione meccanizzata nel 2022. I sistemi di irrigazione a goccia forniscono acqua direttamente alle radici delle piante, il che può ridurre il consumo di acqua fino al 70% rispetto ai metodi di irrigazione tradizionali. Ciò è particolarmente importante nelle regioni aride in cui le risorse idriche sono scarse. I sistemi di irrigazione a goccia possono anche essere utilizzati per fornire nutrienti direttamente alle radici delle piante, il che può migliorare l'assorbimento dei nutrienti e le rese delle colture. I sistemi di irrigazione a goccia sono relativamente facili da installare e manutenere, il che può far risparmiare tempo e manodopera agli agricoltori. I sistemi di irrigazione a goccia possono essere utilizzati per irrigare un'ampia gamma di colture, dai piccoli orti alle grandi aziende agricole commerciali. Si prevede che questi fattori guideranno la crescita di questo segmento.

Approfondimenti sul tipo di coltura

Si prevede che il segmento Cereali e granaglie registrerà una rapida crescita durante il periodo di previsione. Cereali e granaglie sono colture che richiedono molta acqua e i sistemi di irrigazione meccanizzati possono aiutare a garantire che ricevano l'acqua di cui hanno bisogno per crescere e produrre rese elevate. Cereali e granaglie sono le colture più ampiamente coltivate a livello globale e i sistemi di irrigazione meccanizzati possono aiutare gli agricoltori a irrigare in modo efficiente vaste aree di terreno. Molti governi in tutto il mondo forniscono sussidi o altre forme di assistenza finanziaria agli agricoltori che investono in sistemi di irrigazione meccanizzati. Ciò ha contribuito a rendere questi sistemi più accessibili per gli agricoltori di cereali e granaglie. Questi fattori contribuiscono collettivamente alla crescita di questo segmento.

Approfondimenti regionali

L'Europa è emersa come attore dominante nel mercato globale dei sistemi di irrigazione meccanizzati nel 2022, detenendo la quota di mercato più ampia in termini di valore. I paesi europei sono stati all'avanguardia nei progressi tecnologici in agricoltura. L'adozione di pratiche di agricoltura di precisione, che includono sistemi di irrigazione meccanizzata, è più elevata in Europa rispetto ad altre regioni. L'uso di tecnologie avanzate aiuta a ottimizzare l'uso dell'acqua e a migliorare la resa complessiva delle colture. Molti paesi europei hanno normative severe in materia di uso dell'acqua in agricoltura. I sistemi di irrigazione meccanizzata offrono un modo più controllato ed efficiente di distribuzione dell'acqua, allineandosi a queste normative. Il sostegno e i sussidi governativi incoraggiano inoltre gli agricoltori a investire in moderne tecnologie di irrigazione. I paesi europei, in particolare nell'Europa occidentale, hanno settori agricoli altamente produttivi. L'uso di sistemi di irrigazione meccanizzata contribuisce a questa produttività assicurando un approvvigionamento idrico costante e controllato, che è fondamentale per le colture.

Il mercato Asia-Pacifico è destinato a essere il mercato in più rapida crescita, offrendo opportunità di crescita redditizie per gli operatori dei sistemi di irrigazione meccanizzata durante il periodo di previsione. Fattori come la regione Asia-Pacifico hanno una popolazione in rapida crescita, che porta a una maggiore domanda di cibo. I sistemi di irrigazione meccanizzata aiutano a soddisfare questa domanda migliorando la produttività agricola e garantendo un approvvigionamento alimentare stabile. Con la crescente consapevolezza dei vantaggi dei sistemi di irrigazione meccanizzati, gli agricoltori della regione Asia-Pacifico stanno adottando sempre più queste tecnologie per migliorare le rese delle colture e ottimizzare l'utilizzo delle risorse. Molti paesi della regione Asia-Pacifico si stanno concentrando sulla modernizzazione dell'agricoltura per garantire la sicurezza alimentare. I governi stanno implementando politiche e iniziative per incoraggiare l'adozione di tecnologie agricole avanzate, tra cui sistemi di irrigazione meccanizzati.

Sviluppi recenti

A novembre 2023, Mahindra & Mahindra Ltd. ha depositato un'intimazione ai sensi del Regolamento 30 del SEBI (Listing Obligations and Disclosure Requirements) Regulations, 2015. L'intimazione affermava che la società aveva ricevuto una lettera dalla Securities and Exchange Board of India (SEBI) che chiedeva chiarimenti su alcune questioni relative ai bilanci della società.

A luglio 2023, Lindsay Corporation ha annunciato l'acquisizione di FieldWise, LLC, leader di mercato nei prodotti tecnologici agricoli con un focus su soluzioni di irrigazione di precisione basate su abbonamento. Si prevede che l'acquisizione amplierà il portafoglio di prodotti per l'irrigazione di Lindsay e rafforzerà la sua posizione nel mercato dell'irrigazione di precisione.

A marzo 2023, Jain Irrigation Systems Ltd. ha concluso con successo un accordo di fusione con Rivulis, leader mondiale nelle soluzioni di microirrigazione. Si prevede che la fusione creerà un'entità combinata con una forte presenza nel mercato globale della microirrigazione.

Principali attori del mercato

  • Lindsay Corporation
  • Jain Irrigation Systems Ltd.
  • Nelson Irrigation Corp
  • Rivulis Irrigation Ltd.
  • Mahindra & Mahindra Ltd.
  • Rain Bird Corporation
  • TL Irrigation Co.
  • Mexichem SAB de CV
  • Hunter Industries Ltd.
  • Valmont Industries Inc.

 Per tipo

Per tipo di coltura

Per regione

  • Sistema di irrigazione a goccia
  • Sistema di irrigazione a pioggia
  • Altro
  • Cereali Granaglie
  • Legumi Semi oleosi
  • Frutta e Verdure
  • Altri
  • Nord America
  • Europa
  • Asia Pacifico
  • Sud America
  • Medio Oriente e Africa

Table of Content

To get a detailed Table of content/ Table of Figures/ Methodology Please contact our sales person at ( chris@marketinsightsresearch.com )

List Tables Figures

To get a detailed Table of content/ Table of Figures/ Methodology Please contact our sales person at ( chris@marketinsightsresearch.com )

FAQ'S

For a single, multi and corporate client license, the report will be available in PDF format. Sample report would be given you in excel format. For more questions please contact:

sales@marketinsightsresearch.com

Within 24 to 48 hrs.

You can contact Sales team (sales@marketinsightsresearch.com) and they will direct you on email

You can order a report by selecting payment methods, which is bank wire or online payment through any Debit/Credit card, Razor pay or PayPal.