Mercato degli erbicidi attivi nel suolo - Dimensioni, quota, tendenze, opportunità e previsioni del settore globale, 2018-2028 segmentato per tipo di mobilità (contatto, sistemico), per modalità di azione (erbicidi selettivi, erbicidi non selettivi), per tipo di prodotto (erbicidi sintetici, bioerbicidi), per applicazione (pre-impianto, pre-emergenza, post-emergenza), per uso finale (prati agricol

Published Date: January - 2025 | Publisher: MIR | No of Pages: 320 | Industry: Agriculture | Format: Report available in PDF / Excel Format

View Details Buy Now 2890 Download Sample Ask for Discount Request Customization

Mercato degli erbicidi attivi nel suolo - Dimensioni, quota, tendenze, opportunità e previsioni del settore globale, 2018-2028 segmentato per tipo di mobilità (contatto, sistemico), per modalità di azione (erbicidi selettivi, erbicidi non selettivi), per tipo di prodotto (erbicidi sintetici, bioerbicidi), per applicazione (pre-impianto, pre-emergenza, post-emergenza), per uso finale (prati agricol

Periodo di previsione2024-2028
Dimensioni del mercato (2022)8621,91 milioni di USD
CAGR (2023-2028)5,00%
Segmento in più rapida crescitaGiardinaggio e paesaggistica
Mercato più grandeNord America

MIR Agriculture

Panoramica del mercato

Il mercato globale degli erbicidi attivi nel suolo è stato valutato a 8621,91 milioni di USD nel 2022 e si prevede che crescerà nel periodo di previsione con un CAGR del 5,00% fino al 2028. Gli erbicidi attivi nel suolo si riferiscono a erbicidi che esercitano i loro effetti su radici, semi e germogli delle piante. Questi erbicidi vengono mescolati al terreno, svolgendo un ruolo cruciale nella gestione della proliferazione di piante ed erbacce indesiderate. Rimangono efficaci nel terreno per una durata designata e vengono utilizzati dagli agricoltori sia prima che dopo la semina.

Fattori chiave del mercato

Aumento della popolazione globale e della domanda di cibo

Con la continua espansione della popolazione mondiale, la domanda di produzione alimentare ha raggiunto livelli senza precedenti. Con la necessità di sfamare miliardi di persone, il settore agricolo si trova ad affrontare la formidabile sfida di aumentare la produttività garantendo al contempo pratiche sostenibili.

La popolazione mondiale è su una traiettoria di crescita continua, che esercita un'enorme pressione sull'agricoltura globale affinché produca più cibo. Questa impennata demografica si traduce direttamente in una maggiore domanda di raccolti, rendendo necessaria una maggiore efficienza agricola. Gli erbicidi attivi nel terreno, progettati per ottimizzare le rese delle colture frenando la competizione delle erbacce, sono diventati strumenti indispensabili per soddisfare la crescente domanda di cibo.

La crescente popolazione globale sottolinea l'urgenza di garantire la sicurezza alimentare. L'agricoltura deve produrre di più con i terreni coltivabili. Gli erbicidi attivi nel terreno svolgono un ruolo cruciale nel massimizzare le rese delle colture, mitigando gli effetti negativi delle erbacce sulla crescita delle piante. Come componente integrante della moderna gestione delle erbacce, questi erbicidi contribuiscono allo sforzo globale per raggiungere una produzione alimentare sostenibile.

I metodi tradizionali di gestione delle erbacce sono spesso laboriosi e richiedono molto tempo. Di fronte alla crescente domanda di cibo, gli agricoltori cercano soluzioni più efficienti. Gli erbicidi attivi nel terreno forniscono un mezzo di controllo delle erbacce efficace e che fa risparmiare tempo, consentendo agli agricoltori di allocare le risorse in modo più strategico e di concentrarsi su altri aspetti della gestione delle colture, con conseguente aumento della produttività complessiva.

La necessità di produrre più cibo ha spinto verso pratiche agricole intensive. Le operazioni agricole su larga scala, progettate per soddisfare le esigenze di una popolazione in crescita, traggono vantaggio dagli effetti mirati e duraturi degli erbicidi attivi nel terreno. Questi erbicidi contribuiscono all'ottimizzazione dell'uso del suolo e facilitano la gestione efficiente di vaste aree coltivate.

Progressi nella tecnologia agricola

Nel dinamico regno dell'agricoltura, la tecnologia rappresenta una forza trainante, trasformando le pratiche tradizionali e inaugurando una nuova era di efficienza e sostenibilità. Man mano che i progressi nella tecnologia agricola continuano a svilupparsi, emerge un beneficiario degno di nota sotto forma del mercato globale degli erbicidi attivi nel suolo.

Una pietra angolare del progresso tecnologico agricolo è l'agricoltura di precisione. Questo approccio prevede l'uso di tecnologie avanzate come GPS, sensori e analisi dei dati per ottimizzare vari aspetti della gestione delle colture. Nel contesto degli erbicidi attivi nel suolo, l'agricoltura di precisione consente un'applicazione mirata, assicurando che gli erbicidi vengano distribuiti esattamente dove necessario. Questa precisione riduce al minimo gli sprechi, riduce l'impatto ambientale e migliora l'efficacia complessiva degli erbicidi attivi nel suolo.

La sinergia tra la tecnologia agricola e lo sviluppo di formulazioni di erbicidi ha prodotto prodotti innovativi con maggiore efficacia. Attraverso un'ampia ricerca e integrazione tecnologica, le nuove formulazioni di erbicidi attivi nel terreno sono progettate per fornire effetti più duraturi, una maggiore selettività e prestazioni migliorate in diverse condizioni del terreno. Questi progressi contribuiscono in modo significativo alla crescita del mercato offrendo agli agricoltori strumenti più potenti per la gestione delle erbe infestanti.

I sistemi di monitoraggio digitale e di supporto alle decisioni forniscono agli agricoltori dati in tempo reale sulla salute delle colture, sulle condizioni del terreno e sulla prevalenza delle erbe infestanti. Integrati con erbicidi attivi nel terreno, questi sistemi aiutano gli agricoltori a prendere decisioni informate in merito ai tempi e al dosaggio delle applicazioni di erbicidi. La capacità di rispondere prontamente alle condizioni agricole dinamiche migliora l'efficienza del controllo delle erbe infestanti e ottimizza l'uso di erbicidi attivi nel terreno.

La tecnologia agricola ha assistito a un'impennata di automazione e meccanizzazione, semplificando le attività ad alta intensità di manodopera. L'integrazione di macchinari automatizzati per l'applicazione di erbicidi garantisce una copertura e una distribuzione coerenti, riducendo la dipendenza dal lavoro manuale. Ciò non solo migliora la precisione dell'applicazione di erbicidi attivi nel terreno, ma la rende anche più accessibile agli agricoltori su diverse scale, contribuendo all'adozione diffusa del mercato.


MIR Segment1

Problemi ambientali e agricoltura sostenibile

Nella ricerca di un futuro sostenibile, l'agricoltura emerge come una frontiera critica in cui convergono preoccupazioni ambientali e innovazione. Il mercato globale degli erbicidi attivi nel terreno, incaricato di fornire soluzioni efficaci per la gestione delle erbacce, si trova in prima linea in questa relazione simbiotica.

I metodi tradizionali di controllo delle erbacce, come la lavorazione estensiva o l'uso di erbicidi non selettivi, possono lasciare un'impronta ecologica significativa. Al contrario, gli erbicidi attivi nel suolo, se usati in modo responsabile, contribuiscono all'agricoltura sostenibile riducendo al minimo la perturbazione del suolo e la necessità di applicazioni ripetute. Questo approccio eco-compatibile trova riscontro negli agricoltori attenti all'ambiente, favorendo l'adozione di erbicidi attivi nel suolo.

Le preoccupazioni ambientali hanno stimolato un passaggio verso pratiche di lavorazione conservativa, volte a preservare la struttura del suolo e a ridurre al minimo l'erosione. Gli erbicidi attivi nel suolo svolgono un ruolo fondamentale in questo paradigma consentendo il controllo delle erbacce senza la necessità di una lavorazione estensiva. Poiché gli agricoltori adottano sempre più la lavorazione conservativa, la domanda di erbicidi attivi nel suolo è destinata ad aumentare, guidando la crescita del mercato.

Gli erbicidi convenzionali, se applicati in modo eccessivo o inappropriato, possono contribuire alla contaminazione e al deflusso delle acque, rappresentando una minaccia per gli ecosistemi acquatici. Gli erbicidi attivi nel suolo, con la loro natura mirata e incorporata nel suolo, riducono al minimo questi rischi. La compatibilità degli erbicidi attivi nel terreno con le pratiche agricole sostenibili è in linea con la crescente preoccupazione per la qualità dell'acqua, spingendo la loro adozione tra gli agricoltori attenti all'ambiente.

L'agricoltura sostenibile sottolinea l'importanza di preservare la biodiversità. Le pratiche tradizionali di gestione delle erbacce possono danneggiare inavvertitamente specie vegetali non bersaglio. Gli erbicidi attivi nel terreno, progettati per specificità e selettività, consentono il controllo delle erbacce senza causare danni estesi alla flora circostante. Questa caratteristica è in linea con gli obiettivi dell'agricoltura sostenibile, attraendo gli agricoltori che danno priorità alla conservazione della biodiversità.

Crescente necessità di una gestione delle erbacce conveniente

Nel panorama in continua evoluzione dell'agricoltura, l'imperativo di ottimizzare l'utilizzo delle risorse e ridurre i costi sta indirizzando agricoltori e coltivatori verso soluzioni innovative. Una di queste soluzioni che ha guadagnato importanza è l'uso di erbicidi attivi nel terreno.

I metodi tradizionali di gestione delle erbacce spesso comportano notevoli costi di manodopera e investimenti di tempo. Mentre la comunità agricola globale si confronta con la necessità di produrre di più con meno risorse, l'efficienza economica offerta dagli erbicidi attivi nel terreno diventa un fattore determinante. Questi erbicidi forniscono una soluzione conveniente riducendo la necessità di manodopera manuale nel controllo delle erbacce, consentendo agli agricoltori di allocare le risorse in modo più strategico.

Le erbacce competono con le colture per nutrienti, acqua e luce solare, portando potenzialmente a sostanziali perdite di resa. Gli erbicidi attivi nel terreno, sopprimendo efficacemente la crescita delle erbacce, contribuiscono a ridurre al minimo queste perdite. L'impatto economico della conservazione delle rese delle colture è sostanziale e, poiché aumenta la domanda di una maggiore produttività, gli agricoltori si stanno rivolgendo agli erbicidi attivi nel terreno come un investimento fattibile per salvaguardare i loro raccolti.

I metodi tradizionali di controllo delle erbacce spesso comportano una lavorazione estensiva, che può comportare costi significativi di carburante e manodopera. Gli erbicidi attivi nel terreno, progettati per agire all'interno del terreno, consentono agli agricoltori di ridurre la dipendenza dalla lavorazione senza compromettere la gestione delle erbacce. Questa riduzione dei costi correlati alla lavorazione è un fattore chiave per l'adozione di erbicidi attivi nel terreno tra coloro che cercano soluzioni di controllo delle erbacce sostenibili e convenienti.

La crescente necessità di una gestione delle erbacce conveniente si estende alle operazioni agricole di tutte le dimensioni. Gli erbicidi attivi nel terreno offrono scalabilità operativa, rendendoli adatti sia all'agricoltura su piccola scala che a quella su larga scala. Questa versatilità nell'applicazione si allinea alle diverse esigenze degli agricoltori, alimentando ulteriormente la crescita del mercato poiché diventa una soluzione accessibile ed economica per un ampio spettro di pratiche agricole.

Principali sfide del mercato

Problemi ambientali e controllo normativo

Forse la sfida più urgente che il mercato degli erbicidi attivi nel terreno deve affrontare è il crescente controllo degli impatti ambientali. Gli enti normativi in tutto il mondo stanno ponendo una maggiore attenzione alle conseguenze ecologiche dell'uso degli erbicidi e gli erbicidi attivi nel terreno non fanno eccezione. Normative più severe e una crescente consapevolezza ambientale richiedono un delicato equilibrio tra una gestione efficace delle erbe infestanti e la tutela dell'ambiente.


MIR Regional

Gestione della resistenza delle erbe infestanti

L'uso prolungato di erbicidi, comprese le varietà attive nel suolo, ha portato all'emergere di specie di erbe infestanti resistenti agli erbicidi. Questa resistenza rappresenta una sfida significativa per il mercato degli erbicidi attivi nel suolo, rendendo necessaria una ricerca e uno sviluppo continui per stare al passo con l'evoluzione delle popolazioni di erbe infestanti. Lo sviluppo di nuove formulazioni e strategie per gestire la resistenza è fondamentale per l'efficacia sostenuta degli erbicidi attivi nel suolo.

Percezione pubblica e consapevolezza dei consumatori

La percezione pubblica dell'uso degli erbicidi in agricoltura, compresi gli erbicidi attivi nel suolo, è influenzata da preoccupazioni sulla sicurezza alimentare e sull'impatto ambientale. La crescente consapevolezza dei consumatori riguardo alle pratiche agricole ha portato a una richiesta di trasparenza e agricoltura sostenibile. Il mercato degli erbicidi attivi nel suolo affronta la sfida di allineare la propria narrazione a queste preoccupazioni, sottolineando l'uso responsabile e i benefici di questi erbicidi nella gestione sostenibile delle erbe infestanti.

Principali tendenze di mercato

Integrazione di tecnologie di agricoltura di precisione

L'agricoltura di precisione sta guadagnando slancio poiché gli agricoltori sfruttano tecnologie come GPS, sensori e analisi dei dati per un processo decisionale preciso e basato sui dati. L'integrazione di tecnologie di agricoltura di precisione nell'uso di erbicidi attivi nel suolo consente una gestione delle erbe infestanti più mirata ed efficiente. Gli agricoltori possono ottimizzare le applicazioni di erbicidi in base a dati in tempo reale, riducendo gli sprechi e migliorando l'efficacia complessiva.

Sviluppo di formulazioni sostenibili

Con una crescente enfasi sull'agricoltura sostenibile, c'è una crescente domanda di formulazioni di erbicidi che riducano al minimo l'impatto ambientale. Il mercato degli erbicidi attivi nel suolo sta rispondendo sviluppando formulazioni con biodegradabilità migliorata, tossicità ridotta e impronte ecologiche inferiori. Le formulazioni sostenibili sono in linea sia con i requisiti normativi sia con le preferenze degli agricoltori attenti all'ambiente.

Erbicidi biologici attivi nel terreno

L'ascesa dei biologici in agricoltura si sta estendendo al regno della gestione delle erbe infestanti. Gli erbicidi biologici attivi nel terreno, derivati da microrganismi o composti naturali, stanno guadagnando terreno come valide alternative. Questi erbicidi offrono un approccio più ecologico al controllo delle erbe infestanti, attraendo gli agricoltori che cercano soluzioni sostenibili in linea con le pratiche di agricoltura biologica.

Approfondimenti segmentali

Approfondimenti sul tipo di mobilità

In base alla categoria del tipo di mobilità, gli erbicidi da contatto sono destinati a dominare il mercato globale degli erbicidi attivi nel terreno come tipo di mobilità preferito. Questa tendenza può essere attribuita alla loro impareggiabile efficacia nel colpire ed eliminare rapidamente la vegetazione indesiderata al contatto, fornendo così una soluzione rapida ed efficiente al controllo delle erbe infestanti. La capacità degli erbicidi da contatto di agire rapidamente sulle piante bersaglio riducendo al minimo gli effetti residui sul terreno li posiziona come una scelta ecologica e sostenibile. Inoltre, la crescente enfasi sull'agricoltura di precisione e sulle pratiche di gestione integrata delle erbe infestanti aumenta ulteriormente l'attrattiva degli erbicidi da contatto. Agricoltori e professionisti dell'agricoltura riconoscono l'importanza di un tipo di mobilità che non solo affronta efficacemente le sfide legate alle erbe infestanti, ma si allinea anche con gli obiettivi di sostenibilità agricola moderni. Si prevede che la posizione dominante degli erbicidi da contatto sul mercato persisterà poiché i coltivatori cercano soluzioni affidabili e rispettose dell'ambiente per le applicazioni di erbicidi attivi nel terreno.

Approfondimenti sul tipo di prodotto

Gli erbicidi sintetici sono destinati a dominare il mercato globale degli erbicidi attivi nel terreno come tipo di prodotto preferito e diversi fattori contribuiscono a questa predominanza prevista. Innanzitutto, gli erbicidi sintetici sono noti per la loro versatilità ed efficacia nel colpire un ampio spettro di erbe infestanti, offrendo una soluzione completa agli agricoltori alle prese con diverse popolazioni di erbe infestanti. La capacità degli erbicidi sintetici di fornire un controllo delle erbacce duraturo e di ridurre al minimo la necessità di applicazioni ripetute ne aumenta l'attrattiva per gli agricoltori che cercano soluzioni convenienti e rapide. Inoltre, i continui progressi nella tecnologia degli erbicidi hanno portato allo sviluppo di erbicidi sintetici altamente selettivi, consentendo una gestione mirata delle erbacce senza influire negativamente sulle colture non target. Con l'aumento della domanda di maggiore produttività e sostenibilità agricola, gli erbicidi sintetici, con la loro comprovata esperienza e le innovazioni in corso, sono pronti a mantenere la loro posizione dominante nel mercato globale degli erbicidi attivi nel suolo.

Approfondimenti regionali

Il Nord America è posizionato per dominare il mercato globale degli erbicidi attivi nel suolo grazie a una convergenza di fattori che stabiliscono la regione come un attore chiave nel settore. Il panorama agricolo nel Nord America è caratterizzato da operazioni agricole commerciali su larga scala che si basano fortemente su soluzioni di gestione delle erbacce efficienti e tecnologicamente avanzate. La solida infrastruttura della regione, le ampie capacità di ricerca e sviluppo e l'adozione diffusa di pratiche di agricoltura di precisione contribuiscono al predominio degli erbicidi attivi nel suolo. Inoltre, rigidi quadri normativi e un elevato livello di consapevolezza riguardo alle pratiche di agricoltura sostenibile nel Nord America guidano la domanda di erbicidi che offrono un controllo efficace delle erbacce riducendo al minimo l'impatto ambientale. La presenza di importanti fornitori di input agricoli e una rete di distribuzione consolidata consolidano ulteriormente la posizione di leader del Nord America nel mercato globale degli erbicidi attivi nel suolo. Mentre la regione continua a dare priorità alla produttività e alla sostenibilità in agricoltura, si prevede che il suo predominio nel mercato degli erbicidi attivi nel suolo persisterà.

Sviluppi recenti

  • A gennaio 2019, Sungbo Chemical e NongHyup in Corea del Sud hanno assunto le responsabilità di produzione e commercializzazione di Basta Herbicide, precedentemente fornito da BASF, in base a un nuovo accordo di distribuzione e licenza. L'accordo imponeva a entrambe le aziende di mantenere la formulazione originale di alta qualità dell'erbicida.
  • Contemporaneamente, a giugno 2018, BASF ha avviato uno sforzo di registrazione globale per gli erbicidi Luximo nell'Unione Europea e in Australia, insieme all'erbicida Tirexor in Australia. Questa mossa strategica mirava ad ampliare il portafoglio di erbicidi dell'organizzazione e a migliorare la sua presenza nei mercati chiave.

Principali attori del mercato

  • Bayer AG
  • BASF SE
  • Syngenta AG
  • DuPont de Nemours, Inc.
  • ADAMA Ltd.
  • Arysta LifeScience Corp
  • Nufarm Limited
  • Nissan Chemical Corp
  • Shandong Binnong Technology Co Ltd
  • FMC Corporation

 Per tipo di mobilità

Per modalità di azione

Per prodotto Tipo

Per applicazione

Per uso finale

Per regione

  • Contatto
  • Sistemico
  • Selettivo Erbicidi
  • Erbicidi non selettivi
  • Erbicidi sintetici
  • Bio-erbicidi
  • Pre-semina
  • Pre-emergenza
  • Post-emergenza
  • Agricoltura Prati
  • Giardinaggio e paesaggistica
  • Nord America
  • Europa
  • Asia-Pacifico
  • Sud America
  • Medio Oriente e Africa

Table of Content

To get a detailed Table of content/ Table of Figures/ Methodology Please contact our sales person at ( chris@marketinsightsresearch.com )

List Tables Figures

To get a detailed Table of content/ Table of Figures/ Methodology Please contact our sales person at ( chris@marketinsightsresearch.com )

FAQ'S

For a single, multi and corporate client license, the report will be available in PDF format. Sample report would be given you in excel format. For more questions please contact:

sales@marketinsightsresearch.com

Within 24 to 48 hrs.

You can contact Sales team (sales@marketinsightsresearch.com) and they will direct you on email

You can order a report by selecting payment methods, which is bank wire or online payment through any Debit/Credit card, Razor pay or PayPal.