Mercato cinese dei mangimi per animali per tipo (mangimi per suini, mangimi per pollame, mangimi per ruminanti, mangimi acquatici, altri), per prodotto (mangimi, foraggi, altri), per regione, concorrenza, previsioni e opportunità 2018-2028
Published Date: January - 2025 | Publisher: MIR | No of Pages: 320 | Industry: Agriculture | Format: Report available in PDF / Excel Format
View Details Buy Now 2890 Download Sample Ask for Discount Request CustomizationMercato cinese dei mangimi per animali per tipo (mangimi per suini, mangimi per pollame, mangimi per ruminanti, mangimi acquatici, altri), per prodotto (mangimi, foraggi, altri), per regione, concorrenza, previsioni e opportunità 2018-2028
Periodo di previsione | 2024-2028 |
CAGR (2023-2028) | 7,33% |
Segmento in più rapida crescita | Mangimi per pollame |
Mercato più grande | Cina orientale |
Panoramica del mercato
Mangimi per animali in Cina
Il mercato dei mangimi per animali in Cina è un settore in rapida crescita, che riflette l'espansione del settore zootecnico della nazione. Questo mercato è caratterizzato da uno spostamento verso mangimi misti di alta qualità , guidato dalla crescente domanda dei consumatori di prodotti a base di carne, latte e uova. I principali attori includono sia produttori locali che giganti globali, che si sforzano di soddisfare le esigenze nutrizionali di varie specie animali. Inoltre, la crescente consapevolezza riguardo ai benefici dei mangimi biologici e privi di additivi sta plasmando le tendenze in questo mercato, segnalando un approccio sempre più consapevole e sostenibile all'allevamento di animali in Cina.
Fattori chiave del mercato
Rapida espansione delle industrie di bestiame e pollame
Uno dei principali fattori trainanti che spingono il mercato cinese dei mangimi per animali è la rapida espansione delle industrie di bestiame e pollame del paese. La Cina ha sperimentato una significativa urbanizzazione e crescita del reddito, portando a una maggiore domanda di carne e latticini. Di conseguenza, i settori dell'allevamento e del pollame si sono espansi per soddisfare questa crescente domanda. La crescita dell'allevamento di animali richiede volumi maggiori di mangimi di qualità per supportare le esigenze nutrizionali degli animali, determinando la domanda di vari tipi di formulazioni di mangimi per animali. Il crescente consumo di carne, uova e latticini in Cina è direttamente collegato alla crescente domanda di mangimi per animali. Man mano che la popolazione continua a crescere, c'è una maggiore necessità di produrre più cibo, il che a sua volta determina la domanda di mangimi per supportare la produzione di bestiame.
Per soddisfare queste richieste e garantire tassi di crescita ottimali, prestazioni riproduttive e salute generale degli animali, gli allevatori in Cina si affidano sempre di più a mangimi scientificamente formulati e nutrizionalmente bilanciati. Questi mangimi sono attentamente progettati per fornire i nutrienti e le vitamine necessari di cui gli animali hanno bisogno per il loro benessere e la loro produttività . Questo motore dell'utilizzo di mangimi scientificamente formulati è diventato fondamentale per la crescita sostenuta del mercato dei mangimi per animali in Cina. Non solo supporta il fiorente settore dell'allevamento, ma contribuisce anche alla sicurezza alimentare complessiva e alla produzione alimentare sostenibile nel paese. Dando priorità alla qualità e al valore nutrizionale dei mangimi per animali, la Cina sta compiendo passi significativi per garantire una fornitura alimentare stabile e affidabile per la sua popolazione in crescita.
Crescente urbanizzazione e mutevoli preferenze alimentari
La rapida urbanizzazione della Cina e il cambiamento delle preferenze alimentari sono fattori determinanti che influenzano il mercato dei mangimi per animali. Con l'aumento delle persone che migrano verso le aree urbane, si verifica un cambiamento nei modelli alimentari verso un maggiore consumo di proteine, tra cui carne e latticini. Questa transizione esercita una maggiore pressione sulle industrie del bestiame e del pollame per soddisfare la domanda di proteine animali. Nei luoghi in cui i consumatori urbani preferiscono prodotti alimentari convenienti e trasformati, si è registrato un notevole aumento del consumo di carne e latticini. Questo cambiamento nelle preferenze alimentari ha portato a un'intensificazione della produzione di bestiame e pollame, che richiede l'uso di mangimi per animali efficienti e specializzati. I requisiti nutrizionali degli animali allevati in sistemi agricoli concentrati e industrializzati sono soddisfatti attraverso la disponibilità di tali mangimi. Di conseguenza, il mercato dei mangimi per animali è guidato principalmente dalla necessità di soddisfare le mutevoli preferenze alimentari dei consumatori urbani e le crescenti richieste del mondo urbanizzato.
Progressi tecnologici nelle formulazioni dei mangimi
I progressi tecnologici nelle formulazioni dei mangimi e nei processi di produzione svolgono un ruolo cruciale nel guidare il mercato cinese dei mangimi per animali. La continua evoluzione delle conoscenze scientifiche relative alla nutrizione animale, insieme ai progressi nelle tecnologie di lavorazione dei mangimi, consente lo sviluppo di formulazioni di mangimi specializzate e personalizzate. Queste formulazioni sono progettate per ottimizzare la crescita, la salute e le prestazioni di varie specie di bestiame e pollame. È stato dimostrato che l'incorporazione di un'ampia gamma di additivi, tra cui probiotici, enzimi e altri integratori nutrizionali, nelle formulazioni dei mangimi aumenta notevolmente la loro efficacia nel promuovere il benessere e la produttività degli animali. Selezionando e utilizzando attentamente questi additivi, gli agricoltori possono ottimizzare il valore nutrizionale dei mangimi per animali, migliorando la crescita, la salute e le prestazioni complessive.
Inoltre, l'uso di tecnologie di agricoltura di precisione ha rivoluzionato il modo in cui viene monitorata e gestita la nutrizione animale. Grazie all'implementazione di sensori avanzati, analisi dei dati e automazione, gli agricoltori possono ora monitorare attentamente le esigenze nutrizionali del loro bestiame, assicurandosi che ogni animale riceva i nutrienti precisi di cui ha bisogno. Questo livello di precisione ed efficienza nell'utilizzo dei mangimi non solo massimizza la produttività , ma riduce anche al minimo gli sprechi e l'impatto ambientale, contribuendo alla sostenibilità complessiva dell'industria zootecnica cinese. Con l'adozione di formulazioni avanzate per mangimi, guidate dalla ricerca scientifica e dai progressi tecnologici, l'industria zootecnica cinese è pronta a raggiungere nuovi livelli di produttività e sostenibilità . Esplorando e implementando continuamente approcci innovativi alla nutrizione animale, gli allevatori possono garantire il benessere e il successo del loro bestiame, contribuendo al contempo alla domanda sempre crescente di una produzione alimentare sicura e sostenibile.
Crescente consapevolezza della qualità e della sicurezza dei mangimi
La crescente consapevolezza della qualità e della sicurezza dei mangimi tra allevatori, produttori e consumatori è una forza trainante nel mercato cinese dei mangimi per animali. Le preoccupazioni relative alla sicurezza alimentare, ai residui di antibiotici e alla qualità complessiva dei prodotti animali hanno portato a una maggiore enfasi sulla tracciabilità e sulla trasparenza dell'intera filiera alimentare, compresi i mangimi per animali.
Gli allevatori cercano sempre più prodotti per mangimi standardizzati e di alta qualità che rispettino le normative di sicurezza e contribuiscano alla produzione di prodotti animali sicuri e sani. La consapevolezza dell'impatto dei mangimi sulla salute degli animali e sulla qualità dei prodotti finali ha aumentato l'importanza di scegliere fornitori di mangimi affidabili e di buona reputazione. Di conseguenza, il mercato è guidato da una crescente domanda di prodotti per mangimi che diano priorità alla sicurezza, al valore nutrizionale e all'aderenza agli standard normativi. Il mercato cinese dei mangimi per animali è plasmato da fattori trainanti quali la rapida espansione delle industrie di bestiame e pollame, l'urbanizzazione, i progressi tecnologici nelle formulazioni dei mangimi, le iniziative governative e una crescente consapevolezza della qualità e della sicurezza dei mangimi. Questi fattori contribuiscono collettivamente alla crescita dinamica e all'evoluzione del settore dei mangimi per animali in Cina, che si sforza di soddisfare le mutevoli esigenze di una popolazione in crescita e urbanizzata.
Principali sfide del mercato
Volatilità dei prezzi degli ingredienti dei mangimi
Una delle sfide significative che il mercato cinese dei mangimi per animali deve affrontare è la volatilità dei prezzi degli ingredienti dei mangimi. Le formulazioni dei mangimi in genere includono un mix di cereali, fonti proteiche, vitamine e minerali, i cui prezzi possono essere influenzati da fattori quali le condizioni meteorologiche, i mercati globali delle materie prime e gli eventi geopolitici. Le fluttuazioni nei prezzi degli ingredienti chiave per mangimi, in particolare farina di mais e soia, possono avere un impatto significativo sul costo complessivo della produzione di mangimi.
La Cina, essendo uno dei maggiori importatori di soia al mondo, è molto sensibile alle dinamiche in continua evoluzione del mercato globale. Questa suscettibilità pone delle sfide per i produttori di mangimi e gli allevatori, che devono destreggiarsi tra variazioni di costo che possono avere un impatto diretto sui margini di profitto e contribuire alle incertezze nel mercato dei mangimi per animali. Di conseguenza, sviluppare strategie efficaci per mitigare gli effetti negativi della volatilità dei prezzi e garantire una filiera solida e stabile per gli ingredienti dei mangimi diventa una sfida intricata e complessa all'interno del settore. Affrontando queste sfide di petto e implementando soluzioni innovative, le parti interessate possono lavorare per raggiungere sostenibilità e successo a lungo termine nel panorama in continua evoluzione del mercato dei mangimi per animali.
Conformità normativa e garanzia della qualitÃ
Il mercato cinese dei mangimi per animali si confronta con sfide legate alla conformità normativa e alla garanzia della qualità e della sicurezza dei prodotti per mangimi. Il governo ha stabilito normative e standard per disciplinare la produzione, la commercializzazione e l'uso dei mangimi per animali, con particolare attenzione alla sicurezza alimentare, alla sostenibilità ambientale e al benessere degli animali. La conformità a queste normative richiede ai produttori di mangimi di investire in misure di controllo della qualità , procedure di test e aderenza alle buone pratiche di fabbricazione (GMP). Garantire una qualità costante in un'ampia gamma di prodotti per mangimi è di fondamentale importanza nel mercato altamente competitivo dei mangimi per animali. Con una moltitudine di fattori da considerare, come il contenuto nutrizionale, la gradevolezza e la sicurezza, diventa fondamentale affrontare le preoccupazioni relative ai contaminanti e soddisfare gli standard normativi in continua evoluzione.
Per affrontare queste sfide in corso, sono essenziali sistemi di garanzia della qualità solidi, che comprendano una tracciabilità completa e un monitoraggio continuo. Implementando tali sistemi, non solo rispettiamo la conformità normativa, ma manteniamo anche la fiducia dei consumatori nel mercato dei mangimi per animali. Salvaguardare la redditività a lungo termine di questo settore non è solo vantaggioso per le aziende, ma anche vitale per la salute e il benessere degli animali e la soddisfazione dei loro proprietari. Dando priorità al controllo di qualità e rispettando rigorosi standard, possiamo garantire che i prodotti per mangimi per animali forniscano costantemente la nutrizione necessaria, supportino la crescita e contribuiscano al benessere generale degli animali.
Principali tendenze di mercato
Maggiore enfasi sulla nutrizione di precisione
Una tendenza degna di nota nel mercato cinese degli alimenti per animali è la maggiore enfasi sulla nutrizione di precisione per bestiame e pollame. La nutrizione di precisione prevede la personalizzazione delle formulazioni dei mangimi per soddisfare le specifiche esigenze nutrizionali degli animali in base a fattori quali età , peso, stato di salute e obiettivi di produzione. I progressi nella scienza e nella tecnologia nutrizionale consentono formulazioni più precise, ottimizzando l'efficienza dei mangimi e le prestazioni degli animali.
La crescente tendenza verso la nutrizione di precisione nei mangimi per animali si allinea perfettamente con l'obiettivo generale di migliorare i rapporti di conversione dei mangimi, ridurre l'impatto ambientale e migliorare la salute e il benessere generale degli animali. In risposta a ciò, i produttori di mangimi stanno investendo molto in ricerca e sviluppo per creare soluzioni di mangimi altamente personalizzate. Queste soluzioni incorporano ingredienti e additivi avanzati, attentamente selezionati per raggiungere un equilibrio nutrizionale ottimale e soddisfare le esigenze specifiche di diverse specie animali. Sfruttando tecnologie all'avanguardia e progressi scientifici, i produttori di mangimi stanno rivoluzionando il modo in cui nutriamo e ci prendiamo cura degli animali, garantendo la loro crescita, sviluppo e salute generale ottimali.
Crescente domanda di proteine vegetali e alternative
Una tendenza significativa che sta plasmando il mercato cinese dei mangimi per animali è la crescente domanda di fonti proteiche vegetali e alternative nelle formulazioni dei mangimi. Questa tendenza è influenzata da fattori quali preoccupazioni per la sostenibilità , la ricerca di opzioni proteiche diversificate e la necessità di ridurre la dipendenza da fonti proteiche tradizionali come farina di pesce e farina di soia.
In risposta alla crescente domanda di proteine alternative, i produttori di mangimi stanno attivamente esplorando e incorporando ingredienti innovativi nelle loro formulazioni di mangimi. Questi ingredienti includono farina di insetti, che fornisce una fonte proteica sostenibile e ricca di nutrienti, proteine monocellulari derivate da microrganismi che offrono aminoacidi di alta qualità e proteine a base microbica prodotte tramite processi di fermentazione. Abbracciando queste fonti proteiche alternative, l'industria dei mangimi non solo contribuisce alla sostenibilità , ma affronta anche le sfide associate alla disponibilità e alla volatilità dei prezzi degli ingredienti proteici convenzionali. Questo approccio lungimirante garantisce una catena di fornitura affidabile e resiliente, supportando le esigenze della popolazione in crescita e promuovendo un futuro più sostenibile.
Approfondimenti segmentali
Approfondimenti sul tipo
In base al tipo, nel mercato cinese dei mangimi per animali, i mangimi per pollame hanno costantemente mantenuto una posizione dominante. Questa importanza è attribuita alla rapida crescita dell'industria avicola in Cina e alla crescente domanda di uova e pollo nel mercato interno. La popolazione in crescita e le mutevoli preferenze alimentari hanno alimentato la domanda di prodotti avicoli, rendendolo un settore redditizio per i produttori di mangimi. Inoltre, l'adozione di tecnologie avanzate nella produzione di mangimi, come la nutrizione di precisione e la selezione genetica, ha migliorato significativamente il valore nutrizionale e l'efficienza dei mangimi per pollame. Ciò non ha solo portato a un pollame più sano e produttivo, ma ha anche contribuito alla crescita complessiva e alla redditività del settore.
Con i continui progressi nella formulazione dei mangimi e nei processi di produzione, si prevede che il mercato dei mangimi per pollame assisterà a una crescita sostenuta nei prossimi anni. Man mano che i consumatori diventano più consapevoli della qualità e della sicurezza degli alimenti, la domanda di prodotti avicoli di alta qualità e ricchi di nutrienti continuerà a crescere, spingendo ulteriormente la necessità di soluzioni di mangimi innovative e specializzate.
Approfondimenti sui prodotti
In base al prodotto, nel fiorente mercato cinese dei mangimi per animali, la categoria che attualmente detiene la posizione dominante è il foraggio. Questa categoria ha attirato notevole attenzione e trazione grazie al suo impatto diretto sulla qualità dei prodotti animali e alla crescente attenzione alla salute e al benessere degli animali. Con la domanda costante di prodotti a base di carne di alta qualità in Cina, la posizione di leader di Forage nel mercato è ulteriormente consolidata. Forage svolge un ruolo cruciale nel fornire opzioni di alimentazione nutrienti e sostenibili per il bestiame. Offrendo una vasta gamma di ingredienti ricchi di nutrienti, come erbe, legumi e varie colture foraggere, garantisce non solo animali più sani, ma contribuisce anche agli obiettivi generali di sicurezza alimentare e sostenibilità nel paese. L'utilizzo di foraggio nelle formulazioni di mangimi per animali aiuta a migliorare il valore nutrizionale del mangime, portando a una migliore salute, crescita e produttività degli animali.
Inoltre, l'enfasi sul benessere degli animali e sulle pratiche agricole sostenibili ha spinto la domanda di foraggio nel mercato cinese dei mangimi per animali. I consumatori sono sempre più preoccupati per l'origine e la qualità dei prodotti animali e l'uso di foraggio nei mangimi per bestiame si allinea con le loro preferenze per opzioni di provenienza etica e rispettose dell'ambiente. Ciò ha ulteriormente spinto la crescita e il predominio del foraggio nel mercato, poiché soddisfa le crescenti aspettative sia dei consumatori che degli enti normativi. L'importanza del foraggio nel mercato cinese dei mangimi per animali non può essere sopravvalutata. Il suo ruolo nel migliorare la qualità dei prodotti animali, promuovere la salute degli animali e contribuire agli obiettivi di sicurezza alimentare e sostenibilità lo rende una categoria fondamentale nel settore. Poiché la domanda di prodotti a base di carne di alta qualità continua a crescere, si prevede che la posizione di leader di Forage nel mercato continuerà , guidando la crescita e lo sviluppo del settore dei mangimi per animali in Cina.
Approfondimenti regionali
La regione della Cina orientale detiene la posizione dominante nel mercato cinese dei mangimi per animali. Ciò può essere attribuito alle vaste attività agricole della regione, al robusto settore zootecnico e alle avanzate industrie di lavorazione dei mangimi. Inoltre, il clima favorevole della regione e l'efficiente gestione della catena di fornitura hanno ulteriormente contribuito alla sua crescente domanda di mangimi per animali. Il mercato cinese dei mangimi per animali è guidato principalmente dal crescente consumo di carne e latticini. Con un aumento del reddito pro capite e dell'urbanizzazione, si è verificato un significativo spostamento verso diete ricche di proteine, portando a un aumento della domanda di mangimi per animali. Inoltre, la crescente consapevolezza tra gli agricoltori dell'importanza di fornire mangimi di alta qualità al loro bestiame ha anche alimentato la crescita del mercato.
Principali attori del mercato
- New Hope Liuhe
- CPPokphand
- Tongwei, Shenzhen Jinxinnong
- Shenzhen Kondarl, TRS
- Wellhope, Dabei Nong
- Tacon
Per tipo | Per prodotto | Per regione |
|
|
|
Table of Content
To get a detailed Table of content/ Table of Figures/ Methodology Please contact our sales person at ( chris@marketinsightsresearch.com )
List Tables Figures
To get a detailed Table of content/ Table of Figures/ Methodology Please contact our sales person at ( chris@marketinsightsresearch.com )
FAQ'S
For a single, multi and corporate client license, the report will be available in PDF format. Sample report would be given you in excel format. For more questions please contact:
Within 24 to 48 hrs.
You can contact Sales team (sales@marketinsightsresearch.com) and they will direct you on email
You can order a report by selecting payment methods, which is bank wire or online payment through any Debit/Credit card, Razor pay or PayPal.
Discounts are available.
Hard Copy