Mercato dell'acquacoltura in Vietnam per tipo di prodotto di allevamento (attrezzature, prodotti chimici, fertilizzanti, prodotti farmaceutici), per coltura (acqua dolce, marina, acqua salmastra), per specie (animali acquatici e piante acquatiche), per sistema di coltura (estensivo, semi-estensivo, intensivo), per tipo di produzione (piccola, media e larga scala), per canale di distribuzione (vend

Published Date: January - 2025 | Publisher: MIR | No of Pages: 320 | Industry: Agriculture | Format: Report available in PDF / Excel Format

View Details Buy Now 2890 Download Sample Ask for Discount Request Customization

Mercato dell'acquacoltura in Vietnam per tipo di prodotto di allevamento (attrezzature, prodotti chimici, fertilizzanti, prodotti farmaceutici), per coltura (acqua dolce, marina, acqua salmastra), per specie (animali acquatici e piante acquatiche), per sistema di coltura (estensivo, semi-estensivo, intensivo), per tipo di produzione (piccola, media e larga scala), per canale di distribuzione (vend

Periodo di previsione2024-2028
Dimensioni del mercato (2022)102,68 milioni di USD
CAGR (2023-2028)6,82%
Segmento in più rapida crescitaProdotti chimici
Mercato più grandeVietnam meridionale

MIR Agriculture

Panoramica del mercato

Vietnam

Il mercato dell'acquacoltura in Vietnam è un settore in rapida crescita, che contribuisce in modo significativo all'economia del paese. Il Vietnam è classificato tra i principali paesi produttori di acquacoltura a livello mondiale, con una vasta gamma di specie coltivate, tra cui pangasio, gamberetti, tilapia e vari tipi di molluschi. Condizioni geografiche favorevoli, unite a iniziative governative per promuovere pratiche sostenibili, hanno facilitato la crescita di questo settore. Inoltre, si prevede che l'integrazione di tecniche di allevamento avanzate e maggiori investimenti in ricerca e sviluppo spingeranno ulteriormente il mercato dell'acquacoltura vietnamita nei prossimi anni.

Fattori chiave del mercato

Crescente domanda globale di prodotti ittici

La crescente domanda globale di prodotti ittici è un fattore significativo del mercato dell'acquacoltura vietnamita. In quanto importante esportatore di prodotti dell'acquacoltura, il Vietnam svolge un ruolo cruciale nel soddisfare il crescente appetito internazionale per pesce e frutti di mare. La domanda globale è guidata da fattori quali la crescita della popolazione, l'aumento del reddito disponibile e una crescente consapevolezza dei benefici per la salute associati al consumo di frutti di mare. Il settore dell'acquacoltura vietnamita ha risposto attivamente alla crescente domanda di frutti di mare espandendo continuamente le sue capacità produttive, adottando pratiche sostenibili e diversificando la sua offerta di prodotti. Con una forte attenzione alle strategie orientate all'esportazione, il Vietnam è emerso come un attore chiave nella fornitura di pesce di alta qualità ai mercati internazionali, contribuendo in modo significativo alla crescita e allo sviluppo complessivi del mercato dell'acquacoltura nel paese.

Spinto da un impegno per un'acquacoltura sostenibile, il Vietnam ha implementato varie iniziative per garantire la redditività a lungo termine del suo settore. Queste includono l'implementazione di tecniche di allevamento avanzate, come sistemi di acquacoltura a ricircolo e allevamento in gabbia offshore, per ottimizzare l'efficienza produttiva riducendo al minimo l'impatto ambientale. Inoltre, il settore ha dato priorità all'adozione di pratiche di approvvigionamento responsabili, tra cui sistemi di tracciabilità e programmi di certificazione, per garantire la qualità e la sicurezza dei suoi prodotti ittici. Il continuo miglioramento e l'innovazione nel settore dell'acquacoltura del Vietnam non solo hanno spinto il paese a diventare uno dei maggiori esportatori di pesce a livello mondiale, ma hanno anche contribuito alla creazione di posti di lavoro e allo sviluppo economico nelle regioni costiere. L'impegno del settore verso pratiche sostenibili e diversificazione dei prodotti non solo ha migliorato la sua competitività, ma ha anche posizionato il Vietnam come una fonte affidabile e fidata di pesce di alta qualità nel mercato globale.

Progressi tecnologici nelle pratiche di acquacoltura

L'adozione di tecnologie avanzate nelle pratiche di acquacoltura è un fattore chiave che sta plasmando il mercato dell'acquacoltura in Vietnam. Le innovazioni tecnologiche comprendono vari aspetti dell'acquacoltura, tra cui la gestione della qualità dell'acqua, le formulazioni dei mangimi, il controllo delle malattie e l'automazione degli allevamenti. L'applicazione di tecniche di agricoltura di precisione, telerilevamento e analisi dei dati contribuisce a migliorare l'efficienza, la sostenibilità e la produttività nelle operazioni di acquacoltura.

Inoltre, l'integrazione di sistemi di acquacoltura innovativi, come i sistemi di acquacoltura a ricircolo (RAS) e l'acquacoltura multitrofica integrata (IMTA), consente una produzione più controllata ed ecologica. Con i sistemi di acquacoltura a ricircolo (RAS), l'acqua viene continuamente riciclata e trattata, con conseguente riduzione dell'uso di acqua e riduzione al minimo dello scarico di rifiuti. L'acquacoltura multitrofica integrata (IMTA) fa un ulteriore passo avanti combinando diverse specie in una relazione simbiotica, in cui una specie trae vantaggio dai rifiuti prodotti da un'altra. Ciò non solo massimizza l'utilizzo delle risorse, ma migliora anche la resilienza complessiva del settore riducendo la dipendenza da input esterni e minimizzando gli impatti ambientali. Questi progressi tecnologici consentono agli acquacoltori di raggiungere una produzione sostenibile ed efficiente, preservando al contempo il delicato equilibrio dei nostri ecosistemi.


MIR Segment1

Aumento degli investimenti nelle infrastrutture per l'acquacoltura

Gli investimenti nello sviluppo delle infrastrutture per l'acquacoltura stanno guidando l'espansione e la modernizzazione del mercato dell'acquacoltura vietnamita. I progetti infrastrutturali includono la costruzione di incubatoi, allevamenti ittici, impianti di lavorazione e reti di trasporto. Lo sviluppo di infrastrutture moderne per l'acquacoltura migliora l'efficienza complessiva della filiera, dalla produzione all'esportazione.

Condizioni geografiche e climatiche favorevoli

L'industria dell'acquacoltura del Vietnam è fortemente guidata dalle favorevoli condizioni geografiche e climatiche del Paese. Con un'ampia linea costiera e abbondanti risorse di acqua dolce, il Vietnam offre un ambiente ideale per le attività di acquacoltura. I diversi ecosistemi acquatici, tra cui fiumi, delta e zone costiere, supportano la coltivazione di un'ampia varietà di specie di pesci e frutti di mare. Questi vantaggi naturali contribuiscono alla robusta crescita del settore dell'acquacoltura, posizionando il Vietnam come uno dei principali produttori di acquacoltura a livello mondiale.

Il clima tropicale del Vietnam, con le sue temperature calde, le abbondanti piogge e le favorevoli condizioni dell'acqua, offre un ambiente ideale per le operazioni di acquacoltura durante tutto l'anno. Ciò consente più raccolti durante l'anno, massimizzando la produttività e i benefici economici. Inoltre, i diversi bacini idrici del Paese, tra cui fiumi, laghi e zone costiere, offrono condizioni adatte per un'ampia gamma di specie di acquacoltura. Questa diversità aumenta la resilienza e l'adattabilità del settore dell'acquacoltura vietnamita, in quanto può sfruttare diversi bacini idrici per coltivare varie specie, mitigando i rischi associati a epidemie o cambiamenti ambientali. Nel complesso, il settore dell'acquacoltura vietnamita prospera grazie alla sinergia tra il suo clima favorevole e la disponibilità di diverse risorse idriche, garantendo un settore sostenibile e fiorente.

Principali sfide di mercato

Prezzi di mercato fluttuanti e fattibilità economica

Il settore dell'acquacoltura in Vietnam è soggetto a prezzi di mercato fluttuanti e sfide economiche. Le dinamiche del mercato globale, le tensioni commerciali e le preferenze dei consumatori possono influenzare la domanda e i prezzi dei prodotti dell'acquacoltura. I produttori possono incontrare difficoltà nel raggiungere rendimenti stabili e redditizi, in particolare quando i costi di produzione, inclusi mangimi ed energia, subiscono volatilità. La fattibilità economica diventa una sfida critica, soprattutto per le piccole e medie imprese (PMI) che potrebbero non avere la resilienza finanziaria per resistere alle fluttuazioni del mercato. Diversificazione dei prodotti, aggiunta di valore e sforzi di marketing strategico sono essenziali per migliorare la sostenibilità economica delle attività di acquacoltura.


MIR Regional

Problemi di gestione delle malattie e biosicurezza

Principali tendenze di mercato

Crescente integrazione di acquacoltura e agricoltura (agro-acquacoltura)

L'integrazione di acquacoltura con agricoltura, nota come agro-acquacoltura o acquaponica, sta guadagnando popolarità nel mercato dell'acquacoltura vietnamita. Questa tendenza prevede la coltivazione simultanea di pesci o gamberetti insieme alle colture, creando una relazione simbiotica in cui i nutrienti degli effluenti dell'acquacoltura nutrono le piante e le piante aiutano a purificare l'acqua. L'agro-acquacoltura promuove l'efficienza delle risorse, riduce al minimo l'impatto ambientale e offre un approccio sostenibile e integrato alla produzione alimentare.

Questa tendenza si allinea con il concetto più ampio di sistemi agricoli integrati, un approccio olistico che combina l'acquacoltura con altre attività agricole, come la coltivazione del riso o l'orticoltura. Integrando queste pratiche, l'agro-acquacoltura non solo aumenta la produttività, ma stabilisce anche una relazione simbiotica in cui i rifiuti di un'attività diventano una risorsa per un'altra. Questo sistema a ciclo chiuso promuove la conservazione delle risorse, riduce l'impatto ambientale e incoraggia pratiche di uso sostenibile del suolo, garantendo una coesistenza armoniosa tra agricoltura e acquacoltura, preservando al contempo le risorse idriche per le generazioni future.

Adozione crescente di pratiche sostenibili

Una tendenza importante nel mercato dell'acquacoltura vietnamita è la crescente adozione di pratiche sostenibili lungo tutta la filiera dell'acquacoltura. L'acquacoltura sostenibile enfatizza la produzione ecologicamente responsabile, l'utilizzo efficiente delle risorse e la responsabilità sociale. I produttori stanno incorporando misure come una migliore gestione delle acque, un uso ridotto di antibiotici e l'implementazione di sistemi di acquacoltura eco-compatibili. La tendenza è in linea con gli sforzi globali per promuovere un'acquacoltura responsabile che riduca al minimo l'impatto ambientale, garantisca la disponibilità di risorse a lungo termine e soddisfi la crescente domanda di pesce di provenienza etica.

I programmi di certificazione sostenibile, come l'Aquaculture Stewardship Council (ASC) e GlobalG.AP, stanno guadagnando una notevole popolarità nel settore dell'acquacoltura. Questi programmi riflettono un forte impegno nel soddisfare rigorosi standard ambientali e sociali, assicurando che i prodotti dell'acquacoltura vietnamita siano prodotti in modo ecologicamente responsabile e socialmente sostenibile. Questa tendenza in crescita non solo affronta le urgenti preoccupazioni ambientali, ma migliora anche la commerciabilità dei prodotti dell'acquacoltura vietnamita nei mercati internazionali. Poiché i consumatori danno sempre più priorità alla sostenibilità, i programmi di certificazione fungono da sigillo di approvazione, assicurando agli acquirenti che i prodotti che scelgono provengono da allevamenti che aderiscono a rigide linee guida sulla sostenibilità. Ciò non solo giova all'ambiente, ma supporta anche la redditività a lungo termine del settore dell'acquacoltura in Vietnam.

Approfondimenti segmentali

Approfondimenti sul tipo di prodotto per l'allevamento

In base al tipo di prodotto per l'allevamento, tra attrezzature, prodotti chimici, fertilizzanti e prodotti farmaceutici, il segmento dominante nel mercato dell'acquacoltura in Vietnam è il settore dei prodotti chimici. Questo segmento ha registrato una crescita notevole grazie al suo ampio utilizzo nel migliorare la qualità dell'acqua e nel trattamento efficace delle malattie tra le varie specie di acquacoltura. I prodotti chimici svolgono un ruolo cruciale nel mantenere un ambiente sano e rigoglioso per l'acquacoltura, controllando in modo efficiente i microrganismi dannosi e fornendo nutrienti essenziali per la crescita ottimale delle specie acquatiche. Con continui progressi nella ricerca e nello sviluppo, il settore dell'acquacoltura ha assistito all'introduzione di soluzioni chimiche innovative che affrontano specificamente le sfide uniche affrontate dal settore. Queste soluzioni innovative stimolano ulteriormente la crescita del settore chimico nel mercato dell'acquacoltura vietnamita, garantendo pratiche di acquacoltura sostenibili e prospere.

Approfondimenti sulla cultura

In base alla cultura, l'allevamento in acqua dolce occupa una posizione di comando nel settore dell'acquacoltura vietnamita. Ciò è principalmente attribuito all'ampia rete di risorse di acqua dolce del paese, tra cui fiumi, laghi e stagni, che forniscono un ambiente ideale per la coltivazione di varie specie come il pangasio e la tilapia. Queste risorse di acqua dolce non solo offrono abbondante spazio per la coltivazione, ma facilitano anche il mantenimento della qualità dell'acqua e il controllo dei fattori ambientali.

D'altro canto, mentre l'allevamento in acqua marina e salmastra è attivamente praticato in Vietnam, non domina il mercato nella stessa misura dell'allevamento in acqua dolce. Tuttavia, svolgono un ruolo cruciale nella diversificazione del settore dell'acquacoltura e contribuiscono alla sua crescita complessiva. L'allevamento marino consente l'allevamento di specie come gamberi e pesci che prosperano in ambienti di acqua salata, mentre l'allevamento in acqua salmastra fornisce una nicchia per specie che possono tollerare un mix di condizioni di acqua dolce e salata. La combinazione di questi diversi segmenti di allevamento, ognuno con le sue caratteristiche e vantaggi unici, contribuisce alla ricchezza e alla diversità complessiva dell'industria dell'acquacoltura vietnamita. Questa diversità non solo supporta il mercato interno, ma posiziona anche il Vietnam come un attore significativo nel commercio globale dell'acquacoltura.

Approfondimenti regionali

Il mercato dell'acquacoltura in Vietnam è principalmente dominato dalla regione del Delta del Mekong, situata nella parte meridionale del paese. Questa regione, nota come la "ciotola di riso" del Vietnam, si distingue non solo per la sua straordinaria rete di fiumi e canali, ma anche per il suo terreno fertile e il clima favorevole. Questi vantaggi naturali creano un ambiente ottimale per l'allevamento di gamberi e pesce gatto, che sono diventati le specie di punta dell'industria dell'acquacoltura vietnamita. L'allevamento di gamberi nel Delta del Mekong si basa sulla vasta distesa di aree di acqua dolce e salmastra, dove i gamberi prosperano nel loro habitat naturale. L'allevamento di pesce gatto, d'altro canto, trae vantaggio dalle acque ricche di nutrienti e dall'abbondanza di fonti alimentari naturali nella regione. Queste due specie non solo hanno guadagnato popolarità nei mercati nazionali e internazionali, ma hanno anche contribuito in modo significativo alla crescita e al successo del settore dell'acquacoltura in Vietnam.

Principali attori del mercato

  • Ca Mau Seafood Processing & Società per azioni di servizio
  • Minh Phu Seafood Corporation
  • Vinh Hoan Corporation
  • Quoc Viet Co. Ltd.
  • Dong Nam Seafood Corporation
  • Phuong Dong Seafood Co., Ltd.
  • SOC Trang Seafood Joint Stock Company
  • Thuan Hung Fisheries Company Ltd.

Per allevamento Prodotto Tipo

Per cultura

Per specie

Per sistema di coltura

Per tipo di produzione

Per canale di distribuzione

Per regione

  • Attrezzature
  • Prodotti chimici
  • Fertilizzanti
  • Prodotti farmaceutici
  • Acqua dolce
  • Acqua marina
  • Salmastra Acqua
  • Animali acquatici
  • Piante acquatiche
  • Estensivo
  • Semi-estensivo
  • Intensivo
  • Piccolo Scala
  • Media
  • Larga scala
  • Vendita al dettaglio tradizionale
  • Supermercati e Ipermercati
  • Rivenditori specializzati
  • Negozi online
  • Altri
  • Vietnam meridionale
  • Vietnam settentrionale
  • Vietnam centrale

Table of Content

To get a detailed Table of content/ Table of Figures/ Methodology Please contact our sales person at ( chris@marketinsightsresearch.com )

List Tables Figures

To get a detailed Table of content/ Table of Figures/ Methodology Please contact our sales person at ( chris@marketinsightsresearch.com )

FAQ'S

For a single, multi and corporate client license, the report will be available in PDF format. Sample report would be given you in excel format. For more questions please contact:

sales@marketinsightsresearch.com

Within 24 to 48 hrs.

You can contact Sales team (sales@marketinsightsresearch.com) and they will direct you on email

You can order a report by selecting payment methods, which is bank wire or online payment through any Debit/Credit card, Razor pay or PayPal.