Mercato dei prodotti chimici per la protezione delle colture nel Regno Unito per tipo di prodotto (fungicida, insetticida, nematocida, erbicida, altri), per modalità di applicazione (spray fogliare, trattamento delle sementi, trattamento del terreno, altri), per regione, concorrenza, previsioni e opportunità , 2018-2028F
Published Date: January - 2025 | Publisher: MIR | No of Pages: 320 | Industry: Agriculture | Format: Report available in PDF / Excel Format
View Details Buy Now 2890 Download Sample Ask for Discount Request CustomizationMercato dei prodotti chimici per la protezione delle colture nel Regno Unito per tipo di prodotto (fungicida, insetticida, nematocida, erbicida, altri), per modalità di applicazione (spray fogliare, trattamento delle sementi, trattamento del terreno, altri), per regione, concorrenza, previsioni e opportunità , 2018-2028F
Periodo di previsione | 2024-2028 |
Dimensioni del mercato (2022) | 321,46 milioni di USD |
CAGR (2023-2028) | 4,27% |
Segmento in più rapida crescita | Erbicida |
Mercato più grande | Londra |
Panoramica del mercato
Il mercato dei prodotti chimici per la protezione delle colture nel Regno Unito è stato valutato a 321,46 milioni di USD nel 2022 e si prevede che proietterà una crescita robusta nel periodo di previsione con un CAGR del 4,27% fino al 2028. I prodotti chimici per la protezione delle colture, noti anche come agrochimici, svolgono un ruolo fondamentale nel garantire la produttività e la sostenibilità dell'agricoltura. Prevenendo efficacemente le perdite di raccolto causate da parassiti, malattie ed erbacce, questi prodotti chimici contribuiscono a massimizzare la produzione agricola complessiva. Nel Regno Unito, la concentrazione di mercato per il settore della produzione di pesticidi e altri prodotti agrochimici è relativamente bassa, creando un panorama competitivo che offre ampie opportunità sia ai nuovi entranti che agli operatori esistenti di espandere la propria quota di mercato. Questa sana competizione promuove l'innovazione e guida lo sviluppo di soluzioni per la protezione delle colture più efficaci e rispettose dell'ambiente.
Una tendenza degna di nota nel mercato è la crescente domanda di prodotti chimici per la protezione delle colture di origine biologica. Questi prodotti derivano da fonti naturali e sono percepiti come più rispettosi dell'ambiente rispetto alle loro controparti sintetiche. Man mano che i consumatori diventano sempre più consapevoli dell'impatto ambientale dell'agricoltura, si registra una crescente preferenza per le soluzioni di origine biologica. Si prevede che questo cambiamento nella domanda alimenterà la crescita dei prodotti chimici per la protezione delle colture di origine biologica sul mercato.
Tuttavia, è importante riconoscere le sfide affrontate dal settore. Le severe normative sull'uso dei pesticidi e la crescente preoccupazione pubblica per gli impatti ambientali e sulla salute di queste sostanze chimiche pongono ostacoli significativi. In risposta, il settore deve continuare a dedicarsi a continui sforzi di ricerca e sviluppo per creare soluzioni di protezione delle colture più sicure ed efficienti.
Affrontando queste sfide e abbracciando l'innovazione, il settore dei prodotti chimici per la protezione delle colture può contribuire a pratiche agricole sostenibili, soddisfacendo al contempo le esigenze in continua evoluzione di agricoltori e consumatori.
Principali fattori trainanti del mercato
Crescita nelle pratiche agricole
Uno dei principali fattori trainanti di questa crescita è l'evoluzione e l'ampia accettazione delle moderne tecniche agricole. Queste tecniche comprendono un'ampia gamma di pratiche, tra cui agricoltura di precisione, idroponica, agricoltura verticale e automazione robotica. Adottando questi metodi innovativi, gli agricoltori sono in grado di ottimizzare la produzione delle colture, ridurre al minimo lo spreco di risorse e ridurre l'impatto ambientale.
Man mano che il settore agricolo continua a modernizzarsi, l'uso di prodotti chimici per la protezione delle colture come erbicidi, insetticidi, fungicidi e altri è diventato sempre più diffuso. Questi prodotti chimici svolgono un ruolo cruciale nella salvaguardia delle colture da parassiti, malattie ed erbacce, garantendo la massima resa e qualità . Con la crescente domanda di cibo dovuta alla crescita della popolazione, mantenere un'elevata produttività agricola è diventato fondamentale.
L'importanza dei prodotti chimici per la protezione delle colture è particolarmente evidente nel contesto del cambiamento climatico. Man mano che i modelli meteorologici diventano più irregolari e imprevedibili, si intensifica il rischio di epidemie di parassiti e malattie. I prodotti chimici per la protezione delle colture agiscono come un sistema di difesa proattivo, contrastando queste minacce e aiutando gli agricoltori a mitigare le potenziali perdite.
Oltre alla necessità di una maggiore produttività , si sta verificando un cambiamento globale verso pratiche agricole sostenibili. Questo cambiamento è guidato dalle preoccupazioni per l'impatto ambientale e dal desiderio di preservare le risorse naturali per le generazioni future. Di conseguenza, c'è un crescente interesse per i prodotti chimici per la protezione delle colture di origine biologica. Questi prodotti di origine naturale, realizzati con risorse rinnovabili, sono percepiti come più rispettosi dell'ambiente e meno dannosi per gli ecosistemi rispetto alle loro controparti sintetiche.
Si prevede che la domanda di prodotti chimici per la protezione delle colture di origine biologica aumenterà nei prossimi anni, poiché consumatori e legislatori daranno priorità a pratiche agricole sostenibili. Questo cambiamento è in linea con l'obiettivo più ampio di raggiungere la sicurezza alimentare riducendo al minimo le conseguenze negative sull'ambiente.
In sintesi, la crescente domanda di sicurezza alimentare, unita all'accettazione di moderne tecniche agricole e alla tendenza verso prodotti biologici, plasmerà il futuro del mercato dei prodotti chimici per la protezione delle colture. Innovando e adottando pratiche sostenibili in modo continuo, il settore agricolo può affrontare le sfide di un mondo in continua evoluzione, garantendo al contempo un approvvigionamento alimentare affidabile e sostenibile.
Impegno nei progressi tecnologici
L'aumento dell'adozione di biopesticidi e le politiche governative favorevoli a sostegno dello sviluppo di innovativi prodotti chimici per la protezione delle colture sono fattori chiave che contribuiscono alla crescita del mercato dei prodotti chimici per la protezione delle colture del Regno Unito. I biopesticidi, derivati da fonti naturali, sono considerati più rispettosi dell'ambiente rispetto alle loro controparti sintetiche, in linea con il cambiamento globale verso pratiche agricole sostenibili.
Inoltre, la crescente accettazione di moderne tecniche agricole è un altro importante motore della crescita del mercato. Le tecnologie avanzate non solo migliorano l'efficienza dei prodotti chimici per la protezione delle colture, ma ne facilitano anche l'applicazione. Ad esempio, l'uso di droni per l'applicazione di pesticidi è emerso come un elemento di svolta, consentendo una distribuzione precisa e controllata di sostanze chimiche.
Inoltre, un aumento degli investimenti in fertilizzanti e prodotti chimici per la protezione delle colture ha ulteriormente stimolato la crescita del mercato. Questi investimenti promuovono l'innovazione e promuovono lo sviluppo di soluzioni più efficaci e sicure per la protezione delle colture.
In conclusione, l'ondata di progressi tecnologici sta svolgendo un ruolo cruciale nel guidare la crescita del mercato dei prodotti chimici per la protezione delle colture del Regno Unito. Mentre continuiamo ad avanzare, la fusione di tecnologia e agricoltura continuerà a plasmare questo mercato, offrendo soluzioni migliorate per la protezione delle colture e aprendo la strada a pratiche agricole sostenibili e produttive. Questa trasformazione in corso porterà a un settore agricolo più resiliente e prospero nel Regno Unito.
Principali sfide del mercato
Aumento delle normative ambientali
Negli ultimi anni, c'è stata una significativa e crescente preoccupazione globale per l'impatto ambientale di alcune pratiche agricole. L'uso di pesticidi sintetici, in particolare, è stato sottoposto a esame a causa della sua associazione con una serie di problemi ambientali. Questi problemi includono, ma non sono limitati a, inquinamento delle acque, degrado del suolo e danni alle specie non bersaglio. Di conseguenza, i governi e gli enti normativi di tutto il mondo, compresi quelli del Regno Unito, hanno riconosciuto l'urgenza di affrontare queste preoccupazioni e hanno iniziato a implementare normative più severe sull'uso di queste sostanze chimiche.
L'Unione Europea, di cui il Regno Unito faceva parte fino a poco tempo fa, è stata in prima linea nella regolamentazione dei pesticidi. L'UE ha stabilito alcune delle norme più severe al mondo per proteggere la salute umana e l'ambiente. Queste norme impongono pesanti restrizioni sui tipi di sostanze chimiche che possono essere utilizzate, sui metodi di applicazione e sulle quantità consentite. Anche se il Regno Unito ha ufficialmente lasciato l'UE, continua a rispettare molte di queste normative, creando un panorama complesso e impegnativo per il mercato dei prodotti chimici per la protezione delle colture.
Inoltre, l'opinione pubblica ha mostrato un notevole cambiamento a favore di queste normative, con i consumatori che esprimono sempre più una preferenza per alimenti biologici e prodotti in modo sostenibile. Questa tendenza crescente complica ulteriormente le cose per il mercato dei prodotti chimici per la protezione delle colture, poiché crea una domanda di prodotti in grado di proteggere efficacemente le colture riducendo al minimo o eliminando i danni ambientali. La necessità di soluzioni innovative e sostenibili per la protezione delle colture è diventata più urgente che mai.
Principali tendenze di mercato
Crescente attenzione alla salute e alla resa delle colture
Dato che la popolazione mondiale continua a crescere a un ritmo senza precedenti, garantire la sicurezza alimentare diventa sempre più critico. Questo scenario richiede di massimizzare la produttività agricola, ed è qui che il ruolo dei prodotti chimici per la protezione delle colture diventa fondamentale. Questi prodotti chimici svolgono un ruolo cruciale nel salvaguardare le colture dagli effetti dannosi di parassiti, malattie ed erbacce, migliorando così la salute delle colture e, in definitiva, aumentando la resa.
La crescente consapevolezza del ruolo fondamentale dei prodotti chimici per la protezione delle colture nel migliorare la salute delle colture ha portato gli agricoltori ad adottare prontamente questi prodotti. Con una migliore comprensione dei benefici associati all'uso di prodotti chimici per la protezione delle colture, gli agricoltori sono ora più disposti a investire in essi per garantire rese migliori e proteggere i propri mezzi di sostentamento.
Allo stesso tempo, il settore sta assistendo a un notevole cambiamento verso pratiche agricole più sostenibili. Questa tendenza sta guidando lo sviluppo e l'adozione di prodotti chimici per la protezione delle colture di origine biologica. Questi prodotti di origine naturale sono percepiti come più sicuri per l'ambiente e la salute umana e si prevede che la loro domanda aumenterà nei prossimi anni. Questo passaggio verso la sostenibilità non solo aiuta a preservare l'ecosistema, ma si allinea anche alle mutevoli preferenze dei consumatori per pratiche agricole rispettose dell'ambiente.
Inoltre, i progressi della tecnologia hanno rivoluzionato il modo in cui monitoriamo la salute delle colture e gestiamo la protezione delle colture. L'agricoltura di precisione, che sfrutta la tecnologia all'avanguardia e l'analisi dei dati per adattare le pratiche agricole a condizioni specifiche, consente un uso più efficiente e mirato di prodotti chimici per la protezione delle colture. Questo approccio non solo migliora la salute e la resa delle colture, ma riduce anche l'impatto ambientale complessivo associato ai metodi agricoli convenzionali.
In conclusione, l'intricata interazione tra la crescente popolazione globale, la necessità di una maggiore produttività agricola e la crescente domanda di pratiche agricole sostenibili ha sottolineato l'importanza dei prodotti chimici per la protezione delle colture. Queste sostanze chimiche, se utilizzate giudiziosamente e in combinazione con tecnologie innovative, hanno il potenziale per rivoluzionare il modo in cui affrontiamo la gestione delle colture, garantendo un futuro più sicuro e sostenibile per i nostri sistemi alimentari.
Approfondimenti sui segmenti
Approfondimenti sui tipi di prodotto
In base alla categoria del tipo di prodotto, il segmento degli erbicidi è emerso come attore dominante nel mercato del Regno Unito per i prodotti chimici per la protezione delle colture nel 2022. Gli erbicidi sono sostanze che uccidono o inibiscono la crescita di piante indesiderate, comunemente note come erbacce. Hanno acquisito una posizione dominante nel mercato del Regno Unito grazie alla loro efficienza superiore rispetto alle procedure di diserbo convenzionali. Offrendo una soluzione conveniente e che fa risparmiare tempo per il controllo delle erbacce, gli erbicidi svolgono un ruolo cruciale nel migliorare la resa delle colture e la salute generale.
Inoltre, l'introduzione di erbicidi innovativi da parte di aziende leader ha contribuito a questa tendenza crescente. Ad esempio, Bayer CropScience AG è pronta a lanciare l'erbicida TriVolt, che offre opzioni differenziate per il controllo delle erbacce. Questo nuovo erbicida è progettato per colpire specie specifiche di erbacce, garantendo un controllo più preciso ed efficace.
Oltre allo sviluppo di erbicidi innovativi, l'adozione di colture resistenti agli erbicidi ha ulteriormente alimentato l'uso di erbicidi nel Regno Unito. Queste colture sono geneticamente modificate per resistere a specifici erbicidi, consentendo agli agricoltori di applicare queste sostanze chimiche senza danneggiare le loro colture. Questa innovazione tecnologica ha rivoluzionato l'applicazione degli erbicidi, rendendola più efficiente ed efficace che mai.
Come risultato di questi progressi, gli erbicidi hanno consolidato la loro posizione sul mercato come uno strumento essenziale per il controllo delle erbacce, supportando pratiche agricole sostenibili e garantendo una crescita ottimale delle colture.
Approfondimenti sulla modalità di applicazione
Si prevede che il segmento degli spray fogliari registrerà una rapida crescita durante il periodo di previsione. Lo spray fogliare, un metodo ampiamente utilizzato nella protezione delle colture, prevede l'applicazione diretta di sostanze chimiche attentamente selezionate sul fogliame delle piante. Questa tecnica offre alle piante un modo immediato ed efficiente per assorbire gli elementi essenziali attraverso le foglie, garantendo un rapido assorbimento dei nutrienti. L'azione rapida e l'elevata efficacia degli spray fogliari li hanno resi una scelta dominante sul mercato per la protezione delle colture.
Oltre alla sua efficacia, un altro motivo per l'adozione diffusa dello spray fogliare è la sua facilità di applicazione. Con questo metodo, gli agricoltori possono mirare con precisione ad aree specifiche e applicare le sostanze chimiche necessarie con accuratezza. Questo livello di precisione non solo migliora la resa delle colture, ma riduce anche al minimo il rischio di sovraapplicazione e potenziali danni ambientali.
Inoltre, la versatilità dello spray fogliare è un vantaggio significativo. Può essere utilizzato insieme a un'ampia gamma di prodotti chimici per la protezione delle colture, tra cui erbicidi, insetticidi e fungicidi. Questa flessibilità rende lo spray fogliare la scelta preferita per molti agricoltori nel Regno Unito, poiché consente loro di adattare le proprie strategie di protezione delle colture in base a esigenze e sfide specifiche.
In sintesi, lo spray fogliare fornisce una soluzione efficiente ed efficace per gli agricoltori che cercano di ottimizzare la salute e la produttività delle colture. La sua applicazione diretta sul fogliame delle piante, la facilità d'uso e la compatibilità con vari prodotti chimici per la protezione delle colture lo rendono uno strumento prezioso nelle moderne pratiche agricole.
Scarica il report di esempio gratuito
Approfondimenti regionali
Londra è emersa come attore dominante nel mercato dei prodotti chimici per la protezione delle colture del Regno Unito nel 2022, detenendo la quota di mercato più ampia in termini di valore. Londra ospita numerose aziende agrochimiche leader e rinomati istituti di ricerca, il che la rende un vivace centro per lo sviluppo, la sperimentazione e la commercializzazione di prodotti chimici all'avanguardia per la protezione delle colture. La concentrazione di attori del settore nella città crea un ecosistema dinamico che promuove l'innovazione e guida il progresso delle pratiche agricole. Queste aziende svolgono un ruolo fondamentale nel dominio del mercato di Londra, non solo offrendo una vasta gamma di prodotti di alta qualità per gli agricoltori, ma anche spingendo continuamente i confini dei progressi tecnologici nel settore.
Uno dei fattori chiave che contribuiscono allo status di Londra come luogo privilegiato per la distribuzione di prodotti chimici per la protezione delle colture è il suo posizionamento strategico e gli eccezionali collegamenti di trasporto. Situata nel cuore del Regno Unito, la città funge da porta d'accesso ideale per la distribuzione efficiente di questi prodotti essenziali agli agricoltori di tutto il paese e oltre. L'infrastruttura ben sviluppata di Londra garantisce una logistica senza interruzioni, consentendo una rapida consegna di prodotti chimici per la protezione delle colture durante le stagioni di semina critiche, quando la tempistica è essenziale.
Sviluppi recenti
- A dicembre 2022, FMC Corporation, leader mondiale nelle soluzioni agricole, ha unito le forze con Micropep Technologies, rinomata per la sua competenza nella tecnologia dei micropeptidi. Questa collaborazione strategica mira a sviluppare congiuntamente soluzioni bioerbicide innovative, rispondendo alla crescente necessità di un controllo efficace e sostenibile delle erbe infestanti in agricoltura.
- Ad agosto 2022, BASF, fornitore leader di soluzioni agricole, e Corteva Agriscience, pioniere nel campo dell'innovazione agricola, hanno avviato una collaborazione a lungo termine. Il loro obiettivo comune è sviluppare soluzioni all'avanguardia per il controllo delle erbe infestanti specificamente pensate per le colture di soia. Combinando le loro competenze e risorse, BASF e Corteva mirano a soddisfare le mutevoli esigenze degli agricoltori di tutto il mondo, offrendo opzioni differenziate per il controllo delle erbe infestanti che superano le attuali offerte di mercato.
- A febbraio 2021, ADAMA, un importante attore nella protezione delle colture, ha introdotto Soratel, un nuovo fungicida protioconazolo. Sfruttando la "tecnologia di formulazione asorbitale" di ADAMA, Soratel offre un controllo avanzato delle malattie nei cereali e nella colza (OSR). La sua formulazione unica garantisce una maggiore efficacia, fornendo agli agricoltori uno strumento efficace per combattere le malattie delle colture e massimizzare le rese.
- A gennaio 2022, ha assistito a uno sviluppo entusiasmante quando Syngenta Crop Protection, un fornitore leader di soluzioni agricole, ha acquisito due bioinsetticidi avanzati, NemaTrident e UniSpore, da Bionema Limited, un rinomato sviluppatore di tecnologie di biocontrollo. Questa mossa strategica fornisce a Syngenta soluzioni di nuova generazione per combattere la crescente resistenza e un'ampia gamma di insetti e parassiti in varie colture orticole e ornamentali. Integrando questi innovativi bioinsetticidi nel proprio portafoglio, Syngenta mira a fornire agli agricoltori strategie di gestione dei parassiti efficaci e sostenibili.
Principali attori del mercato
Per tipo di prodotto | Per modalità di applicazione | Per regione |
|
|
|
Table of Content
To get a detailed Table of content/ Table of Figures/ Methodology Please contact our sales person at ( chris@marketinsightsresearch.com )
List Tables Figures
To get a detailed Table of content/ Table of Figures/ Methodology Please contact our sales person at ( chris@marketinsightsresearch.com )
FAQ'S
For a single, multi and corporate client license, the report will be available in PDF format. Sample report would be given you in excel format. For more questions please contact:
Within 24 to 48 hrs.
You can contact Sales team (sales@marketinsightsresearch.com) and they will direct you on email
You can order a report by selecting payment methods, which is bank wire or online payment through any Debit/Credit card, Razor pay or PayPal.
Discounts are available.
Hard Copy