Mercato dei fumiganti agricoli - Dimensioni, quota, tendenze, opportunità e previsioni del settore globale, 2018-2028 segmentato per tipo di prodotto (bromuro di metile, fosfina, cloropicrina, metam sodio, 1, 3-dicloropropene e altri), per tipo di coltura (cereali e granaglie, semi oleosi e legumi, frutta e verdura e altri), per forma (solido, liquido e gassoso), per funzione (nematocidi, insettic
Published Date: January - 2025 | Publisher: MIR | No of Pages: 320 | Industry: Agriculture | Format: Report available in PDF / Excel Format
View Details Buy Now 2890 Download Sample Ask for Discount Request CustomizationMercato dei fumiganti agricoli - Dimensioni, quota, tendenze, opportunità e previsioni del settore globale, 2018-2028 segmentato per tipo di prodotto (bromuro di metile, fosfina, cloropicrina, metam sodio, 1, 3-dicloropropene e altri), per tipo di coltura (cereali e granaglie, semi oleosi e legumi, frutta e verdura e altri), per forma (solido, liquido e gassoso), per funzione (nematocidi, insettic
Periodo di previsione | 2024-2028 |
Dimensioni del mercato (2022) | 2,45 miliardi di USD |
CAGR (2023-2028) | 4,81% |
Segmento in più rapida crescita | Bromuro di metile |
Mercato più grande | Nord America |
Panoramica del mercato
Il mercato globale dei fumiganti agricoli è stato valutato a 2,45 miliardi di USD nel 2022 e si prevede che proietterà una crescita impressionante nel periodo di previsione con un CAGR del 4,81% fino al 2028. I fumiganti agricoli sono sostanze altamente volatili e tossiche che vengono utilizzate nel controllo di funghi, nematodi ed erbacce patogeni. Questi composti vengono meticolosamente iniettati a due piedi nel terreno e successivamente ricoperti con una pellicola impermeabile prima che avvenga la piantagione di colture o alberi. A causa della loro classificazione come materiali limitati, presentano rischi significativi per la salute e la sicurezza dei lavoratori agricoli esposti e comportano potenziali pericoli ambientali derivanti da un'applicazione errata o da incidenti. Di conseguenza, solo gli applicatori qualificati o certificati sono autorizzati ad applicare questi fumiganti. Alcuni dei fumiganti agricoli comunemente impiegati includono bromuro di metile, dicloropropano, ossido di propilene, dibromocloropropano, insetticidi organofosfati e cloropicrina. L'uso preciso e controllato di queste sostanze è fondamentale per garantire una gestione efficace e sicura delle pratiche agricole.
Principali fattori trainanti del mercato
Aumento della produzione agricola
Si prevede che la domanda globale di fumiganti agricoli registrerà una crescita significativa a causa del previsto aumento della produzione agricola. Poiché la popolazione mondiale continua a crescere, si verifica un conseguente aumento della domanda di prodotti alimentari, determinando la necessità di una maggiore produzione agricola. I fumiganti svolgono un ruolo cruciale in questo processo, poiché aiutano a controllare parassiti e malattie che potrebbero potenzialmente devastare le rese delle colture. Garantiscono colture più sane e una maggiore produttività , garantendo così la sicurezza alimentare della crescente popolazione mondiale. Inoltre, l'espansione del commercio di materie prime agricole richiede che i prodotti soddisfino rigorosi standard di qualità . Ciò aumenta ulteriormente la necessità di fumiganti efficaci per mantenere la qualità del raccolto durante lo stoccaggio e il trasporto. Contemporaneamente, i progressi tecnologici stanno facilitando lo sviluppo di fumiganti più efficienti e rispettosi dell'ambiente, aumentando ulteriormente la loro domanda nel mercato globale. Quindi, l'aumento della produzione agricola è intrinsecamente collegato a una crescente domanda di fumiganti agricoli a livello globale.
Progressi nelle tecniche e nelle attrezzature agricole
Si prevede che i progressi nelle tecniche e nelle attrezzature agricole stimoleranno la domanda globale di fumiganti agricoli. La spinta verso la massimizzazione delle rese delle colture e della produzione alimentare ha portato all'implementazione di tecnologie e metodi agricoli sofisticati. I moderni metodi agricoli, come l'agricoltura di precisione, sfruttano strumenti e attrezzature avanzati per applicare trattamenti mirati, tra cui la fumigazione, ai campi, migliorando la salute delle colture e riducendo al minimo gli sprechi. La fumigazione di precisione migliora significativamente l'efficacia del controllo dei parassiti, riducendo la quantità di fumiganti necessari e limitando l'impatto ambientale dannoso. A sua volta, ciò ha aumentato la dipendenza globale dai fumiganti agricoli. Inoltre, l'avvento di attrezzature agricole innovative ha semplificato il processo di fumigazione, aumentandone l'adozione tra gli agricoltori di tutto il mondo. I sistemi di fumigazione automatizzati, ad esempio, offrono un'applicazione efficiente e rapida dei fumiganti, risparmiando tempo e costi di manodopera. In concomitanza con l'attuale aumento della popolazione globale, la necessità di sicurezza alimentare è fondamentale. Ciò aumenta la domanda di tecniche agricole avanzate ed efficienti, spingendo l'uso di fumiganti agricoli. Pertanto, si prevede che le moderne tecniche agricole e i progressi delle attrezzature rafforzeranno significativamente il mercato globale dei fumiganti agricoli.
Aumento dei casi di specie resistenti ai parassiti
Si prevede che la crescente prevalenza di specie resistenti ai parassiti, conseguenza dell'uso eccessivo e improprio di pesticidi convenzionali, spingerà la domanda globale di fumiganti agricoli. Queste soluzioni chimiche sono state riconosciute per la loro solida efficacia nella gestione di parassiti, malattie e patogeni resistenti che ostacolano la resa delle colture, portando così a significative perdite economiche. La crescente vulnerabilità delle colture ai parassiti resistenti sta inducendo gli agricoltori ad adottare fumiganti, che sono sufficientemente potenti da permeare il terreno o gli spazi chiusi, garantendo l'eliminazione dei parassiti in tutte le fasi della vita. Inoltre, l'adozione progressiva di strategie di gestione integrata dei parassiti, che integrano l'uso di fumiganti con metodi di controllo biologico e meccanico dei parassiti, è un altro fattore che contribuisce alla crescente domanda. Insieme alla pressione per soddisfare la domanda di cibo di una popolazione globale in continua crescita, la necessità di un'elevata resa e qualità delle colture non è mai stata così cruciale. Quindi, i fumiganti agricoli, che offrono una soluzione completa per la gestione dei parassiti, dovrebbero assistere a un'impennata della domanda a livello globale.
Innovazione nei prodotti fumiganti
Il settore agricolo globale è pronto a sperimentare una maggiore domanda di fumiganti a seguito di un'ondata di prodotti fumiganti innovativi. Queste soluzioni innovative, progettate con caratteristiche di efficacia e sicurezza migliorate, hanno il potenziale per rivoluzionare le metodologie di controllo dei parassiti e di disinfestazione del suolo. Fornendo una maggiore resa e una gestione più efficiente dei parassiti, questi fumiganti rappresentano strumenti convincenti per gli agricoltori di tutto il mondo. Uno dei fattori chiave che guidano questa innovazione è la crescente domanda di prodotti agricoli di alta qualità . Poiché la crescita della popolazione e le mutevoli abitudini alimentari aumentano la necessità di una maggiore produttività delle colture, i fumiganti efficaci diventano fondamentali per soddisfare questi requisiti. Inoltre, le innovazioni stanno riducendo significativamente l'impatto ambientale di questi prodotti. I fumiganti moderni vengono sviluppati per ridurre al minimo le emissioni nocive e i residui, contribuendo a pratiche agricole sostenibili. In particolare, gli enti normativi stanno incoraggiando l'adozione di tali alternative ecologiche, alimentandone ulteriormente la domanda. Inoltre, i progressi nella tecnologia applicativa, come la fumigazione di precisione, stanno rendendo questi prodotti più facili da usare e convenienti. In sintesi, si prevede che l'interazione tra progettazione di prodotti innovativi, crescente domanda globale di cibo e tendenze di sostenibilità stimolerà la domanda di fumiganti agricoli in tutto il mondo.
Principali sfide di mercato
Severe procedure e politiche normative
Si prevede che severe procedure e politiche normative in tutto il mondo ostacoleranno la domanda di fumiganti agricoli. Le normative relative all'uso di queste sostanze stanno diventando sempre più rigide, spinte dalle crescenti preoccupazioni relative alla salute pubblica e alla sicurezza ambientale. I fumiganti agricoli, pur essendo efficaci per la protezione delle colture, possono rappresentare gravi pericoli per l'ambiente e la salute se non gestiti correttamente. Molti paesi stanno ora implementando politiche che ne limitano l'applicazione, influenzando quindi la loro domanda globale. Ad esempio, normative come il Pesticide Management Regulation in Cina e il Federal Insecticide, Fungicide, and Rodenticide Act (FIFRA) negli Stati Uniti impongono rigide linee guida per l'applicazione e sanzioni per la non conformità . Inoltre, le agenzie governative in tutto il mondo, come l'Autorità europea per la sicurezza alimentare (EFSA) e l'Agenzia per la protezione ambientale degli Stati Uniti (EPA), impongono rigorose procedure di test e approvazione per i fumiganti prima che possano essere utilizzati commercialmente. Si prevede che questi ulteriori ostacoli nel processo di ottenimento dell'approvazione normativa limiteranno l'uso globale dei fumiganti agricoli, riducendone così la domanda. La tendenza è quella di spostarsi verso alternative più sostenibili e meno tossiche, riducendo ulteriormente la dipendenza dai fumiganti agricoli tradizionali.
Costo elevato dei fumiganti
Il settore agricolo sta affrontando una sfida significativa a causa dell'elevato costo dei fumiganti, che sono essenziali per il controllo di parassiti e malattie trasmesse dal suolo. Questi fumiganti svolgono un ruolo cruciale nel mantenimento della qualità e della resa dei raccolti. Tuttavia, si prevede che il loro costo crescente smorzerà la domanda globale. L'elevato prezzo associato a queste sostanze chimiche è dovuto principalmente alle complessità coinvolte nella loro produzione e nei requisiti normativi. Inoltre, la crescente enfasi sulla sostenibilità ambientale e le conseguenti normative più severe stanno facendo aumentare ulteriormente i costi, poiché i produttori sono costretti a investire molto in R&S per sviluppare alternative ecocompatibili. Inoltre, l'elevato costo impedisce ai piccoli e medi agricoltori, in particolare nei paesi in via di sviluppo, di accedere a questi fumiganti. Questa barriera economica impone una minaccia sostanziale alla produttività agricola e alla sicurezza alimentare in queste regioni. Pertanto, la combinazione di questi fattori contribuirà probabilmente a una diminuzione della domanda globale di fumiganti agricoli. In risposta, le parti interessate nel settore agricolo stanno esplorando strategie di gestione dei parassiti più accessibili e sostenibili, come la rotazione delle colture, la biofumigazione e l'uso di varietà di colture resistenti.
Principali tendenze di mercato
Espansione dei terreni agricoli in aree soggette a parassiti
La domanda globale di fumiganti agricoli è destinata a una crescita sostanziale, principalmente guidata dall'espansione dei terreni agricoli in aree soggette a parassiti. Con l'aumento continuo della popolazione umana, la necessità di una maggiore produttività agricola richiede la coltivazione di più terra. Sfortunatamente, molte di queste nuove aree agricole si trovano in regioni con elevate popolazioni di parassiti. L'uso di fumiganti diventa cruciale in queste circostanze per garantire la protezione delle colture e mantenere livelli di resa ottimali. Non solo queste sostanze chimiche salvaguardano le colture dai parassiti, ma contribuiscono anche alla sterilizzazione del terreno, migliorandone così la fertilità . Pertanto, man mano che il panorama agricolo globale si espande in aree infestate dai parassiti, si prevede che la dipendenza dai fumiganti aumenterà . Inoltre, i progressi nella tecnologia dei fumiganti e una maggiore comprensione della loro applicazione e dei loro benefici stimolano ulteriormente questa domanda. Gli agricoltori di tutto il mondo riconoscono l'importanza di queste sostanze chimiche non solo per proteggere i loro prodotti, ma anche per aumentare la produzione agricola complessiva. Quindi, le previsioni per il mercato globale dei fumiganti agricoli sembrano promettenti, spinte dalla continua espansione dei terreni agricoli in aree in cui proliferano i parassiti.
Progressi tecnologici nei metodi di fumigazione
Si prevede che i progressi tecnologici nei metodi di fumigazione alimenteranno un'impennata nella domanda globale di fumiganti agricoli. L'agricoltura, come settore, sta assistendo a una rivoluzione digitale, raccogliendo i frutti dell'innovazione tecnologica, in particolare nel controllo dei parassiti e nella protezione delle colture. Le tecniche di fumigazione contemporanee, infuse con una tecnologia rivoluzionaria, offrono molto di più del controllo di malattie e parassiti. Questi progressi hanno reso la fumigazione più efficiente, conveniente ed ecologica, riducendo la dipendenza dai tradizionali pesticidi chimici, spesso dannosi. La fumigazione di precisione, ad esempio, consente un'applicazione accurata mirata alle zone ad alta infestazione, riducendo al minimo gli sprechi e massimizzando l'efficacia. Inoltre, l'avvento dei biofumiganti, un'alternativa sostenibile ai fumiganti chimici, sta creando un cambiamento di paradigma nelle pratiche di gestione dei parassiti. I biofumiganti non solo sopprimono i parassiti, ma arricchiscono anche la salute del suolo, contribuendo a maggiori rese delle colture. Inoltre, la moderna tecnologia di fumigazione si sta allineando con la crescente tendenza all'agricoltura intelligente, consentendo il funzionamento da remoto e il monitoraggio in tempo reale dei processi di fumigazione. Questa integrazione di tecnologia dovrebbe rafforzare la produttività agricola e la sicurezza alimentare, stimolando la domanda globale di fumiganti agricoli avanzati.
Approfondimenti segmentali
Approfondimenti sul tipo di prodotto
In base al tipo di prodotto, il bromuro di metile continua a dominare il mercato globale dei fumiganti agricoli, grazie al suo ampio utilizzo nel controllo dei parassiti in diversi settori agricoli. La sua efficacia e il costo relativamente basso contribuiscono a questa dominanza. Tuttavia, è importante riconoscere che il bromuro di metile sta venendo gradualmente eliminato a causa di preoccupazioni ambientali. Nonostante ciò, detiene ancora la quota di mercato più ampia nel settore dei fumiganti agricoli. Tuttavia, il panorama del mercato sta subendo cambiamenti significativi e si prevede che nei prossimi anni i fumiganti più nuovi e più rispettosi dell'ambiente acquisiranno importanza. Il passaggio a queste alternative è guidato dalla crescente consapevolezza della sostenibilità e dalla necessità di ridurre al minimo l'impatto ambientale nelle pratiche agricole. Con l'inasprimento delle normative e l'evoluzione delle preferenze dei consumatori, è probabile che la domanda di fumiganti ecologici aumenti, aprendo nuove opportunità di innovazione e crescita del mercato nel settore dei fumiganti agricoli.
Approfondimenti sulle applicazioni
In base all'applicazione, il metodo di applicazione al terreno è ampiamente riconosciuto come l'approccio più dominante quando si tratta di fumigazione. Questo metodo detiene una quota maggiore nel mercato grazie al suo ampio utilizzo di fumiganti per un efficace trattamento del terreno contro parassiti ed erbacce prima della semina. Adottando questo approccio, gli agricoltori possono garantire una resa e una produttività migliorate nelle loro pratiche agricole, portando a un risultato più sostenibile e redditizio.
Tuttavia, vale la pena notare che il metodo di fumigazione in magazzino sta guadagnando costantemente terreno negli ultimi anni. Ciò è principalmente dovuto alla crescente necessità di protezione dei prodotti immagazzinati poiché la domanda di prodotti agricoli continua ad aumentare. Il metodo in magazzino offre un approccio mirato e controllato alla fumigazione, che svolge un ruolo cruciale nella salvaguardia dei prodotti immagazzinati da infestazioni e deterioramento. Utilizzando il metodo di fumigazione in magazzino, agricoltori e distributori possono implementare misure complete per proteggere i loro prodotti e le loro materie prime agricole. Questo metodo fornisce un ulteriore livello di protezione e conservazione, affrontando le sfide specifiche associate allo stoccaggio e alla conservazione di un'ampia gamma di prodotti agricoli. Con la sua applicazione precisa e mirata, il metodo di fumigazione in magazzino contribuisce alla garanzia della qualità complessiva e all'integrità dei prodotti immagazzinati, assicurandone la redditività e la commerciabilità a lungo termine.
Approfondimenti regionali
Il Nord America detiene la posizione dominante nel mercato globale dei fumiganti agricoli, grazie alle sue pratiche agricole avanzate, all'elevato tasso di adozione di moderne tecniche agricole e al forte impegno per un'agricoltura sostenibile. La dedizione della regione all'utilizzo di tecnologie all'avanguardia e approcci innovativi l'ha spinta in prima linea sul mercato. Con un numero significativo di aziende di fumiganti agricoli che operano in Nord America, continua a consolidare il suo status di leader come polo di innovazione ed eccellenza agricola.
Sviluppi recenti
- A gennaio 2022, UPL Ltd ha stipulato un accordo in base al quale Bunge Ltd acquisirà una quota del 33% in Sinagro, rafforzando la sua strategia incentrata sui cereali in Brasile.
- Nel 2018, l'Australia-China Joint Centre for Postharvest Grain Biosecurity and Quality Research ha stabilito una partnership con l'obiettivo di scoprire nuovi controlli non chimici per ridurre le perdite nei cereali immagazzinati e migliorarne la qualità .
Mercato chiave Giocatori
- BASF SE
- ADAMA Ltd.
- Dow Inc.
- FMC Corporation
- UPL Limited
- Degesch GmbH
- Nufarm Ltd.
- American Vanguard Corporation
- Nippon Chemical Industrial Co., Ltd.
- Arkema SA
Per tipo di prodotto | Per tipo di raccolto | Per forma |
Per Funzione |
Per applicazione | Per metodo di controllo dei parassiti | Per regione |
|
|
|
|
|
|
|
Table of Content
To get a detailed Table of content/ Table of Figures/ Methodology Please contact our sales person at ( chris@marketinsightsresearch.com )
List Tables Figures
To get a detailed Table of content/ Table of Figures/ Methodology Please contact our sales person at ( chris@marketinsightsresearch.com )
FAQ'S
For a single, multi and corporate client license, the report will be available in PDF format. Sample report would be given you in excel format. For more questions please contact:
Within 24 to 48 hrs.
You can contact Sales team (sales@marketinsightsresearch.com) and they will direct you on email
You can order a report by selecting payment methods, which is bank wire or online payment through any Debit/Credit card, Razor pay or PayPal.
Discounts are available.
Hard Copy