Mercato indiano dell'acquacoltura e dei prodotti marini per tipo di prodotto di allevamento (attrezzature, prodotti chimici, prodotti farmaceutici, fertilizzanti, altri), per tipo (pesca, alghe, microalghe, crostacei, molluschi, altri), per tipo di produzione (piccola, media e larga scala), per coltura (acqua dolce, acqua salmastra, marina), per regione, concorrenza, previsioni e opportunità , 2019
Published Date: January - 2025 | Publisher: MIR | No of Pages: 320 | Industry: Agriculture | Format: Report available in PDF / Excel Format
View Details Buy Now 2890 Download Sample Ask for Discount Request CustomizationMercato indiano dell'acquacoltura e dei prodotti marini per tipo di prodotto di allevamento (attrezzature, prodotti chimici, prodotti farmaceutici, fertilizzanti, altri), per tipo (pesca, alghe, microalghe, crostacei, molluschi, altri), per tipo di produzione (piccola, media e larga scala), per coltura (acqua dolce, acqua salmastra, marina), per regione, concorrenza, previsioni e opportunità , 2019
Periodo di previsione | 2025-2029 |
Dimensioni del mercato (2023) | 922,61 milioni di USD |
CAGR (2024-2029) | 7,88% |
Segmento in più rapida crescita | Prodotti chimici |
Mercato più grande | India meridionale |
Panoramica del mercato
Il mercato indiano dell'acquacoltura e dei prodotti marini è stato valutato a 922,61 milioni di USD nel 2023 e si prevede che proietterà una crescita impressionante nel periodo di previsione con un CAGR del 7,88% fino al 2029. L'acquacoltura si riferisce all'allevamento di organismi acquatici come pesci, molluschi e persino piante in ambienti controllati. Questa pratica comporta la coltivazione di popolazioni di acqua dolce e salata in condizioni controllate e può essere contrapposta alla pesca commerciale, che è la raccolta di pesci selvatici. I prodotti marini, d'altra parte, coprono un'ampia gamma di beni derivati dal mare. Questi includono non solo frutti di mare, ma anche prodotti utilizzati in vari settori come prodotti farmaceutici, cosmetici e integratori alimentari. Alcuni esempi di prodotti marini sono capsule di olio di pesce, maschere facciali alle alghe e integratori di cartilagine di squalo.
Il mercato dell'acquacoltura e dei prodotti marini in India è un settore in rapida crescita che contribuisce in modo significativo all'economia del paese. L'India, essendo una penisola con una vasta costa, ha un immenso potenziale per l'acquacoltura e i prodotti marini. Il paese è il secondo produttore di pesce al mondo e mantiene una posizione di rilievo nel mercato globale dei prodotti marini. Il sostegno del governo sotto forma di vari programmi e politiche, insieme ai progressi nelle tecnologie dell'acquacoltura, rafforza ulteriormente il potenziale del settore in India.
Fattori chiave del mercato
Crescente domanda di frutti di mare
Il motore principale del mercato indiano dell'acquacoltura e dei prodotti marini è la domanda sostanziale e crescente di frutti di mare. Con l'aumento dei redditi e l'evoluzione delle preferenze alimentari, si verifica un cambiamento significativo nelle scelte dei consumatori verso i frutti di mare ricchi di proteine. Il pesce e gli altri prodotti marini non sono solo deliziosi, ma sono anche considerati una fonte sana e nutriente di proteine, acidi grassi omega-3 e vari nutrienti essenziali che sono benefici per il benessere generale.
Questa crescente domanda non è limitata al mercato interno, ma si estende anche alla domanda globale di prodotti ittici indiani. I sapori unici e la qualità dei prodotti ittici indiani hanno ottenuto riconoscimenti in tutto il mondo, alimentando ulteriormente la crescita dell'acquacoltura e dei settori dei prodotti marini. Di conseguenza, gli operatori del settore stanno espandendo le loro capacità produttive, diversificando l'offerta di prodotti e adottando pratiche sostenibili per soddisfare le crescenti aspettative dei consumatori. Con la crescente consapevolezza dell'importanza di pratiche sostenibili e responsabili, l'acquacoltura e i settori dei prodotti marini in India si stanno anche concentrando sulla tutela ambientale. Si stanno compiendo sforzi per ridurre al minimo l'impatto ambientale dei processi di produzione, preservare le risorse naturali e garantire la redditività a lungo termine del settore. Nel complesso, il mercato indiano dell'acquacoltura e dei prodotti marini sta vivendo una crescita significativa a causa della crescente domanda di prodotti ittici, sia a livello nazionale che globale. Il settore si sta adattando per soddisfare le preferenze dei consumatori, dando anche priorità alla sostenibilità e alla responsabilità ambientale.
Espansione delle pratiche di acquacoltura
L'espansione delle pratiche di acquacoltura in India è emersa come un importante motore per il mercato dell'acquacoltura e dei prodotti marini. In risposta all'esaurimento delle riserve ittiche naturali e alla crescente domanda di frutti di mare, si è verificato un notevole spostamento verso l'allevamento di pesci e specie marine attraverso tecniche di acquacoltura. Sia le attività di acquacoltura interne che quelle costiere hanno assistito a una crescita significativa, con gli allevatori che hanno adottato tecniche di acquacoltura moderne e tecnologie avanzate. Questo cambiamento ha consentito l'allevamento di una vasta gamma di specie, tra cui gamberi, gamberi, pesci e molluschi, contribuendo così alla crescita del mercato dei prodotti marini. Fornendo un ambiente controllato per una produzione sostenibile di pesce, l'acquacoltura aiuta a ridurre la pressione sulle risorse marine naturali e garantisce la redditività a lungo termine del settore.
Progressi tecnologici nell'acquacoltura
I progressi tecnologici nelle pratiche di acquacoltura stanno rivoluzionando il mercato dell'acquacoltura e dei prodotti marini in India. Con l'adozione di tecnologie all'avanguardia come i sistemi di acquacoltura a ricircolo (RAS), i sistemi di alimentazione automatizzati, i dispositivi di monitoraggio della qualità dell'acqua e i programmi di miglioramento genetico, la produttività e la sostenibilità delle operazioni di acquacoltura hanno raggiunto nuove vette. Queste soluzioni innovative non solo hanno rafforzato le capacità di gestione delle malattie, ma hanno anche migliorato l'efficienza dell'alimentazione e prodotto produzioni più elevate. Inoltre, le aziende di acquacoltura stanno ora abbracciando la potenza dell'analisi dei dati e delle soluzioni IoT (Internet of Things) per ottimizzare ulteriormente i processi di produzione, garantendo una crescita responsabile e sostenibile del settore. A ogni passo, il settore dell'acquacoltura in India sta fiorendo, guidato da un impegno per l'eccellenza tecnologica e la tutela ambientale.
Iniziative governative e politiche di supporto
Le iniziative governative e le politiche di supporto svolgono un ruolo cruciale nel guidare il mercato dell'acquacoltura e dei prodotti marini in India. Riconoscendo il potenziale economico del settore, i governi a livello centrale e statale hanno implementato vari schemi e politiche per promuovere e regolamentare le attività di acquacoltura. Sovvenzioni, incentivi finanziari e supporto tecnico vengono forniti per incoraggiare agricoltori e imprenditori a investire in iniziative di acquacoltura. Inoltre, l'implementazione di standard di qualità , certificazioni e misure per garantire pratiche sostenibili aiuta a creare fiducia tra i consumatori e facilita l'accesso al mercato. Il sostegno governativo contribuisce allo sviluppo complessivo, alla sostenibilità e alla competitività dell'industria dell'acquacoltura e dei prodotti marini.
Principali sfide di mercato
Problemi di controllo qualità e tracciabilitÃ
I problemi di controllo qualità e tracciabilità presentano delle sfide nel garantire la sicurezza e l'integrità dei prodotti marini nel mercato indiano. La natura globale del commercio di prodotti ittici richiede una rigorosa aderenza agli standard di qualità e alla tracciabilità lungo tutta la filiera. Tuttavia, la mancanza di misure di controllo qualità standardizzate e di sistemi di tracciabilità può comportare l'immissione sul mercato di prodotti scadenti o etichettati in modo errato. L'istituzione e l'applicazione di standard di controllo qualità completi, l'implementazione di tecnologie di tracciabilità come la blockchain e il miglioramento dei processi di ispezione e certificazione sono essenziali per creare fiducia nei consumatori, soddisfare i requisiti del mercato internazionale e garantire l'integrità complessiva del mercato dell'acquacoltura e dei prodotti marini.
Accesso ai finanziamenti e vincoli infrastrutturali
L'accesso ai finanziamenti e i vincoli infrastrutturali pongono sfide significative sia per i nuovi entranti che per gli attori esistenti nel mercato dell'acquacoltura e dei prodotti marini in India. L'istituzione e l'espansione delle attività di acquacoltura richiedono investimenti sostanziali nelle infrastrutture, tra cui la costruzione di stagni, incubatoi, impianti di lavorazione e sistemi di trasporto. Tuttavia, molti imprenditori dell'acquacoltura, in particolare le piccole e medie imprese, affrontano ostacoli scoraggianti quando si tratta di garantire un adeguato supporto finanziario. Inoltre, infrastrutture inadeguate, come strutture di trasporto e catena del freddo insufficienti, possono causare perdite post-raccolta e un calo della qualità del prodotto.
Per superare queste sfide e promuovere la crescita sostenibile del settore dell'acquacoltura, è fondamentale sviluppare meccanismi finanziari specializzati su misura per i requisiti unici del settore. Ciò comporta la creazione di opzioni di finanziamento accessibili e programmi di supporto che rispondano specificamente alle esigenze degli imprenditori dell'acquacoltura. Inoltre, gli investimenti strategici nello sviluppo delle infrastrutture sono fondamentali per colmare le lacune esistenti e garantire il trasporto efficiente e tempestivo dei prodotti dell'acquacoltura. Migliorando le strutture di trasporto e catena del freddo, possiamo ridurre al minimo le perdite post-raccolta e mantenere l'elevata qualità dei prodotti marini. Il mercato dell'acquacoltura e dei prodotti marini in India trarrà grandi vantaggi da misure complete che affrontino le sfide finanziarie e infrastrutturali affrontate dai partecipanti al settore. Facilitando l'accesso ai finanziamenti e realizzando investimenti strategici nelle infrastrutture, possiamo promuovere la crescita sostenibile e il successo del settore dell'acquacoltura in India.
Principali tendenze di mercato
Aumento delle pratiche di acquacoltura sostenibili
Una tendenza importante nel mercato indiano dell'acquacoltura e dei prodotti marini è la crescente adozione di pratiche di acquacoltura sostenibili. Con l'aumento delle preoccupazioni ambientali e della consapevolezza dei consumatori, gli operatori dell'acquacoltura stanno ponendo maggiore enfasi sulla sostenibilità . Ciò include l'implementazione di tecniche di allevamento responsabili, un uso ridotto di antibiotici e sostanze chimiche e l'aderenza a rigorosi standard ambientali. La tendenza verso un'acquacoltura sostenibile non solo affronta l'impatto ambientale, ma soddisfa anche le preferenze dei consumatori consapevoli che cercano frutti di mare prodotti eticamente e rispettosi dell'ambiente. Programmi di certificazione come Aquaculture Stewardship Council (ASC) e Best Aquaculture Practices (BAP) stanno guadagnando terreno, fornendo un quadro per gli operatori del settore per dimostrare il loro impegno per la sostenibilità .
Integrazione della tecnologia per l'acquacoltura di precisione
Il mercato indiano dell'acquacoltura e dei prodotti marini sta vivendo una tendenza significativa ed entusiasmante con l'integrazione di tecnologie avanzate per l'acquacoltura di precisione. Negli ultimi anni, c'è stato un notevole spostamento verso l'utilizzo di tecnologie moderne come sensori, droni, intelligenza artificiale e analisi dei dati nella gestione e nel monitoraggio di vari aspetti delle operazioni di acquacoltura. Queste tecnologie all'avanguardia stanno rivoluzionando il settore dell'acquacoltura consentendo il monitoraggio in tempo reale di fattori cruciali come la qualità dell'acqua, i modelli di alimentazione e la salute dei pesci. Con questo livello di precisione e accuratezza, gli operatori dell'acquacoltura possono gestire efficacemente le loro operazioni e implementare interventi tempestivi, garantendo il benessere e la produttività delle loro specie acquatiche. Inoltre, l'adozione della tecnologia nell'acquacoltura non solo migliora l'efficienza operativa, ma contribuisce anche a pratiche sostenibili. Ottimizzando l'utilizzo delle risorse e riducendo al minimo gli sprechi, i sistemi di acquacoltura di precisione svolgono un ruolo cruciale nella conservazione delle nostre preziose risorse naturali e nella promozione di pratiche ecosostenibili.
La crescente tendenza verso l'acquacoltura di precisione è una testimonianza dell'impegno del settore nel processo decisionale basato sui dati e nella ricerca incessante di una produttività migliorata. Man mano che la tecnologia continua ad avanzare e che emergono soluzioni più innovative, possiamo aspettarci ulteriori progressi nel settore dell'acquacoltura, guidando una crescita sostenibile e soddisfacendo la crescente domanda di frutti di mare di alta qualità .
Approfondimenti sui segmenti
Approfondimenti sul tipo di prodotto di allevamento
In base al tipo di prodotto di allevamento, nel mercato indiano dell'acquacoltura e dei prodotti marini, il segmento dei prodotti chimici è attualmente dominante a causa del suo uso diffuso di un'ampia gamma di prodotti chimici in varie pratiche di acquacoltura. Questi prodotti chimici svolgono un ruolo cruciale nel controllo delle malattie, garantendo una gestione ottimale della qualità dell'acqua e promuovendo una crescita sana nel settore dell'acquacoltura. Con la loro efficacia e affidabilità , sono diventati un pilastro del successo del settore.
Sebbene altri segmenti come Attrezzature, Prodotti farmaceutici, Fertilizzanti e Altri abbiano anch'essi importanza, è il segmento Prodotti chimici a godere di un vantaggio competitivo sul mercato. La sua utilità e l'elevata domanda sono guidate dalla continua necessità di soluzioni chimiche efficaci e sicure nelle operazioni di acquacoltura. L'ampia gamma di applicazioni del segmento Prodotti chimici è in continua espansione, grazie ai continui progressi nelle soluzioni chimiche. Questo segmento non solo plasma, ma guida anche la crescita del settore dell'acquacoltura in India, garantendone la sostenibilità e lo sviluppo continuo.
Informazioni sul tipo
In base al tipo, il segmento Pesca sta attualmente dominando il mercato indiano dell'acquacoltura e dei prodotti marini. Con la sua solida infrastruttura di pesca, l'ampia linea costiera e le vaste risorse idriche interne, l'India ha assistito a una crescita costante nel settore della pesca. Il paese vanta una vasta gamma di specie ittiche, tra cui varietà di acqua dolce e marina, che contribuiscono al successo del settore. Le pratiche di pesca sostenibili, come la raccolta responsabile e le tecniche di acquacoltura, garantiscono la sostenibilità a lungo termine degli stock ittici. Inoltre, la forte domanda di prodotti ittici, sia a livello nazionale che internazionale, guida la continua crescita del segmento della pesca. Mentre altri segmenti, come alghe, microalghe, crostacei, molluschi e altri, svolgono anche un ruolo significativo nel mercato, è il segmento della pesca a detenere la quota maggiore, sottolineando la sua posizione di rilievo nel settore dell'acquacoltura e della pesca in India. La combinazione di risorse abbondanti, pratiche sostenibili e domanda di mercato posiziona l'India come un attore chiave nel mercato globale dei prodotti ittici.
Scarica il report di esempio gratuito
Approfondimenti regionali
L'India meridionale, con la sua vasta costa che si estende lungo l'Oceano Indiano, continua a dominare il mercato dell'acquacoltura e dei prodotti marini nel paese. Il clima favorevole della regione, caratterizzato da abbondante sole e temperature moderate, fornisce un ambiente ideale per la coltivazione di un'ampia gamma di specie marine. Questo, unito a tecniche di pesca avanzate e pratiche sostenibili, ha spinto l'industria ittica dell'India meridionale a nuovi livelli. L'ampia costa dell'India meridionale offre ampie opportunità per l'allevamento marino e la pesca. Dai tradizionali stagni per pesci alle moderne strutture di acquacoltura, la regione ospita una vasta gamma di sistemi di produzione di pesce e frutti di mare. Inoltre, le condizioni climatiche tropicali dell'India meridionale creano un ambiente favorevole per l'acquacoltura durante tutto l'anno, garantendo una fornitura costante di prodotti ittici di alta qualità .
Inoltre, l'India meridionale ha adottato tecnologie di pesca avanzate, come sistemi di navigazione abilitati GPS e dispositivi di tracciamento dei pesci, per migliorare la produttività e ridurre al minimo l'impatto ambientale. L'impiego di pratiche sostenibili, come metodi di pesca responsabili e mangimi eco-compatibili, contribuisce ulteriormente alla reputazione della regione come produttrice di prodotti marini di prima qualità . Considerati questi fattori, non sorprende che l'India meridionale si sia affermata come leader nel mercato indiano dell'acquacoltura e dei prodotti marini. La combinazione di un clima favorevole, tecniche di pesca avanzate e pratiche sostenibili ha distinto la regione, rendendola un polo per la produzione di pesce di alta qualità e una destinazione ideale per gli amanti dei frutti di mare.
Principali attori del mercato
- Avanti Feeds Limited
- Apex Frozen Foods Limited
- The Waterbase Limited
- Coastal Corporation Limited
- Waterbase Limited
- Zeal Aqua Limited
- BKV Industries Limitato
- Shantanu Sheorey Aqua Limited
- Smilax Industries Limited
- Growel Feeds Private Limited
Per tipo di prodotto di allevamento | Per tipo | Per tipo di produzione | Per cultura | Per regione | |
|
|
|
|
| |
Table of Content
To get a detailed Table of content/ Table of Figures/ Methodology Please contact our sales person at ( chris@marketinsightsresearch.com )
List Tables Figures
To get a detailed Table of content/ Table of Figures/ Methodology Please contact our sales person at ( chris@marketinsightsresearch.com )
FAQ'S
For a single, multi and corporate client license, the report will be available in PDF format. Sample report would be given you in excel format. For more questions please contact:
Within 24 to 48 hrs.
You can contact Sales team (sales@marketinsightsresearch.com) and they will direct you on email
You can order a report by selecting payment methods, which is bank wire or online payment through any Debit/Credit card, Razor pay or PayPal.
Discounts are available.
Hard Copy