Mercato dell'irrigazione a goccia - Dimensioni, quota, tendenze, opportunità e previsioni del settore globale, 2018-2028 segmentato per componente (emettitori/gocciolatori, pompe a pressione, tubi gocciolanti/linee gocciolanti, valvole, filtri, raccordi e accessori, altri), per tipo di coltura (cereali e granaglie, legumi e semi oleosi, frutta e verdura, oleicoltura, altri), per tipo di emettitore

Published Date: January - 2025 | Publisher: MIR | No of Pages: 320 | Industry: Agriculture | Format: Report available in PDF / Excel Format

View Details Buy Now 2890 Download Sample Ask for Discount Request Customization

Mercato dell'irrigazione a goccia - Dimensioni, quota, tendenze, opportunità e previsioni del settore globale, 2018-2028 segmentato per componente (emettitori/gocciolatori, pompe a pressione, tubi gocciolanti/linee gocciolanti, valvole, filtri, raccordi e accessori, altri), per tipo di coltura (cereali e granaglie, legumi e semi oleosi, frutta e verdura, oleicoltura, altri), per tipo di emettitore

Periodo di previsione2024-2028
Dimensioni del mercato (2022)4,97 miliardi di USD
CAGR (2023-2028)8,67%
Segmento in più rapida crescitaEmettitori/gocciolatori
Mercato più grandeAsia Pacifico

MIR Agriculture

Panoramica del mercato

Il mercato globale dell'irrigazione a goccia è stato valutato a 4,97 miliardi di USD nel 2022 e si prevede che proietterà una crescita impressionante nel periodo di previsione con un CAGR dell'8,67% fino al 2028. L'irrigazione a goccia, un metodo altamente efficiente, è emersa come una tecnica chiave per massimizzare la produzione riducendo al minimo l'uso di acqua. Questo sistema di irrigazione si rivela particolarmente utile per gli agricoltori su piccola scala e bisognosi, consentendo loro di ottimizzare le risorse idriche limitate per coltivare orti domestici e altri terreni per produrre cibo per le loro famiglie e generare reddito aggiuntivo. Per garantire la fattibilità e la redditività a lungo termine di queste pratiche per milioni di piccoli agricoltori impoveriti in tutto il mondo, sono in corso numerose sperimentazioni sul campo e iniziative di ricerca. Nel processo di irrigazione a goccia, l'acqua viene erogata individualmente a ogni pianta tramite gocciolatori, in modo preciso e frequente, in piccole quantità. Poiché la domanda di soluzioni per la conservazione dell'acqua in agricoltura continua ad aumentare, si prevede che la crescita del mercato dell'irrigazione a goccia subirà un notevole incremento.

Fattori chiave del mercato

Aumento della popolazione e crescente domanda di cibo

Si prevede che la crescente popolazione globale, unita alla crescente domanda di cibo, amplificherà significativamente la domanda di sistemi di irrigazione efficienti, come l'irrigazione a goccia, in tutto il mondo. L'irrigazione a goccia, erogando acqua direttamente alla zona delle radici di una pianta, riduce gli sprechi, ottimizza l'uso di risorse limitate e promuove rese delle colture più elevate. Ciò la rende una soluzione interessante di fronte a risorse idriche sempre più limitate e alla necessità di nutrire una popolazione globale in espansione. Secondo le stime delle Nazioni Unite, si prevede che la popolazione mondiale raggiungerà i 9,7 miliardi entro il 2050, amplificando così la pressione sui sistemi agricoli per produrre più cibo. Inoltre, il cambiamento climatico e una tendenza verso modelli di precipitazioni più irregolari aumentano la necessità di strategie efficaci di gestione dell'acqua in agricoltura. L'irrigazione a goccia offre una soluzione che si allinea ai principi dell'agricoltura sostenibile, fornendo un'efficienza idrica fino al 95% rispetto ai metodi di irrigazione tradizionali. Di conseguenza, si prevede che la spinta verso pratiche agricole più sostenibili e produttive, molto necessarie nel contesto di una popolazione globale in crescita e di una crescente domanda di cibo, accelererà l'adozione globale di sistemi di irrigazione a goccia.

Scarsità di risorse idriche a livello globale

Con l'intensificarsi della scarsità di risorse idriche a livello globale, si prevede che la domanda di sistemi di irrigazione efficienti, in particolare l'irrigazione a goccia, aumenterà. L'irrigazione a goccia, un metodo che consente all'acqua di gocciolare lentamente alle radici delle piante, è riconosciuta per la sua capacità di conservare l'acqua riducendo il deflusso e l'evaporazione. Questo metodo fornisce acqua direttamente alla zona radicale di una pianta, migliorando l'efficienza dell'uso dell'acqua e garantendo che le colture ricevano l'acqua di cui hanno bisogno per una crescita ottimale. Nelle regioni che affrontano la scarsità d'acqua, l'implementazione di soluzioni sostenibili ed efficienti dal punto di vista idrico come l'irrigazione a goccia diventa cruciale. Con fattori quali il cambiamento climatico, la sovrappopolazione e l'inquinamento industriale che contribuiscono alla diminuzione delle risorse idriche globali, l'adozione di sistemi di irrigazione a goccia può aiutare gli agricoltori a mantenere le rese delle colture riducendo al minimo la loro impronta idrica. Fornendo acqua direttamente alle radici delle piante, l'irrigazione a goccia riduce lo spreco di acqua e garantisce che ogni goccia venga utilizzata in modo efficace.

Inoltre, la crescente consapevolezza e importanza delle pratiche agricole sostenibili hanno spinto i governi di tutto il mondo a promuovere l'uso di tecnologie efficienti come l'irrigazione a goccia. Incoraggiando gli agricoltori ad adottare questi sistemi di risparmio idrico, i governi mirano ad affrontare le sfide poste dalla scarsità d'acqua e promuovere pratiche agricole sostenibili.

Poiché la congiunzione tra scarsità d'acqua e necessità di pratiche agricole sostenibili diventa più evidente, si prevede che la domanda di sistemi di irrigazione a goccia aumenterà in modo significativo. Questi sistemi non solo contribuiscono a una gestione efficiente dell'acqua, ma svolgono anche un ruolo fondamentale nel garantire la sicurezza alimentare e uno sviluppo agricolo sostenibile. La crescente scarsità d'acqua globale e la necessità di pratiche agricole sostenibili stanno guidando la domanda di sistemi di irrigazione a goccia. Grazie alla loro capacità di conservare l'acqua, migliorare la produttività delle colture e ridurre al minimo l'impatto ambientale, questi sistemi offrono una soluzione promettente alle sfide affrontate dagli agricoltori in tutto il mondo.


MIR Segment1

Crescente attenzione alle pratiche agricole su larga scala

Si prevede che la crescente enfasi sulle pratiche agricole su larga scala in tutto il mondo stimolerà la domanda di sistemi di irrigazione a goccia, un fenomeno che può essere attribuito a diversi fattori chiave. Con una popolazione globale in crescita, vi è una crescente necessità di metodi agricoli efficienti per produrre cibo sufficiente ottimizzando al contempo l'uso dell'acqua. L'irrigazione a goccia si distingue in quanto consente la canalizzazione diretta di acqua e sostanze nutritive alle radici delle piante, migliorando sostanzialmente la resa delle colture e riducendo lo spreco di acqua. Le aziende agricole su larga scala, in particolare, trarranno notevoli vantaggi da questo metodo grazie alla natura estesa delle loro operazioni. Inoltre, questi sistemi stanno diventando sempre più interessanti a causa della crescente consapevolezza della sostenibilità ambientale e della spinta globale verso la conservazione dell'acqua. Le iniziative governative e i sussidi a sostegno dei moderni sistemi di irrigazione contribuiscono ulteriormente a questa domanda. Il cambiamento climatico e i modelli irregolari di precipitazioni hanno sottolineato la necessità di sistemi di irrigazione che garantiscano un approvvigionamento idrico costante per le colture, di cui l'irrigazione a goccia è un ottimo esempio. Quindi, si prevede che l'interazione di questi fattori alimenterà la crescente domanda di irrigazione a goccia su scala globale.

Progressi tecnologici nei sistemi di irrigazione

Si prevede che i progressi tecnologici nei sistemi di irrigazione, in particolare l'irrigazione a goccia, guideranno significativamente la domanda globale nei prossimi anni. L'irrigazione a goccia, un metodo che fornisce in modo efficiente acqua alla zona delle radici delle piante, viene abbracciata grazie al suo elevato potenziale di risparmio idrico e ai risultati superiori in termini di resa delle colture. L'avvento di tecnologie come il telerilevamento, l'automazione e l'IoT (Internet of Things) nelle pratiche di irrigazione ha rivoluzionato i sistemi di irrigazione a goccia, rendendoli più intelligenti ed efficienti. Questi sistemi intelligenti possono regolare l'uso dell'acqua in base a dati in tempo reale, il che riduce al minimo gli sprechi e garantisce un'applicazione ottimale dell'acqua. Inoltre, i progressi nella tecnologia dei sensori consentono un monitoraggio preciso dei livelli di umidità del suolo, facilitando l'irrigazione tempestiva e prevenendo lo stress da ristagno idrico o siccità. Il passaggio globale verso la sostenibilità e la crescente necessità di conservazione dell'acqua sono ulteriori fattori che dovrebbero alimentare la domanda di sistemi di irrigazione a goccia tecnologicamente avanzati. Inoltre, poiché il cambiamento climatico continua a influenzare le pratiche agricole tradizionali, si prevede che la domanda di tecnologie di irrigazione innovative ed efficienti aumenterà, posizionando l'irrigazione a goccia come un potenziale punto di svolta nella gestione delle risorse idriche agricole in tutto il mondo.

Principali sfide del mercato

Elevato costo di installazione iniziale

Gli elevati costi di installazione iniziale rappresentano un ostacolo significativo all'adozione globale di sistemi di irrigazione a goccia. Nonostante la loro comprovata efficienza nell'uso dell'acqua e il potenziale per aumentare le rese delle colture, il costo iniziale di installazione di questi sistemi può essere proibitivo, in particolare nei paesi in via di sviluppo in cui le risorse finanziarie sono limitate. Questa spesa è principalmente associata all'acquisto di attrezzature e manodopera qualificata per l'installazione. Inoltre, nelle regioni con terreni irregolari, il costo aumenta a causa della necessità di materiali aggiuntivi e tecniche di installazione complesse. Vale anche la pena notare che la manutenzione di questi sistemi non è economica. Ispezioni regolari, riparazioni e sostituzioni di parti come filtri e nastri gocciolanti contribuiscono alla spesa complessiva. Di conseguenza, questi costi elevati scoraggiano gli agricoltori, in particolare quelli su piccola scala e di sussistenza, dall'investire in sistemi di irrigazione a goccia. Pertanto, nonostante i molteplici vantaggi di questi sistemi, si prevede che l'elevato costo di installazione iniziale ridurrà la loro domanda globale. Questa è una sfida significativa che deve essere affrontata per promuovere pratiche agricole sostenibili in tutto il mondo.


MIR Regional

Consapevolezza limitata riguardo alle moderne pratiche agricole tra gli agricoltori

La scarsa consapevolezza delle moderne pratiche agricole tra gli agricoltori è un fattore significativo che potrebbe ridurre la domanda globale di sistemi di irrigazione a goccia. Molti agricoltori, in particolare nelle regioni in via di sviluppo, devono ancora comprendere appieno i vantaggi di questi sistemi. Questi vantaggi includono la conservazione dell'acqua, che è fondamentale nelle aree con scarsità d'acqua, la distribuzione mirata di nutrienti per una crescita ottimizzata delle colture e una migliore resa delle colture, garantendo la sicurezza alimentare per una popolazione in crescita. Tuttavia, la mancanza di informazioni sulla convenienza dei sistemi di irrigazione a goccia rispetto ai metodi di irrigazione tradizionali aggrava ulteriormente questo problema. Gli agricoltori potrebbero essere titubanti nell'investire in una tecnologia che percepiscono come costosa senza comprenderne i vantaggi a lungo termine e il potenziale ritorno sull'investimento. Inoltre, l'idea sbagliata che i sistemi di irrigazione a goccia siano tecnicamente complessi e difficili da installare e mantenere impedisce a molti di adottare questa tecnologia. Questa idea sbagliata deve essere affrontata evidenziando la semplicità e la natura user-friendly dei moderni sistemi di irrigazione a goccia.

Un divario così significativo nella conoscenza e nella comprensione potrebbe soffocare l'adozione dell'irrigazione a goccia, riducendone così la domanda globale. Gli sforzi per colmare questa lacuna di consapevolezza attraverso l'istruzione e la dimostrazione dei vantaggi del sistema sono cruciali. Programmi di formazione, workshop e dimostrazioni sul campo possono fornire agli agricoltori le conoscenze necessarie e l'esperienza diretta per comprendere i vantaggi dell'irrigazione a goccia. Le iniziative di collaborazione tra istituzioni agricole, enti governativi e ONG possono svolgere un ruolo cruciale nel promuovere l'adozione dell'irrigazione a goccia tra gli agricoltori a livello globale. Affrontando la limitata consapevolezza e le idee sbagliate che circondano i sistemi di irrigazione a goccia, possiamo dare agli agricoltori gli strumenti per prendere decisioni informate e adottare questa pratica agricola sostenibile ed efficiente. Ciò, a sua volta, contribuirà ad aumentare la produttività agricola, la conservazione dell'acqua e la sicurezza alimentare su scala globale.

Principali tendenze di mercato

Settori agricoli in crescita nelle economie emergenti

Con il continuo sviluppo delle economie emergenti, si prevede che i loro settori agricoli si espanderanno in modo significativo. È probabile che questa espansione determini una maggiore domanda di sistemi di irrigazione a goccia a livello globale. L'irrigazione a goccia, nota per la sua efficienza e le sue proprietà di risparmio idrico, è una soluzione desiderabile per i paesi che cercano di aumentare la produttività agricola gestendo al contempo le risorse idriche in modo sostenibile. In particolare nelle regioni che soffrono di scarsità d'acqua, questo metodo di irrigazione può cambiare le carte in tavola, aiutando a produrre rese più elevate con un ridotto utilizzo di acqua. Inoltre, le economie emergenti spesso affrontano la sfida di sfamare popolazioni in crescita. L'irrigazione a goccia può aiutare a soddisfare questa domanda, aumentando la produzione agricola e contribuendo alla sicurezza alimentare. Inoltre, con la maturazione di queste economie, si verifica spesso uno spostamento verso colture di maggior valore e sensibili all'acqua, il che rende ulteriormente necessaria la necessità di tecniche di irrigazione di precisione come l'irrigazione a goccia. Questa tendenza, unita al crescente supporto governativo per l'adozione di sistemi di irrigazione efficienti in vari paesi, rappresenta una promettente prospettiva di crescita per il mercato globale dell'irrigazione a goccia. Pertanto, la crescita dei settori agricoli nelle economie emergenti probabilmente alimenterà la domanda di irrigazione a goccia in tutto il mondo.

Maggiori investimenti in ricerca e sviluppo di sistemi di irrigazione avanzati

Il previsto aumento degli investimenti in ricerca e sviluppo di sistemi di irrigazione avanzati è destinato a guidare la domanda globale di irrigazione a goccia. La costante ricerca di tecnologie innovative in agricoltura è direttamente collegata alla necessità di una gestione efficiente dell'acqua, in particolare nelle regioni che affrontano la scarsità d'acqua. I sistemi di irrigazione a goccia, caratterizzati dalla loro capacità di erogare acqua direttamente alla zona delle radici delle piante, si dimostrano una soluzione in queste situazioni, poiché riducono al minimo lo spreco di acqua. Si prevede che questa efficienza attirerà maggiori finanziamenti per ulteriori miglioramenti e accessibilità di questi sistemi. Inoltre, la crescente preoccupazione per le pratiche agricole sostenibili sta anche indirizzando il mercato globale verso tali tecnologie di risparmio idrico. Inoltre, i progressi nel telerilevamento e nell'automazione potrebbero integrarsi perfettamente con i sistemi di irrigazione a goccia, migliorandone potenzialmente l'applicabilità e l'efficienza e aumentandone così la domanda. Pertanto, si prevede che l'attenzione accresciuta sulla ricerca e lo sviluppo in quest'area alimenterà l'adozione globale di sistemi di irrigazione a goccia, presentando promettenti opportunità di crescita nel settore.

Approfondimenti segmentali

Approfondimenti sui componenti

In base al componente, il predominio del mercato globale dell'irrigazione a goccia è attualmente osservato nel settore degli emettitori/gocciolatori. Ciò può essere attribuito alla loro eccezionale efficienza nel fornire una quantità precisa di acqua direttamente alla zona delle radici della pianta, garantendo un'idratazione ottimale e promuovendo condizioni di crescita ideali per le piante. Riducendo al minimo lo spreco di acqua, questi emettitori/gocciolatori non solo conservano le risorse idriche, ma contribuiscono anche a pratiche agricole sostenibili. Inoltre, il loro design robusto consente loro di resistere anche alle condizioni ambientali più difficili, rendendoli una scelta affidabile per applicazioni agricole e orticole in tutto il mondo. Con la loro ampia adozione e i significativi contributi alla produttività agricola, è evidente il motivo per cui continuano a dominare il mercato globale dell'irrigazione a goccia.

Approfondimenti sulle applicazioni

In base all'applicazione, nel mercato globale dell'irrigazione a goccia, il metodo sotterraneo sta guadagnando una notevole trazione rispetto al metodo di superficie. Ciò è dovuto principalmente alla sua eccezionale efficienza nell'uso di acqua e nutrienti, con conseguente sostanziale conservazione delle risorse. Inoltre, il metodo sotterraneo frena efficacemente la crescita delle erbacce e riduce al minimo l'evaporazione superficiale, ottimizzando ulteriormente l'utilizzo dell'acqua. Inoltre, la sua superiorità diventa evidente nelle regioni con forti venti o alte temperature, dove l'efficacia del metodo di superficie può essere compromessa. Prendendo di mira direttamente la zona delle radici, il metodo del sottosuolo assicura un nutrimento ottimale, portando a una maggiore produttività e a rese delle colture più elevate. Questi vantaggi, uniti alla sua capacità di promuovere pratiche agricole sostenibili, contribuiscono alla crescente predominanza del metodo del sottosuolo nel mercato.

Approfondimenti regionali

La regione Asia-Pacifico è emersa come forza dominante nel mercato globale dell'irrigazione a goccia nel 2022 e si prevede che questa tendenza continuerà per tutto il periodo di previsione. All'interno dell'Asia-Pacifico, Cina e India occupano una posizione di rilievo, rappresentando una quota significativa della quota di mercato. In particolare, la Cina si è affermata come uno dei principali produttori di componenti per sistemi di microirrigazione, consolidando ulteriormente la sua influenza nel settore. Oltre a Cina e India, anche altri paesi come Corea, Bangladesh e Pakistan detengono una quota di mercato degna di nota nel resto della regione Asia-Pacifico quando si tratta di irrigazione a goccia. Questa presenza regionale collettiva riflette la crescente adozione e il riconoscimento dei vantaggi offerti dalle tecniche di irrigazione a goccia nell'ottimizzazione dell'uso dell'acqua e nel miglioramento della produttività agricola.

Sviluppi recenti

  • Giugno 2022Rivulis Irrigation India Ltd e Jain Irrigation Systems Limited hanno unito le loro attività, affermandosi come uno dei maggiori fornitori globali di sistemi di irrigazione a goccia.
  • Agosto 2021Netafim, fornitore leader di soluzioni di irrigazione intelligenti, ha introdotto il Portable Drip Kit in India. Questa soluzione di irrigazione completa e all-in-one è facile da installare e offerta a un prezzo accessibile. Il kit è specificamente progettato per piccoli agricoltori con fino a un acro di terreno agricolo, fornendo assistenza all'installazione senza la necessità di manodopera aggiuntiva.
  • Novembre 2020Netafim India ha lanciato FlexNet, un sistema di tubazioni principali e secondarie per soluzioni di irrigazione a goccia sia fuori terra che interrate, soddisfacendo le esigenze degli agricoltori indiani.

Principali attori del mercato

  • The Toro Company
  • Netafim Limited
  • Rain Bird Società
  • Jain Irrigation Systems Ltd.
  • Lindsay Corporation
  • Chinadrip Irrigation Equipment Co. Ltd.
  • Elgo Irrigation Ltd.
  • Shanghai Huawei Water Saving Irrigation Corp.
  • Antelco Pty Ltd.
  • EPC Industries (Mahindra & Mahindra Ltd.)

Per componente

Per tipo di coltura

Per tipo di emettitore

 

Per applicazione

 

Per utente finale

Per regione

  • Emettitori/gocciolatori
  • Pompe di pressione, tubi di gocciolamento/linee di gocciolamento
  • Valvole
  • Filtri
  • Raccordi e Accessori
  • Altri
  • Cereali e granaglie
  • Legumi e semi oleosi
  • Frutta e Verdure
  • Orticoltura
  • Altri
  • In linea
  • Online
  • Superficie
  • Sottosuolo
  • Agricolo
  • Non agricolo
  • Nord America
  • Europa
  • Asia Pacifico
  • Sud America
  • Medio Oriente e Africa

Table of Content

To get a detailed Table of content/ Table of Figures/ Methodology Please contact our sales person at ( chris@marketinsightsresearch.com )

List Tables Figures

To get a detailed Table of content/ Table of Figures/ Methodology Please contact our sales person at ( chris@marketinsightsresearch.com )

FAQ'S

For a single, multi and corporate client license, the report will be available in PDF format. Sample report would be given you in excel format. For more questions please contact:

sales@marketinsightsresearch.com

Within 24 to 48 hrs.

You can contact Sales team (sales@marketinsightsresearch.com) and they will direct you on email

You can order a report by selecting payment methods, which is bank wire or online payment through any Debit/Credit card, Razor pay or PayPal.