Agrigenomics Market - Dimensioni, quota, tendenze, opportunità e previsioni del settore globale, segmentate per scopo (estrazione e purificazione del DNA, sequenziamento del DNA/RNA, genotipizzazione, profilazione dell'espressione genica, test di purezza OGM/caratteristiche, altri), per tipo di sequenziatore (sequenziamento Sanger, sequenziatori Pacbio, sequenziatori solidi, famiglia Illumina HI S
Published Date: January - 2025 | Publisher: MIR | No of Pages: 320 | Industry: Agriculture | Format: Report available in PDF / Excel Format
View Details Buy Now 2890 Download Sample Ask for Discount Request CustomizationAgrigenomics Market - Dimensioni, quota, tendenze, opportunità e previsioni del settore globale, segmentate per scopo (estrazione e purificazione del DNA, sequenziamento del DNA/RNA, genotipizzazione, profilazione dell'espressione genica, test di purezza OGM/caratteristiche, altri), per tipo di sequenziatore (sequenziamento Sanger, sequenziatori Pacbio, sequenziatori solidi, famiglia Illumina HI S
Periodo di previsione | 2024-2028 |
Dimensioni del mercato (2022) | 3,75 miliardi di USD |
CAGR (2023-2028) | 8,68% |
Segmento in più rapida crescita | Sequenziamento di DNA/RNA |
Mercato più grande | Nord America |
Panoramica del mercato
Il mercato globale dell'agrigenomica è stato valutato a 3,75 miliardi di USD nel 2022 e si prevede che proietterà una crescita impressionante nel periodo di previsione con un CAGR dell'8,68% fino al 2028. L'agricoltura è stata determinante nel sostenere e migliorare la vita umana per migliaia di anni. Tuttavia, con un ambiente in continua evoluzione e una popolazione in rapida crescita, c'è una crescente domanda di pratiche agricole più efficienti e sostenibili. La genomica agricola, nota anche come agrigenomica, è l'applicazione della genomica in agricoltura. Svolge un ruolo cruciale nel guidare la produttività sostenibile e affrontare le sfide dell'alimentazione della popolazione globale in espansione.
Attraverso l'uso di tecnologie avanzate, agricoltori, ricercatori e allevatori possono facilmente identificare marcatori genetici associati a tratti desiderabili. Queste informazioni informano decisioni importanti relative alla coltivazione e all'allevamento, beneficiando in ultima analisi le pratiche agricole. L'agrigenomica trova applicazioni in varie piattaforme, tra cui la genomica vegetale e animale, l'agricoltura commerciale, i consorzi agricoli e la comunità agricola. Potenzia l'agricoltura commerciale con applicazioni quali lo screening dei tratti, il retroincrocio assistito da marcatori e i test di parentela. Inoltre, l'agrigenomica aiuta a migliorare l'adattamento delle piante agli stress ambientali attraverso programmi basati sulla genetica, portando a una migliore produzione di colture e a una crescita sostenibile in agricoltura, preservando al contempo le basi ecologiche della produzione vegetale.
Fattori chiave del mercato
Crescente domanda di colture e bestiame
Si prevede che il mercato globale dell'agrigenomica assisterà a una crescita significativa, guidata principalmente dalla crescente domanda di colture e bestiame. Con la continua espansione della popolazione mondiale, la necessità di una maggiore produzione alimentare è più urgente che mai, ed è qui che entra in gioco l'agrigenomica. L'agrigenomica, l'applicazione della genomica in agricoltura, consente agli allevatori di produrre varietà ad alta resa e resistenti alle malattie in modo più rapido ed efficiente. Ciò è fondamentale nello scenario attuale in cui il settore agricolo deve affrontare sfide come il cambiamento delle condizioni climatiche, i parassiti e l'insorgenza di malattie. Allo stesso modo, nella produzione di bestiame, l'agrigenomica svolge un ruolo indispensabile identificando e propagando tratti desiderabili, migliorando così la qualità e la quantità di carne o latticini. Dati i fattori sopra menzionati, si prevede che la domanda globale di agrigenomica aumenterà . La necessità di pratiche agricole sostenibili ed efficienti per soddisfare la crescente domanda di cibo presenta immense opportunità di crescita per il mercato dell'agrigenomica in tutto il mondo. Si prevede che le tecnologie di sequenziamento ad alto rendimento e la bioinformatica alimenteranno ulteriormente questa domanda, offrendo soluzioni innovative, convenienti e che fanno risparmiare tempo per soddisfare le crescenti esigenze di sicurezza alimentare e nutrizionale.
Aumento esponenziale della popolazione mondiale
L'aumento esponenziale della popolazione mondiale presenta sfide significative, in particolare in termini di sicurezza alimentare, che richiedono un aumento proporzionale della produttività agricola. Si prevede che l'agrigenomica, l'applicazione della genomica in agricoltura, svolgerà un ruolo fondamentale nel rispondere a questa domanda. Con l'aumento della popolazione, aumenta la pressione sulle risorse agricole, rendendo imperativa l'ottimizzazione delle pratiche agricole esistenti. L'agrigenomica fornisce gli strumenti per migliorare le rese delle colture e la resistenza a parassiti, malattie e condizioni ambientali avverse. Consentendo l'allevamento preciso di colture e bestiame, l'agrigenomica offre il potenziale per aumentare significativamente la produzione alimentare, garantendo al contempo la sostenibilità delle risorse. Inoltre, si prevede che la crescente adozione di tecnologie basate sulla genomica nei paesi in via di sviluppo, spinta dall'urgente necessità di garantire la propria fornitura alimentare, stimolerà ulteriormente la crescita del mercato globale dell'agrigenomica. Inoltre, poiché aumenta la consapevolezza dei consumatori riguardo all'importanza degli organismi geneticamente modificati (OGM) nel garantire la sicurezza alimentare, è probabile che ciò contribuisca alla domanda di agrigenomica. Pertanto, mentre la popolazione mondiale continua la sua ascesa esponenziale, la domanda di agrigenomica è destinata ad aumentare di conseguenza, plasmando il futuro dell'agricoltura globale.
Crescente domanda di database genomici da parte degli allevatori di bestiame
La crescente domanda di database genomici da parte degli allevatori di bestiame è destinata a far progredire in modo significativo il mercato globale dell'agrigenomica. Poiché gli allevatori apprezzano il potere della genomica e la sua capacità di migliorare la qualità , la produttività e la salute del bestiame, la domanda di dati genomici è aumentata. L'agrigenomica, l'applicazione della genomica in agricoltura, offre agli allevatori una mappa genetica dettagliata, consentendo loro di selezionare e allevare animali con tratti desiderabili in modo più accurato. Ciò non solo porta a una migliore qualità del bestiame, ma rafforza anche l'efficienza e la redditività delle operazioni di allevamento. La capacità di prevenire le malattie, aumentare la qualità della carne e aumentare la capacità di produzione del latte sono alcuni dei vantaggi che spingono gli allevatori a investire in database genomici. Poiché l'industria del bestiame adotta sempre più questa tecnologia, si prevede che la domanda globale di agrigenomica aumenterà . Inoltre, l'avvento di tecnologie innovative come il sequenziamento di nuova generazione (NGS) e CRISPR probabilmente amplificherà ulteriormente questa crescita. Di conseguenza, il mercato dell'agrigenomica è ben posizionato per sperimentare una solida espansione nei prossimi anni, guidata dalla crescente dipendenza degli allevatori dai database genomici.
Progressi tecnologici nella tecnologia dei sequenziatori
L'agrigenomica, l'applicazione della genomica in agricoltura, è pronta a sperimentare un'impennata della domanda su scala globale, in gran parte guidata dai progressi nella tecnologia dei sequenziatori. I sequenziatori ad alta produttività , ad esempio, hanno reso i dati genomici più accessibili e convenienti che mai. Questi dispositivi possono generare enormi volumi di dati in un breve lasso di tempo, consentendo ai ricercatori di ottenere approfondimenti approfonditi sui genomi di piante e animali. Ciò, a sua volta, aiuta nello sviluppo di colture con una migliore resistenza a malattie e parassiti, nonché razze di bestiame con maggiore produttività e resilienza. Inoltre, l'avvento dei sequenziatori portatili ha reso fattibile l'analisi genomica in loco, accelerando ulteriormente i processi di ricerca e decisionali. Mentre il mondo affronta la sfida di sfamare una popolazione in continua crescita, questi miglioramenti tecnologici nella tecnologia dei sequenziatori forniscono una soluzione efficace. Facilitano la creazione di sistemi agricoli sostenibili ed efficienti in grado di soddisfare la crescente domanda di cibo senza esaurire le risorse. Con tali vantaggi, si prevede che la domanda di agrigenomica, alimentata dai progressi nella tecnologia di sequenziamento, salirà alle stelle in tutto il mondo.
Principali sfide di mercato
Costi elevati associati ai dispositivi
Si prevede che i costi elevati associati ai dispositivi agrigenomici rappresentino un ostacolo significativo all'adozione globale e alla crescita di questo mercato. Poiché la tecnologia è ancora in fase di sviluppo, i dispositivi necessari per la modifica genetica e l'analisi in agricoltura hanno prezzi esorbitanti. Questi costi elevati potrebbero scoraggiare i piccoli e medi agricoltori, in particolare nelle regioni in via di sviluppo, dall'adottare queste tecnologie avanzate, limitando così la crescita del mercato globale dell'agrigenomica. Inoltre, anche se l'agrigenomica ha il potenziale per significativi miglioramenti della resa e una gestione efficiente delle malattie, l'onere finanziario immediato di questi dispositivi potrebbe oscurare i loro benefici a lungo termine. Nelle regioni in cui l'agricoltura è in gran parte basata sulla sussistenza, l'incapacità finanziaria di procurarsi attrezzature così costose potrebbe potenzialmente comportare un tasso di adozione più lento dell'agrigenomica. Pertanto, mentre l'agrigenomica promette un impatto rivoluzionario sull'agricoltura, gli alti costi associati ai dispositivi prerequisiti potrebbero ridurne la domanda globale. Ciò sottolinea la necessità di sforzi volti alla riduzione dei costi e allo sviluppo di dispositivi accessibili per garantire l'ampia accessibilità della tecnologia agrigenomica.
Severità nella regolamentazione
Si prevede che il settore globale dell'agrigenomica, che applica tecnologie genomiche per migliorare la produttività agricola, subirà un calo della domanda a causa della crescente severità normativa osservata in tutto il mondo. Gli enti normativi stanno implementando norme e linee guida più severe per garantire la sicurezza e le implicazioni etiche degli organismi geneticamente modificati (OGM) e di altre applicazioni genomiche in agricoltura. Queste severe normative possono avere un impatto significativo sulla ricerca, lo sviluppo e l'adozione di soluzioni di agrigenomica, poiché richiedono tempo e risorse aggiuntivi per ottenere le autorizzazioni necessarie.
Inoltre, la mancata conformità a queste normative può comportare pesanti multe e azioni legali, potenzialmente danneggiando la reputazione delle aziende di agrigenomica. La percepita alterazione dei sistemi alimentari naturali associata a queste tecnologie genomiche alimenta anche controversie pubbliche, creando un ulteriore livello di sfida per il settore. Nonostante l'immenso potenziale dell'agrigenomica di rivoluzionare la produzione alimentare, la combinazione di severi requisiti normativi e preoccupazioni sociali potrebbe frenare significativamente la domanda globale di soluzioni di agrigenomica negli anni a venire.
Principali tendenze di mercato
Crescente adozione di varie tecniche di sequenziamento
Il settore globale dell'agrigenomica è pronto a sperimentare un'impennata della domanda, guidata principalmente dalla crescente adozione di varie tecniche di sequenziamento. Queste metodologie, che vanno dal Whole Genome Sequencing (WGS) al Targeted Sequencing, offrono agli scienziati agricoli approfondimenti senza precedenti sui genomi di colture e bestiame. Analizzando i dati genetici, i ricercatori possono scoprire tratti che influenzano la resa, la resistenza alle malattie e l'adattamento alle condizioni climatiche, aprendo la strada allo sviluppo di varietà vegetali e animali migliorate. Mentre il mondo è alle prese con il cambiamento climatico e una popolazione in crescita, l'importanza di un'agricoltura efficiente e sostenibile non può essere sopravvalutata. Di conseguenza, il potenziale delle tecnologie di sequenziamento per aumentare la produttività delle colture e la salute del bestiame sta riscuotendo successo tra le parti interessate a livello globale, guidando investimenti e interesse nell'agrigenomica. Inoltre, la riduzione dei costi di sequenziamento e i progressi nella bioinformatica stanno rendendo questi potenti strumenti più accessibili agli scienziati di tutto il mondo. Questa democratizzazione della genomica promette di catalizzare l'innovazione nel settore agricolo, stimolando ulteriormente la domanda globale di agrigenomica.
Crescente presenza dell'industria biotecnologica in tutto il mondo
Si prevede che la fiorente presenza dell'industria biotecnologica su scala globale alimenterà una domanda crescente di agrigenomica. Mentre il mondo è alle prese con popolazioni in crescita e una crescente domanda di cibo, i progressi nella biotecnologia hanno presentato una soluzione sotto forma di agrigenomica. Questa disciplina scientifica utilizza la genomica, lo studio dell'intero corredo genetico di un organismo, per migliorare la resa, la nutrizione e la resistenza delle colture. Attraverso la manipolazione delle strutture genetiche, le colture possono essere migliorate per resistere a condizioni ambientali difficili, resistere alle malattie e aumentare la produttività , affrontando così il problema della carenza alimentare globale. Inoltre, l'espansione dell'industria biotecnologica sta creando una rete di risorse, strumenti innovativi e un bacino di manodopera qualificata che sta aumentando lo sviluppo e l'applicazione dell'agrigenomica. Il crescente investimento nella ricerca biotecnologica e la crescente comprensione della genomica spingeranno ulteriormente l'adozione dell'agrigenomica. Man mano che sempre più paesi adottano la biotecnologia, la domanda di agrigenomica è destinata a crescere, contribuendo in modo significativo allo sforzo globale per garantire la sicurezza alimentare e un'agricoltura sostenibile.
Approfondimenti segmentali
Approfondimenti sullo scopo
In base allo scopo, il mercato globale dell'agrigenomica è attualmente dominato dal sequenziamento del DNA/RNA, una potente tecnica nella ricerca genetica. Con i progressi in agricoltura, il sequenziamento del DNA/RNA ha acquisito sempre più importanza grazie alla sua capacità di fornire una comprensione completa della composizione genetica di colture, bestiame e patogeni. Questa conoscenza approfondita consente a ricercatori e scienziati di sviluppare strategie mirate per migliorare la resa delle colture, migliorare la resistenza alle malattie e aumentare la produttività agricola complessiva. Sfruttando il potenziale del sequenziamento di DNA/RNA, possiamo sbloccare un mondo di possibilità nel campo dell'agrigenomica, rivoluzionando il nostro approccio all'agricoltura e garantendo un futuro sostenibile per i nostri sistemi alimentari.
Approfondimenti sull'applicazione
In base all'applicazione, il mercato globale dell'agrigenomica sta attualmente subendo un cambiamento significativo, con implicazioni notevoli sia per il settore dell'allevamento che per quello delle colture. Tuttavia, vale la pena menzionare che il settore delle colture è emerso come forza dominante in questo panorama in evoluzione. Ciò può essere attribuito al ruolo cruciale della genetica delle colture non solo nel garantire la sicurezza alimentare, ma anche nel facilitare l'adattamento al cambiamento climatico e nel soddisfare la domanda sempre crescente di produzione di biocarburanti su scala globale. Con i progressi nell'agrigenomica, ricercatori e scienziati stanno esplorando approcci innovativi per migliorare le rese delle colture, sviluppare varietà resilienti e affrontare le sfide poste dai fattori ambientali. L'esplorazione continua della genetica delle colture nel contesto dell'agrigenomica è quindi pronta a plasmare il futuro dell'agricoltura e a contribuire alla produzione alimentare sostenibile.
Approfondimenti regionali
Sviluppi recenti
- Febbraio 2023Tecan ha avviato una collaborazione con Singular Genomics, sfruttando il sistema chiavi in mano MagicPrep NGS per generare librerie pronte per il sequenziamento per la piattaforma di sequenziamento G4. Questo accordo unisce l'esperienza di Tecan nell'automazione di laboratorio, nella genomica e nella bioinformatica con la tecnologia di sequenziamento rapida, adattabile e altamente accurata di Singular Genomics, semplificando le operazioni di laboratorio.
- Febbraio 2021Thermo Fisher Scientific Inc. ha completato l'acquisizione di una tecnologia di ordinamento cellulare da Propel Labs, una sussidiaria interamente controllata da SIDIS Group. Thermo Fisher mira a migliorare la propria attività di analisi cellulare e ricerca sulla terapia cellulare integrando competenze in citometria a flusso, capacità di R&S e capacità ingegneristica.
Principali attori del mercato
- Illumina, Inc.
- Thermo Fischer Scientific, Inc.
- Agilent Technologies, Inc.
- Eurofins Scientific SE
- LGC Limited
- Tecan Genomics, Inc.
- Neogen Corporation
- Galseq Srl Via Italia
- Biogenetic Services' Inc.
Per scopo | Per tipo di sequenziatore | Per applicazione | Per regione |
|
|
|
|
Table of Content
To get a detailed Table of content/ Table of Figures/ Methodology Please contact our sales person at ( chris@marketinsightsresearch.com )
List Tables Figures
To get a detailed Table of content/ Table of Figures/ Methodology Please contact our sales person at ( chris@marketinsightsresearch.com )
FAQ'S
For a single, multi and corporate client license, the report will be available in PDF format. Sample report would be given you in excel format. For more questions please contact:
Within 24 to 48 hrs.
You can contact Sales team (sales@marketinsightsresearch.com) and they will direct you on email
You can order a report by selecting payment methods, which is bank wire or online payment through any Debit/Credit card, Razor pay or PayPal.
Discounts are available.
Hard Copy