Mercato delle serre commerciali - Dimensioni, quota, tendenze, opportunità e previsioni del settore globale, 2018-2028 segmentato per tipo di prodotto (frutta, verdura, fiori e piante ornamentali, altri), per tipo (serra in plastica e serra in vetro), per attrezzatura (sistemi di raffreddamento, sistemi di riscaldamento, altri), per regione e concorrenza
Published Date: January - 2025 | Publisher: MIR | No of Pages: 320 | Industry: Agriculture | Format: Report available in PDF / Excel Format
View Details Buy Now 2890 Download Sample Ask for Discount Request CustomizationMercato delle serre commerciali - Dimensioni, quota, tendenze, opportunità e previsioni del settore globale, 2018-2028 segmentato per tipo di prodotto (frutta, verdura, fiori e piante ornamentali, altri), per tipo (serra in plastica e serra in vetro), per attrezzatura (sistemi di raffreddamento, sistemi di riscaldamento, altri), per regione e concorrenza
Periodo di previsione | 2024-2028 |
Dimensioni del mercato (2022) | 38,67 miliardi di USD |
CAGR (2023-2028) | 9,51% |
Segmento in più rapida crescita | Serra di plastica |
Mercato più grande | Nord America |
Panoramica del mercato
Il mercato globale delle serre commerciali è stato valutato a 38,67 miliardi di USD nel 2022 e si prevede che proietterà una crescita impressionante nel periodo di previsione con un CAGR del 9,51% fino al 2028. Una serra commerciale, nota anche come serra o serra calda, è una struttura esterna con tetti e pareti trasparenti realizzati con materiali come vetro o plastica. Questa innovativa struttura agricola utilizza tecnologie avanzate di riscaldamento e raffreddamento per controllare con precisione la temperatura e creare un ambiente stabile per la coltivazione ottimale di varie colture come frutta, fiori, verdura e piante da vivaio. Le serre commerciali svolgono un ruolo cruciale nell'estensione della stagione di crescita, consentendo una produzione durante tutto l'anno indipendentemente dalle condizioni meteorologiche. Ciò non solo garantisce una fornitura costante di prodotti freschi e di alta qualità , ma aiuta anche a soddisfare la crescente domanda di prodotti locali.
Grazie alla loro capacità di creare un microclima controllato, le serre commerciali offrono numerosi vantaggi agli agricoltori, tra cui un consumo ridotto di acqua, una migliore gestione di parassiti e malattie e una migliore efficienza delle risorse. Di conseguenza, la domanda globale di serre commerciali continua a crescere, poiché offrono una soluzione sostenibile e produttiva per soddisfare le sfide dell'agricoltura moderna.
Fattori chiave del mercato
Maggiore utilizzo di colture geneticamente modificate per una migliore resa
Si prevede che la domanda globale di serre commerciali crescerà sostanzialmente con il maggiore utilizzo di colture geneticamente modificate (GM) volte a migliorare la resa agricola. Le colture GM, progettate per una maggiore produttività e resistenza a parassiti, malattie e condizioni climatiche avverse, si adattano bene alla coltivazione in ambienti controllati come le serre commerciali. Queste serre forniscono un ambiente di crescita ottimale, garantendo che venga sfruttato il massimo potenziale delle colture GM. La capacità di regolare fattori quali temperatura, umidità e luce in queste serre consente una produzione durante tutto l'anno, accelerando così significativamente la resa delle colture. Inoltre, la natura chiusa del sistema delle serre commerciali riduce il rischio di contaminazione incrociata delle colture GM con le colture tradizionali, affrontando una preoccupazione fondamentale associata all'agricoltura GM. Questa combinazione di maggiore resa, produzione durante tutto l'anno e ridotto impatto ambientale rende le serre commerciali un'opzione interessante per la coltivazione di colture GM. Pertanto, si prevede che la crescente dipendenza dalle colture GM per una migliore produzione agricola stimolerà la domanda globale di serre commerciali.
Progressi nella tecnologia delle serre
Si prevede che i costanti progressi nella tecnologia delle serre alimenteranno un'impennata della domanda globale di serre commerciali. Tecnologie innovative come l'agricoltura di precisione, il controllo automatico del clima e sistemi di irrigazione efficienti hanno sbloccato nuove possibilità per la coltivazione durante tutto l'anno, indipendentemente dalle condizioni meteorologiche esterne. Ciò ha consentito agli agricoltori di produrre una resa costante con una qualità migliorata, aumentando significativamente la loro redditività . Inoltre, questi progressi contribuiscono anche a pratiche agricole sostenibili ottimizzando l'uso delle risorse e riducendo l'impatto ecologico. Ad esempio, i sofisticati sistemi di gestione dell'acqua nelle serre riducono al minimo lo spreco di acqua, mentre la tecnologia di controllo del clima assicura un utilizzo ottimale dell'energia. Man mano che la consapevolezza di questi vantaggi si diffonde, è probabile che sempre più proprietari di aziende agricole investano in serre commerciali. Inoltre, la crescente domanda di prodotti biologici e la crescente popolarità dell'agricoltura urbana stanno ulteriormente stimolando l'interesse per l'agricoltura in serra. Pertanto, è plausibile prevedere che i progressi tecnologici in questo settore continueranno a guidare il mercato globale delle serre commerciali in una traiettoria ascendente.
Rapida adozione di idroponica e acquaponica
Si prevede che la crescente adozione globale di idroponica e acquaponica alimenterà la domanda di serre commerciali. L'idroponica, un metodo di coltivazione di piante senza terra, e l'acquaponica, un sistema che combina acquacoltura e idroponica, rappresentano tecniche agricole innovative che ottimizzano la crescita delle piante riducendo al minimo l'uso di acqua. Queste tecnologie, controllando fattori ambientali come luce, temperatura e nutrienti, consentono la produzione di colture durante tutto l'anno, indipendentemente dalle condizioni meteorologiche esterne. Questo aspetto è particolarmente vantaggioso in quanto consente agli agricoltori di aggirare i problemi associati ai metodi agricoli tradizionali come degradazione del suolo, parassiti e modelli meteorologici imprevedibili. Di conseguenza, gli agricoltori possono aumentare la loro resa e migliorare la qualità delle colture, portando in definitiva a una maggiore redditività . Si prevede che questo potenziale di aumento della resa e dei profitti guiderà la rapida adozione di questi metodi, portando successivamente a una domanda amplificata di serre commerciali. Inoltre, la sostenibilità e l'efficienza di questi metodi agricoli si allineano bene con le iniziative globali verso lo sviluppo sostenibile, rafforzandone ulteriormente l'adozione. Pertanto, l'intersezione di tecnologia avanzata, sostenibilità e redditività intrinseca all'idroponica e all'acquaponica prevede un impatto positivo sulla domanda globale di serre commerciali.
Maggiori investimenti in agricoltura intelligente e di precisione
Il panorama agricolo globale sta assistendo a una significativa trasformazione con i maggiori investimenti in agricoltura intelligente e di precisione. Questa modalità innovativa di agricoltura, supportata dalla tecnologia e da approfondimenti basati sui dati, dovrebbe guidare la domanda di serre commerciali a livello globale. Le serre commerciali, offrendo condizioni controllate, consentono la produzione di colture durante tutto l'anno e migliorano la qualità della resa. Con l'agricoltura intelligente, questo potenziale può essere sfruttato in modo significativo. I dispositivi IoT, ad esempio, possono monitorare e controllare con precisione le condizioni all'interno della serra, garantendo luce, temperatura e umidità ottimali per le colture. Inoltre, le tecniche di agricoltura di precisione possono misurare con precisione i requisiti nutrizionali e la domanda di acqua, riducendo gli sprechi e aumentando la produttività . Oltre a migliorare la resa e l'efficienza, questi progressi tecnologici rendono anche l'agricoltura più sostenibile conservando le risorse e mitigando l'impatto ambientale. Pertanto, con l'aumento degli investimenti nell'agricoltura intelligente e di precisione, si prevede che la domanda di serre commerciali seguirà l'esempio. Questa integrazione della tecnologia con i metodi agricoli tradizionali rappresenta il futuro dell'agricoltura, promettendo un sistema di produzione alimentare più sostenibile ed efficiente.
Principali sfide del mercato
Elevata spesa in conto capitale
Le colture coltivate in serra richiedono un'attenzione meticolosa alle condizioni ambientali per prosperare. Mantenere una qualità dell'aria, una temperatura e un'umidità relativa ottimali è fondamentale per la loro corretta crescita. Inoltre, fornire la migliore luce e acqua possibili è essenziale per il loro sviluppo. Per soddisfare le esigenze specifiche di ogni fase di crescita della coltura, è importante monitorare regolarmente e regolare gradualmente i livelli di nutrienti presenti nelle piante. Questo livello di monitoraggio e precisione nella gestione delle risorse naturali e dei fertilizzanti è fondamentale per una coltivazione di successo in serra. Richiede una profonda conoscenza della coltura, dell'ambiente circostante e dei requisiti ideali delle piante. Di conseguenza, queste colture sono spesso coltivate con competenza da agricoltori esperti che assicurano la giusta configurazione e l'illuminazione aggiuntiva dei sistemi di irrigazione. Tuttavia, va notato che l'implementazione di tali pratiche può essere costosa e impegnativa, in particolare per gli agricoltori convenzionali nei paesi in via di sviluppo che potrebbero dover affrontare limitazioni in termini di risorse e infrastrutture.
Interruzioni della catena di fornitura
Vari fattori, come i costi di trasporto, i prezzi del carburante ed eventi globali imprevisti come le pandemie, possiedono il potenziale per interrompere le catene di fornitura, causando ripercussioni in tutto il settore dei prodotti in serra. Queste interruzioni non solo hanno un impatto sulla consegna tempestiva di questi prodotti al mercato, ma influenzano anche la loro disponibilità , prezzo e qualità . Le parti interessate nel settore devono anticipare e mitigare queste sfide attraverso una pianificazione proattiva e l'implementazione di solide strategie di emergenza. In questo modo, possono stabilire un sistema di filiera più affidabile e resiliente che soddisfi efficacemente le esigenze dei consumatori e contribuisca alla sostenibilità a lungo termine del settore dei prodotti in serra. Con un'attenta attenzione ai dettagli e un approccio lungimirante, le parti interessate possono orientarsi nel complesso panorama della gestione della filiera e garantire il successo continuo di questo settore vitale. Le interruzioni della filiera hanno avuto un impatto significativo sul mercato globale delle serre commerciali. Hanno causato ritardi nella consegna di materiali e tecnologie essenziali necessari per la costruzione e il funzionamento delle serre, come vetro, acciaio e sistemi di riscaldamento. Ciò ha esteso i tempi per i nuovi progetti e aumentato i costi. Le interruzioni nella fornitura di semi, piante e fertilizzanti hanno influenzato i programmi di produzione e le rese, causando perdite per i produttori. I problemi di trasporto globali hanno reso più difficile distribuire e vendere prodotti freschi a livello internazionale, impedendo l'accesso a determinati mercati. Queste interruzioni hanno sottolineato l'importanza di catene di fornitura resilienti e diversificate nel settore globale delle serre commerciali.
Principali tendenze di mercato
Progetti di R&S per far progredire le tecniche agricole in serra
La maggior parte della ricerca e sviluppo (R&S) scientifica è fortemente focalizzata sul settore agricolo. Alla luce delle sfide ambientali e dell'impatto del cambiamento climatico, c'è una crescente motivazione a esplorare e sviluppare soluzioni innovative che possano garantire la sicurezza alimentare su scala globale. Tra i vari approcci perseguiti, l'agricoltura in serra ha suscitato un notevole interesse da parte di ricercatori, accademici e agricoltori.
L'adozione dell'agricoltura in serra promette di affrontare una sfida fondamentale nella gestione del clima nelle zone temperate. Sono in corso sforzi per esplorare diverse strategie, con l'Advanced Horticulture Research Facility che evidenzia il potenziale dei metodi di raffreddamento attivo per creare l'ambiente ottimale per la crescita delle colture. Uno di questi approcci in fase di studio è l'uso di metodi di ombreggiatura basati sulla tecnologia fotovoltaica (PV) per il raffreddamento passivo delle serre. Inoltre, si stanno facendo progressi nel campo della regolazione dell'umidità nei sistemi di coltivazione protetta. Gli esperti stanno migliorando costantemente i metodi utilizzati per regolare i livelli di umidità , assicurando un ambiente di crescita ottimale per le colture. Questi progressi aprono anche la strada a nuove vie di ricerca ed esplorazione in questo settore, guidando ulteriore innovazione e sviluppo della conoscenza.
Innovazioni tecnologiche
Intelligenza artificiale, sistemi di irrigazione intelligenti, monitor del pH e software di controllo della temperatura sono solo alcuni dei progressi tecnologici che stanno attualmente guidando tendenze significative nel settore delle serre commerciali. Queste tecnologie innovative hanno rivoluzionato il modo in cui gli agricoltori indoor affrontano questioni cruciali come la prevenzione delle malattie e il controllo dei parassiti. Ad esempio, nel 2019, un'azienda agricola con sede negli Stati Uniti ha lanciato LUNA, un sistema di scansione ottica sviluppato da inch, un'azienda con sede negli Stati Uniti. LUNA cattura continuamente immagini nelle serre e analizza i dati visivi dai cicli di crescita. Grazie alle sue capacità avanzate, l'applicazione può identificare rapidamente colture stabili e avvisare tempestivamente gli agricoltori quando si presentano problemi. Questa tecnologia all'avanguardia non solo migliora l'efficienza, ma garantisce anche che gli agricoltori possano affrontare in modo proattivo i problemi e mantenere una salute ottimale delle colture.
Inoltre, aziende come AppHarvest e Kentucky Fresh Harvest sono all'avanguardia nelle serre ad alta tecnologia. Queste aziende innovative offrono strutture all'avanguardia che non solo aumentano la produzione, ma migliorano anche la qualità complessiva del raccolto. Utilizzando tecnologie avanzate e ambienti attentamente controllati, queste serre ad alta tecnologia forniscono le condizioni ideali per la crescita delle colture, con conseguenti rese più elevate e prodotti di qualità superiore. L'integrazione di intelligenza artificiale, sistemi di irrigazione autonomi, sensori di pH e tecnologie per il cambiamento climatico nel settore delle serre commerciali sta trasformando il modo in cui coltiviamo e coltiviamo le piante. Questi progressi non solo ottimizzano la produttività , ma contribuiscono anche a pratiche agricole sostenibili e rispettose dell'ambiente. Con il continuo progresso della tecnologia, possiamo aspettarci sviluppi ancora più entusiasmanti nel campo dell'agricoltura commerciale in serra.
Approfondimenti segmentali
Approfondimenti sul tipo
In base al tipo, si prevede che il segmento delle serre in plastica mostrerà un tasso di crescita più elevato rispetto alle serre in vetro. Ciò è dovuto al fatto che la plastica utilizzata nelle serre commerciali non è una qualsiasi plastica normale, ma piuttosto è prodotta in un modo specializzato che ne aumenta la durata e la longevità . Attraverso un processo di ingegneria, questa plastica è progettata per resistere allo strappo e sopportare anche le condizioni meteorologiche più estreme, garantendo una protezione duratura per le piante al suo interno. Questa plastica appositamente progettata non solo offre una durata eccezionale, ma offre anche un isolamento ottimale e resistenza ai raggi UV. Creando un ambiente stabile per la crescita delle piante, massimizza la produttività e garantisce che le piante ricevano le condizioni ideali per il loro sviluppo. La robusta composizione della plastica consente un isolamento eccellente, mantenendo il calore all'interno della serra durante i mesi più freddi e prevenendo un accumulo eccessivo di calore durante i periodi più caldi.
Oltre alle sue proprietà di durata e isolamento, la plastica ingegnerizzata utilizzata nelle serre commerciali contribuisce anche all'efficienza energetica. La sua capacità di intrappolare il calore e resistere alle radiazioni UV riduce la necessità di sistemi di riscaldamento e raffreddamento eccessivi, con conseguenti risparmi sui costi e un approccio più sostenibile alle operazioni in serra. L'utilizzo di plastica specializzata nelle serre commerciali si rivela una scelta superiore, poiché non solo fornisce una protezione duratura, ma crea anche un ambiente ottimale per la crescita delle piante, massimizzando la produttività e promuovendo l'efficienza energetica.
Approfondimenti sulle attrezzature
In base alle attrezzature, il mercato è suddiviso in sistemi di riscaldamento, sistemi di raffreddamento e altri. Tra questi, si prevede che il segmento dei sistemi di riscaldamento crescerà al più alto tasso annuo di crescita composto (CAGR) durante il periodo di previsione. I sistemi di riscaldamento svolgono un ruolo cruciale nella produzione efficace di piante nelle serre commerciali. Sono considerati uno dei requisiti vitali per mantenere una crescita ottimale delle piante. Questi sistemi forniscono un controllo costante della temperatura e assicurano che non vengano scaricati materiali nocivi, contribuendo così alla crescita sana delle piante. I sistemi di riscaldamento sono un fattore dominante nel mercato globale delle serre commerciali grazie al loro ruolo integrale nell'ottimizzazione della crescita delle piante. Forniscono il calore necessario per mantenere un clima ideale, specialmente nelle regioni più fredde o durante i mesi invernali, garantendo la coltivazione durante tutto l'anno. Inoltre, le moderne soluzioni di riscaldamento consentono un controllo preciso della temperatura, portando a una migliore salute e produttività delle piante. Poiché la sostenibilità diventa una priorità , i sistemi di riscaldamento a risparmio energetico sono molto richiesti, determinando un'ulteriore crescita del mercato.
Scarica il report di esempio gratuito
Approfondimenti regionali
La regione nordamericana è destinata a sperimentare una crescita significativa durante il periodo previsto. Tradizionalmente, i coltivatori nordamericani si affidavano a tecniche convenzionali per creare ambienti controllati all'interno delle serre. Queste tecniche comprendevano serre isolate, sistemi di tubazioni dell'acqua calda per regolare la temperatura e tecnologie di illuminazione convenzionali come lampade al sodio ad alta pressione (HPS) e lampade agli alogenuri metallici (MH). Tuttavia, nell'ultimo decennio, i coltivatori commerciali di serre in Nord America hanno progressivamente adottato tecnologie di automazione, consentendo la crescita e la coltivazione delle piante durante tutto l'anno. Questo passaggio verso l'automazione ha preso piede, in particolare nelle aree urbane, poiché facilita la fornitura costante di verdure fresche ai rivenditori di generi alimentari locali, soddisfacendo la crescente domanda di prodotti sostenibili e di provenienza locale.
Sviluppi recenti
- A dicembre 2019, Richel Group e GreenFood hanno completato con successo la costruzione di una serra all'avanguardia per la coltivazione di fragole in Armenia. Coprendo un'area di produzione impressionante di circa 9 ettari, questa pietra miliare ha spinto GreenFood a emergere come il più grande produttore di fragole in serra nei paesi della CSI.
- Nel 2019, Argus Controls e Urban-Gro hanno consolidato la loro partnership strategica, ribadendo il loro impegno nel fornire soluzioni avanzate e incentrate sulle piante per il controllo ambientale nella coltivazione di cannabis nel Nord America.
- Ad agosto 2020, GrowSpan Greenhouse Structures ha presentato la sua attesissima serra commerciale Serie 750. Questa serra all'avanguardia vanta un sistema di scarsa illuminazione interna completamente automatizzato e il suo prezzo competitivo ha avuto un impatto significativo nel settore.
Principali attori del mercato
- Lumigrow,
- Agra Tech, Inc.
- Argus Control Systems
- Heliospectra AB
- Nexus Corporation
- The Glasshouse Company Pty Ltd
- Poly-Tex, Inc.
- DeCloet Greenhouse Mfg. Ltd.
- Rough Brothers Inc.
- Logiqs BV
Per tipo di prodotto | Per tipo | Per attrezzatura | Per regione |
|
|
|
|
Table of Content
To get a detailed Table of content/ Table of Figures/ Methodology Please contact our sales person at ( chris@marketinsightsresearch.com )
List Tables Figures
To get a detailed Table of content/ Table of Figures/ Methodology Please contact our sales person at ( chris@marketinsightsresearch.com )
FAQ'S
For a single, multi and corporate client license, the report will be available in PDF format. Sample report would be given you in excel format. For more questions please contact:
Within 24 to 48 hrs.
You can contact Sales team (sales@marketinsightsresearch.com) and they will direct you on email
You can order a report by selecting payment methods, which is bank wire or online payment through any Debit/Credit card, Razor pay or PayPal.
Discounts are available.
Hard Copy