Mercato dei fertilizzanti Frass - Dimensioni, quota, tendenze, opportunità e previsioni del settore globale, segmentati per tipo (mosche soldato, vermi della farina, grilli, vermi del bufalo e altri), per forma (estratti solidi e liquidi), per applicazione (cereali e granaglie, frutta, verdura e altri), per regione e concorrenza, 2019-2029F
Published Date: January - 2025 | Publisher: MIR | No of Pages: 320 | Industry: Agriculture | Format: Report available in PDF / Excel Format
View Details Buy Now 2890 Download Sample Ask for Discount Request CustomizationMercato dei fertilizzanti Frass - Dimensioni, quota, tendenze, opportunità e previsioni del settore globale, segmentati per tipo (mosche soldato, vermi della farina, grilli, vermi del bufalo e altri), per forma (estratti solidi e liquidi), per applicazione (cereali e granaglie, frutta, verdura e altri), per regione e concorrenza, 2019-2029F
Periodo di previsione | 2025-2029 |
Dimensioni del mercato (2023) | 96,11 milioni di USD |
Dimensioni del mercato (2029) | 135,27 milioni di USD |
CAGR (2024-2029) | 5,94% |
Segmento in più rapida crescita | Solido |
Più grande Mercato | Nord America |
Panoramica del mercato
Il mercato globale dei fertilizzanti di escrementi è stato valutato a 96,11 milioni di USD nel 2023 e si prevede che proietterà una crescita impressionante nel periodo di previsione con un CAGR del 5,94% fino al 2029. Il mercato dei fertilizzanti di escrementi è influenzato da diversi fattori che contribuiscono alla sua crescita e sviluppo, come l'ascesa del settore alimentare biologico, la crescente consapevolezza sull'uso di insetti per convertire i rifiuti in fertilizzanti organici e l'aumento della produzione di rifiuti da parte dei settori della ristorazione, dell'agricoltura e dell'industria alimentare e delle bevande.
C'è una crescente preferenza globale per metodi agricoli biologici e sostenibili. I fertilizzanti a base di escrementi sono riconosciuti come un sostituto ecologico e naturale dei fertilizzanti chimici convenzionali. Con consumatori e agricoltori sempre più attenti alle problematiche ambientali e alla ricerca di tecniche agricole sostenibili, si prevede che la domanda di fertilizzanti a base di insetti crescerà . Insetti come mosche soldato nere, vermi della farina e grilli sono ricchi di nutrienti essenziali come azoto, fosforo e potassio, fondamentali per lo sviluppo delle piante. I fertilizzanti a base di insetti forniscono una fonte naturale di questi nutrienti, migliorando al contempo la salute del suolo. Man mano che aumenta la consapevolezza dei vantaggi nutrizionali dei prodotti a base di insetti, aumenta anche la domanda di fertilizzanti a base di escrementi.
I governi di tutto il mondo stanno implementando politiche e normative per incoraggiare pratiche agricole sostenibili. Ciò include la promozione dell'uso di fertilizzanti organici e la riduzione della dipendenza da alternative chimiche. Il sostegno governativo attraverso finanziamenti, sussidi e iniziative di sensibilizzazione svolge un ruolo significativo nel favorire l'adozione di fertilizzanti a base di escrementi.
Principali fattori trainanti del mercato
Crescente adozione di fertilizzanti a base di insetti in agricoltura
A livello globale, vi è un notevole interesse nell'impiego di larve di insetti per riciclare i rifiuti organici in fertilizzanti a base di escrementi di alta qualità utilizzando una strategia di economia circolare. I fertilizzanti a base di escrementi di tutte le specie di insetti contengono un numero accettabile di macronutrienti [azoto (N), fosforo (P), potassio (K), nutrienti secondari (calcio, magnesio e zolfo) e micronutrienti (manganese, rame, ferro, zinco, boro e sodio).
L'impiego degli insetti come bioconvertitori di materiali organici di basso valore in prodotti alimentari, mangimi, fibre e fertilizzanti organici economici e di alta qualità ha suscitato un ampio interesse.
Ad esempio, l'Agenzia francese per la salute e la sicurezza alimentare, ambientale e sul lavoro, ANSES, ha concesso a Ÿnsect l'autorizzazione per il suo fertilizzante naturale a base di escrementi, ŸnFrass nel 2020. Il verme della farina Tenebrio Molitor, che si nutre di sottoprodotti di cereali presso l'impianto Ÿnsect di Dole (Francia), produce rifiuti di insetti o escrementi, che vengono utilizzati per produrre fertilizzanti. Il prodotto, noto come "ŸnFrass", è stato sviluppato nel corso di quattro anni da "Ÿnsect" e da diverse prestigiose università . È attualmente conforme al regolamento n. 384/2007 e può essere utilizzato nell'agricoltura biologica.
Produzione alimentare in calo a causa del degrado del suolo
Circa il 40% dei terreni nell'SSA è privo della maggior parte dei nutrienti essenziali per la crescita agricola, con il 25% interessato dalla tossicità dell'alluminio, il 18% suscettibile alla lisciviazione e l'8,5% caratterizzato dalla fissazione del fosforo.
L'allevamento di massa di insetti utilizzando rifiuti organici potrebbe aiutare l'SSA a superare i problemi di una gestione inadeguata dei rifiuti e della scarsa fertilità del suolo. La bioconversione dei rifiuti organici da parte degli insetti in fertilizzanti organici potrebbe impedire il riempimento dei terreni e restituire i nutrienti alle regioni agricole. La bioconversione dei rifiuti organici in beni commerciali di alto valore è un passo avanti positivo verso il riciclaggio dei rifiuti a lungo termine, con i ricavi e altri vantaggi non monetari che fungono da incentivi per una migliore gestione dei rifiuti e un'economia circolare. Ad esempio, è stato dimostrato che le larve di H. illucens riciclano i rifiuti organici in fertilizzante frass maturo e stabile ricco di nutrienti in circa 5 settimane, rispetto alle 8-24 settimane del compostaggio standard. Calcoli macroeconomici ex ante in Kenya mostrano che l'utilizzo della tecnologia di bioconversione degli insetti può riciclare tra 2 e 18 milioni di tonnellate di rifiuti in fertilizzante organico del valore di 9-85 milioni di USD ogni anno.
Costo crescente dei fertilizzanti organici
Il fertilizzante frass è spesso derivato dagli escrementi di insetti che vengono allevati su materiali di scarto organici o sottoprodotti agricoli. Utilizzando questi materiali di scarto come materia prima, la produzione di fertilizzante frass può aiutare a ridurre i costi di smaltimento dei rifiuti per le industrie o gli agricoltori. Ciò può contribuire a risparmi sui costi complessivi e rendere il fertilizzante di escrementi un'opzione conveniente tra l'uso di altri tipi di fertilizzanti organici.
Vendendo il fertilizzante organico come sottoprodotto dell'allevamento BSF, il fertilizzante di escrementi prodotto ha migliorato il reddito derivante dall'allevamento di insetti e ha risparmiato all'agricoltore la spesa di acquistare fertilizzanti costosi.
Il fertilizzante di escrementi può essere un'alternativa conveniente ai fertilizzanti tradizionali perché fornisce una fonte concentrata di nutrienti. Di conseguenza, gli agricoltori necessitano di quantità minori di fertilizzante di escrementi rispetto ai fertilizzanti convenzionali per ottenere gli stessi livelli di nutrienti nel terreno. Ciò può portare a risparmi sui costi in termini di minori costi di input.
Fame e insicurezza alimentare nei paesi a basso reddito
L'Organizzazione per l'alimentazione e l'agricoltura (FAO) stima che la produzione alimentare mondiale dovrà aumentare del 70% entro il 2050, soprattutto per sfamare una popolazione che si prevede supererà i 9,1 miliardi di persone.
Il fertilizzante organico ricavato dagli escrementi degli insetti è un potenziale miglioramento del terreno che sta guadagnando popolarità . Una preoccupazione crescente è l'allevamento su scala industriale di insetti per il consumo umano e per l'alimentazione animale, che genera una notevole quantità di rifiuti organici come sottoprodotto.
Con oltre 50 milioni di tonnellate di carne prodotta ogni anno, l'Europa è il terzo produttore di pollame al mondo, secondo l'Associazione dei trasformatori di pollame e del commercio di pollame nei paesi dell'UE.
La Piattaforma internazionale degli insetti per alimenti e mangimi (IPIFF), l'associazione ombrello del settore europeo degli insetti con sede a Bruxelles, ha pubblicato il Regolamento (UE) 2021/1372 della Commissione nella Gazzetta ufficiale dell'Unione europea. Tale regolamento consente l'uso di proteine animali trasformate derivate da insetti (PAP di insetti) nei mangimi per pollame e suini. Inoltre, il Regolamento (UE) 2021/1925, adottato il 29 novembre 2021, delinea i requisiti minimi dell'UE per la produzione e la commercializzazione di escrementi di insetti come fertilizzante organico.
Ad esempio, un biofertilizzante derivato al 100% da Tenebrio molitor chiamato oFrass è ampiamente utilizzato nell'agricoltura biologica. A seconda delle richieste dell'agricoltore, il frass viene venduto in polvere o in pellet, due forme che ne semplificano l'applicazione.
La stessa Commissione europea ne sostiene l'utilizzo nella produzione alimentare includendolo nell'elenco dei nuovi alimenti dell'Unione. Pertanto, l'aumento degli investimenti nell'agricoltura biologica e la pratica dell'uso di fertilizzanti di frass possono contribuire a pratiche agricole sostenibili, alla salvaguardia ambientale e al miglioramento della produzione alimentare.
Principali sfide di mercato
Competitività dei prezzi ed efficienza dei costi
Una sfida significativa che ostacola la crescita del mercato globale dei fertilizzanti di frass è la necessità di mantenere la competitività dei prezzi e garantire l'efficienza dei costi rispetto ai fertilizzanti chimici convenzionali. Mentre il fertilizzante di frass offre numerosi vantaggi come una migliore salute del suolo, un migliore assorbimento dei nutrienti e un impatto ambientale ridotto, i suoi costi di produzione possono essere più elevati rispetto ai fertilizzanti sintetici a causa di fattori come l'allevamento di insetti, la lavorazione e le spese di confezionamento. Di conseguenza, gli agricoltori e gli stakeholder agricoli potrebbero essere titubanti nell'adottare il fertilizzante Frass se è percepito come troppo costoso o proibitivo rispetto alle alternative convenzionali.
Frammentazione del mercato e concorrenza
La frammentazione del mercato e l'intensa concorrenza pongono sfide significative alla crescita del mercato globale dei fertilizzanti Frass, creando ostacoli alla penetrazione del mercato e agli sforzi di espansione. Il settore degli input agricoli è altamente diversificato e dinamico, caratterizzato da una moltitudine di attori che offrono un'ampia gamma di prodotti e soluzioni per soddisfare le esigenze di agricoltori e coltivatori in tutto il mondo. Gli attori affermati nel settore, tra cui multinazionali e marchi affermati, hanno consolidato la propria presenza e il riconoscimento del marchio all'interno del mercato, rendendo difficile per i nuovi entranti come il fertilizzante Frass guadagnare terreno e conquistare quote di mercato.
Inoltre, il mercato degli input agricoli è inondato da una pletora di prodotti e soluzioni alternativi che competono direttamente con il fertilizzante Frass per la quota di mercato. Fertilizzanti organici, biostimolanti e ammendanti del terreno rappresentano concorrenti formidabili, ognuno dei quali offre vantaggi unici e proposte di valore che attraggono diversi segmenti della comunità agricola. I fertilizzanti organici, ad esempio, sono apprezzati per le loro qualità naturali e sostenibili, mentre i biostimolanti sono apprezzati per la loro capacità di migliorare la crescita e la produttività delle piante attraverso meccanismi biologici. Gli ammendanti del terreno, d'altro canto, si concentrano sul miglioramento della salute e della fertilità del suolo attraverso l'aggiunta di materia organica e microrganismi benefici.
Principali tendenze di mercato
Crescente domanda di pratiche agricole sostenibili
Una delle principali tendenze che guida l'espansione del mercato globale dei fertilizzanti Frass è la crescente domanda di pratiche agricole sostenibili. Mentre le preoccupazioni per il degrado ambientale, la salute del suolo e la sicurezza alimentare continuano ad aumentare, agricoltori e coltivatori in tutto il mondo cercano soluzioni alternative che promuovano l'equilibrio ecologico, riducano al minimo gli input chimici e migliorino la sostenibilità a lungo termine nella produzione agricola. Il fertilizzante Frass, derivato dagli escrementi degli insetti, offre un'alternativa naturale e sostenibile ai fertilizzanti chimici convenzionali, fornendo nutrienti essenziali e promuovendo la fertilità del suolo, riducendo al minimo l'impatto ambientale.
Progressi tecnologici nella produzione e applicazione del fertilizzante Frass
Una tendenza significativa che spinge la crescita del mercato globale dei fertilizzanti Frass sono i continui progressi tecnologici nei metodi di produzione e applicazione del fertilizzante Frass. Poiché la domanda di pratiche agricole sostenibili continua a crescere, c'è una crescente enfasi sull'innovazione e sulle soluzioni basate sulla tecnologia per migliorare l'efficienza, l'efficacia e la scalabilità della produzione e dell'utilizzo del fertilizzante Frass.
Approfondimenti segmentali
Tipo
In base al tipo, le mosche soldato si distinguono come il tipo dominante nel mercato globale. Le mosche soldato hanno guadagnato importanza grazie alla loro efficiente conversione di rifiuti organici in escrementi ricchi di sostanze nutritive, rendendole altamente adatte per la produzione commerciale su larga scala di fertilizzante escrementi.
Le mosche soldato sono apprezzate per il loro appetito vorace e i rapidi tassi di crescita, che consentono loro di consumare notevoli quantità di materia organica e produrre escrementi in modo efficiente. La loro capacità di prosperare su un'ampia gamma di substrati organici, tra cui scarti alimentari, residui agricoli e letame di bestiame, le rende versatili e adattabili a diversi ambienti di produzione. Inoltre, le mosche soldato richiedono relativamente poca manutenzione rispetto ad altre specie di insetti, richiedendo cure e attenzioni minime durante il processo di allevamento.
Inoltre, gli escrementi delle mosche soldato presentano un'eccellente composizione nutritiva e diversità microbica, il che li rende un prezioso ammendante del terreno e promotore della crescita delle piante. Ricchi di sostanze nutritive essenziali come azoto, fosforo e potassio, gli escrementi delle mosche soldato forniscono alle piante gli elementi necessari per una crescita e uno sviluppo sani. Inoltre, la presenza di microrganismi benefici negli escrementi di mosca soldato aumenta la fertilità del suolo e ne promuove la salute, migliorando il ciclo dei nutrienti e l'attività microbica nell'ecosistema del suolo.
Approfondimenti sulla forma
In base al segmento della forma, gli estratti solidi stanno dominando il mercato globale dei fertilizzanti Frass. Gli estratti di fertilizzanti Frass solidi sono favoriti per la loro facilità di manipolazione, conservazione e applicazione, rendendoli una scelta pratica per agricoltori e coltivatori in tutto il mondo. Gli estratti Frass solidi si trovano in genere in forma granulare o pellettata, rendendoli comodi da trasportare, conservare e distribuire.
Gli estratti Frass solidi offrono un eccellente contenuto di nutrienti e diversità microbica, fornendo alle piante una miscela bilanciata di nutrienti essenziali e microrganismi benefici che promuovono la salute del suolo e la crescita delle piante. La forma solida del fertilizzante Frass consente una disponibilità di nutrienti a lento rilascio, garantendo un assorbimento prolungato dei nutrienti da parte delle piante nel tempo, riducendo così la necessità di frequenti riapplicazioni e migliorando l'efficienza nell'utilizzo dei nutrienti.
Gli estratti solidi di Frass sono compatibili con vari metodi di applicazione, tra cui la semina a spaglio, la concimazione di copertura e l'incorporazione nel terreno, rendendoli versatili e adattabili a diversi sistemi agricoli e tipi di colture. Agricoltori e coltivatori possono facilmente integrare gli estratti solidi di Frass nelle loro attuali pratiche di gestione dei fertilizzanti, migliorando la fertilità del terreno, migliorando le rese delle colture e promuovendo un'agricoltura sostenibile.
Approfondimenti regionali
Il Nord America sta attualmente dominando il mercato globale dei fertilizzanti Frass. Questa dominanza può essere attribuita a diversi fattori che contribuiscono alla significativa quota di mercato della regione e all'influenza nel settore dei fertilizzanti Frass.
Il Nord America ha un settore agricolo ben consolidato con un elevato livello di consapevolezza e adozione di pratiche agricole sostenibili. Agricoltori e coltivatori del Nord America si stanno sempre più rivolgendo ad alternative biologiche ed ecologiche ai fertilizzanti convenzionali, aumentando la domanda di prodotti come il fertilizzante Frass, che offre soluzioni naturali e sostenibili per la salute del suolo e la nutrizione delle colture.
Sviluppi recenti
- A settembre 2023, un'azienda biotecnologica chiamata Nutrition Technologies, specializzata in biofertilizzanti e componenti sostenibili per mangimi animali, ha introdotto Vitalis, un biofertilizzante liquido ricavato da escrementi di mosca soldato nera (BSF). Con l'obiettivo di fornire un sostituto ecologicamente innocuo per i tradizionali trattamenti del terreno e le tecniche di protezione delle piante, la soluzione in attesa di brevetto combina escrementi di BSF fermentati, chitina extra e un inoculante microbico.
Principali attori del mercato
- Ÿnsect SAS
- Protix BV
- Entera Feed Corporation
- InnovaFeed SAS
- EnviroFlight, LLC
- Nutrition Technologies Group
- Entomo Fattorie
- successivoProtein
- Hexafly
- Protenga Pte. Ltd.
Per tipo | Per forma | Per applicazione | Per regione |
|
|
|
|
Table of Content
To get a detailed Table of content/ Table of Figures/ Methodology Please contact our sales person at ( chris@marketinsightsresearch.com )
List Tables Figures
To get a detailed Table of content/ Table of Figures/ Methodology Please contact our sales person at ( chris@marketinsightsresearch.com )
FAQ'S
For a single, multi and corporate client license, the report will be available in PDF format. Sample report would be given you in excel format. For more questions please contact:
Within 24 to 48 hrs.
You can contact Sales team (sales@marketinsightsresearch.com) and they will direct you on email
You can order a report by selecting payment methods, which is bank wire or online payment through any Debit/Credit card, Razor pay or PayPal.
Discounts are available.
Hard Copy