Mercato dell'acquacoltura in Arabia Saudita per tipo (pesca, alghe, microalghe, crostacei, molluschi, altri), per coltura (acqua dolce, acqua salmastra, marina), per canale di distribuzione (negozi specializzati, supermercati/ipermercati, online), per regione, concorrenza, previsioni e opportunità, 2019-2029F

Published Date: January - 2025 | Publisher: MIR | No of Pages: 320 | Industry: Agriculture | Format: Report available in PDF / Excel Format

View Details Buy Now 2890 Download Sample Ask for Discount Request Customization

Mercato dell'acquacoltura in Arabia Saudita per tipo (pesca, alghe, microalghe, crostacei, molluschi, altri), per coltura (acqua dolce, acqua salmastra, marina), per canale di distribuzione (negozi specializzati, supermercati/ipermercati, online), per regione, concorrenza, previsioni e opportunità, 2019-2029F

Periodo di previsione2025-2029
Dimensioni del mercato (2023)210,34 milioni di USD
CAGR (2024-2029)6,15%
Segmento in più rapida crescitaPesca
Mercato più grandeRegione orientale

MIR Agriculture

Panoramica del mercato

Mercato dell'acquacoltura in Arabia Saudita

Principali driver di mercato

Abbondante disponibilità di coste per l'acquacoltura marina

L'abbondante disponibilità di coste in Arabia Saudita è emersa come un fattore fondamentale nel guidare la crescente domanda di acquacoltura all'interno del paese. Con un'ampia costa lungo il Mar Rosso e il Golfo Persico, l'Arabia Saudita possiede un vantaggio unico per lo sviluppo e l'espansione delle attività di acquacoltura marina. Il posizionamento geografico favorevole non solo fornisce un ampio spazio per gli allevamenti di acquacoltura, ma facilita anche la creazione di una vasta gamma di ambienti acquatici adatti a varie specie di pesci e frutti di mare. Questa linea costiera vantaggiosa contribuisce all'istituzione di pratiche di acquacoltura sostenibili, soddisfacendo la crescente domanda di frutti di mare nella regione.

Mentre la popolazione mondiale continua a crescere e le preferenze alimentari si spostano verso fonti proteiche più sane, la domanda di pesce e frutti di mare è aumentata, spingendo l'Arabia Saudita ad attingere alle sue risorse marine per colmare il divario tra domanda e offerta. Le iniziative strategiche e gli investimenti del governo nella promozione dell'acquacoltura sottolineano ulteriormente l'importanza di sfruttare le risorse costiere del paese per lo sviluppo economico.

Inoltre, lo sviluppo di moderne tecnologie di acquacoltura e pratiche agricole sostenibili ha migliorato l'efficienza e la produttività dell'acquacoltura marina in Arabia Saudita, garantendo una fornitura affidabile e costante di frutti di mare di alta qualità. Ciò non solo soddisfa le esigenze di consumo interno, ma posiziona anche il paese come potenziale esportatore di prodotti dell'acquacoltura, contribuendo alla diversificazione economica. In conclusione, l'abbondante disponibilità di coste in Arabia Saudita è diventata un catalizzatore per la fiorente industria dell'acquacoltura, favorendo la crescita economica, garantendo la sicurezza alimentare e aprendo nuove strade per il commercio internazionale nel settore ittico.

Iniziative e incentivi governativi per promuovere l'acquacoltura

Le iniziative e gli incentivi governativi volti a promuovere l'acquacoltura in Arabia Saudita hanno contribuito in modo significativo alla crescente domanda per questo settore. Il governo saudita ha riconosciuto l'importanza strategica dell'acquacoltura nel garantire la sicurezza alimentare, promuovere la diversificazione economica e creare opportunità di lavoro. Attraverso politiche mirate e incentivi finanziari, il governo ha sostenuto attivamente lo sviluppo del settore dell'acquacoltura.

Un'iniziativa degna di nota è l'istituzione di quadri normativi che semplificano i processi di licenza per le operazioni di acquacoltura, fornendo un ambiente favorevole per imprenditori e investitori. Inoltre, incentivi finanziari, come sussidi per l'istituzione di strutture di acquacoltura e la fornitura di prestiti a basso interesse, hanno incoraggiato la partecipazione del settore privato. Queste iniziative non solo riducono le barriere all'ingresso, ma stimolano anche maggiori investimenti nella filiera dell'acquacoltura.

Inoltre, l'impegno del governo nella ricerca e nello sviluppo delle tecnologie dell'acquacoltura ha portato all'adozione di pratiche innovative e sostenibili, migliorando ulteriormente la crescita del settore. Di conseguenza, il coinvolgimento proattivo del governo ha creato una traiettoria positiva per il settore dell'acquacoltura in Arabia Saudita, attraendo investitori sia nazionali che esteri. Questo sforzo concertato è in linea con la più ampia visione nazionale di trasformazione economica e di allineamento delle industrie con gli obiettivi di sostenibilità globale. L'effetto cumulativo è un'industria dell'acquacoltura fiorente, che soddisfa la crescente domanda di frutti di mare e contribuisce allo sviluppo economico complessivo del paese.


MIR Segment1

Progressi tecnologici nei metodi di allevamento ittico

La crescente domanda di acquacoltura in Arabia Saudita è strettamente intrecciata con i notevoli progressi tecnologici nei metodi di allevamento ittico. Negli ultimi anni, l'adozione di tecnologie all'avanguardia ha rivoluzionato l'industria dell'acquacoltura nel paese, contribuendo ad aumentare l'efficienza, la sostenibilità e la produttività complessiva. Sistemi di monitoraggio avanzati, analisi dei dati e automazione hanno ottimizzato la gestione delle strutture di acquacoltura, consentendo un controllo preciso sulla qualità dell'acqua, sui processi di alimentazione e sulla prevenzione delle malattie. Queste innovazioni tecnologiche non solo migliorano la salute e il benessere generale dei pesci d'allevamento, ma determinano anche rese più elevate e un migliore utilizzo delle risorse.

Un progresso degno di nota è l'applicazione di sistemi di acquacoltura a ricircolo (RAS), che riducono al minimo il consumo di acqua, riducono l'impatto ambientale e consentono l'allevamento di pesci in strutture terrestri. Questa innovazione affronta la scarsità di risorse di acqua dolce nella regione e mitiga i potenziali problemi ambientali associati ai metodi tradizionali di acquacoltura. Inoltre, i progressi genetici nell'allevamento selettivo hanno portato allo sviluppo di specie di acquacoltura che presentano tassi di crescita migliorati, resistenza alle malattie e profili nutrizionali migliorati.

L'integrazione di queste tecnologie non solo ha aumentato la competitività dell'acquacoltura saudita su scala globale, ma ha anche stimolato la domanda interna. I consumatori sono sempre più attratti dalla garanzia di frutti di mare sostenibili e di alta qualità prodotti attraverso questi metodi avanzati. L'impatto trasformativo del progresso tecnologico nei metodi di allevamento ittico è evidente nella crescente popolarità e importanza economica del settore dell'acquacoltura in Arabia Saudita, posizionandolo come un attore chiave nel soddisfare la crescente domanda di frutti di mare e adottando pratiche sostenibili.

Crescente domanda interna di frutti di mare

La crescente domanda di acquacoltura in Arabia Saudita è strettamente legata al crescente appetito interno per i frutti di mare. Con la crescita della popolazione e l'evoluzione delle preferenze alimentari, si è verificato un notevole spostamento verso fonti proteiche più sane, con i frutti di mare che hanno acquisito importanza. Questa impennata della domanda interna ha stimolato l'espansione del settore dell'acquacoltura, posizionandolo come un attore fondamentale nel soddisfare le esigenze di una base di consumatori affamati di frutti di mare.

In risposta a questo crescente appetito, l'acquacoltura è emersa come una fonte affidabile e sostenibile di produzione di frutti di mare. A differenza dei metodi di pesca tradizionali, l'acquacoltura offre una fornitura controllata e costante di pesce e altre varietà di frutti di mare, fornendo ai consumatori una disponibilità di prodotti freschi e di alta qualità tutto l'anno. Inoltre, i consumatori stanno diventando sempre più consapevoli dei benefici per la salute associati al consumo di pesce, alimentando ulteriormente la domanda di prodotti dell'acquacoltura.

Il governo dell'Arabia Saudita ha riconosciuto questo cambiamento nel comportamento dei consumatori e ha sostenuto attivamente il settore dell'acquacoltura attraverso iniziative politiche e investimenti. Ciò include la promozione di pratiche di acquacoltura sostenibili e tecnologicamente avanzate per garantire una filiera stabile e sicura. L'allineamento dell'acquacoltura con le preferenze dei consumatori attenti alla salute non solo ha stimolato la crescita del settore, ma ha anche creato nuove opportunità economiche, dalla produzione e lavorazione alla distribuzione e alla vendita al dettaglio. In sostanza, la crescente domanda interna di frutti di mare agisce come forza trainante, spingendo l'espansione e il successo del settore dell'acquacoltura in Arabia Saudita.

Principali sfide del mercato

Risorse limitate di acqua dolce

La domanda di acquacoltura in Arabia Saudita deve affrontare una sfida significativa a causa delle limitate risorse di acqua dolce nella regione. Con la maggior parte del paese caratterizzata da condizioni aride e semi-aride, la scarsità di acqua dolce rappresenta un limite per le pratiche tradizionali di acquacoltura che si basano in gran parte su consistenti apporti di acqua. Questa limitazione ha portato a una diminuzione dell'entusiasmo e della domanda per le attività di acquacoltura, poiché la disponibilità di acqua diventa un fattore critico che influenza la fattibilità e la sostenibilità delle operazioni di allevamento ittico.

L'acquacoltura richiede in genere una fornitura costante e abbondante di acqua dolce per varie fasi di produzione, dagli incubatoi alle strutture di crescita. I limiti alla disponibilità di acqua dolce hanno un impatto non solo sulla quantità di produzione di acquacoltura, ma anche sulla sua efficienza complessiva e sulla sua redditività economica. Di fronte a risorse di acqua dolce limitate, gli operatori di acquacoltura possono incontrare difficoltà nel mantenere condizioni ottimali di qualità dell'acqua, con conseguenti potenziali problemi di salute per i pesci d'allevamento e maggiori costi operativi.

Il governo saudita, riconoscendo l'importanza di una gestione sostenibile dell'acqua, ha implementato politiche per affrontare i problemi di scarsità d'acqua. Tuttavia, la sfida in corso della limitata disponibilità di acqua dolce continua a ostacolare la crescita del settore dell'acquacoltura. Di conseguenza, tecnologie alternative e innovative per la conservazione dell'acqua, come i sistemi di acquacoltura a ricircolo (RAS), stanno guadagnando terreno per superare queste limitazioni e promuovere un settore dell'acquacoltura più sostenibile e resiliente in Arabia Saudita. La ricerca di soluzioni alla scarsità di acqua dolce rimane fondamentale per dare forma alla traiettoria della domanda di acquacoltura nel paese.


MIR Regional

Livelli elevati di salinità del Mar Rosso

La domanda di acquacoltura in Arabia Saudita deve affrontare una sfida unica attribuita agli elevati livelli di salinità del Mar Rosso. Come caratteristica importante della costa del paese, il Mar Rosso presenta livelli di salinità che superano quelli di molti altri ambienti marini. Questa elevata salinità rappresenta un ostacolo sostanziale alle pratiche tradizionali di acquacoltura, poiché molte specie ittiche sono sensibili a condizioni di salinità estrema. Di conseguenza, il settore dell'acquacoltura in Arabia Saudita registra una domanda ridotta, principalmente a causa della selezione limitata di specie che possono prosperare in ambienti con salinità così elevata.

Gli elevati livelli di salinità del Mar Rosso richiedono un'attenta selezione di specie di acquacoltura che siano adattate o possano tollerare queste condizioni specifiche. Questa limitazione influisce sulla diversità delle specie commercialmente valide, riducendo potenzialmente la varietà di prodotti ittici disponibili sul mercato. Inoltre, la gestione della qualità dell'acqua diventa una preoccupazione critica, poiché il mantenimento di condizioni ottimali per la salute e la crescita dei pesci diventa più difficile in ambienti con elevata salinità.

Nonostante queste sfide, il settore dell'acquacoltura in Arabia Saudita sta attivamente esplorando e implementando soluzioni tecnologiche per affrontare l'impatto dell'elevata salinità. Le iniziative di ricerca e sviluppo si concentrano sull'allevamento e la coltivazione di specie che sono adatte alle condizioni saline, nonché sull'adozione di tecnologie di acquacoltura avanzate come i sistemi di acquacoltura a ricircolo (RAS) per fornire ambienti controllati e ottimali per la crescita dei pesci. Con l'evoluzione della tecnologia, si prevede che questi progressi mitigheranno l'impatto dell'elevata salinità sull'acquacoltura e contribuiranno alla sostenibilità e alla crescita del settore.

Principali tendenze di mercato

Espansione delle aziende di acquacoltura locali e internazionali

L'aumento della domanda di acquacoltura in Arabia Saudita è strettamente legato alla presenza in espansione di aziende di acquacoltura sia locali che internazionali nel paese. Gli sforzi concertati di queste aziende per stabilire ed espandere le loro operazioni in Arabia Saudita hanno svolto un ruolo fondamentale nel guidare la crescita del settore dell'acquacoltura. Le aziende locali, spinte dalla visione del governo per la diversificazione economica, hanno investito in modo significativo in progetti di acquacoltura, sfruttando la loro comprensione delle dinamiche del mercato locale e contribuendo all'espansione del settore.

Allo stesso tempo, l'afflusso di aziende di acquacoltura internazionali ha portato competenze globali, tecnologie avanzate e best practice, catalizzando ulteriormente lo sviluppo del settore. Queste aziende spesso introducono tecniche di allevamento innovative, pratiche sostenibili e una gestione efficiente della catena di fornitura, che non solo aumentano la produttività, ma migliorano anche la competitività complessiva dell'acquacoltura saudita su scala globale.

La collaborazione tra entità di acquacoltura locali e internazionali ha portato al trasferimento di conoscenze, allo sviluppo di competenze e alla creazione di solide reti industriali. Questa sinergia non solo ha accelerato la crescita dei progetti di acquacoltura esistenti, ma ha anche aperto la strada all'introduzione di nuove specie e di offerte di prodotti diversificate per soddisfare le preferenze in evoluzione dei consumatori.

L'espansione delle aziende di acquacoltura locali e internazionali in Arabia Saudita ha creato un mercato dinamico e competitivo, stimolando maggiori investimenti, generando opportunità di lavoro e posizionando il paese come un attore significativo nel panorama globale dell'acquacoltura. Di conseguenza, la domanda di prodotti di acquacoltura in Arabia Saudita continua a crescere, spinta dagli sforzi collettivi e dalle competenze di questi diversi attori del settore.

Crescita nell'uso di sistemi di acquacoltura a ricircolo (RAS)

La crescente domanda di acquacoltura in Arabia Saudita è strettamente collegata alla notevole crescita nell'uso di sistemi di acquacoltura a ricircolo (RAS). Questa tecnologia innovativa ha rivoluzionato il panorama dell'acquacoltura fornendo un metodo sostenibile ed efficiente per l'allevamento ittico. RAS riduce al minimo l'uso di acqua filtrando e ricircolando continuamente l'acqua all'interno di un sistema chiuso, mitigando le preoccupazioni ambientali e affrontando le sfide della scarsità di acqua dolce nella regione.

L'adozione di RAS in Arabia Saudita non ha solo ottimizzato l'utilizzo delle risorse, ma ha anche migliorato significativamente l'efficienza complessiva delle operazioni di acquacoltura. Mantenendo parametri di qualità dell'acqua ottimali, RAS facilita l'allevamento di pesci in strutture terrestri, riducendo la dipendenza dai tradizionali metodi di allevamento in acque libere. Questo cambiamento migliora le misure di biosicurezza, mitiga i rischi di malattia e consente un controllo preciso sull'ambiente di acquacoltura.

Il sostegno del governo all'implementazione del RAS è evidente nelle sue politiche e incentivi volti a promuovere pratiche di acquacoltura sostenibili. Gli incentivi finanziari, insieme ai quadri normativi che incoraggiano l'adozione di tecnologie avanzate, hanno stimolato l'integrazione del RAS nei progetti di acquacoltura in tutto il paese. Questa evoluzione tecnologica ha attratto investimenti, sia nazionali che internazionali, catalizzando ulteriormente la crescita del settore dell'acquacoltura in Arabia Saudita.

Il crescente utilizzo di RAS non solo riflette un impegno verso pratiche sostenibili, ma posiziona anche l'Arabia Saudita come leader nell'adozione di tecnologie all'avanguardia per l'acquacoltura. Di conseguenza, la domanda di prodotti per l'acquacoltura continua a crescere, spinta dai benefici ambientali, dall'efficienza migliorata e dalla produttività migliorata associati all'uso diffuso di sistemi di acquacoltura a ricircolo nel paese.

Approfondimenti sui segmenti

Approfondimenti sui tipi

In base al tipo, il segmento della pesca detiene attualmente una posizione dominante. Ciò è dovuto all'ampia costa del paese e alla posizione strategica, che fornisce accesso a abbondanti fondali di pesca. Questi fattori contribuiscono alla natura redditizia del settore all'interno dell'industria dell'acquacoltura. L'elevata domanda di prodotti ittici, che sono considerati un alimento base nella dieta saudita, rafforza ulteriormente il predominio del segmento della pesca. Tuttavia, vale la pena notare che anche altri segmenti come alghe, microalghe, crostacei, molluschi e altri mostrano un potenziale di crescita. Questi segmenti contribuiscono alla diversificazione complessiva del mercato dell'acquacoltura in Arabia Saudita, aggiungendo ulteriori opportunità ed espandendo la portata del settore.

Approfondimenti sulla cultura

In base alla cultura, l'acquacoltura marina occupa una posizione predominante nel fiorente mercato dell'acquacoltura dell'Arabia Saudita grazie a una combinazione di vantaggi geografici strategici, abbondanti risorse costiere e un'attenzione alla produzione sostenibile di frutti di mare. L'ampia costa dell'Arabia Saudita lungo il Mar Rosso e il Golfo Persico offre un ambiente ideale per le attività di acquacoltura marina. La disponibilità di vaste aree costiere consente la coltivazione di una vasta gamma di specie di pesci e frutti di mare, contribuendo alla crescita del settore.

Il riconoscimento da parte del governo del potenziale economico dell'acquacoltura marina ha portato a investimenti strategici e iniziative specificamente studiate per supportare e promuovere questo settore. Le politiche volte a semplificare i processi normativi, fornire incentivi finanziari e promuovere la ricerca e lo sviluppo hanno creato un ambiente aziendale favorevole per gli operatori dell'acquacoltura marina. L'enfasi sulla sostenibilità è in linea con le tendenze globali e posiziona l'Arabia Saudita come un attore responsabile nel settore dell'acquacoltura.

Approfondimenti regionali

La provincia orientale dell'Arabia Saudita, con la sua bellezza accattivante e il suo ricco patrimonio culturale, si erge come forza dominante nel mercato dell'acquacoltura saudita. Situata lungo l'incantevole costa del Golfo Persico, questa regione offre una piattaforma senza pari per la fiorente crescita ed espansione del settore dell'acquacoltura. La sua vasta distesa di risorse naturali, combinata con condizioni climatiche favorevoli come temperatura dell'acqua e livelli di salinità ottimali, crea un ambiente idilliaco per la prosperità della vita acquatica.

La posizione strategica della provincia orientale funge da porta d'accesso al mercato globale, facilitando il commercio senza interruzioni e attraendo investitori sia locali che internazionali. Con un'infrastruttura consolidata che supporta le esigenze in continua evoluzione del settore, la regione continua a stabilire nuovi parametri di riferimento per innovazione, sostenibilità e crescita economica.

Principali attori del mercato

  • National Aquaculture Group (NAQUA)
  • Saudi Fisheries Company
  • Arabian Shrimp Company
  • Saudi fisheries company (Asmak)
  • Jazadco Pesca
  • Tabuk Fisheries Company
  • Arab Fisheries Co.
  • Izalco LLC
  • Sami Hamad Est.
  • Saudi Fisheries Company

Per tipo

 

Per Cultura

Per canale di distribuzione

Per regione

  • Pesca
  • Alghe
  • Microalghe
  • Crostacei
  • Molluschi
  • Altri
  • Acqua dolce
  • Salmastra Acqua
  • Marina
  • Negozi specializzati
  • Supermercati/Ipermercati
  • Online
  • Regione occidentale
  • Regione centrale
  • Regione meridionale
  • Regione orientale Regione
  • Regione settentrionale

Table of Content

To get a detailed Table of content/ Table of Figures/ Methodology Please contact our sales person at ( chris@marketinsightsresearch.com )

List Tables Figures

To get a detailed Table of content/ Table of Figures/ Methodology Please contact our sales person at ( chris@marketinsightsresearch.com )

FAQ'S

For a single, multi and corporate client license, the report will be available in PDF format. Sample report would be given you in excel format. For more questions please contact:

sales@marketinsightsresearch.com

Within 24 to 48 hrs.

You can contact Sales team (sales@marketinsightsresearch.com) and they will direct you on email

You can order a report by selecting payment methods, which is bank wire or online payment through any Debit/Credit card, Razor pay or PayPal.