Mercato della coltivazione dei funghi - Dimensioni, quota, tendenze, opportunità e previsioni del settore globale, segmentate per tipo (fungo prataiolo, fungo ostrica, fungo shiitake e altri), per fase (compostaggio, deposizione delle uova, involucro, spillatura, raccolta), per forma (in scatola, congelato, fresco, essiccato, altri), per applicazione (lettiera e cuscino), per regione e concorrenza

Published Date: January - 2025 | Publisher: MIR | No of Pages: 320 | Industry: Agriculture | Format: Report available in PDF / Excel Format

View Details Buy Now 2890 Download Sample Ask for Discount Request Customization

Mercato della coltivazione dei funghi - Dimensioni, quota, tendenze, opportunità e previsioni del settore globale, segmentate per tipo (fungo prataiolo, fungo ostrica, fungo shiitake e altri), per fase (compostaggio, deposizione delle uova, involucro, spillatura, raccolta), per forma (in scatola, congelato, fresco, essiccato, altri), per applicazione (lettiera e cuscino), per regione e concorrenza

Periodo di previsione2024-2028
Dimensioni del mercato (2022)17,60 miliardi di USD
CAGR (2023-2028)5,21%
Segmento in più rapida crescitaFungo Shiitake
Mercato più grandeAsia Pacifico

MIR Agriculture

Panoramica del mercato

Il mercato globale della coltivazione dei funghi è stato valutato a 17,60 miliardi di USD nel 2022 e si prevede che proietterà una crescita impressionante nel periodo di previsione con un CAGR del 5,21% fino al 2028. La coltivazione dei funghi è il processo di coltivazione di funghi commestibili, comunemente noti come funghi, per il consumo umano. Il processo inizia con la selezione di una varietà di fungo adatta, seguita dalla preparazione di un terreno di coltura, in genere un substrato compostato ricco di materia organica. Il substrato preparato viene quindi inoculato con spawn di funghi, che ospita il micelio, che costituisce la parte vegetativa del fungo. Il substrato inoculato è sottoposto a condizioni ambientali controllate, facilitando la proliferazione del micelio e l'eventuale formazione di corpi fruttiferi fungini. La coltivazione di funghi sta guadagnando riconoscimenti in tutto il mondo per i suoi vantaggi economici, la sostenibilità e la crescente domanda di funghi dovuta alle loro proprietà nutrizionali e medicinali.

Principali fattori trainanti del mercato

Maggiore adozione di diete vegane e vegetariane

Si prevede che il passaggio globale verso diete vegane e vegetariane rafforzerà significativamente la domanda di coltivazione di funghi. I funghi, con il loro sapore ricco e umami e la consistenza carnosa, sono da tempo un alimento base nella cucina vegetariana, fungendo da sostituto della carne versatile e nutriente. Inoltre, offrono un alto contenuto proteico, vitamine essenziali e minerali, allineandosi perfettamente ai requisiti nutrizionali delle diete vegane e vegetariane. Poiché sempre più persone adottano stili di vita basati sulle piante, si prevede che la domanda di funghi aumenterà a livello globale. Inoltre, i benefici ambientali della coltivazione di funghi, tra cui un minore utilizzo di acqua e terra rispetto all'allevamento tradizionale del bestiame, risuonano con i valori del consumatore attento all'ambiente. Anche la tendenza del cibo biologico e dalla fattoria alla tavola sta contribuendo al crescente interesse per la coltivazione dei funghi. Una maggiore consapevolezza sui benefici per la salute dei funghi, incluso il loro potenziale ruolo nel rafforzare l'immunità, migliorare la salute del cervello e supportare la gestione del peso, spinge ulteriormente la crescita del mercato. Con tendenze come il veganismo e la sostenibilità che modellano le preferenze dei consumatori, la coltivazione dei funghi è pronta per una crescita sostanziale nel panorama agricolo globale.

Progressi nelle tecniche di coltivazione dei funghi

Si prevede che i progressi nelle tecniche di coltivazione dei funghi catalizzeranno un aumento globale della coltivazione dei funghi. Tecniche di coltivazione innovative, come l'agricoltura in ambiente controllato (CEA) e l'idroponica, consentono agli agricoltori di ottimizzare la produzione, ridurre al minimo gli sprechi e mantenere una resa costante dei funghi durante tutto l'anno, indipendentemente dalle condizioni climatiche. Offrono la possibilità di controllare molteplici parametri ambientali, tra cui luce, temperatura e umidità, consentendo la coltivazione di un'ampia varietà di specie di funghi che altrimenti richiederebbero condizioni geografiche e climatiche specifiche. Inoltre, queste tecniche riducono la dipendenza da pesticidi e altri input chimici, allineandosi alla tendenza globale verso un'agricoltura sostenibile e biologica. Le tecnologie avanzate, come l'intelligenza artificiale (IA) e l'apprendimento automatico, stanno rivoluzionando ulteriormente la coltivazione dei funghi, fornendo analisi predittive e approfondimenti basati sui dati per aumentare l'efficienza e massimizzare la resa. L'adozione di queste tecniche agricole avanzate non solo sta aumentando la redditività della coltivazione dei funghi, ma la sta anche rendendo un'impresa praticabile e attraente per una nuova generazione di agricoltori. Di conseguenza, si prevede che la domanda globale di coltivazione dei funghi registrerà un aumento significativo nei prossimi anni, guidata da questi progressi nelle tecniche agricole.


MIR Segment1

Crescente applicazione dei funghi nell'industria farmaceutica

Si prevede che l'utilizzo crescente dei funghi nell'industria farmaceutica guiderà in modo significativo il mercato globale della coltivazione dei funghi. Rinomati per le loro proprietà terapeutiche, i funghi vengono sempre più incorporati in formulazioni medicinali per trattare e prevenire una moltitudine di condizioni di salute. Ricchi di antiossidanti, vitamine e minerali, i funghi vengono sfruttati nella produzione di prodotti farmaceutici volti a migliorare l'immunità, combattere lo stress e supportare la salute generale. Inoltre, alcune varietà di funghi, come Reishi e Cordyceps, contengono composti bioattivi che sono stati collegati alla prevenzione del cancro, affermando la loro importanza in oncologia. Mentre la ricerca continua a scoprire il potente valore medicinale dei funghi, si prevede che la loro domanda nel settore farmaceutico aumenterà. Ciò, a sua volta, dovrebbe stimolare la coltivazione di funghi a livello globale, poiché i fornitori si sforzano di soddisfare la crescente domanda. Inoltre, si prevede che i progressi nella tecnologia e nelle tecniche di coltivazione, insieme alle iniziative governative di supporto che promuovono la coltivazione di funghi, aumenteranno ulteriormente questa crescita. Pertanto, la crescente applicazione dei funghi nell'industria farmaceutica rappresenta un fattore fondamentale che spinge il mercato della coltivazione dei funghi in tutto il mondo.

Crescita della popolazione globale e corrispondente aumento della domanda di cibo

La popolazione globale in aumento, destinata a raggiungere i 9,7 miliardi entro il 2050 secondo le Nazioni Unite, sta portando a un corrispondente aumento della domanda di cibo. Questo aumento richiede di aumentare la produzione di alimenti ad alto contenuto di nutrienti, come i funghi, per mantenere la sicurezza alimentare. La coltivazione dei funghi, essendo sostenibile e richiedendo una terra minima, è una soluzione interessante. I funghi, una ricca fonte di proteine, vitamine e minerali, possono contribuire in modo significativo a una dieta equilibrata. Inoltre, i progressi tecnologici nella coltivazione dei funghi hanno consentito una produzione durante tutto l'anno e rese più elevate. La capacità di coltivare funghi su vari substrati, compresi i rifiuti organici, migliora ulteriormente il loro profilo di sostenibilità. Si prevede che la crescente consapevolezza di questi benefici alimenterà la domanda globale di coltivazione dei funghi. Inoltre, si prevede che la crescente preferenza per le fonti proteiche di origine vegetale in risposta a preoccupazioni per la salute e l'ambiente guiderà la crescita del mercato. L'adozione della coltivazione di funghi su larga scala può soddisfare sostanzialmente la crescente domanda di cibo, svolgendo così un ruolo cruciale nel garantire la sicurezza alimentare globale di fronte alla popolazione in crescita.

Principali sfide di mercato

Elevato investimento iniziale

L'elevato investimento iniziale richiesto per la coltivazione di funghi è un ostacolo significativo che può potenzialmente ridurre la domanda globale di questa pratica. L'avvio di una coltivazione di funghi comporta numerosi costi, tra cui l'acquisizione di terreni, la costruzione di sale di coltivazione, l'acquisto di attrezzature specializzate e l'implementazione di sistemi di controllo del clima. Inoltre, la produzione del substrato per funghi, il materiale su cui crescono i funghi, può essere un processo costoso, in particolare per quei coltivatori che scelgono di sterilizzare il proprio substrato. La formazione e lo sviluppo delle competenze per la coltivazione di funghi sono un altro settore che richiede investimenti sostanziali. Inoltre, il ritorno su questo investimento non è immediato a causa della natura dispendiosa in termini di tempo della coltivazione di funghi. Il periodo di incubazione prima del primo raccolto può durare diverse settimane, durante le quali i costi di manutenzione continuano ad accumularsi. Inoltre, il prezzo di mercato dei funghi può fluttuare, aggiungendosi al rischio finanziario associato a questo settore agricolo. Come risultato di questi fattori, i potenziali coltivatori, in particolare nei paesi in via di sviluppo, potrebbero essere scoraggiati dagli elevati costi iniziali e optare per altre pratiche agricole meno dispendiose in termini di capitale. Ciò potrebbe comportare una diminuzione della coltivazione globale di funghi, nonostante il potenziale di mercato per questo prodotto ad alta richiesta.


MIR Regional

Problemi della catena di fornitura

Le interruzioni della catena di fornitura stanno ponendo sfide significative alle industrie di tutto il mondo e il settore della coltivazione dei funghi non ne è esente. Elementi chiave nella catena di coltivazione, come la consegna di compost e terriccio di rivestimento, nonché l'approvvigionamento di micelio di funghi di qualità, ne stanno risentendo. Le restrizioni al trasporto, la carenza di manodopera e le barriere commerciali stanno contribuendo a ritardi e costi maggiori, influenzando l'efficienza e la redditività complessive della coltivazione dei funghi. Inoltre, l'industria dei funghi, nota per il suo modello di fornitura just-in-time, è piuttosto sensibile a queste interruzioni, che portano a deterioramenti e sprechi poiché i funghi sono prodotti deperibili. Ciò, a sua volta, scoraggia i produttori dall'espandere le loro attività o persino dal mantenere la loro scala attuale. Inoltre, le abitudini di acquisto dei consumatori sono state influenzate dagli impatti economici della pandemia, portando a una riduzione della domanda di funghi coltivati. Le incertezze che circondano la catena di fornitura stanno anche causando esitazione tra i potenziali investitori nel settore della coltivazione dei funghi. In questo contesto, si prevede che la domanda globale di coltivazione dei funghi diminuirà fino a quando non saranno risolti i problemi della catena di fornitura.

Principali tendenze di mercato

Aumento della domanda di varietà di funghi resistenti alle malattie

Si prevede che l'aumento globale della domanda di varietà di funghi resistenti alle malattie aumenterà significativamente la coltivazione dei funghi. I funghi sono noti per il loro valore nutrizionale, poiché forniscono minerali e vitamine essenziali pur essendo a basso contenuto calorico. Tuttavia, sono suscettibili a numerose malattie che possono influenzare drasticamente le loro rese. L'introduzione e la coltivazione di varietà di funghi resistenti alle malattie forniscono una soluzione, migliorando la loro resilienza e garantendo rese costanti di alta qualità. Questa innovazione ha suscitato un rinnovato interesse nella coltivazione dei funghi, attraendo sia coltivatori commerciali su larga scala che piccoli giardinieri domestici. Oltre a rafforzare la sicurezza alimentare, queste varietà resistenti alle malattie rappresentano anche un'interessante opportunità di investimento. L'aumento dei consumatori attenti alla salute, unito alla crescente popolarità delle diete vegane e vegetariane, sta guidando la domanda di funghi e le varietà resistenti alle malattie offrono una fornitura sostenibile e affidabile. Inoltre, l'adozione di tecniche e tecnologie agricole avanzate, come l'agricoltura in ambiente controllato (CEA) e l'agricoltura verticale, sta ulteriormente stimolando la crescita della coltivazione dei funghi. Questo approccio consente ai coltivatori di ottimizzare le condizioni di crescita, migliorando ulteriormente la produttività delle varietà resistenti alle malattie. Inoltre, si prevede che l'implementazione di politiche governative di supporto per istruire gli agricoltori e promuovere l'adozione di queste pratiche agricole innovative fornirà un ulteriore impulso alla coltivazione di funghi a livello globale.

Crescente consapevolezza dei consumatori sui benefici per la salute dei funghi

La crescente consapevolezza dei consumatori sui benefici per la salute dei funghi sta accelerando la domanda globale di coltivazione di funghi. I funghi, rinomati per il loro contenuto nutrizionale, sono ricchi di vitamine, minerali e antiossidanti, che supportano la salute immunitaria e riducono il rischio di malattie cardiovascolari. Sono anche ipocalorici, il che li rende una scelta ideale per chi persegue la gestione del peso. La popolarità delle diete a base vegetale amplifica la posizione dei funghi come sostituto della carne di alta qualità, attraendo non solo vegani e vegetariani, ma anche onnivori alla ricerca di opzioni più sane. Questa maggiore consapevolezza dei consumatori è integrata dalle versatili applicazioni culinarie dei funghi, dai pasti gourmet ai piatti di tutti i giorni. Allo stesso tempo, i progressi nelle tecniche di coltivazione stanno rendendo la coltivazione di funghi più accessibile e produttiva, soddisfacendo questa crescente domanda. I governi di tutto il mondo stanno inoltre incoraggiando la coltivazione di funghi per il suo basso impatto ambientale e il potenziale per i mezzi di sostentamento rurali. Inoltre, le tendenze dell'agricoltura sostenibile e biologica si stanno allineando con le preferenze dei consumatori per cibo pulito e verde, spingendo ulteriormente il mercato globale della coltivazione di funghi. Di conseguenza, il settore della coltivazione di funghi è pronto per una crescita robusta, guidata da una maggiore consapevolezza dei consumatori e da condizioni di mercato favorevoli.

Approfondimenti segmentali

Approfondimenti sul tipo

In base al tipo, il fungo prataiolo, scientificamente noto come Agaricus bisporus, sta attualmente dominando il mercato globale della coltivazione di funghi. Ciò può essere attribuito al suo eccezionale profilo nutrizionale, alla versatilità in varie cucine e all'ampia accettazione in tutto il mondo. Con il suo ricco contenuto di vitamine essenziali, minerali e antiossidanti, il fungo prataiolo ha guadagnato una notevole popolarità nel settore della salute e del benessere, soddisfacendo la domanda sempre crescente di opzioni alimentari nutrienti e funzionali.

Inoltre, ciò che distingue il fungo prataiolo non è solo il suo valore nutrizionale, ma anche la sua facilità di coltivazione e la resa relativamente più elevata rispetto ad altri tipi di funghi. Il processo di coltivazione del fungo prataiolo è relativamente semplice, il che lo rende una scelta interessante sia per i coltivatori commerciali che per quelli domestici. La capacità di produrre una notevole quantità di funghi in un periodo relativamente breve ha ulteriormente consolidato la sua posizione di leader nel mercato. Con i suoi notevoli attributi e benefici, il fungo prataiolo continua a essere la scelta preferita da consumatori, chef e amanti dei funghi, il che lo rende una vera potenza nel settore globale dei funghi.

Approfondimenti sulla tecnica

In base alla tecnica, il mercato globale della coltivazione dei funghi ha assistito a un significativo cambiamento di predominio tra le tecniche Bedding e Cushion, con la prima che attualmente detiene una posizione dominante. La tecnica Bedding, che prevede l'utilizzo di substrati compostati, crea un ambiente ottimale ricco di nutrienti che favorisce la crescita di una vasta gamma di specie di funghi. Questo metodo ha guadagnato popolarità tra i coltivatori di funghi in tutto il mondo grazie alla sua eccezionale convenienza e alla notevole resa. La tecnica Bedding, con la sua miscela ben bilanciata di substrati compostati, fornisce un ecosistema ideale per la coltivazione dei funghi. La combinazione attentamente selezionata di materiali organici crea un ambiente nutriente che supporta la crescita e lo sviluppo sani di varie specie di funghi. Questa tecnica non solo assicura un'elevata produttività, ma consente anche ai coltivatori di raggiungere una notevole redditività nel settore.

Inoltre, la tecnica Bedding offre un approccio sostenibile alla coltivazione dei funghi. Utilizzando substrati compostati, i coltivatori possono riciclare efficacemente i rifiuti organici e ridurre il loro impatto ambientale. Questo aspetto ha ulteriormente contribuito alla crescente adozione della tecnica Bedding tra i coltivatori attenti all'ambiente. La tecnica Bedding è emersa come la scelta preferita per numerosi coltivatori di funghi in tutto il mondo. La sua convenienza, la resa notevole e la capacità di fornire un ecosistema ideale per la coltivazione di funghi la rendono uno strumento prezioso per massimizzare la produttività e la redditività nel settore. Inoltre, il suo approccio sostenibile si allinea alla crescente domanda di pratiche rispettose dell'ambiente in agricoltura.

Approfondimenti regionali

Si prevede che la regione Asia-Pacifico dominerà il mercato globale della coltivazione di funghi, principalmente guidata da fattori come il notevole consumo di funghi in paesi come Cina, Giappone e Corea del Sud, nonché la presenza di coltivatori di funghi su larga scala in queste nazioni. Inoltre, le iniziative governative volte a promuovere la coltivazione di funghi per i suoi benefici nutrizionali e medicinali stanno ulteriormente stimolando la crescita del mercato in questa regione. La regione Asia-Pacifico dimostra una maggiore prevalenza di sistemi di medicina tradizionale, tra cui l'Ayurveda e la medicina tradizionale cinese, che utilizzano varie specie di funghi per curare diverse malattie. Si prevede che la domanda di funghi della regione sarà alimentata dal loro basso contenuto calorico, dall'alto valore nutrizionale e dalle proprietà che rafforzano l'immunità.

Sviluppi recenti

  • Gennaio 2021South Mill Champs amplia le capacità di lavorazione dei funghi con l'acquisizione di The Mushroom Company.
  • Ad agosto 2019, Highline Mushrooms ha annunciato un investimento di 20 milioni di USD per stabilire un secondo fungo cross-field.
  • A marzo 2018, Highline Mushrooms, un'importante azienda canadese di funghi, ha acquisito Prairie Mushrooms, un'azienda leader coltivatore-spedizioniere di funghi da costa a costa in Canada.

Principali attori del mercato

  • Smithy Mushrooms Ltd.
  • Rheinische Pilz Zentrale GmbH
  • Monaghan Mushrooms Ltd
  • Walsh Mushrooms Group
  • South Mill Mushrooms Sales Inc.
  • Hirano Mushroom LLC
  • Gourmet Mushrooms, Inc.
  • Fresh Mushroom Europe NV
  • LF Lambert Spawn Co
  • Polar Shiitake Oy

 Per tipo

Per fase

Per forma

 

Per tecnica

Per regione

  • Fungo prataiolo
  • Fungo ostrica
  • Fungo shiitake
  • Altro
  • Compostaggio
  • Deposizione delle uova
  • Involucro
  • Finning
  • Raccolta
  • In scatola
  • Surgelati
  • Freschi
  • Secchi
  • Altri
  • Lettiera
  • Cuscini
  • Nord America
  • Europa
  • Asia Pacifico
  • Sud America
  • Medio Oriente e Africa

Table of Content

To get a detailed Table of content/ Table of Figures/ Methodology Please contact our sales person at ( chris@marketinsightsresearch.com )

List Tables Figures

To get a detailed Table of content/ Table of Figures/ Methodology Please contact our sales person at ( chris@marketinsightsresearch.com )

FAQ'S

For a single, multi and corporate client license, the report will be available in PDF format. Sample report would be given you in excel format. For more questions please contact:

sales@marketinsightsresearch.com

Within 24 to 48 hrs.

You can contact Sales team (sales@marketinsightsresearch.com) and they will direct you on email

You can order a report by selecting payment methods, which is bank wire or online payment through any Debit/Credit card, Razor pay or PayPal.