Mercato dei biopesticidi nel Regno Unito per tipo (bioinsetticidi, biofungicidi, bionematicidi, bioerbicidi, altri), per modalità di applicazione (trattamento dei semi, trattamento del terreno, spray fogliare, altri), per regione, concorrenza, previsioni e opportunità 2018-2028

Published Date: January - 2025 | Publisher: MIR | No of Pages: 320 | Industry: Agriculture | Format: Report available in PDF / Excel Format

View Details Buy Now 2890 Download Sample Ask for Discount Request Customization

Mercato dei biopesticidi nel Regno Unito per tipo (bioinsetticidi, biofungicidi, bionematicidi, bioerbicidi, altri), per modalità di applicazione (trattamento dei semi, trattamento del terreno, spray fogliare, altri), per regione, concorrenza, previsioni e opportunità 2018-2028

Periodo di previsione2024-2028
Dimensioni del mercato (2022)132,58 milioni di USD
CAGR (2023-2028)4,27%
Segmento in più rapida crescitaSpray fogliare
Mercato più grandeLondra

MIR Agriculture

Panoramica del mercato

Il mercato dei biopesticidi nel Regno Unito è stato valutato a 132,58 milioni di USD nel 2022 e si prevede che proietterà una crescita robusta nel periodo di previsione con un CAGR del 4,27% fino al 2028. Il mercato dei biopesticidi nel Regno Unito sta vivendo una crescita significativa, spinta dalle crescenti preoccupazioni sulla sostenibilità ambientale, la sicurezza alimentare e gli effetti dannosi dei pesticidi sintetici. I biopesticidi, derivati da materiali naturali come animali, piante, batteri e minerali, offrono un'alternativa praticabile ed ecologica alle loro controparti chimiche.

Un fattore chiave del mercato dei biopesticidi nel Regno Unito è la crescente preferenza dei consumatori per i prodotti agricoli biologici e sostenibili. Con una crescente consapevolezza degli impatti ambientali e sulla salute dei pesticidi sintetici, i consumatori richiedono sempre più opzioni biologiche. Questa mutevole domanda dei consumatori sta incoraggiando gli agricoltori ad adottare biopesticidi, che sono percepiti come più sicuri e più rispettosi dell'ambiente.

Inoltre, l'impegno del governo del Regno Unito verso pratiche agricole sostenibili svolge anche un ruolo significativo nel guidare la crescita del mercato dei biopesticidi. L'Agricultural Transition Plan 2021-2024 delinea strategie complete per ridurre la dipendenza da sostanze chimiche nocive in agricoltura e promuovere pratiche agricole rispettose dell'ambiente. Questa direzione politica non solo crea un ambiente favorevole per la crescita del mercato dei biopesticidi, ma riflette anche la dedizione del governo all'agricoltura sostenibile.

In conclusione, il mercato dei biopesticidi nel Regno Unito è pronto per una crescita sostanziale nei prossimi anni. Spinti dalla domanda dei consumatori, dal sostegno del governo e dai progressi scientifici, i biopesticidi sono destinati a svolgere un ruolo cruciale nel plasmare il futuro dell'agricoltura sostenibile nel paese. Con un'attenzione continua all'innovazione e alla sostenibilità, si prevede che il mercato dei biopesticidi contribuirà in modo significativo a un settore agricolo più rispettoso dell'ambiente e resiliente.

Fattori chiave del mercato

Crescita della domanda di prodotti biologici

Il mercato dei biopesticidi nel Regno Unito sta vivendo una crescita notevole, guidata principalmente dalla crescente domanda di prodotti biologici. Poiché i consumatori diventano sempre più attenti alla salute e all'ambiente, si è registrata una significativa preferenza per gli alimenti coltivati biologicamente, portando a un corrispondente aumento nell'adozione di biopesticidi in agricoltura.

I prodotti biologici, coltivati senza l'uso di pesticidi e fertilizzanti sintetici, stanno guadagnando popolarità come scelta più sana per i consumatori. Non solo le pratiche di agricoltura biologica promuovono una salute migliore, ma dimostrano anche una maggiore sostenibilità e hanno un impatto negativo ridotto sull'ambiente. Ciò si allinea perfettamente con la crescente consapevolezza dei consumatori verso uno stile di vita sostenibile, alimentando ulteriormente la domanda di prodotti biologici.

L'aumento della domanda di prodotti biologici influenza direttamente il mercato dei biopesticidi. I biopesticidi, derivati da fonti naturali come piante, batteri e minerali, svolgono un ruolo fondamentale nell'agricoltura biologica. Queste alternative ecologiche ai pesticidi sintetici consentono agli agricoltori di controllare efficacemente parassiti e malattie senza danneggiare l'ambiente o lasciare residui nocivi sulle colture.

In conclusione, la crescente domanda di prodotti biologici funge da motore significativo per il mercato dei biopesticidi nel Regno Unito. Mentre la tendenza verso uno stile di vita biologico e sostenibile continua a guadagnare slancio, il futuro sembra promettente per i biopesticidi e il loro ruolo nella promozione di un settore agricolo più sano e sostenibile. Con i loro numerosi vantaggi, i biopesticidi sono pronti a contribuire a un futuro più verde e più rispettoso dell'ambiente per l'agricoltura.

Impegno nei progressi tecnologici

La biotecnologia, con i suoi notevoli progressi, sta rivoluzionando lo sviluppo dei biopesticidi. Le tecniche di ingegneria genetica consentono agli scienziati di migliorare le capacità intrinseche di lotta contro i parassiti degli organismi naturali, con conseguente creazione di biopesticidi altamente efficaci e mirati. Questi biopesticidi ingegnerizzati offrono una soluzione promettente per pratiche agricole sostenibili, controllando efficacemente i parassiti senza causare danni ad altri organismi o all'ambiente.

Inoltre, la biotecnologia non si limita solo a migliorare le capacità di lotta contro i parassiti dei biopesticidi. Viene anche utilizzata per migliorare i metodi di formulazione e distribuzione di questi preziosi strumenti. Gli scienziati stanno ora esplorando il potenziale di incapsulamento dei biopesticidi in rivestimenti protettivi, estendendone la durata di conservazione e garantendo una distribuzione efficiente ai parassiti target.

Oltre alla biotecnologia, l'ascesa dell'agricoltura di precisione e delle tecnologie di agricoltura digitale sta spingendo in avanti il mercato dei biopesticidi. Con l'ausilio di strumenti come GPS, telerilevamento e analisi dei dati, gli agricoltori possono ottimizzare l'applicazione dei biopesticidi, riducendo al minimo gli sprechi e massimizzandone l'impatto. L'integrazione di piattaforme agricole digitali consente agli agricoltori di monitorare le popolazioni di parassiti in tempo reale, consentendo loro di applicare i biopesticidi esattamente quando e dove sono più necessari. Ciò non solo aumenta l'efficacia del controllo dei parassiti, ma riduce anche la dipendenza complessiva dai pesticidi tradizionali, favorendo la sostenibilità nelle pratiche agricole.

In conclusione, il mercato dei biopesticidi del Regno Unito è guidato da progressi tecnologici rivoluzionari. La convergenza di biotecnologia, agricoltura di precisione e agricoltura digitale sta aprendo la strada a biopesticidi altamente efficaci, efficienti e accessibili. Questi progressi hanno un immenso potenziale nella promozione di pratiche agricole sostenibili in tutto il Regno Unito e oltre.


MIR Segment1

Principali sfide del mercato

Aumento delle normative ambientali

Le normative ambientali spesso rappresentano una sfida significativa per l'industria dei biopesticidi. Queste normative, progettate per salvaguardare l'ambiente e la salute pubblica dai potenziali rischi associati all'uso di pesticidi, sono cruciali. Tuttavia, la conformità a queste normative può essere un processo complesso e costoso.

Per immettere sul mercato un nuovo biopesticida, le aziende devono sottoporsi a rigorosi test e inviare dati estesi agli enti normativi. Ciò garantisce che il prodotto soddisfi i rigorosi standard di sicurezza, efficacia e impatto ambientale stabiliti da normative come il Regolamento (CE) n. 1107/2009 dell'UE relativo all'immissione sul mercato dei prodotti fitosanitari. Questo processo approfondito, che può richiedere diversi anni per essere completato, richiede investimenti sostanziali, presentando una sfida significativa, in particolare per le piccole e medie imprese (PMI).

Inoltre, è importante notare che i requisiti normativi possono variare da una regione all'altra. Ciò aggiunge un ulteriore livello di complessità per le aziende che desiderano esportare i propri prodotti biopesticidi. Orientarsi tra i diversi quadri normativi e garantire la conformità in più regioni può essere un compito arduo.

Pertanto, è fondamentale per le aziende del settore dei biopesticidi orientarsi attentamente e aderire a queste normative ambientali. In questo modo, possono dimostrare il loro impegno per la sicurezza dei prodotti, la sostenibilità ambientale e la salute pubblica, garantendo al contempo l'accesso al mercato e la competitività nel settore.

Principali tendenze di mercato

Crescente domanda di gestione integrata dei parassiti (IPM)

La gestione integrata dei parassiti (IPM) è un approccio completo e olistico al controllo dei parassiti che va oltre l'uso tradizionale di pesticidi. Mira a ridurre la dipendenza dai trattamenti chimici e a minimizzare l'impatto sull'ambiente. Combinando vari metodi come il controllo biologico, la manipolazione dell'habitat e la modifica delle pratiche colturali, la gestione integrata dei parassiti fornisce una soluzione sostenibile e a lungo termine ai problemi dei parassiti.

Uno dei componenti chiave delle strategie di gestione integrata dei parassiti è l'uso di biopesticidi. Questi sono derivati da materiali naturali come animali, piante, batteri e alcuni minerali. A differenza dei pesticidi convenzionali, i biopesticidi sono progettati per gestire i parassiti causando danni minimi all'ambiente e agli organismi non bersaglio. Possono essere integrati con altri metodi di controllo per creare un approccio completo ed efficace alla gestione dei parassiti.

La domanda di IPM è in aumento nel Regno Unito, spinta da diversi fattori. Le crescenti preoccupazioni ambientali e la necessità di pratiche più sostenibili stanno spingendo gli agricoltori ad adottare l'IPM come mezzo per conformarsi alle modifiche normative. Inoltre, gli agricoltori stanno riconoscendo che l'IPM non solo li aiuta a rispettare le normative ambientali, ma migliora anche la sostenibilità complessiva e la produttività delle loro attività.

In conclusione, la crescente domanda di Integrated Pest Management è una tendenza significativa nel mercato dei biopesticidi del Regno Unito. Man mano che gli agricoltori continuano ad abbracciare i principi di sostenibilità ed efficacia offerti dall'IPM, si prevede che l'uso di biopesticidi assisterà a un'ulteriore crescita. Questa tendenza non solo avvantaggia l'ambiente, ma contribuisce anche allo sviluppo e all'avanzamento generale del mercato dei biopesticidi nel Regno Unito.


MIR Regional

Approfondimenti segmentali

Approfondimenti di tipo

In base alla categoria di tipo, il segmento dei bioinsetticidi è emerso come attore dominante nel mercato dei biopesticidi del Regno Unito nel 2022. Uno dei motivi principali del crescente utilizzo dei bioinsetticidi è la crescente preoccupazione tra agricoltori e coltivatori per la protezione delle colture, in particolare in modo ecologico. Con la crescente consapevolezza degli impatti negativi dei pesticidi chimici sull'ambiente e sulla salute umana, c'è una maggiore domanda di alternative sostenibili ed ecologiche. I bioinsetticidi, derivati da materiali naturali come piante e microrganismi, hanno guadagnato popolarità in quanto offrono una soluzione sicura ed efficace per il controllo dei parassiti.

I bioinsetticidi sono noti per le loro caratteristiche uniche che li rendono la scelta preferita da molti agricoltori. La loro efficienza e selettività consentono loro di colpire parassiti specifici riducendo al minimo i danni agli organismi benefici e ai nemici naturali degli insetti. Ciò garantisce il mantenimento dell'equilibrio ecologico e riduce il rischio di interruzione degli ecosistemi naturali.

Oltre alla loro natura ecologica, i bioinsetticidi offrono anche altri vantaggi. A differenza dei pesticidi chimici, non contaminano l'ambiente né lasciano residui nocivi su colture o merci. Ciò non solo garantisce la sicurezza dei consumatori, ma soddisfa anche la crescente domanda di prodotti privi di residui di pesticidi. Gli agricoltori possono utilizzare con sicurezza i bioinsetticidi senza preoccuparsi degli impatti negativi sulla salute umana o sull'ambiente.

Approfondimenti sulla modalità di applicazione

Si prevede che il segmento degli spray fogliari registrerà una rapida crescita durante il periodo di previsione.

Approfondimenti regionali

Londra è emersa come attore dominante nel mercato dei biopesticidi del Regno Unito nel 2022, detenendo la quota di mercato più ampia in termini di valore. Londra, essendo una delle regioni più popolose del Regno Unito, ha un'elevata domanda di prodotti agricoli. Questa domanda alimenta solide attività agricole, portando a un aumento della coltivazione di colture e dell'allevamento di bestiame. Tuttavia, al fine di garantire pratiche agricole sostenibili e ridurre al minimo l'impatto ambientale, gli agricoltori di Londra si stanno sempre più rivolgendo ai biopesticidi.

Questi biopesticidi, derivati da fonti naturali, offrono un'alternativa efficace ai pesticidi chimici convenzionali, poiché sono meno dannosi per l'ambiente e presentano un rischio inferiore di accumulo di residui nei prodotti alimentari. Incorporando biopesticidi nelle loro pratiche agricole, gli agricoltori di Londra non solo soddisfano la crescente domanda di prodotti agricoli, ma contribuiscono anche alla salvaguardia dell'ecosistema.

In linea con le tendenze globali, c'è una crescente domanda di prodotti biologici a Londra. I consumatori in città stanno diventando più consapevoli della loro salute e dell'ambiente e stanno cercando attivamente opzioni biologiche per il loro consumo quotidiano. Questo cambiamento nelle preferenze dei consumatori ha portato a un aumento significativo nell'adozione di pratiche agricole biologiche a Londra. L'agricoltura biologica, che si basa su metodi naturali ed evita l'uso di sostanze chimiche sintetiche, è vista come un approccio all'agricoltura più sostenibile ed ecologico.

Uno dei componenti chiave dell'agricoltura biologica è l'uso di biopesticidi, che sono derivati da fonti naturali come piante, batteri e funghi. Questi biopesticidi svolgono un ruolo cruciale nel mantenere il controllo dei parassiti nell'agricoltura biologica, riducendo al minimo l'impatto sull'ambiente e garantendo la produzione di cibo sicuro e sano. Di conseguenza, la domanda di biopesticidi a Londra ha assistito a un aumento significativo, poiché gli agricoltori si sforzano di soddisfare la crescente domanda di prodotti biologici, aderendo nel contempo a pratiche agricole sostenibili.

Sviluppi recenti

  • Nel 2022, Agri-TechE, un'azienda di tecnologia agricola con sede nel Regno Unito, ha unito le forze con Indigo Ag, un'azienda di tecnologia agricola con sede negli Stati Uniti, per formare una partnership collaborativa volta a rivoluzionare il controllo dei parassiti nelle colture di grano. L'obiettivo principale di questa innovativa collaborazione è sviluppare biopesticidi all'avanguardia che combatteranno efficacemente un'ampia gamma di parassiti noti per colpire le colture di grano, tra cui noti avversari come afidi e tentredini del grano.
  • Sfruttando la potenza della biotecnologia avanzata, le due aziende lavoreranno instancabilmente per creare una nuova generazione di biopesticidi che offrono prestazioni superiori, sostenibilità ambientale e protezione delle colture. Questa importante collaborazione comporta anche uno sforzo congiunto per semplificare il processo di commercializzazione, assicurando che questi biopesticidi innovativi raggiungano gli agricoltori sia nel Regno Unito che negli Stati Uniti, massimizzando così il loro impatto e beneficio globali. Insieme, Agri-TechE e Indigo Ag sono pronte a inaugurare una nuova era di soluzioni per il controllo dei parassiti, fornendo agli agricoltori gli strumenti di cui hanno bisogno per salvaguardare i loro raccolti di grano e garantire un raccolto abbondante per gli anni a venire.

Principali attori del mercato

  • Syngenta UK Limited
  • BASF UK Limited
  • Bayer UK Limited
  • Novozymes UK Limited
  • UPL Europe Limited

 Per tipo

Per modalità di Applicazione

Per regione

  • Bioinsetticidi
  • Biofungicidi
  • Bionematicidi
  • Bioerbicidi
  • Altri
  • Sementi Trattamento
  • Trattamento del terreno
  • Spray fogliare
  • Altri
  • Scozia
  • Sud-Est
  • Londra
  • Sud-Ovest
  • East-Anglia
  • Yorkshire & Humberside
  • Midlands orientali

Table of Content

To get a detailed Table of content/ Table of Figures/ Methodology Please contact our sales person at ( chris@marketinsightsresearch.com )

List Tables Figures

To get a detailed Table of content/ Table of Figures/ Methodology Please contact our sales person at ( chris@marketinsightsresearch.com )

FAQ'S

For a single, multi and corporate client license, the report will be available in PDF format. Sample report would be given you in excel format. For more questions please contact:

sales@marketinsightsresearch.com

Within 24 to 48 hrs.

You can contact Sales team (sales@marketinsightsresearch.com) and they will direct you on email

You can order a report by selecting payment methods, which is bank wire or online payment through any Debit/Credit card, Razor pay or PayPal.