Mercato idroponico del Regno Unito per tipo (sistemi aggregati, sistemi liquidi), per tipo di coltura (lattuga, patata dolce, pomodoro, cetriolo, melone, altri), per regione, concorrenza, previsioni e opportunità 2018-2028

Published Date: January - 2025 | Publisher: MIR | No of Pages: 320 | Industry: Agriculture | Format: Report available in PDF / Excel Format

View Details Buy Now 2890 Download Sample Ask for Discount Request Customization

Mercato idroponico del Regno Unito per tipo (sistemi aggregati, sistemi liquidi), per tipo di coltura (lattuga, patata dolce, pomodoro, cetriolo, melone, altri), per regione, concorrenza, previsioni e opportunità 2018-2028

Periodo di previsione2024-2028
Dimensioni del mercato (2022)182,38 milioni di USD
CAGR (2023-2028)4,41%
Segmento in più rapida crescitaPomodoro
Mercato più grandeLondra

MIR Agriculture

Panoramica del mercato

Il mercato idroponico del Regno Unito è stato valutato a 182,38 milioni di USD nel 2022 e si prevede che proietterà una crescita robusta nel periodo di previsione con un CAGR del 4,41% fino al 2028. L'idroponica, una forma di agricoltura senza suolo, rivoluziona il modo in cui le piante crescono consentendo loro di prosperare in soluzioni idriche ricche di nutrienti. Questo innovativo metodo di coltivazione sta guadagnando una notevole popolarità grazie alla sua straordinaria capacità di produrre rese più elevate in spazi più piccoli, rendendolo una soluzione ideale per le iniziative di agricoltura urbana in aree densamente popolate come Londra. Eliminando la necessità di terreno, l'idroponica ottimizza l'utilizzo delle risorse e riduce al minimo i rischi associati alle pratiche agricole tradizionali.

Uno dei principali fattori trainanti che promuovono la crescita del mercato dell'idroponica è l'ascesa delle pratiche di agricoltura in ambiente controllato (CEA). Controllando meticolosamente vari fattori come temperatura, umidità, illuminazione e somministrazione di nutrienti, i coltivatori possono garantire condizioni ottimali per la crescita delle piante durante tutto l'anno. Questo livello di precisione e coerenza porta a rese maggiori, migliore qualità del raccolto e ridotta dipendenza da fattori esterni come le condizioni meteorologiche. Inoltre, le pratiche CEA consentono una produzione durante tutto l'anno, superando le limitazioni imposte dai cambiamenti stagionali e dai vincoli geografici.

In conclusione, il mercato dell'idroponica del Regno Unito è pronto per una crescita sostanziale, alimentata da continui progressi tecnologici, dalla crescente adozione di pratiche di agricoltura in ambiente controllato e dalla crescente domanda di soluzioni agricole efficienti e sostenibili. Man mano che il mercato continua a evolversi e maturare, promette entusiasmanti opportunità per coltivatori, aziende e consumatori di abbracciare un approccio all'agricoltura più sostenibile e produttivo. Il futuro dell'idroponica nel Regno Unito ha un potenziale immenso, affrontando le sfide della sicurezza alimentare, della scarsità di risorse e dell'urbanizzazione, presentando al contempo un percorso più verde e resiliente verso un ecosistema agricolo fiorente.

Principali fattori trainanti del mercato

Crescita nell'agricoltura verticale

Il mercato dell'idroponica del Regno Unito sta vivendo un'impennata sostanziale, in gran parte attribuita alla rapida crescita dell'agricoltura verticale. L'idroponica, una forma di agricoltura senza suolo in cui le piante crescono in soluzioni idriche ricche di nutrienti, ha trovato particolare rilevanza e successo nelle configurazioni di agricoltura verticale. L'agricoltura verticale, essenzialmente l'agricoltura condotta in strati verticali, sta diventando la nuova frontiera dell'agricoltura, rivoluzionando il modo in cui coltiviamo le colture.

Questo innovativo metodo di coltivazione sta guadagnando slancio grazie ai suoi numerosi benefici e vantaggi. Non solo l'agricoltura verticale utilizza lo spazio in modo più efficiente impilando le colture verticalmente, ma conserva anche le risorse idriche attraverso le sue pratiche agricole efficienti dal punto di vista idrico. Inoltre, l'agricoltura verticale è altamente adattabile agli ambienti urbani, consentendo la coltivazione di prodotti freschi nel cuore delle città, riducendo la necessità di trasporti a lunga distanza e garantendo un sistema alimentare più sostenibile.

Uno dei principali fattori trainanti per l'agricoltura verticale nel Regno Unito è il suo potenziale di garantire rese costanti riducendo al minimo l'impatto ambientale del settore. Con l'aumento dei casi di pratiche agricole in ambiente controllato, che forniscono condizioni ottimali per la crescita delle colture, si prevede che il mercato idroponico prospererà nei prossimi anni. Questa crescita è ulteriormente alimentata dalla crescente domanda di prodotti freschi, coltivati localmente e privi di pesticidi.

L'agricoltura verticale ha guadagnato una notevole popolarità nel Regno Unito negli ultimi anni, con fattorie verticali allestite in città in tutto il paese. Sia le aziende private che gli enti governativi hanno mostrato grande interesse e supporto in queste iniziative, riconoscendo il potenziale dell'agricoltura verticale per affrontare la sicurezza alimentare, la sostenibilità e la crescita economica.

In conclusione, la crescita dell'agricoltura verticale è un fattore trainante significativo del mercato idroponico del Regno Unito, aprendo la strada a un futuro più sostenibile ed efficiente nell'agricoltura. Mentre l'agricoltura verticale continua a evolversi ed espandersi, presenta interessanti opportunità per il mercato idroponico, promettendo un futuro in cui pratiche agricole innovative ed ecosostenibili diventeranno la norma, garantendo una fornitura costante di prodotti freschi e nutrienti per tutti.

Impegno nei progressi tecnologici

I progressi tecnologici hanno portato soluzioni innovative che stanno rivoluzionando il settore idroponico, rendendolo più efficiente, sostenibile e accessibile che mai. Questi progressi comprendono un'ampia gamma di tecnologie all'avanguardia, tra cui sistemi automatizzati per la distribuzione precisa dei nutrienti, sofisticati sistemi di controllo del clima per condizioni ambientali ottimali e soluzioni di illuminazione LED avanzate che imitano la luce solare naturale.

Uno dei principali vantaggi di queste tecnologie è la loro capacità di fornire un controllo preciso sulle condizioni di crescita, con conseguente massimizzazione della resa del raccolto e migliore qualità. Regolando con precisione fattori come intensità della luce, temperatura e livelli di nutrienti, gli agricoltori idroponici possono creare l'ambiente di crescita ideale per le loro piante, garantendo una crescita e una produttività ottimali.

Anche l'intelligenza artificiale (IA) e l'apprendimento automatico hanno apportato contributi significativi al settore idroponico. Queste tecnologie intelligenti consentono il monitoraggio e la regolazione in tempo reale di variabili ambientali, come intensità della luce, temperatura e livelli di nutrienti. Sfruttando algoritmi di IA, i sistemi idroponici possono ottimizzare automaticamente queste variabili per garantire le migliori condizioni di crescita possibili, portando a una crescita accelerata delle piante e a un'efficienza complessiva migliorata.

Inoltre, l'uso di tecnologie mobili e basate su cloud è emerso come una tendenza di spicco nel mercato idroponico del Regno Unito. Con queste tecnologie, gli agricoltori possono monitorare e gestire da remoto i loro sistemi idroponici, ricevendo dati e avvisi in tempo reale su parametri come livelli di pH, concentrazioni di nutrienti e utilizzo di acqua. Questa accessibilità remota aumenta la praticità e l'efficienza, consentendo agli agricoltori di prendere decisioni informate e di agire tempestivamente ogni volta che è necessario.

In conclusione, l'ondata di progressi tecnologici è una forza trainante dietro la crescita del mercato idroponico del Regno Unito. Mentre la tecnologia continua a evolversi e a permeare il settore agricolo, l'idroponica promette grandi pratiche agricole sostenibili ed efficienti nel Regno Unito. Dall'ottimizzazione basata sull'intelligenza artificiale al monitoraggio basato sul cloud, questi progressi sono pronti a trasformare l'idroponica, plasmando un futuro in cui prodotti freschi e nutrienti possono essere coltivati con precisione e un impatto ambientale minimo.


MIR Segment1

Principali sfide del mercato

Aumento delle normative ambientali

L'idroponica, una tecnica agricola senza suolo, ha ottenuto riconoscimenti per il suo potenziale di rivoluzionare l'agricoltura. Offrendo rese più elevate in spazi più piccoli e riducendo l'uso di acqua, rappresenta un'opportunità per rispondere alla crescente domanda di una produzione alimentare sostenibile. Tuttavia, come ogni metodo agricolo, non è esente da preoccupazioni ambientali.

Una delle principali sfide normative che l'industria idroponica deve affrontare è il consumo di energia. I sistemi idroponici spesso si basano in larga misura sull'illuminazione artificiale e sui sistemi di controllo della temperatura per creare condizioni di crescita ottimali, il che comporta un maggiore consumo di energia. Questo problema è particolarmente significativo nel Regno Unito, dove si pone una forte enfasi sulla riduzione delle emissioni di carbonio per raggiungere lo zero netto entro il 2050. Bilanciare la necessità di una produzione di colture efficiente con l'obiettivo della sostenibilità ambientale rappresenta una sfida significativa per gli agricoltori idroponici.

La gestione dei rifiuti è un altro ambito sotto esame nell'idroponica. Mentre i sistemi idroponici riducono al minimo il degrado del suolo, generano una notevole quantità di rifiuti di plastica e nutrienti. L'impegno del Regno Unito per la transizione verso un'economia circolare richiede ai coltivatori idroponici di adottare pratiche di riciclaggio e ridurre al minimo i rifiuti. Trovare soluzioni innovative per gestire e riutilizzare questi rifiuti è essenziale per la fattibilità a lungo termine dell'idroponica come metodo di coltivazione sostenibile.

Il deflusso di nutrienti è un'ulteriore preoccupazione associata all'idroponica. Sebbene l'idroponica utilizzi meno acqua rispetto all'agricoltura tradizionale, il rilascio di acqua ricca di nutrienti nei corsi d'acqua locali può potenzialmente causare eutrofizzazione, portando a squilibri ecologici. Il rispetto delle rigide normative sulla qualità dell'acqua e sull'inquinamento nel Regno Unito richiede agli agricoltori idroponici di implementare misure rigorose per prevenire il deflusso di nutrienti e salvaguardare l'ecosistema acquatico locale.

Sebbene l'idroponica offra vantaggi promettenti, affrontare le sfide ambientali associate a questo metodo di coltivazione è fondamentale per la sua implementazione sostenibile. Trovare un equilibrio tra la massimizzazione della produzione e la riduzione al minimo dell'impatto ecologico richiede innovazione continua e aderenza a rigorosi standard normativi.

Principali tendenze di mercato

Maggiore attenzione alle pratiche sostenibili e biologiche

La sostenibilità è diventata un concetto ampiamente discusso e di fondamentale importanza nel mondo odierno. Con le crescenti preoccupazioni per il cambiamento climatico, l'esaurimento delle risorse e il degrado ambientale, la necessità di affrontare questi problemi è diventata centrale. Il settore agricolo, inclusa l'idroponica, non fa eccezione a questa tendenza globale.

Nei sistemi idroponici, l'utilizzo di acqua può essere notevolmente ridotto, raggiungendo fino al 90% in meno rispetto ai tradizionali metodi di coltivazione basati sul suolo. Questo vantaggio significativo ha un valore immenso in un mondo in cui le risorse di acqua dolce stanno diventando sempre più scarse e la conservazione è di fondamentale importanza.

Accanto alla crescente attenzione alla sostenibilità, nel Regno Unito c'è anche una crescente domanda di prodotti biologici. Mentre è in corso un dibattito sulla possibilità che le colture idroponiche possano essere certificate come biologiche, molti agricoltori idroponici stanno adottando attivamente pratiche biologiche. Queste pratiche includono l'uso di soluzioni nutritive organiche e l'evitamento di pesticidi sintetici, in linea con i principi dell'agricoltura biologica.

Un'altra tendenza emergente nel regno dell'idroponica è la combinazione di acquacoltura con idroponica, formando un sistema noto come acquaponica. Questo metodo innovativo e sostenibile utilizza gli scarti dei pesci come fonte di nutrienti per le piante, creando un sistema a circuito chiuso che conserva l'acqua e riduce al minimo gli sprechi. Questa integrazione presenta una soluzione promettente per un utilizzo efficiente delle risorse e la tutela ambientale.

In conclusione, la crescente enfasi sulle pratiche sostenibili e biologiche rappresenta una tendenza significativa e continua nel mercato idroponico del Regno Unito. Man mano che i consumatori diventano più consapevoli del loro impatto ambientale e richiedono prodotti biologici più sani, questa tendenza è destinata a continuare la sua traiettoria ascendente. Questo cambiamento nelle preferenze dei consumatori apre interessanti opportunità di innovazione e crescita nel settore idroponico, aprendo la strada a un futuro in cui l'agricoltura sarà sostenibile ed ecologica, garantendo il benessere del nostro pianeta e delle generazioni future.


MIR Regional

Approfondimenti segmentali

Approfondimenti di tipo

In base alla categoria di tipo, il segmento dei sistemi aggregati è emerso come attore dominante nel mercato idroponico del Regno Unito nel 2022. I sistemi aggregati sono relativamente semplici da configurare e gestire, il che li rende una scelta interessante sia per i principianti che per i coltivatori esperti. Questi sistemi offrono un equilibrio tra sistemi di coltura in acqua (liquidi) e sistemi aeroponici, offrendo i vantaggi di entrambi e riducendo al minimo le sfide.

Uno dei principali vantaggi dei sistemi aggregati è la loro convenienza. I materiali utilizzati in questi sistemi, come perlite o ciottoli di argilla, sono spesso più economici delle attrezzature ad alta tecnologia richieste per altri tipi di idroponica. Questa convenienza è un fattore significativo che determina la loro popolarità, soprattutto tra gli agricoltori idroponici indoor.

Inoltre, i sistemi aggregati sono noti per la loro versatilità e adattabilità. Possono essere utilizzati per coltivare un'ampia varietà di colture, che vanno dalle verdure a foglia verde alle piante da frutto più grandi. Questa flessibilità consente ai coltivatori di diversificare i loro prodotti e di attrarre un mercato più ampio, soddisfacendo le diverse preferenze e richieste dei consumatori.

Incorporando sistemi aggregati nelle loro configurazioni idroponiche, i coltivatori possono godere della facilità di manutenzione, del risparmio sui costi e della possibilità di coltivare diverse colture. Con questi vantaggi, non c'è da stupirsi che i sistemi aggregati stiano diventando sempre più popolari nel regno dell'agricoltura idroponica.

Informazioni sul tipo di coltura

Si prevede che il segmento dei pomodori registrerà una rapida crescita durante il periodo di previsione. I pomodori, con la loro eccezionale adattabilità, sono ideali per i sistemi idroponici. In questi ambienti controllati, dove temperatura, luce e nutrienti possono essere gestiti meticolosamente, i pomodori prosperano tutto l'anno indipendentemente dalle condizioni meteorologiche. Questa coltivazione continua garantisce una fornitura costante di pomodori freschi, soddisfacendo la crescente domanda dei consumatori di prodotti coltivati localmente.

Quando coltivati idroponicamente, i pomodori mostrano una qualità persino superiore rispetto alle loro controparti coltivate nel terreno. Vantano dimensioni più grandi, consistenze più succose e sapori più intensi. Questa superiorità può essere attribuita alla distribuzione precisa di nutrienti essenziali direttamente alle radici delle piante, promuovendo una crescita e una produttività ottimali. Con l'idroponica, il potenziale per coltivare pomodori eccezionali è aumentato.

Il predominio dei pomodori nei sistemi idroponici può anche essere attribuito alla crescente preferenza dei consumatori per prodotti freschi, coltivati localmente durante tutto l'anno. Mentre la ristorazione dalla fattoria alla tavola guadagna slancio e le persone diventano più consapevoli dei chilometri alimentari, la popolarità dei pomodori idroponici coltivati localmente continua a crescere. La soddisfazione di gustare pomodori maturati sulla vite, coltivati nelle vicinanze, è diventata un fattore convincente per molte persone che cercano le opzioni alimentari più fresche e sostenibili.

Approfondimenti regionali

Londra è emersa come l'attore dominante nel mercato idroponico del Regno Unito nel 2022, detenendo la quota di mercato più grande in termini di valore. L'ambiente urbano di Londra è eccezionalmente adatto all'idroponica a causa del suo spazio limitato per l'agricoltura tradizionale. Con la crescente necessità di una produzione alimentare sostenibile nelle aree urbane, l'idroponica fornisce una soluzione innovativa. Implementando tecniche di agricoltura verticale all'interno degli edifici, Londra massimizza la sua produzione alimentare per piede quadrato riducendo al minimo la pressione sulle risorse del territorio.

I progressi tecnologici hanno svolto un ruolo significativo nella leadership di Londra nel campo dell'idroponica. Ad esempio, lo sviluppo dell'illuminazione a LED ha rivoluzionato l'agricoltura indoor, rendendola più fattibile ed efficiente. Un esempio notevole di ciò è "Growing Underground", una fattoria idroponica situata 33 metri sotto Clapham nel sud di Londra. Utilizzando la tecnologia LED avanzata, questa fattoria sotterranea coltiva con successo un'ampia gamma di colture.

Oltre ai suoi progressi tecnologici, Londra beneficia di una forte domanda di mercato per prodotti freschi e coltivati localmente. Man mano che i consumatori diventano sempre più consapevoli dell'impatto ambientale associato all'agricoltura tradizionale e ai chilometri alimentari, c'è una crescente preferenza per le alternative di provenienza locale. L'idroponica consente la coltivazione di prodotti freschi e nutrienti proprio nel cuore della città, riducendo le esigenze di trasporto e le emissioni di carbonio associate alle catene di fornitura a lunga distanza.

Sviluppi recenti

  • A dicembre 2022, Vertical Future, un'azienda leader nel Regno Unito nel settore della tecnologia e della ricerca sull'agricoltura verticale, ha ampliato la sua presenza a Singapore attraverso una collaborazione strategica con Vertical Farm Systems (VFS). La collaborazione è stata creata come parte dell'innovativo progetto SAVE Farming (Singapore Advanced VErtical Farming), che mira a rivoluzionare l'agricoltura sostenibile a Singapore e ad affrontare le sfide della sicurezza alimentare. Il sistema di agricoltura verticale all'avanguardia di Vertical Future, rinomato per la sua tecnologia avanzata e il design innovativo, svolgerà un ruolo fondamentale nel migliorare la produzione alimentare urbana e nel ridurre l'impatto ambientale dei metodi agricoli tradizionali nella regione.
  • A gennaio 2021, Vertical Future, una stimata azienda con sede a Londra specializzata in agricoltura verticale, ha fatto un annuncio entusiasmante in merito ai suoi piani per implementare il suo acclamato sistema di agricoltura verticale proprietario nel dinamico mercato mediorientale. Con un focus sull'agricoltura sostenibile e sulla sicurezza alimentare, Vertical Future mira a portare la sua tecnologia e competenza all'avanguardia nella regione, aprendo la strada a pratiche agricole efficienti e che risparmiano risorse. Sfruttando la potenza dell'agricoltura verticale, Vertical Future cerca di dare potere alle comunità locali, ridurre lo spreco alimentare e garantire una fornitura alimentare resiliente e sicura per la popolazione in crescita in Medio Oriente.

Principali attori del mercato

  • HydroGarden Limited
  • Signify Commercial UK Limited
  • Hydrohobby Hydroponics Limited
  • GroWell Hydroponics & Plant Lighting Limited
  • Green Spirit Hydroponics

 Per tipo

Per tipo di coltura

Per regione

  • Sistemi aggregati
  • Liquido Sistemi
  • Lattuga
  • Patata dolce
  • Pomodoro
  • Cetriolo
  • Melone
  • Altri
  • Scozia
  • Sud-Est
  • Londra
  • Sud-Ovest
  • East-Anglia
  • Yorkshire e Humberside
  • East Midlands

Table of Content

To get a detailed Table of content/ Table of Figures/ Methodology Please contact our sales person at ( chris@marketinsightsresearch.com )

List Tables Figures

To get a detailed Table of content/ Table of Figures/ Methodology Please contact our sales person at ( chris@marketinsightsresearch.com )

FAQ'S

For a single, multi and corporate client license, the report will be available in PDF format. Sample report would be given you in excel format. For more questions please contact:

sales@marketinsightsresearch.com

Within 24 to 48 hrs.

You can contact Sales team (sales@marketinsightsresearch.com) and they will direct you on email

You can order a report by selecting payment methods, which is bank wire or online payment through any Debit/Credit card, Razor pay or PayPal.