Mercato dell'acquacoltura di precisione - Dimensioni, quota, tendenze, opportunità e previsioni del settore globale, 2019-2029 segmentato per tipo di azienda agricola (allevamenti di acquacoltura aperti e allevamenti RAS), per tipo di sistema (sistemi di alimentazione intelligenti, sistemi di monitoraggio e controllo, sistemi di veicoli subacquei azionati a distanza, altri), per applicazione (otti
Published Date: January - 2025 | Publisher: MIR | No of Pages: 320 | Industry: Agriculture | Format: Report available in PDF / Excel Format
View Details Buy Now 2890 Download Sample Ask for Discount Request CustomizationMercato dell'acquacoltura di precisione - Dimensioni, quota, tendenze, opportunità e previsioni del settore globale, 2019-2029 segmentato per tipo di azienda agricola (allevamenti di acquacoltura aperti e allevamenti RAS), per tipo di sistema (sistemi di alimentazione intelligenti, sistemi di monitoraggio e controllo, sistemi di veicoli subacquei azionati a distanza, altri), per applicazione (otti
Periodo di previsione | 2025-2029 |
Dimensioni del mercato (2023) | 552,36 milioni di USD |
CAGR (2024-2029) | 8,64% |
Segmento in più rapida crescita | RAS Farms |
Mercato più grande | Asia Pacifico |
Panoramica del mercato
Il mercato globale dell'acquacoltura di precisione è stato valutato a 552,36 milioni di USD nel 2023 e si prevede che proietterà una crescita impressionante nel periodo di previsione con un CAGR dell'8,64% fino al 2029. L'acquacoltura di precisione, definita anche acquacoltura innovativa o ad alta tecnologia, comprende l'allevamento e la produzione di specie acquatiche, tra cui pesci, gamberi e altri frutti di mare, attraverso l'implementazione di tecnologie avanzate, analisi dei dati, automazione e meticolose strategie di gestione. L'obiettivo principale dell'acquacoltura di precisione è ottimizzare l'efficienza, la sostenibilità e la redditività delle operazioni di acquacoltura, mitigando allo stesso tempo gli impatti ambientali e garantendo il benessere degli organismi acquatici. Vari approcci basati sulla tecnologia e sui dati sono impiegati nell'acquacoltura di precisione per monitorare e regolare i fattori cruciali che influenzano la produzione dell'acquacoltura, come la qualità dell'acqua, la temperatura, i livelli di ossigeno disciolto e la nutrizione. Questi fattori sono monitorati utilizzando sensori, telecamere e sistemi di monitoraggio ambientale e i dati risultanti sono sottoposti ad analisi tramite analisi dei dati e algoritmi di intelligenza artificiale (IA) per facilitare un processo decisionale informato.
Principali driver di mercato
Aumento delle rese dell'acquacoltura
La necessità di una maggiore produzione per soddisfare la crescente domanda globale di prodotti ittici sta spingendo il settore verso metodi più efficienti e sostenibili. L'acquacoltura di precisione, un approccio basato sulla tecnologia all'allevamento ittico, dovrebbe svolgere un ruolo decisivo in questa trasformazione. L'uso di tecnologie basate sui dati come sensori IoT, IA, robotica e apprendimento automatico consente un monitoraggio e una gestione precisi degli allevamenti di acquacoltura. Queste tecnologie forniscono informazioni in tempo reale sulla qualità dell'acqua, nutrizione, stato di salute e condizioni ambientali, consentendo agli agricoltori di ottimizzare le rese e ridurre gli sprechi.
Crescente domanda di pesce di alta qualità e sostenibile
Si prevede che la crescente domanda di pesce di alta qualità e sostenibile in tutto il mondo fornirà una spinta significativa al mercato globale dell'acquacoltura di precisione. Poiché i consumatori consapevoli tendono sempre più verso pratiche sostenibili, l'industria della pesca si ritrova a cambiare rotta per soddisfare queste preferenze. L'acquacoltura di precisione, con il suo approccio basato sulla tecnologia e orientato ai dati, consente di massimizzare la produttività riducendo al minimo l'impatto ambientale. Offre un controllo preciso sull'alimentazione, sulla gestione delle malattie e sulla riduzione degli sprechi, contribuendo così a mantenere l'equilibrio ecologico. Di conseguenza, garantisce la fornitura costante di pesce di alta qualità che soddisfa rigorosi standard di sostenibilità , soddisfacendo così la domanda dei consumatori. Inoltre, l'acquacoltura di precisione promette molto nell'affrontare i problemi di pesca eccessiva e preservare la biodiversità dei nostri oceani. Le sue pratiche efficienti e sostenibili potrebbero essere determinanti nell'alimentare la crescente popolazione globale senza esaurire gli stock ittici o danneggiare gli ecosistemi acquatici. Pertanto, la crescente domanda di pesce sostenibile e di alta qualità è destinata ad alimentare la crescita dell'acquacoltura di precisione su scala globale.
Aumento dell'adozione di sistemi di alimentazione automatizzati
La domanda globale di acquacoltura di precisione è destinata ad aumentare a causa di un aumento dell'adozione di sistemi di alimentazione automatizzati. Questi sistemi avanzati consentono un monitoraggio e un controllo precisi delle quantità di mangime, riducendo gli sprechi e promuovendo specie acquatiche più sane e in rapida crescita. I sistemi di alimentazione automatizzati alleviano anche il lavoro manuale tradizionalmente associato all'alimentazione, consentendo operazioni scalabili anche in configurazioni di acquacoltura più grandi o complesse. I dati raccolti da questi sistemi consentono agli allevatori di pesci di prendere decisioni consapevoli su tempi di alimentazione, quantità e tipi di mangime, contribuendo all'efficienza e alla produttività complessive delle operazioni di acquacoltura. Inoltre, con la crescente domanda globale di cibo e la necessità di ridurre l'impatto ambientale, l'acquacoltura di precisione, facilitata da sistemi di alimentazione automatizzati, offre una soluzione sostenibile. Garantendo un utilizzo ottimale del mangime, può anche contribuire a migliorare la salute e la crescita dei pesci e a ridurre la prevalenza delle malattie, influenzando così la qualità e la quantità della resa. Pertanto, è probabile che l'aumento dell'adozione di questi sistemi automatizzati abbia un impatto positivo significativo sulla domanda internazionale di acquacoltura di precisione.
Crescente sostegno governativo allo sviluppo di infrastrutture per l'acquacoltura
Si prevede che il mercato globale dell'acquacoltura di precisione registrerà una crescita significativa grazie al crescente sostegno governativo allo sviluppo di infrastrutture per l'acquacoltura. I governi di tutto il mondo stanno riconoscendo il potenziale dell'acquacoltura di precisione sia come mezzo per aumentare la produzione nazionale di pesce sia come metodo per raggiungere la sostenibilità nel settore. Stanno investendo in sofisticati sistemi di monitoraggio e alimentazione, dispositivi IoT e tecnologie AI per ottimizzare l'efficienza e la produttività delle pratiche di acquacoltura. Ciò, a sua volta, dovrebbe guidare la domanda di acquacoltura di precisione. Questi progressi consentono un monitoraggio accurato delle specie acquatiche, garantendone la salute e il benessere, il che porta in ultima analisi a una resa migliore. Un'infrastruttura migliorata mitiga anche i rischi associati all'acquacoltura tradizionale, come l'insorgenza di malattie e gli impatti ambientali, promuovendo così la crescita sostenibile del settore.
Inoltre, gli incentivi e i sussidi governativi per adottare queste tecnologie avanzate rendono l'acquacoltura di precisione un'opzione allettante per i produttori. Questo trattamento preferenziale non solo aumenta l'accessibilità di tali tecnologie, ma ne incoraggia anche l'adozione, aumentandone la domanda a livello globale. Pertanto, il ruolo del governo nel promuovere l'infrastruttura dell'acquacoltura è fondamentale per la crescita e l'espansione del mercato dell'acquacoltura di precisione in tutto il mondo.
Principali sfide del mercato
Mancanza di consapevolezza delle tendenze tecnologiche
Nel regno dell'acquacoltura di precisione, rimanere al passo con le tendenze tecnologiche è a dir poco indispensabile. La mancanza di questa consapevolezza può portare a un calo significativo della domanda a livello globale. L'acquacoltura di precisione prospera grazie a strumenti innovativi e macchinari avanzati per il monitoraggio e la gestione delle popolazioni acquatiche, garantendo condizioni di crescita ottimali e mantenendo la sostenibilità ambientale. L'incapacità di tenere il passo con questi progressi tecnologici può portare a inefficienze, una diminuzione della qualità della produzione e una perdita di vantaggio competitivo. Il conseguente impatto sul mercato globale potrebbe essere dannoso, con i consumatori che diventano sempre più esigenti sulla qualità e la sostenibilità dei loro frutti di mare. Nelle regioni in cui le tendenze tecnologiche non vengono seguite da vicino, i metodi di allevamento tradizionali potrebbero non riuscire a soddisfare queste mutevoli aspettative dei consumatori, portando a una diminuzione della domanda. Inoltre, l'assenza di consapevolezza delle tendenze tecnologiche potrebbe ostacolare l'adozione di nuove metodologie come l'analisi dei dati basata sull'intelligenza artificiale, dispositivi abilitati all'IoT per il monitoraggio in tempo reale e altri interventi digitali che modernizzano l'acquacoltura. In definitiva, il mercato globale dell'acquacoltura di precisione potrebbe subire una significativa contrazione a causa di questa discrepanza nella consapevolezza tecnologica.
Disponibilità limitata di forza lavoro qualificata
Il fiorente campo dell'acquacoltura di precisione, che applica tecnologie avanzate per migliorare l'efficienza e la produttività dell'allevamento ittico, sta affrontando una sfida fondamentale che potrebbe moderare la domanda globalela disponibilità limitata di forza lavoro qualificata. In quanto settore emergente, l'acquacoltura di precisione richiede conoscenze e competenze specializzate per manipolare sistemi sofisticati, tra cui IoT, AI, apprendimento automatico e analisi dei big data. Tuttavia, l'attuale bacino di manodopera è carente in queste aree. Questa carenza rappresenta un ostacolo significativo per la crescita del settore, poiché l'efficacia della tecnologia dipende dalla gestione e dall'interpretazione adeguate dei dati per il processo decisionale. In tutto il mondo, molte regioni non dispongono dell'infrastruttura educativa necessaria per formare una nuova generazione di lavoratori qualificati per questo settore progressista. Inoltre, l'elevato costo della formazione può scoraggiare i potenziali lavoratori, riducendo l'incentivo a entrare a far parte di questo settore. Questa scarsità di manodopera qualificata, a sua volta, può ridurre la domanda di tecnologie di acquacoltura di precisione, poiché i potenziali adottanti potrebbero essere scoraggiati dalle sfide dell'implementazione e della gestione di questi strumenti complessi. Pertanto, mentre l'acquacoltura di precisione ha un potenziale significativo, la disponibilità limitata di manodopera qualificata è un fattore critico che potrebbe ostacolare l'espansione del settore su scala globale.
Principali tendenze di mercato
Crescente popolarità dei sistemi di acquacoltura a ricircolo terrestre
La crescente popolarità dei sistemi di acquacoltura a ricircolo terrestre (RAS) sta inaugurando una nuova era per l'acquacoltura di precisione in tutto il mondo. I RAS, che consentono un ambiente altamente controllato, riducono al minimo le incertezze associate all'acquacoltura tradizionale, rendendo così realizzabile l'allevamento ittico di precisione. L'acquacoltura di precisione, che sfrutta tecnologie all'avanguardia come IoT, AI e analisi dei dati, consente il monitoraggio e l'ottimizzazione in tempo reale delle condizioni di allevamento. Questa tecnologia in erba non solo aumenta l'efficienza dell'allevamento, ma supporta anche l'allevamento ittico sostenibile riducendo l'impatto ambientale. L'integrazione di RAS con l'acquacoltura di precisione può migliorare significativamente la resa, la qualità e la redditività dei pesci. Man mano che sempre più allevatori adottano RAS, si prevede che la domanda di soluzioni di acquacoltura di precisione salirà alle stelle. Questa tendenza è in linea con la crescente enfasi globale sulla sostenibilità e sulla sicurezza alimentare. In un mondo in cui il consumo di pesce è in aumento, la combinazione di RAS e acquacoltura di precisione offre una soluzione promettente per soddisfare questa crescente domanda in modo sostenibile. Pertanto, è probabile che l'aumento della popolarità di RAS determini un aumento significativo della domanda globale di acquacoltura di precisione.
Adozione crescente di tecnologie avanzate nel settore dell'acquacoltura di precisione
Il settore dell'acquacoltura di precisione è sull'orlo di un cambiamento trasformativo con la crescente adozione di tecnologie avanzate. Innovazioni come l'intelligenza artificiale (IA), l'Internet delle cose (IoT) e i sensori avanzati consentono agli allevatori di pesci di monitorare e gestire i loro stock con una precisione senza precedenti, migliorando così la produttività e la sostenibilità . Gli algoritmi di IA sono in grado di prevedere malattie e modelli di alimentazione, consentendo interventi tempestivi e riducendo gli sprechi. I dispositivi e i sensori IoT facilitano il monitoraggio in tempo reale dei parametri di qualità dell'acqua come temperatura, pH e livelli di ossigeno disciolto, riducendo significativamente il rischio di morie di massa di pesci dovute allo stress ambientale. Inoltre, tecnologie avanzate come il telerilevamento e le immagini satellitari forniscono informazioni su fattori ambientali più ampi che influenzano l'acquacoltura, come le correnti oceaniche e i profili di temperatura. Questi progressi non solo aumentano la resa e riducono le perdite, ma guidano anche la sostenibilità riducendo al minimo l'impatto ambientale delle pratiche di acquacoltura. Di conseguenza, si prevede che la domanda di acquacoltura di precisione aumenterà a livello globale, poiché gli allevatori di pesci di tutto il mondo riconoscono l'immenso potenziale di queste tecnologie per rivoluzionare le loro operazioni e contribuire al raggiungimento della sicurezza alimentare globale.
Approfondimenti segmentali
Approfondimenti sul tipo di azienda agricola
In base al tipo di azienda agricola, gli allevamenti con sistemi di acquacoltura a ricircolo (RAS) stanno attualmente dominando sugli allevamenti di acquacoltura aperti. Gli allevamenti RAS, che riutilizzano l'acqua in un ambiente controllato, offrono diversi vantaggi, come il controllo delle malattie, la produzione durante tutto l'anno e la sostenibilità ambientale. L'ambiente controllato degli allevamenti RAS consente una gestione ottimale della qualità dell'acqua, riducendo al minimo il rischio di epidemie e garantendo la salute delle specie acquatiche. Inoltre, la capacità di operare tutto l'anno indipendentemente dalle condizioni meteorologiche esterne consente una produzione e una fornitura costanti di prodotti di acquacoltura. In termini di sostenibilità ambientale, gli allevamenti RAS riducono l'impatto ambientale riducendo al minimo l'uso di acqua e lo scarico di nutrienti, rendendoli una scelta più sostenibile rispetto ai tradizionali allevamenti di acquacoltura aperti. Questi vantaggi, uniti ai continui progressi tecnologici nel trattamento delle acque, nell'automazione e nei sistemi di monitoraggio, hanno portato a una maggiore adozione di allevamenti RAS in tutto il mondo, determinandone così il predominio nel mercato dell'acquacoltura di precisione. Poiché la domanda di pesce di alta qualità e sostenibile continua a crescere, gli allevamenti RAS sono pronti a svolgere un ruolo cruciale nel soddisfare queste esigenze e plasmare il futuro dell'acquacoltura.
Approfondimenti sull'applicazione
In base all'applicazione, l'ottimizzazione dell'alimentazione è emersa come segmento dominante nel settore dell'acquacoltura. Ciò può essere attribuito alla crescente necessità di pratiche di allevamento ittico efficienti e convenienti. Con l'uso di tecnologie avanzate nell'ottimizzazione dell'alimentazione, le operazioni di acquacoltura possono ottenere una quantità di mangime ottimale, riducendo gli sprechi e migliorando la produttività complessiva. Calcolando con precisione i requisiti nutrizionali dei pesci, l'ottimizzazione dell'alimentazione garantisce che ricevano il giusto equilibrio di nutrienti, promuovendone la crescita e la salute. Ciò non solo avvantaggia gli agricoltori riducendo i costi e massimizzando le rese, ma contribuisce anche a pratiche di acquacoltura sostenibili e responsabili.
Approfondimenti regionali
La regione Asia-Pacifico attualmente domina il mercato globale dell'acquacoltura di precisione, guidata dai rapidi progressi tecnologici e dagli ingenti investimenti nelle tecnologie di acquacoltura in paesi come Cina e Giappone. La posizione di leadership della regione è ulteriormente rafforzata dalla crescente domanda di frutti di mare, nonché dalla crescente consapevolezza e necessità di pratiche agricole sostenibili per soddisfare questa domanda. Le condizioni climatiche favorevoli, le abbondanti risorse idriche e le iniziative governative a sostegno dello sviluppo dell'acquacoltura contribuiscono anche alla fiorente industria dell'acquacoltura nella regione Asia-Pacifico. Con la sua ricca biodiversità e il suo mercato dinamico, questa regione continua a essere all'avanguardia nell'innovazione e nella crescita nel settore dell'acquacoltura di precisione.
Sviluppi recenti
- A novembre 2020, Innovasea Systems, leader del settore, ha introdotto i trasmettitori di telemetria acustica V3, i più piccoli tag di monitoraggio dei pesci disponibili.
- A novembre 2020, la società AKVA e Nordic Aqua Ningbo hanno raggiunto un accordo per la fornitura di un impianto RAS completo situato a sud di Shanghai. Si prevede che il progetto produrrà 8.000 tonnellate di prodotto entro il 2026. Inoltre, Daikin ha introdotto il condizionatore portatile "Carrime" nel 2020, sfruttando la piattaforma di innovazione Daikin Launch X.
Principali attori del mercato
- AKVA Group
- InnovaSea Systems, Inc.
- Steinsvik Group AS
- Deep Trekker Inc.
- Eruvaka Technologies Pvt Ltd
- AKUAKARE-Aquaculture Ltd
- Aquamaof Aquaculture Technologies Ltd
- Aquabyte, Inc.
- Bluegrove AS
- Maritech Systems AS
Per tipo di azienda agricola | Per tipo di sistema |
Per Applicazione | Per regione |
|
|
|
|
Table of Content
To get a detailed Table of content/ Table of Figures/ Methodology Please contact our sales person at ( chris@marketinsightsresearch.com )
List Tables Figures
To get a detailed Table of content/ Table of Figures/ Methodology Please contact our sales person at ( chris@marketinsightsresearch.com )
FAQ'S
For a single, multi and corporate client license, the report will be available in PDF format. Sample report would be given you in excel format. For more questions please contact:
Within 24 to 48 hrs.
You can contact Sales team (sales@marketinsightsresearch.com) and they will direct you on email
You can order a report by selecting payment methods, which is bank wire or online payment through any Debit/Credit card, Razor pay or PayPal.
Discounts are available.
Hard Copy