Mercato dei sistemi di irrigazione a pioggia - Dimensioni globali del settore, quota, tendenze, opportunità e previsioni, 2019-2029 segmentato per tipo (perno centrale, movimento laterale, set solido, altri), per dimensione del campo (piccolo, medio, grande), per mobilità (stazionario e trainabile), per schema di spruzzo (testa rotante e tubo perforato), per applicazione (agricola e non agricola),

Published Date: January - 2025 | Publisher: MIR | No of Pages: 320 | Industry: Agriculture | Format: Report available in PDF / Excel Format

View Details Buy Now 2890 Download Sample Ask for Discount Request Customization

Mercato dei sistemi di irrigazione a pioggia - Dimensioni globali del settore, quota, tendenze, opportunità e previsioni, 2019-2029 segmentato per tipo (perno centrale, movimento laterale, set solido, altri), per dimensione del campo (piccolo, medio, grande), per mobilità (stazionario e trainabile), per schema di spruzzo (testa rotante e tubo perforato), per applicazione (agricola e non agricola),

Periodo di previsione2025-2029
Dimensioni del mercato (2023)1,35 miliardi di USD
CAGR (2024-2029)4,22%
Segmento in più rapida crescitaSpostamento laterale
Mercato più grandeNord America

MIR Agriculture

Panoramica del mercato

Il mercato globale dei sistemi di irrigazione a pioggia è stato valutato a 1,35 miliardi di USD nel 2023 e si prevede che proietterà una crescita impressionante nel periodo di previsione con un CAGR del 4,22% fino al 2029. Il sistema di irrigazione a pioggia, un metodo simile alle precipitazioni naturali, prevede la distribuzione dell'acqua attraverso una rete di tubi, in genere alimentata tramite pompaggio. L'acqua viene quindi spinta nell'aria dagli irrigatori, formando minuscole goccioline che scendono delicatamente sul terreno. Questo sistema versatile trova applicazione in varie colture, tra cui ortaggi, colture da campo e frutteti, tra gli altri. Ciò che lo distingue è la sua adattabilità, in quanto può essere personalizzato per soddisfare i requisiti unici di ogni campo, garantendo un'irrigazione e una crescita ottimali delle colture.

Principali fattori trainanti del mercato

Progressi tecnologici nei sistemi di irrigazione a pioggia

Si prevede che la domanda globale di sistemi di irrigazione a pioggia aumenterà in modo significativo a causa dell'avvento dei progressi tecnologici. Innovazioni rivoluzionarie hanno consentito lo sviluppo di sistemi di irrigazione altamente efficienti in grado di gestire con precisione la distribuzione dell'acqua, risparmiando potenzialmente fino al 30% di acqua in più rispetto ai metodi tradizionali. La tecnologia dei sensori migliorata consente il monitoraggio dell'umidità del suolo in tempo reale, facilitando l'uso ottimale dell'acqua e riducendo al minimo gli sprechi. Inoltre, l'integrazione di tecnologie intelligenti come IoT consente il controllo e il monitoraggio da remoto dei sistemi, aggiungendo praticità e migliorando la produttività. Degno di nota è anche l'uso dell'intelligenza artificiale e dell'analisi dei dati per prevedere modelli meteorologici e condizioni del suolo, ottimizzando ulteriormente i programmi di irrigazione e l'uso dell'acqua. Questi progressi non solo migliorano la conservazione dell'acqua, ma migliorano anche significativamente la resa delle colture, rendendoli interessanti per gli agricoltori che si impegnano per pratiche agricole sostenibili e redditizie. Di conseguenza, i vantaggi offerti da questi sistemi di irrigazione avanzati stanno guidando la loro domanda a livello globale, poiché gli agricoltori e le organizzazioni agricole riconoscono il loro potenziale nell'affrontare le crescenti esigenze di sicurezza alimentare e gestione delle risorse idriche.

Iniziative governative che promuovono pratiche di irrigazione efficienti dal punto di vista idrico

Le iniziative governative che promuovono pratiche di irrigazione efficienti dal punto di vista idrico stanno plasmando sempre di più la domanda globale di sistemi di irrigazione a pioggia. Mentre il mondo lotta contro la scarsità d'acqua e il cambiamento climatico, i governi incoraggiano proattivamente l'adozione di sistemi di irrigazione efficienti per promuovere un'agricoltura sostenibile. Queste iniziative spesso includono schemi di incentivi, sussidi e programmi di formazione volti a supportare gli agricoltori nella transizione dai metodi di irrigazione tradizionali a sistemi più efficienti, come l'irrigazione a pioggia. Il sistema di irrigazione a pioggia, noto per la sua efficiente applicazione e conservazione dell'acqua, è considerato uno strumento essenziale per una gestione sostenibile dell'acqua. Questo sistema ottimizza l'uso dell'acqua distribuendola uniformemente nei campi, riducendo così lo spreco di acqua e migliorando le rese delle colture. La crescente consapevolezza globale sulla conservazione dell'acqua e la necessità di un uso efficiente delle risorse idriche sostengono l'aumento previsto della domanda di sistemi di irrigazione a pioggia. Poiché sempre più governi in tutto il mondo emanano politiche e misure che promuovono l'irrigazione efficiente dal punto di vista idrico, si prevede che il mercato globale dei sistemi di irrigazione a pioggia assisterà a una crescita sostanziale.


MIR Segment1

Espansione delle aree di terreno irrigabili

Si prevede che la domanda globale di sistemi di irrigazione a pioggia aumenterà in modo significativo con l'espansione delle aree di terreno irrigabili. Poiché la popolazione mondiale continua a crescere, la necessità di un'agricoltura efficiente e sostenibile sta diventando sempre più fondamentale. L'implementazione di sistemi di irrigazione a pioggia su larga scala è una soluzione praticabile per soddisfare questa crescente domanda di cibo. Questa tecnologia consente un'applicazione precisa dell'acqua, garantendo una crescita ottimale delle colture e preservando al contempo le risorse idriche. Inoltre, facilita l'irrigazione di aree di terreno irregolari e vaste, che altrimenti sarebbero difficili da coltivare. Pertanto, poiché vengono sviluppati più terreni arabili per uso agricolo, si prevede che la necessità di questi sistemi aumenterà. Oltre a ciò, il passaggio a tecniche agricole moderne orientate a una maggiore produttività e sostenibilità probabilmente spingerà ulteriormente l'adozione di sistemi di irrigazione a pioggia in tutto il mondo. Di conseguenza, l'attuale tendenza all'espansione delle aree di terreno irrigabili evidenzia un futuro promettente per il mercato globale dei sistemi di irrigazione a pioggia.

Aumento dell'agricoltura commerciale e delle serre

Si prevede che l'escalation dell'agricoltura commerciale e delle serre in tutto il mondo stimolerà la domanda di sistemi di irrigazione a pioggia. Poiché la popolazione mondiale continua a crescere, sta diventando sempre più essenziale massimizzare la produzione agricola. L'agricoltura commerciale e le serre servono come mezzi efficaci per ottimizzare la resa, ma richiedono una gestione efficiente dell'acqua per realizzare il loro pieno potenziale. I sistemi di irrigazione a pioggia offrono una soluzione ottimale, erogando l'acqua in modo efficiente e uniforme che riduce al minimo gli sprechi e conserva le risorse. Offrono la possibilità di controllare con precisione il volume di acqua erogato a ogni pianta, riducendo l'eccesso o la carenza di acqua e aumentando la salute e la resa delle colture.

Inoltre, l'aumento delle serre, che creano ambienti controllati per la crescita delle piante, intensifica la necessità di questi sistemi. Le serre si basano su un'irrigazione precisa per mantenere le condizioni specifiche necessarie per una crescita ottimale delle piante, un compito perfettamente adatto ai sistemi di irrigazione a pioggia. Inoltre, le innovazioni moderne in questi sistemi, come gli irrigatori automatici e intelligenti, presentano ulteriori vantaggi in termini di risparmio di manodopera e costi, attirando ancora più interesse da parte di agricoltori commerciali e coltivatori in serra. Di conseguenza, si prevede che l'aumento concomitante dell'agricoltura commerciale e delle serre spingerà verso l'alto la domanda globale di sistemi di irrigazione a pioggia.

Principali sfide del mercato

Alti costi di installazione

Gli elevati costi di installazione sono stati identificati come un fattore importante che dovrebbe ridurre la domanda globale di sistemi di irrigazione a pioggia. Questi sistemi complessi, sebbene efficienti ed efficaci nell'irrigazione, spesso richiedono investimenti considerevoli a causa degli elevati costi associati alla loro installazione. La spesa iniziale può includere non solo il sistema in sé, ma anche i costi di installazione professionale, preparazione del terreno e talvolta anche rilievi topografici. L'elevato impegno monetario iniziale può scoraggiare i potenziali clienti, in particolare i piccoli agricoltori e gli individui che potrebbero non avere il capitale necessario per tale impresa. Inoltre, nelle regioni in via di sviluppo o nelle aree con risorse limitate, tale investimento potrebbe semplicemente essere irrealizzabile. Pertanto, in una prospettiva globale, è probabile che l'elevato costo di installazione diminuisca la domanda di sistemi di irrigazione a pioggia, inibendo potenzialmente la crescita del mercato a meno che non vengano lanciate alternative convenienti o meccanismi di supporto finanziario. Una possibile soluzione alternativa per affrontare il problema degli elevati costi di installazione è l'esplorazione di sussidi o sovvenzioni specificamente mirate a supportare l'adozione di sistemi di irrigazione a pioggia. Fornendo assistenza finanziaria agli agricoltori o agli individui bisognosi, le barriere all'ingresso associate alle spese di installazione potrebbero potenzialmente essere superate. Ciò non solo promuoverebbe l'uso di sistemi di irrigazione a pioggia, ma contribuirebbe anche alla crescita complessiva e alla sostenibilità delle pratiche agricole.

Inoltre, i progressi tecnologici nel campo dei sistemi di irrigazione potrebbero anche svolgere un ruolo cruciale nell'attenuare gli elevati costi di installazione. Gli sforzi di ricerca e sviluppo dovrebbero concentrarsi sulla creazione di soluzioni più accessibili e facili da usare che mantengano l'efficienza e l'efficacia dei sistemi di irrigazione a pioggia. Riducendo l'investimento complessivo richiesto e semplificando il processo di installazione, l'accessibilità di questi sistemi potrebbe essere notevolmente migliorata. Mentre gli elevati costi di installazione rappresentano una sfida significativa all'adozione diffusa dei sistemi di irrigazione a pioggia, esplorare meccanismi di supporto finanziario alternativi e investire nei progressi tecnologici può aiutare a superare queste barriere. Affrontando l'accessibilità economica e la facilità di installazione, la domanda globale di questi sistemi può essere rivitalizzata, promuovendo pratiche agricole sostenibili e guidando la crescita del mercato.


MIR Regional

Elevati investimenti di capitale in attrezzature agricole avanzate

Si prevede che gli elevati investimenti di capitale in attrezzature agricole avanzate ridurranno la domanda globale di sistemi di irrigazione a pioggia. Ciò è dovuto all'avvento di tecnologie innovative che offrono alternative più efficienti e sostenibili per l'irrigazione delle colture. Dispositivi di fascia alta come attrezzature per l'agricoltura di precisione e sistemi di irrigazione a goccia forniscono un'erogazione mirata di acqua, riducendo lo spreco di acqua e migliorando significativamente la resa delle colture. Questi vantaggi li rendono un'opzione interessante per gli agricoltori, che sono sempre più disposti a fare investimenti iniziali più elevati per guadagni a lungo termine. Inoltre, i sussidi e gli incentivi governativi per l'adozione di pratiche agricole avanzate stanno incoraggiando questo passaggio dai tradizionali sistemi di irrigazione. Ciò non nega del tutto l'importanza dei sistemi di irrigazione; hanno ancora un posto, in particolare in determinati contesti geografici e specifici per le colture. Tuttavia, la tendenza generale punta verso una domanda globale in calo, poiché il settore agricolo si sposta verso pratiche più sostenibili e tecnologicamente avanzate.

Principali tendenze di mercato

Passaggio dai metodi di irrigazione tradizionali ai sistemi automatizzati

Si prevede che il passaggio globale dai metodi di irrigazione tradizionali ai sistemi automatizzati aumenterà significativamente la domanda di sistemi di irrigazione a pioggia. Questa transizione è in gran parte guidata dalla necessità di un utilizzo più efficiente dell'acqua in agricoltura, in particolare nelle regioni in cui le risorse idriche sono scarse. Le tecniche di irrigazione tradizionali come l'irrigazione a inondazione o a solchi spesso comportano sprechi d'acqua dovuti a irrigazione eccessiva e deflusso. Al contrario, i moderni sistemi di irrigazione forniscono acqua direttamente alla zona delle radici delle piante, riducendo lo spreco d'acqua e aumentando l'efficienza dell'uso dell'acqua. Inoltre, questi sistemi sono automatizzati, riducendo i costi di manodopera e aumentando la scalabilità delle operazioni agricole. Inoltre, i progressi tecnologici nei sistemi di irrigazione, come l'incorporazione di sensori intelligenti per un'irrigazione precisa basata sui livelli di umidità del terreno, stanno rendendo questo metodo ancora più interessante. Si prevede che questi fattori combinati guideranno un significativo aumento nell'adozione globale di sistemi di irrigazione a pioggia, segnalando un importante cambiamento nelle pratiche agricole.

Crescente investimento nello sviluppo delle infrastrutture agricole

Si prevede che la domanda globale di sistemi di irrigazione a pioggia aumenterà in modo significativo, alimentata in gran parte dalla crescente attenzione allo sviluppo delle infrastrutture agricole. Governi ed enti privati in tutto il mondo stanno investendo molto nella modernizzazione delle pratiche agricole per ottimizzare le rese, migliorare l'efficienza idrica e affrontare la crescente domanda di cibo dovuta alla crescente popolazione globale. Il sistema di irrigazione a pioggia, essendo una pietra angolare di tali moderne metodologie agricole, è quindi pronto per una domanda esponenziale. Questo sistema consente un controllo preciso sull'applicazione dell'acqua, promuovendo la conservazione, riducendo gli sprechi e garantendo un utilizzo ottimale dell'acqua. Inoltre, il cambiamento climatico e la diminuzione delle risorse idriche aumentano la necessità di sistemi di irrigazione efficienti, ponendo i sistemi di irrigazione a pioggia in prima linea nell'agricoltura sostenibile. Anche le infrastrutture rurali migliorate, l'accessibilità a finanziamenti accessibili e le politiche governative di supporto stanno facilitando l'adozione di questi sistemi. Pertanto, l'effetto combinato degli investimenti nello sviluppo delle infrastrutture agricole e i vantaggi intrinseci dei sistemi di irrigazione a pioggia stimoleranno probabilmente la loro domanda globale.

Approfondimenti segmentali

Approfondimenti sul tipo

In base al tipo, il sistema a perno centrale è emerso come il principale metodo di irrigazione nei campi agricoli. La sua supremazia può essere attribuita alla sua convenienza e alla notevole efficienza nell'irrigazione di grandi aree. Utilizzando un punto di perno rotante, questo sistema garantisce una distribuzione ottimale dell'acqua, riducendo al minimo gli sprechi e massimizzando la resa delle colture. Inoltre, il suo successo può essere attribuito alla sua capacità di adattarsi a vari tipi di terreno e condizioni topografiche, rendendolo una scelta versatile per gli agricoltori di tutto il mondo. Tuttavia, vale la pena notare che le dinamiche di mercato nel settore agricolo sono soggette a cambiamenti, guidati dai progressi tecnologici e dalle esigenze in evoluzione. Con l'emergere di nuove innovazioni, come l'agricoltura di precisione e le tecnologie di telerilevamento, gli agricoltori cercano sempre più soluzioni di irrigazione più sostenibili e precise. Questi progressi offrono il potenziale per ottimizzare ulteriormente l'uso dell'acqua, ridurre l'impatto ambientale e migliorare la produttività complessiva delle colture.

Inoltre, la crescente attenzione alla conservazione dell'acqua e alla gestione delle risorse sta spingendo gli agricoltori a esplorare metodi di irrigazione alternativi che riducano al minimo il consumo di acqua e massimizzino l'efficienza idrica. Ciò include l'adozione di sistemi di irrigazione intelligenti, che sfruttano l'analisi dei dati e il monitoraggio in tempo reale per fornire la giusta quantità di acqua al momento giusto e nel posto giusto. Tali sistemi non solo migliorano il risparmio idrico, ma aiutano anche a mitigare i rischi di irrigazione eccessiva o insufficiente, portando a colture più sane e più resistenti.

Approfondimenti sull'applicazione

In base all'applicazione, il mercato globale dei sistemi di irrigazione a pioggia è attualmente dominato dal settore agricolo. L'utilizzo di sistemi di irrigazione a pioggia in agricoltura ha registrato un aumento significativo negli ultimi anni. Ciò è principalmente attribuito alla notevole efficienza dell'uso dell'acqua e alla capacità di irrigare anche i terreni più irregolari, garantendo così una maggiore resa dei raccolti. Questi fattori non solo hanno contribuito a far sì che il settore agricolo rivendicasse una quota maggiore del mercato, ma hanno anche spinto la sua crescita prima del settore non agricolo. L'adozione di sistemi di irrigazione a pioggia ha rivoluzionato il modo in cui gli agricoltori affrontano l'irrigazione, portando a una migliore qualità del raccolto, a una riduzione dello spreco di acqua e a un aumento della produttività complessiva nel settore agricolo.

Approfondimenti regionali

La regione nordamericana attualmente domina il mercato globale dei sistemi di irrigazione a pioggia. Ciò può essere attribuito a diversi fattori chiave. In primo luogo, la regione è stata in prima linea nell'implementazione di tecniche agricole avanzate, come l'agricoltura di precisione, che ha notevolmente migliorato l'efficienza e portato a maggiori rese delle colture. Inoltre, il Nord America trae vantaggio dalla presenza di importanti attori del settore che hanno effettuato investimenti sostanziali nello sviluppo e nella promozione di sistemi di irrigazione a pioggia. Ciò non ha solo rafforzato la quota di mercato della regione, ma ha anche promosso l'innovazione e i progressi tecnologici nel settore. Inoltre, l'approccio proattivo degli agricoltori nordamericani verso l'adozione di pratiche agricole sostenibili ha ulteriormente consolidato la leadership della regione nell'adozione e nell'utilizzo di sistemi di irrigazione a pioggia. Grazie alla sua infrastruttura consolidata, alle politiche di supporto e ai continui sforzi per ottimizzare i metodi di irrigazione, il Nord America funge da punto di riferimento per altre regioni da seguire nella loro ricerca di pratiche agricole sostenibili ed efficienti.

Sviluppi recenti

  • Febbraio 2022Netafim USA, una sussidiaria di Netafim Ltd, ha introdotto il filtro AlphaDiscâ„¢, un sistema di filtrazione all'avanguardia progettato per proteggere i sistemi di irrigazione dall'intasamento causato da contaminanti organici.
  • Agosto 2021Il Consolato generale di Israele nell'India meridionale, in collaborazione con la United Planters' Association of Southern India (UPASI), Jain Irrigation Systems e NaanDanJain Irrigation, ha lanciato il progetto di irrigazione Smart IoT nella piantagione di tè di Ooty, nel Tamil Nadu. Questa innovativa tecnica israeliana impiega l'irrigazione intelligente IoT per ottimizzare l'uso dell'acqua, consentendo agli agricoltori di ottenere raccolti più abbondanti con un consumo minimo di acqua.
  • Luglio 2020Lindsay Corporation, produttore e distributore leader a livello mondiale di attrezzature e tecnologie per l'irrigazione e le infrastrutture, ha acquisito Net Irrigate, LLC, un'azienda tecnologica IoT (Internet of Things) per l'agricoltura specializzata in soluzioni di monitoraggio remoto per i clienti del settore dell'irrigazione. Net Irrigate opererà ora sotto il marchio FieldNET di Lindsay per il monitoraggio e il controllo dell'irrigazione a distanza. Questa acquisizione strategica è in linea con gli obiettivi condivisi di entrambe le aziende nel fornire soluzioni pratiche e innovative per aiutare i coltivatori a migliorare l'efficienza idrica ed energetica e promuovere pratiche agricole sostenibili nel funzionamento e nella manutenzione dei loro sistemi di irrigazione.

Principali attori del mercato

  • Valmont Industries
  • Lindsay Corporation
  • Jain Irrigation Systems Ltd.
  • The Toro Company
  • Rivulis Irrigation Ltd.
  • Netafim Limited
  • Rain Bird Corporation
  • Reinke Manufacturing Co. Inc.
  • Nelson Irrigation Corporation
  • Mahindra EPC Ltd.

 Per tipo

Per dimensione campo

Per Mobilità

Per modello di spruzzo

Per applicazione

Per tipo di coltura

Per regione

  • Perno centrale
  • Laterale Sposta
  • Set solido
  • Altri
  • Piccolo
  • Medio
  • Grande
  • Stazionario
  • Rimorchiabile
  • Testa rotante
  • Tubo perforato
  • Agricolo
  • Non agricolo
  • Cereali e granaglie
  • Legumi e semi oleosi
  • Frutta e Verdure
  • Olericoltura
  • Cotone
  • Altri
  • Nord America
  • Europa
  • Asia Pacifico
  • Sud America
  • Medio Oriente e Africa

Table of Content

To get a detailed Table of content/ Table of Figures/ Methodology Please contact our sales person at ( chris@marketinsightsresearch.com )

List Tables Figures

To get a detailed Table of content/ Table of Figures/ Methodology Please contact our sales person at ( chris@marketinsightsresearch.com )

FAQ'S

For a single, multi and corporate client license, the report will be available in PDF format. Sample report would be given you in excel format. For more questions please contact:

sales@marketinsightsresearch.com

Within 24 to 48 hrs.

You can contact Sales team (sales@marketinsightsresearch.com) and they will direct you on email

You can order a report by selecting payment methods, which is bank wire or online payment through any Debit/Credit card, Razor pay or PayPal.