Concentrati di olio vegetale Mercato - Dimensioni, quota, tendenze, opportunità e previsioni del settore globale, 2019-2029 segmentato per tipo di coltura (cereali e granaglie, semi oleosi e legumi, frutta e verdura, altri), applicazione (erbicidi, insetticidi, fungicidi, altri), per regione e per concorrenza

Published Date: January - 2025 | Publisher: MIR | No of Pages: 320 | Industry: Agriculture | Format: Report available in PDF / Excel Format

View Details Buy Now 2890 Download Sample Ask for Discount Request Customization

Concentrati di olio vegetale Mercato - Dimensioni, quota, tendenze, opportunità e previsioni del settore globale, 2019-2029 segmentato per tipo di coltura (cereali e granaglie, semi oleosi e legumi, frutta e verdura, altri), applicazione (erbicidi, insetticidi, fungicidi, altri), per regione e per concorrenza

Periodo di previsione2025-2029
Dimensioni del mercato (2023)225,45 milioni di USD
CAGR (2024-2029)4,25%
Segmento in più rapida crescitaErbicidi
Mercato più grandeNord America

MIR Agriculture

Panoramica del mercato

Il mercato globale dei concentrati di olio di coltura è stato valutato a 225,45 milioni di USD nel 2023 e vedrà una crescita impressionante nel periodo di previsione con un CAGR del 4,25% fino al 2029. I concentrati di olio di coltura (COC) sono adiuvanti utilizzati in agricoltura per migliorare le prestazioni degli erbicidi e di altri prodotti fitosanitari. Gli adiuvanti sono sostanze aggiunte alle formulazioni di pesticidi per migliorarne l'efficacia e i concentrati di olio di coltura si concentrano specificamente sull'ottimizzazione delle prestazioni degli erbicidi.

La crescente popolazione mondiale e la conseguente domanda di cibo determinano la necessità di una maggiore produttività agricola. I concentrati di olio di coltura possono contribuire a migliorare le strategie di protezione delle colture, portando a maggiori rese in risposta alla crescente domanda di cibo. Le pratiche di agricoltura di precisione, tra cui l'applicazione mirata di prodotti agrochimici, sono diventate più diffuse. I concentrati di olio di coltura svolgono un ruolo nell'agricoltura di precisione ottimizzando le prestazioni degli erbicidi e di altri prodotti fitosanitari, riducendo gli sprechi e l'impatto ambientale.

Principali fattori trainanti del mercato

Focalizzazione sulla resa delle colture migliorata

I concentrati di olio di coltura sono spesso utilizzati come adiuvanti per migliorare le prestazioni degli erbicidi. Migliorando la distribuzione, la bagnatura e l'assorbimento degli erbicidi sulle superfici delle piante, questi adiuvanti contribuiscono a un controllo più efficace delle erbacce. Ciò, a sua volta, aiuta a ottimizzare la resa delle colture riducendo al minimo la competizione tra colture ed erbacce. I concentrati di olio di coltura possono migliorare l'assorbimento di nutrienti, tra cui gli erbicidi, da parte dei tessuti vegetali. Questo migliore assorbimento di nutrienti contribuisce a una migliore salute e sviluppo generale delle piante, portando a rese delle colture aumentate. L'adozione dell'agricoltura di precisione comporta un'applicazione mirata e precisa di input, tra cui prodotti fitosanitari. I concentrati di olio di colture svolgono un ruolo nell'agricoltura di precisione, assicurando che gli erbicidi vengano applicati in modo più efficiente, con conseguente migliore controllo delle erbacce e, in ultima analisi, migliori rese delle colture.

Erbacce, parassiti e malattie possono causare significative perdite di resa in agricoltura. I concentrati di olio di colture, migliorando l'efficacia degli erbicidi, aiutano a ridurre al minimo le perdite di resa offrendo una protezione più robusta contro la competizione delle erbacce e riducendo l'incidenza delle malattie delle colture. L'integrazione dei concentrati di olio di colture con le moderne tecnologie agricole, come colture geneticamente modificate e attrezzature per l'agricoltura di precisione, crea un effetto sinergico. Questa combinazione migliora l'efficienza complessiva delle strategie di protezione delle colture, contribuendo a rese più elevate. L'attenzione alla resa delle colture migliorata include strategie per gestire la resistenza di erbacce e parassiti. I concentrati di olio di colture possono far parte di approcci di gestione integrata dei parassiti, consentendo l'ottimizzazione delle prestazioni degli erbicidi e riducendo il rischio di sviluppare resistenza nelle specie target.

Con la continua crescita della popolazione mondiale, garantire la sicurezza alimentare diventa una preoccupazione critica. La domanda di una maggiore resa delle colture è guidata dalla necessità di soddisfare la crescente domanda di cibo. I concentrati di olio di colture contribuiscono a questo obiettivo supportando un efficace controllo delle erbacce e massimizzando la produttività delle colture coltivate. Gli agricoltori sono spesso motivati da fattori economici, tra cui il potenziale di maggiori profitti attraverso rese più elevate. L'uso di concentrati di olio di colture, che può migliorare l'efficacia degli erbicidi e contribuire a migliorare le rese delle colture, si allinea con gli interessi economici degli agricoltori che cercano maggiori rendimenti sui loro investimenti agricoli. Questo fattore aiuterà nello sviluppo del mercato globale dei concentrati di olio di colture.

Crescente necessità di agricoltura sostenibile

I concentrati di olio di colture possono svolgere un ruolo nella riduzione dell'impatto ambientale delle applicazioni di erbicidi. Migliorando l'efficienza degli erbicidi, questi adiuvanti consentono agli agricoltori di ottenere un efficace controllo delle erbacce con un potenziale utilizzo complessivo di sostanze chimiche inferiore. Ciò si allinea con le pratiche di agricoltura sostenibile, mirate a ridurre al minimo l'impatto degli agrochimici sugli ecosistemi. L'agricoltura sostenibile enfatizza l'uso efficiente delle risorse, tra cui acqua, energia e input agricoli. I concentrati di olio di colture contribuiscono all'ottimizzazione delle risorse migliorando le prestazioni degli erbicidi. Ciò consente agli agricoltori di ottenere un efficace controllo delle erbacce con volumi ridotti di erbicidi, contribuendo all'efficienza complessiva delle risorse. I concentrati di olio di colture possono essere integrati nelle strategie IPM, che si concentrano su un approccio olistico ed ecologico alla gestione di parassiti ed erbacce. Migliorando l'efficacia degli erbicidi, questi adiuvanti supportano l'uso di pratiche mirate e rispettose dell'ambiente.

L'uso di concentrati di olio di colture può aiutare gli agricoltori a rispettare le normative e le linee guida ambientali. Questi adiuvanti, se usati in modo appropriato, contribuiscono all'applicazione precisa ed efficace degli erbicidi, riducendo il rischio di deriva fuori bersaglio e contaminazione ambientale. L'agricoltura sostenibile sottolinea la necessità di proteggere la salute delle colture durante la gestione di parassiti ed erbacce. I concentrati di olio di colture, migliorando le prestazioni degli erbicidi, contribuiscono a un efficace controllo delle erbacce riducendo al minimo il potenziale impatto negativo sulle colture. Le pratiche agricole sostenibili spesso promuovono la biodiversità incoraggiando il controllo naturale dei parassiti e preservando gli organismi benefici. I concentrati di olio di raccolto, se usati insieme ad applicazioni mirate di erbicidi, possono contribuire a mantenere un equilibrio nell'ecosistema agricolo.

L'agricoltura sostenibile mira a migliorare la salute e la fertilità del suolo. Riducendo il volume complessivo di erbicidi necessari per un efficace controllo delle erbacce, i concentrati di olio di raccolto contribuiscono a mantenere la struttura del suolo e a ridurre al minimo il disturbo dei microrganismi benefici. La crescente consapevolezza dei consumatori e le preferenze per prodotti alimentari prodotti in modo sostenibile influenzano le pratiche agricole. Gli agricoltori che rispondono alla domanda di sostenibilità dei consumatori possono scegliere di adottare pratiche, come l'uso di concentrati di olio di raccolto, che si allineano a queste preferenze. Le pratiche agricole sostenibili contribuiscono alla fattibilità a lungo termine dei sistemi agricoli. I concentrati di olio di raccolto, supportando applicazioni di erbicidi efficienti e mirate, svolgono un ruolo nella gestione sostenibile delle erbacce, contribuendo alla resilienza e alla sostenibilità complessive della produzione agricola. Questo fattore accelererà la domanda del mercato globale dei concentrati di olio di coltura.


MIR Segment1

Crescita della popolazione globale e della domanda di cibo

Con una popolazione globale in rapida crescita, c'è una crescente domanda di cibo per soddisfare le esigenze nutrizionali di miliardi di persone. Gli agricoltori sono sotto pressione per aumentare le rese delle colture per garantire un approvvigionamento alimentare adeguato e sostenibile. I concentrati di olio di coltura contribuiscono ottimizzando le prestazioni degli erbicidi, aiutando nel controllo efficace delle erbacce e, in definitiva, migliorando le rese complessive delle colture. Per soddisfare la crescente domanda di cibo, c'è una tendenza verso l'intensificazione dell'agricoltura, dove gli agricoltori cercano di massimizzare la produttività sui terreni arabili esistenti. I concentrati di olio di colture possono svolgere un ruolo cruciale in questo scenario migliorando l'efficienza delle applicazioni di erbicidi, consentendo una gestione più efficace delle erbacce e maggiori rese delle colture.

La crescente necessità di cibo ha portato all'espansione delle aree coltivate in terreni precedentemente inutilizzati o sottoutilizzati. I concentrati di olio di colture possono facilitare un efficace controllo delle erbacce in queste nuove aree di coltivazione, contribuendo al successo degli sforzi di espansione agricola. La sicurezza alimentare globale è una preoccupazione importante e la domanda di concentrati di olio di colture si allinea con la necessità di solide strategie di protezione delle colture. Migliorando le prestazioni degli erbicidi, questi adiuvanti contribuiscono a un'efficace gestione delle erbacce, proteggendo le colture e garantendo un approvvigionamento alimentare globale più sicuro. La domanda di concentrati di olio di colture è guidata dalla necessità di pratiche efficienti di gestione di parassiti ed erbacce. Questi adiuvanti aiutano a ottimizzare l'uso di erbicidi, consentendo un controllo mirato ed efficace delle erbacce, essenziale per sostenere alti livelli di produttività delle colture.

L'adozione di moderne tecnologie agricole è in aumento per migliorare l'efficienza e la produttività. I concentrati di olio di coltura completano queste tecnologie migliorando le prestazioni degli erbicidi, assicurando che gli agricoltori possano sfruttare al meglio le soluzioni avanzate per la protezione delle colture per soddisfare le esigenze di una popolazione in crescita. La domanda di prodotti agricoli di alta qualità, guidata dai requisiti del commercio globale e delle esportazioni, necessita di strategie efficaci per il controllo delle erbe infestanti. I concentrati di olio di coltura contribuiscono alla produzione di colture di alta qualità migliorando l'efficacia degli erbicidi, soddisfacendo gli standard richiesti per il commercio internazionale. Il cambiamento climatico pone sfide all'agricoltura, influenzando la crescita delle colture e la prevalenza di parassiti ed erbe infestanti. La domanda di concentrati di olio di coltura potrebbe aumentare man mano che gli agricoltori si adattano alle mutevoli condizioni climatiche, garantendo un'efficace gestione delle erbe infestanti e proteggendo le rese delle colture di fronte alle sfide ambientali. Questo fattore accelererà la domanda del mercato globale dei concentrati di olio di coltura.

Principali sfide di mercato

Volatilità dei prezzi delle materie prime

I prezzi volatili delle materie prime possono portare a incertezza nei costi di produzione per i produttori di concentrati di olio di coltura. Improvvisi picchi di prezzo possono avere un impatto significativo sul costo della formulazione, influenzando i margini di profitto e la stabilità finanziaria complessiva. Le materie prime utilizzate nei concentrati di olio di coltura, come prodotti a base di petrolio, tensioattivi e altri componenti chimici, sono soggette a fluttuazioni dei prezzi di mercato. Quando i prezzi delle materie prime aumentano, i produttori possono dover affrontare maggiori costi di produzione, potenzialmente riducendo i margini di profitto a meno che questi costi non possano essere trasferiti ai consumatori. La volatilità dei prezzi delle materie prime può interrompere la catena di fornitura dei concentrati di olio di coltura. I produttori possono dover affrontare difficoltà nell'assicurarsi una fornitura stabile e conveniente di materie prime, con conseguenti potenziali ritardi nella produzione o tempi di consegna più lunghi. In un mercato competitivo, i produttori possono essere riluttanti a trasferire i maggiori costi delle materie prime ai consumatori a causa delle preoccupazioni di escludersi dal mercato. Ciò può creare pressione sulle aziende per mantenere la competitività dei prezzi mentre si occupano di costi di input fluttuanti.

Resistenza e tolleranza

L'uso prolungato e diffuso di erbicidi, anche quelli potenziati con concentrati di olio di coltura, può contribuire allo sviluppo di resistenza nelle popolazioni di erbe infestanti. Nel tempo, le erbacce resistenti potrebbero non essere controllate efficacemente dalle tradizionali formulazioni di erbicidi, riducendo l'efficacia complessiva delle strategie di gestione delle erbacce. I problemi di resistenza e tolleranza richiedono lo sviluppo e l'adozione di soluzioni alternative di gestione delle erbacce. Ciò può guidare la ricerca e l'innovazione nel mercato dei concentrati di olio di colza per creare formulazioni che affrontino le sfide della resistenza o integrino metodi alternativi di controllo delle erbacce. Le erbacce possono sviluppare resistenza attraverso vari meccanismi, tra cui resistenza al sito bersaglio, resistenza metabolica e assorbimento ridotto. La natura diversificata dei meccanismi di resistenza richiede un approccio multiforme nello sviluppo di concentrati di olio di colza per affrontare efficacemente diversi tipi di resistenza. Le sfide della resistenza sottolineano l'importanza delle strategie di gestione integrata dei parassiti (IPM). I concentrati di olio di coltura devono far parte di programmi IPM completi che integrano vari metodi di controllo, come pratiche colturali, controllo biologico e uso giudizioso di erbicidi.


MIR Regional

Principali tendenze di mercato

Personalizzazione e soluzioni su misura

La personalizzazione è in linea con l'agricoltura di precisione, in cui gli agricoltori mirano a ottimizzare gli input per condizioni specifiche del campo. I concentrati di olio di coltura vengono formulati e offerti come parte di soluzioni su misura che soddisfano le esigenze specifiche di colture, regioni e agroecosistemi. I produttori stanno sviluppando sempre più formulazioni specifiche per le colture di concentrati di olio di coltura. Queste formulazioni tengono conto delle caratteristiche e dei requisiti unici di diverse colture, consentendo una gestione delle erbacce più precisa ed efficace riducendo al minimo l'impatto sulla coltura. Le soluzioni personalizzate includono adiuvanti specificamente progettati per la compatibilità con una varietà di erbicidi. Ciò consente agli agricoltori di scegliere gli erbicidi in base alle proprie preferenze o ai requisiti regionali, garantendo al contempo prestazioni ottimali se combinati con concentrati di olio di coltura personalizzati. Le pratiche agricole e le condizioni ambientali variano a seconda delle regioni. I concentrati di olio di coltura personalizzati prendono in considerazione queste variazioni regionali, offrendo soluzioni che affrontano sfide e opportunità specifiche uniche per diverse aree geografiche. I concentrati di olio di coltura personalizzati offrono flessibilità nelle tecniche di applicazione. Ciò può includere opzioni per l'applicazione a terra o aerea, nonché compatibilità con varie apparecchiature di irrorazione. Gli agricoltori possono scegliere il metodo di applicazione più adatto alle proprie esigenze operative. La personalizzazione comporta lo sviluppo di soluzioni integrate che combinano concentrati di olio di coltura con altri adiuvanti. Questo approccio sinergico mira a fornire soluzioni complete per la gestione delle erbe infestanti che migliorano l'efficacia complessiva degli erbicidi.

Approfondimenti segmentali

Approfondimenti sul tipo di coltura

Si prevede che il segmento Cereali e granaglie registrerà una rapida crescita nel mercato dei concentrati di olio di coltura durante il periodo di previsione. Cereali e granaglie, come grano, mais, riso e orzo, sono colture di base ampiamente coltivate in tutto il mondo. La crescita prevista nel segmento Cereali e granaglie potrebbe essere guidata dalla crescente domanda di queste colture dovuta alla crescita della popolazione, al cambiamento delle abitudini alimentari e alla necessità di sicurezza alimentare. Le colture di cereali sono spesso suscettibili alla competizione delle erbe infestanti, che può ridurre significativamente le rese. I concentrati di olio di coltura sono comunemente usati come adiuvanti con erbicidi nella coltivazione di colture di cereali per migliorare l'efficacia del controllo delle erbe infestanti. Questa maggiore attenzione alla gestione delle erbe infestanti nelle colture di cereali potrebbe contribuire alla crescita del mercato dei concentrati di olio di coltura in questo segmento. I concentrati di olio di coltura possono migliorare le prestazioni degli erbicidi migliorandone la copertura, la penetrazione e l'assorbimento sulle superfici delle piante. Ciò è particolarmente rilevante nelle colture di cereali in cui un efficace controllo delle erbe infestanti è essenziale per massimizzare le rese. L'adozione di pratiche di agricoltura di precisione nella coltivazione di cereali, come l'applicazione mirata e precisa di input, potrebbe guidare la domanda di concentrati di olio di coltura. Questi adiuvanti possono aiutare a ottimizzare le prestazioni di erbicidi e altri prodotti agrochimici in modo più preciso ed efficiente.

Approfondimenti sulle applicazioni

Si prevede che il segmento degli erbicidi registrerà una rapida crescita nel mercato dei concentrati di olio vegetale durante il periodo di previsione. Gli erbicidi sono utilizzati principalmente per il controllo delle erbacce in agricoltura. Con la crescita della popolazione mondiale e la necessità di aumentare la produzione alimentare, gli agricoltori cercano soluzioni efficienti per gestire le infestazioni di erbacce che possono avere un impatto significativo sulle rese delle colture. Il segmento degli erbicidi, compresi quelli potenziati dai concentrati di olio vegetale, risponde a questa domanda di controllo efficace delle erbacce. I concentrati di olio vegetale sono spesso utilizzati come adiuvanti per migliorare l'efficacia degli erbicidi. Possono migliorare la diffusione, la bagnatura e la penetrazione delle formulazioni di erbicidi sulle superfici delle piante. Ciò può comportare un migliore assorbimento dell'erbicida da parte delle erbacce, con conseguente aumento dell'efficacia complessiva. I concentrati di olio vegetale sono formulati per lavorare in sinergia con gli erbicidi. Lo sviluppo di formulazioni ottimizzate che forniscono prestazioni superiori in termini di controllo delle erbacce, insieme a vantaggi quali una deriva ridotta e una copertura migliorata, possono aumentare la domanda di erbicidi combinati con concentrati di olio vegetale. L'adozione di pratiche di agricoltura di precisione, incluso l'uso di tecnologie avanzate, consente agli agricoltori di indirizzare le applicazioni di erbicidi in modo più preciso. I concentrati di olio vegetale possono contribuire all'efficacia di queste applicazioni mirate, assicurando che gli erbicidi raggiungano i loro obiettivi previsti con il minimo spreco.

Approfondimenti regionali

Il Nord America è emerso come attore dominante nel mercato globale dei concentrati di olio vegetale nel 2023, il Nord America, in particolare gli Stati Uniti e il Canada, ha vasti terreni agricoli con un'ampia varietà di colture. L'ampia superficie di terreni coltivati nel Nord America può contribuire a una maggiore domanda di prodotti per la protezione delle colture, compresi i concentrati di olio vegetale. Il Nord America è spesso in prima linea nell'adozione di nuove tecnologie agricole. L'uso di attrezzature agricole avanzate, pratiche di agricoltura di precisione e moderne soluzioni per la protezione delle colture può migliorare l'efficienza e l'efficacia dei concentrati di olio vegetale, contribuendo al predominio del mercato. L'attenzione della regione sulla ricerca e lo sviluppo agricolo può portare all'introduzione di prodotti innovativi per la protezione delle colture. Le aziende nordamericane possono investire nella creazione di formulazioni che affrontino sfide specifiche affrontate dagli agricoltori locali, dando loro un vantaggio competitivo nel mercato globale. Il panorama normativo del Nord America, compresi i processi di registrazione e approvazione per i prodotti agrochimici, può influenzare la disponibilità e l'uso di concentrati di olio vegetale. La conformità agli standard normativi può garantire ai prodotti nordamericani una più ampia accettazione nel mercato globale.

Principali attori del mercato

  • Kemin Industries, Inc.
  • Wilbur-Ellis Holdings, Inc.
  • CHS Inc.
  • Roda International Plc
  • BASF SE
  • Helena Agri-Enterprises, LLC
  • WinField United.
  • Nutrients Ag Solutions, Inc.
  • Precision Laboratories, LLC
  • Simplot Grower Solutions.
  • Per tipo di coltura
  • Per applicazione
  • Per regione
  • Cereali e granaglie
  • Semi oleosi e legumi
  • Frutta e verdura
  • Altri
  • Erbicidi
  • Insetticidi
  • Fungicidi
  • Altri
  • Nord America
  • Europa
  • Asia-Pacifico
  • Sud America
  • Medio Oriente e Africa

Table of Content

To get a detailed Table of content/ Table of Figures/ Methodology Please contact our sales person at ( chris@marketinsightsresearch.com )

List Tables Figures

To get a detailed Table of content/ Table of Figures/ Methodology Please contact our sales person at ( chris@marketinsightsresearch.com )

FAQ'S

For a single, multi and corporate client license, the report will be available in PDF format. Sample report would be given you in excel format. For more questions please contact:

sales@marketinsightsresearch.com

Within 24 to 48 hrs.

You can contact Sales team (sales@marketinsightsresearch.com) and they will direct you on email

You can order a report by selecting payment methods, which is bank wire or online payment through any Debit/Credit card, Razor pay or PayPal.