Mercato dell'agriturismo - Dimensioni, quota, tendenze, opportunità e previsioni del settore globale, segmentato per attività (ricreazione all'aperto, agritainment, turismo educativo, alloggi, altri), per canale di vendita (diretto e indiretto), per regione e concorrenza, 2019-2029F

Published Date: January - 2025 | Publisher: MIR | No of Pages: 320 | Industry: Agriculture | Format: Report available in PDF / Excel Format

View Details Buy Now 2890 Download Sample Ask for Discount Request Customization

Mercato dell'agriturismo - Dimensioni, quota, tendenze, opportunità e previsioni del settore globale, segmentato per attività (ricreazione all'aperto, agritainment, turismo educativo, alloggi, altri), per canale di vendita (diretto e indiretto), per regione e concorrenza, 2019-2029F

Periodo di previsione2025-2029
Dimensioni del mercato (2023)5,17 miliardi di USD
Dimensioni del mercato (2029)8,28 miliardi di USD
CAGR (2024-2029)8,25%
Segmento in più rapida crescitaDiretto
Più grande MercatoEuropa

MIR Agriculture

Panoramica del mercato

Il mercato globale dell'agriturismo è stato valutato a 5,17 miliardi di USD nel 2023 e si prevede che proietterà una crescita impressionante nel periodo di previsione con un CAGR dell'8,25% fino al 2029. L'agriturismo è un'iniziativa commerciale che combina la produzione e la lavorazione agricola con il turismo per offrire intrattenimento e svago ai visitatori. Rappresenta un'opportunità per gli agricoltori di generare reddito aggiuntivo e impegnarsi nel marketing diretto ai consumatori. Inoltre, offre alle comunità il potenziale per migliorare le loro basi fiscali locali. Inoltre, svolge un ruolo cruciale nel preservare i terreni agricoli e facilitare lo sviluppo di imprese commerciali a livello statale. Attualmente, l'agriturismo sta guadagnando una notevole popolarità in tutto il mondo grazie alla sua capacità di rivitalizzare le economie rurali, educare il pubblico sull'agricoltura e creare opportunità di lavoro per i residenti locali.

Principali fattori trainanti del mercato

Industria del turismo in rapida crescita

La crescente industria del turismo, alimentata dall'aumento dei viaggi e delle esplorazioni, sta notevolmente guidando la crescita del mercato del turismo agricolo. Man mano che sempre più persone intraprendono viaggi alla scoperta di nuove culture ed esperienze, cercano incontri autentici con l'agricoltura locale e la vita rurale. L'espansione dell'industria del turismo globale non solo ha arricchito le esperienze di viaggio degli individui, ma ha anche avuto un impatto positivo sul PIL di diverse nazioni. Riconoscendo il potenziale economico, i governi di tutto il mondo hanno implementato strategie per accelerare ulteriormente la crescita delle loro industrie turistiche, promuovendo opportunità di lavoro e rafforzando le economie locali. L'aumento del numero di turisti, sia nazionali che internazionali, ha anche accelerato la domanda di soggiorni in fattoria e attività agricole. I viaggiatori sono sempre più attratti da esperienze immersive in cui possono partecipare attivamente alle pratiche agricole, raccogliere prodotti freschi o apprendere i metodi agricoli tradizionali.

Aumento degli investimenti nello sviluppo rurale

Si prevede che l'aumento degli investimenti nello sviluppo rurale rafforzerà significativamente la domanda globale di agriturismo. Poiché governi ed enti privati investono risorse nello sviluppo di infrastrutture, servizi e comfort rurali, queste aree stanno diventando sempre più attraenti per i turisti in cerca di esperienze autentiche basate sulla natura. L'agriturismo, un settore di nicchia dell'industria turistica, consente ai visitatori di partecipare attivamente a uno stile di vita rurale, spesso comprendente attività come l'agricoltura, la raccolta di frutta e l'esplorazione del patrimonio rurale. I miglioramenti nelle aree rurali, facilitati da maggiori investimenti, aumentano la fattibilità e l'attrattiva di queste esperienze. Inoltre, questi sviluppi spesso includono progressi nella connettività e nell'accessibilità, rendendo le destinazioni rurali più accessibili a un pubblico più vasto. Parallelamente, la tendenza crescente del turismo sostenibile e responsabile gioca in questa narrazione, con più turisti che cercano esperienze di viaggio che supportino le comunità locali e preservino l'ambiente. Di conseguenza, man mano che le aree rurali diventano più attrezzate per soddisfare i visitatori, si prevede che la domanda di agriturismo aumenterà, contribuendo alla diversificazione e alla crescita dell'industria turistica globale.


MIR Segment1

Aumento delle iniziative governative per promuovere l'agriturismo

Si prevede che la domanda globale di agriturismo aumenterà in modo significativo a causa di un aumento delle iniziative governative che promuovono questo settore. I governi di tutto il mondo stanno riconoscendo gli immensi benefici che l'agriturismo porta, come lo sviluppo rurale, la conservazione della cultura e delle tradizioni e l'aumento del reddito per gli agricoltori locali. Queste iniziative comprendono un'ampia gamma di misure volte a promuovere la crescita dell'agriturismo. Ad esempio, i governi stanno lanciando campagne di marketing mirate per aumentare la consapevolezza e attrarre turisti nelle aree agricole. Stanno inoltre fornendo sussidi e supporto finanziario per i miglioramenti agricoli, consentendo agli agricoltori di migliorare le loro strutture e offrire esperienze migliori ai visitatori. Inoltre, vengono implementate politiche per semplificare il processo di apertura dei terreni agricoli al pubblico, rendendo più facile per gli agricoltori condividere le loro conoscenze e competenze con i turisti. Paesi come l'Italia e gli Stati Uniti hanno già assistito a un notevole aumento dell'agriturismo come risultato di tali iniziative. Questi sforzi non solo hanno dato una spinta alle economie locali, ma hanno anche creato opportunità per i viaggiatori di immergersi in autentiche esperienze agricole.

Inoltre, il crescente interesse per la sostenibilità e la vita biologica ha ulteriormente contribuito alla crescita dell'agriturismo. Sempre più persone cercano esperienze che li avvicinino alla natura e forniscano approfondimenti sulle pratiche agricole. L'agriturismo si allinea perfettamente a questa tendenza, offrendo ai visitatori la possibilità di impegnarsi in attività educative mentre si godono una vacanza unica e piacevole. Mentre i governi continuano a promuovere la crescita dell'agriturismo e ad attuare più iniziative, si prevede un sostanziale aumento globale della sua domanda. Ciò non solo avvantaggerà l'industria del turismo, ma sosterrà anche lo sviluppo sostenibile delle aree rurali e la conservazione del patrimonio agricolo.

Crescente interesse per il cibo biologico e di provenienza locale

Si prevede che il crescente interesse per il cibo biologico e di provenienza locale rafforzerà la domanda di agriturismo a livello globale. Man mano che le persone diventano più consapevoli delle proprie scelte alimentari, aumenta anche la curiosità di comprendere le origini del loro cibo. Questo interesse apre la strada all'agriturismo, un settore di nicchia nell'industria del turismo, in cui i visitatori accorrono in massa nelle fattorie e nelle aree rurali per sperimentare in prima persona la vita agricola, acquisendo informazioni sui processi alla base dei loro pasti biologici. Inoltre, offre una piattaforma ai produttori locali per mostrare le loro pratiche sostenibili, aggiungendo un elemento educativo e promuovendo una cultura dalla fattoria alla tavola. Questa tendenza emergente non solo stimola le economie locali, ma promuove anche il turismo sostenibile riducendo l'impronta di carbonio associata al trasporto di merci su lunghe distanze. Inoltre, l'agriturismo incoraggia anche un legame più forte tra consumatori e coltivatori, instillando un maggiore apprezzamento per lo sforzo e la diligenza impiegati nell'agricoltura biologica. Di conseguenza, poiché la domanda di cibo biologico e di provenienza locale continua a crescere, si prevede che il settore dell'agriturismo prospererà, segnando un cambiamento significativo nei modelli turistici globali.

Principali sfide di mercato

Commercializzazione impropria dell'agriturismo

L'agriturismo ha assistito a un costante aumento di popolarità negli ultimi anni, diventando un contributo significativo all'economia di numerose comunità rurali in tutto il mondo. Tuttavia, la commercializzazione impropria di questo settore sta rapidamente emergendo come una minaccia alla sua sostenibilità. Poiché gli amati paesaggi rurali diventano mercificati, l'essenza stessa di ciò che rende l'agriturismo attraente rischia di andare perduta. È il fascino delle terre agricole serene, l'autenticità della vita agricola e l'opportunità per gli abitanti delle città di sfuggire al trambusto urbano che rende l'agriturismo così attraente. Poiché gli interessi commerciali oscurano questi valori fondamentali nel tentativo di massimizzare i profitti, il settore rischia di alienare il suo pubblico di riferimento.

Ad esempio, la sovracostruzione o l'introduzione di elementi non agricoli può diluire l'atmosfera rustica, diminuendo così l'unicità dell'esperienza. Inoltre, la spinta al profitto può comportare un sovrapprezzo, che potrebbe scoraggiare i potenziali turisti. Inoltre, la commercializzazione può portare al degrado ambientale, che contraddice la natura ecosostenibile dell'agriturismo che molti viaggiatori cercano. In sostanza, se gli operatori agrituristici danno priorità ai guadagni a breve termine rispetto alla sostenibilità a lungo termine, è probabile che il settore assista a un calo della domanda. Pertanto, è fondamentale che la commercializzazione dell'agriturismo venga condotta in modo responsabile, concentrandosi sulla conservazione del suo fascino intrinseco, per garantirne la redditività a lungo termine.


MIR Regional

Qualità del servizio incoerente

La qualità del servizio incoerente è un fattore significativo che si prevede avrà un impatto negativo sulla domanda globale di agriturismo. L'agriturismo, l'unione di agricoltura e turismo, offre ai viaggiatori un'esperienza unica e immersiva della vita rurale. Tuttavia, il suo successo si basa in gran parte su servizi coerenti e di alta qualità. Quando i servizi sono incoerenti, non riesce a soddisfare le aspettative dei turisti, portando a insoddisfazione e a un crollo della domanda. Ad esempio, l'agriturismo comprende attività come soggiorni in fattoria, visite in cantine vinicole o operazioni partecipative. In questi casi, se la qualità dell'alloggio, del cibo o dell'ospitalità complessiva è carente a intermittenza, si dipinge un quadro negativo dell'intera esperienza, scoraggiando potenziali futuri turisti. Una qualità imprevedibile mina anche la fiducia dei turisti, rendendoli riluttanti a consigliare tali esperienze ad altri o a tornare, riducendo così il mercato. Inoltre, in un'era digitale in cui le recensioni online influenzano significativamente le decisioni di viaggio, una qualità del servizio incoerente può attrarre pubblicità negativa, esacerbando la diminuzione della domanda. Quindi, mantenere una qualità del servizio costante nell'agriturismo non è solo essenziale per fidelizzare i clienti attuali, ma anche per attrarre potenziali turisti ed espandere la portata globale del settore.

Principali tendenze di mercato

Migliorata connettività e trasporto verso destinazioni remote

Migliorata connettività e trasporto verso destinazioni remote sono destinati a rafforzare la domanda globale di agriturismo, una tendenza turistica di nicchia che offre agli abitanti delle città uno scorcio della vita rurale. Con lo sviluppo delle infrastrutture che procede a un ritmo rapido, le regioni isolate stanno diventando più accessibili, aprendo opportunità per le attività agrituristiche. Questi sviluppi, uniti all'aumento della connettività digitale, consentono ai potenziali turisti di scoprire, ricercare e prenotare facilmente le loro esperienze agrituristiche. La comodità e l'accessibilità fornite da questi progressi hanno reso l'agriturismo attraente per un pubblico più ampio. Non solo offre una fuga rinfrescante dalla vita urbana, ma offre anche un'esperienza educativa, consentendo ai visitatori di apprendere le pratiche agricole sostenibili e la produzione alimentare locale. Si prevede che la tendenza continuerà poiché i viaggiatori cercano sempre più esperienze turistiche uniche, responsabili e localizzate. Pertanto, si prevede che una migliore connettività e trasporti svolgeranno un ruolo significativo nell'aumento della domanda globale di agriturismo.

Avvento delle piattaforme online per i fornitori di agriturismo

Si prevede che l'avvento delle piattaforme online per i fornitori di agriturismo aumenterà significativamente la domanda globale di agriturismo. Digitalizzando i loro servizi, i fornitori possono raggiungere un pubblico più ampio, abbattendo i confini geografici e aprendo nuove possibilità per gli abitanti delle città desiderosi di esplorare esperienze rurali. Queste piattaforme fungono da interfaccia efficiente tra agricoltori e potenziali turisti, presentando varie offerte agrituristiche come soggiorni in fattoria, workshop o esperienze di raccolta, semplificando così il processo di selezione e prenotazione. Inoltre, promuovono anche un senso di comunità tra gli agrituristi, dove esperienze, recensioni e raccomandazioni possono essere condivise, attirando ulteriormente i potenziali turisti. Inoltre, tali piattaforme forniscono la necessaria visibilità agli agricoltori locali, consentendo loro di attingere al potenziale flusso di reddito offerto dall'agriturismo, rendendo così le pratiche agricole economicamente sostenibili. Con la crescente tendenza del "dalla fattoria alla tavola" e del "turismo sostenibile", si prevede che queste piattaforme digitali guideranno un'impennata globale nell'agriturismo, offrendo un mix unico di istruzione, intrattenimento e relax.

Approfondimenti segmentali

Approfondimenti sulle attività

In base all'attività, nel mercato globale dell'agriturismo, il turismo educativo è emerso come settore dominante, catturando l'attenzione dei consumatori che sono sempre più affascinati dai processi agricoli e dalla produzione alimentare. Questa tendenza può essere attribuita al crescente desiderio di esperienze autentiche e viaggi basati sulla conoscenza. Di conseguenza, le aziende agricole che offrono tour educativi, workshop ed esperienze pratiche immersive si sono posizionate in prima linea nel fiorente settore dell'agriturismo. Offrendo ai visitatori l'opportunità di approfondire il mondo dell'agricoltura, queste aziende agricole non solo offrono un'esperienza arricchente, ma contribuiscono anche alla conservazione delle pratiche agricole tradizionali e alla promozione della produzione alimentare sostenibile. Con la domanda di viaggi educativi ed esperienziali in aumento, il settore del turismo educativo all'interno del settore dell'agriturismo è pronto per una crescita e un'innovazione continue.

Informazioni sul canale di vendita

In base al canale di vendita, il mercato dell'agriturismo diretto ha dominato a livello globale, attraendo un numero crescente di turisti in cerca di esperienze uniche. Questo modello primario consente ai visitatori di partecipare attivamente alle attività agricole, come la raccolta di frutti maturi, l'alimentazione di animali amichevoli o l'acquisizione di informazioni sui metodi agricoli tradizionali. Partecipando a queste esperienze pratiche, i turisti stabiliscono un legame autentico con la terra e i suoi prodotti, favorendo un profondo apprezzamento per l'industria agricola. Questo aspetto si allinea perfettamente con l'attuale tendenza del viaggio esperienziale, in cui i viaggiatori cercano interazioni significative ed esperienze immersive. Inoltre, anche il settore indiretto dell'agriturismo, che include esperienze culinarie dalla fattoria alla tavola ed esplorazioni dei mercati agricoli, sta guadagnando slancio poiché le persone apprezzano sempre di più il legame tra il cibo e le sue origini.

Approfondimenti regionali

Nel mercato globale dell'agriturismo, l'Europa è leader e domina con una quota significativa. Il successo della regione può essere attribuito al suo ricco patrimonio agricolo, ai paesaggi diversificati e al forte sostegno del governo che promuove e incoraggia attivamente l'agriturismo. Ad esempio, paesi come l'Italia e la Francia sono particolarmente degni di nota per le loro robuste produzioni di vino e formaggio, che hanno ottenuto consensi a livello internazionale. Questi rinomati prodotti rappresentano un'importante attrazione per i turisti di tutto il mondo, che desiderano immergersi nell'autentica esperienza della vita contadina, esplorare i pittoreschi vigneti e assaporare gli squisiti sapori della cucina locale. I visitatori possono assistere alla meticolosa artigianalità coinvolta nella vinificazione e nella produzione di formaggio, creando un profondo legame tra i turisti e le tradizioni agricole di questi paesi. Questa accattivante miscela di patrimonio culturale, paesaggi mozzafiato e delizie gastronomiche continua ad attrarre un numero crescente di turisti, consolidando la posizione dell'Europa come leader ineguagliabile nel settore dell'agriturismo.

Sviluppi recenti

  • Nel dicembre 2023, il Fondo di investimento pubblico dell'Arabia Saudita ha fondato una società focalizzata sulla promozione dell'ecoturismo all'interno del Regno. Il fondo ha rivelato che il progetto inaugurale di Dan Co. sarà situato nella regione di Al-Ahsa, su una superficie di 1,8 milioni di metri quadrati. Comprenderà un eco-resort, un agriturismo e una destinazione avventurosa.

Principali attori del mercato

  • Blackberry Farm
  • Harvest Fresh Farms
  • Willow-Witt RanchLiberty Hill Farm
  • Star Destinations
  • Nokyo Tourist Corporation
  • Beijing Youth Travel Agency
  • Sita Group Of Aziende
  • Domiruth Perú Travel (DMC)
  • Diniscor Agro

Per attività

Per canale di vendita

Per regione

  • Outdoor Tempo libero
  • Agritainment
  • Turismo educativo
  • Alloggi
  • Altro
  • Diretto
  • Indiretto
  • Nord America
  • Europa
  • Asia Pacifico
  • Sud America
  • Medio Oriente e Africa

Table of Content

To get a detailed Table of content/ Table of Figures/ Methodology Please contact our sales person at ( chris@marketinsightsresearch.com )

List Tables Figures

To get a detailed Table of content/ Table of Figures/ Methodology Please contact our sales person at ( chris@marketinsightsresearch.com )

FAQ'S

For a single, multi and corporate client license, the report will be available in PDF format. Sample report would be given you in excel format. For more questions please contact:

sales@marketinsightsresearch.com

Within 24 to 48 hrs.

You can contact Sales team (sales@marketinsightsresearch.com) and they will direct you on email

You can order a report by selecting payment methods, which is bank wire or online payment through any Debit/Credit card, Razor pay or PayPal.