Mercato del controllo dei parassiti - Dimensioni, quota, tendenze, opportunità e previsioni del settore globale, segmentato per tipo (insetti, roditori, termiti, fauna selvatica, altri), per metodo di controllo (chimico, meccanico, biologico), per modalità di applicazione (polvere, pellet, spray, trappole, esche), per applicazione (residenziale, commerciale, industriale, bestiame, altri), per regi

Published Date: January - 2025 | Publisher: MIR | No of Pages: 320 | Industry: Agriculture | Format: Report available in PDF / Excel Format

View Details Buy Now 2890 Download Sample Ask for Discount Request Customization

Mercato del controllo dei parassiti - Dimensioni, quota, tendenze, opportunità e previsioni del settore globale, segmentato per tipo (insetti, roditori, termiti, fauna selvatica, altri), per metodo di controllo (chimico, meccanico, biologico), per modalità di applicazione (polvere, pellet, spray, trappole, esche), per applicazione (residenziale, commerciale, industriale, bestiame, altri), per regi

Periodo di previsione2025-2029
Dimensioni del mercato (2023)24,86 miliardi di USD
Dimensioni del mercato (2029)35,01 miliardi di USD
CAGR (2024-2029)5,83%
Segmento in più rapida crescitaInsetti
Più grande MercatoNord America

MIR Agriculture

Panoramica del mercato

Il mercato globale del controllo dei parassiti è stato valutato a 24,86 miliardi di USD nel 2023 e si prevede che registrerà una crescita impressionante nel periodo di previsione con un CAGR del 5,83% fino al 2029. Il controllo dei parassiti nel settore agricolo svolge un ruolo cruciale nella protezione delle colture da insetti, malattie ed erbacce dannose, garantendo la sicurezza alimentare e massimizzando le rese. È un campo vasto e complesso, che comprende vari metodi e strategie per gestire le popolazioni di parassiti e minimizzare il loro impatto sulle colture.

L'intensificazione delle pratiche agricole con colture ad alta resa e piantagioni monocolturali crea le condizioni ideali per specifiche epidemie di parassiti. Questa dipendenza da una singola varietà di coltura le rende più vulnerabili ai danni causati dai parassiti, sottolineando la necessità di strategie di controllo dei parassiti mirate. I cambiamenti nei modelli meteorologici, tra cui l'aumento delle temperature e le precipitazioni irregolari, stanno alterando i modelli di migrazione dei parassiti e i cicli di riproduzione, portando a infestazioni più frequenti e gravi. Ciò richiede metodi di controllo dei parassiti flessibili e adattabili. La crescente preoccupazione per la sicurezza alimentare e le severe normative hanno aumentato la domanda di soluzioni di controllo dei parassiti sostenibili e prive di residui in agricoltura. Ciò apre opportunità per agenti di controllo biologico e pratiche di gestione integrata dei parassiti (IPM). I progressi tecnologici come l'agricoltura di precisione, i droni per il monitoraggio e il trattamento dei parassiti e i modelli di previsione dei parassiti basati sull'intelligenza artificiale stanno rivoluzionando il controllo dei parassiti in agricoltura. Queste tecnologie consentono interventi mirati, riducendo l'uso di pesticidi e l'impatto ambientale.

Fattori chiave del mercato

Crescente spostamento verso l'agricoltura intensiva

Piantare vasti campi con una sola varietà di coltura (monocoltura) elimina la diversità naturale che tiene sotto controllo le popolazioni di parassiti. Senza piante o predatori in competizione, parassiti specifici che prendono di mira quella coltura monocolturale possono moltiplicarsi rapidamente e infliggere danni devastanti. I campi monocolturali offrono ai parassiti un buffet della loro fonte di cibo preferita, concentrata in un'unica posizione comoda. Questa abbondanza di sostentamento facilmente reperibile alimenta la rapida riproduzione dei parassiti e l'esplosione della popolazione. Le pratiche agricole intensive spesso comportano ambienti controllati come serre e piantagioni ravvicinate, creando condizioni calde e umide favorite da molti parassiti. Questi fattori forniscono terreni di riproduzione ottimali per la proliferazione delle popolazioni di parassiti. Le tecniche agricole intensive possono talvolta indebolire inavvertitamente le difese naturali delle colture. Ad esempio, l'uso eccessivo di fertilizzanti chimici può impoverire i nutrienti del terreno, rendendo le piante meno resistenti alle infestazioni di parassiti. Per combattere la maggiore pressione dei parassiti nei sistemi di agricoltura intensiva, gli agricoltori ricorrono spesso a frequenti e pesanti applicazioni di pesticidi. Questa dipendenza da soluzioni chimiche può portare a resistenza dei parassiti, contaminazione ambientale e interruzione delle popolazioni di insetti benefici.

Introdurre predatori naturali come coccinelle o crisope per colpire popolazioni specifiche di parassiti. Piantare colture trappola che attirano i parassiti lontano dalla coltura principale. Utilizzare la rotazione delle colture per interrompere i cicli di vita dei parassiti e privarli della loro fonte di cibo preferita. Implementare pratiche igieniche adeguate per ridurre gli attrattori dei parassiti e i luoghi di riproduzione. L'aumento dei problemi di parassiti nell'agricoltura intensiva sottolinea la necessità di strategie sostenibili di controllo dei parassiti. Le pratiche di gestione integrata dei parassiti (IPM) che combinano vari metodi come il controllo biologico, le pratiche colturali e l'uso mirato di pesticidi offrono un approccio più sostenibile ed efficace.

Aumento del cambiamento climatico

Il cambiamento climatico sta agendo come una potente pozione che promuove i parassiti, scatenando una tempesta perfetta per i problemi agricoli. Temperature in aumento, modelli di precipitazioni irregolari ed eventi meteorologici estremi stanno creando un terreno fertile per i parassiti, che possono prosperare e devastare le colture. Di conseguenza, la domanda di controllo dei parassiti in agricoltura sta salendo alle stelle.

Gli eventi meteorologici estremi possono interrompere le popolazioni di predatori naturali che tengono sotto controllo le popolazioni di parassiti.

Tecnologie come droni e sensori vengono utilizzate per identificare e colpire con precisione le infestazioni di parassiti, riducendo al minimo l'uso di pesticidi e l'impatto ambientale.


MIR Segment1

Crescente domanda di colture speciali

Mentre le colture di massa come mais e grano nutrono le masse, le colture speciali come bacche, erbe aromatiche e verdure a foglia verde aggiungono sapore e varietà alla dieta. Tuttavia, il loro fascino di nicchia si accompagna a una sfida unica nel controllo dei parassiti, che spinge la domanda di soluzioni specializzate nel settore agricolo.

Molte colture speciali sono delicate e possono essere facilmente danneggiate da aggressivi pesticidi chimici. Ciò richiede l'uso di soluzioni mirate e a basso impatto per evitare di compromettere sapore, qualità e fiducia dei consumatori. I consumatori cercano sempre più colture speciali biologiche e coltivate in modo sostenibile. Ciò limita ulteriormente l'uso di pesticidi chimici tradizionali e promuove l'adozione di metodi di controllo naturali e biologici. Le sfide uniche dei parassiti delle colture speciali richiedono lo sviluppo di soluzioni specializzate per il controllo dei parassiti. Ciò apre opportunità redditizie per le aziende che prendono di mira parassiti e colture specifici, soddisfacendo un mercato in crescita ed esigente.

Protegge le colture dai parassiti volanti consentendo al contempo l'impollinazione da parte di insetti benefici. I tessuti barriera proteggono le giovani piante dai parassiti di inizio stagione. Introducono predatori naturali come coccinelle o vespe parassite per colpire parassiti specifici. Gli estratti di piante come neem o piretro offrono opzioni di controllo dei parassiti ecocompatibili. Allontanare i parassiti dalla coltura principale con piante sacrificali.

Principali sfide di mercato

Problemi ambientali

Mentre il controllo dei parassiti svolge un ruolo cruciale nella protezione delle colture e nella garanzia della sicurezza alimentare, la dipendenza del settore agricolo dai tradizionali pesticidi chimici solleva notevoli preoccupazioni ambientali. Tali preoccupazioni pongono sfide significative al mercato globale del controllo dei parassiti e richiedono un passaggio a soluzioni sostenibili.

Resistenza ai parassiti

Il mercato globale del controllo dei parassiti in agricoltura svolge un ruolo cruciale nella protezione delle colture e nella garanzia della sicurezza alimentare. Tuttavia, un nemico formidabile si frappone al suo camminol'incessante sviluppo della resistenza dei parassiti ai tradizionali pesticidi chimici. Questa continua corsa agli armamenti tra parassiti e controllo dei parassiti pone una sfida significativa al settore e richiede lo sviluppo urgente di soluzioni alternative.


MIR Regional

Principali tendenze di mercato

Rivoluzione verde nel controllo dei parassiti

I consumatori cercano sempre più cibo prodotto utilizzando pratiche ecocompatibili, aumentando la domanda di alternative ai pesticidi. L'ascesa della gestione integrata dei parassiti combina metodi naturali come pratiche culturali e insetti benefici con l'uso mirato di pesticidi per un approccio più olistico. Lo sviluppo e l'adozione di batteri, funghi e insetti naturali come soluzioni per il controllo dei parassiti offre alternative promettenti ai pesticidi chimici. Tecnologie come droni e sensori consentono applicazioni mirate di pesticidi, riducendo al minimo l'impatto ambientale e gli sprechi. Le politiche e i sussidi che promuovono l'agricoltura biologica e le pratiche sostenibili di controllo dei parassiti stanno creando un ambiente favorevole all'innovazione.

Trappole e sensori intelligenti

Queste trappole abilitate elettronicamente vanno oltre la semplice cattura dei parassiti. Possono identificare specie specifiche di parassiti, contarne il numero, tracciarne gli spostamenti e persino inviare dati in tempo reale agli agricoltori tramite app o dashboard. Vari sensori possono essere distribuiti nei campi per monitorare condizioni come temperatura, umidità e livelli di CO2, noti per attrarre determinati parassiti. Possono anche rilevare l'attività dei parassiti tramite vibrazioni, suoni o persino cambiamenti nella qualità dell'aria. Dati accurati su tipi di parassiti, popolazioni e modelli di attività consentono misure mirate di controllo dei parassiti, riducendo al minimo l'uso di pesticidi e l'impatto ambientale. Gli avvisi tempestivi di focolai di parassiti consentono agli agricoltori di adottare misure proattive prima che le infestazioni causino danni significativi, con conseguente aumento delle rese delle colture e riduzione delle perdite economiche. I dati in tempo reale aiutano gli agricoltori a ottimizzare i tassi e i tempi di applicazione dei pesticidi, riducendo al minimo gli sprechi e garantendo un controllo dei parassiti sicuro ed efficace. Il monitoraggio automatizzato e l'analisi dei dati possono ridurre significativamente il tempo e la manodopera richiesti per la tradizionale ricognizione dei parassiti, consentendo agli agricoltori di concentrarsi su altre attività critiche. La raccolta e l'analisi dei dati a lungo termine possono aiutare gli agricoltori ad acquisire informazioni più approfondite sul comportamento dei parassiti e a sviluppare strategie di gestione dei parassiti basate sui dati per una maggiore efficacia a lungo termine.

Approfondimenti segmentali

Approfondimenti sui metodi di controllo

Si prevede che il segmento biologico registrerà una rapida crescita nel mercato del controllo dei parassiti durante il periodo di previsione.

Approfondimenti sulle applicazioni

Si prevede che il segmento del bestiame registrerà una rapida crescita nel mercato del controllo dei parassiti durante il periodo di previsione. La crescente domanda globale di carne e latticini ha portato a un aumento delle pratiche di allevamento intensivo del bestiame. Queste operazioni su larga scala, pur essendo efficienti, creano le condizioni ideali per la proliferazione di parassiti come mosche, acari, pidocchi e roditori. Ciò, a sua volta, alimenta la necessità di misure efficaci e regolari di controllo dei parassiti. Le infestazioni di parassiti negli allevamenti possono avere un impatto negativo significativo sulla salute e la produttività degli animali. I parassiti possono trasmettere malattie, causare disagio fisico e ridurre l'assunzione di mangime, portando a perdita di peso, diminuzione della produzione di latte e maggiore suscettibilità ad altre malattie. Un efficace controllo dei parassiti aiuta ad attenuare queste perdite e a migliorare la redditività complessiva dell'azienda agricola. La crescente consapevolezza dei consumatori e le normative più severe in materia di sicurezza alimentare stanno spingendo gli allevatori a implementare solide strategie di controllo dei parassiti. Ciò serve a garantire la qualità e l'igiene di carne, latticini e altri prodotti animali, aumentando ulteriormente la domanda di servizi di controllo dei parassiti nel segmento del bestiame. Le esigenze specifiche delle diverse specie di bestiame e le sfide dei parassiti richiedono soluzioni mirate per il controllo dei parassiti. Il settore sta attivamente sviluppando prodotti e approcci innovativi, come esche specifiche per specie, regolatori della crescita degli insetti e programmi di gestione integrata dei parassiti (IPM) su misura per gli allevamenti. Le crescenti preoccupazioni per il benessere degli animali stanno spingendo gli allevatori ad adottare pratiche di controllo dei parassiti umane e sostenibili. Questo cambiamento sta aprendo opportunità per soluzioni ecologiche come agenti di controllo biologico e repellenti naturali, contribuendo ulteriormente alla crescita del segmento del bestiame nel mercato della disinfestazione.

Approfondimenti regionali

Il Nord America è emerso come attore dominante nel mercato globale della disinfestazione nel 2023. Il Nord America vanta una lunga storia di servizi di disinfestazione, che ha portato a un'infrastruttura ben sviluppata e a un mercato maturo con tecnologie e pratiche sofisticate. Questa maturità si traduce in soluzioni efficienti per la disinfestazione, professionisti qualificati e consolidata fiducia dei consumatori. La consapevolezza pubblica dei rischi per la salute e dei danni alla proprietà causati dai parassiti è elevata in Nord America. Ciò si traduce in una maggiore disponibilità a investire in servizi professionali di disinfestazione rispetto ad altre regioni. Anche fattori come normative severe e redditi disponibili più elevati svolgono un ruolo. Molte delle più grandi aziende di disinfestazione al mondo, come Rollins, ServiceMaster e Rentokil Initial, hanno sede in Nord America. Queste aziende dispongono di risorse sostanziali, capacità di ricerca e sviluppo e riconoscimento del marchio, il che conferisce loro un vantaggio competitivo nel mercato globale.

Sviluppi recenti

  • Ad aprile 2023, Rollins, Inc., un fornitore leader mondiale di servizi commerciali e per i consumatori, ha annunciato l'acquisizione di FPC Holdings, LLC. Con sede a Logan, nello Utah, Fox Pest Control vanta oltre 1.300 dipendenti e detiene la 13a posizione tra le aziende di disinfestazione secondo la classifica PCT 100. Questa acquisizione di Fox Pest Control è in linea con il piano di crescita strategica di Rollins, Inc., facilitando l'espansione in nuovi mercati negli Stati Uniti.
  • Gli scienziati di Rentokil stanno lavorando a una soluzione che attacca le spore fungine al carapace dei parassiti notoriamente resistenti. Una volta germinate, le spore penetrano nel duro guscio esterno degli scarafaggi e si moltiplicano, provocando una morte rapida e indolore per l'insetto.

Principali attori del mercato

  • Ecolab Inc.
  • Rollins, Inc.
  • Rentokil Initial plc
  • ServiceMaster Company, LLC
  • Massey Services, Inc.
  • Arrow Exterminators Inc.
  • Sanix Incorporated
  • Dodson Pest Control, Inc.

 Per tipo

Per metodo di controllo

Per modalità di applicazione

Per applicazione

Per regione

  • Insetti
  • Roditori
  • Termiti
  • Fauna selvatica
  • Altri
  • Chimici
  • Meccanici
  • Biologici
  • Polvere
  • Pellet
  • Spray< span>
  • Trappole
  • Esche
  • Residenziale
  • Commerciale
  • Industriale
  • Bestiame
  • Altri
  • Nord America
  • Europa
  • Asia-Pacifico
  • Sud America
  • Medio Oriente e Africa

Table of Content

To get a detailed Table of content/ Table of Figures/ Methodology Please contact our sales person at ( chris@marketinsightsresearch.com )

List Tables Figures

To get a detailed Table of content/ Table of Figures/ Methodology Please contact our sales person at ( chris@marketinsightsresearch.com )

FAQ'S

For a single, multi and corporate client license, the report will be available in PDF format. Sample report would be given you in excel format. For more questions please contact:

sales@marketinsightsresearch.com

Within 24 to 48 hrs.

You can contact Sales team (sales@marketinsightsresearch.com) and they will direct you on email

You can order a report by selecting payment methods, which is bank wire or online payment through any Debit/Credit card, Razor pay or PayPal.