Mercato della produzione agricola - Dimensioni, quota, tendenze, opportunità e previsioni del settore globale, segmentate per tipo (coltivazione del tabacco, coltivazione della barbabietola da zucchero, coltivazione della canna da zucchero, coltivazione del cotone, altre colture varie), per applicazione (cibo e bevande, foraggio), per processo agricolo (agricoltura biologica, agricoltura tradizion

Published Date: January - 2025 | Publisher: MIR | No of Pages: 320 | Industry: Agriculture | Format: Report available in PDF / Excel Format

View Details Buy Now 2890 Download Sample Ask for Discount Request Customization

Mercato della produzione agricola - Dimensioni, quota, tendenze, opportunità e previsioni del settore globale, segmentate per tipo (coltivazione del tabacco, coltivazione della barbabietola da zucchero, coltivazione della canna da zucchero, coltivazione del cotone, altre colture varie), per applicazione (cibo e bevande, foraggio), per processo agricolo (agricoltura biologica, agricoltura tradizion

Periodo di previsione2025-2029
Dimensioni del mercato (2023)335,15 miliardi di USD
CAGR (2024-2029)9,13%
Segmento in più rapida crescitaAgricoltura tradizionale
Mercato più grandeAsia-Pacifico
Dimensioni del mercato (2029)567,36 miliardi di USD

MIR Agriculture

Panoramica del mercato

Il mercato globale della produzione di colture è stato valutato a 335,15 miliardi di USD nel 2023 e si prevede che proietterà una crescita impressionante nel periodo di previsione con un CAGR del 9,13% fino al 2029. Il mercato globale della produzione di colture è una componente dinamica e critica del settore agricolo, che svolge un ruolo fondamentale nella fornitura di cibo, mangimi, fibre e altre materie prime per vari settori. Questo mercato comprende la coltivazione di un'ampia varietà di colture, tra cui cereali, semi oleosi, frutta, verdura e altre colture commerciali.

C'è una crescente enfasi sulle pratiche agricole sostenibili volte a preservare le risorse naturali, ridurre le emissioni di gas serra e promuovere la biodiversità. Metodi di agricoltura sostenibile come l'agricoltura biologica, l'agroforestazione e l'agricoltura conservativa stanno guadagnando terreno a livello globale poiché consumatori e decisori politici danno priorità alla tutela ambientale. Il cambiamento climatico pone sfide significative alla produzione agricola, con eventi meteorologici estremi, mutevoli modelli di precipitazioni e fluttuazioni di temperatura che influenzano le rese e i modelli di coltivazione. Gli agricoltori stanno adottando sempre più pratiche agricole intelligenti dal punto di vista climatico, tra cui varietà di colture resistenti alla siccità, tecniche di gestione del suolo e tecnologie di risparmio idrico, per mitigare i rischi e creare resilienza.

Principali fattori trainanti del mercato

Agricoltura intelligente dal punto di vista climatico

Il cambiamento climatico pone sfide senza precedenti all'agricoltura globale, influenzando le rese delle colture, la disponibilità di acqua e la sicurezza alimentare complessiva. In risposta, il settore agricolo si sta rivolgendo all'agricoltura intelligente dal punto di vista climatico (CSA) come approccio trasformativo per mitigare gli impatti del cambiamento climatico migliorando al contempo una produzione agricola sostenibile e resiliente.

Ottimizzazione delle risorsel'agricoltura di precisione, una componente della CSA, utilizza tecnologie avanzate come sensori, droni e macchinari guidati da GPS. Ciò consente agli agricoltori di ottimizzare l'uso di risorse come acqua, fertilizzanti e pesticidi, con conseguente aumento dell'efficienza e riduzione dell'impatto ambientale.

Agricoltura conservativala CSA supporta pratiche di agricoltura conservativa che si concentrano sulla minima perturbazione del suolo, sul mantenimento di una copertura permanente del suolo e sulla pratica della rotazione delle colture. Queste tecniche migliorano la struttura del suolo, riducono l'erosione e contribuiscono a sistemi agricoli sostenibili.

Servizi di informazione sul climal'agricoltura intelligente per il clima incorpora l'uso di servizi di informazione sul clima e sistemi di allerta precoce. Gli agricoltori dotati di previsioni climatiche tempestive e accurate possono prendere decisioni informate, adeguando i programmi di semina e le pratiche agricole per ottimizzare le rese.

Agroforestazione e agricoltura del carboniola CSA promuove sistemi agroforestali che sequestrano il carbonio negli alberi e nel suolo. Inoltre, le pratiche agricole basate sul carbonio, come la coltivazione di copertura e la lavorazione ridotta, contribuiscono a mitigare le emissioni di gas serra, allineando l'agricoltura agli obiettivi di mitigazione del cambiamento climatico.

Progressi tecnologici

In un'epoca caratterizzata da una rapida innovazione tecnologica, il settore agricolo sta subendo una profonda trasformazione. I progressi tecnologici stanno svolgendo un ruolo fondamentale nell'incrementare l'efficienza, la sostenibilità e la produttività della produzione agricola a livello globale.

Sensori intelligenti e IoTl'agricoltura di precisione, abilitata da sensori intelligenti e dall'Internet of Things (IoT), consente agli agricoltori di raccogliere dati in tempo reale sulle condizioni del suolo, sui modelli meteorologici e sulla salute delle colture. Questo approccio basato sui dati consente un processo decisionale preciso, ottimizzando l'uso delle risorse e migliorando le rese complessive delle colture.

Sorveglianza aereai droni e le immagini satellitari hanno rivoluzionato il monitoraggio e la gestione delle colture. Gli agricoltori possono ora ottenere immagini ad alta risoluzione dei loro campi, identificando problemi come infestazioni di parassiti, carenze di nutrienti o problemi di irrigazione. Queste informazioni tempestive consentono agli agricoltori di adottare rapidamente misure correttive.

Varietà ad alta resal'ingegneria genetica ha portato allo sviluppo di varietà di colture ad alta resa con una maggiore resistenza a parassiti, malattie e condizioni ambientali avverse. La biotecnologia svolge un ruolo cruciale nella creazione di colture che possono prosperare in climi diversi, contribuendo ad aumentare la produzione globale di colture.

Macchinari autonomila robotica, inclusi trattori e mietitrici autonomi, sta semplificando le operazioni agricole. Queste macchine possono eseguire attività come la semina, la raccolta e la diserbatura con precisione, riducendo i costi di manodopera e aumentando l'efficienza complessiva nella produzione agricola.

Tracciabilità e garanzia della qualitàla tecnologia blockchain migliora la trasparenza della filiera in agricoltura. Dall'azienda agricola al consumatore, le parti interessate possono tracciare il percorso delle colture, garantendo la garanzia della qualità, riducendo le frodi alimentari e soddisfacendo la crescente domanda di trasparenza nella filiera alimentare.

Produzione tutto l'annol'agricoltura verticale e l'agricoltura in ambiente controllato sfruttano la tecnologia per creare condizioni di crescita ottimali, indipendentemente dalle condizioni meteorologiche esterne. Ciò consente una produzione durante tutto l'anno, mitigando l'impatto delle variazioni stagionali e contribuendo a una fornitura alimentare più costante e affidabile.


MIR Segment1

Domanda alimentare globale

La domanda alimentare globale è in crescita, guidata dalla crescita della popolazione, dal cambiamento delle abitudini alimentari e dalla crescente urbanizzazione. Questa impennata della domanda esercita una pressione significativa sul settore agricolo affinché produca più cibo in modo efficiente e sostenibile.

Aumento della popolazione globalecon una popolazione mondiale prevista in grado di raggiungere i 9 miliardi entro il 2050, la domanda di cibo è in aumento. Più bocche da sfamare richiedono un aumento della produzione agricola per garantire la sicurezza alimentare globale. Tendenze di urbanizzazionel'urbanizzazione è accompagnata da un cambiamento nelle preferenze alimentari. Con lo spostamento delle persone verso le aree urbane, aumenta la domanda di cibi lavorati e pronti, amplificando ulteriormente la necessità di una produzione agricola diversificata e abbondante.

Consumo di proteinei cambiamenti nelle abitudini alimentari, in particolare una maggiore domanda di diete ricche di proteine, stanno influenzando la produzione agricola. Le colture utilizzate per l'alimentazione animale, come la soia e il mais, sperimentano una domanda maggiore per supportare la produzione di carne e latticini. Colture specialiuna crescente consapevolezza della salute e della sostenibilità sta guidando la domanda di colture speciali come frutta, verdura e noci. Queste colture richiedono tecniche di coltivazione specializzate, creando opportunità di diversificazione nel mercato della produzione agricola.

Commercio internazionalela globalizzazione ha facilitato lo scambio di prodotti alimentari oltre confine. I paesi possono accedere a una più ampia varietà di colture attraverso il commercio internazionale, portando a una maggiore domanda di prodotti agricoli diversificati. Diversità culinariapoiché le preferenze culinarie diventano più diversificate su scala globale, aumenta la domanda di una vasta gamma di colture utilizzate in diverse cucine. Questa tendenza contribuisce ulteriormente all'espansione del mercato globale della produzione agricola.

Iniziative e politiche governative

Le iniziative e le politiche governative svolgono un ruolo fondamentale nel plasmare il panorama dell'agricoltura e, per estensione, il mercato globale della produzione agricola.

Incentivare la produzionei governi di tutto il mondo spesso forniscono sostegno finanziario e sussidi agli agricoltori per incentivare una maggiore produzione agricola. Questi sussidi possono includere pagamenti diretti, costi di input ridotti o programmi assicurativi che proteggono gli agricoltori dal fallimento dei raccolti, incoraggiandoli a investire ed espandere le loro attività agricole.

Innovazione in agricolturai governi stanziano fondi per la ricerca e lo sviluppo agricolo, sostenendo iniziative volte a migliorare le varietà di colture, potenziare le tecniche agricole e affrontare sfide come la gestione dei parassiti e la resistenza alle malattie. Questo investimento nell'innovazione contribuisce ad aumentare la produttività e la sostenibilità nella produzione agricola.

Impianti di trasporto e stoccaggioun'infrastruttura adeguata è fondamentale per l'efficiente spostamento delle colture dalle aziende agricole ai mercati. Gli investimenti governativi nelle reti di trasporto e negli impianti di stoccaggio aiutano a ridurre le perdite post-raccolto, a garantire consegne tempestive e a migliorare l'efficienza complessiva della filiera di produzione agricola.

Promuovere un uso efficiente dell'acquai governi implementano programmi incentrati sulla gestione dell'acqua e sull'irrigazione per affrontare la crescente scarsità di risorse idriche. Sistemi di irrigazione efficienti, supportati da politiche e incentivi, contribuiscono all'uso sostenibile dell'acqua in agricoltura, con un impatto positivo sulle rese delle colture.

Promuovere pratiche sostenibilii governi stanno sempre più enfatizzando le pratiche agricole sostenibili attraverso normative e incentivi. Ciò include la promozione dell'agricoltura biologica, dell'agricoltura conservativa e degli approcci agroecologici che riducono l'impatto ambientale e migliorano la salute del suolo a lungo termine.

Mitigare i rischi climaticidate le sfide poste dal cambiamento climatico, i governi stanno formulando politiche per incoraggiare un'agricoltura resiliente al clima. Ciò potrebbe comportare la promozione della coltivazione di varietà di colture adattabili al clima, l'offerta di incentivi per l'implementazione di pratiche di conservazione e il supporto agli agricoltori nell'adozione di tecnologie che mitigano i rischi climatici.

Collaborazione internazionalei governi facilitano l'accesso al mercato per i loro prodotti agricoli attraverso politiche commerciali e collaborazioni internazionali. La negoziazione di accordi commerciali favorevoli e la partecipazione a iniziative globali contribuiscono ad aumentare le opportunità di mercato per le colture, incrementando la produzione agricola sia nazionale che internazionale.

Principali sfide di mercato

Cambiamenti climatici e modelli meteorologici imprevedibili

Eventi meteorologici estremii cambiamenti climatici stanno causando eventi meteorologici più frequenti e intensi, tra cui siccità, inondazioni e tempeste. Questi eventi interrompono i programmi di semina, danneggiano le colture e contribuiscono alla variabilità della resa, ponendo una sfida significativa alla stabilità del mercato globale della produzione agricola.


MIR Regional

Scarsità di risorse e stress idrico

Esaurimento delle risorse idrichel'agricoltura è un grande consumatore di acqua e, poiché la scarsità d'acqua diventa più pronunciata in varie regioni, gli agricoltori affrontano sfide nell'assicurarsi fonti d'acqua affidabili per l'irrigazione. Pratiche di gestione efficiente dell'acqua sono fondamentali per affrontare questa sfida e sostenere la produzione agricola.

Parassiti, malattie e resistenza agrochimica

Emersione di super parassitiparassiti e malattie rappresentano minacce persistenti per le rese delle colture e l'emergere di ceppi resistenti aggiunge complessità alla gestione dei parassiti. L'uso eccessivo di prodotti agrochimici ha portato a resistenza in alcuni casi, rendendo necessario lo sviluppo di strategie di gestione dei parassiti sostenibili e integrate.

Principali tendenze di mercato

Agricoltura di precisione e digitalizzazione

Tecnologie di agricoltura intelligentel'agricoltura di precisione sta guadagnando importanza con l'integrazione di tecnologie di agricoltura intelligente. L'uso di sensori, droni, GPS e analisi dei dati consente agli agricoltori di prendere decisioni informate su semina, irrigazione e ottimizzazione delle risorse, portando a una maggiore efficienza e produttività.

Varietà di colture resistenti al clima

Innovazione geneticalo sviluppo di varietà di colture resistenti al clima attraverso l'ingegneria genetica sta diventando una tendenza chiave. Queste colture sono progettate per resistere a condizioni meteorologiche estreme, resistere a parassiti e malattie e adattarsi ai cambiamenti climatici, garantendo rese più affidabili di fronte alle incertezze ambientali.

Agricoltura verticale e agricoltura in ambiente controllato

Produzione tutto l'annol'agricoltura verticale e l'agricoltura in ambiente controllato stanno rivoluzionando il modo in cui vengono coltivate le colture. Questi metodi, sfruttando strutture interne e sistemi idroponici, consentono una produzione durante tutto l'anno, indipendentemente dalle condizioni meteorologiche esterne, contribuendo a rese delle colture costanti ed efficienti.

Approfondimenti segmentali

Approfondimenti sulle applicazioni

In base alla categoria di applicazione, alimenti e bevande sono destinati a dominare il mercato globale della produzione di colture a causa di diversi fattori convincenti. In primo luogo, la popolazione mondiale in continua crescita continua a guidare la domanda di prodotti alimentari, rendendo necessaria una maggiore produzione di colture per soddisfare le esigenze di consumo. Inoltre, le mutevoli preferenze dei consumatori e una crescente consapevolezza della salute e del benessere stanno portando a un aumento della domanda di opzioni alimentari diverse e nutrienti. Di conseguenza, gli agricoltori e le aziende agricole stanno adattando le loro strategie di produzione delle colture per soddisfare queste tendenze in evoluzione nel settore alimentare e delle bevande. Inoltre, i progressi nella tecnologia e nelle tecniche di agricoltura di precisione stanno migliorando le rese e la qualità delle colture, allineandosi ai rigorosi standard stabiliti dal settore alimentare e delle bevande. La natura interconnessa della filiera globale sottolinea ulteriormente l'importanza della produzione agricola per l'industria alimentare e delle bevande, rendendola un attore fondamentale nel plasmare il futuro dell'agricoltura e garantire una filiera alimentare sostenibile e resiliente.

Approfondimenti sul processo agricolo

Si prevede che i metodi agricoli tradizionali manterranno il predominio nel mercato globale della produzione agricola per diverse ragioni convincenti. Nonostante l'emergere di moderne tecnologie agricole, le pratiche agricole tradizionali offrono un approccio collaudato che è profondamente radicato in generazioni di competenze agricole. Molti agricoltori continuano a fare affidamento sui metodi tradizionali per la loro convenienza, semplicità e compatibilità con gli ecosistemi locali. Inoltre, l'agricoltura tradizionale promuove un collegamento con le pratiche agricole culturali e regionali, preservando la biodiversità e supportando l'agricoltura sostenibile. In alcune regioni, l'accesso limitato a tecnologie avanzate e risorse finanziarie rende l'agricoltura tradizionale l'opzione più praticabile per gli agricoltori su piccola scala e di sussistenza. Inoltre, la domanda di prodotti biologici e di provenienza locale ha portato a una rinascita dell'interesse per l'agricoltura tradizionale, che spesso si allinea a queste preferenze dei consumatori. La resilienza e l'adattabilità delle pratiche agricole tradizionali le rendono una forza formidabile nel mercato globale della produzione agricola, assicurandone la continua importanza nel panorama agricolo

Approfondimenti regionali

La regione Asia-Pacifico è pronta a dominare il mercato globale della produzione agricola per diverse ragioni convincenti. In primo luogo, la regione vanta una parte significativa della popolazione mondiale, determinando una domanda sostanziale di prodotti alimentari e agricoli. Man mano che le economie dell'Asia-Pacifico continuano a crescere, aumenta la necessità di una maggiore sicurezza alimentare e autosufficienza, spingendo le attività agricole in prima linea. I diversi climi e paesaggi della regione consentono la coltivazione di un'ampia varietà di colture, contribuendo a un settore agricolo solido e diversificato. Inoltre, i progressi nella tecnologia agricola, insieme alle iniziative governative per modernizzare le pratiche agricole, stanno aumentando l'efficienza e la produttività in tutta la regione. Grazie alla sua ricca tradizione agricola e alla profonda conoscenza dei metodi di coltivazione tradizionali, la regione Asia-Pacifico è ben posizionata per sfruttare sia la saggezza tradizionale sia la tecnologia all'avanguardia per guidare la produzione agricola globale. L'importanza strategica della regione nella filiera alimentare globale consolida ulteriormente il suo ruolo di forza dominante nel panorama in continua evoluzione dell'agricoltura e della produzione agricola.

Sviluppi recenti

  • Ad aprile 2024, l'ICAR-Indian Institute of Spices Research di Kozhikode ha introdotto tre nuove formulazioni microbiche che utilizzano calce granulare e gesso. Queste innovazioni sono progettate per aiutare gli agricoltori a migliorare la produttività agricola gestendo i problemi di pH del terreno e fornendo microrganismi benefici in modo efficace all'interno di un'unica formulazione, utilizzando la tecnologia proprietaria di IISR per questi sviluppi.

Principali attori del mercato

  • Dole Food Co Inc
  • CropMetrics LLC
  • Trimble Co Inc
  • CropX inc.
  • AgSmarts Inc
  • AgSense LLC
  • AGCO Corp
  • Dickey-John Corp
  • AG Leader Technology Inc
  • Farmers Edge Inc

 Per tipo

Per applicazione

Per processo di coltivazione

Per regione

  • Coltivazione del tabacco
  • Coltivazione della barbabietola da zucchero
  • Coltivazione della canna da zucchero
  • Coltivazione del cotone
  • Altro Varie colture agricole
  • Cibo e Bevande
  • Foraggio
  • Agricoltura biologica
  • Agricoltura tradizionale
  • Nord America
  • Europa
  • Asia-Pacifico
  • Sud America
  • Medio Oriente e Africa

Table of Content

To get a detailed Table of content/ Table of Figures/ Methodology Please contact our sales person at ( chris@marketinsightsresearch.com )

List Tables Figures

To get a detailed Table of content/ Table of Figures/ Methodology Please contact our sales person at ( chris@marketinsightsresearch.com )

FAQ'S

For a single, multi and corporate client license, the report will be available in PDF format. Sample report would be given you in excel format. For more questions please contact:

sales@marketinsightsresearch.com

Within 24 to 48 hrs.

You can contact Sales team (sales@marketinsightsresearch.com) and they will direct you on email

You can order a report by selecting payment methods, which is bank wire or online payment through any Debit/Credit card, Razor pay or PayPal.