Mercato dei pesticidi in India per tipo di prodotto (erbicida, insetticida, fungicida, regolatore della crescita delle piante e altri), per formulazione (secco e liquido), per coltura (cotone, riso, verdure, piantagione e altri), per regione, concorrenza, previsioni e opportunità , 2020-2030F
Published Date: January - 2025 | Publisher: MIR | No of Pages: 320 | Industry: Agriculture | Format: Report available in PDF / Excel Format
View Details Buy Now 2890 Download Sample Ask for Discount Request CustomizationMercato dei pesticidi in India per tipo di prodotto (erbicida, insetticida, fungicida, regolatore della crescita delle piante e altri), per formulazione (secco e liquido), per coltura (cotone, riso, verdure, piantagione e altri), per regione, concorrenza, previsioni e opportunità , 2020-2030F
Periodo di previsione | 2026-2030 |
Dimensioni del mercato (2024) | 321,52 milioni di USD |
Dimensioni del mercato (2030) | 508,29 milioni di USD |
CAGR (2025-2030) | 8,01% |
Segmento in più rapida crescita | Erbicida |
Più grande Mercato | India settentrionale |
Panoramica del mercato
Il mercato indiano dei pesticidi è stato valutato a 321,52 milioni di USD nel 2024 e si prevede che proietterà una crescita impressionante nel periodo di previsione con un CAGR dell'8,01% fino al 2030. I pesticidi sono sostanze utilizzate per controllare, prevenire, distruggere, respingere o mitigare qualsiasi parassita, dagli insetti, animali ed erbacce ai microrganismi come funghi, muffe, batteri e virus. Utilizzati principalmente in agricoltura per massimizzare la resa delle colture, i pesticidi possono essere trovati anche in contesti non agricoli come case, scuole e spazi pubblici per la gestione dei parassiti. Tuttavia, sebbene efficace, l'uso ripetuto o improprio di pesticidi può causare danni all'ambiente e potenziali rischi per la salute.
Il mercato dei pesticidi in India è uno dei più grandi al mondo, guidato principalmente dal suo vasto settore agricolo. Una quota significativa della popolazione indiana fa affidamento sull'agricoltura per il proprio sostentamento, rendendo necessario l'uso di pesticidi per proteggere i raccolti e massimizzare la resa. Ciò ha portato a un mercato solido e in crescita per i produttori e i fornitori di pesticidi.
Principali fattori trainanti del mercato
Maggiore consapevolezza dei vantaggi dei pesticidi tra gli agricoltori
Si prevede che la crescente consapevolezza tra gli agricoltori indiani riguardo ai vantaggi dei pesticidi alimenterà la domanda di questi prodotti nei prossimi anni. I pesticidi svolgono un ruolo fondamentale nel migliorare la resa delle colture, nel controllare i parassiti e nel ridurre le malattie delle piante, contribuendo così direttamente alla produttività agricola complessiva. Negli ultimi anni si è assistito a un cambiamento tangibile nella comunità agricola verso la comprensione dei vantaggi di queste sostanze, guidato principalmente da iniziative governative e dalla sensibilizzazione delle organizzazioni agricole. Gli agricoltori sono ora più informati su come un uso giudizioso dei pesticidi possa portare a una significativa riduzione delle perdite di raccolto, garantendo al contempo la qualità e la quantità della resa. L'avvento di pesticidi ecologici e biologici ha placato le preoccupazioni precedenti relative al degrado ambientale, favorendone ulteriormente l'accettazione. Con l'aumento della popolazione e la conseguente pressione sul settore agricolo per soddisfare la domanda di cibo, l'importanza dei pesticidi è ulteriormente evidenziata. L'espansione delle piattaforme di e-commerce che vendono input agricoli offre un facile accesso a pesticidi di qualità anche nelle regioni remote, garantendo così una portata più ampia. Tutti questi fattori puntano collettivamente verso una sostanziale escalation della domanda di pesticidi in India nel prossimo futuro.
Progressi tecnologici nella formulazione dei pesticidi
I progressi tecnologici nella formulazione dei pesticidi sono destinati ad aumentare significativamente la domanda di pesticidi in India. Come paese con un importante settore agricolo, l'efficienza nella protezione delle colture è fondamentale per la sicurezza alimentare e la sostenibilità agricola dell'India. Le moderne formulazioni di pesticidi, alimentate dalla tecnologia, offrono una maggiore efficacia e un'applicazione mirata, riducendo gli sprechi e aumentando l'economicità . Queste formulazioni possono combattere con precisione specifici parassiti, garantendo danni minimi alle specie non bersaglio e all'ambiente. Gli sviluppi tecnologici hanno portato alla creazione di formulazioni a lento rilascio, aumentando la durata della protezione e riducendo la frequenza di applicazione, alimentando ulteriormente la domanda. Stanno emergendo anche formulazioni biodegradabili e meno tossiche grazie ai progressi tecnologici, in linea con la tendenza globale verso pratiche agricole ecosostenibili e rispettose dell'ambiente. Si prevede che ciò attirerà gli agricoltori indiani e gli stakeholder agricoli sempre più attenti all'ambiente, aumentando ulteriormente la domanda di pesticidi. La spinta del governo indiano per l'alfabetizzazione digitale e l'agricoltura intelligente sta inoltre incoraggiando l'adozione di tecnologie avanzate per la formulazione di pesticidi. Pertanto, questi progressi tecnologici, uniti alla crescente consapevolezza e al supporto governativo, sono destinati a far aumentare la domanda di pesticidi in India.
Aumento dell'incidenza di malattie causate da parassiti
Si prevede che la crescente prevalenza di malattie causate da parassiti in India stimolerà un aumento della domanda di pesticidi. Parassiti e malattie hanno un impatto significativo sulla resa delle colture, causando perdite sostanziali per gli agricoltori. Poiché l'India è un'economia prevalentemente agricola, la devastazione causata da questi parassiti può avere implicazioni di vasta portata per la sicurezza alimentare e la stabilità economica del paese. A ciò si aggiungono i crescenti effetti del riscaldamento globale, che contribuiscono ad aggravare l'incidenza di malattie causate da parassiti. Ciò, a sua volta, intensifica ulteriormente la necessità di strategie efficaci di gestione dei parassiti, con i pesticidi che svolgono un ruolo cruciale. L'utilizzo di pesticidi aiuta a frenare la diffusione di malattie da parassiti, proteggendo la resa delle colture e salvaguardando così i mezzi di sostentamento di migliaia di agricoltori. L'aumento della consapevolezza sui benefici dell'uso dei pesticidi, guidato da iniziative governative e progressi tecnologici, sta anche stimolando il mercato dei pesticidi. Pertanto, la crescente incidenza delle malattie da parassiti, unita a una crescente consapevolezza e alla necessità di garantire la resa delle colture, dovrebbe alimentare la domanda di pesticidi in India.
Aumento dell'agricoltura a contratto
L'agricoltura a contratto sta guadagnando slancio in India, rivoluzionando il panorama agricolo e aprendo la strada a progressi significativi. Questo metodo di coltivazione innovativo prevede accordi meticolosi tra agricoltori e aziende, in cui gli agricoltori sono incaricati di coltivare colture specifiche. Grazie a queste collaborazioni, gli agricoltori ricevono un supporto inestimabile sotto forma di semi di qualità , fertilizzanti e, in particolare, pesticidi.
Mentre le aziende si sforzano di massimizzare la resa e la qualità delle colture per rafforzare i propri profitti, l'importanza di utilizzare pesticidi diventa fondamentale. Questi guardiani chimici fungono da protettori fedeli, proteggendo le colture dall'implacabile assalto di parassiti e malattie. Con l'agricoltura a contratto che si espande per comprendere tratti più ampi di terreni agricoli in tutto il paese, la portata dell'uso di pesticidi è destinata a crescere di conseguenza. Questa traiettoria ascendente è ulteriormente alimentata dalle politiche proattive del governo indiano, che approvano e promuovono con tutto il cuore l'agricoltura a contratto come mezzo per migliorare la produttività agricola. L'ascesa dell'agricoltura a contratto in India non è semplicemente una tendenza passeggera, ma una forza trasformativa destinata a plasmare il futuro dell'agricoltura. Questo cambiamento di paradigma è destinato a guidare un aumento sostanziale della domanda di pesticidi, rafforzando così la crescita dell'industria dei prodotti chimici agricoli nel paese. Mentre l'India abbraccia questo approccio moderno all'agricoltura, il palcoscenico è pronto per una nuova era di pratiche agricole sostenibili ed efficienti che garantiranno un futuro abbondante per le generazioni a venire.
Principali sfide di mercato
Regolamentazioni severe sui pesticidi
Si prevede che le severe normative sui pesticidi ne ridurranno notevolmente la domanda nel settore agricolo indiano. Il governo ha avviato misure severe per monitorare l'uso dei pesticidi, rese necessarie dalla crescente consapevolezza dei loro impatti negativi sulla salute umana e sull'ambiente. Tali normative limitano l'uso eccessivo e improprio di queste sostanze chimiche, inducendo gli agricoltori a riconsiderare il loro uso abituale di pesticidi. Di conseguenza, sono più propensi a optare per pratiche di agricoltura biologica e biopesticidi, che sono considerati più sicuri, più sostenibili e ora più economicamente sostenibili dati i costi maggiori associati ai pesticidi convenzionali dovuti alle nuove norme. È probabile che queste severe normative promuovano l'importazione di pesticidi più sicuri, meno tossici e più rispettosi dell'ambiente, riducendo ulteriormente la domanda di pesticidi tradizionali e dannosi. In sostanza, la prevista diminuzione della domanda di pesticidi in India può essere attribuita alla crescente consapevolezza ambientale tra gli agricoltori, rafforzata dal rigoroso quadro normativo del governo.
Prevalenza di prodotti contraffatti
La prevalenza di prodotti contraffatti nel settore dei pesticidi ha creato una sfida significativa per il settore agricolo indiano. Gli agricoltori, che sono i consumatori finali, vengono ingannati nell'acquistare prodotti fraudolenti con il pretesto della convenienza e della qualità percepita. Questi pesticidi contraffatti non solo portano a una scarsa resa dei raccolti a causa della loro inefficacia, ma pongono anche gravi rischi per l'ambiente e la salute. Di conseguenza, c'è una crescente sfiducia tra gli agricoltori nei confronti dei pesticidi sintetici, che porta a una diminuzione della domanda. Allo stesso tempo, questa situazione apre la strada a soluzioni alternative. Un numero crescente di agricoltori si sta orientando verso l'agricoltura biologica e i biopesticidi, considerati più sicuri e rispettosi dell'ambiente. Le severe normative applicate dal governo per frenare la circolazione di prodotti contraffatti, unite a campagne di sensibilizzazione sugli effetti nocivi dei pesticidi falsi, hanno svolto un ruolo fondamentale in questa domanda in calo. Pertanto, la proliferazione di prodotti contraffatti sta contribuendo indirettamente a un cambiamento di paradigma nel mercato indiano dei pesticidi.
Principali tendenze di mercato
Progressi nelle tecnologie di rilevamento e previsione dei parassiti
I progressi nelle tecnologie di rilevamento e previsione dei parassiti sono destinati ad aumentare significativamente la domanda di pesticidi in India. Con l'introduzione di tecnologie moderne, come il telerilevamento, la modellazione predittiva e i sistemi di informazione geografica, gli agricoltori possono ora identificare con precisione le infestazioni di parassiti in anticipo, consentendo un uso tempestivo e mirato dei pesticidi. Questa ridotta dipendenza da applicazioni regolari e generalizzate di pesticidi aumenta l'efficienza e riduce gli sprechi. L'implementazione di tecnologie predittive consente di anticipare potenziali focolai di parassiti in base a fattori come modelli meteorologici e cicli delle colture. Ciò consente agli agricoltori di pianificare e applicare i pesticidi in modo strategico, aumentando ulteriormente la domanda. La necessità di mantenere la salute delle colture per sostenere la popolazione in crescita dell'India contribuisce anche alla prevista crescita della domanda di pesticidi. Poiché queste tecnologie continuano a evolversi e a diventare più accessibili agli agricoltori in tutto il paese, si prevede che il mercato dei pesticidi in India assisterà a una crescita sostanziale.
Aumento della coltivazione di colture commerciali e orticole
Si prevede che l'aumento della coltivazione di colture commerciali e orticole in India stimolerà la domanda di pesticidi. La logica alla base di questa tendenza è legata ai benefici economici associati a queste colture. Le colture commerciali, come cotone e canna da zucchero, e le colture orticole, tra cui frutta, verdura e piante ornamentali, offrono agli agricoltori rendimenti più elevati rispetto alle colture alimentari tradizionali. Ciò ha portato a uno spostamento verso la loro coltivazione, determinando successivamente la necessità di pesticidi per garantire la salute e la produttività delle colture. Si prevede che la domanda di queste colture aumenterà , sia a livello nazionale che internazionale, portando a un aumento della loro coltivazione. Tuttavia, queste colture sono spesso suscettibili a un vasto spettro di parassiti e malattie, rendendo necessario l'uso di pesticidi per la protezione e per mantenere una resa di alta qualità . Con l'avvento del cambiamento climatico e il suo impatto sulle dinamiche dei parassiti, è probabile che la dipendenza dai pesticidi si intensificherà . Pertanto, l'aumento della coltivazione di colture commerciali e colture orticole potrebbe aumentare significativamente la domanda di pesticidi in India.
Approfondimenti sui segmenti
Approfondimenti sul tipo di prodotto
In base al tipo di prodotto, il segmento degli erbicidi sta attualmente dominando il mercato dei pesticidi in India a causa della crescente necessità di una maggiore produttività agricola. Con l'avvento delle colture geneticamente modificate, la domanda di erbicidi ha assistito a un aumento significativo. Gli agricoltori fanno sempre più affidamento sugli erbicidi per gestire efficacemente la crescita delle erbacce e proteggere le loro colture, portando a rese migliori e alla produzione agricola complessiva. Tuttavia, è importante notare che mentre gli erbicidi occupano una posizione di rilievo, anche altri segmenti come insetticidi, fungicidi e regolatori della crescita delle piante svolgono un ruolo fondamentale nella protezione delle colture. Questo panorama diversificato di utilizzo dei pesticidi in India riflette l'impegno del paese nel garantire strategie di gestione delle colture efficaci e complete, massimizzando la produzione agricola e contribuendo in ultima analisi alla sicurezza alimentare e alla sostenibilità .
Approfondimenti sulla formulazione
In base alla formulazione, nel mercato indiano dei pesticidi, le formulazioni secche occupano attualmente una posizione dominante rispetto alle formulazioni liquide. Questa preferenza per i pesticidi secchi deriva da diversi fattori chiave che ne sottolineano l'attrattiva e la praticità sia per gli agricoltori che per i distributori. I pesticidi secchi offrono vantaggi intrinseci in termini di stoccaggio, trasporto e applicazione. La loro forma solida li rende più facili da maneggiare e conservare rispetto alle formulazioni liquide, che sono soggette a fuoriuscite e perdite durante il trasporto. La natura compatta dei pesticidi secchi facilita un trasporto efficiente e riduce le complessità logistiche, contribuendo al risparmio sui costi e alla semplificazione delle catene di fornitura.
L'applicazione dei pesticidi secchi è in genere più semplice e comoda per gli agricoltori, poiché richiede attrezzature e competenze minime. Sia che vengano applicate manualmente o tramite metodi meccanizzati, le formulazioni secche offrono maggiore flessibilità e facilità d'uso, consentendo un'applicazione precisa e mirata alle colture. Questa semplicità di applicazione si traduce in un risparmio di tempo ed efficienza operativa per gli agricoltori, consentendo loro di ottimizzare i loro sforzi di controllo dei parassiti con il minimo fastidio. Un altro vantaggio significativo dei pesticidi secchi è la loro maggiore durata di conservazione rispetto alle controparti liquide. La natura solida delle formulazioni secche riduce intrinsecamente il rischio di degradazione e deterioramento nel tempo, garantendo l'integrità e l'efficacia del prodotto durante periodi di conservazione prolungati. Questa maggiore durata di conservazione non solo aumenta l'affidabilità del prodotto, ma riduce anche al minimo il rischio di spreco, massimizzando così la proposta di valore per agricoltori e distributori.
Approfondimenti regionali
La regione settentrionale dell'India, rinomata per i suoi fertili terreni agricoli e la coltivazione diversificata delle colture, sta attualmente dominando il mercato indiano dei pesticidi. La supremazia di questa regione può essere attribuita alla sua vasta e varia gamma di colture, tra cui cereali come grano, riso e miglio, insieme a una vasta gamma di frutta, verdura e colture commerciali. Le favorevoli condizioni climatiche, unite a terreni agricoli abbondanti, creano un ambiente ideale per una fiorente produzione agricola.
Sviluppi recenti
- Ad aprile 2024, ADAMA Ltd. ha introdotto un nuovo fungicida denominato Maxentis®, progettato per gestire un ampio spettro di malattie nel grano, nell'orzo e nella colza. L'obiettivo principale del fungicida è quello di aumentare le rese delle colture e aumentare il reddito degli agricoltori attraverso efficaci misure di controllo delle malattie.
- A marzo 2024, Insecticides (India) Limited (IIL), un'azienda specializzata nella protezione e nutrizione delle colture, ha introdotto un insetticida brevettato denominato Turner. Questo prodotto innovativo vanta caratteristiche distintive e controllo residuo, dimostrandosi efficace contro larve bianche e termiti in vari tipi di colture.
Principali attori del mercato
- Bayer Crop Science Limited
- Syngenta India Private Limited
- BASF India Limited
- UPL Limitato
- ADAMA India Private Limited
- Dhanuka Agritech Limited
- Rallis India Limited
- PI Industries Limited
- FMC India Private Limited
- Crystal Crop Protection Private Limited
Per tipo di prodotto | Per formulazione | Per coltura | Per regione | |
|
|
|
| |
Table of Content
To get a detailed Table of content/ Table of Figures/ Methodology Please contact our sales person at ( chris@marketinsightsresearch.com )
List Tables Figures
To get a detailed Table of content/ Table of Figures/ Methodology Please contact our sales person at ( chris@marketinsightsresearch.com )
FAQ'S
For a single, multi and corporate client license, the report will be available in PDF format. Sample report would be given you in excel format. For more questions please contact:
Within 24 to 48 hrs.
You can contact Sales team (sales@marketinsightsresearch.com) and they will direct you on email
You can order a report by selecting payment methods, which is bank wire or online payment through any Debit/Credit card, Razor pay or PayPal.
Discounts are available.
Hard Copy