Regolatori della crescita delle piante Mercato - Dimensioni globali del settore, quota, tendenze, opportunità e previsioni, segmentati per tipo (auxine, gibberelline, citochinine, acido absidicico, etilene), per tipo di coltura (cereali, semi oleosi e legumi, frutta e verdura, tappeti erbosi e piante ornamentali, altri), per regione e concorrenza, 2019-2029F
Published Date: January - 2025 | Publisher: MIR | No of Pages: 320 | Industry: Agriculture | Format: Report available in PDF / Excel Format
View Details Buy Now 2890 Download Sample Ask for Discount Request CustomizationRegolatori della crescita delle piante Mercato - Dimensioni globali del settore, quota, tendenze, opportunità e previsioni, segmentati per tipo (auxine, gibberelline, citochinine, acido absidicico, etilene), per tipo di coltura (cereali, semi oleosi e legumi, frutta e verdura, tappeti erbosi e piante ornamentali, altri), per regione e concorrenza, 2019-2029F
Periodo di previsione | 2025-2029 |
Dimensioni del mercato (2023) | 3,17 miliardi di USD |
CAGR (2024-2029) | 4,27% |
Segmento in più rapida crescita | Auxine |
Mercato più grande | Europa |
Dimensioni del mercato (2029) | 4,03 USD miliardi |
Panoramica del mercato
Il mercato globale dei regolatori della crescita delle piante è stato valutato a 3,17 miliardi di USD nel 2023 e si prevede che proietterà una crescita robusta nel periodo di previsione con un CAGR del 4,27% fino al 2029. Uno dei principali motori del mercato dei regolatori della crescita delle piante (PGR) è il loro ruolo cruciale nel rafforzare la produzione agricola globale. Mentre l'agricoltura affronta le sfide poste dal cambiamento climatico e da modelli meteorologici imprevedibili, i PGR svolgono un ruolo fondamentale nell'attenuazione dei fattori di stress ambientale. Migliorando la crescita delle piante e la resa delle colture, contribuiscono in modo significativo a garantire un approvvigionamento alimentare stabile e sostenibile.
Il mercato sta anche assistendo a una crescita dovuta alla crescente popolarità dell'agricoltura biologica. Con un numero sempre maggiore di agricoltori che passano dai metodi di agricoltura tradizionale a quelli biologici, c'è una domanda crescente di PGR, in particolare quelli derivati da fonti naturali. Questi PGR naturali sono ricercati per la loro compatibilità con le pratiche di agricoltura biologica e per la loro capacità di supportare la crescita delle piante senza compromettere la sostenibilità ambientale.
Principali fattori trainanti del mercato
Crescita nel settore agricolo
I regolatori della crescita delle piante (PGR) svolgono un ruolo fondamentale nell'agricoltura moderna, esercitando il controllo sulla crescita e sullo sviluppo di cellule, tessuti e organi delle piante. Queste sostanze chimiche offrono una miriade di benefici agli agricoltori di tutto il mondo. Influenzando la crescita delle piante, i PGR contribuiscono a migliorare la resa delle colture, garantendo un approvvigionamento alimentare abbondante e sostenibile. Inoltre, i PGR migliorano la qualità delle colture raccolte, portando a un gusto, una consistenza e un valore nutrizionale migliori per i consumatori.
I PGR forniscono un mezzo per combattere parassiti e malattie, salvaguardando le colture da potenziali minacce. Questa capacità di migliorare la resistenza contribuisce alla resilienza complessiva e alla longevità dei sistemi agricoli. Di conseguenza, i PGR sono diventati strumenti indispensabili nell'arsenale degli agricoltori, consentendo loro di soddisfare le crescenti richieste di produzione alimentare riducendo al minimo le perdite dovute a fattori ambientali.
Il passaggio globale verso l'agricoltura di precisione e le pratiche agricole sostenibili ha ulteriormente amplificato l'importanza dei PGR. Queste innovative tecniche agricole danno priorità all'utilizzo efficiente delle risorse e si sforzano di ridurre al minimo l'impatto ambientale delle attività agricole. In questo contesto, i PGR fungono da componenti fondamentali per il raggiungimento di questi obiettivi. Regolando con precisione la crescita delle piante, i PGR consentono agli agricoltori di ottimizzare l'allocazione delle risorse, ridurre al minimo gli sprechi e ridurre l'uso di prodotti agrochimici potenzialmente dannosi.
I continui progressi nella biotecnologia e nella ricerca genetica promettono ulteriormente un'immensa promessa per il futuro dei PGR. Man mano che gli scienziati si addentrano nei meandri della biologia vegetale, è probabile che scoprano nuove applicazioni e potenziali utilizzi per questi regolatori. Questa ricerca in corso presenta interessanti opportunità per l'espansione del mercato dei PGR e ne evidenzia il potenziale per rivoluzionare le pratiche agricole.
Impegno nei progressi tecnologici
I progressi tecnologici hanno rivoluzionato e trasformato il settore agricolo, incluso il mercato dei regolatori della crescita delle piante (PGR). Questi progressi hanno aperto la strada allo sviluppo di PGR più efficaci ed efficienti, che svolgono un ruolo cruciale nel migliorare la resa delle colture, la qualità delle colture e l'attenuazione dei fattori di stress ambientale.
Una di queste innovazioni tecnologiche che ha contribuito in modo significativo all'aumento della domanda di PGR è l'agricoltura di precisione. Questo moderno metodo di coltivazione si basa in gran parte su tecnologie all'avanguardia per ottimizzare l'uso delle risorse, ridurre al minimo l'impatto ambientale e massimizzare le rese delle colture. In questo contesto, i PGR sono diventati parte integrante dell'agricoltura di precisione, poiché aiutano gli agricoltori a ottenere risultati agricoli ottimali.
Il mercato dei PGR sta attualmente vivendo un'impennata della domanda, in particolare per i PGR con proprietà protettive. Questa tendenza è guidata dalla crescente consapevolezza dell'importanza della protezione delle colture e dalla crescente adozione di pratiche agricole di precisione. Sfruttando tecnologie avanzate, gli agricoltori possono salvaguardare efficacemente i loro raccolti e raggiungere pratiche agricole sostenibili.
Con i continui progressi della tecnologia e la crescente attenzione all'agricoltura sostenibile, il futuro del mercato dei PGR sembra promettente. Man mano che sempre più agricoltori riconoscono i vantaggi dell'integrazione dei PGR nelle loro pratiche agricole, si prevede che la domanda di soluzioni PGR innovative ed efficienti aumenterà ulteriormente. Ciò rappresenta un'entusiasmante opportunità per ricercatori, sviluppatori e produttori di continuare a spingere i confini della tecnologia PGR e contribuire alla crescita e alla resilienza del settore agricolo.
Principali sfide del mercato
Consapevolezza limitata tra gli agricoltori
Gli agricoltori, in particolare quelli nelle aree remote o nei paesi in via di sviluppo, potrebbero non essere pienamente consapevoli dei vantaggi dei regolatori della crescita delle piante (PGR). A causa dell'accesso limitato alle informazioni sulle ultime tecnologie agricole, compresi i potenziali vantaggi dell'uso di PGR per migliorare la resa e la qualità delle colture, molti agricoltori continuano a fare affidamento sui metodi agricoli tradizionali. Spesso sono esitanti ad adottare nuove tecnologie a causa della mancanza di comprensione o della paura dei potenziali rischi associati ai PGR.
Questa mancanza di consapevolezza e riluttanza ad abbracciare l'innovazione rappresentano ostacoli importanti all'adozione diffusa dei PGR. Tuttavia, fornendo agli agricoltori informazioni dettagliate sulla ricerca scientifica e sull'implementazione di successo dei PGR in contesti agricoli simili, possiamo rispondere alle loro preoccupazioni e incoraggiare l'adozione di queste tecnologie benefiche. Inoltre, promuovere la collaborazione tra servizi di estensione agricola, istituti di ricerca e comunità agricole può facilitare la condivisione delle conoscenze e fornire agli agricoltori gli strumenti necessari per prendere decisioni informate sull'integrazione dei PGR nelle loro pratiche agricole.
Evidenziando i vantaggi specifici dei PGR, come una migliore uniformità delle colture, una maggiore resistenza alle malattie e una maggiore tolleranza agli stress ambientali, possiamo aiutare gli agricoltori a riconoscere il potenziale impatto di queste tecnologie sui loro mezzi di sostentamento. Inoltre, mostrare storie di successo e casi di studio di agricoltori che hanno incorporato con successo i PGR nelle loro attività può servire da esempi potenti, ispirando altri ad abbracciare l'innovazione e sbloccare il pieno potenziale dei loro sforzi agricoli.
Principali tendenze di mercato
Crescente attenzione all'agricoltura sostenibile
L'agricoltura sostenibile, un approccio olistico per soddisfare le esigenze alimentari e tessili della società , va oltre il presente garantendo la capacità delle generazioni future di soddisfare le proprie esigenze. Comprende tre obiettivi chiavemantenere la salute ambientale, garantire la redditività economica e promuovere l'equità sociale ed economica.
Come parte di questo cambiamento trasformativo, c'è stato un crescente interesse per l'agricoltura biologica e metodi innovativi di coltivazione indoor, come serre e serre in serra. Questi metodi si allineano perfettamente ai principi dell'agricoltura sostenibile, poiché danno priorità all'efficienza delle risorse, riducono al minimo l'impatto ambientale e favoriscono una crescita più sana delle colture.
Nel regno dell'agricoltura sostenibile, i regolatori della crescita delle piante (PGR) svolgono un ruolo fondamentale. Questi regolatori agiscono come catalizzatori per la produzione agricola, mitigando i fattori di stress ambientale e rafforzando la resilienza delle colture. Utilizzando i PGR, gli agricoltori sono in grado di migliorare le rese, ottimizzare la gestione degli input e contribuire in modo significativo alla produttività complessiva del settore agricolo.
Approfondimenti segmentali
Approfondimenti di tipo
In base alla categoria di tipo, il segmento delle auxine è emerso come attore dominante nel mercato globale dei regolatori della crescita delle piante nel 2023. Le auxine sono un gruppo di ormoni della crescita delle piante che svolgono un ruolo cruciale nella regolazione di vari aspetti dello sviluppo delle piante. Una delle loro funzioni principali è controllare la divisione cellulare e la produzione di tessuti vascolari, che sono responsabili del trasporto di acqua, nutrienti e altre sostanze essenziali in tutta la pianta. Inoltre, le auxine sono coinvolte nella promozione dell'inizio delle radici, facilitando la maturazione dei germogli e mantenendo la dominanza apicale, che si riferisce alla tendenza dello stelo principale a crescere più alto senza produrre rami laterali.
Le auxine hanno anche un impatto significativo sulla produzione di frutta. Contribuiscono allo sviluppo e alla maturazione dei frutti regolando processi come l'ingrossamento cellulare, la divisione cellulare e la sintesi ormonale. Ciò rende le auxine inestimabili nelle pratiche agricole, in quanto possono essere utilizzate come stimolatori o ritardanti delle radici, stimolatori o ritardanti dei fiori recisi, inibitori o promotori della fogliazione e altro ancora.
Considerato il loro ruolo fondamentale nella crescita e nello sviluppo delle piante, si prevede che le auxine saranno i principali fattori che influenzano le dimensioni del mercato dei regolatori della crescita delle piante durante il periodo di previsione. Le loro diverse applicazioni e la capacità di modulare vari processi fisiologici li rendono uno strumento essenziale per agricoltori, orticoltori e ricercatori.
Approfondimenti sul tipo di coltura
Si prevede che il segmento dei cereali registrerà una rapida crescita durante il periodo di previsione. I regolatori della crescita delle piante, noti anche come ormoni vegetali, sono ampiamente utilizzati nella produzione di cereali per regolare attentamente il ciclo delle colture. Questi regolatori hanno molteplici scopi, tra cui prevenire l'allettamento delle colture, migliorare le dimensioni e la qualità dei grani e persino ridurre le perdite post-raccolto. Ritardando delicatamente il processo di maturazione, questi regolatori estendono gli intervalli di raccolta, consentendo un raccolto più efficiente e produttivo.
Tra i vari ormoni vegetali, auxine e citochinine, in particolare, svolgono un ruolo fondamentale in questa applicazione. Questi ormoni migliorano il vigore delle piante e stimolano la produzione, portando a rese più elevate di prodotti che vantano qualità e valore nutrizionale superiori. Con l'uso strategico di questi regolatori di crescita, gli agricoltori e gli esperti agricoli possono ottimizzare la produzione di cereali e massimizzare il risultato complessivo.
Approfondimenti regionali
L'Europa è emersa come attore dominante nel mercato globale dei regolatori di crescita delle piante nel 2023, detenendo la quota di mercato più ampia in termini di valore. Si prevede che la crescente domanda di frutta e verdura nella regione, unita alle difficili condizioni climatiche affrontate da molti paesi, spingerà l'adozione di regolatori di crescita delle piante per migliorare la produttività agricola.
L'Europa, con nazioni come Germania, Regno Unito, Francia e Italia, tra le altre, sta emergendo come un mercato chiave per i regolatori di crescita delle piante. Ciò può essere attribuito alla crescente popolazione della regione, che si prevede stimolerà ulteriormente il mercato regionale durante gli anni di previsione per il mercato dei regolatori di crescita delle piante. Con i progressi della tecnologia e la necessità di pratiche agricole sostenibili, l'uso di regolatori della crescita delle piante sta diventando sempre più importante per gli agricoltori per ottimizzare le rese delle colture e soddisfare la crescente domanda di prodotti di alta qualità .
Sviluppo recente
A marzo 2023, Sumitomo Chemical India Ltd. ha presentato il suo attesissimo prodotto Biorational, Promalin, a Srinagar, Jammu Kashmir. Promalin, un prodotto 9(3), è il risultato di una ricerca approfondita condotta da Valent Biosciences, con sede in Illinois, USA, una sussidiaria di Sumitomo Chemical Company, Giappone, rinomata per le sue innovative soluzioni Biorational. Questo segna il lancio inaugurale di Promalin in India da parte di Sumitomo Chemical India Ltd.
Principali attori del mercato
- BASF SE
- Bayer Crop Science AG
- Corteva Agriscience AB
- Syngenta AG
- Nufarm Limited
- Sumitomo Australia Pty Ltd
- TATA chemicals limited
- Arysta Lifescience Ltd
- FMC Corporation
- UPL Limited
Per tipo | Per tipo di raccolto | Per regione |
|
|
|
Table of Content
To get a detailed Table of content/ Table of Figures/ Methodology Please contact our sales person at ( chris@marketinsightsresearch.com )
List Tables Figures
To get a detailed Table of content/ Table of Figures/ Methodology Please contact our sales person at ( chris@marketinsightsresearch.com )
FAQ'S
For a single, multi and corporate client license, the report will be available in PDF format. Sample report would be given you in excel format. For more questions please contact:
Within 24 to 48 hrs.
You can contact Sales team (sales@marketinsightsresearch.com) and they will direct you on email
You can order a report by selecting payment methods, which is bank wire or online payment through any Debit/Credit card, Razor pay or PayPal.
Discounts are available.
Hard Copy